Carlo Innocenzo Carloni

pittore italiano
(Reindirizzamento da Carlo Carlone)

Carlo Innocenzo Carloni o Carlone (Scaria d'Intelvi, 1687Scaria d'Intelvi, 17 maggio 1775) è stato un pittore italiano, appartenuto ad una stirpe comasca di artisti, i Carlone (o Carloni).

Vienna, Belvedere Superiore, Sala marmorea, Allegoria del Principe Eugenio di Savoia, 1721-1723

Biografia

modifica

Era figlio di Giovanni Battista Carloni, stuccatore, e di Taddea Maddalena Allio e fratello di Diego Francesco, anch'egli stuccatore e architetto. Abbandona l'indirizzo paterno, dedicandosi alla pittura; fa pratica con Giulio Quaglio, con il quale lavora nel Veneto e a Lubiana, avendo modo di conoscere l'opera di Luca Giordano e Sebastiano Ricci. Successivamente è a Roma a bottega da Francesco Trevisani, secondo il suo biografo[1].

Esordisce come pittore autonomo presso la chiesa delle Orsoline a Innsbruck, ottenendo in seguito una serie di commissioni presso importanti ordini religiosi e casate nobiliari nell'Impero Austro-ungarico e negli stati Germanici. Grazie all'apprezzamento del principe Eugenio di Savoia, che gli commissiona importanti affreschi nel Palazzo del Belvedere, ottiene prestigiose commesse a Vienna[2]. Lavora frequentemente in collaborazione con il fratello Diego francesco, autore degli stucchi, che spesso si integrano con gli affreschi formando un unicum decorativo, di cui è un eccellente esempio l'interno della chiesa di S. Maria di Scaria, a Lanzo d'Intelvi (CO), decorata dai due fratelli in occasione dei rientri presso il paese natio[3]. Raggiunge il vertice come frescante in questa fase della sua carriera in alcuni monumentali soffitti dedicati alla celebrazione delle casate committenti, presso il Castello di Ludwigsburg, il Palazzo Clam-Gallas di Praga, la Residenza del Margravio di Ansbach, Palazzo Kinsky e il Palazzo del Belvedere di Vienna[2].

Sposa nel 1717 Giulia Caterina Corbellini ed è padre di quattro figli maschi e nove femmine.

A partire dal 1735 rientra stabilmente in Lombardia, dedicandosi prevalentemente alla decorazione di chiese ed edifici religiosi fra Como, Monza, Bergamo, Brescia e il Garda.

Fra i pochi cicli profani dipinti in quegli anni sono Ercole introdotto nell'Olimpo (Como, Pontificio Collegio Gallio, volta dello scalone), Trionfo della Ragione, (Montirone, Villa Lechi), e gli affreschi di villa Colleoni a Calusco d'Adda, (oggi strappati sono ora a Venezia in palazzo Grassi, e a Milano nel Museo Poldi Pezzoli)[4].

Periodo di attività nei paesi d'Oltralpe (1708-1735)

modifica

Successivamente al rientro in Italia (1735-1770)

modifica
  1. ^ Füssli, p.224.
  2. ^ a b Pittura a Como e nel Canton Ticino, p. 345.
  3. ^ a b c Chiesa di S. Maria, Lanzo d'Intelvi (CO), su lombardiabeniculturali.it.
  4. ^ Amalia Barigozzi Brini.
  5. ^ Linz: Chiesa dei Carmelitani, su linz.at. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  6. ^ Passavia: Chiesa di San Nicola
  7. ^ Vienna: Palazzo Daun Kinsky Archiviato il 7 marzo 2012 in Internet Archive.
  8. ^ Venne costruita dallo zio Donato Felice de Allio
  9. ^ Praga: Palazzo Clam Gallas
  10. ^ Engelhartstetten: Castello del principe Eugenio di Savoia Archiviato il 4 ottobre 2006 in Internet Archive.
  11. ^ Ludwigsburg, su schloss-ludwigsburg.de. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2012).
  12. ^ Ludwigsburg: Galleria degli antenati, su schloss-ludwigsburg.de. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2012).
  13. ^ Restauro degli affreschi in San Michele all’Arco, su italianostrabergamo.org.
  14. ^ San Felice del Benaco: chiesa parrocchiale
  15. ^ Chiesa Parrocchiale di S. Silvestro, Calvisano (BS), su lombardiabeniculturali.it.

Bibliografia

modifica
  • J. C. Füssli, Gesch. und Abbildung der besten Künstler in der Schweiz, vol. 4, Zurigo, 1779.
  • Simonetta Coppa, Pittura a Como e nel Canton Ticino dal Mille al Settecento, a cura di Mina Gregori, Milano, 1994.
  • Edoardo Arslan (a cura di), Arte e artisti dei laghi lombardi, II, Tipografia Editrice Antonio Noseda, Como 1964, 36, 46, 75, 79, 190, 220, 226 (2), 229 (2), 243, 244, 246, 248, 332, 333, 334.
  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 264s, 373.
  • Simonetta Coppa, Carlo Innocenzo Carloni in Valtellina. Precisazioni e novità, in “Arte Lombarda”, nn. 68/69, 1984, 141-146;
  • K. Garas, W. Hansmann, (a cura di), Carlo Innocenzo Carloni (1686-1775). Ölskizzen, catalogo della mostra, Salisburgo 1986;
  • Vittorio Caprara, Il testamento di Carlo Innocenzo Carloni e gli affreschi di Cima, in "Periodico della Società Storica Comense", LII, 1986-1987, 181-185;
  • Simonetta Coppa, Carlo Innocenzo Carloni a Lurago Marinone. Il restauro degli affreschi e una nuova attribuzione, in Aplanum, 1987, 21-36;
  • Amalia Barigozzi Brini, Carlo Innocenzo Carloni, in I pittori bergamaschi. Il Settecento, II, Bergamo 1989, 544-552;
  • Simonetta Coppa, La pittura del Seicento e del Settecento, in Monza. Il duomo nella storia e nell'arte, a cura di R. Conti, Milano 1989, 231-271;
  • Peter O. Krückmann, Fare alla Carlona. Die Skizzen-Kunst, in Carlo Carlone 1686-1755. Der Ansbacher Auftrag, catalogo della mostra, Ansbach 1990, 77-106;
  • Simonetta Coppa, La pittura nelle province occidentali della Lombardia e a Cremona, in La pittura in Italia. Il Settecento, a cura di G. Briganti, I, Milano 1990, 70-93; ibid., F. Frangi, La pittura a Bergamo e Brescia nel Settecento, 94-112;
  • I. Bologna, Una relazione sulla cattedrale di Asti, in Il Platano. Rivista di cultura artigiana, n. 16, Asti 1991, 53-85;
  • Herbert Schindler, Intelvi-Meister in Passau, in Barocco lombardo-Barocco europeo, Atti del convegno internazionale (Menaggio 1990), in Arte Lombarda, n.n. 90/91, 50-53;
  • Monica Visioli, Lodi. Chiesa di San Filippo, in Settecento lombardo, catalogo della mostra a cura di Rossana Bossaglia e V. Terraroli, Milano 1991, 383;
  • Serena Bertolucci, Un bozzetto di Carlo Innocenzo Carloni, in Arte Lombarda, nn. 113/114/115, 1995, 122-123; ibid., M. Karpowicz, Quadri nella chiesa dei Cappuccini di Lugano. Ortensio Crespi, Fra' Semplice da Verona e Carlo Carloni, 107-114;
  • Fabio Cani, Isidoro Bianchi e Carlo Carloni in S. Fedele a Como, in Arte Lombarda, n. 116, 1996, 74-78;
  • Silvia A. Colombo, Simonetta Coppa, I Carloni di Scaria, Fidia edizioni d'arte, Lugano 1997. 11-13, 19, 22-27, 42, 45-56, 87, 117, 129-130, 134, 142,-143, 178, 185, 194, 197, 213, 221-333.
  • Mario Vergottini, La chiesa di San Fedele a Mello, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Sondrio 2003.
  • Andrea Spiriti, M.C. Terzaghi, G. Virgilio, Guide della provincia di Como. Valle d'Intelvi, Como 1998;
  • Wilfried Hansmann, Carlo Carlone Gemälde und Farbskizzen in Schloss Augustusburg zu Brühl, Verwaltung Schloss Brühl, Brühl 2004;
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 305, 308, 457, 459, 474.
  • Amalia Barigozzi Brini, CARLONI, Carlo Innocenzo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 20, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1977.  

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN47561531 · ISNI (EN0000 0000 6628 9522 · SBN SBLV163567 · BAV 495/93308 · CERL cnp00402513 · Europeana agent/base/164871 · ULAN (EN500018857 · LCCN (ENn98012481 · GND (DE118967282