Armazio

politico e generale romano d'Oriente
(Reindirizzamento da Armatus)

Armazio (latino: Flavius Armatus, Harmatus, o Harmatius; greco: Ἁρμάτιος, Armatios, e Ἁρμάτος, Armatos; V secolo477) è stato un politico e generale romano che ricoprì la carica di magister militum sotto gli imperatori Leone I, Basilisco e Zenone.

Armazio
NascitaV secolo
Morte477
ReligioneCristianesimo
Dati militari
Paese servitoImpero romano d'Oriente
Forza armataArmata orientale
GradoMagister militum per Orientem
Comandanti
GuerreInvasioni barbariche del V secolo
Altre carichePatricius
voci di militari presenti su Wikipedia

Armazio giocò un ruolo decisivo nella ribellione di Basilisco contro Zenone, così come nella sua successiva caduta.

Biografia

modifica

Origini e inizi della carriera

modifica

Armazio era nipote di Basilisco e dell'imperatrice Verina, moglie di Leone e sorella di Basilisco. Le fonti riportano il nome del figlio di Armazio, anch'egli chiamato Basilisco.

Durante la parte finale del regno di Leone Armazio, con il rango di magister militum per Thracias ("comandante militare supremo per la Tracia"), riuscì a mettere fine a una rivolta, e inviò le mani tagliate ai prigionieri traci ai ribelli. È possibile che i ribelli in questione fossero uomini del goto di Tracia Teodorico Strabone, comandante militare di Leone: in tal caso la rivolta in questione sarebbe quella iniziata da Strabone a seguito della morte di Aspare (471) e terminata prima della morte di Leone (473).[1][2]

Ascesa al trono di Basilisco

modifica
 
Solido coniato da Basilisco durante il suo breve regno: Armazio fu tra i sostenitori del colpo di Stato che rovesciò l'imperatore Zenone e diede a Basilisco la porpora.

Armazio sostenne il complotto che allontanò da Costantinopoli l'imperatore Zenone e permise a Basilisco di prendere il potere. Durante il breve regno di suo zio (gennaio 475-agosto 476), Armazio esercitò una grande influenza, sia sull'imperatore che su sua moglie, l'Augusta Zenonis. Alcune fonti riportano le voci di una relazione sentimentale tra Armazio e la sua imperatrice, la quale convinse Basilisco a elevare il nipote al rango supremo di magister militum praesentalis. L'imperatore concesse ad Armazio anche l'onore di condividere con lui il consolato per l'anno 476.[2][3]

Le fonti tramandano che Armazio fosse una sorta di gaudente, interessato prevalentemente ai propri capelli e al proprio aspetto fisico: per tale ragione era disprezzato da Teodorico Strabone, un altro dei sostenitori di Basilisco. Quando Armazio ricevette il rango di magister militum praesentialis, che lo rendeva pari grado di Strabone, il comandante goto ritirò il proprio sostegno all'imperatore. Dopo gli onori garantitigli dallo zio imperatore, Armazio si considerò il più coraggioso degli uomini, vestendosi come Achille e organizzando delle parate attorno alla propria casa, nei pressi dell'Ippodromo di Costantinopoli.[4] Durante le sue apparizioni in pubblico il popolo lo salutava chiamandolo "Pirro",[5] o perché avesse una carnagione rossastra o per farsene beffe.[2][3]

Caduta di Basilisco e morte di Armazio

modifica
 
Tremisse coniato dall'imperatore Zenone dopo che ebbe riconquistato il proprio trono contro Basilisco. Armazio fu il comandante dell'esercito mandato da Basilisco a contrastare l'avanzata di Zenone, ma accettò di farsi corrompere e tradì il proprio zio.

Nell'estate del 476, Zenone si mosse a capo di un esercito dalla natia Isauria allo scopo di riconquistare il proprio trono. Dopo che i generali di Basilisco Illo e Trocundo, inviati a contrastare l'avanzata di Zenone, si fecero corrompere dall'isaurico e passarono dalla sua parte, l'imperatore raccolse tutte le truppe che gli rimanevano (le truppe di stanza in Tracia, la guarnigione di Costantinopoli e persino la guardia del palazzo imperiale) e ne mise a capo Armazio, mandandolo ad affrontare Zenone, non prima di aver legato a sé il nipote con un giuramento di fedeltà. Zenone, però, riuscì a corrompere Armazio e a trarlo dalla propria parte: in cambio, Armazio si sarebbe visto riconoscere il rango di magister militum praesentialis a vita, mentre suo figlio Basilisco sarebbe stato innalzato al rango di Cesare e proclamato erede da Zenone.[2]

Il tradimento di Armazio permise a Zenone di entrare nella capitale, sguarnita di truppe, e di recuperare il proprio trono. L'imperatore restaurato mantenne le proprie promesse: confermò ad Armazio il rango di magister militum praesentialis (forse addirittura conferendogli il titolo di patricius) e ne nominò il figlio Basilisco Cesare a Nicea.[6] Tuttavia Zenone cambiò idea, forse dietro istigazione di Illo, il quale avrebbe guadagnato dalla caduta di Armazio. Fu così che, nel 477, Armazio fu assassinato per ordine dell'imperatore da un proprio amico, Onulfo,[7] un barbaro di umili condizioni che era stato accolto da Armazio, nominato prima comes e poi comandante per l'Illiria: le fonti riportano che Armazio gli prestò persino una forte somma di denaro per pagare un banchetto.

La popolazione di Costantinopoli gioì alla notizia della morte di Armazio. Zenone confiscò tutte le sue proprietà, depose Basilisco e lo fece ordinare sacerdote.[1][2][8]

Collegamento tra Armazio e Odoacre

modifica
 
Solido coniato da Odoacre, capo degli Eruli e in seguito Re d'Italia, nel nome di Zenone.

Una recente pubblicazione di Stephan Krautschick[9] ha introdotto una nuova ipotesi sulle origini di Armazio, proponendo una relazione tra la famiglia di Armazio e Basilisco e il capo degli Eruli e in seguito Re d'Italia Odoacre. Secondo tale ipotesi, sostenuta da diversi studiosi,[10] Armazio era fratello di Onulfo e Odoacre, che quindi era nipote di Basilisco e Verina. Questa ipotesi è in grado di spiegare perché Armazio aiutò largamente Onulfo nella sua carriera, e che fu infatti un suo stesso fratello ad assassinarlo.[11]

Il collegamento tra Armazio, Odoacre e Onulfo è tratto da un frammento di Giovanni di Antiochia (209.1), nel quale Onulfo è descritto come l'assassino e il fratello di Armazio. Prima dell'interpretazione di Krautschick e tuttora da alcuni studiosi che rigettano la sua ipotesi, tale brano è emendato in maniera che dica che «Odoacre fu il fratello di quell'Onulfo che assassinò Armazio»: tale emendamento rende il brano compatibile con le testimonianze degli altri storici dell'epoca, in quanto né Giovanni MalalaMalco fanno alcun riferimento al fatto che Armazio fosse stato ucciso da suo fratello o a un legame familiare tra Odoacre e Basilisco.[12]

  1. ^ a b Suda, s.v. Ἁρμάτιος.
  2. ^ a b c d e Martindale.
  3. ^ a b Suda, s.v. Ἁρμάτος.
  4. ^ L'ippodromo si trovava nel centro di Costantinopoli; il palazzo imperiale vi era connesso direttamente.
  5. ^ "Pirro" significa "rosso come il fuoco", ma era anche il nome del figlio di Achille, anche noto come Neottolemo.
  6. ^ Esistono delle monete recanti la legenda DN ZENO ET LEO NOV CAES The Byzantine Millennium, che pongono però alcuni problemi interpretativi. Queste monete sono state infatti attribuite al regno di Zenone e di Leone II, che però furono augusti insieme, ma non cesari contemporaneamente; alternativamente, interpretando NOV CAES come «nobilissimi cesari» è stato proposto che fosse una emissione di Basilisco a nome di altri suoi due figli, di nome Zenone e Leone; infine è stato suggerito che si tratti di una emissione di Zenone a nome proprio e di Basilisco figlio di Armazio, che avrebbe preso il nome di Leone dopo la morte dell'omonimo usurpatore, e che fu, appunto, NOV CAES («nuovo cesare») per un breve periodo prima della morte del padre (David Sears, Leo Caesar; Philip Grierson, Melinda Mays, Catalogue of late Roman coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection: from Arcadius and Honorius to the accession of Anastasius, Dumbarton Oaks, 1992, ISBN 0-88402-193-9, pp. 181-182.).
  7. ^ MacGeorge riporta anche le forme alternative di "Onoulf", "Unulf" e "Hunulf" per questo nome.
  8. ^ Evagrio Scolastico. Evagrio afferma anche che Basilisco ricoprì in seguito la carica di vescovo di Cizico.
  9. ^ Krautschick.
  10. ^ Demandt; Armory.
  11. ^ Armory. Gli studiosi sostenitori di questa ipotesi affermano anche che Basilisco, di origini barbariche, prese un nome latino, forse anche per marcare una conversione dall'Arianesimo all'Ortodossia. Tale atto era necessario per avere la possibilità di raggiungere il trono, come attestato dagli esempi di Zenone e Aspare: il primo era un generale isaurico (e quindi «barbaro») che cambiò il proprio nome Tarasis in uno più grecizzante; il secondo, che era un Alano che ricopriva la carica di magister militum sotto Leone I, diede al proprio figlio il nome latino di Iulius Patricius (Giulio Patrizio) e riuscì a farlo elevare al rango di Cesare da Leone nel 470, non prima di garantirne la conversione all'Ortodossia. Alla luce di questa ipotesi, anche le ribellioni quasi contemporanee dei due fratelli Basilisco a Costantinopoli e Odoacre in Italia acquisirebbero un nuovo significato.
  12. ^ MacGeorge.

Bibliografia

modifica

Fonti primarie

modifica

Fonti secondarie

modifica