Yuxisaurus
Yuxisaurus (il cui nome significa "lucertola di Yuxi") è un genere estinto di dinosauro tyreophoro basale vissuto nel Giurassico inferiore (Sinemuriano-Toarciano) in quella che oggi è la Formazione Fengjiahe nella Cina sud-occidentale. Il genere contiene una singola specie, la specie tipo è Yuxisaurus kopchicki.
Yuxisaurus | |
---|---|
![]() Illustrazione scheletrica, con osteodermi omessi ![]() Ricostruzione artistica | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | †Ornithischia |
Sottordine | †Thyreophora |
Genere | †Yuxisaurus Yao et al., 2022 |
Nomenclatura binomiale | |
†Yuxisaurus kopchicki Yao et al., 2022 |
Scoperta e denominazione
modificaYuxisaurus venne nominato per la prima volta in un preprint di bioRxiv pubblicata alla fine del 2021, ma non è stato considerato valido, poiché non era stato pubblicato in modo valido.[1] Il taxon è stato formalmente pubblicato poco dopo, nel marzo 2022. L'olotipo di Yuxisaurus, l'esemplare CVEB 21701, rappresenta uno scheletro parziale che include parti del cranio, diverse vertebre, elementi degli arti e almeno 120 osteodermi.[2]
Il nome del genere Yuxisaurus combina un riferimento alla località tipo di Yuxi, nella Provincia di Yunnan, Cina, con il termine greco sauros, che significa "lucertola". Il nome della specie kopchicki rende omaggio al biologo John J. Kopchick.[2]
Classificazione
modificaYuxisaurus è un tyreophoro basale. A seconda del set di dati, potrebbe essere il taxon gemello di Emausaurus o più basale di Scelidosaurus e degli Eurypoda. La scoperta di Yuxisaurus dimostra definitivamente che i tyreophori erano presenti in Asia durante il Giurassico inferiore, poiché altri potenziali tyreophori asiatici del Giurassico inferiore, Bienosaurus e Tatisaurus, erano troppo frammentari per essere di qualche significato.[2]
Topologia 1: dataset di Norman
Thyreophora |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Topologia 2: dataset di Maidment et al.
Thyreophora |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note
modifica- ^ (EN) Xi Yao, Paul Barrett, Lei Yang, Xing Xu e Shundong Bi, A new early-branching armoured dinosaur from the Lower Jurassic of southwestern China, in bioRxiv, 25 Novembre 2021, pp. 1-43, DOI:10.1101/2021.11.24.469951.
- ^ a b c X. Yao, P. M. Barrett, Y. Lei, X. Xu e S. Bi, A new early-branching armoured dinosaur from the Lower Jurassic of southwestern China, in eLife, vol. 11, 15 Marzo 2022, pp. e75248, DOI:10.7554/eLife.75248.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su yuxisaurus