Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)

videogioco del 1991 a 16 bit
(Reindirizzamento da Blue Sphere)

Sonic the Hedgehog (ソニック・ザ・ヘッジホッグ?, Sonikku za Hejjihoggu) è un videogioco a piattaforme sviluppato da Sonic Team[N 1][8] e pubblicato da Sega per il Sega Mega Drive[9] nel 23 giugno 1991 in Nord America e nelle regioni PAL e nel mese seguente in Giappone. Il protagonista del gioco è un riccio antropomorfo di nome Sonic la cui missione è quella di sconfiggere il Dottor Robotnik, uno scienziato pazzo che ha imprigionato gli animali all'interno di robot e ha rubato i magici Smeraldi del Caos.[10][11] Lo stile di gioco richiede il raccoglimento dei ring (anelli) che fungono da punti vita e un sistema di controllo semplice, in cui bisogna saltare e attaccare premendo il medesimo tasto.

Sonic the Hedgehog
videogioco
Immagine di apertura del gioco, raffigurante il protagonista giocabile Sonic
PiattaformaSega Mega Drive, arcade, telefono cellulare, Game Boy Advance, iOS, BlackBerry, Android, Apple TV
Data di pubblicazioneGiappone 26 luglio 1991
23 giugno 1991
Zona PAL 23 giugno 1991
GenerePiattaforme
OrigineGiappone
SviluppoSonic Team
PubblicazioneSega
DesignHirokazu Yasuhara
ProgrammazioneYūji Naka
Direzione artisticaNaoto Ōshima, Jina Ishiwatari, Rieko Kodama
MusicheMasato Nakamura
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, download
Distribuzione digitaleVirtual Console, Xbox Live, Steam, PlayStation Network, Nintendo eShop, GameTap
Fascia di etàCERO: A[1] · ESRB: E[2] · OFLC (AU): G[3] · PEGI: 3[4] · USK: 0[5]/6[6]
SerieSonic the Hedgehog
Seguito daSonic the Hedgehog 2
Specifiche arcade
CPUSega Mega-Tech
Sega Mega Play
SchermoOrizzontale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 3 pulsanti[7]

Lo sviluppo ebbe inizio nel 1990 quando Sega ordinò al suo team di sviluppo di creare una mascotte che rappresentasse l'azienda. Dopo aver considerato numerosi suggerimenti, gli sviluppatori optarono per un riccio blu con gli aculei sulla testa e decisero di chiamarsi "Sonic Team" per abbinarsi meglio al personaggio. Sonic the Hedgehog fu progettato per un gameplay veloce, che fu influenzato a sua volta dal creatore della serie di Super Mario, Shigeru Miyamoto. Sonic the Hedgehog utilizzava una nuova tecnica che permetteva allo sprite di Sonic di rotolare attraverso lo scenario, idea che ebbe origine in una demo ad opera del capo programmatore, Yūji Naka.

Sonic the Hedgehog fu ben accolto dalla critica, e successivamente venne considerato come uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi, con degli apprezzamenti per la qualità delle immagini, della colonna sonora e dello stile di gioco. Il gioco si rivelò un successo commerciale con 15 milioni di copie vendute e stabilì la nascita dell'omonimo franchise,[12] rendendo così il Sega Mega Drive protagonista dell'era a 16 bit, permettendogli inoltre di poter rivaleggiare con Nintendo e la sua console Super Nintendo Entertainment System. Il titolo fu successivamente convertito per numerosi dispositivi, ha ispirato numerosi cloni[13][14] e vari adattamenti in svariati media.[15][16] Il primo sequel, Sonic the Hedgehog 2, uscì l'anno successivo.[17]

In modo da riuscire a rubare i sei Smeraldi del Caos (chiamati nell'edizione italiana Smeraldi Caotici[18]) e sfruttare il loro potere, l'antagonista Dottor Ivo Robotnik (Dottor Eggman nella versione originale giapponese) ha intrappolato gli animali che abitano a South Island all'interno di robot aggressivi chiamati Badnik e in capsule metalliche.[19] Il giocatore controlla Sonic, che mira a fermare i piani del malvagio scienziato liberando i suoi amici animali[19] e raccogliendo gli smeraldi da solo.[20] Se vengono raccolti tutti gli Smeraldi del Caos e viene completato il gioco, comparirà la sequenza finale che mostrerà l'epilogo,[21] mentre se le gemme non verranno ottenute tutte quante, Robotnik rimprovererà il giocatore mentre tiene in mano uno dei qualsiasi smeraldi non raccolti mostrando la scritta "Try Again" (lett. "Prova ancora");[22] in caso contrario apparirà Robotnik arrabbiato che saltella sopra la scritta "End" (lett. "Fine").

Modalità di gioco

modifica

Sonic the Hedgehog è un videogioco a piattaforme a scorrimento laterale in 2D. La modalità di gioco si concentra sull'abilità di Sonic di correre ad alta velocità[23] attraverso i livelli che presentano molle, pendenze, burroni senza fondo e volte verticali[20]. I livelli sono popolati da robot nemici chiamati Badnik in cui il Dr. Robotnik ha imprigionato al loro interno degli animali innocenti. Distruggendone uno, verrà liberata la creatura in esso contenuta, ma questo obiettivo non è necessario per il completamento del gioco[24]. Il giocatore deve evitare di toccare gli aculei metallici, cadere nei burroni ed essere ferito spostando pareti o piattaforme, così come dovrà fare attenzione a non annegare, cercando di raggiungere le eventuali bolle d'aria che fuoriusciranno da alcuni fori sul fonde dei livelli acquatici.[25] L'attacco principale di Sonic è lo "Spin Attack", che gli permette di accovacciarsi e roteare come una palla, danneggiando così i nemici e alcuni ostacoli in caso di collisione, che può essere eseguito saltando o rotolando per terra.[26]

 
Alcuni anelli rotanti, simili ai ring che compaiono nel gioco

All'inizio del gioco, il giocatore dispone di tre vite, ognuna delle quali potrà essere persa nel caso in cui Sonic verrà toccato dai nemici o impatterà degli oggetti pericolosi senza ring, cadendo nella parte inferiore dello schermo del livello oppure superando il tempo limite di dieci minuti in un atto. Alcuni cartelli nel mondo di gioco fungono da checkpoint e permettono a Sonic di ripartire da quello attivato più recentemente nel caso abbia perso una vita. Se Sonic perde una vita a causa dello scadere del tempo ma ne ha almeno un'altra, il minutaggio verrà resettato quando farà ritorno al checkpoint. Se vengono perse tutte le vite, apparirà la schermata del game over, dove il giocatore farà ritorno all'inizio dell'atto con tre vite nel caso disponga di almeno un continua.

In ogni livello sono sparsi dei ring d'oro,[26][27] raccogliendone cento si otterrà una vita extra.[26] I ring fungono da strato di protezione contro i pericoli: se Sonic ne tiene almeno uno con sé quando urterà contro un nemico o un ostacolo, sopravviverà. Tuttavia, tutti i ring in suo possesso verranno sparsi per la mappa, lampeggiando e scomparendo poco dopo se non vengono raccolti subito. Se viene colpito senza ring, perderà una vita.[26] Gli scudi forniscono invece un'invincibilità temporanea e possono essere raccolti per fornire un'ulteriore protezione, ma contro certi rischi quali l'annegamento, venire schiacciati, cadere in un burrone o lo scadere del tempo, non salveranno il personaggio dal perdere una vita.

Il gioco è diviso in sei zone principali, seguite da una più breve denominata "Final Zone". Ogni zona ha uno stile visivo differente dall'altra e presenta nemici e ostacoli esclusivi per ogni area.[28] Ognuna di queste è suddivisa in tre atti, che devono essere completati tutti quanti in successione dal giocatore. Alla fine del terzo, bisognerà confrontarsi con il Dr. Robotnik in una battaglia boss, dove lo scienziato farà uso in ogni occasione di un veicolo dotato di armi sempre differenti.[29] Dopo aver completato la sesta zona, il giocatore deve continuare la partita affrontando un ultimo singolo livello chiamato "Final Zone", per l'appunto dove avviene l'incontro definitivo contro Robotnik, il quale attenderà il riccio all'interno di un grande macchinario. Distrutto quest'ultimo, il gioco termina mostrando una breve animazione di Sonic che fa ritorno nella prima zona, con tutti gli animali liberati.[22] Se il giocatore ottiene il bad ending, Sonic torna comunque a casa ma rimprovera il giocatore.

 
I sette Smeraldi del Caos, in questo gioco ne compaiono in realtà sei, quello di color arancione è stato introdotto nei giochi successivi

Quando Sonic raggiunge la fine del primo o del secondo atto di una zona con almeno 50 ring, ne apparirà uno molto più grande nel quale dovrà saltare per accedere ad un livello speciale chiamato per l'appunto "Special Stage".[30] In quest'ultimi, il riccio sarà continuamente rannicchiato effettuando uno Spin Attack, e rimbalzerà sui vari paraurti e le pareti di un labirinto roteante. In questi livelli, il giocatore può ottenere un continua raccogliendo 50 ring ma l'obiettivo principale è quello di ottenere lo Smeraldo del Caos nascosto nel luogo. Scontrandosi contro i blocchi contrassegnati dalla scritta "GOAL" si terminerà istantaneamente il livello.[31]

Il gioco si divide in sei zone principali a cui si aggiunge una settima finale più breve.

  • Green Hill Zone (Zona della montagna verde nell'edizione italiana): è la prima ad apparire nel gioco nonché la più famosa fra quelle presenti in questo titolo.[32] La zona consiste in un variopinto paradiso terrestre caratterizzato da palme lussureggianti, colorati fiori esotici, cascate e laghi blu e un particolare suolo a quadri marroni.[33][34]
  • Marble Zone (Zona di marmo nell'edizione italiana): è la seconda zona ed è divisa in due ambienti tra superficie e sottosuolo.[34] Il primo presenta rovine di edifici e colonnati marmorei mentre il secondo delle piattaforme mobili, degli spuntoni retrattili e presse che possono schiacciare Sonic.[34] Un elemento costante è la lava il cui contatto può risultare fatale.[33][34]
  • Spring Yard Zone (Zona di sbalzi nell'edizione italiana): è la terza zona ed è un livello urbano con molte molle, paraurti e superfici rimbalzanti (da qui il nome dell'area), al punto da ricordare un flipper.[34][35]
  • Labyrinth Zone (Zona di labirinto nell'edizione italiana): è la quarta zona e presenta uno stile simile a quello dei rompicapo che vede delle antiche rovine, buona parte di queste situate sott'acqua, che si rivela essere anche il maggiore ostacolo per il protagonista, il quale essendo un pessimo nuotatore non dovrà rimanere immerso in quest'ultima troppo a lungo altrimenti perderà una vita ma per porvi rimedio e aumentare il suo tempo di permanenza potrà raccogliere le bolle d'aria poste in alcuni punti il che permetterà l'azzeramento del conto alla rovescia.[34][35]
  • Star Light Zone (Zona galattica nell'edizione italiana): è la quinta zona e presenta un'ambientazione urbana notturna con molti circuiti.[34] A differenza delle altre zone i nemici non sono numerosi ma in compenso i pochi presenti sono particolarmente pericolosi come alcune bombe intelligenti in grado di camminare che esploderanno al passaggio di Sonic[34]. Altre difficoltà che caratterizzano il livello sono dei giganteschi precipizi che possono far facilmente perdere una vita e svariate strade in discesa e altalene che si librano in aria.[34][35]
  • Scrap Brain Zone (Zona pericolosa nell'edizione italiana): è la sesta zona ed è collocata in un'area industriale con molte trappole e macchinari pericolosi tra cui seghe di grandi dimensioni, lingue di fuoco e piattaforme rotanti.[34][35] È l'unica area a non presentare un boss.[36]
  • Final Zone: è l'ultima zona del gioco ed è posta subito dopo Scrap Brain Zone, qui ha sede il laboratorio privato dello scienziato malvagio Robotnik che attenderà il giovane eroe per la battaglia finale.[34][37] In quest'area sono completamente assenti i ring.[34]

Power-up

modifica
 
Il power-up Shield

Attraverso i vari livelli il giocatore potrà trovare lungo il tragitto dei monitor, i quali una volta distrutti da Sonic dopo un salto o durante una capriola potranno dargli un power-up differente a seconda dell'immagine raffigurata su di essi.[38]

  • Super Ring (Super-Anello nell'edizione italiana): Permette di guadagnare dieci ring.[38]
  • Shield (Scudo nell'edizione italiana): Consente di proteggersi dai colpi dei nemici evitando così la perdita dei ring in possesso, funziona anche in assenza di anelli, tuttavia non può salvare il personaggio dal perdere una vita quando cadrà in un burrone senza fondo, annega, viene schiacciato o finisce il tempo a propria disposizione.[39]
  • Power Sneakers (Scarpe potenti nell'edizione italiana): Permettono di correre più velocemente per un breve lasso di tempo.[39]
  • One-Up: Aggiunge un continua tra quelli già disponibili.[39]
  • Invincible (Invincibile nell'edizione italiana): Farà guadagnare a Sonic una temporanea invulnerabilità dai nemici ma non lo salverà dagli ostacoli di grande entità ovvero i burroni, l'annegamento, lo schiacciamento o la scadere del tempo.[39]

Blue Sphere

modifica
 
Il diagramma mostra come far apparire gli anelli procedendo lungo il perimetro di un gruppo di sfere blu in Blue Sphere

La cartuccia di Sonic & Knuckles (1994), pubblicato tre anni dopo Sonic the Hedgehog, presenta la tecnologia lock-on grazie alla quale il giocatore può collegare i due giochi combinando le due cartucce, lo stesso è possibile con altri titoli per Mega Drive che non siano Sonic the Hedgehog 2 o Sonic the Hedgehog 3 dato che con quest'ultimi si otterranno delle varianti denominate rispettivamente Knuckles the Echidna in Sonic the Hedgehog 2 per il primo e Sonic the Hedgehog 3 & Knuckles per il secondo.[40] Il risultato ottenuto unendo la cartuccia di Sonic the Hedgehog, Sonic Compilation o di qualsiasi altro gioco per Mega Drive farà apparire una schermata nera che mostra Sonic, Tails, Knuckles e Robotnik con la scritta "No Way!" (lett. "Non c'è modo!") sullo schermo, se il giocatore premerà una sequenza di tasti potrà giocare ad un minigioco basato sulle fasi speciali di Sonic 3 e Sonic & Knuckles per ottenere uno Smeraldo del Caos controllando Sonic oppure Knuckles[40][41]. Inoltre è possibile accedere a numerose variazioni di quest'ultime inserendo la password corrispondente.[42]

Il nome Blue Sphere (ブルースフィア?, Burū Sufia) è apparso per la prima volta nella raccolta Sonic Mega Collection[43][44][45] e per questo motivo l'assenza di una denominazione ufficiale fino al 2002 ha portato numerosi appassionati a chiamarlo No Way! o Get Blue Spheres! che erano anche i messaggi che apparivano sullo schermo. In Sonic & Knuckles Collection (1997) venne chiamato Special Stage Mode nel menù opzioni[46] mentre in Sonic Jam dello stesso anno il nome fu completamente omesso.[47]

A differenza di quanto successo con i due sequel per la medesima console non è possibile giocare nei panni di Knuckles nei livelli di questo titolo, tuttavia Simon "Stealth" Thomley, il quale contribuì alla versione per dispositivi mobili di questo gioco, pubblicò nel dicembre 2005 una ROM hack intitolata Knuckles the Echidna in Sonic the Hedgehog che permette appunto di avere l'echidna come protagonista.[48][49]

Sviluppo

modifica

Pre-produzione e character design

modifica
 
Naoto Ōshima propose l'idea del riccio per il personaggio di Sonic, qui alla Game Developers Conference nel 2018

Nel 1990, Sega ordinò al suo team di sviluppo di creare un gioco che avrebbe presentato una mascotte per l'azienda.[20][50][51] Tale posizione al tempo era occupata già dal personaggio di Alex Kidd[52][53], ma fu considerato troppo simile a Mario che rappresentava Nintendo e fu ritenuto insoddisfacente;[54] il presidente di Sega, Hayao Nakayama, voleva un'icona simile a Topolino.[55][56] Sega era in competizione con Nintendo, che all'epoca dominava il mercato (in particolar modo dopo la pubblicazione del titolo di grande successo Super Mario Bros. 3)[57] e la prima azienda voleva ritagliarsi un punto d'appoggio nel settore.[20] Anche se aveva ottenuto un discreto successo con le conversioni dei loro videogiochi arcade su Mega Drive, sapeva che non sarebbe stato sufficiente per contrastare la concorrenza.[57]

 
Quando Sonic salta assume la forma di una palla, il che gli permette anche di rotolare

Il team sviluppò idee per i personaggi, un motore grafico e le meccaniche di gioco. Lo sviluppo vedeva concentrarsi sulla velocità, perciò Sega eliminò tutti i character design slegati da animali veloci, come canguri o scoiattoli.[20] Un'idea fu quella di un coniglio in grado di raccogliere gli oggetti tramite l'utilizzo delle proprie orecchie,[50][58] e sembrò funzionare, ma si rivelò troppo complessa da sviluppare per l'hardware della console. Così la squadra restrinse le proprie ricerche in una creatura capace di rotolare, che sarebbe stata la sua mossa d'attacco. I designer perciò si concentrarono su due animali muniti di spine: l'armadillo e il riccio.[57][59] Alla fine prevalse l'idea del riccio,[50] proposta per prima da Naoto Ōshima,[50][54][59][60][61] mentre il primo sarebbe stato ripescato successivamente per diventare Mighty the Armadillo,[62] apparso in seguito in SegaSonic the Hedgehog nel 1993.[20] Ōshima ammise che per creare il design di Sonic combinò la testa di Felix the Cat con il corpo di Topolino[63] e spiegò che la sua ispirazione nacque dal fatto che Sega voleva contemporaneamente un gioco di successo negli Stati Uniti d'America e una mascotte. Lavorò con Naka al prototipo del gioco e pensò a varie idee legate ai giocattoli e al reparto cancelleria. Prima che Sonic fosse scelto, furono proposti altri personaggi, quali un coniglio,[59][64], un bulldog,[59][64][65] un lupo[59][65] e un uomo barbuto[59][64][65] che sarebbe divenuto il Dr. Robotnik.[64] Un'estate, Ōshima andò in vacanza a New York, portando con sé gli sketch e si recò a Central Park chiedendo alle persone le opinioni sui personaggi e Sonic si rivelò il favorito; l'autore confermò che voleva un appoggio per le sue idee.[66]

Sonic era originariamente verde acqua,[54] fu poi reso con una leggera tonalità blu, cambiata in seguito in una più scura per evitare che il personaggio si confondesse con certi sfondi[67] e per farlo combaciare con il logo Sega. Le sue scarpe hanno delle fibbie ispirate a quelli degli stivali di Michael Jackson presenti sulla copertina dell'album Bad[68] mentre i colori rosso e bianco furono presi da Babbo Natale,[68] che Ōshima vedeva come "il personaggio più famoso del mondo".[54] Gli aculei di Sonic furono enfatizzati per farlo sembrare più lucido e gli fu data la possibilità di roteare durante un salto (in modo tale da utilizzare un solo tasto sia per attaccare che saltare).[69] Il nuovo personaggio doveva chiamarsi originariamente "Mr. Needlemouse" (ミスターハリネズミ?, Misuta Harinezumi, lett. "Signor Riccio"),[65] diventò successivamente "Supersonic" ma il gruppo formato da otto membri[70] lo semplificò in "Sonic" in quanto rappresentava la velocità e per evitare legami con il nome di Super Nintendo o dei suoi giochi[59] e nacque così il nome del team, ovvero Sonic Team.[N 1][57] Le idee proposte per arricchire il personaggio vedevano quest'ultimo membro di un gruppo musicale rock, avere i canini da vampiro e una fidanzata dalle sembianze umane di nome Madonna[65][71] ispirata all'omonima cantante,[59] ma Sega of America le scartò per mantenere la sua identità più semplice.[59] La stessa Sega of America si preoccupò del fatto che non tutti gli statunitensi sapevano cosa fosse un riccio e inizialmente propose una ricreazione completa del personaggio, tuttavia venne trovato un compromesso e furono applicate solamente delle modifiche al suo design.[54] L'antagonista finì per chiamarsi "Dr. Eggman" in Giappone e "Dr. Robotnik" nelle altre regioni per via di alcune dispute avute tra le sedi statunitensi e giapponesi di Sega,[63][72] anche se Naka spiegò in seguito che il vero nome era "Robotnik" mentre "Eggman" era il soprannome datogli per via della forma del suo corpo;[73] a partire da Sonic Adventure fu impiegato sempre di più "Eggman" rendendo molto più desueto il secondo.[74]

Prima del suo debutto ufficiale come protagonista di questo gioco, Sonic fece un cameo sotto forma di deodorante per ambienti in una delle auto presenti in Rad Mobile pubblicato nel gennaio 1991 per arcade.[59][75][76][77][78][79]

Nasce il progetto Defeat Mario

modifica
 
Yūji Naka, programmatore del gioco, qui nel 2015

Dopo il completamento di un protagonista soddisfacente, Sega si rivolse allo stimato programmatore Yūji Naka[59][60][61][80], che li aveva impressionati con i suoi lavori in Phantasy Star e la conversione per Mega Drive di Ghouls 'n Ghosts.[54][59] Naka era un fan di Super Mario Bros.[59] ma desiderava qualcosa di più veloce, così il gioco venne creato per essere giocato velocemente[81], caratteristica su cui ha concentrato maggiormente i suoi sforzi.[82] Naka spiegò che la ragione per cui voleva un titolo celere era perché aveva convertito Ghouls 'n Ghosts e desiderava lavorare sul suo sistema scorrimento che però trovò lento.[83]

Sonic the Hedgehog fu sviluppato da un team di sette persone: due programmatori, due tecnici del suono e tre designer,[83] anche se il tutto ebbe inizio con solo Naka e Ōshima.[66] Gli altri membri sono sopraggiunti quando è aumentato il bisogno di ulteriori contenuti.[66] Dopo aver assegnato al progetto il nome in codice di "Defeat Mario" (lett. "Sconfiggere Mario"),[59] Naka e Ōshima si misero all'opera ma incapparono in alcuni problemi: il coniglio di Ōshima era difficile da programmare.[59] Prendere oggetti e lanciarli avrebbe causato la rottura del ritmo dell'azione. Naka trovò che il coniglio non era adatto al motore grafico e voleva che il titolo fosse giocabile tramite l'utilizzo di un solo tasto.[59] Hirokazu Yasuhara si aggiunse al team per supervisionare il lavoro svolto da Naka e Ōshima e sviluppò i livelli.[59][60] Diventò il lead designer[59] per via della sua grande esperienza e trovò il modo di rendere il tutto giocabile con la pressione di un solo tasto permettendo così a Sonic di danneggiare i suoi nemici saltando. Il trio ebbe l'idea di farlo rotolare come una palla.[59] Dopo la scelta del riccio come protagonista, vari altri personaggi furono ridisegnati e il team concordò sulla complessità visiva degli ambienti, a cui diedero una particolare attenzione ai colori. In seguito a ciò, si unirono alla squadra altre quattro persone che velocizzarono lo sviluppo.[84]

 
Hirokazu Yasuhara sviluppò i livelli, qui alla Game Developers Conference nel 2018

Data la popolarità di Mario, Naka voleva che Sonic prendesse il controllo del mercato statunitense. La velocità base di Sonic fu resa identica a quella di Mario mentre correva. Iniziarono in seguito i primi test tramite il software development kit per Mega Drive ma si presentarono diverse problematiche legate al tremolio, il frame rate lento e l'animazione traballante che si rivelarono presto evidenti. L'aumento della rapidità di Sonic comportava a degli errori nelle animazioni ma Naka risolse la cosa sviluppando un algoritmo che permetteva di mantenere la fluidità. Sonic era ora in grado di attraversare i livelli velocemente senza rallentamenti, e tutto ciò che rimase da fare fu l'ottimizzazione della dinamicità per adempiere alle aspettative dello staff. Il team notò che durante le prove alcune persone ebbero delle percezioni differenti nei confronti della velocità del gioco e alcuni di questi la trovarono troppo veloce, così per risolvere i disaccordi fu rallentata.[59][84][85]

Il gameplay è nato da una demo creata da Naka, che aveva sviluppato un algoritmo che consentiva a uno sprite di muoversi agevolmente su una curva determinandone la posizione con un dot matrix. Il prototipo di Naka era un gioco a piattaforme con un personaggio che si muoveva velocemente rotolando come una palla attraverso un lungo tubo sinuoso e questo concetto fu poi arricchito e ampliato dai character design di Ōshima e i livelli di Yasuhara.[86] Quest'ultimo voleva originariamente lavorare al titolo per tre mesi occupando così il tempo del ritardo del trasferimento negli Stati Uniti a causa dei disordini della guerra del Golfo, ma rimase coinvolto nel progetto per quasi un anno[86][87]. I suoi design per i livelli vennero pensati per attrarre sia i giocatori esperti che quelli occasionali integrando delle parti più impegnative per rendere il tutto più apprezzabile.[54] Lo schema cromatico del gioco fu influenzato dal lavoro dell'artista pop Eizin Suzuki mentre l'ambientazione della Green Hill Zone si ispirò molto alla geografia della California.[54]

Nel creare le meccaniche di gioco, Naka si ispirò al creatore di Mario, Shigeru Miyamoto, a cui si era divertito a giocare anni prima. Ammirando la semplicità dello stile di Miyamoto in ambienti complessi, Naka decise che Sonic sarebbe stato controllato con un solo movimento direzionale del gamepad e un solo tasto per saltare. Volle anche che la sua creazione fosse più orientata verso l'azione di quanto fosse la serie di Mario;[88] quando giocò a Super Mario Bros. si chiese il motivo per cui i livelli non potessero essere completati più rapidamente.[54]

Naka, Ōshima e Yasuhara lavorarono diciannove ore al giorno sul progetto per diversi mesi.[86] Per via del fatto che il titolo avrebbe dovuto mostrare le potenzialità tecnologiche del Mega Drive, il gioco fu sottoposto a numerosi test e diverse riprogrammazioni, processo che in tutto richiese oltre sei mesi. Gli sforzi degli sviluppatori furono premiati; e secondo Naka, il gioco presentava il personaggio più veloce possibile in un videogioco e l'effetto della rotazione nei livelli speciali che era considerato impossibile per la console.[88]

Il team voleva aggiungere una modalità per due giocatori che si sarebbe vista in split-screen, ma la conoscenza di programmazione di Naka non si rivelò sufficiente per inserirla nel prodotto finale. L'idea fu tuttavia ripescata e inserita in Sonic the Hedgehog 2 (1992), dove il secondo giocatore prendeva il controllo dell'amico di Sonic, Tails.[54] Sonic Team aveva intenzione di aggiungere anche un sound test che avrebbe mostrato delle animazioni di Sonic eseguire la break dance assieme a una band musicale formata da altri membri animali[65]: tra questi vi era un coccodrillo che doveva suonare la tastiera, Vector the Crocodile, il quale fu poi introdotto successivamente in Knuckles' Chaotix nel 1995.[89] Il sound test fu scartato per motivi di tempo e Naka lo sostituì con il jingle "Se-ga!" utilizzato negli spot televisivi; quest'ultimo occupava un ottavo della memoria della cartuccia da 4 megabit.[90]

La relazione tra Naka e Sega era molto flebile al tempo, e ricevette poco credito per il suo lavoro. Lasciò l'azienda poco dopo la pubblicazione del gioco, anche se fu assunto più tardi da Sega of America. Prima di andarsene, sfidò la proibizione di accreditare gli sviluppatori nei crediti e così apparivano alcuni dei nomi di chi aveva lavorato al progetto con un testo nero e su uno sfondo del medesimo colore, identificabili soltanto guardando il codice sorgente[63] o usando un trucco nella versione giapponese.[91][92] Naka affermò che il design dei livelli fu la sfida più impegnativa; creò le mappe più ampie del normale e provò ad impedire che i giocatori si potessero perdere nel corso del tragitto. Impiegò otto mesi per sviluppare Green Hill Zone[59] dove dovette ripartire da zero ogni volta[82][84] e dichiarò che trovò il processo "molto interessante"[82]. Lo stesso Naka spiegò che il team voleva creare delle mappe uniformi e implementare le volte verticali ma tutto ciò si rivelò una sfida in quanto Sonic le attraversava direttamente anziché girare all'interno di esse. Anche gli sfondi furono molto impegnativi da realizzare e la velocità del gioco creò l'impressione di procedere all'indietro[83]. Le zone furono basate sui design creati da Naka e Ōshima, con l'obiettivo di realizzare il videogioco d'azione più veloce del mondo. Con la creazione dell'antagonista della serie, il team di sviluppo voleva un personaggio che fosse l'opposto di Sonic; un personaggio che avrebbe rappresentato la tecnologia e lo sviluppo.[93] Il personaggio fu inoltre progettato in modo da essere facilmente disegnabile dai bambini.[93] Secondo Ōshima, Robotnik si basò su Humpty Dumpty[94] anche se altre probabili forme d'ispirazione furono una caricatura del presidente statunitense Theodore Roosevelt[37][95] e il vecchio meccanico di Dola del film d'animazione Laputa - Castello nel cielo diretto da Hayao Miyazaki.[37][96]

Yasuhara voleva che il gioco facesse appello sia ai giocatori giapponesi che statunitensi, e per questo motivo Green Hill Zone fu ridisegnata numerose volte.[97] Sonic Team voleva che il livello rappresentasse correttamente il personaggio. Il suo terreno a scacchi era ispirato dal rendering di alcune immagini in 3D al computer,[98] e Naka ebbe l'idea dallo sviluppatore Yu Suzuki, che aveva utilizzando la stessa tecnica per Space Harrier. La squadra lesse la rivista Famitsū per tenersi aggiornata su ciò che stavano facendo i propri rivali in modo da evitare i loro errori.[84]

Colonna sonora

modifica

La colonna sonora di Sonic the Hedgehog è stata composta da Masato Nakamura,[59] bassista e compositore del gruppo musicale J-pop Dreams Come True.[54][59][60][99] Quando fu contattato, Nakamura fu sorpreso, poiché aveva appena iniziato la sua carriera con i Dreams Come True. Accettò l'offerta e si ispirò al desiderio del team di sviluppo di sopraffare Nintendo. La maggior parte della lavorazione vera e propria fu effettuata adattando il chip musicale del Mega Drive, poiché i suoni possibili contemporaneamente erano limitati a quattro. Nakamura non aveva una grande esperienza di musica a computer, ma alla fine riuscì nel progetto in concomitanza con l'uscita dell'album dei Dreams Come True, Million Kisses.[84]

Il 19 ottobre 2011 venne pubblicata una compilation in Giappone composta da tre CD contenenti le tracce originali di Sonic the Hedgehog e Sonic the Hedgehog 2.[100] Il primo CD conteneva le colonne sonore originali, il secondo i demo originali di Nakamura prima di essere adattate al Mega Drive e il terzo delle canzoni dei Dreams Come True con alcuni remix con Akon.[101]

Pubblicazione

modifica

L'illustratore di copertine per videogiochi Akira Watanabe disse che il suo obiettivo era quello di rendere i personaggi "colorati", utilizzando delle linee chiare e la gradazione per "finirli bene".[102] Secondo Watanabe, gli sviluppatori gli chiesero di creare una confezione "simile alla pop art... senza essere particolare rispetto alle confezioni ordinarie", qualcosa di "originale" ed "elegante".[102] I vari livelli furono mostrati in Giappone al Tokyo Toy Show 90 nel 1990[59][103][104] (versione che fu persa dagli archivi Sega e che doveva essere inserita in Sonic Mega Collection, ma che dispone di numerosi remake) tuttavia il titolo non fu reso noto nel resto del mondo fino al gennaio 1991, periodo in cui fu presentato all'International Consumer Electronics Show di Las Vegas,[59] in quanto Sega voleva aspettare il momento giusto e trovare l'occasione di "rubare la scena". Alla fiera, Sonic the Hedgehog si rivelò essere il gioco più impressionante mostrato e vinse il premio CES per la sua innovazione.[105][59]

L'amministratore delegato di Sega of America, Tom Kalinske, voleva una rassicurazione sul fatto che il personaggio non avrebbe fallito nell'impresa e il capo di marketing globale Al Nilsen fu coinvolto e svolse un sondaggio negli Stati Uniti dove mostrò prima Mario e poi Sonic the Hedgehog. L'80% delle preferenze ricadde su quest'ultimo e così il gioco fu presentato all'edizione estiva del Consumer Electronics Show del 1991.[106] Fu pubblicato nel Nord America e nelle regioni PAL in 23 giugno 1991[88][59][107] mentre in Giappone il mese seguente.[108][59][109] Sega of America lo vendette in bundle[59] con il Sega Genesis[110] (nome impiegato negli Stati Uniti per il Mega Drive),[111] sostituendo Altered Beast. Questa tattica commerciale trasformò il gioco in una vera e propria killer application[112] e permise a Sega di vendere 15 milioni di unità della loro console.[105][59] I possessori di Mega Drive, che avevano acquistato la console con in bundle Altered Beast, cominciarono a richiedere delle copie gratuite di Sonic the Hedgehog via email.[88] Sega of America creò una campagna di marketing a larga scala, promuovendo Sonic come loro mascotte.[54][59][113]

A seguito della pubblicazione e del successo riscontrato, il gioco fu ristampato esclusivamente in madre patria[114] in una versione migliorata dove le nuvole presenti nella schermata del titolo e nel livello Green Hill Zone si muovono più velocemente rispetto alle altre edizioni,[37][91][99] sono stati aggiunti nuovi effetti a Labyrinth Zone [37][91] e l'ordine presente nella selezione dei livelli è stato corretto.[37][74][91]

Un'ulteriore revisione migliorata fu inclusa all'interno della raccolta Sonic Mega Collection (2002) per GameCube[45] dove è stato corretto il bug legato agli spuntoni, nel quale Sonic se si feriva toccando le spine metalliche perdeva normalmente tutti i suoi ring tuttavia se ciò riaccadeva poco dopo avrebbe perso una vita in modo ingiustificato.[114]

Fumetti promozionali

modifica

In occasione della pubblicazione del gioco, in Giappone uscì un manga intitolato Sonic the Hedgehog Story Comic (ソニック・ザ・ヘッジホッグ ストーリーコミック?, Sonikku za Hejjihoggu: Sutōrī Komikku), composto in totale da 3 volumi[115] serializzati tra il giugno e il luglio 1991[116] all'interno della rivista Mega Drive Fan edita da Tokuma Shoten[117]. Questa versione cartacea presenta una storia molto fedele all'originale dato che vede il Dr. Robotnik in cerca degli Smeraldi del Caos attraverso le varie zone e compaiono anche gli amici animali di Sonic come personaggi di sfondo. Tuttavia la trama offre anche degli elementi esclusi nella versione finale del gioco come il fatto che Sonic sia un cantante di un gruppo musicale composto anche da un coniglio e da un coccodrillo e due zone sono chiamate con nomi differenti, nel secondo volume Spring Yard Zone viene nominata "Sparkling Zone"[118] mentre nel terzo numero Scrap Brain Zone è divenuta "Clock Work Zone".[117][119]

In seguito il fumettista Francis Mao creò un breve albo a fumetti di 15 pagine venduto esclusivamente nel Nord America nel quale veniva raccontato che il Dr. Robotnik era prima noto come Dr. Ovi Kintobor ed era un uomo buono e rispettoso nei confronti della natura mentre Sonic era un riccio marrone e selvatico.[120] Quando i due si incontrarono per la prima volta, lo scienziato donò al riccio le sue attuali sneakers e successivamente Sonic superò la velocità del suono facendo così diventare il suo pelo di colore blu.[120] Durante un test, gli smeraldi e un uovo marcio mutarono Kintobor nel malvagio Dr. Robotnik; egli tenta quindi di conquistare il mondo usando gli animali come batterie organiche per i suoi robot.[120] Questi dati sono presenti nella Sonic Bible e vengono ribaditi nell'ottavo numero di Sonic the Comic.[121]

Accoglienza

modifica
Valutazioni professionali
Testata Versione Giudizio
GameRankings (media al 9-12-2019) MD 86,00%[122]
GBA 32,50%[123]
Cell 86,00%[124]
iOS 70,00%[125]
PS3 80,00%[126]
X360 77,80%[127]
3DS 80,75%[128]
Switch 76,67%[129]
Metacritic (media al 17-03-2020) X360 77/100[130]
3DS 81/100[131]
Switch 77/100[132]
CVG MD 94%[25]
Dragon MD 4/5[133]
EGM MD 36/40[134]
Eurogamer X360 9/10[135]
GamePro MD 24/25[136]
GameSpot Wii 7,3/10[137]
IGN Wii 8/10[20]
Entertainment Weekly MD A+[138]
Génération 4 MD 97%[139]
Mean Machines MD 92%[108]
Raze MD 95/100[140]
Sega Power MD 97%[141]
SpazioGames.it X360 7,5[142]

Sonic the Hedgehog fu ben accolto dalla critica, con un 86% come punteggio totale dall'aggregatore di recensioni GameRankings[122]. Fu considerato come la risposta di Sega alla popolare serie di Super Mario di Nintendo, dato che era un titolo a piattaforme che rappresentava l'azienda[133][25]. Paul Rand di Computer and Video Games confrontò i due in profondità e caratterizzazione e trovò Sonic the Hedgehog veloce e con colori brillanti mentre Super Mario World aveva una maggiore «profondità di gioco».[25] Frank Ladoire di Génération 4 credeva che Sonic the Hedgehog fosse parte di una nuova generazione di giochi che avrebbero dimostrato che il Mega Drive era capace di "cose belle" nel comparto tecnico.[139]

I recensori apprezzarono la grafica dettagliata e colorata. Rand descrisse la sua colorazione come «vivace, ma mai appariscente», lodando l'interazione del colore con i dettagli degli sprite, degli sfondi e delle animazioni, descrivendo la sua grafica come la migliore possibile su Mega Drive.[25] Il recensore Boogie Man di GamePro vide gli sfondi intricati come «strabilianti» e «stupendi»,[136] della stessa opinione fu quello di Mean Machines[108]. I Lessers (Hartley, Patricia e Kirk) di Dragon sostennero che la grafica di Sonic lo rendeva un possibile contendente come migliore gioco del 1991[133] e GameZone ritenne l'animazione «una delle più fluide e veloci [...] mai viste».[143] Julian Boardman di Raze apprezzò i fondali «colorati e altamente dettagliati» e gli sprite «favolosi».[140] La musica e gli effetti sonori furono a loro volta lodati; Dragon li definì «grandiosi»[133] e GameZone «fantastici»[143]. Rand trovò la colonna sonora "orecchiabile", trovando i suoni «assolutamente brillanti». Nonostante ciò Mean Machines definì i brani «vagamente attraenti», mentre i suoni furono maggiormente apprezzati.[108] Al contrario, Boardman di Raze trovò la musica «un po' noiosa».[140]

I critici citarono il gameplay veloce senza precedenti nei platform.[134][136] La difficoltà fu contestata, descritta come "impossibile" da Rand[25] e nella "media" dall'Electronic Gaming Monthly (EGM).[134] Rand affermò che la modalità di gioco era "come giocare a un sogno";[25] mentre per GameZone avrebbe incantato i giocatori per ore[143] e Boogie Man piacque l'abilità di Sonic Team nel fornire un'esperienza coinvolgente in un titolo in cui principalmente si corre e si salta.[136] All'EGM, Dragon, Paul di Mean Machines e Boardman di Raze piacque molto il design dei livelli (specialmente quello delle stanze segrete),[108][133][134][140] però Paul trovò frustrante la perdita di tutti i ring quando si viene colpiti.[108]

Sonic the Hedgehog mantenne la sua popolarità e da quel momento fu considerato uno dei migliori videogiochi di sempre. Frank Provo di GameSpot lo descrisse come "uno dei migliori platformer di sempre", nonostante i problemi tecnici della conversione su Game Boy Advance affermò «dopo tutti questi anni, la grafica sottostante, l'audio e il gameplay reggono ancora».[144] Lucas M. Thomas di IGN concordò sul fatto che abbia resistito alla prova del tempo.[20] Keith Stuart di The Guardian osservò che le enfasi di Sonic the Hedgehog si basavano sulla velocità e sulle meccaniche in stile flipper che si allontanavano dai precetti generalmente accettati del design di gioco, richiedendo ai giocatori di "apprendere attraverso la ripetizione piuttosto che con l'osservazione" in quanto "i livelli non sono progettati per essere visti o compresi in una sola partita". Tuttavia, Stuart concluse con «a volte in Sonic, quando si va al meglio, o per pura fortuna, le cose decollano, ogni salto è giusto, ogni volta verticale è perfetta, e tu sei nel flusso, navigando sopra la strana struttura del gioco [...] Sonic è un design di gioco scorretto... ma è un capolavoro». Mega classificò Sonic come il terzo titolo preferito per Mega Drive[145] e nel 2001 Game Informer lo classificò come il ventiquattresimo miglior gioco di tutti i tempi.[146] Sonic the Hedgehog fu un successo commerciale; la versione originale per Mega Drive ha venduto 15 milioni di copie al febbraio 2009,[147] mentre quella per gli smartphone ottenne otto milioni di download.[148] Bob Strauss di Entertainment Weekly diede al gioco A+ e scrisse che è un titolo molto veloce, che non si percepisce mai come caotico o impossibile[138] e in seguito lo nominò come il miglior videogioco disponibile del 1991.[149] Nella lista dei 100 giochi migliori di sempre del sito americano IGN si è posizionato al 90º posto.[150]

SpazioGames.it recensì la riedizione avvenuta su Xbox Live per Xbox 360 dandogli un 7.5 confermandolo come uno dei titoli più affascinanti e divertenti di sempre, grazie alla sua meccanica di gioco molto semplice e intuitiva, che nonostante l'età mantiene invariata la sua "magia", ritenendolo uno dei "must-buy" del catalogo di Xbox Live.[142] Un recensore di Multiplayer.it valutò invece l'edizione resa disponibile su Virtual Console per Wii definendolo ancora un platform valido nonostante l'età, ritenendolo un acquisto obbligato per gli appassionati del genere[151]. La rivista Play Generation trattò la versione uscita su PlayStation Network, affermando che nonostante l'età, continuava a essere un platform divertente, grazie alla sua ineguagliabile sensazione di velocità e all'immediatezza della giocabilità che gli hanno permesso di segnare l'evoluzione dei platform[152]. In una recensione priva di valutazione, un recensore della medesima testata scrisse un ulteriore articolo riguardante la versione pubblicata per PlayStation Network trovando la magia del Sonic Team intatta, sottolineando una minima presenza di filtri, miglioramenti grafici marginali e la possibilità di salvare in qualsiasi punto della partita, trovandolo ancora divertente nonostante l'età grazie alla sua giocabilità frenetica, alle gag con il Dr. Robotnik e gli avveniristici livelli speciali.[153]

Marco Esposto di IGN lo considerò come un platform che puntava moltissimo sulla velocità del protagonista e sulle spettacolarità visiva[154] mentre la rivista Rolling Stone trovò l'esordio di Sonic come il trionfo della velocità sull'esplorazione.[155] Brady Langmann, Dom Nero e Cameron Sherrill di Esquire lo classificarono come il terzo migliore gioco della serie.[156]

Il gioco ha inoltre vinto due premi, l'Overall Game of the Year dei Golden Joystick Awards[157] e il Game of the Year dell'Electronic Gaming Monthly.[158]

Eredità

modifica
 
Cosplayer di Sonic al Wizard World Chicago 2011

L'inclusione di Sonic the Hedgehog in bundle con il Mega Drive contribuì in maniera sostanziale alla popolarità della console nel Nord America,[57] al punto che durante il periodo ottobre-dicembre 1991, il Mega Drive superò in vendite il Super NES, arrivando nel gennaio 1992 ad uno share del 65% del mercato delle console a 16 bit; Nintendo fu spodestata per la prima volta dal dicembre 1985.[159]

Il successo di Sonic the Hedgehog ha ispirato la creazione di altre mascotte animali per titoli di piattaforme, come Bubsy in Claws Encounters of the Furred Kind,[160][161] Aero the Acro-Bat,[57][60] James Pond 3: Operation Starfish,[162] Earthworm Jim,[163] Zero the Kamikaze Squirrel,[164] Radical Rex[165] e Superfrog.[60][166] Anche nella generazione successiva di console questo concetto ha avuto una grande diffusione, con titoli di successo come Crash Bandicoot,[167][168] Spyro the Dragon,[169] Croc: Legend of the Gobbos[170] e Gex che hanno citato Sonic come la loro principale fonte di ispirazione.[171]

Il successo di Sonic ha permesso di creare un esteso media franchise,[172][173][174] con numerosi sequel,[175][176] a partire da Sonic the Hedgehog 2 pubblicato l'anno successivo.[59][177] Furono creati numerosi giochi aggiuntivi che presentavano un gran numero di personaggi ricorrenti, mantenendo Sonic e Robotnik (successivamente chiamato Eggman come nella versione originale giapponese) come i principali, e continuò anche dopo l'uscita di scena di Sega dall'industria delle console dopo il Dreamcast.[178][179] La serie si è diversificata con titoli di piattaforme, picchiaduro,[180] giochi di guida,[181] giochi di ruolo[182], sportivi[183], arcade e altri media come serie anime,[184][185] manga,[186][187] cartoni animati,[184][185][188][189] fumetti,[190][191][192] romanzi,[193][194] film live action,[185][195] giocattoli,[196] giochi da tavolo[197] e YouTuber virtuale.[198] Sonic the Hedgehog è uno dei franchise di videogiochi più venduti di sempre,[199] con oltre 1,5 miliardi di copie vendute o scaricate in tutto il mondo.[200] Il primo livello, Green Hill Zone, è stato riproposto in molti altri giochi,[85][201][202] come in Sonic Adventure 2[203], Sonic Generations[204][205][206], Sonic Mania,[207][208] Sonic Forces,[209] nella serie Super Smash Bros.,[210] Sega Splash! Golf[210] e Dengeki Bunko: Fighting Climax.[211][212] La musica del suddetto livello è stata inoltre riutilizzata anche in Waku Waku Sonic Patrol Car ma in versione rallentata.[213]

Il gioco ha ispirato molte varianti non ufficiali, come Somari, una conversione pirata per Nintendo Entertainment System che presenta Mario percorrere i livelli del gioco originale di Sonic,[214][215] e mod e ROM hack come Sonic the Hedgehog Megamix[216][217] e Sonic 1 Boomed.[218]

Versioni alternative e conversioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 8-bit).
 
Yuzo Koshiro, compositore della versione a 8 bit, qui al PLAY! A Video Game Symphony nel 2006

Una versione di Sonic the Hedgehog fu sviluppata da Ancient e pubblicata a fine 1991 per le console portatili a 8 bit di Sega, Master System e Game Gear.[74][219] La trama e le meccaniche di gioco sono simili a quelle dell'edizione a 16 bit, anche se alcuni livelli sono differenti e gli Smeraldi del Caos sono sparsi in quest'ultimi anziché nelle fasi speciali.[220] Il gameplay è stato semplificato; il design delle singole aree si rivela più piatto e sposta una maggiore attenzione verso l'esplorazione, sono assenti le volte verticali e Sonic non può raccogliere i ring perduti quando viene colpito.[221] Il gioco presenta una colonna sonora differente composta da Yuzo Koshiro, la quale include degli adattamenti della musica presente nella versione originale.[222] Fu l'ultimo gioco ad uscire per Master System nel Nord America.[223] Sempre l'edizione per Master System fu ripubblicata sul servizio Virtual Console di Wii nell'agosto 2008 in Nord America e in Europa[221][224] mentre quella per Game Gear approdò sempre tramite Virtual Console ma per Nintendo 3DS il 13 giugno 2013,[225] è un gioco sbloccabile all'interno di Sonic Adventure DX: Director's Cut per GameCube e Windows[226][227] e disponibile dal principio in Sonic Mega Collection Plus per PlayStation 2, Xbox e Windows.[228]

Sonic the Hedgehog ha ricevuto una controparte, in gran parte non correlata, per una console portatile LCD di Tiger Electronics[229], distribuita nel 1991 in Nord America[230] e nel 1992 nel Regno Unito[231]. Un'altra console portatile LCD intitolata Sonic's Action Game, che vede Sonic attraversare il livello Green Hill Zone, è stata distribuita da McDonald's nel 2003 come omaggio[232].

Nel corso del 1993 uscì in Giappone e in Europa un'edizione arcade[74][233] per i sistemi Sega Mega-Play[234][235][236] e Sega Mega-Tech[237][238] che presentava le medesime caratteristiche tecniche di quella per Mega Drive ma con la presenza di un conto alla rovescia per il tempo di gioco a disposizione.[37] Tuttavia quest'ultimo poteva essere incrementato di tre minuti ogni volta che veniva inserito un gettone.[37] Altre differenze riguardavano il numero di livelli disponibili, ridotti solamente a quattro, l'impossibilità di entrare nelle fasi speciali e l'assenza dei crediti nel finale, i quali sono stati sostituiti da una tabella che mostra i punteggi più alti dove il giocatore può inserire le proprie iniziali.[37]

Telefono cellulare

modifica

Una versione per telefoni cellulari[239][240] venne pubblicata il 5 dicembre 2005 in Giappone tramite il servizio Sonic Cafe[241] e il 20 dello stesso mese in Nord America mentre il 14 febbraio 2006 in Europa tramite Sega Mobile,[37] quest'edizione è talvolta conosciuta come Sonic the Hedgehog Mobile.[242] Date le limitazioni hardware, il gioco risulta molto più semplificato: i nemici distrutti non mostrano gli animali liberati, le fasi speciali sono state rimosse, sono stati aggiunti continua infiniti, una funzione di salvataggio dei progressi, una bacheca online che mostra i punteggi più alti ottenuti dai giocatori e due salvaschermo a tema Sonic per personalizzare il proprio dispositivo.[37] A seconda dell'operatore di servizi, il gioco poteva essere disponibile in forma intera oppure divisa in due parti dove assumeva rispettivamente i titoli Sonic the Hedgehog Part 1 per i primi tre livelli[74][243][244] e Sonic the Hedgehog Part 2 per i restanti.[74][245][246] L'edizione per cellulari ebbe un gran successo e superò gli otto milioni di download in occidente a due anni di distanza dalla sua prima distribuzione.[247] Un'edizione indistinguibile dall'originale fu resa disponibile il 21 agosto 2009 per BlackBerry e in alcuni modelli fu incluso come titolo preinstallato.[248]

Sonic the Hedgehog Genesis

modifica

Per il quindicesimo anniversario del gioco, fu pubblicata una conversione per Game Boy Advance[74] intitolata Sonic the Hedgehog Genesis, in riferimento al Sega Genesis (nome adottato negli Stati Uniti per il Mega Drive),[111] il 14 novembre 2006 esclusivamente per il mercato nord americano.[249] Questa versione è quasi identica all'originale,[250] con l'aggiunta di alcune novità inserite all'interno di una modalità denominata Anniversary Mode[251] che presenta la possibilità di salvare i progressi di gioco, la selezione del livello e la mossa Spin Dash.[252][253] Quest'edizione, a differenza delle altre, ha ricevuto recensioni negative da parte della critica, ottenendo un 33/100 su Metacritic.[254] Le lamentele principali riguardano la scarsa qualità della conversione sulla portatile Nintendo, la quale è soggetta a problemi legati alle prestazioni e una scarsa implementazione della colonna sonora e della modalità di gioco originali.[144]

Come risposta alle critiche negative fu confermato che l'hardware del GBA non è in grado di gestire al meglio il gioco originale; in seguito Simon "Stealth" Thomley contribuì allo sviluppo per la conversione per dispositivi mobili del 2013 e distribuì una versione non ufficiale proof of concept di Sonic the Hedgehog per tale sistema.[255][256] Quest'ultima presentava Green Hill Zone e due livelli speciali oltre alla possibilità di impersonare anche Tails e Knuckles come personaggi giocabili tramite una combinazione di tasti nella schermata del titolo.[257]

Remake del 2013

modifica

Un remake per dispositivi mobili fu reso disponibile per iOS il 15 maggio 2013,[258] mentre per Android uscì il giorno seguente.[259][260][261] Questa versione fu sviluppata da zero da Christian "Taxman" Whitehead e Simon "Stealth" Thomley[74] utilizzando il motore grafico Retro Engine, sfruttato anche per il rifacimento di Sonic CD del 2011.[262][263][264][265][266][267] Quest'edizione presenta vari miglioramenti, come la grafica in widescreen,[268] l'abilità opzionale Spin Dash, un livello speciale aggiuntivo, la modalità attacco al tempo, la possibilità di giocare nei panni di Tails o Knuckles una volta sbloccati e una modalità debug molto più estesa la quale permette di usufruire di elementi inutilizzati o provenienti dai giochi successivi (come ad esempio le forme super per i personaggi).[269][270] La versione per iOS fu aggiornata nel 2016, aggiungendo la compatibilità con Apple TV.[271][272]

3D Sonic the Hedgehog

modifica

Una versione per Nintendo 3DS del gioco sviluppata da M2, 3D Sonic the Hedgehog, fu pubblicata come parte della linea 3D Classics nel 2013.[273][274][275] Quest'edizione, a differenza delle riedizioni scaricabili, non è emulata; quindi il codice di gioco è stato riconfigurato per sfruttare il 3D stereoscopico della console con vari miglioramenti, come l'opzione di poter usare lo Spin Dash, un filtro in stile tubo catodico e la possibilità di iniziare la partita da qualsiasi livello.[276][277]

Compilation

modifica

Come per i suoi sequel per Mega Drive, Sonic the Hedgehog è stato convertito per un gran numero di compilation per console casalinghe, portatili e personal computer. La prima in cui ha fatto la sua apparizione è stata Mega 6 Vol. 3 (1995) per Mega Drive.[278] In seguito è stato incluso in Sonic Compilation (1995)[279] e 6-Pak (1995) entrambi per Mega Drive,[280] Sonic Jam (1997) per Sega Saturn[281][282] (nella versione per Game.com distribuita l'anno successivo è stato l'unico dei quattro capitoli a non essere inserito nella raccolta),[283] Sega Smash Pack (2001) per Dreamcast,[284] Sonic Mega Collection (2002) per GameCube,[285] Arcade Legends Sega Mega Drive (2004) per dispositivi plug and play,[286] Sonic Mega Collection Plus (2004) per PlayStation 2, Xbox e Windows,[228] Sega Mega Drive Collection (2006) per PlayStation 2 e PSP,[287] Sega Mega Drive Ultimate Collection (2009) per Xbox 360 e PlayStation 3,[288][289] Sonic Classic Collection (2010) per Nintendo DS,[290] Sega Mega Drive Classic Collection Gold Edition (2011) per Windows,[291][292] Oculus Arcade (2015) per Oculus Rift,[293] Sega 3D Classics Collection (2015) per Nintendo 3DS,[294][295] Sega Mega Drive Classic Collection (2018) per PlayStation 4 e Xbox One,[296][297] Sonic Origins (2022) per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X, Nintendo Switch e Windows[298] e Sonic Origins Plus (2023) per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X, Nintendo Switch e Windows.[299] È stato inoltre incluso nel Mega Drive Mini uscito nel 2019.[300]

Un caso particolare fra queste raccolte è quello di Sonic Jam, che includeva delle opzioni di "remix" che permettevano la modifica del gioco: scegliendo la modalità "Normal" cambiava la disposizione dei ring e dei vari pericoli, mentre quella "Easy" rimuoveva completamente certi atti dal gioco.[301] Inoltre viene data anche la facoltà di poter utilizzare la mossa Spin Dash, introdotta per la prima volta in Sonic 2.[47]

In Sonic Gems Collection (2005) per GameCube e PlayStation 2 è possibile sbloccare nella modalità Museo una demo del gioco che presenta un conto alla rovescia di cinque minuti e che permette di iniziare la partita direttamente dal boss finale, una volta sconfitto quest'ultimo il giocatore potrà continuare la partita fino allo scadere del tempo.[302]

Distribuzione digitale

modifica

Sonic the Hedgehog è stato reso disponibile per tutte e tre le maggiori console di settima generazione. Ha fatto parte del servizio Virtual Console di Wii nel 2006,[20][303][304] e successivamente è stato riedito per Xbox Live nel 2007[74][305][306] e PlayStation Network nel 2011.[307][308][309][310] Nel 2007 è sbarcato su iPod classic,[311] iPod video e iPod nano[312] mentre nel maggio 2009 è giunto sui dispositivi aventi come sistema operativo iOS.[313][314][315] Sonic the Hedgehog è diventato in seguito disponibile sul servizio online PlaySega nell'ottobre 2008,[316] per GameTap nel settembre 2009[317] e su Steam nell'ottobre 2010.[318] Fu convertito e pubblicato per Android nel dicembre 2012[319][320] e può essere sbloccato come ricompensa nella versione per console e PC di Sonic Generations.[321][322][323][324] Il gioco è stato reso disponibile anche tramite il servizio Sega Forever per iOS e Android nel giugno 2017.[325][326] Una conversione per Nintendo Switch è stata pubblicata il 20 settembre 2018[327] come parte della linea Sega Ages.[328] Quest'ultima presenta nuove caratteristiche, tra cui la possibilità di utilizzare le abilità provenienti da Sonic 2 e Sonic Mania, una nuova modalità sfida chiamata Mega Play, una classifica che vede i giocatori sfidarsi nel completare il primo livello nel minor tempo possibile e le novità introdotte nella versione per 3DS del gioco e del suo sequel.[329]

Versioni cancellate

modifica

U.S. Gold aveva acquisito i diritti per produrre una versione di Sonic the Hedgehog per Amiga, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC e Atari ST, tuttavia non fu più pubblicata.[330] Nonostante ciò esistono diverse immagini, alcune di queste ricordano l'edizione a 8 bit.[331] Fu pianificata anche una conversione migliorata per Sega CD ma infine venne scartata in favore di Sonic CD.[332][333]

Annotazioni
  1. ^ a b Secondo Yūji Naka, Sonic Team fu il nome ufficioso dello studio di Sega durante lo sviluppo del gioco; è divenuto successivamente il titolo ufficiale con la pubblicazione di Nights into Dreams... nel 1996.
Fonti
  1. ^ (JA) 3D ソニック・ザ・ヘッジホッグ, su nintendo.co.jp, Nintendo. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  2. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su esrb.org, Entertainment Software Rating Board. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  3. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su classification.gov.au, Office of Film and Literature Classification. URL consultato il 14 marzo 2020.
  4. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su pegi.info, Pan European Game Information. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  5. ^ (DE) 3D Sonic the Hedgehog, su nintendo.de, Nintendo. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  6. ^ (DE) Sega AGES Sonic The Hedgehog, su nintendo.de, Nintendo. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  7. ^   (EN) Cabinato di Sonic the Hedgehog. URL consultato il 6 febbraio 2019 (archiviato). L'immagine è stata tratta da: (EN) Cabinato di Sonic the Hedgehog (PNG), su r.mprd.se. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  8. ^ (EN) Sega's new beginning (JPG), in Edge, n. 89, Bath, Future Publishing, ottobre 2000, pp. 68-78, ISSN 1350-1593 (WC · ACNP).
  9. ^ Sonic 4 The Hedgehog Episode II, in Play Generation, n. 82, Edizioni Master, agosto 2012, p. 63, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. ^ (EN) David Daw, Sonic the Hedgehog, This Is Your Life, su PC World, 22 giugno 2011. URL consultato il 26 settembre 2019.
  11. ^ Sonic Advance 2 Guide, p. 3.
  12. ^ Christian Colli, Sonic The Hedgehog - Monografie, su Multiplayer.it, 28 novembre 2014. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  13. ^ Fabrizio Radica, Blaze: Clone di Sonic the Hedgehog per Amiga, su Retroacademy, 19 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  14. ^ (EN) Stuart Gipp, Attack of the Clones: Sonic the Hedgehog (Part 1), su GameCola, 1º giugno 2009. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  15. ^ (EN) Sonic the Hedgehog (Franchise), su TV Tropes. URL consultato il 20 febbraio 2019.
  16. ^ (EN) Sophia Aubrey Drake, RetroVision – Sonic’s Popcorn Shop, su Rings & Coins. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  17. ^ (EN) Blake J. Harris, Console Wars: Sega, Nintendo, and the Battle That Defined a Generation, New York, HarperCollins, 2014, pp. 227-228, 273-275, 372, ISBN 978-0-06-227669-8.
  18. ^ Manuale Sonic the Hedgehog, p. 25.
  19. ^ a b Manuale Sonic the Hedgehog, pp. 4-6.
  20. ^ a b c d e f g h i (EN) Lucas M. Thomas, Sonic the Hedgehog VC Review, su IGN, 26 gennaio 2007. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  21. ^ Sonic the Hedgehog, su GamEnd. URL consultato il 31 marzo 2019.
  22. ^ a b (EN) Ending for Sonic The Hedgehog (Genesis/Nomad), su The Video Game Museum. URL consultato il 12 febbraio 2019.
  23. ^ (EN) Samuel Claiborn, Sonic the Hedgehog: A Visual History of SEGA's Mascot, su IGN, 23 giugno 2011, p. 1. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  24. ^ (EN) Scott Alan Marriott, Sonic the Hedgehog, su AllGame. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato il 27 giugno 2011).
  25. ^ a b c d e f g (EN) Sonic the Hedgehog (JPG), in Computer and Video Games, n. 117, Peterborough, EMAP, agosto 1991, pp. 16-19, ISSN 0261-3697 (WC · ACNP).
  26. ^ a b c d Sonic the Hedgehog Guide, p. 12.
  27. ^ Sonic the Hedgehog - Sega Mega Drive trucchi e codici, su RetroGames Planet, 17 gennaio 2017. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  28. ^ Sonic the Hedgehog Victory Guide, pp. 3-4.
  29. ^ Sonic the Hedgehog Guide, p. 20, 28, 36, 44, 52.
  30. ^ Sonic Advance 2 Guide, p. 37.
  31. ^ Sonic the Hedgehog Guide, p. 61.
  32. ^ (EN) Craig Snyder, 5 Of The Best Video Game Areas, Levels, And Dungeons, su MakeUseOf, 31 ottobre 2013. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  33. ^ a b Manuale Sonic the Hedgehog, pp. 20-21.
  34. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Sonic 1 > Stages and Story, su Sonic: Zone 0. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  35. ^ a b c d Manuale Sonic the Hedgehog, pp. 22-23.
  36. ^ (EN) Scrap Brain Zone, su Captain Williams. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  37. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Sonic the Hedgehog, su The Green Hill Zone. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  38. ^ a b Manuale Sonic the Hedgehog, pp. 16-17.
  39. ^ a b c d Manuale Sonic the Hedgehog, pp. 18-19.
  40. ^ a b (EN) Jon Thompson, Sonic & Knuckles - Review, su AllGame. URL consultato il 9 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  41. ^ 3000 Facts, p. 288.
  42. ^ (EN) Sonic & Knuckles Xbox360 Cheats, su Game Revolution, 11 settembre 2009. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  43. ^ (EN) Sonic Mega Collection (2002) Cheats for GameCube, su GameSpot. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  44. ^ Lello Sarti, Sonic Mega Collection - Trucchi, su Multiplayer.it, 25 ottobre 2005. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  45. ^ a b (EN) Sonic Mega Collection, su The Green Hill Zone. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  46. ^ Manuale Sonic & Knuckles Collection, p. 8.
  47. ^ a b Manuale Sonic Jam, p. 7.
  48. ^ (EN) Knuckles the Echidna in Sonic the Hedgehog, su HEADCANNON headCANON. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  49. ^ (EN) Knuckles in Sonic 1, su Steam. URL consultato l'11 febbraio 2019.
  50. ^ a b c d (EN) Sonic 1 > Background Information, su Sonic: Zone 0. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  51. ^ (EN) Overview, su Sonic CulT. URL consultato il 15 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  52. ^ (EN) Levi Buchanan, Alex Kidd Retrospective, su IGN, 5 novembre 2008. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  53. ^ Davide Landi, Alex Kidd in Miracle World DX: trailer del remake del classico Sega, in MangaForever, 15 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2020).
  54. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) The Making of Sonic the Hedgehog, in Retro Gamer, n. 100, Bournemouth, Imagine Publishing, febbraio 2012, pp. 46-49, ISSN 1742-3155 (WC · ACNP).
  55. ^ (EN) Ken Horowitz, History of: Sonic The Hedgehog, su Sega-16, 22 giugno 2005. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  56. ^ Sonic Advance 2 Guide, p. 15.
  57. ^ a b c d e f (EN) Sam Kennedy, Sonic Boom, su 1UP.com. URL consultato il 21 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  58. ^ (EN) Sonic The Rabbit, su Sonic CulT. URL consultato il 15 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2015).
  59. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af La storia di Sonic, in Play Generation, n. 132, Edizioni Master, settembre 2016, pp. 66-67, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  60. ^ a b c d e f Alessio Bianchi, Sonic The Hedgehog, su Retrogaming History, 20 gennaio 2010. URL consultato il 19 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
  61. ^ a b I mille musi di un porcospino, in Nintendo la Rivista Ufficiale, n. 79, Sprea Editori, giugno 2008, pp. 82-83.
  62. ^ (EN) Knuckles Chaotix - meet the Characters, su Knuckleschaotix.net. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  63. ^ a b c (EN) Samuel Claiborn, 21 Crazy Facts About Sonic and the Console War He Started, su IGN, 26 giugno 2014. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  64. ^ a b c d Sonic Advance 2 Guide, p. 25.
  65. ^ a b c d e f (EN) Concept Art, su Sonic CulT. URL consultato il 15 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
  66. ^ a b c (EN) Les Editions Pix'n Love (a cura di), Interview With Naoto Ôshima, in The History Of Sonic The Hedgehog, UDON Entertainment Corp, 2013, pp. 96-101, ISBN 978-1-926778-96-9.
  67. ^ (EN) Ken Horowitz, Interview: Mark Cerny (Founder of STI), su Sega-16, 5 dicembre 2006. URL consultato il 22 gennaio 2019.
    «Mark Cerny: Sonic had been a lighter blue, but he was very hard to see against the ocean backgrounds, so his color was darkened at the last moment.»
  68. ^ a b (EN) Game Tap give four part Sonic Retrospective on Youtube!, in The Sonic Stadium, 19 febbraio 2009. URL consultato il 30 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
  69. ^ (EN) Tony Ponce, Review: The History of Sonic The Hedgehog, su Destructoid, 27 febbraio 2013. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  70. ^ (EN) Interview with Yuji Naka: The Creator of Sonic The Hedgehog (PDF), in Sega Visions, vol. 3, n. 9, Infotainment World, agosto-settembre 1992, pp. 20-21. URL consultato il 26 luglio 2019.
  71. ^ (EN) Sam Loveridge, 14 things you didn't know about Sonic the Hedgehog, su Digital Spy, 23 giugno 2016. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  72. ^ (EN) Where does Sonic come from?, su Concept: Mobius, 11 febbraio 2008. URL consultato il 26 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2011).
  73. ^ (EN) Yuki Naka on Sonic's Past, Present, and Future part 2, su Sonic Central. URL consultato il 26 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2010).
  74. ^ a b c d e f g h i (EN) Sonic The Hedgehog Feature (Mega Drive/Genesis), su Captain Williams. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  75. ^ (EN) Paul Furfari, Sonic the Hedgehog in Rad Mobile, su UGO.com, 31 maggio 2010. URL consultato il 10 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012).
  76. ^ (EN) Sonic Cameos, su Sonic World. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  77. ^ (EN) Sophia Aubrey Drake, RetroVision – Sonic’s Rad Debut Cameo, su Rings & Coins. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  78. ^ 3000 Facts, p. 292.
  79. ^ Sonic Advance 2 Guide, p. 64.
  80. ^ (EN) Luke Plunkett, Sonic's Creator, the Nintendo Console and the Kid With the Awesome Theme Song, in Kotaku, 21 novembre 2011. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  81. ^ (EN) Sonic Boom: The Success Story Of Sonic The Hedgehog, in Retro Gamer Sega Archives, Bournemouth, Imagine Publishing, 2016, pp. 50-59, ISBN 978-1-78546-372-3.
  82. ^ a b c (EN) Yuji Naka Game Designer, in Sega Mega Drive/Genesis Collected Works, Read-Only Memory, 2014, pp. 278-279, ISBN 978-0-9575768-1-0.
  83. ^ a b c (EN) Les Editions Pix'n Love (a cura di), Interview With Yuji Naka, in The History Of Sonic The Hedgehog, UDON Entertainment Corp, 2013, pp. 90-95, ISBN 978-1-926778-96-9.
  84. ^ a b c d e (EN) Les Editions Pix'n Love (a cura di), Zone 1 Genesis, in The History Of Sonic the Hedgehog, Ontario, UDON Entertainment Corp, 2013, pp. 20-33, ISBN 978-1-926778-96-9.
  85. ^ a b 3000 Facts, p. 284.
  86. ^ a b c (EN) Sonic's Architect: GI Interviews Hirokazu Yasuhara, in Game Informer, vol. 13, n. 124, GameStop, agosto 2003, pp. 114-116.
  87. ^ (EN) Steve Thomason, Birth of a Hedgehog, in Nintendo Power, vol. 20, n. 211, Future Publishing, gennaio 2007, p. 72.
  88. ^ a b c d (EN) The Making of ... Sonic The Hedgehog (JPG), in Edge, n. 101, Bath, Future Publishing, settembre 2001, pp. 118-121, ISSN 1350-1593 (WC · ACNP).
  89. ^ (EN) Chaotix, su The Green Hill Zone. URL consultato il 6 novembre 2023.
  90. ^ (EN) Heidi Kemps, Sega's Yuji Naka Talks!, su GameSpy, 30 settembre 2005, p. 5. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  91. ^ a b c d (EN) Sonic the Hedgehog (Genesis), su The Cutting Game Floor. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  92. ^ (EN) An Embedded Message, su Sonic CulT. URL consultato il 15 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2015).
  93. ^ a b (EN) Sonic's Creator - Yuji Naka, su sega.com, Sega. URL consultato il 26 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 1997).
  94. ^ (EN) Naoto Ohshima Visual Designer, in Sega Mega Drive/Genesis Collected Works, Read-Only Memory, 2014, pp. 328-329, ISBN 978-0-9575768-1-0.
  95. ^ (EN) Mick Joest, Learn The Background Story Of Dr. Eggman In SONIC THE HEDGEHOG, su GameTyrant, 26 febbraio 2017. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  96. ^ (EN) Brian Ashcraft, Studio Ghibli Characters Sure Look The Same, su Kotaku, 21 maggio 2014. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  97. ^ (EN) Justin Towell, Super-rare 1990 Sonic The Hedgehog prototype is missing, in GamesRadar+, 27 giugno 2011. URL consultato il 7 settembre 2019.
  98. ^ Sonic Jam Official Guide.
  99. ^ a b Sonic Advance 2 Guide, p. 99.
  100. ^ (EN) SONIC THE HEDGEHOG 1&2 SOUNDTRACK, su VGMdb. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  101. ^ (JA) 中村正人 from DREAMS COME TRUE ソニック・ザ・ヘッジホッグ1&2 サウンドトラック 【CD】, su store.universal-music.co.jp, Universal Music Group. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  102. ^ a b (EN) Sega Video Game Illustrations, Nippon Shuppan Hanbai (Deutschland) GmbH, 1994, ISBN 3-910052-50-9.
  103. ^ (EN) The Tokyo Toy Show - The Games of 1991! (PDF), in Electronic Gaming Monthly, EGM Media, LLC, settembre 1990, p. 39. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  104. ^ (EN) Chris Mawson, Original Sonic the Hedgehog Genesis Protoype Confirmed to Be in Existence, in Power Up Gaming, 29 aprile 2018. URL consultato il 7 settembre 2019.
  105. ^ a b (EN) Les Editions Pix'n Love (a cura di), Zone 2 A New Face In The Magazines, in The History Of Sonic the Hedgehog, Ontario, UDON Entertainment Corp, 2013, pp. 34-41, ISBN 978-1-926778-96-9.
  106. ^ (EN) Keith Stuart, The Blue Blur, in Darren Wall (a cura di), Sega Mega Drive/Genesis Collected Works, Read-Only Memory, 2014, pp. 20-24, ISBN 978-0-9575768-1-0.
  107. ^ Vent'anni di Sonic festeggiati a velocità massima!, in AnimeClick.it, 8 settembre 2011. URL consultato il 9 settembre 2019.
  108. ^ a b c d e f Rich Leadbetter e Glancey Paul, Mega Drive Review: Sonic the Hedgehog, in Mean Machines, n. 10, EMAP, luglio 1991, pp. 42-44, ISSN 0960-4952 (WC · ACNP). URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  109. ^ (JA) セガハード大百科 メガドライブ対応ソフトウェア(セガ発売), su sega.jp, Sega. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2012).
  110. ^ (EN) Popular Mechanics, Hearst Magazines, 1991. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  111. ^ a b Francesco Dovis, La Storia del Sega Mega Drive, su Gameplay Cafè. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  112. ^ (EN) D.S. Cohen, History of Sonic the Hedgehog by Sega Genesis, su Lifewire, 9 settembre 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  113. ^ (EN) Robert Workman, Sega and Nintendo Console War: Greatest Moments, su Prima Games, 13 maggio 2014. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  114. ^ a b (EN) Sonic Version 2 and 3, su Sonic CulT. URL consultato il 15 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2015).
  115. ^ (EN) Sonic the Hedgehog Story Comic, su Baka-Updates Manga. URL consultato il 12 aprile 2019.
  116. ^ (EN) Sonic The Hedgehog Story Comics, su Sonic Database. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  117. ^ a b (EN) Sonic the Hedgehog Story Comic (Manga), su TV Tropes. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  118. ^ (JA) Scontro!! South Island, in Mega Drive Fan vol. 2, Tokuma Shoten, 1991.
  119. ^ (JA) Sonic si scatena!!, in Mega Drive Fan vol. 3, Tokuma Shoten, 1991.
  120. ^ a b c (EN) Francis Mao (testi e disegni); Sonic the Hedgehog, n. 1, Sega, 1991.
  121. ^ (EN) Nigel Kitching (testi), Richard Elson (disegni); The Origin of Sonic, in Sonic the Comic n. 8, Fleetway, 4 settembre 1993.
  122. ^ a b (EN) Sonic the Hedgehog for Genesis, su GameRankings. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  123. ^ (EN) Sonic the Hedgehog: Genesis for Game Boy Advance, su GameRankings. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  124. ^ (EN) Sonic the Hedgehog for Mobile, su GameRankings. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  125. ^ (EN) Sonic the Hedgehog for iOS (iPhone/iPad), su GameRankings. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  126. ^ (EN) Sonic the Hedgehog (PSN) for PlayStation 3, su GameRankings. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  127. ^ (EN) Sonic the Hedgehog (Live Arcade) for Xbox 360, su GameRankings. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  128. ^ (EN) 3D Sonic the Hedgehog for 3DS, su GameRankings. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  129. ^ (EN) Sega Ages: Sonic the Hedgehog for Nintendo Switch, su GameRankings. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  130. ^ (EN) Sonic the Hedgehog (Live Arcade) for Xbox 360 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  131. ^ (EN) 3D Sonic the Hedgehog for 3DS Reviews, su Metacritic. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  132. ^ (EN) Sega Ages: Sonic the Hedgehog for Switch Reviews, su Metacritic. URL consultato il 26 marzo 2019.
  133. ^ a b c d e (EN) The Role of Computers (PDF), in Dragon, n. 174, TSR, ottobre 1991, p. 57–64, ISSN 1062-2101 (WC · ACNP).
  134. ^ a b c d (EN) Genesis – Sega / Sonic the Hedgehog, in Electronic Gaming Monthly, n. 24, EGM Media, LLC, luglio 1991, p. 24, ISSN 1058-918X (WC · ACNP).
  135. ^ (EN) Kristan Reed, Sonic the Hedgehog, su Eurogamer, 16 luglio 2007. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  136. ^ a b c d (EN) Boogie Man, Genesis Pro Review: Hedgehog Heaven (PDF), in GamePro, International Data Group, giugno 1991, pp. 42-43, ISSN 1042-8658 (WC · ACNP). URL consultato il 23 gennaio 2019.
  137. ^ (EN) Greg Kasavin, Sonic the Hedgehog Review, su GameSpot, 19 novembre 2006. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  138. ^ a b (EN) Bob Strauss, Sonic The Hedgehog, su Entertainment Weekly, 23 agosto 1991. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2018).
  139. ^ a b (FR) Frank Ladoire, Sonic the Hedgehog (JPG), in Génération 4, n. 35, Pressimage, luglio 1991, pp. 118-121, ISSN 0987-870X (WC · ACNP).
  140. ^ a b c d (EN) Julian Boardman, Sonic the Hedgehog, in Raze, n. 11, Newsfield, settembre 1991, pp. 50-52.
  141. ^ (EN) Sonic the Hedgehog (PDF), in Sega Power, Future plc, settembre 1991, pp. 9-11. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  142. ^ a b Sonic the Hedgehog, su SpazioGames.it, 21 luglio 2007. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  143. ^ a b c (EN) Mega Drive: Sonic the Hedgehog, in GameZone, n. 1, novembre 1991, p. 97.
  144. ^ a b (EN) Frank Provo, Sonic the Hedgehog Genesis Review, su GameSpot, 20 novembre 2006. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  145. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, in Mega, n. 1, Future Publishing, ottobre 1992, p. 76.
  146. ^ (EN) Jeff Cork, Game Informer's Top 100 Games Of All Time (Circa Issue 100), su Game Informer, 16 novembre 2009. URL consultato il 17 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2023).
  147. ^ (EN) Dave Lee, Twenty years of Sonic the Hedgehog, su BBC News, 23 giugno 2011. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  148. ^ (EN) Ben Parfitt, Sonic rings mobile success, su MCV, 29 maggio 2008. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  149. ^ (EN) Bob Strauss, Video Games Guide, su Entertainment Weekly, 22 novembre 2991. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  150. ^ (EN) IGN's Top 100 Games of All Time, su IGN, 29 aprile 2003, p. 2. URL consultato il 20 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2009).
  151. ^ Sonic the Hedgehog, su Multiplayer.it, 12 febbraio 2007. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  152. ^ Sonic, in Play Generation, n. 129, Edizioni Master, giugno 2016, p. 23, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  153. ^ Sonic the Hedgehog, in Play Generation, n. 132, Edizioni Master, settembre 2016, p. 69, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  154. ^ Marco Esposto, La storia e l'evoluzione di Sonic the Hedgehog: dal Mega Drive a oggi, su IGN, 7 dicembre 2019. URL consultato l'8 maggio 2020.
  155. ^ 10 giochi di Sonic da recuperare prima di guardare il film, su Rolling Stone, 11 febbraio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
  156. ^ (EN) Brady Langmann, Dom Nero e Cameron Sherrill, The Best Sonic the Hedgehog Games of All Time, Ranked, su Esquire, 15 febbraio 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  157. ^ (EN) News: Luvvies! Dahlings!, in The One, n. 44, EMAP, maggio 1992, p. 17. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  158. ^ (EN) Sega's SONIC THE HEDGEHOG, in Electronic Gaming Monthly's 1992 Video Game Buyer's Guide, EGM Media, LLC, gennaio 1992, pp. 60-61. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  159. ^ (EN) This Month in Gaming History, in Game Informer, vol. 12, n. 105, GameStop, gennaio 2002 2002, p. 117.
  160. ^ (EN) Frank Cifaldi, Playing Catch-Up: Bubsy's Michael Berlyn, su Gamasutra, 3 ottobre 2005. URL consultato il 18 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2022).
  161. ^ (EN) Charlie Rogers, Video Game Mascots That Are Better Off Forgotten, su Goliath, 7 giugno 2018. URL consultato il 23 maggio 2019.
  162. ^ (EN) Making Of: James Pond II – Robocod, su Edge, 25 agosto 2010, p. 2. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2014).
  163. ^ (EN) Kurt Kalata, Earthworm Jim, su Hardcore Gaming 101, 3 novembre 2008. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  164. ^ (EN) Jon Ledford, 10 Worst Video Games Mascots, su Arcade Sushi, 2 marzo 2016. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  165. ^ (EN) Mick Joest, Games No One Remembers: RADICAL REX, su GameTyrant, 1º agosto 2016. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  166. ^ Robert Grechi, Superfrog - Amiga (1993), su Retrogaming Planet, 13 febbraio 2014. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  167. ^ (EN) From Rags to Riches: Way of the Warrior to Crash 3, in Game Informer, n. 66, Funco, ottobre 1998, pp. 18-19.
  168. ^ (EN) Making Crash Bandicoot – part 1, su All Things Andy Gavin, 2 febbraio 2011. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  169. ^ (EN) Jonny Lupton, 5 Things You Didn't Know About: Spyro The Dragon, su FunstockRetro.co.uk, 16 novembre 2018. URL consultato il 30 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
  170. ^ (EN) Croc: Legend of the Gobbos, in IGN, 1º ottobre 1997. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  171. ^ (EN) Levi Buchanan, What Hath Sonic Wrought?, Vol. 4, su IGN, 2 dicembre 2008. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  172. ^ Davide Spotti, Sonic, la serie più celebre di Sega ha venduto oltre 800 milioni di copie, in Multiplayer.it, 17 ottobre 2018. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  173. ^ Solo per appassionati, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, pp. 41-42, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  174. ^ (EN) Allegra Frank, How Sonic the Hedgehog's weirdo Twitter account could bring him back from the brink, su Polygon, 13 settembre 2016. URL consultato il 22 giugno 2020.
  175. ^ Alessandro Martini, Sonic the Hedgehog, su Insert Coin, 10 ottobre 2016. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  176. ^ (EN) Emmanuel Ocbazghi e Chris Snyder, The bizarre evolution of Sonic the Hedgehog, su Insider Inc., 14 febbraio 2020. URL consultato il 22 giugno 2020.
  177. ^ (EN) Sonic the Hedgehog 2, su IGN. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  178. ^ (EN) Levi Buchanan, Where Did Sonic Go Wrong?, su IGN, 20 febbraio 2009. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  179. ^ (EN) Heidi Kemps, Forever Dreaming, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 14 settembre 2019. URL consultato il 16 settembre 2019.
  180. ^ (EN) Craig Harris, Sonic Battle, su IGN, 13 gennaio 2004. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  181. ^ (EN) Ryan Mac Donald, Sonic R Review, su GameSpot, 2 maggio 2000. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  182. ^ (EN) Mark Bozon, Sonic Chronicles: The Dark Brotherhood Review, su IGN, 24 settembre 2008. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  183. ^ (EN) Scott Thompson, Mario & Sonic at the Sochi 2014 Olympic Winter Games Review, su IGN, 8 novembre 2013. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  184. ^ a b (EN) The absolute worst Sonic moments, su GamesRadar, 23 aprile 2008, p. 2. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  185. ^ a b c (EN) Lynzee Loveridge, 8 Sonic The Hedgehog Cartoons That Are Probably Better Than The Movie, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 11 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
  186. ^ (JA) Kenji Terada (testi e disegni); Sonic the Hedgehog, , Shogakukan, 1992.
  187. ^ (EN) Sonic Story Comic (1991), su Sonic the Hedgehog Manga. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
  188. ^ Roberto Addari, Sonic The Hedgehog, Netflix annuncia la serie animata, in MangaForever, 10 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2021).
  189. ^ Roberto Addari, Sonic Prime, Netflix annuncia finalmente la serie animata, in MangaForever, 1º febbraio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2021).
  190. ^ Sam Prell, What the new Sonic the Hedgehog comic pulls from the blue blur's history, and what it leaves behind, su GamesRadar+, 16 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2019).
  191. ^ Breve storia dei fumetti tratti da videogiochi, in Play Generation, n. 81, Edizioni Master, luglio 2012, p. 34, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  192. ^ (EN) Joshua Yehl, Archie To Publish Sonic Boom Comic Book Series, in IGN, 16 luglio 2014. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  193. ^ (EN) Charlotte Fullerton, Desperately Seeking Sonic, Grosset & Dunlap, 2007, ISBN 978-0-448-44479-6.
  194. ^ Roberto Addari, Sonic the Hedgehog – IDW annuncia il fumetto del 30º anniversario, in MangaForever, 19 marzo 2021. URL consultato il 19 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2021).
  195. ^ Andrea Bellusci, Sonic The Hedgehog: Rivelato il primo poster animato del film, in NerdMovieProductions, 10 dicembre 2018. URL consultato il 20 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2019).
  196. ^ (EN) McDonald's and Sega Reveal Details of New Happy Meal Promotion Featuring Sonic and 'Search for the Silver Game', in GameZone, 2 dicembre 2004. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2011).
  197. ^ Sonic the Hedgehog: The Board Game (JPG), in Game Republic, n. 157, Play Media Company, febbraio 2014, p. 99, ISSN 1129-0455 (WC · ACNP).
  198. ^ (EN) Kim Morrissy, Sonic the Hedgehog Becomes a Virtual YouTuber, in Anime News Network, 25 giugno 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  199. ^ (EN) Doug Aamoth, All-TIME 100 Video Games, su Time, 15 novembre 2012. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).
  200. ^ La serie Sonic the Hedgehog ha venduto oltre 1.5 miliardi di copie, 30 ottobre 2022. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  201. ^ Leonardo Gatto, Recensioni Virtual Console, su Mario & Yoshi Friends Magazine. URL consultato il 30 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
  202. ^ Roberto Addari, Sonic, arriva il set LEGO di Green Hill Zone, in MangaForever, 4 febbraio 2021. URL consultato il 4 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2021).
  203. ^ (EN) Sonic Adventure 2, su The Green Hill Zone. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  204. ^ (EN) Play Sonic 1 in X360 & PS3 Versions of Sonic Generations, in Sega, 26 ottobre 2011. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato il 7 luglio 2012).
  205. ^ Sonic Generations, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 15, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  206. ^ I 20 anni di Sonic, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  207. ^ (EN) Andrew Goldfarb, Comic-Con 2016: Sonic Mania Announced, in IGN, 22 luglio 2016. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  208. ^ Sonic Mania, in Play Generation, n. 146, Edizioni Master, ottobre 2017, pp. 38-39, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  209. ^ (EN) Allegra Frank, Sonic fans are getting a little tired of Green Hill Zone, in Polygon, 26 aprile 2017. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  210. ^ a b (EN) Cameos & Related Titles, su The Green Hill Zone. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  211. ^ (EN) Dengeki Bunko Fighting Climax Features A Sonic Stage, in Siliconera, 28 dicembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2021.
  212. ^ Dengeki Bunko Fighting Climax, in Play Generation, n. 107, Edizioni Master, settembre 2014, p. 39, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  213. ^ (EN) Andrea Gil, Waku Waku Sonic Patrol car, now dumped and emulated, su TTSZ News, 20 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
  214. ^ (EN) Stephen Totilo, Mario, Sonic Facing Off For Game Of Olympic Proportions, su MTV, 28 marzo 2007. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  215. ^ (EN) Kevin Bowen, Classic Game of the Week, su GameSpy. URL consultato il 25 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2013).
  216. ^ (EN) Earnest Cavalli, Sonic Megamix: Welcome back to 1991, su Destructoid, 2 gennaio 2007. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2017).
  217. ^ (EN) Sonic the Hedgehog Megamix (video Game), su TV Tropes. URL consultato l'11 febbraio 2019.
  218. ^ (EN) Michael McWhertor, ROM hack brings Sonic Boom's annoying qualities to the original Sonic the Hedgehog, su Polygon, 7 aprile 2016. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  219. ^ (EN) Heidi Kemps, Micro Machines, in Anime News Network, 4 giugno 2020. URL consultato il 5 giugno 2020.
  220. ^ (EN) Earth Angel, Sega Master Pro Review: Sonic Boom, in GamePro, IDG, marzo 1992, pp. 57-58.
  221. ^ a b (EN) Lucas M. Thomas, Sonic the Hedgehog (Master System Version) Review, su IGN, 4 agosto 2008. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  222. ^ (EN) Chris Greening e Don Kotowski, Interview with Yuzo Koshiro (February 2011), su Square Enix Music Online, febbraio 2011. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).
  223. ^ (EN) Damien McFerran, Retroinspection: Master System, in Retro Gamer, n. 44, Imagine Publishing, pp. 48-53, ISSN 1742-3155 (WC · ACNP).
  224. ^ (EN) Search Results, su pegi.info, Pan European Game Information. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2014).
  225. ^ (EN) Morgan Sleeper, Sonic the Hedgehog Review, su Nintendo Life, 15 giugno 2013. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  226. ^ Lello Sarti, Sonic Adventure DX Director's Cut - Trucchi, su Multiplayer.it, 12 agosto 2006. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  227. ^ (EN) Sonic Adventure DX Director's Cut Cheats, su GameSpot. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  228. ^ a b (EN) Hilary Goldstein, Sonic Mega Collection Plus, su IGN, 3 novembre 2004. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  229. ^ (EN) Sonic the Hedgehog USA LCD Games, su Sonic Gear. URL consultato il 24 aprile 2024.
  230. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su RF Generation. URL consultato il 24 aprile 2024.
  231. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su RF Generation. URL consultato il 24 aprile 2024.
  232. ^ (EN) Sonic's Action Game, su Kotaku. URL consultato il 25 aprile 2024.
  233. ^ (EN) Sega City (PDF), in Raze, n. 8, Newsfield Publications, giugno 1991, pp. 14-15. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  234. ^ (EN) Sega Mega Play Hardware (Sega), su System 16. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  235. ^ (EN) Sonic The Hedgehog, su Killer List of Videogames. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  236. ^ (EN) Sonic The Hedgehog, su Gaming History. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  237. ^ (EN) Sega Mega-Tech Hardware (Sega), su System 16, p. 4. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  238. ^ (EN) Hardware Pictures, su Sonic CulT. URL consultato il 15 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
  239. ^ (EN) Stephen Palley, Sonic Mobile First Look, in GameSpot, 17 maggio 2005. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  240. ^ (EN) Sega Puts The Sonic Into Panasonic Mobile Phones, in Phys.org, 20 maggio 2005. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  241. ^ (JA) Sito ufficiale, su sonicteam.com, Sega. URL consultato il 24 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2011).
  242. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su Sonic World. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  243. ^ (EN) Mike Abolins, Sonic The Hedgehog Part 1, su Pocket Gamer, 20 marzo 2006. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  244. ^ (EN) Billy Añonuevo, Sonic The Hedgehog Mobile Part 1 Review, su Back2Gaming, 3 aprile 2011. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  245. ^ (EN) Justin Davis, Mobile: Glu Launches Sonic The Hedgehog: Part 2, in Gamasutra, 28 settembre 2006. URL consultato il 18 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2019).
  246. ^ (EN) Emma Brown, Glu Launches Sonic The Hedgehog: Part 2 On Mobile, in GamesIndustry.biz, 26 settembre 2006. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  247. ^ (EN) SEGA's Sonic the Hedgehog Surpasses Mobile Milestone of 8 Million Downloads in North America, Europe, in GameSpy, 30 maggio 2008. URL consultato il 27 gennaio 2019.
  248. ^ (EN) Joshua Topolsky, BlackBerry Torch review, su Engadget, 4 agosto 2010. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  249. ^ (EN) James Orry, Sonic The Hedgehog ported to GBA, in VideoGamer.com, 9 ottobre 2006. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  250. ^ (EN) Sonic the Hedgehog GBA, in Play, vol. 5, n. 12, Imagine Publishing, dicembre 2006, p. 92. URL consultato il 6 novembre 2023.
  251. ^ Manuale Sonic the Hedgehog Genesis, pp. 6-7.
  252. ^ (EN) Jonathan Metts, Sonic on GBA for 15th Anniversary, in Nintendo World Report, 23 giugno 2006. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  253. ^ (EN) Shane Bettenhausen, Sonic 101, in Electronic Gaming Monthly, n. 204, settembre 2006, p. 43.
  254. ^ (EN) Sonic the Hedgehog Genesis, su Metacritic. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  255. ^   (EN) Sonic 1 GBA port by Stealth, su YouTube, Stealth, 30 aprile 2008. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  256. ^ (EN) Ryan Bloom, First @ TSSZ: Stealth ports Sonic 1 to Gameboy Advance, su TSSZ News, 30 agosto 2008. URL consultato il 7 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2020).
  257. ^ (EN) Sonic 1 GBA/DS, su stealth.hapisan.com. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  258. ^ Lorenzo Mosna, Sonic the Hedgehog: Remastered, in Gamereactor, 27 marzo 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  259. ^ Sonic The Hedgehog disponibile su Android e iOS, in Akiba Gamers, 16 maggio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  260. ^ Nathan Gangi, "SONIC the Hedgehog" arriva su Android e iOS!, in Ninja Marketing, 17 maggio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  261. ^ Giorgio Melani, Sonic the Hedgehog aggiornato su iOS e disponibile su Android, in Multiplayer.it, 16 maggio 2013. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  262. ^ (EN) Mark Brown, Sonic The Hedgehog producer on remastering the Mega Drive classic for iOS and Android, su Pocket Gamer, 17 maggio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  263. ^ (EN) Chris Mawson, Fans Launch Campaign for Sonic the Hedgehog 3 Mobile Release, in Power Up Gaming, 12 gennaio 2015. URL consultato l'11 agosto 2020.
  264. ^ (EN) Kerwin Tsang, Sonic Fans Campaign For the Release of Sonic 3 Remastered, in mxsdwn Games, 13 febbraio 2015. URL consultato l'11 agosto 2020.
  265. ^ (EN) Eli Hodapp, Christian Whitehead On ‘Sonic CD’ and His Retro Engine, in TouchArcade, 29 luglio 2009. URL consultato l'11 agosto 2020.
  266. ^ (EN) Jared Nelson, Hey Sega! This ‘Sonic 3 & Knuckles’ iOS Port Needs to Happen, in TouchArcade, 19 ottobre 2014. URL consultato l'11 agosto 2020.
  267. ^ (EN) Chris Mawson, Sonic the Hedgehog 3 Remastered Interview with Christian 'The Taxman' Whitehead, in Power Up Gaming, 2 aprile 2015. URL consultato l'11 agosto 2020.
  268. ^ (EN) Sega Debuts Sonic the Hedgehog™ on Android, in Business Wire, 16 maggio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  269. ^ (EN) Richard Mitchell, Sonic the Hedgehog speeds to Android today, in Joystiq, 16 maggio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2015).
  270. ^ (EN) Jared Nelson, A Guide to ‘Sonic The Hedgehog’ Version 2.0’s Hidden Level-select, Debug Mode, and Many More Secrets, su TouchArcade, 29 maggio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  271. ^ (EN) Carter Dotson, ‘Sonic the Hedgehog’ Remaster Now on Apple TV, ‘Sonic 2’ and ‘Sonic CD’ Later This Month, in TouchArcade, 17 marzo 2016. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  272. ^ (EN) Sonic The Hedgehog Games Becoming Apple TV Compatible, in Siliconera, 17 marzo 2016. URL consultato il 15 novembre 2021.
  273. ^ (EN) 3D Sonic The Hedgehog, su Nintendo Life. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  274. ^ Adriano Della Corte, L'originale Sonic The Hedgehog in versione 3D in arrivo sul Nintendo eShop, in Everyeye.it, 8 maggio 2013. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  275. ^ ll primo Sonic presto in 3D su Nintendo 3DS, in SpazioGames.it, 8 maggio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  276. ^ (EN) 3D Sonic the Hedgehog review, in Official Nintendo Magazine, n. 87, Future plc, 12 febbraio 2014.
  277. ^ Tommaso Alisonno, Sonic si fa il trucco su 3DS, in Gamesurf, 8 maggio 2013. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  278. ^ (EN) Mega Games 6 Vol. 3, su The FAT Gamer, 24 marzo 2019. URL consultato il 1º settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2019).
  279. ^ Manuale Sonic Compilation, p. 3.
  280. ^ (EN) Genesis 6-Pak, su IGN. URL consultato il 1º settembre 2019.
  281. ^ (EN) Lee Nutter, Review: Sonic Jam, in Sega Saturn Magazine, EMAP, pp. 68-69.
  282. ^ Sonic Advance 2 Guide, p. 4.
  283. ^ (EN) Sonic Jam, su The Green Hill Zone. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  284. ^ (EN) Sega Smash Pack Vol. 1, su IGN, 10 febbraio 2001. URL consultato il 31 agosto 2019.
  285. ^ (EN) Fran Mirabella, Sonic Mega Collection, su IGN, 12 novembre 2002. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  286. ^ (JA) メガドライブが玩具のスタイルで復活! セガトイズ「メガドライブ プレイTV」, su GAME Watch, 16 settembre 2004. URL consultato il 29 settembre 2023.
  287. ^ (EN) Hilary Goldstein, Sega Genesis Collection Review, su IGN, 19 dicembre 2006. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  288. ^ (EN) Greg Miller, Sonic's Ultimate Genesis Collection Review, su IGN, 12 febbraio 2009. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  289. ^ Sega Mega Drive Ultimate Collection, in Play Generation, n. 39, Edizioni Master, aprile 2009, p. 66, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  290. ^ (EN) Craig Harris, Sonic Classic Collection Review, su IGN, 5 marzo 2010. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  291. ^ (EN) Sega Genesis Classic Collection: Gold Edition, su IGN. URL consultato il 1º settembre 2019.
  292. ^ Adriano Della Corte, Sega annuncia Sega Mega Drive Classic Collection Gold Edition per PC, in Everyeye.it, 18 febbraio 2011. URL consultato il 1º settembre 2019.
  293. ^ (EN) Ben Lang, Oculus Arcade Beta Now Available With 21 Coin-op Classics on Gear VR, in Road to VR, 10 novembre 2015. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  294. ^ (EN) Michael Martin, Sega 3D Classics Collection Announced for 3DS, in IGN, 21 gennaio 2016. URL consultato il 31 agosto 2019.
  295. ^ Sega 3D Classic approderà in America il 26 aprile, in GamerClick.it, 24 gennaio 2016. URL consultato il 9 settembre 2019.
  296. ^ (EN) Daemon Hatfield, Sega Genesis Classics Review, su IGN, 29 maggio 2018. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  297. ^ Sega Mega Drive Classics - Recensione, su gamerclick.it, 10 giugno 2018. URL consultato il 9 settembre 2019.
  298. ^ Nicola Armondi, Sonic Origins: trailer svela la collection che includerà 4 giochi classici, in Multiplayer.it, 27 maggio 2021. URL consultato il 19 giugno 2021.
  299. ^ (EN) Matt Vatankhah, All Games Included in Sonic Origins Plus, in Prima Games, 23 marzo 2023. URL consultato il 20 ottobre 2023.
  300. ^ Rosario Grasso, Sega Mega Drive Mini disponibile con 42 giochi classici, in Hardware Upgrade, 5 ottobre 2019. URL consultato il 29 settembre 2023.
  301. ^ (EN) Where’s the Sonic Peanut Butter? Review, su Game Revolution, 6 giugno 2004. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  302. ^ (EN) Sonic Gems Collection Cheats, su GameSpot. URL consultato il 5 dicembre 2023.
  303. ^ (JA) ソニック・ザ・ヘッジホッグ, su vc.sega.jp, Sega. URL consultato il 25 gennaio 2019.
  304. ^ Guida all'acquisto, in Nintendo la Rivista Ufficiale, n. 79, Sprea Editori, giugno 2008, p. 77.
  305. ^ (EN) Sonic The Hedgehog Arcade, su IGN. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  306. ^ Sonic e Golden Axe sbarcano su XBLA, in GamesBlog, 11 luglio 2007. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  307. ^ (EN) Sonic The Hedgehog™, su playstation.com, PlayStation. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  308. ^ Remake di classici, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 26, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  309. ^ Classici a 16 bit, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 26, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  310. ^ Cronologia della serie, in Play Generation, n. 132, Edizioni Master, settembre 2016, p. 68, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  311. ^ Fabio Palmisano, Sonic su iPod, in Multiplayer.it, 27 dicembre 2007. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  312. ^ (EN) Brad Cook, Sonic The Hedgehog: Grab the Rings, su apple.com, Apple. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).
  313. ^ (EN) Levi Buchanan, Sonic the Hedgehog iPhone Review, su IGN, 21 maggio 2009. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  314. ^ Fabio Palmisano, Sonic the Hedgehog (iPhone), in Multiplayer.it, 17 marzo 2009. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  315. ^ (EN) Andrew Williams, Sonic the Hedgehog released on iPhone, in Know Your Mobile, 21 maggio 2009. URL consultato il 27 gennaio 2019.
  316. ^ (EN) To Be This Savvy Takes Sega, in Retro Gamer, n. 70, Imagine Publishing, pp. 8-9.
  317. ^ (EN) Sonic the Hedgehog, su GameTap. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2009).
  318. ^ Sonic The Hedgehog, su Steam. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  319. ^ (EN) Sonic The Hedgehog, su Google Play. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2013).
  320. ^ (EN) Sonic The Hedgehog, su amazon.com, Amazon. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  321. ^ (EN) Mike Fahey, There's a Little Extra Classic Sonic Lurking in Sonic Generations, in Kotaku, 26 ottobre 2011. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  322. ^ Simone Tagliaferri, Sonic The Hedgehog sbloccabile in Sonic Generations, in Multiplayer.it, 23 ottobre 2011. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  323. ^ (EN) Sonic Generations On Consoles Comes With A Port Of Sonic 1, in Siliconera, 26 ottobre 2011. URL consultato il 15 novembre 2021.
  324. ^ Sonic Generations, in Play Generation, n. 74, Edizioni Master, Natale 2011, pp. 54, 71, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  325. ^ (EN) Nick Vega, Free versions of 'Sonic the Hedgehog' and other classic Sega games are coming to iPhone and Android, in Business Insider, 21 giugno 2017. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  326. ^ Sega Forever! I classici Sega gratis sul tuo smartphone, in GamerClick.it, 22 giugno 2017. URL consultato il 9 settembre 2019.
  327. ^ (EN) Sega Ages’ First Wave Of Games In Sonic the Hedgehog And Thunder Force IV Arrives September 20, in Siliconera, 13 settembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2021.
  328. ^ (EN) Sal Romano, Sega Ages: Sonic the Hedgehog and Thunder Force IV delayed to September, in Gematsu, 27 agosto 2018. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  329. ^ (EN) Nicholas Raymond, Sonic The Hedgehog Coming to Switch Next Month - With New Features, in Screen Rant, 19 luglio 2008. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  330. ^ (EN) Spun Out: The Sonic Games You Never Played, su UGO, 22 febbraio 2010. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  331. ^ Gabriele Pasquali, Magicamigamente Sonic!, in The Games Machine, n. 34, Xenia Edizioni, 1º settembre 1991, p. 97.
  332. ^ (EN) Coming Attractions (PDF), in Mega Play, vol. 3, n. 11, Sendai, p. 30. URL consultato l'11 febbraio 2019.
  333. ^   (EN) Sonic the Hedgehog 1 CD at the 1992 Summer CES, su YouTube, 25 giugno 2010. URL consultato l'11 febbraio 2019.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàBNF (FRcb41178880v (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi