Discussioni progetto:Aviazione/Archivio39

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Perozopeligroso in merito all'argomento Eagle

Urgente richiesta di parere

Benché io abbia un po' di esperienza e mi basi su quella per dare un parere sulla question potrei anche essere accecato da una posizione troppo rigida per cui vi chiedo la cortesia di venire ad esprimere la vostra opinione in Discussione:Aeroporto di Pescara, grazie.--threecharlie (msg) 00:29, 4 feb 2013 (CET)

Creazione di voci per manutenzione necessaria

Era una vita che tra le voci da scorporare relative al nostro progetto c'era quella relativa al lavoro di Carlo Leopoldo Lualdi, pioniere dell'elicottero in Italia. La voce originale era un miscuglio di biografia sua, dati sull'origine dell'azienda Aer Lualdi e descrizione abbastanza accurata dello sviluppo di alcuni suoi elicotteri. Ho deciso di iniziare a fare un po' d'ordine spostando, scorporando ed aggiungendo qua e la, se qualcuno volesse contribuire farebbe un piacere a me ed al "dipartimento manutenzione" del progetto. Grazie per l'attenzione :-)--threecharlie (msg) 13:09, 4 feb 2013 (CET)

Aggiungo che per ora le voci sono piuttosto ridondanti e mantengono gran parte del testo originale. Sarebbe da sforbiciare abbondantemente ciò che non è strettamente relativo alla voce specifica lasciando naturalmente i wikilink alle altre soprassedendo al suggerimento di creare un template vedi anche se il corpo della voce non sia così tanto sviluppato da richiederlo.--threecharlie (msg) 14:31, 4 feb 2013 (CET)

Interwiki? No grazie!

Apro questo post per dare la mia disponibilità a condividere l'iniziale esperienza al ProgettoWikidata. IN pratica dovremmo abutuarci a non inserire più uno o più interwiki nelle voci nuove che creiamo ma andare direttamente in quel progetto per identificare la "voce" relativa ed inseririre lì la "nuova voce" in italiano. Il procedimento è semplicissimo, io ho fatto qualche errore di gioventù ma poi mi sono vergognato da quanto elementare è. Questo è solo l'inizio delle potenzialità espresse da quel progetto e IMHO se cominciamo da subito a fare qualche prova ci ritroveremo avvantaggiati quando le cose si faranno più complesse, inoltre così facendo diamo sicuramente una mano all'immenso lavoro sporco di quel progetto. Per darvi un assaggio di ciò che ho fattoguardate questa crono. Grazie per l'attenzione. :-)--threecharlie (msg) 13:50, 4 feb 2013 (CET)

Credo che quello che tu dica si possa fare direttamente dalla nostra Wiki. Sotto gli interlink infatti c'è un tasto di modifica fatto apposta. --Zero6 13:56, 4 feb 2013 (CET)
Sì, ma se compare vul dire che la voce it.wiki è già presente nell'elenco. L'operazione da fare è se si crea una voce che, ad esempio, non vediamo in en.wiki (caso raro ma possibile) e che quindi non è stata creata in Wikidata da un bot che ha presumibilmente attinto da lì essendo il progetto con più voci. Però nel fare questo ci potrebbero essere degli errori basati sull'errato nome dato alla voce qui in it.wiki, ad esempio quelli relativi agli aeroporti hanno una policy piuttosto flessibile nelle varie wiki, per cui se un, poniamo l'esempio, islandese volesse creare una voce sull'aeroporto di Venezia-Tessera chiamandolo nella sua wiki "Marco Polo" un bot non saprebbe forse riconoscerlo. Oppure nel marasma delle convenzioni che ci sono per scrivere un aereo con uno o più puntini o spazi o lineette, potrebbero sfuggire due voci relative allo stesso aereo create al di fuori di en.wiki (vedi la quantità di aerei prodotti localmente da aziende che usano l'alfabeto cirillico). Se è pur vero che un bot dovrebbe ciclicamente controllare ed aggiungere i corretti interwiki lo è anche che un intervento umano alle volte è necessario e comunque utile come controllo. :-)--threecharlie (msg) 14:05, 4 feb 2013 (CET)
Scusate se mi intrometto, ma ormai ficco il naso ovunque leggo Wikidata :) un'altra cosa che andrebbe fatta è quella di aggiungere l'etichetta, che normalmente corrisponde al nome della pagina senza eventuali disambiguanti. Nel caso specifico l'ho aggiunto io. Mentre mi trovo da queste parti vi chiede se vi viene in mente qualche modo per creare le descrizioni delle voci pertinenti al progetto. Abbiamo un bot abilitato all'aggiunta delle descrizioni quindi se troviamo un metodo lo possiamo automatizzare. Per fare un esempio, per le descrizioni dei film abbiamo usato questa regola:film del <anno> diretto da <regia> oppure film di animazione del <anno> diretto da <regia> oppure film documentario del <anno> diretto da <regia> dove <anno> e <regia> sono presi dai parametri annouscita e regista del template, se nel genere è presente la parola animazione uso la seconda forma se è presente la parola 'documentario' uso la terza forma. Questo per dire che possiamo pescare dai template o dalle categorie per creare le descrizioni, quindi se vi viene in mente qualcosa segnalatelo. --ValterVB (msg) 20:03, 4 feb 2013 (CET)
Oh... sarà che arriva la stagione del baseball, ma non ho capito una mazza. Io voglio creareTupolev ANT-29. Cosa devo fare? Per quanto riguarda quello che dice Valter se n'era già parlato, bisogna che torniamo a ragionarci su in termini di impegno/risultato. --Leo P.- Playball!. 21:31, 4 feb 2013 (CET)
@Leo: L'elemento relativo su Wikidata non c'era, per stavolta l'ho creato io ;) Se non ho capito male tu devi andare e aggiungere all'elenco di voci linguistiche (che per ora contiene solo en.wiki) e aggiungere il link a it.wiki.
@ValterVB: Uh, bello bello, mi piacciono queste cose quasi semantiche! Non ci capisco niente, ma tu prova a dare un'occhiata a Template:Aeromobile: ce l'hanno praticamente tutte le voci su aeroplani, e penso che usando il campo "aeromobile" già si potrebbe creare una descrizione sensata; peccato che non ci sia un campo "nazione" (di solito inseriamo una {{bandiera}} nel campo "costruttore" e/o "progettista") e che il campo "data primo volo" includa spesso date in formato esteso e non solo l'anno di riferimento... --M.L.WattsAir Mail ✈ 22:46, 4 feb 2013 (CET)
[ Rientro] Allora facciamo un esempio. Aereo scelto a caso: McDonnell Douglas MD-80 dal template potrei estrarre come descrizione: "aereo di linea della McDonnell Douglas" utilizzando i parametri "Tipo" e "Costruttore" del template o in alternativa utilizzando la categoria "aereo civile statunitense". Personalmente mi piace di più la prima versione. Eventualmente siccome non sono tante le voci che utilizzano il template (2879 in questo momento) posso creare la lista è pubblicarla. --ValterVB (msg) 23:05, 4 feb 2013 (CET)
@MLWatts: Ok, grazie. Adesso cercherò di capire cosa devo fare la prossima volta che ne trovo uno non presente in wikidata, così lo creo io...
@ValterVB: come dicevo, avevamo già affrontato un discorso di questo tipo (qui, al punto "3") con un nulla di fatto. Che differenze ci sarebbero?
--Leo P. - Playball!. 23:35, 4 feb 2013 (CET)
Ottimo ValterVB !!! Adesso che è iniziato febbraio e quindi la fase di gestione in wikidata degli infobox, abbiamo un sacco di lavoro da fare. In realtà, {{aeromobile}} è solo uno degli infobox di tecnologia della difesa che seguiamo. In tutto sono 20 e hanno una struttura e impostazione estremamente simile, quindi possono tutti cooperare con wikidata, una volta stabilite un minimo di convenzioni. Gli infobox a cui mi riferisco sono:
{{aeromobile}} - {{aeroporto}} - {{arma}} - {{armatura}} - {{bombardamento}} - {{cartuccia}} - {{compagnia aerea}}- {{conflitto}} - {{corpo civile}} - {{incidente aereo}} -{{Medaglia}} - {{militare}} - {{Infobox nave}} - {{Onorificenza}} - {{pattuglia acrobatica}} - {{sistema d'arma}} - {{Infobox struttura militare}} -{{trattato}} - {{unità militare}} - {{veicolo militare}}
tutti in pratica con una sintassi e nomi di campi molto simili. Se avviamo un lavoro, possiamo far confluire e collaborare da qui anche gli altri progetti interessati (guerra e marina). --EH101{posta} 10:26, 5 feb 2013 (CET)
Scusate se mi intrometto e rompo le scatole con cose che possono entrarci poco, ma sto al momento creando la voce "Premio di Stato dell'URSS" {{Onorificenza}} riferita a Georgij Michailovič Beriev. Quando sarà finita e quindi si tratterà di inserirla nel progetto wikidata, ho notato che esiste una voce esattamente corrispondente in russo, mentre la più ampia voce in inglese comprende anche il precedente Premio Stalin ed a questa è attualmente linkata la corrispondente voce italiana. Come mi devo comportare, verrà disambiguitata e rediretta automaticamente? Forse è meglio che lascio perdere e metto i tradizionali interlink? Rispondetemi di sì... --char_aznable (msg) 02:55, 6 feb 2013 (CET)
Se ho capito bene il bot attinge da en wiki e quindi la voce su Wikidata (WD) sarà sul Premio Stalin comprendente anche il premio di stato. Non c'è bisogno di disambiguare, occorre creare una nuova voce su WD con interlink alla voce russa, alla tua futura voce (a proposito, mi linki dove stai lavorando? Grazie) e alla voce inglese. Credo --Zero6 07:59, 6 feb 2013 (CET)
[ Rientro]@ EH101 grazie dei link mi ci metto questo fine settimana per vedere cosa salta fuori. --ValterVB (msg) 20:21, 6 feb 2013 (CET)
Molto bene. Aspettiamo news. Per agevolare l'analisi ti indico che utilizzo per la manutenzione di questi template questa sandbox. Per molti casi, esiste come vedi uno "switch", cioè un elemento caratterizzante della voce che credo sia utilizzabile per generare automaticamente descrizioni come l'esempio tuo "aereo di linea della McDonnell Douglas" cui aggiungo potremmo far seguire cose tipo "eliporto del Canada", "arma bianca della Francia", "rivoluzione in Portogallo" eccetera. --EH101{posta} 10:01, 8 feb 2013 (CET)
Questa è la lista parziale degli aeromobili come verrebbe caricata Se volete dargli un'occhiata, così magari stasera la carico tutta su Wikidata (sono 3749). Adesso controllo gli altri partendo dai più numerosi. --ValterVB (msg) 15:07, 9 feb 2013 (CET)
Per gli aereoporti andrebbe benne "<struttura> <Tipologia> <Nomestato>" es. Aeroporto di Vicenza: "aereoporto civile e militare italiano", es per John F. Kennedy Space Center: "spazioporto civile statunitense" --ValterVB (msg) 15:20, 9 feb 2013 (CET)

Direi molto bene! Un dettaglio per quanto riguarda gli aeromobili: per ragioni estetiche lascerei cadere il "della", scrivendo quindi per esempio "aereo di linea Boeing" piuttosto che "aereo di linea della Boeing"; questo avrebbe il vantaggio collaterale di non generare descrizioni incomplete nei casi in cui il campo "costruttore" non è riempito (nella tua lista ad esempio compariva "Mikoyan-Gurevich MiG-25: caccia intercettore della"; non c'era ragione che il parametro fosse vuoto, infatti ho sistemato, ma ci sono alcuni di questi errori e non è possibile correggerli tutti...)

Inoltre toglierei la "e" tra i costruttori nel caso siano più di uno: "General Dynamics F-16 Fighting Falcon: caccia multiruolo della General Dynamics e Lockheed Martin" va bene, ma "Sukhoi Su-15: caccia intercettore ognitempo della OKB e Sukhoi" è sbagliato (OKB Sukhoi vuol dire un'altra cosa) quindi penso che sia meglio toglierla, la "e", visto che comunque "General Dynamics F-16 Fighting Falcon: caccia multiruolo (della) General Dynamics Lockheed Martin" è accettabile. Nel complesso comunque ottimo lavoro :) --M.L.WattsAir Mail ✈ 16:29, 9 feb 2013 (CET)

Noto che in generale tutti i sovietici hanno lo stesso problema in quanto l'ufficio di progettazione (OKB) con i quali poi sono noti non sempre (anzi quasi mai) erano anche i produttori, forse al limite costruttori dei prototipi, così che nel campo costruttore nei casi più fortunati c'è il wikilink all'attuale azienda aeronautiche che ha preso il posto e le tradizioni (magari mantenendo anche gli stabilimenti correlati) dell'OKB precedente, se no c'è un più anonimo "stabilimenti statali URSS" o il riferimento al numero seguito dalla località, se non anche la sigla GAZ che, a quanto ho scoperto, dovrebbe essere la contrazione traslitterata di "stabilimento aeronautico statale" o simile.--threecharlie (msg) 16:38, 9 feb 2013 (CET)
OK, faccio le 2 modifiche e poi carico su Wikidata --ValterVB (msg) 17:06, 9 feb 2013 (CET)
Fatto, domani aereoporti --ValterVB (msg) 22:59, 9 feb 2013 (CET)
Intanto grazie per quello che hai fatto fino ad ora ma mi permetto di mettere il becco anche sugli aeroporti. La cosa migliore da fare è prendere i riferimenti al codice IATA ed ICAO, FAA quando presente, che sono identificativi di ogni aeroporto mondiale indipendentemente dai nomi commerciali più o meno elaborati, che integrano più o meno località e città o territori che serve e nomi di personaggi illustri o meno al quale l'impianto è dedicato (fino a che non cade un regime...). Tieni presente anche che grandi metropoli mondiali hanno più d'un aeroporto che fanno riferimento a loro (anche se non sono propriamente vicini al centro), vedi ad esempio Aeroporto di Parigi oAeroporto di Londra. Non dimentichiamo le aviosuperfici che sono una sorta di "aeroporto di serie B" e che in it.wiki abbiamo raggiunto il consenso di integrare solo se hanno un identificativo ICAO (quello IATA in genere manca) e che per la quasi totalità (o forse tutti) sono italiani (mancano ancora millemila aeroporti mondiali, figurati ad inserire le aviosuperfici...). Per finire ci sono gli eliporti (pochi ma solo perché culturalmente in Italia non sono mai "decollati" (ho fatto la battuta...)), gli idroscali, andati in disuso ma ancora presenti, le basi aeree prettamente militari che occupano totalmente o parzialmente un aeroporto (e per questo noterai che ci sono nella tipologia riportato civile, militare e civile/militare) e che è alle volte gestito dal governo o da un'azienda (quindi la situazione è alle volte leggermente complessa), finendo con gli aeroporti soppressi, spesso e volentieri aeroporti militari creati durante un conflitto e poi dimenticati ma anche vecchi impianti oramai inadeguati che sono stati smantellati o che conservano, per ragioni storico-architettoniche, alcune strutture. In questo settore entrano anche alcuni musei aeronautici che occupano parte di quelle strutture o sorgono dove l'aeroporto, aviosuperficie o campo di volo era presente in passato. :-)))) Ti ho fatto una testa così, nevvero?--threecharlie (msg) 10:22, 10 feb 2013 (CET)
...dimenticavo: in it.wiki abbiamo le Categoria:Codici IATA divisi per lettera eCategoria:Codici ICAO divisi per lettera ma, per cortesia NON fare riferimento a quelle. Sono state create come copia-incolla da en.wiki eoni fa e sono in uno stato quasi disperato, aggiornate dopo che si è creata la voce dell'aeroporto e non il contrario...--threecharlie (msg) 10:31, 10 feb 2013 (CET)
Se non "mettete il becco" voi del progetto no so chi lo debba fare :) La mia idea per gli aereoporti era quella poco più su, la riporto qua perché forse è sfuggita: "<struttura> <Tipologia><Nomestato>" es. Aeroporto di Vicenza: "aereoporto civile e militare italiano", es per John F. Kennedy Space Center: "spazioporto civile statunitense". La descrizione dopotutto serve sopratutto per poter localizzare senza ambiguità di che tratta una voce, per i dati veri e propri c'è tutta un'altra gestione. Per i codici IATA, ICAO o FAA se serve si può aggiungere, ma mi servirebbe un esempio di come vorresti metterlo nella descrizione. Comunque in questo momento non posso fare prove, perché c'è il CatScan fuori servizio e non posso estrarre la lista. --ValterVB(msg) 10:48, 10 feb 2013 (CET)

Nuovo vaglio guerra d'inverno

 
Per la voce Guerra d'inverno, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

In particolare la sezione sull'aviazione. Era mia intenzione creare una roba tipo Aviazione nella guerra d'inverno (o Guerra aerea nella guerra d'inverno?) e fare un approfondimento. In caso ne discutiamo nel vaglio, ciao. --Zero6 12:06, 13 feb 2013 (CET)

Abbiamo la voce Aereoplano che attualmente non ha collegamenti ad altre voci (attualmente li vedete perché ho ripristinato i vecchi interlink ma su Wikidata non è presente), poi c'è Velivoloche è collegata alla voce inglese en:Fixed-wing aircraft (più altre lingue: D:Q197) e poi abbiamo la voce Aeromobile che è collegata alla voce inglese en:Aircraft (più altre vociD:Q11436), è corretto così? Creo su Wikidata la voce Aereoplano e non inserisco link o c'è da sistemare qualcosa? --ValterVB (msg) 21:37, 14 feb 2013 (CET)

Su en.wiki hanno fatto una bella frittata mista. Per gli appassionati di nomenclatura (oltre che per quelli di interlink) riassumo.
Nomenclatura in italiano
  • Tutto ciò che vola è un aeromobile
    • Tra queste macchine, alcune hanno un motore e un ala fissa e si chiamano velivoli
      • Esistono tre tipi di velivoli: aeroplani, idrovolanti e anfibi.
Nomenclatura su en.wiki
  • Anche per loro tutto ciò che vola si chiama aircraft
  • il lemma velivolo viene collegato a Fixed-wing aircraft che non è la stessa cosa, perchè l'ala fissa è solo UN requisito per essere un velivolo, l'altro è avere un motore. Infatti la voce in inglese parla anche di powered paragliders, powered hang gliders, alcuni ground effect vehicles e gli unpowered fixed-wing aircraft, including free-flying gliders of various kinds and tethered kites.
Riassumo con una tabella
italiano en.wiki
aeromobile en:aircraft
aeromobile ad ala fissa en:fixed-wing aircraft
velivolo en:plane disambigua che punta tra l'altro a en:fixed-wing aircraft
aeroplano airplane (redirect a en:fixed-wing aircraft)
aereo anfibio en:amphibious aircraft
idrovolante en:seaplane
Buona lettura. --EH101{posta} 14:29, 18 feb 2013 (CET)
Grazie, provo a segnalarlo sulla pagina dei conflitti di Wikidata --ValterVB(msg) 22:13, 18 feb 2013 (CET)

Vetrina

 
Alla vetrina del Bell X-1: supersonico del Progetto Aviazione.

Felice per la conclusione della proposta riguardante il Bell X-1, prima voce del Progetto Aviazione ad entrare in vetrina negli ultimi 4 anni, mi permetto di essere il primo a complimentarmi con tutti, ma proprio tutti, i partecipanti. Mi sia però consentito, senza offesa per nessuno, un particolare riguardo nei confronti di MLWatts e di Nubifer(in stretto ordine alfabetico) perché senza di loro non avremmo infranto la barriera del suono! Prosit! --Leo P. - Playball!. 17:51, 15 feb 2013 (CET)

Ah, ecco spiegato che era quel botto, l'X-1 in vetrina! Mi unisco al brindisi sottolineando come il buon MLWatts sia riuscito, anche questa volta, a smazzarsi una signora voce trascinandosi appresso tutto il Progetto Aviazione. Bravo Mic! --Nubifer(dicaaa) 18:39, 15 feb 2013 (CET)
Premiati entrambi con la Experimental Aircraft Barnstar --Zero6 18:52, 15 feb 2013 (CET)
Benisssssssssimoooo festeggio con un inno mononota. :-D--threecharlie(msg) 19:55, 15 feb 2013 (CET)
Ben fatto. 100 di questi giorni e 100 di queste vetrine.--Flazaza(msg) 21:42, 15 feb 2013 (CET)
Mi unisco volentieri, anche se con ritardo, ai festeggiamenti, e ringrazio in particolare per il riconoscimento ufficiale. Voglio comunque a mia volta mettere in luce il contributo dato da Leo e Zerosei, ma anche da EH101, alla stesura della voce sull'X-1 e alla relativa discussione, e più in generale voglio ringraziare tutti coloro che contribuiscono a rendere questo un così bell'ambiente. Non è la prima volta che lo dico, ma è un piacere lavorare con voi. --M.L.WattsAir Mail ✈ 23:55, 17 feb 2013 (CET)
P.S.: Appena smaltiamo lo champagne, ci mettiamo al lavoro sulla prossima? ;) --M.L.WattsAir Mail ✈ 23:55, 17 feb 2013 (CET)
Congratulazioni anche da parte mia ai premiati ed a tutti quelli che hanno attivamente partecipato al miglioramento della voce (quindi, non a me). Ah, Michele, allora sei tornato, devo mandarti della roba. char_aznable (msg) 00:15, 18 feb 2013 (CET)
Bravi tutti. Speriamo di metterci meno di 4 anni per la prossima eh eh eh. Divoci che aspettano solo una spintarella per andare un vetrina, ce ne è un elenco pieno. --EH101{posta} 14:34, 18 feb 2013 (CET)

Designazione degli aerei francesi

Apro questa discussione con la mente un po' più fredda, per decidere l'adozione di un tipo unico, o il più fedele possibile alla realtà storica, di designazione degli aerei francesi. Inoltre richiamo l'attenzione sul progetto di scorporo della voce Dewoitine D.510, che così com'è strutturata, a modesto parere è solo un enorme casino. Grazie per l'attenzione. Ciao!--Stefanferr (msg) 10:13, 16 feb 2013 (CET)

Allora, per lo scorporo a me va bene, ma non posso essere d'aiuto in alcun modo causa assenza di fonti. Riguardo invece ai titoli, che intendi di preciso? --Zero6 10:42, 16 feb 2013 (CET)
Per quanto riguarda lo scorporo sono disponibile a darti una mano, per quanto abbia poche fonti e (al momento) non molto tempo disponibile. Ci coordiniamo nella pagina di discussione; fai una proposta su come vedresti la struttura, ci ragioniamo su. Sulla questione della designazione sono aperto al ragionamento ma scettico per precedenti esperienze specifiche (sul nome dei francesi) e generiche (sulla creazione di convenzioni specifiche). Anche qui, ragioniamoci su e vediamo cosa ne esce. --Leo P. - Playball!. 18:07, 16 feb 2013 (CET)
Allora Stefanferr mi ha spiegato la situazionequi. Io direi di usare la denominazione più giusta. Se questo non è possibile da determinare, come credo che sia, possiamo adottare lo stile più usato su WP, quello per i Fiat C.R.42 ecc. facendo quindi Bernard H.V. 40 ad es. --Zero6 12:54, 24 feb 2013 (CET)
Ehmmm, Zero6, temo che quella degli aerei italiani sia una convenzione tutta nostra in quanto, di solito, la bibliografia (anglofona o tradutta dall'inglese, ma tanto che lo sto a dire...) non riporta il doppio puntino e li chiamano semplicemente CR.42. In effetti ci sono certi lati oscuri anche tra gli italiani (vedi i Breda citati sia con il suffisso Ba. che senza) e se non ricordo male lessi (o qualcuno me lo fece notare) che il problema nasceva da una non rigida convenzione non essendoci un RLM che "imponeva" rigidità nella scrittura, così che il furiere, il tecnico, l'ispettore, il chissacchì di turno scriveva (a mano o a macchina) come gli girava. Tornando ai francesi io direi che sarebbe utile trovare fonti in francese (e pubblicazioni specializzate sull'aviazione francese ce ne sono, tempo fa ho trovato on line alcune case editrici specializzate quindi si potrebbe dare un'occhiata lì cosa ne scrivono nei titoli, meglio sarebbe avere a disposizione di un testo (magari qualcosa on line si trova). Un'alternativa sarebbe provare ad avere la collaborazione di qualche utente di fr.wiki che scrive abitualmente di aviazione, chissà che abbia sottomano qualche libro nella sua lingua che possa consultare e che poi ci riferisca i risultati (sperando sempre nella buona fede). Ci proviamo? Qualcuno se la cava bene nel francese scritto?--threecharlie (msg) 13:07, 24 feb 2013 (CET)
Io ho un paio di riviste francesi di aviazione, e quello che ne ho potuto evincere è che in Francia non sono mai esistite (almeno nella prima metà del '900) convenzioni rigide che indicassero ai produttori di aerei come designare i loro velivoli: dunque si ha per esempio Nieuport Ni. 140, Loire-Nieuport L-N. 40, Breguet Bre 693, Nieuport-Delage Ni-D. 622, Morane-Saulnier MS. 225, Dewoitine D. 500 (con lo spazio!): tutti citati da Aérojournal n. 23, agosto-settembre 2011; questa rivista sembra porre attenzione alla correttezza delle designazioni, al contrario per esempio dell'altra in mio possesso, Ciel de guerre, la quale spesso è addirittura incoerente al suo interno.
Stante l'evidente caos, concluderei che cercare di imporre una standardizzazione a questi nomi, cosa che per esempio è possibile fare per gli aerei statunitensi o tedeschi, per gli aerei francesi sarebbe sostanzialmente arbitrario: molto meglio, IMO, confrontare le fonti e decidere caso per caso.--M.L.WattsAir Mail ✈ 13:39, 24 feb 2013 (CET)

Stato aeroporto

Nell'infobox della voce Aeroporto Internazionale di Providenciales è indicato come stato Turks e Caicos, ma non è uno Stato, non dovrebbe essere Regno Unito? --ValterVB(msg) 10:39, 17 feb 2013 (CET)

Ho inserito il corretto codice al parametro stato del sinottico e, da come si vede (non so chi ci abbia messo le mani ma vedo che funziona) c'è una sovrapposizione con lo stato britannico.--threecharlie (msg) 00:03, 18 feb 2013 (CET)
Pil56. È giusto così. -- Gi87 (msg) 23:03, 18 feb 2013 (CET)

Descrizione per Wikidata degli aereoporti

In questa sandbox trovate una selezione di descrizioni estratte in automatico dall'Infobox aeroporto. Ci sono alcuni commenti su casi particolari. Fatemi sapere, così le posso caricare su Wikidata. --ValterVB (msg) 11:41, 17 feb 2013 (CET)

Dubbi grossi su nomenclature di aeroporti stranieri

Buongiorno,

tempo fa ho creato una voce riguardante l'aeroporto di Cebu, Filippine: come dadell'ICAO avevo correttamente intitolato la voce "Aeroporto internazionale di Lapu-Lapu -Mactan" come da definizione del documento RPMT : Lapu-Lapu/Mactan Intl. Ora mi sono accorto che la voce è stata spostata a Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu che non segue la convenzione di intitolare le voci aeroportuali seguendo il documento sopra citato.

E' cambiata la convenzione? Oppure esistoni casi particolari nei quali il titolo della voce è determinato da altri fattori?

In più, sempre a proposito di questo aeroporto sembra esserci un refuso o un errore nel documento dell'ICAO, che assegna a questo aeroporto il codice RPMT quando è invece chiaro che il codice sia RPVM che l'ICAO assegna invece e misteriosamente a RPVM (CEB): Masbate,

Riusciamo a mettere a posto questa stravaganza?

Secondo ordine di problemi: le traslitterazioni di termini originati da alfabeti non latini: a parte il mio non essere d'accordo sulla traslitterazione che in alcuni casi preferirei sostituire con una trascrizione alfabetica (come fa un italiano medio a immaginare come si legga la parola Šymkento la parola Ševčenko quando sulle tastiere italiane quei grafemi non sono neppure disponibili?). E a dimostrazione del mio dubbio su wikipedia in lingua inglese non viene utilizzata la traslitterazione ma una comoda ed onesta trascrizione fonetica.

Ora il dubbio che mi assale è un "cocktail" dei due problemi sopra riportati: l'aeroporto diAqtau, in Kazakistan, che sul sito ufficiale della struttura viene nominato International Airport Aktau ma che per qualche misterioso motivo la lista ICAO si ostina a nominare UATE (SCO): Shevchenko che mi risulta essere il vecchio nome dell'aeroporto che fa riferimento al precedente nome della città, modificato nel 1992; e naturalmente essendo la dizione dell'ICAO "Shevchenko" (che è una trascrizione fonetica e non unatraslitterazione) dovrei nominare la voce esattamente così come dall'ICAO espressa, ovvero Aeroporto di Shevchenko.

Eppure so già che la dizione verrà modificata con una ai più incomprensibile Ševčenko; quindi il busillis è questo: come chiamiamo questo "accidente" di aeroporto? Deve fare fede la lista dell'ICAO o l'aeroporto stesso che dice di chiamarsi con un nome che l'ICAO sembrerebbe ignorare? E come facciamo per l'aeroporto di Mactan Cebu?

Attenfo pareri e punti di vista

--Paolobon140 (msg)

Dunque, cerco di darti la mia opinione su tutto... ma ce n'è molto, potrei lasciare indietro qualcosa.
Primo: pur non avendo seguito direttamente la vicenda, mi pare ci sia stato un utente che rinominava gli aeroporti in base al rapporto fra il logaritmo delle coordinate ed il numero dei passeggeri in transito; li suddivideva poi fra visitatori stranieri e viaggiatori autoctoni li raggruppava per andamento sinusoidale del bioritmo ad una certa data: se il risultato era un numero primo faceva come credeva lui, altrimenti lo faceva ugualmente. Poi (e questo sul serio) ci sono state un po' di zuffe varie ma mi par di capire che sia rimasta traccia del suo passaggio. Ad oggi laconvenzione di nomenclatura esiste ancora; suggerisco di aprire una discussione ad hoc e proporre il cambiamento del nome (giusto per evitare inutili flame con relativi pesci in faccia senza preavviso).
La questione della traslitterazione è un dilemma che ci sconvolge da tempo, visto che sosteniamo senza timore di smentita (e senza vergogna alcuna) che il progetto del Sukhoi Su-7 lo ha curato Pavel Osipovič Suchoj. Inutile tornare per la ennesima volta sulle diverse vedute d'oltre Manica, sembriamo zitelle impenitenti (con tutto il rispetto per la categoria); per me in questi casi vale la convenzione generale Wikipedia:Titolo della voce, in particolare quando riporta che "In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (dizione più diffusa), con un minimo ragionevole di ambiguità". Visto che c'è una convenzione specifica circa la traslitterazione dal cirillico (vediAiuto:Cirillico), tutte le anomalie, eccezioni, elucubrazioni, deviazioni (mentali o stradali)e chi più ne ha più ne metta... le risolviamo creando anche tutti i redirect che la nostra fervida fantasia ci suggerisce. --Leo P. - Playball!. 22:58, 17 feb 2013 (CET) P.s.: Shevchenko non l'ho citato, e me ne scuso, ma vale il discorso dei redirect (e poi l'avevo al fantacalcio e mi piange ancora il cuore a pensare che sia andato via...)
Non entro nel merito sulla "stravaganza" dell'aeroporto di Cebu, forse occorrerebbe vedere come si comportano le altre WP e cosa scrivono i documenti ufficiali del posto. Sui nomi russi od assimilabili, purtroppo non qui e non da noi aeroplanofili è stato stabilito come convenzione di usare esclusivamente la translitterazione ISO per qualsiasi nome proprio o toponimo, capisco benissimo che sia difficile per chi non ci è abituato, per cui dobbiamo per forza o per amore adeguarci, salvo che per gli OKB per i quali esiste un'amplissima ed accettata letteratura in lingua inglese in materia. Sono stato di qualche utilità? char_aznable (msg) 00:00, 18 feb 2013 (CET)
@char aznable come ogni opinione data con la palese intenzione di dare un apporto e non portata come verità assoluta (magari le discussioni fossero sempre così...) @Paolobon140, come abbiamo iniziato a discutere nelle nostre rispettive pagine utente credo che nel caso della sigla ICAO citata ci possa essere ragionevolmente un errore nella lista ECCAIRS che citiamo come da convenzione, per cui credo sia il caso di adeguarsi a tutto ciò che la smentisce (che è sicuramente autorevole viste le fonti) e se proprio vogliamo lavorar di fino si può riportare la cosa nella pagina di discussione della voce stessa. Per il discorso dei toponimi è necessario trovare un'armonizzazione con altre voci geografiche e, se n'è discusso, si preferisce utilizzare il toponimo corretto anche se negli AIP o nella lista ECCAIRS è riportata la sua versione "anglofona", specie se si parla di località russe e in genere ex-sovietiche. Per anni l'unica bibliografia a disposizione dell'Occidente su ciò che riguardava quel che c'era al di la della cortina di ferro era di ideazione britannico-statunitense e non era certo diffuso l'uso della trslitterazione, qualunque essa fosse. Semplicemente non c'era una cultura in tal senso e tutti si accontentavano di quello che passava il convento alla Casalinga di Voghera. In wikipedia abbiamo la possibilità di fare un salto di qualità dando un'indicazione aggiuntiva al lettore il quale si "abitua" a comprendere che esiste tutto un mondo di segni grafici che ai più è sconosciuto e che se lo vogliono approfondire c'è pure da divertirsi (o impazzire). Senza andare troppo distante abbiamo voci relative alla Germania dove gli umlaut si sprecano e la ß è ritornata in auge al prosto della doppia esse. Vero che la nostra tastiera è carente in tal senso (ma anche delle á, ó e le altre vocali accentate "chiuse" non tipiche della nostra lingua (e la ñ spagnola?). Una soluzione è creare un redirect formato dalle sole lettere dell'alfabeto italiano alla voce traslitterata correttamente secondo le convenzioni, quindi chi non sa esattamente come muoversi aspetterà che qualcuno diligentemente passi a spostare la voce, tanto rimane comunque raggiungibile.--threecharlie (msg) 00:21, 18 feb 2013 (CET)
Ottimo, ho letto con attenzione i punti di vista di ogni partecipante a questa conversazione e ho aggiunto una nuova voce alla discussione dell'aeroporto di Mactan che potete trovarequi].

Per quanto riguarda Chevchenko o come cavolo si scrive passerò quanto prima all'azione:-) --Paolobon140 (msg) 09:59, 18 feb 2013 (CET)

Nuova VdQ Consolidated PBY Catalina

 
La voce Consolidated PBY Catalina, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta come voce di qualità.
Sarebbe molto utile se uno degli iscritti a questo progetto la valutasse; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Se qualcuno avesse un po' di tempo, gli sarei veramente grato. Grazie mille fin d'ora per l'impegno e la sincerità nella valutazione. --Leo P. - Playball!. 18:44, 23 feb 2013 (CET)

Mi dispiace ma sono impegnato con altre voci al momento. Comunque la voce è importante, si tratta di un aereo famosissimo. --Zero6 02:20, 24 feb 2013 (CET)
Mi son segnato io come valutatore, prima o poi dovevo pur fare questo passo... spero di essetne all'altezza. Portate solo un po' di pazienza per il tempo a disposizione davanti al pc notevolmente calato per complicazioni di carattere tecnico :-)--threecharlie(msg) 11:25, 27 feb 2013 (CET)

Richiesta parere

Oggi ho stubbato il Lockheed T2V SeaStar addestratore navalizzato US Navy della "famiglia" P-80, T-33 e simili, però credo che in base alle nostre convenzioni dovrei spostarlo a Lockheed T-1, la designazione post 1962. In realtà si era deciso di spostare il nome della voce in base all'ultima azienda costruttrice e non sono sicuro che nel caso delle designazioni pre e post 1962 dei velivoli USAF-US Navy siamo stati altrettanto rigorosi. Però è anche vero che da una rapida occhiata le fonti sembrano preferire la vecchia designazione. Che ne pensate? Mi serve un'opinione prima di spostare o creare un redirect dal T-1. Grazie per l'attenzione :-)--threecharlie(msg) 13:17, 27 feb 2013 (CET)

Bravo socio. Già incrociato un simile dubbio, trattando di Douglas F3D Skyknight e Douglas F4D Skyray. Se siam fiscali facciamo la variazione delle tre voci (e poi mi sono limitato aiDouglas, magari c'è altro), altrimenti restiamo così e crei solo i redirect. --Leo P. - Playball!. 13:34, 27 feb 2013 (CET)
Ipotizzo che qualcuno preferisca la vecchia designazione perché immediatamente (per chi si è trovato a trattare velivoli militari di quel periodo) identificabile come aereo dell'US Navy, anche se poi abbiamo ben capito che spesso le differenze erano limitate ad una parte dell'avionica e marginalmente alla cellula (carrello irrobustito e freni più efficienti, gancio d'arresto).--threecharlie (msg) 13:43, 27 feb 2013 (CET)
Ci ho ragionato un po' su tra me e me (...a.k.a. summit di cervelli...): mi pare di capire che le fonti usino il sistema US Navy laddove l'impiego prevalente (per non dire esclusivo) è stato in quella forza armata e nel periodo antecedente alla mutazione della denominazione. Per contro (vediMcDonnell Douglas F-4 Phantom II se l'impiego si è prolungato nel tempo (e magari con altre forze armate) il discorso si fa più complesso. Personalmente, nel caso del T2V, starei con la situazione attuale e creerei tutti i redirect che possono venire utili. --Leo P. - Playball!. 08:37, 28 feb 2013 (CET)


X-8

l'Aerojet General X-8 ha {{Infobox sistema d'arma |Sistema d'arma=missile}} mentre, siccome è presente nella "Lista di Aerei X", dovrebbe avere l'Infobox aeromobile e tutta la formattazione conseguente. Considerato poi che è un progenitore dell'Aerobee, "Sistema d'arma" stona ancora di più. Il mio primo istinto è stato di cambiarlo ma, siccome sono nuovo, chiedo a voi. Lo cambiamo? --Perozopeligroso (msg) 01:08, 1 mar 2013 (CET)

Neanch'io sono iscritto da tanto, comunque a mio parere è stata scelta una soluzione di ripiego. Infatti, pur essendo compreso nella lista degli aerei X, non si tratta di un aeromobile nel vero senso della parola, per cui al momento abbiamo l'infobox dell'oggetto che più può assomigliargli. Nell'attesa di avere, se mai ci sarà, un infobox missili sperimentali, lascerei IMO le cose come stanno, sostituire l'infobox con quello aeromobile porterebbe ad equivoci e confusione. La voce necessiterebbe comunque di qualche ampliamento e correzione, sempre a parer mio. char_aznable (msg) 12:40, 1 mar 2013 (CET)
Concordo. --Zero6 13:11, 1 mar 2013 (CET)
Mah, un razzo sonda, con template sistema d'arma, nella lista degli aerei X. Io non sono un intenditore del ramo, ma mi pare che esista un'espressione dialettale che parla dibel rebelot. Intanto che se ne parla, vorrei farvi notare il simil - infobox che è stato infilato nella voce Saturn IB, giusto per la cronaca. Per me è il tipico caso da risolvere con una magata di EH101. --Leo P. - Playball!. 13:56, 1 mar 2013 (CET)
[× Conflitto di modifiche]Non posso essere che d'accordo con le precedenti considerazioni: non è propriamente né un aereo (però tecnicamente è un aeromobile) né un sistema d'arma (né tantomeno un progetto per un successivo sviluppo come arma missilistica come normalmente la intendiamo). Aperto ad una soluzione che "muti camaleonticamente" il sinottico dato che l'infobox aeromobile si rivela essere flessibile grazie all'intuizione ed introduzione di EH101 intanto credo ci si possa accontentare, l'importante e comunque dare, se ci sono, i dati tecnici al lettore. Per la completezza dell'informazione si potrebbe sfruttare (brevemente) l'incipit.--threecharlie (msg) 13:59, 1 mar 2013 (CET)
Leo, qualsiasi cosa significhi "bel rebelot" a pelle mi sa che è quella roba lì. Semmai proviamo a chiedere uin parere allargato ai colleghi del progetto astronautica dato che già Zero6 è crossover con quello Guerra (anche se comunque non è direttamente finalizzato ad uso bellico...)--threecharlie (msg) 14:03, 1 mar 2013 (CET)
Se non ricordo male è roba che masticano a casa di MLWatts (o nelle immediate vicinanze), ma il concetto più vicino è quello che a Oksford chiamano casino. Probabilmente la materia è più da astronautica, ma la soluzione pratica mi pare che dovrà comunque transitare nel territorio di EH... --Leo P. - Playball!. 14:35, 1 mar 2013 (CET)
Allora: intanto sono sbalordito della tempestività. L'idea mia era: aspetto qualche giorno e se nessuno risponde... Vabbeh, provo a riassumere. oltre al mio ci sono 4 interventi. Due lascierebbero le cose come stanno, uno (e anch'io) userebbe box aeromobile e uno vuol sentire l'astronautica. cito: un razzo sonda, con template sistema d'arma, nella lista degli aerei X. In effetti è così. Quelli che sono comunemente chiamati aerei X (X planes), sono aerei, elicotteri, razzi, spazioplani e chi più ne ha... A mio avviso l'infobox aeromobile è adatto a risolvere la faccenda: i campi vanno bene ce n'è anche uno "diametro" diverso da "diametro fusoliera", segno che chi ha realizzato il template ci aveva già pensato. Dopotutto X-8 ed i suoi cugini sono degli aeromobili, almeno finchè stanno dentro l'atmosfera :) In alternativa c'è Template:Vettore spaziale/Sandboxche è usato pure per lo space shuttle. Se non usiamo infobox aeromobile io voto per quest'ultimo. P.S. Gli spazioplani sono aeromobili, si? di che tipo? P.P.S. questi due si somigliano molto...Lockheed Martin X-33 - VentureStar --Perozopeligroso(msg) 03:01, 2 mar 2013 (CET)
[↓↑ fuori crono]Di che ti sbalordisci...? Ragazzi, non siam mica qui a pettinare i baffi ai trichechi... =] --Leo P. - Playball!. 09:30, 2 mar 2013 (CET)
Non esiste un template razzo sonda perché non ci può essere un template per ogni cosa :) È dispersivo e andrebbe utilizzato in relativamente poche voci. Comunque a questo punto forse iltmp vettore spaziale potrebbe essere una buona idea. --Zero6 09:19, 2 mar 2013 (CET)

[ Rientro] La denominazione "Aerei"-X è stata notoriamente usata per qualsiasi cosa dovesse essere testata e non ne avesse una propria, si potrebbe dire "a sproposito" ma l'errore sta nel definirli "Aerei" solo perché i primi erano tali, comunque certamente non si può adesso usareVeicoli in grado di muoversi nell'atmosfera-X. Dopo aver controllato il template proposto da Perozopeligroso e Zerosei, concordo pienamente con la buona idea. Non so chi abbia creato quel simil-template del Saturn IB, ma a mio parere, visto che questo template proposto è così esaustivo, andrebbe introdotto anche lì sostituendo la soluzione precedente. Il VentureStar sarebbe dovuto essere la versione di serie, mai realizzata, dell'X-33, forse le due voci andrebbero fuse in una sola. char_aznable (msg) 11:10, 2 mar 2013 (CET)

Ho messo l'infobox nel Saturn IB --Perozopeligroso (msg) 00:06, 3 mar 2013 (CET)
Vi sto seguendo in attesa di sviluppi. La domanda "Gli spazioplani sono aeromobili ?" posta poco sopra, secondo me da come risposta "dipende". La decisione di etichettare un aeromobile come tale non dipende da noi, ma dagli enti preposti in questo caso USA. Un aeromobile vero e proprio, per rientrare in questa denominazione e soggiacere alle pressanti norme aeronautiche internazionali, deve essere immatricolato come tale. Leggete le voci en:Aircraft registration e en:United States military aircraft serials per capire cosa intendo in termini di "immatricolazione". Se sul General X-8 è presente una immatricolazione di tipo aereo, per quanto militare, allora era un aeromobile, e come tale iscritto al registro USAF delle "cose che volano". Se è così, secondo me va negli "aeromobili sperimentali" previsti dal template aeromobile. Se invece, come tutti i progetti gestiti da NASA e agenzie spaziali, non fu registrato come aeromobile (cosa che dubito), allora passiamo la palla alle convenzioni di nomenclatura spaziale. --EH101{posta} 13:45, 5 mar 2013 (CET)
(segue) Dalla teoria alla pratica: si va sul sito http://users.rcn.com/jeremy.k/serialSearch.html e si inserisce NASA nella casella di ricerca per tirare giù la lista di tutti gli aeromobili sperimentali immatricolati. Si ottiene http://cgibin.rcn.com/jeremy.k/cgi-bin/gzUsafSearch.pl?target=&content=NASA. All'interno troviamo i numeri di matricola di X-1, X-14, X-15, ecc. ma niente dell'X-8. Quest'ultimo non è un aeromobile dal punto di vista legale allora. --EH101{posta} 14:36, 5 mar 2013 (CET)

Fonti

Stavo lavorando ad una voce in sandbox ed ho un problema con fonti contrastanti. La voce su en.wiki è basata su[1], che però riporta dati discordanti sugli abbattimenti rispetto a[2]. Tra i due preferirei la prima, anche perché alcune info risultano confermato da fonti bibliografiche (ho fatto controlli incrociati su più voci). Il mio dubbio è se la seconda è proprio da scartare oppure se per forza di cose devo riportare entrambe.--MidBi 17:14, 1 mar 2013 (CET)

La seconda fonte non mi pare citare i libri da cui ha attinto le info, cosa che invece fa la prima. IMHO puoi citare solo la prima. --Zero6 09:43, 2 mar 2013 (CET)
Ok, grazie del parere.--MidBi 15:07, 2 mar 2013 (CET)
Ricordiamoci sempre, in ogni caso, che i dati sugli abbattimenti sono spesso contraddittori, per cui non ne farei un sicuro termine di paragone tramite il quale verificare l'attendibilità di una fonte rispetto ad un'altra. Personalmente io sono più per fornire tutte le inidcazioni trovate, lasciando al lettore l'ardua sentenza. --Leo P. - Playball!. 15:48, 2 mar 2013 (CET)

Voce da sistemare

Segnalo PZL-230 Skorpion probabilmente scritta da utente di lingua madre straniera; io non ho fonti in merito e non mi sento di sistemare "a sentimento". Il rischio sarebbe di tranciare gran parte delle informazioni solo perché non ne capisco il senso. C'è qualcuno che può provare a metterci mano? Io mi curo di avvisare l'autore che non è il caso di replicare la performance. Grazie mille. --Leo P. - Playball!. 14:42, 2 mar 2013 (CET)

  • Sì, questo utente è un giovanissimo e volenteroso ragazzo polacco con qui mesi fa avevo avuto una discussione relativa alla voce Polskie Linie Lotnicze LOT. Aveva agito con una iniziativa personale che a me non era per nulla piaciuta (aveva cambiato il nome di una voce da me creata senza cheidere nessun punto di vista) ma avevo lasciato correre perché avevo altro da fare:-)--Paolobon140 (msg) 14:53, 4 mar 2013 (CET)

Arricchire l'infobox aeroporti

Buongiorno a tutti, mi chiedevo se possa valere la pena di migliorare i l'infobox aeroporti con l'aggiunta della dicitura "nome commerciale dell'aeroporto". L'idea (che non so se sia già stata discussa in precedenza) nasce dall'osservazione che -come già visto qualche discussione più su- spesso e volentieridenominazione ufficiale ECCAIRS della struttura differisce dal nome commerciale che la struttura dà a se stessa o dal nome con cui quella struttura è universalmente conosciuta. Potrebbe quindi aggiungersi una riga sotto a NomeImpianto che titoli NomeCommerciale Ci sono idee in merito? Grazie e buona giornata a tutti.--Paolobon140 (msg) 14:47, 4 mar 2013 (CET)

Ciao, guarda, per come la penso io nella sezione nome impianto ci si mette quello commerciale in lingua originale (traslitterata alla bisogna) mentre per quello che usiamo come convenzione una volta citato, come faccio io con una bella nota, nell'incipit ha già finito la sua funzione, implicando che non vi è necessità di aggiungere una riga. Questa naturalmente è la mia opinione, nulla di più :-)--threecharlie (msg) 14:57, 4 mar 2013 (CET)
"Nome impianto" è sicuramente modificabile come nome del campo. La situazione è però confusa e non ci aiuta nemmeno il progetto in lingua inglese che, a me, sembra più confuso di noi. In inglese, giusto per fare un esempio, nel template infobox airport si hanno due campi: "name" e "nativename" che compaiono uno sopra l'altro nel titolo del template e non nel "corpo" come da noi. Si veda en:Malpensa Airport per capire come si regolano sul progetto anglofono. Il succo della questione è, però, che su en.wiki non adottano la denominazione ICAO nell'infobox, ma il nome commerciale anche per la voce, creando a mio avviso "mostri" come en:Venice Marco Polo Airportcon tre nomi nel template: in inglese, commerciale e ICAO, uno sopra gli altri. Ferma restando la nostra convenzione di nomenclatura delle voci, che rispetta alla lettera l'ICAO per evitare edit-war di spostamento del nome della voce, massima apertura e disponiblità mia nel voler impostare il template come meglio ci pare, eventualmente impostando più campi per riportare i vari tipi di nomi con i quali vengono identificate queste installazioni. --EH101{posta} 14:07, 5 mar 2013 (CET)
Mi pare che, seguendo il ragionamento do threecharlie e di EH101, non sarebbe poi così male/sbagliato predisporre una seconda riga che contenga il nome "commerciale" dell'aeroporto, che è poi il nome che l'aeroporto stesso ha deciso di apporre al proprio impianto; così facendo si avrebbero esempi del tipo:
Nome impianto: Aeroporto Internazionale di Lapu-Lapu - Mactan (che è la definizione ICAO)
Nome commerciale: Mactan Cebu International Airport
In questo modo si avrebbe il vantaggio di avere una voce davvero completa e che, soprattutto, giustifichi ai lettori meno addentro alle varie questioni aeroportuali il motivo per cui wikipedia italiana ha deciso di nominare alcune voci con titoli che a prima vista parrebbero assolutamente fantasiosi e troppo distanti dalla realtà; chi viaggia spesso come il sottoscritto ha ben presente il nome commerciale di alcuni aeroporti che però sono ben diversi da come vengono segnalati qui su wikipedia italiana: si veda per esempio Aeroporto di Taraz --Paolobon140 (msg) 11:36, 6 mar 2013 (CET)

Aiutino identificazione piloti

Stavo lavorando a questa sandbox, ed ho un problema con la "lista piloti" che ho preso da nl.wiki. Alcuni li ho identificati, ma di molti ho solo il cognome...Volevo chiedervi, almeno per gli italiani, se riuscivate ad identificarne qualcuno (è il 1919):

  • Bonaccini (non confermato)
  • tenente Righi (Caproni Ca.57)
  • capitano Barzotti
  • tenente Moltari (Caproni Ca.57)
  • tenente Conte di Robilant (Macchi M.8)
  • tenente Campucci (Savoia S.13)

Per quelli con nome e cognome, ho messo i wikilink rossi solo a quelli sicuramente enciclopedici (assi), ed anche a due pionieri(?) Francesco Brack-Papa[3] e Henri Roget[4][5], sono enciclopedici anche loro, no ?

Grazie in anticipo.--MidBi 20:12, 5 mar 2013 (CET)

Al volo, forse riesco a trovare poi qualcos'altro: Tenente di Vascello Carlo di Robilant, durante la prima guerra mondiale fece parte della 255ª Squadriglia idrovolanti basata a Brindisi, decorato con una MBVM; abbiamo avuto due tenenti Righi, Giovanni, pilota da caccia, decorato con una MAVM ed una MBVM e Stefano, pilota da bombardamento, due MAVM e due MBVM. Dato che il Ca.57 era un trimotore, propenderei per il secondo. Spero possano servire... IMO, Brack-Papa è senz'altro enciclopedico, oltre ad aver stabilito vari record è stato anche capo collaudatore della Fiat per molti anni. Alla prossima! char_aznable (msg) 23:54, 5 mar 2013 (CET)
Grazie ! :))--MidBi 11:29, 6 mar 2013 (CET)
Ho dato un'ulteriore occhiata... A mio parere, i nomi sulla voce olandese sono riportati mediamente pittosto storpiati, per cui è difficile venirne a capo ed arrivare ad una soluzione definitiva. Intanto, mi sono permesso di effettuare un paio di modifiche nella tua sandbox, correggendo le storpiature dei nomi ed i relativi wikilink, mi sembrava strano infatti che già non esistesse una voce relativa a Francesco Brach Papa, ed ho creato il redirect da Ca.57 a Ca.44 (quello era, in versione civile). Infine, tenente di vascello non è tenente, in Marina il grado corrisponde a capitano nell'esercito. Ri-alla prossima, se trovo qualcos'altro. :) char_aznable (msg) 15:09, 6 mar 2013 (CET)
Grazie ancora, ho apportato le correzioni anche nel resto del testo. :)--MidBi 15:38, 6 mar 2013 (CET)

segnalo modifica voce Aeroporto

segnalo questa modifica [6] --Pava (msg) 22:53, 5 mar 2013 (CET)

Macchi L.1

Leggendo Lohner L mi è parso di capire che il Macchi L.1 ne fosse sostanzialmente una copia con diverso motore. Volevo quindi sapere se è il caso di imitare en.wiki e creare Macchi L.1 come redirect a Lohner L, oppure se le differenze reali impongono la creazione di una voce a parte.--MidBi 11:31, 6 mar 2013 (CET)

Ti do il mio personale punto di vista. Premessa che qui in it.wiki ringraziamo i colleghi anglofoni per averci già creato delle voci pronte da tradurre ad una qualità spesso almeno buona, di quel che decidono in quell'ambito (specie di ciò che concerne l'aviazione italiana complessivamente di qualità inferiore per trattazione alle nostre...) noi ci si riflette, non ci si adatta. IMHO vale sempre il discorso delle quantità di fonti a disposizione che trattano dello specifico modello, se qui in Italia riusciamo a raccattare dati che trattano della quantità di velivoli effettivamente realizzati, e ci tengo a ricordare che a quei tempi una copia non era certo fatta con il calibro e che le misure alle volte erano diverse tra esemplare ed esemplare, del luogo di fabbricazione (e notizie correlate), del sicuro impiego operativo diverso non vedo perché non creare la voce. Diverso sarebbe il caso di una mera ridesignazione dell'unico esemplare convertito, ma anche qui la diversa motorizzazione già farebbe un potenziale caso a sé (e una diversa motorizzazione di solito si porta dietro diverse prestazioni e pesi del modello). Concludendo, di modelli simili in quegli anni ne abbiamo a decine, basta vedere la scelta dei colleghi di lingua tedesca che accorpano i singoli modelli spesso evoluti solo nel cambio della motorizzazione (vedi de:Halberstadt D-Typen), ma è una scelta e nulla ci vieta di creare voci come il SAML/Aviatik B.I, copia su licenza che però venne usata dall'altra parte del fronte, o il Nieuport-Macchi Ni.10 (non dimenticandoci però del suo progetto originale francese), così come i Morane-Saulnier Type H-Pfalz E.I etc etc... :-)--threecharlie (msg) 13:08, 6 mar 2013 (CET)
Per quanto mi riguarda, convenendo con l'idea di fondo del mio socio Threecharlie, posso dirti di aver trovato, reperibile in rete (se vuoi maggiori dettagli contattami via e-mail), un libercolo sui velivoli Macchi (per cui si può guardare lì se ci può stare una voce a sé). Senza escludere che altri periodici specialistici o enciclopedie tematiche possono fornire spunti adeguati. In caso contrario puoi anche ripiegare dedicando, nella voce del velivolo originario, un paragrafo alle produzioni su licenza (vedasi in parallelo Fokker C.V e IMAM Ro.1). --Leo P. - Playball!. 13:22, 6 mar 2013 (CET)
Grazie Socio, il Ro.1 me l'ero dimenticato ;-)--threecharlie(msg) 13:25, 6 mar 2013 (CET)

Grazie dell'esaustivo parere. ^__^ In questo momento però ho davvero "troppo" da fare sia qui che (soprattutto) fuori, quindi non riuscirei penso nemmeno in tempi brevi ad imbarcarmi nel creare un eventuale voce. Comunque ci penso e al limite avrai miei notizie via mail. :)--MidBi 14:01, 6 mar 2013 (CET)

Aeroporto (N/n)azionale

Prima di tutto la domanda: Aeroporto Nazionale di Santorini o Aeroporto nazionale di Santorini? Io l'avevo creata ai tempi con la minuscola (interpretandolo come puro aggettivo, credo), poi oggi è stata spostata alla versione con la maiuscola, forse in analogia con la "I" maiuscola di "Internazionale". Tra l'altro a una rapida occhiata non ritrovo nemmeno la fonte per quella denominazione. Se qualcuno già che c'è potesse controllare... grazie,--DoppioM 18:52, 6 mar 2013 (CET)

Non c'è sempre bisogno delle fonti, specialmente per questioni come le maiuscole dove 1000 fonti diranno X e 1000 fonti diranno Y. Abbiamo le ns. convenzioni, usiamole. Se non le interpreto male ci vuole la minuscola. --Zero6 19:09, 6 mar 2013 (CET)
[× Conflitto di modifiche]Eh, Double Em, la modifica l'ha fatta un utente che aveva fatto un bel po' di spostamenti non concordati interpretando di suo una convenzione. A dire il vero ultimamente è maturato e non lavora malaccio (vedo molto di peggio) però questa cosa non l'ho capita nemmeno io. A parte che per le regole della mera lingua italiana non dovrebbe essere maiuscolo non riesco a trovare una fonte a riguardo, magari anche tecnica e non condivisibile da chi non scrive nulla di aviazione. Comunque ti ringrazio di aver posto il problema così ne parlamo una volta per tutte. PS: per me il problema maggiore è trovarmi (e comunque far trovare agli admin) del lavoro sporco in più non richiesto. :-)--threecharlie (msg) 19:12, 6 mar 2013 (CET)
;-o Zero6 mi sa che la questione ritorna a ruotare attorno a quell'Internazionale con la I maiuscola che è stata concordata quando è previsto nella lista ECCAIRS quindi ICAO mentre no quando quell'"intl" è assente, però è anche vero che abbiamo concordato che se l'"intl" non c'è non ci va nemmeno "internazionale" minuscolo. Son curioso di sentire EH101 al riguardo. :-)--threecharlie (msg) 19:16, 6 mar 2013 (CET)
@Zero6, se anche tu hai bisogno di "interpretare" le linee guida allora ho fatto bene a chiedere ;). La ricerca della fonte non ha nulla a che fare con la maiuscola, la chiedevo per confermare che il nome fosse effettivamente quello.
@3C, sì ho visto la talk utente, ma ho anche visto che è passato qualche mese... e poi mi pareva uno spostamento non così visibilmente errato, quindi mi sono preoccupato di chiedere conferma della linea da seguire prima di interpellare lui e/o riportare indietro ;)--DoppioM 19:21, 6 mar 2013 (CET)

Segnalo modifica template.

Nel lavorare nella mia sandbox mi è parso di notare differenze nell'infobox; visto che ci sono modifiche nella cronologia recente, ho chiesto lumi nella pagina discussione. Mi sono perso qualcosa? Qualcuno di voi più tecnici, mi ricorda se ho perso io una discussione o altri interventi simili? --Leo P. - Playball!. 21:39, 6 mar 2013 (CET)

L'avevo notato anche io e sono andato a chiedere lumi aprendo una discussione in Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Chi sta facendo delle prove con i sinottici di aviazione? con i risultati che potete leggere voi stessi... Ora riprovo a scrivere qualcosa sperando che chi mi risponda non la butti inutilmente sul personale e lascio in quell'ambito il mio parere più specifico. Qui non posso che ribadire che il risultato grafico dei sinottici, con la parte sinistra accorciata, non mi piace, nulla di catastrofico naturalmente, nessuna perdita di dati essenziali, solo una mera questione di gusto che però, almeno per tatto se non per policy, avrei gradito fosse passata per di qua.--threecharlie (msg) 10:52, 7 mar 2013 (CET)
Beh, si in effetti ho detto anch'io che non ho gradito la variazione estetica. Sentiamo cosa ti dice, speriamo meglio questa volta; non avrei il minimo dubbio a revertare. Per altro se ci sono ragioni tecniche che rendono necessaria la modifica che ci vengano spiegate, nessuno ne farà questione di vita o di morte. --Leo P. - Playball!. 11:09, 7 mar 2013 (CET)

Mario Bonzano

Nella voce viene accreditato di 15 abbattimenti nella WWII, e sembra confermato da[7], però ho notato che è presenta anche in en:List of Spanish Civil War flying aces sempre a quota 15. Visto che di questo ultimo dato non ho trovato conferma nel web e sospetto una svista dei colleghi anglofoni, non è che qualcuo può verificare ? :)--MidBi 15:25, 9 mar 2013 (CET)

La voce è ancora tutta da creare però ho fatto la spesa in un sito italiano che sembra tollerante con le immagini da lì prelevate, tanto che per la prima volta ho caricato direttamente in Commons così vedo che iter avrà, e ho messo una bella immagine di personale al lavoro su due G.50, uno dei quali porta l'insegna di comandante di reparto, Bonzano appunto. Spero in char_aznable e la sua esperienza dato che il soggetto è spesso ricorrente nel modellismo aeronautico così da determinare con maggiore esattezza l'appartenenza del 20º Gruppo Caccia Terrestre, IMHO inquadrato almeno in quell'ambito nel 52º Stormo (a meno che non fosse un gruppo autonomo solo per quel periodo) mentre nel corpo della voce è citato il 56º.--threecharlie (msg) 16:22, 9 mar 2013 (CET)
In questo momento sono al lavoro, dove evidentemente non ho troppo da fare, ed il libro di Apostolo e Massimello citato nel link l'ho a casa, ma mi sembra che quella sia invece la lista di assi accreditati in altre precedenti pubblicazioni ma non da loro. Poi, almeno io vedo in basso il thumbnail di un altro libro, questo sugli assi italiani nella guerra civile spagnola, che è anch'esso tra quelli in mio possesso, la copertina del libro sulla seconda guerra mondiale raffigura invece il C.202 di Reiner. Per cui, ritengo che le 15 vittorie si riferiscano invece alla guerra civile, inoltre la lista anglofona mi pare tutt'altro che esaustiva in quanto non riporta Adriano Mantelli, accreditato di un numero di vittorie tra 22 (Dimensione Cielo vol. 1 - Caccia Assalto) e 10, mi pare di ricordare che sul libro succitato Bonzano sia indicato come il Top Ace dell'Aviazione Legionaria, seguito appunto da Mantelli. Se puoi aspettare stasera o domani, vedrò di dare una scorsa a questi due libri ed anche a diversi altri che ho sull'argomento, poi riferirò, comunque rimango dell'idea che le vittorie di Bonzano si riferiscano esclusivamente alla guerra civile. Mi devo decidere, prima o poi, a scrivere la voce su Mantelli, sono almeno tre mesi che rimando... char_aznable (msg) 16:39, 9 mar 2013 (CET)

[ Rientro] Sono stato conflittato! E' la prima volta che mi succede... Se allora 3C si riferisce alla sfortunatissima esperienza del Corpo Aereo Italiano in Belgio, in effetti lì Bonzano era comandante del 20° Gruppo su G.50, inquadrato per l'occasione nel 56° Stormo appositamente creato, ma durante tutto il periodo NESSUN G. 50 fu mai impegnato in combattimento in quanto veniva usato per la caccia libera, andò peggio ai CR.42, impiegati invece per scortare i BR.20M, che si scontrarono spesso con gli Hurricane, e di almeno quello ora a Duxford sappiamo che fine ha fatto. Bonzano pilotò il G.50 anche sul finire della guerra civile spagnola, in quanto tutta la preserie fu mandata in Spagna per creare una Squadriglia sperimentale, comandata appunto da Bonzano, per ricavarne informazioni sui nuovi monoplani, ma più che spaccare carrelli in serie non fecero. Ci risentiamo poi. char_aznable (msg) 17:01, 9 mar 2013 (CET)

Intanto grazie char_aznable, ho provveduto a correggere da 52 a 56 :-) e speravo che suRicerca libri apparisse d'incanto il libro di Massimello e Apostolo per poterlo consultareperò, se non riesco a trovare altro, è visibile parzialmente e la parte su Bonzano (oggi almeno) non si legge (peccato, volevo almeno mettere data di nascita e morte). Vabbé, aspetteremo il tuo ritorno. :-)--threecharlie (msg) 18:02, 9 mar 2013 (CET)
Il web è avaro di notizie però qui, come esempio perché anchealtrove trovo lo stesso dato (17), dice 15 + 2.--threecharlie (msg) 18:18, 9 mar 2013 (CET)
(Riconflittato ancora, aargh...) Ringrazio io 3C per la pazienza con cui mi sopporta... Sono sempre al lavoro, lontano quindi dalla mia biblioteca, per cui avverto di NON prendere assolutamente come oro colato ciò che scrivo senza aver prima consultato le mie fonti, in quanto, stante l'età che avanza, spesso e volentieri ricordo male. Va bene che si può sempre correggere, ma aspettate che abbia prima riletto un certo libro, cosa che magari non faccio da anni. Mi sembrava di averlo già scritto, ma non mi occupo più di aeromodellismo statico da circa un venticinquennio, quindi anche quello è un argomento dove non posso essere d'aiuto. Non ricordo (al solito) se sul libro suddetto sono presenti cenni biografici su Bonzano, ma farò un po' di ricerche, non è l'unico che abbia sull'argomento. A poi :) char_aznable (msg) 19:23, 9 mar 2013 (CET)
Questo quanto avevo scritto prima... Ora, i 2 abbattimenti ulteriori al momento mi sfuggono, ne riparliamo dopo la compulsazione. :) char_aznable (msg) 19:23, 9 mar 2013 (CET)
La buona notizia è che davvero lo Stormo era il 56°, stavolta ricordavo bene, l'ho trovato in un paio di fonti diverse e quindi mi sono fermato lì, :) non per questo la mia memoria può dirsi a posto, come leggerete poi. Come scrivevo sopra, la pagina del libro di Apostolo e Massimello è in effetti proprio quella in cui vengono riuniti i casi tradizionalmente riportati ma dubbi, tra cui quelli di un paio di piloti che non hanno mai servito in reparti da caccia... Il libro tratta anche delle biografie dei principali assi, ma tra queste ovviamente non c'è quella di Bonzano. Le pessime notizie non finiscono qui, perchè l'altro libro a cui mi riferivo è "Fiat CR.32 Aces of the Spanish Civil War" di Alfredo Logoluso, 2010, quello che ho citato nella bibliografia di Mantelli, dove è presente una lista di tutti i 33 assi, il primo italiano è il serg.magg. Bruno Montegnacco con 15 vittorie, seguito dall'ancora serg.magg. Guido Presel con 12, entrambi morti durante la guerra, poi c'è Mantelli con 10 più 12 condivise (che fa per l'appunto 22). Bonzano viene citato un paio di volte, quale comandante della 18ª Squadriglia del XXIII Gruppo "Asso di Bastoni" e poi della suddetta Squadriglia sperimentale su G.50, accreditandogli UNA vittoria personale e QUATTORDICI condivise, il che tecnicamente non ne farebbe neppure un asso. Come potete notare, la mia memoria fa quindi acqua da tutte le parti. Veniamo agli altri libri: "Air War over Spain" di Rafael A. Permuy López, 2009, tratta solo degli assi spagnoli, come se gli altri non ci fossero stati... "Spanish Civil War Air Forces" di Christopher Shores, 1977, riporta Bonzano con 15 alla pari con Mantelli, seguiti da Corrado Ricci con 12, non si sa quanto sia affidabile, d'altronde in copertina c'è raffigurato un I-16 che abbatte un SM.79, cosa mai successa, infine "Fiat CR.32 Chirri" di J.A. Guerrero riporta Bonzano con 15 seguito da Mantelli con 12. Come amo dire, nei fatti della Regia la confusione ha sempre regnato sovrana.
Andando a leggere "Courage Alone" di Chris Dunning (...aridai...) trovo un bel "Bonzano, Mario 2 + 15 in Spain" (ecco! Lo sapevo che i casini vengono sempre da lì!), al che almeno sappiamo questo dato da chi e da dove arriva. (OT: @MLWatts: anche il profilo del Re.2001CN viene da lì: attento!). Se davvero esistessero almeno queste due vittorie, da dove vengono? Non certo dal C.A.I., poi prima il 20° era a Ciampino, dove aerei nemici non se ne vedevano, forse in Libia nel '41?
A questo punto sarei un po' preso dallo sconforto, non saprei dove altro cercare, ho infatti cercato in altri libri sul CR.32 e sul G.50 senza trovare alcunché di utile. Può davvero darsi che il numero di vittorie attribuite a Bonzano sia stato "gonfiato" a scopo di propaganda aggiungendo anche quelle condivise, comunque la voce va parecchio riscritta. Ho trovato comunque un paio di noterelle che potrei introdurre nella voce, ma sono di poca importanza. Che io sappia rimarrebbe da consultare il Pedriali, che non ho ma che d'altronde è considerato datato, lo si può acquistare solo direttamente dall'Aeronautica Militare. Che ne pensate di tutto quanto? char_aznable (msg) 01:58, 11 mar 2013 (CET)

Volevo limitarmi a "godermi lo spettacolo", nel senso che non avrei nulla da aggiungere, ma leggendovi mi sono chiesto se non si riesce a creare, anche solo a livello di stubbino, le voci sui vari Montegnacco, Persel, Mantelli, ect...Insomma, gli assi "certi" della guerra civile spagnola. Ecco, ho lanciato il sasso e adesso nascondo la mano... :P--MidBi 02:11, 11 mar 2013 (CET)

  Commento: In ogni modo, quando fate così, è veramente uno spettacolo starvi a leggere. Complimenti ragazzi!--Leo P. - Playball!. 08:28, 11 mar 2013 (CET)
A proposito. Bella questa tabella sugli assi italiani fatta da un sito anglofono che cita come fonti
  • Logoluso (Alfredo), Fiat CR.32 Aces of the Spanish Civil War, Osprey Aircraft of the Aces No 94, Osprey Publishing 2010 e
  • Massimello (Giovanni), Adriano Viconti, Jusqu'au bout avec l'ANR, Avions No112, Juillet 2002
e il sito
Il sito lo si può consultare, mentre la caccia ai testi, sopratutto quello Osprey è aperta. --EH101{posta} 15:42, 12 mar 2013 (CET)
Accidenti, i polacchi sono più in gamba di noi ;-) pl:Bruno di Montegnacco--threecharlie (msg) 15:50, 12 mar 2013 (CET)
@EH101: Logoluso (Osprey) ce l'ho, non l'hai letto sopra? Poi, si chiamerebbe casomai Adriano Visconti.
La voce su Adriano Mantelli già esiste, abbisognerebbe solo di volontari (...) che la completassero. Dato che ci sarebbe da scrivere circa un 100 Kb di roba, me ne sono tenuto accuratamente lontano negli ultimi mesi, dopo averla creata perchè mi pareva un'eresia che ancora non esistesse. Essendo, a quanto pare, l'unico in possesso del libro succitato, toccherebbe a me scrivere le enciclopedicissime voci sugli altri assi... Be', portate (moolta) pazienza :) char_aznable (msg) 16:48, 12 mar 2013 (CET)
Allora, perdonate il ritardo. Nella voce Lista degli assi italiani della seconda guerra mondiale che ho curato e che ritengo fatta abbastanza bene, anche se tra i libri che ho usato c'è il Dunning, c'è quella che IMHO è la lista più aggiornata e a cui bisogna fare riferimento, adeguandovi tutte le biografie dei piloti italiani. Bonzano appare nella lista dei nomi controversi, cioè il cui numero di vittorie esatto non è noto. Alcune vittorie sono sicuramente certe, altre non si sa o derivano da errate interpretazioni & simili. --Zero6 21:34, 14 mar 2013 (CET)
@char: ehm per caccia al Logoluso intendevo quella fatta da altri per procurarselo e darti una mano. --EH101{posta} 12:41, 24 mar 2013 (CET)

Sci o pattini ?

Questi cosi[8] si definiscono "sci" o "pattini" ? E nel caso di sci, va bene mettere come wikilinksci (attrezzo) ?--MidBi 13:24, 11 mar 2013 (CET)

Quelle protuberanze vengono definite "pattini d'atterraggio"--Andrea Ventura (msg) 16:19, 11 mar 2013 (CET)
Grazie ! :)--MidBi 16:43, 11 mar 2013 (CET)
Un attimo... Confrontando le voci "Pattino" e "Sci" del Dizionario dei termini aeronauticicontenuto nell'opera Storia dell'aviazione curata da G. Dicorato (rispettivamente p. 87 e p. 110) posso dirti che tra i due termini c'è una differenza, ma entrambi sono usati in aviazione. Quelli della foto da te segnalata sono sci, venivano e vengono impiegati per l'impiego sui terreni innevati e spesso si applicano alle gambe di un normale carrello con le ruote (a volte senza neanche smontare le ruote stesse); i pattini sono una cosa diversa, venivano impiegati in passato dagli aerei di cui era importante ridurre la complessità, il peso e l'ingombro, dal Wright Flyer al North American X-15 passando per numerosi aerei tedeschi a getto della fine della seconda guerra mondiale, alianti, ecc., mentre oggi il loro impiego è diffuso quasi solo sugli elicotteri medi e leggeri. Un link a Sci (attrezzo), IMHO, non è molto opportuno; sarebbe forse meglio Sci (aeronautica)aspettando che qualcuno scriva la voce (e magari anche Pattino (aeronautica))... Potrei farlo io in realtà, lo metto in lista d'attesa ma potrebbe volerci del tempo... Spero di esserti stato utile :) --M.L.WattsAir Mail ✈ 16:52, 11 mar 2013 (CET)
Ho sempre saputo che venivano chiamati pattini i sistemi di atterraggio per atterrare su fondi nevosi, ma se il dizionario dice il contrario, tant'è --Andrea Ventura(msg) 17:02, 11 mar 2013 (CET)
Ricordiamoci che esistono esempi, anche famosi, che testimoniano ciò che i pattini non erano, quindi confermo che l'indicazione di MLWatts è corretta. Non è possibile, tuttavia, escludere a priori che il termine sia stato usato; nel caso sarebbe necessario e sufficiente riportare la fonte nel testo della voce interessata. --Leo P. -Playball!. 17:15, 11 mar 2013 (CET)

Nella fonte inglese si parla proprio di "Ski", cioè sci, e anche dalle foto che ho trovato online penso siano sci[9]. Quindi se posso usare la parola "sci", metto quella.--MidBi 17:40, 11 mar 2013 (CET)

MG 151: richiesta di aiuto

Salve a tutti, ho creato la voce MG 151, anche stavolta perché mi pareva un'eresia che ancora non ci fosse, non vi preoccupate delle mancanza di fonti perché mi sono procurato la scansione del manuale originale della Luftwaffe, non conosco il tedesco ma almeno ai dati fisici ci arrivo. Anche qui, portate pazienza... Avrei comunque bisogno di un favore: non ho aggiunto interlink, ma quando ho tentato di cercare su wikidata l'oggetto appropriato, non succede niente, tutto rimane fermo. Sapevo di un bug noto e dato per risolto di wikidata che causa il blocco di IE8, ma a quanto pare ancora non ci siamo. Pensavo di mettere un paio di interlink apposta aspettando che tra qualche giorno il ValterVBot facesse il lavoro per me, ma probabilmente è meglio se qualcuno dotato di un browser più aggiornato e soprattutto di maggiore esperienza ci pensasse adesso. Intanto, passerò a correggere i wikilink della settantina di voci che contengono un riferimento al cannoncino. :) Vi ringrazio anticipatamente. char_aznable (msg) 19:46, 12 mar 2013 (CET)

  Fatto (mi asterrò dal consigliarti di sostituire IE con Firefox) ;) --M.L.WattsAir Mail ✈ 20:37, 12 mar 2013 (CET)
Grazie! Comunque, su certe cose potrei essere abbastanza conservatore.;) char_aznable (msg) 23:34, 12 mar 2013 (CET)

Avro 504 (qualcuno conosce il francese ?)

Ho dato un ampliata alla voce da en.wiki, ma se qualcuno sa bene il francese c'è molto materiale sulla parte tecnica e sulle version in fr:Avro 504. Io mi sono limitato a tradurre solo la prima parte sullo sviluppo...--MidBi 10:47, 14 mar 2013 (CET)

Cancellazione

 
La pagina «Lista degli aeromobili dell'Imperial War Museum Duxford», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Franz van Lanzee (msg) 18:32, 16 mar 2013 (CET)

Aiutino per traduzione

Stavo traducendo una voce da en.wiki e ho bisogno di un aiutino per tradurre un periodo:

"They received 30 days of orientation to learn Army paperwork and to fly by military regulations."

In particolare come posso tradurre "Army paperwork" ?--MidBi 19:22, 19 mar 2013 (CET)

Manuale dell'esercito? Roba simile... --Zero6 20:00, 19 mar 2013 (CET)
Ricevettero 30 giorni di orientamento all'amministrazione ed alla burocrazia militare ed a volare secondo le norme militariDemostene119 (msg)

Grazie ad entrambi...! :))--MidBi 10:31, 20 mar 2013 (CET)

Se ci dici il contesto in cui e' inserita la frase forse riusciamo ad essere piu' precisi. "Army paperwork", ma anche "orientation" lo si puo' tradurre in diversi modi. Es: "to learn Army paperwork"- prendere visione della documentazione.--Sal73x (msg) 12:17, 20 mar 2013 (CET)

wikiwings

il 22 mar 2013 sono stato gratificato delle wikiwings.

Grazie! Sono onorato e commosso! Non so neanche esattamente chi ringraziare; il solo threecharlie? tutti? sono veramente contento. Come forse avrete notato non sono molto "sociale" e scrivo poco al di fuori delle voci. Quindi che qualcuno abbia notato i miei contributi e mi abbia insignito delle ali mi onora moltissimo! E le ho subito esposte nella mia pagina.

Ma ora, se permettete, poche e semplici parole per celebrare.

Vorrei innanzitutto indirizzare il mio saluto rispettoso al Presidente del Progetto Aviazione. Faccio i miei auguri soprattutto ai più giovani: a chi partecipa per la prima volta in questa discussione. Sono sicuro che insieme riusciremo nell'impegno straordinario di rappresentare nel migliore dei modi le istituzioni aviatorie.
Arrivo a questo incarico dopo aver trascorso tanti anni a difendere e rappresentare i diritti degli ultimi negli aeroporti e sulle piste di decollo. E' un'esperienza che mi accompagnerà sempre e che metto al servizio di questo progetto.
Il mio pensiero va a chi ha perduto certezze e speranze. Abbiamo l'obbligo di fare una battaglia vera contro la inenciclopedicità: dobbiamo garantirlo. Questo Progetto dovrà ascoltare la sofferenza sociale. Dovremo farci carico dell'umiliazione delle voci cancellate con violenza travestita da amore. Dovremo stare accanto alle voci degli aerei X che stazionano in condizioni disumane e degradanti. Dovremo dare strumenti a chi ha perso interesse o non lo ha mai avuto, a chi rischia di essere inattivo, ai cosiddetti bannati, che nessuno di noi ha dimenticato, ai tanti utenti che costituiscono una risorsa essenziale per il sito e che oggi sono schiacciati dal peso della crisi, alle vittime del vandalismo e a chi subisce gli effetti della scarsa cura del nostro sito.
Molto dobbiamo anche al sacrifio di S.M. (l'innominato) e della sua buona compagnia. Scrolliamoci di dosso ogni indugio, nel dare piena dignità alla nostra istituzione che sta per riprendere la centralità del suo ruolo.
Facciamo di questa pagina la casa della buona scrittura. Il nostro lavoro sarà trasparente, anche in una scelta di sobrietà che dobbiamo agli wikipediani.
Un saluto anche alle wikipedia internazionali e - permettetemi - anche un pensiero per i molti, troppi volti senza nome che il nostro sito custodisce.

L'aviazione deve tornare ad essere una speranza, una passione.

--Perozopeligroso (msg) 23:55, 24 mar 2013 (CET)

P.S. Il "discorso" qui sopra è una ca..ata, non va preso sul serio :)

--Perozopeligroso (msg) 23:55, 24 mar 2013 (CET)

In qualunque caso (ca..ata o no) facci sapere come si raggiunge questo stato: stupefacenti o sbalorditivi non importa... --Leo P. - Playball!. 08:28, 25 mar 2013 (CET)
Non posso che concordare con Leo: come si dice in questi casi, quello che ha fumato lui lo voglio anch'io, pur non avendo mai fumato in vita mia.
Si dice anche... ROTFL! char_aznable (msg) 10:38, 25 mar 2013 (CET)
Ma LOLLISSIMO. Agli aerei in "... condizioni disumane e degradanti" ho cominciato per davvero a ridere. --EH101{posta} 10:56, 25 mar 2013 (CET)
Arturo "Gentile amico" lorioli in confronto era un dilettante. --Franz van Lanzee (msg) 11:31, 25 mar 2013 (CET)
Sì, rolla e passa fratello che se di ali si scrive non vogliamo negarci la possibilità di volare alto come fanno quelli della Jamaica Defence Force Air Wing :-P EH 101 avevo come il sospetto che quella battuta ti avrebbe fatto felice come un bambino in un negozio di giocattoli ahahahahah --threecharlie (msg) 11:37, 25 mar 2013 (CET)

Motori sovietici

Salve a tutti, non collaboro direttamente a questo progetto ma, a seguito di unadiscussione nel progetto Russia, ho iniziato a tradurre da ru.wiki le pagine di alcuni progettisti. Adesso mi stavo accingendo a sistemare lo stubAleksandr Aleksandrovič Mikulin, e vi ho trovato il paragrafo "Motori" (edit: linko la vecchia versione della pagina, poiché il paragrafo in questione è ora modificato), che nella versione in russo non c'è. Mi chiedo: siccome il paragrafo riguarda tutti i motori sovietici e non solo il singolo progettista Mikulin, non starebbe meglio da qualche altra parte (ma non so dove, lo chiedo a voi) che non sulla singola scheda biografica di un singolo progettista?--Antenor81 (msg) 11:55, 26 mar 2013 (CET)

Ok, vedo che l'argomento era già trattato più pertinentemente in questa pagina, a cui ho inserito un rimando. La sistemazione della pagina di Mikulin è sostanzialmente ultimata, se volete verificate termini tecnici ed altro. In particolare non ho messo mano alla tabella dei motori, che non proviene dalla pagina su ru.wiki, bensì era già presente nello stub della voce in italiano.--Antenor81 (msg) 16:09, 26 mar 2013 (CET)
Inutile dirti che mi sembra tu abbia fatto un gran lavoro! Probabilmente non siamo neanche in grado di quantificarne l'importanza. In ogni caso darò uno sguardo più approfondito alla parte tecnica nei prossimi giorni, in caso di necessità ti faccio un fischio. Grazie mille ancora! --Leo P. - Playball!. 22:28, 26 mar 2013 (CET)

Aeroporto inesistente su lista EICCARS?

Buonasera, cercasi disperatamente aeroporto con codici UKK - UASK nellaEICCARS e che dovrebbe chiamarsi Aeroporto di Ust Kamenogorsk (verificarequi. E' l'aeroporto della città di Öskemen in Kazakistan. Sono io accecato o la lista non contiene quell'aeroporto? Attendo vostro aiuto! --Paolobon140 (msg) 19:57, 26 mar 2013 (CET)

Quando il gioco si da duro, è tempo di utilizzare direttamente gli AIP. Un nuovo grande aiuto è arrivato nientemeno che dalla FAA USA. Navigando nel loro sito, arriviamo alla nuovissima pagina webInternational Flight Information Manual (IFIM). Cliccando su aeronautical data sheets troviamo i link a tutte le agenzie mondiali di gestione delle pubblicazioni aeronautiche. Nel caso del Kazakistan èquesto file pdf che ci manda dritti dritti all'AIP kazaco, unfantastico file pdf di 944 pagine consultabile online. Come ormai sappiamo daProgetto:Aviazione/Convenzione_di_nomenclatura_per_aeroporti, dobbiamo andare alla sezione GEN2-4 e quindi a pagina 82 scopriamo la riga UASK UST-KAMENAGORSK. Cercando nelle altre 900 e passa pagine del documento si trovano anche mappe, dettagli, insomma tutto quello che volevate sapere dell'aviazione civile del Kazakistan e non avete mai osato chiedere. Che serve di più ? --EH101{posta} 14:08, 27 mar 2013 (CET)
Grande EH101! Thank you very much :).--Sal73x (msg) 14:29, 27 mar 2013 (CET)
Grazie EH, eccellente segnalazione:-)--Paolobon140 (msg) 22:28, 28 mar 2013 (CET)

Quale la designazione migliore?

Ciao a tutti, credo che i più assidui siano già andati a mettere il naso nello stubbone del motore radiale sovietico messo da me in Ns0 ieri, lo Shvetsov M-25, però ho un cruccio... leggo che la produzione ha scavalcato il 1941, anno in cui i progetti di Arkadij Dmitrievič Švecov hanno iniziato ad essere identificati con il prefisso "ASh" per cui si dovrebbe trovare da qualche parte anche Shvetsov ASh-25. A me però, dopo aver fatto una ricerca sul web non risulta e sulle poche fonti cartacee che mi ritrovo è sempre indicato come M-25 (se non addirittura come Wright Cyclone) per cui presumo sia stata largamente predominante la produzione con quella sigla. Per amore della precisione vi chiedo, è il caso di indicare che è stato identificato anche come ASh-25 se non ci sono fonti? Inoltre è il caso di cambiare il wikilink al template di navigazione dei motori aeronautici sovietici? (non ricordo se sia stato io a cambiarlo nel più "moderno ASh-25). Grazie per l'attenzione :-)--threecharlie (msg) 10:15, 28 mar 2013 (CET)

Io sono un po' maniaco delle fonti, per cui sarei per non utilizzare "ASh" nè come denominazione, né come link. Concedimi uno sguardo ad un libro che dovrei avere in PDF e sospendiamo l'esecuzione fino a lunedì. Se non troverò niente lì... Kaputt! --Leo P. -Playball!. 13:45, 29 mar 2013 (CET)
Allora:Bill Gunston, nel suo World Encyclopedia of Aero Engines - From the Pioneers to the Present Day parla dell'M-25 ma non lo indica "trasformato successivamente in Ash". Cosa che invece fa esplicitamente con il successivo M-62 a te già noto... --Leo P. - Playball!. 23:57, 29 mar 2013 (CET)

Avviso

Dubbio su nome voce

Ho appena "sparato" (è il caso di dirlo) in wp la voce ZLL/ZLTO. Sono però indeciso se lasciare come titolo della voce l'acronimo così come attualmente riportato dal Template:Decollo ed atterraggio o utilizzare la descrizione estesa (Zero lenght launch) come usano su en.wiki. C'è da dire, poi, che di sigle che si rifanno a quel sistema di lancio ce ne sono anche altre (ZELL, ZELMAL ecc..). Che ne dite?--Nubifer (dicaaa) 12:25, 31 mar 2013 (CEST)

Confesso che non mi ci ritrovo molto; stando alla linea guida sul nome delle voci "In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (dizione più diffusa), con un minimo ragionevole di ambiguità". Credo in ogni caso che, qualunque sia la scelta, ci sarà sempre "un musico, un fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli, un prete, a sparare cazzate!" (cit). A mio modo di vedere se ci fosse un termine in lingua italiana sarebbe preferibile. In mancanza, in relazione all'uso preferenziale di terminologia tecnica in lingua inglese, sarei per evitare l'acronimo (per il quale, ipotizzando la ricerca di un esperto in materia, non andrei oltre l'uso del redirect). Ciao! --Leo P. - Playball!. 14:44, 31 mar 2013 (CEST)
Anch'io avrei preferito un termine in lingua italiana, ma non avendo trovato fonti autorevoli che mi confortassero in una prolissa traduzione del termine (tipo sistema di lancio senza corsa di decollo o simili), ho lasciato il "codice fiscale". Il fatto, però, che anche in lingua inglese si preferisca nominarla per esteso, è indice di come la sigla sia di per sé poco significativa. Se ci aggiungiamo pure che in realtà di sigle che si rifanno a quel sistema ce ne sono 4-5, sarei quasi quasi per spostare ad una locuzione italiana autoevidente, lasciando i redirect con le sigle nel template ed in quelle pagine dove la sigla coglie meno di sorpresa il lettore.--Nubifer (dicaaa) 15:05, 31 mar 2013 (CEST)
La linea guida dice anche che vanno evitate le forme contratte e con abbreviazioni (per esempio S. invece di San). Fanno eccezione solo le abbreviazioni consolidate nei nomi propri (per esempio nel titolo ufficiale di un film) e gli acronimi. IMHO per esteso in inglese --Zero6 15:20, 31 mar 2013 (CEST)

Centine, longheroni, rivestimenti eccetera

Pur nella mia considerevole ignoranza delle questioni tecniche, ho deciso di buttarmi sulla creazione di qualche voce di cui ritenevo che non si potesse fare a meno ancora a lungo. Ho cominciato daCentina (aeronautica), e (oltre a invitare i nostri tecnici a dare un'occhiata per verificare che io non abbia scritto bestialità) vorrei chiedervi di fare attenzione, d'ora in poi, a linkare aCentina (aeronautica) e non a Centina quando serve. Non c'è niente in contrario a che io corregga i link a "Centina" che, in voci di aviazione, sarebbero più appropriati come link a "Centina (aeronautica)"?

La prossima voce che mi pareva opportuno creare sarebbe quella dedicata al longherone; anche qui esiste già Longherone, ma visto che il termine è usato in automobilismo e in ambiti industriali più generici non mi sembrerebbe inopportuno creare anche Longherone (aeronautica). Siamo d'accordo? (Lo chiedo perché la differenza è meno netta che tra la centina come elemento architettonico e come componente aeronautico; tra l'altro la versione attuale del Template:Componenti aeronautici punta a "longherone", non ha il link rosso a "longherone (aeronautica)"). Grazie per l'attenzione, --M.L.WattsAir Mail ✈18:31, 31 mar 2013 (CEST)

Per quanto riguarda lo spostamento dei link da "centina", per me ok. Sul discorso del longherone, valuterei se necessario; per alettone abbiamo deciso di sdoppiare. Non essendo un tecnico "puro", mi rimetto alle altrui opinioni tuttavia penso che non ci sia, in questo caso, una diversità così estrema. Ciao! --Leo P. - Playball!. 18:51, 31 mar 2013 (CEST)
Fortemente   Favorevole a differenziale i termini strutturali per l'ambito aeronautico. Era un qualcosa che già avrei voluto (e dovuto) fare da tempo, ma per fortuna l'ottimo Watts mi ha preceduto. In particolare, nelle strutture a guscio aeronautiche, abbiamo degli elementi caratteristici che si possono dividere in due famiglie principali: i diaframmi (elementi trasversali quali centine nelle ali e ordinate nelle fusoliere) ed elementi longitudinali (nel senso della snellezza della struttura) quali longheroni e correntini. Le differenze con le omonime strutture utilizzate nelle costruzioni edili secondo me giustificano la creazione di pagine dedicate (e successivo aggiornamento dei wlink).--Nubifer (dicaaa) 19:49, 31 mar 2013 (CEST)
Ecco, si... come ho detto io, no!? :-P --Leo P. - Playball!. 19:58, 31 mar 2013 (CEST)
Ok allora, fuori due: Longherone (aeronautica). Procedo, anche qui, con la correzione dei link verso Longherone; come già per le centine, vi invito d'ora in poi a linkare alla voce specifica e non a quella generica per le voci di argomento aeronautico. --M.L.WattsAir Mail ✈ 20:32, 2 apr 2013 (CEST)
Fuori tre: Rivestimento lavorante. Non credo che nessuno abbia voglia di spammare il link in tutte le voci di aviazione in cui sarebbe opportuno (io non ho ancora finito di correggere i link a "Longherone"!), ma se d'ora in poi lo inserissimo nelle voci nuove sarebbe già qualcosa :)
Ho però una questione nel merito, poiché non sono sicuro e non riesco a trovare chiarezza nelle fonti. Sarebbe corretto se aggiungessi alla sezione dedicata all'aviazione la frase Un rivestimento lavorante è tipicamente una componente essenziale delle strutture dette a semimonoscocca, in cui i carichi sono assorbiti in parte dalla struttura interna e in parte dal rivestimento esterno; tale genere di strutture si colloca a metà strada tra quelle in cui il rivestimento è interamente passivo e le funzioni strutturali sono affidate esclusivamente alla struttura interna e quelle, dette amonoscocca, in cui i carichi sono interamente assorbiti dal rivestimento esterno.
Ultima cosa: aggiungo il link nel template:componenti aeronautici? --M.L.WattsAir Mail ✈ 21:18, 9 apr 2013 (CEST)
Oh, un po' di link li ho sparsi... Per me nel template ci sta. Solito gran bel lavoro MLW! --Leo P. - Playball!. 22:21, 9 apr 2013 (CEST)
Complimenti Michele, un altro gran bel lavoro da aggiungere alla tua collezione (la prossima volta ci stupirai ancora con effetti speciali?). Non sono comunque sicuro sulla monoscocca, in quanto potrebbe avere anch'essa rinforzi interni, a quanto ne so. Leo, ma a che velocità vai? Mi volevo mettere d'impegno ad inserire i wikilink, ma avevi già fatto... Me ne hai lasciato solo uno...char_aznable (msg) 22:53, 9 apr 2013 (CEST)
[↓↑ fuori crono]Eh, per un attimo ho creduto di essere un BOT... --Leo P. - Playball!. 23:46, 9 apr 2013 (CEST)
Mi accodo diligente nei ringraziamenti per l'ottima voce e, per quanto riguarda la frase da aggiungere, preferirei ai termini monoscocca e semimonoscocca (principalmente usati in campo automobilistico) quelli di guscio e semiguscio (più propri per una struttura aeronautica). --Nubifer(dicaaa) 22:53, 9 apr 2013 (CEST)
Grazie a tutti per i commenti, ho fatto questa aggiunta... --M.L.WattsAir Mail ✈ 15:05, 11 apr 2013 (CEST)

Aeroporti del Kazakistan, finito!

Buona sera, dovrei avere finito di scrivere gli articoli dei maggioriaeroporti civili del Kazakistan. Sono descrizioni brevi ma credo sufficientemente curate e precise. Ho mantenuto sempre, nel limite del possibile, il medesimo aspetto delle voci cercando di rispettare le varie convenzioni di stile e ora abbiamo una piuttosto completa raccolta di aeroporti di quel Paese. Le nuove voci sono a dispsizione epr essere evrificate da chi ne avesse voglia. Non mi vengono in mente altri aeroporti che possano essere descritti, ma ogni segnalazione è naturalmente benvenuta. A presto--Paolobon140 (msg) 22:01, 3 apr 2013 (CEST)

Bene, come primo passo non è male, grazie del lavoro! Se siete d'accordo, in Discussione:Aeroporto di Aktyubinsk ho inserito vari tmp monitoraggio che possiamo spammare nelle altre voci della categoria. --Zero6 22:33, 3 apr 2013 (CEST)
  Fatto per silenzio-assenso --Zero6 21:32, 8 apr 2013 (CEST)

Per terminare ora il lavoro ci vorrebbe la creazione del template di navigazione "template:Aeroporti in Kazakistan" sulla falsariga di quelli presenti nella categoria:Template di navigazione - Aeroporti. -- Gi87 (msg) 22:25, 8 apr 2013 (CEST)

Aerei X

E' con gioia ed un pizzico di magone che annuncio al mondo la conclusione della mia (personale) revisione alla Aerei X. Come già scrissi a threecharlie ormai due mesi fa:

"...in effetti mi sto ripassando tutti gli aerei X come pausa tra una lista e l'altra degli anni '40. La storia è questa: mi sono fatto un libro digitale con tutte le voci presenti sugli aerei X; l'ho messo su un tablet ed ho cominciato a leggerlo. Ad un certo punto ho capito che c'era un bel po' di "lavoro sporco" come dici tu da fare. Mi sono improvvisato correttore di bozze ed ho dato (sto dando) una ripassata. In questa fase metto a posto tempi verbali improbabili, traduzioni improbabilissime (e sbagliate!) dall'inglese, periodi incomprensibili o erronei e cose così."

Mi sono mosso per fasi:

  • fase 1| messa a punto di tempi verbali, traduzioni incerte da en.wikipedia, periodi incomprensibili, ecc.
  • fase 2| aggiunto l'{{aeromobile}} o altri infobox, sostituito diciture diverse con Aeromobile = aerodina_sperimentale
  • fase 3| corretto lo schema generale delle voci secondo le convenzioni di stile
  • fase 4| aggiunto un po' di testo e note
  • fase 5| aggiunto un po' di bibliografia
  • fase 6| aggiunto le voci mancanti (originali o tradotte da en)
  • fase 7| messa a punto della sf..ssima "Lista di Aerei X"

Chiaramente non sono stato del tutto pedissequo nel seguire il mio stesso schema ma tant'è. Il risultato è questo:

Lista di Aerei X;21 kb

X-1Infobox aeromobile; 81 kb X-2Infobox aeromobile; 9 kb X-3Infobox aeromobile; 11 kb X-4Infobox aeromobile; 7 kb X-5Infobox aeromobile; 9 kb X-6Infobox aeromobile; 13 kb X-7Infobox aeromobile; 5 kb X-8Vettore spaziale6 kb X-9Infobox sistema d'arma;6 kb X-10Infobox aeromobile; 9 kb X-11Infobox sistema d'arma;6 kb X-12Infobox sistema d'arma;5 kb X-13Infobox aeromobile; 5 kb X-14Infobox aeromobile; 15 kb X-15Infobox aeromobile; 6 kb X-16Infobox aeromobile; 9 kb X-17Vettore spaziale6 kb X-18Infobox aeromobile; 8 kb X-19Infobox aeromobile; 9 kb X-20Infobox aeromobile; 9 kb X-21Infobox aeromobile; 10 kb X-22Infobox aeromobile; 8 kb X-23Infobox aeromobile; 18 kb X-24Infobox aeromobile; 13 kb X-25Infobox aeromobile; 6 kb X-26Infobox aeromobile; 9 kb X-27Infobox aeromobile; 6 kb X-28Infobox aeromobile; 7 kb X-29Infobox aeromobile; 5 kb X-30Infobox aeromobile; 8 kb X-31Infobox aeromobile; 11 kb X-32Infobox aeromobile; 7 kb X-33Infobox aeromobile; 8 kb X-34Infobox aeromobile; 6 kb X-35Infobox aeromobile; 43 kb X-36Infobox aeromobile; 6 kb X-37Infobox aeromobile; 9 kb X-38Infobox aeromobile; 4 kb X-39Infobox aeromobile; 4 kb X-40Infobox aeromobile; 4 kb X-41Infobox aeromobile; 4 kb X-42Infobox aeromobile; 5 kb X-43Infobox aeromobile; 17 kb X-44Infobox aeromobile; 4 kb X-45Infobox aeromobile; 6 kb X-46Infobox aeromobile; 6 kb X-47Infobox aeromobile; 4 kb X-48Infobox aeromobile; 5 kb X-49Infobox aeromobile; 12 kb X-50Infobox aeromobile; 7 kb X-51Infobox aeromobile; 8 kb X-52nulla X-53Infobox aeromobile; 5 kb X-54Infobox aeromobile; 5 kb X-55Infobox aeromobile; 6 kb X-56Infobox aeromobile; 6 kb

Le voci in neretto sono quelle nuove, il numero è la dimensione secondo "Informazioni sulla pagina" e poi c'è l'infobox usato. Di quello avevamo già discusso in precedenza e se c'è da aggiungere o correggere...prego. Sono andato un po' per logica e gli spazioplani li ho comunque catalogati aeromobili, in mancanza di meglio. Se più avanti ci sarà un infobox spazioplano...

Voci create:

  • Lockheed Martin X-56A
  • Piasecki X-49 Speedhawk
  • Boeing X-46
  • X-42 Pop-Up Upper Stage
  • X-39
  • Pereira X-28
  • Lockheed X-27
  • Schweizer X-26
  • Bensen X-25
  • Convair X-12
  • Convair X-11

Le dimensioni in kb fanno vedere che alcune voci sono poco più che abbozzi; e la più preoccupante è l'X-15 che conta solo 6k, nonostante la fama che ha. Nella voce X-35/F-35 ho aggiunto la sezione "Iter parlamentare e burocratico in Italia" con fonti direttamente dagli atti parlamentari, facendo così giustizia dei vari "il PD ha detto... il PDL ha detto..." che non ci stavano granchè. Nel trattare il Pereira X-28 ho scritto -e vi segnalo la cosa- all'ottima e gentilissima Dani Nicholl (Public Relations & Marketing Manager Air Zoo) di http://www.airzoo.org la quale autorizza a chi le scrive l'uso delle foto del sito.

Insomma, una bella avventura! Ci sono ancora un bel po' di cose da fare e le voci sono perlopiù scarne -a parte l'ottima X-1- e le fonti non abbondano.

Ma sono cose che risolveranno i posteri!

Io mi ritiro nella mia dolce dacia!

Addio, addio miei cari!

Addio miei cari aerei!

Così vi ho salutato, ma è un arrivederci, perché prima o poi invecchierò e allor vi rivedrò.

Vi dirò, miei cari, bentornati!

Ci sarà un'aviogetto a farvi compagnia e insieme fischieremo nel terso cielo!

Il cielo che avevo tra le dita.

Santi Numi del ciel, io vi ringrazio.

Ché se perdo il mio aermobile, almen lo vedo,

precipitar con un precipizio da tragedia.

Madre, ben lo farò: troppo noioso ad un figlio di re, quale mi nacqui,

son le eliche ed il vivere da elicottero.

--Perozopeligroso 02:17, 5 apr 2013 (CEST)

Ottimo, ottimo! Riguardo alle foto, però, sappi che non basta il semplice assenso via mail. Il proprietario del sito, solo se è anche detentore del copyright delle foto che ospita, deve scrivere a permissions-it(at).svgwikimedia.org usandouno di questi modelli (a seconda di che licenza sceglie) e attendere la risposta. --Zero6 08:48, 5 apr 2013 (CEST)
Eh già. Me ne sono accorto pure io, ma solo dopo avere ottenuto quella specie di permesso. Per l'esattezza: prima ho caricato l'immagine senza permessi, poi ho chiesto il permesso in forma non standard. Ora vedo di rimediare (se mi riesce). Grazie Zerosei. --Perozopeligroso 23:48, 6 apr 2013 (CEST)


Angolo di incidenza

Su un forum aeronautico è stato fatto notare che la voce Angolo d'incidenza di wikipedia la descrive in modo errato, ovvero assimilandola ad angolo di calettamento, mentre in italiano (almeno su tutti i testi che ho letto e nel parlare comune in aeronautica) è sinonimo di angolo di attacco (inteso come l'angolo formato dal profilo con il vento relativo). Oltretutto la voce angolo di attacco sempre su wikipedia precisa : Non va scambiato con l'angolo di calettamento, (in inglese chiamato Angle of incidence, fatto che dà luogo a non rara confusione), che definisce invece l'angolo geometrico di giunzione tra il profilo alare e l'asse geometrico di riferimento (l'asse longitudinale di un velivolo, l'asse di un'elica) e perciò indipendente dalla direzione di provenienza del flusso. Se è solo un errore di traduzione (come sembra) sarebbe sufficiente linkare la voce ad angolo di attacco. Che ne dite? --Airbat (msg) 20:09, 5 apr 2013 (CEST)

P.S. : magari sarebbe possibile creare una voce "Angolo di calettamento" e usare quanto scritto ora su angolo di incidenza. --Airbat (msg) 20:37, 5 apr 2013 (CEST)

Ho provato a correggere, grazie per la segnalazione.--Demostene119(msg) 09:02, 6 apr 2013 (CEST)
Ciao Demostene, in realtà la voce risulta ancora un pò confusa. In premessa si parla ancora dideviazione di un oggetto dalla posizione di riferimento: ... l'angolo di calettamento di una superficie aerodinamica rispetto all'asse del supporto. Inoltre la dicitura dalla treccani, angolo "formato tra la linea di corda dell'ala e la direzione della velocità relativa del velivolo." è anch'essa poco chiara (quale velocità?). Per essere chiari l'angolo di incidenza è sinonimo di angolo di attacco (assoluto o relativo, in italiano) : angolo formato dalla corda alare (se assoluto, altrimenti dall'angolo a portanza nulla) ed il vento relativo. E' la grandezza principale del volo, essendo responsabile della portanza e dello stallo. Se ritieni il caso posso aggiornare io la voce prendendo i riferimenti da qualche testo. --Airbat (msg) 12:10, 6 apr 2013 (CEST)
Per avere un riferimento della corretta traduzione di Angle of Attack e Angle of Incidence puoi vedere qui : http://utenti.quipo.it/volare/aoa.htm - è la traduzione di "See how it flies" di J. S. Denker, un classico dei testi sul volo. Altro riferimento, ma non ho un link, è "Stick and Rudder" di Wolfgang Langewiesche, ritenuto uno dei testi più autorevoli in materia (tradutto ed edito in italia dalla F.I.V.U.). --Airbat (msg) 12:20, 6 apr 2013 (CEST)
Puoi sicuramente correggere tu, siamo su wikipedia! Io ho fatto il minimo, essendo in wikipausa, per quanto riguarda la Treccani, la velocità è riferita ad un'illustrazione che ovviamente non ho potuto inserire ma sicuramente se ne trovano di equivalenti su Commons. --Demostene119 (msg) 13:14, 6 apr 2013 (CEST)
Ah, ok. Non sono ancora molto pratico. Io penso che la voce andrebbe rinominata "Angolo di calettamento" (nella versione originale), mentre andrebbe creata una nuova voce "Angolo di Incidenza" semplicemente come sinonimo di "Angolo di Attacco" (che è corretta, ma in italiano è ritenuta un pò "gergale" perchè derivata da un termine aeronautico inglese). Qualcuno più esperto può farlo? (soprattutto non so come rinominare la voce) --Airbat (msg) 13:31, 6 apr 2013 (CEST)
Okkey, ragazzo... sei fregato. Anch'io ho comincaito così: non sono pratico, ho detto. Quattro anni fa! Benvenuto! --Leo P. - Playball!. 13:54, 6 apr 2013 (CEST)
Volendo posso farlo io. Però non farei una nuova voce per angolo di incidenza: se è corretto quello che dici, angolo di attacco possiamo rinominarlo angolo di incidenza, è più semplice. Poi però c'è da sistemare il testo. Comunque per sapere come rinominare le voci, in futuro, guardaAiuto:Sposta, ciao! --Zero6 14:05, 6 apr 2013 (CEST)
Si, grazie Zero6, la cosa migliore sarebbe rinominare "Angolo di attacco" in "Angolo di incidenza" e l'attuale "Angolo di incidenza" in "Angolo di calettamento" (eliminando le ultime variazioni). Alla modifica del testo e aggiungere qualche link posso pensarci anch'io. Grazie per il benvenuto :) --Airbat (msg) 14:22, 6 apr 2013 (CEST)
Fatto! Ho lasciato la voce Angolo di incidenza (perchè usata anche in ottica), indicando per l'aeronautica il riferimento ad "angolo di attacco"; ho creato una nuova voce "Angolo di calettamento" con quello che prima era in angolo di incidenza. Dovrebbe essere tutto a posto, anche i link che puntano alle varie voci dovrebbero essere corretti, nel senso che non richiedono interventi--Airbat (msg) 19:02, 8 apr 2013 (CEST)
Bene. Mi devi comunque scusare, mi ero dimenticato di agire :) --Zero6 19:14, 8 apr 2013 (CEST)

Experimental Aircraft Barnstar

Non ci posso credere! mi volete far morire di gioia!

"Experimental Aircraft Barnstar"

A me!

Grazie, grazie di cuore.

E' troppo, non merito tanto. Stavo ancora gongolando per le wikiwings quando ho veduto questo. Mi pareva di sognare. Ed è una bella stellona, tutta di duralluminio, come sono contento. Per prima cosa ho buttato la morosa giù dal letto per fargliela vedere (non ha apprezzato). Poi mi ha messo a letto lei perchè pensava avessi la febbre e delirassi. Ma la mattina dopo ha dovuto arrendersi all'evidenza: "Experimental Aircraft Barnstar", nella mia pagina di discussione.

Ero io a questo punto che non sapevo più se era un sogno. Invece no; è bellissimo ma non è un sogno, è la realtà!

Grazie ancora. Grazie a tutti. --Perozopeligroso 00:08, 7 apr 2013 (CEST)

Proposta standard titoli voci su aeroporti con la dicitura "Internazionale"

Segnalo al progetto questa proposta, riguardante uno standard per i titoli di voci su aeroporti con la dicitura "Internazionale". -- Gi87 (msg) 19:05, 7 apr 2013 (CEST)

Volo turistico : da cancellare ?

Guardando nella sezione "lavoro sporco" sono incappato nella voce volo turistico, segnata come di dubbia enciclopedicità. Ho cercato di capire se era il caso di proporre la cancellazione ordinaria o semplificata, e come farlo, ma è un pò complicato e non vorrei fare errori. A mio avviso la voce è inconsistente, oltre che errata nei contenuti : Un volo turistico può essere effettuato da un pilota privato con a bordo la famiglia (come indicato nel testo) oppure nell'ambito di lavoro aereo, se remunerato, nel qual caso è richiesta apposita licenza. Il semplice termine "volo turistico" non indica nulla oltre il significato corrente in italiano, per cui a mio avviso sarebbe da cancellare ... non so se questa è l'area giusta per discuterne --Airbat (msg) 00:02, 10 apr 2013 (CEST)

Se ne può parlare qui o nella pagina di discussione della voce. Chiedere la cancellazione ordinaria della pagina è semplice, vedere qui. In caso faccio io, ciao --Zero6 07:50, 10 apr 2013 (CEST)
Allora, se ho fatto giusto la discussione sulla cancellazione èqui. Credo si dovrebbe inviare una segnalazione all'utente che l'ha creata ... puoi farlo tu Zero6? Grazie :) --Airbat(msg) 11:14, 10 apr 2013 (CEST)
Va fatta una segnalazione anche al progetto competente (all'utente ci penso sempre io):
 
La pagina «Volo turistico», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Zero6 11:19, 10 apr 2013 (CEST)

Oppss ... ero riuscito a farla io la segnalazione all'utente ... pensavo di rettificare al volo qui. :) --Airbat (msg) 11:24, 10 apr 2013 (CEST)

Caccia ognitempo

Ragazzi, una chicca. Andate su Aereo da caccia (voce penosa da tanti punti di vista) e leggerete, in fondo, la definizione di:

"Caccia ognitempo: Con questo aggettivo si definiscono i caccia in grado di combattere di giorno, di notte e in qualsiasi condizioni meteo. Tutti i caccia moderni sono ognitempo, tranne l'F-35 che teme i fulmini."

Pensa! la modifica l'ha fatta tale 79.31.108.252 che ha fatto due edit in tutto. Nel secondo potete leggere il suo nome e cognome tra i nati il... --Perozopeligroso 02:11, 16 apr 2013 (CEST)

Mah, guarda: il contributo tra i "nati il" mi pare lo abbiano revertato, quello sulla pagina da te segnalata puoi rimuoverlo quando vuoi che nessuno avrà ragione nel dirti qualcosa a meno non si presenti con tanto di fonte da citare. Se poi vuoi mettere mano alla voce, nulla da dire. Se hai fonti in merito non potrai certamente fare peggio di quanto oggi stia in bella mostra. --Leo P. - Playball!. 08:24, 16 apr 2013 (CEST)
  Fatto io --Zero6 08:52, 16 apr 2013 (CEST)

Eliporto di Città del Vaticano

Segnalo che in questa voce l'aeroplano di localizzazione sulla mappa appare fuori dall'infobox. --Gi87 (msg) 15:22, 17 apr 2013 (CEST)

  Fatto. Ottima segnalazione. Il template era stato compilato in maniera non corretta probabilmente con una serie di copia-incolla venuti non tanto bene. Restava comunque un problema che vado a spiegare a futura memoria.
Infobox aeroporto, si appoggia per le cartine al Template:Mappa di localizzazione e per una lunga serie di motivi e discussioni dell'epoca della messa a punto, non gli passa i secondi delle coordinate, ma si limita a gradi e primi di latitudine e longitudine. Per darvi una idea, alle nostre latitudini, un secondo di coordinate vale circa 30 metri. Se si arrotondano male i primi, si può commettere un errore fino a 1800 metri nel caso peggiore, ma normalmente l'arrotondamento è di qualche centinaio di metri, il che in un aeroporto è davvero nulla, specialmente poi se pensiamo che le coordinate ufficiali (e non) sono affette da errori sistematici (interpretazioni cartografiche e errori standard di decine di metri) o errori puntuali (talvolta danno le coordinate della torre, talvolta del centro pista, talvolta della piazzola di parcheggio principale).
Capirete bene che tutto questo diventa molto problematico quando parliamo dell'Eliporto di Monaco o dell' Eliporto di Città del Vaticano dove anche pochi metri di errore fanno finire il simboletto sulla cartina a scala molto ingrandita direttamente in mezzo al mare o ... sul tetto di un condominio di Trastevere eh eh eh.
Avevo già però previsto all'epoca la soluzione: in questi casi, basta usare i parametri |Corr_minutilatmappa= (come spiegato nelle istruzioni del template). Magari miglioro le spiegazioni, ma è anche vero che nel tempo sono stati superati i problemi dell'epoca della messa a punto del template delle mappe (facendo come sostenevo all'epoca) e potrei adesso passare anche i secondi di coordinata. --EH101{posta} 13:43, 18 apr 2013 (CEST)

Editwar

Segnalo conflitto in EFW N-20; in sostanza c'è un utente che ritiene opportuno l'inserimento di un secondo infobox mentre io, come segnalato nell'oggetto delle mie modifiche credo che l'inserimento sia ridondante, in quanto non porta alcun vantaggio in termini di dati ma soltanto una (imho inutile) aggiunta di bytes. Nulla di significativo, direi; io ho la voce tra gli O.S. in quanto a suo tempo creata da me, ma non ho nessuna intenzione di procedere e farmi tirare in uno sterile confronto di opinioni. Se qualcuno vuol dire la sua benvenga. --Leo P. - Playball!. 17:30, 20 apr 2013 (CEST)

Toni asimmetrici?!

discussione spostata su Boeing_Bird_of_Prey--Perozopeligroso 01:40, 7 mag 2013 (CEST)

Nuovi vagli

 
Per la voce Prima guerra balcanica, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

La parte "aerea" è stata curata da un esperto (M.L. Watts), ma se volete fare aggiunte o scrivere qualche voce su uno dei vari trabiccoli volanti impiegati non è che mi offendo, eh.... --Franz van Lanzee (msg) 12:56, 22 apr 2013 (CEST)

 
Per la voce Giulio Cesare Graziani, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Zero6 20:20, 23 apr 2013 (CEST)

Comunicazione di servizio

Compagni di viaggio ciao a tutti; forse qualcuno si sarà accorto che i miei contributi si sono ridotti fino quasi a sparire e, sentendomi in dovere per l'amicizia ed il rispetto che mi lega al progetto e personalmente mi lega con alcuni di voi volevo condividerne il motivo. Sono stato convinto da una mia cara amica a cominciare un romanzo a quattro mani, una cosa che si sta sviluppando giorno dopo giorno con un metodo di scrittura che, in senso creativo, credo non sia usuale. Questo, unitamente alla mancanza ancora di un alimentatore da auto che mi permetta di scrivere direttamente nel taxi, mi obbliga un passaggio in più dal cartaceo alla pagina word, con tutte le innumerevoli esigenze di rileggere, limare, aggiungere, modificare termini con altri che mi sembrano più adatti, sempre in risposta a quello che la mia partner di scrittura crea costringendoci a rincorreci. Insomma è qualcisa che assorbe molte energie ed attenzioni per non parlare del tempo, così, spero non me ne vogliate troppo, mi "sfogo" scrivendo stupidaggini in faccialibro anche alla continua ricerca di elementi da inserire nei personaggi che ruotano attorno a questo romanzo. Pensate che per ora è talmente lontano da quello che in WP ho sempre fatto che non ho nemmeno considerato di inserirci un po' di aviazione (anche se non è detto, ma per ora non trovo una connessione ancora), per cui mi dispiace lasciarvi da soli, noto che la pagina delle voci nuove ne risente, così anche come i monitoraggi, insomma vi lascio un po' del lavoro che facevo più o meno quotidianamente sulle vostre spalle. Non ho idea di quanto tempo mi/ci occorrerà per finire questa "cosa", non sappiamo nemmeno se supererà le "pagine dattiloscritte equivalenti" necessarie per un romanzo breve, per cui a voi dichiaro ufficialmente di essere in wikipausa, poi vedo di ufficilizzarlo altrove. Mi scuso inoltre se qualcuno verrà nella mia pagina di discussione utente a chiedere una mano o un parere, ma un po' evito di passare per di là per non farmi "trascinare fuori da quello che ora mi sta trascinando dentro la testa"; se qualcuno di voi, amici oltre che colleghi wikipediani, mi farà la cortesia di passare anche nella mia talk potrebbe rispondere semmai lui al posto mio. Non temete, questo dovrebbe essere solo un arrivederci, lo è almeno nelle intenzioni, e comunque alcuni di voi hanno canali per contattarmi direttamente anche solo per un saluto. :-) Buon lavoro a tutti--threecharlie (msg) 13:33, 23 apr 2013 (CEST)

Tranquillo 3C, non devi scusarti di niente ;) In bocca al lupo! --Zero6 08:21, 24 apr 2013 (CEST)
E se (quando avrai finito) avrai bisogno di un correttore di bozze, mi offro volontario--Perozopeligroso 23:41, 26 apr 2013 (CEST)

Wikidata e infobox

Ciao a tutti. Come molti forse avranno visto passando dal bar generale, è in atto una discussione chesegnalo sulla possibilità di impiegare Wikidata per riempire in automatico gli infobox o per altri usi nel namespace principale. Poiché il progetto aviazione lavora molto con gli infobox (insomma, una voce su un aeromobile con il sinottico ben compilato è già scritta per metà) è possibile che siate interessati a leggere la discussione ed esprimere un'opinione. Saluti a tutti, --M.L.WattsAir Mail ✈ 19:33, 24 apr 2013 (CEST)

Potrà sembrare strano, ma sembra proprio che l'argomento di nostro interesse più avanti in termini di Wikidata è quello delle compagnie aeree e non magari aeromobili, aeroporti, o altro. Ho già infatti preparato il primo infobox sperimentale che si compila automaticamente ed è {{compagnia aerea/Sandbox}}.
Piano però con gli entusiasmi. Per prima cosa, la attuale "implementazione della fase 2" (così si chiama la faccenda degli infobox autocompilanti) ha grosse limitazioni. Uno dei limiti che salta subito agli occhi è che solo la voce richiama i suoi dati, in altre parole, se si vuole provare il funzionamento di Wikidata per esempio per l'Alitalia, le prove si possono fare solo nella voceAlitalia (ovviamente non salvando alla fine della sperimentazione). Vabbè metteranno a posto, questo è il meno. Se volete vedere quindi come sta funzionando la cosa, copiate e incollate a inizio pagina di una qualsiasi compagnia aerea che ha gli interwiki:
{{compagnia aerea/Sandbox}}
senza altri parametri. Apparirà un infobox autocompilato in moltissimi casi (non tutti).
A questo punto, vedrete la seconda limitazione. Per le compagnie aeree (che sono tra i casi più fortunati), per ora ci sono solo 6 parametri.
Siamo evidentemente all'inizio e già si pongono problemi: come vogliamo regolarci quando vogliamo sovrascrivere il dato di wikidata da noi in italiano (non dovrebbe essere difficile)? Come gestire le fonti? Come gestire eventuali residui di inglese rimasti nei dati? ecc. Però come sempre state sicuri che ci terremo aggiornati, se non all'avanguardia in questo settore.
Fate prove e segnalate (ricordatevi di non salvare, ma usare solo anteprima)
La lista attuale di cosa si può far compilare automaticamente a Wikidata è[10] e il paragrafo relativo alle compagnie aeree è ovviamente [11], ma pensate al fatto che progressivamente arriverà a contare tutti i campi di questo esempio.
Prossimo passo potrei provare con i tre parametri che Wikidata può compilare automaticamente per gli aeroporti (vedi [12]), ma prima fatemi sapere che ne pensate di questi esperimenti e potenzialità. --EH101{posta} 13:57, 29 apr 2013 (CEST)
Wow, intanto grazie mille per questa panoramica molto chiara e molto dettagliata. Personalmente trovo molto interessanti le possibilità, ma mi rendo anche ben conto dei limiti: in particolare mi preoccupa il fatto che per ora non sia per niente chiaro (a me, almeno) né come indicare le fonti su Wikidata né come eventuali fonti indicate su 'data verrebbero indicate su 'pedia nel momento in cui un dato fosse richiamato su 'pedia; ma ho delle perplessità legate anche al fatto che tutte le volte che ci fosse un dato controverso si sarebbe obbligati a discuterne su Wikidata, con tutte le difficoltà linguistiche del caso, e al fatto che modifiche improprie (vandaliche o anche semplicemente fatte in buona fede ma discutibili) sfuggirebbero a un retropatrolling fatto da Wikipedia (cioè se qualcuno modificasse i dati di una voce che ho negli OS non me ne accorgerei). Per questo, sarei incline almeno per il momento a sperimentare tramite Wikidata, ma facendo sempre in modo che se il dato che riempie un parametro è presente sia su 'pedia che su 'data si dia la precendenza a 'pedia.
Comunque intanto ho provato l'abbozzo di infobox compagnia aerea e sembra funzionare bene. --M.L.WattsAir Mail ✈ 18:10, 29 apr 2013 (CEST)
Un paio di risposte ai tuoi dubbi. Fonti: Al momento l'inserimento della fonti su WD è molto limitato successivamente si potranno inserire tutti i tipi di fonti attualmente utilizzati nelle Wikipedia. Le fonti presenti su Wikidata potranno essere o non essere mostrate direttamente in Wikipedia, a seconda di come viene richiamato il dato. Per le fonti controverse, è previsto una specie di ranking, e quindi si può scegliere quale fonte usare (mi pare che ne siano previste 3). Patrolling: in realtà già adesso è possibile vedere su Wikipedia le modifiche effettuate su Wikidata, anche se non è ancora la soluzione ottimale; vai nelle tue Preferenze, nella sezione Ultime modifiche, e leva la spunta da Raggruppa le modifiche per pagina nelle ultime modifiche e negli osservati speciali (richiede JavaScript) e mettei la spunta su Mostra le modifiche di Wikidata nelle ultime modifiche e salva, in questa maniera nei tuoi osservati speciali potrai anche vedere quando è stato modificato qualcosa su Wikidata. --ValterVB (msg) 21:51, 29 apr 2013 (CEST)
Grazie ValterVB e questo secondo me spiega meglio quali siano le reali potenzialità di Wikidata. Facciamo l'esempio specifico: il codice IATA dell'Alitalia è come molti sanno "AZ". Le probabilità che ci si accorga di un vandalismo mirato (o anche un errore se volete) su un concetto così cristallino e incontrovertibile, sono enormemente maggiori se c'è tutto il mondo a patrollare che non solo i pochi sparuti italiani con le compagnie aeree negli osservati speciali (pensate a compagnie aeree del Perù o Malesia, per esempio). Ecco perchè invito a riflettere sul fatto che alcuni parametri secondo me è meglio preferire il valore di Wikidata e non quello locale e non è un caso se hanno iniziato a rendere esportabili proprio quelli su cui c'è meno da discutere. Ovviamente si possono creare categorie di servizio in cui raccogliere le voci dove c'è un tentativo di sovrascrivere il dato Wikidata con uno locale, ma poi stabilire quale dei due deve avere la precedenza non è banale che sia quello locale, anzi in molti casi penserei l'opposto. --EH101{posta} 10:05, 30 apr 2013 (CEST)
Volendo si potrebbe fare come è stato proposto nella discussione indicata all'inizio e per ora mettere solo un controllo se il dato in Wikipedia è uguale a quello in Wikidata, se è differente o mancante si può categorizzarlo in un'apposita categoria. Una volta ripulita tale categoria si può mettere direttamente il dato di Wikidata. --ValterVB (msg) 10:50, 30 apr 2013 (CEST)
Grazie ancora per gli ulteriori chiarimenti, in effetti mi sento molto rassicurato sia riguardo alle fonti, sia riguardo al retropatrolling (ho seguito il consiglio reimpostando le preferenze). In effetti è vero, in alcuni casi, almeno quelli dove ragionevolmente non c'è niente da discutere, può essere molto comodo dare direttamente la precedenza a Wikidata... poi mi fido serenamente del parere dei più tecnici per quanto riguarda l'uso di controlli, di categorie per segnalare discrepanze, eccetera. :) --M.L.WattsAir Mail ✈21:00, 2 mag 2013 (CEST)

Avanti e in Diedro

Volevo segnalare la presenza di due voci 1) angolo diedro e 2) angolo di diedro. Forse la seconda potrebbe intitolarsi "Diedro (aeronautica)" ma non è questo il problema. Il vero problema sta nel fatto che nella voce si descrive l'importanza che ha il diedro sull'asse di rollio con un argomento e una figura. In un collegamento esterno presente nella stessa voce: John S. Denker, Bilancio dei momenti sull'asse di rollio, in Guarda Come Vola, SHIFTE-I, Data pubblicazione 11-10-2002. URL consultato il 28 ottobre 2008.quell'argomento è descritto come leggenda urbana. Non sono un ingeniere ma mi sembra più convincente ciò che è riportato nel collegamento anche per spiegazioni sentite in altre circostanze. Lo conferma anche la voce in inglese (l'unica che so leggere).--Perozopeligroso 16:23, 25 apr 2013 (CEST)

In effetti (come segnalato anche nellapagina di discussionedell'immagine su Commons) quella figura è sbagliata concettualmente. Il diedro inizia a funzionare quando l'aereo inizia a scivolare d'ala. In una virata corretta la forza peso apparente giace nel piano di simmetria del velivolo, così come la portanza (di direzione opposta). In una virata corretta, quindi, non si genera alcun momento (dovuto al diedro) che tenda a riportare le ali livellate. In una scivolata in presenza di diedro positivo, invece, nascerà una componente trasversale della velocità che investe le semiali dovuta alla "caduta" del velivolo verso l'ala più bassa. La semiala abbassata andrà quindi soggetta ad un angolo di incidenza maggiore di quella alzata, con il risultato di avere una portanza maggiore sulla semiala più bassa ed una minore sulla semiala più alta con la conseguente nascita di un (piccolo) momento riequilibrante. La questione in realtà è un pelino più complessa (innesco di simpatici fenomeni tipo dutch roll ed imbardata inversa), ma in soldoni l'effetto stabilizzante del diedro è quello. Io sarei per eliminare quell'immagine fuorviante.--Nubifer (dicaaa) 00:28, 27 apr 2013 (CEST)
Per fortuna che c'è Nubifer :D :D Se togliete l'immagine dalla voce sul diedro, mi raccomando, toglietela anche da Ala (aeronautica).
A proposito, mi esprimo sull'altra questione: energicamente favorevole a spostare angolo di diedro a diedro (aeronautica): a meno di obiezioni tra qualche ora vado bold. --M.L.WattsAir Mail ✈ 23:36, 27 apr 2013 (CEST)
"diedro (aeronautica)" o "angolo di diedro (aeronautica)"? fai tu. MESSAGGIO A TUTTI GLI AIRBAT IN ASCOLTO: che ne diresti di mettere tu a posto la voce? Se ti piacciono gli angoli di calettamento con il diedro dovresti andare a nozze!--Perozopeligroso 00:35, 29 apr 2013 (CEST)
Nell'attesa ho riordinato un po' il testo in angolo di diedro e cambiato figura in Ala (aeronautica). Ho fatto pure un copia e incolla della spiegazione di Nubifer. Spero di non aver scritto niente di osceno (qualcuno darebbe un'occhiata?).--Perozopeligroso 18:00, 29 apr 2013 (CEST)
Ho leggermente rimaneggiato la spiegazione per renderla un po' più enciclopedica (quella sopra era una versione inter nos :-) --Nubifer (dicaaa) 18:10, 29 apr 2013 (CEST)
Ottimo lavoro entrambi :) Io allora ho spostato a Diedro (aeronautica) (le fonti nella mia esperienza dicono più spesso "diedro" che "angolo di diedro", ma fa poca differenza, tanto l'incipit specifica chiaramente). --M.L.WattsAir Mail ✈ 13:23, 30 apr 2013 (CEST)

Proposta: creare un template standard Aeroporti di un Paese?

Buongiorno a tutti, dopo avere terminato gli aeroporti del Kazakistan, mi sono messo ad affrontare gli aeroporti delle Filippine, di cui ho già scritto una decina di voci: sarebbe belo potere usare un template Aeroporti del Kazakistan, o Aeroporti delle Filippine etc sul modello diquanto usato in wikipedia inglese: mi pare un buon template che raccoglie tutte le informazioni necessarie ma in cui io separerei il nome dell'aeroporto come riportato nella lista ECCAIRS dal nome convenzionale o commerciale riportato dalle varie organizzazioni locali o che l'aeroporto stesso ha deciso di darsi.

Non mi pare di vedere una buona lista standard equivalente in italiano, o se c'è (come spesso accade) io non l'ho trovata o non viene utilizzato un template standard e ognuno mi pare che si regoli come ritiene meglio: confrontare Aeroporti in Giordania in cui mancano la regione o provincia, le coordinate geografiche e altre cose e Aeroporti in Francia in cui si trovano un sacco di dati (mi pare abbastanza inutili) sui dati dei passeggeri degli ultimi 7 anni.

Non essendo io in grado di produrre una tabella decente, sarebbe qualcuno così abile da farlo dopo che la mia proposta venga ben vagliata e discussa? Buon weekend--Paolobon140(msg) 11:57, 27 apr 2013 (CEST)

Ma vuoi fare un template o una lista (cioè una voce come quella inglese)? --Zero6 12:07, 27 apr 2013 (CEST)
Vorrei fare una tabella standard che contenga tutti i campi necessari e che possa venire utilizata per costruire le varie voci: aeroporti delle Filipiine, aeroporti del Giappone etc etc--Paolobon140 (msg) 12:11, 27 apr 2013 (CEST)
Ho capito, una specie di convenzione. Beh a me la tabella inglese piace parecchio, buona anche l'idea di separare gli aeroporti civili da quelli militari. Non vedo però perché separare il nome ECCAIRS dal nome convenzionale... alla fine sono la stessa cosa e si capisce di che aeroporto si sta parlando. Appena posso creo una sandbox (pagina di prova) con un abbozzo della convenzione. --Zero6 20:29, 28 apr 2013 (CEST)
Anche a me quella inglese piace molto; per la questione delle differenze fra dicitura EICCARS e nome convenionale ti faccio osservare che, per esempio, le autorità dell'aviazione civile filippina danno denominazione ufficiale "internazionale" a strutture che la lista EICCARS non definisce internazionale; ci sono poi esempi eclatanti come Aeroporto internazionale Francisco Bangoy che è convenzionalente Aeroporto di Davao; o Aeroporto di Guryev che è Aeroporto di Atyrau; oAeroporto Internazionale di Lapu-Lapu - Mactan che è Aeroporto internazionale di Mactan-Cebu; oAeroporto di Ust-Kamenogorsk che è Aeroportodi Öskemen, giusto per citarne pochi. Quindi credo che una distinzione fra una lista EICCARS che pare molto cristallizzata nel passato e un molto dinamico cambio di nomi commerciali sia davvero utile. Attendo di vedere cosa uscirà dal tuo cilindro:-) --Paolobon140 (msg) 22:14, 28 apr 2013 (CEST)
Ah ho capito. Le coordinate dite che servono? --Zero6 10:14, 29 apr 2013 (CEST)
Certo che le coordinate servono, purchè in modalità che linki ai programmi di mappe. Sconsiglio l'"inseguire" i nomi commerciali degli scali. Basterebbe il semplice esempio italiano per vedere che, a differenza dei nomi ufficiali riportati anche nella lista ECCAIRS, il nome commerciale cambia continuamente ed è legato alle vicende delle società di gestione, a eventi, mode, finanche eventi sportivi come olimpiadi o mondiali. Le variazioni sono praticamente su base annua. Nei paesi extraeuropei, vi sono continue intestazioni a personaggi e rimozioni dell'intestazione di personaggi in funzione di quale fazione va al potere. Il tutto è una confusione totale, con potenziali ripercussioni di dispute anche accese su Wikipedia con continue battaglie di fonti, tutte molto scarse di qualità. Ci sono stati molti esempi di dispute del genere in questi anni e sconsiglio davvero: lasciamo perdere la raccolta dei nomi commerciali. --EH101{posta} 11:12, 29 apr 2013 (CEST)
Ottimo! Sono sicuro che la creazione di questa convenzione porterà ordine nel variegato mondo degli aeroporti! Per quanto riguarda la questione dei nomi commerciali comprendo il problema e mi rendo conto che potrebbe portare a delle difficoltà. D'accordo con quanto sostiene EH101. --Paolobon140 (msg) 12:25, 29 apr 2013 (CEST)
Ci sto lavorando qui, potete fare ogni modifica che ritenete opportuna per aggiustare le cose. --Zero6 13:44, 29 apr 2013 (CEST)
Due appunti:
  • farei in modo che le tabelle siano larghe quanto la pagina;
  • sostituirei nelle tabelle "Città" con il più generico "Località";
  • sostituirei nelle tabelle "Regione" con qualcosa di più generico (deve andare bene per tutti gli stati);
  • aggiungerei che alla fine della voce debba essere messo questo genere di template;
  • aggiungerei come vada categorizzata la voce (tipo così: "[[Categoria:Aeroporti della Francia| ]] [[Categoria:Liste di aeroporti|Francia]]").
Sarebbe poi "bellissimo" se in modo automatico le coordinate inserite in tabella per ciascun aeroporto riportassero la localizzazzione in una mappa dello stato (come ad es. vedoqui). -- Gi87 (msg) 14:28, 29 apr 2013 (CEST)
Ottima la tabella. Tuttavia concordo con gi87 per quanto riguarda la larghezza a tutta pagina; per il punto Località sono d'accordo; meno d'accordo sulla questione della regione (meglio ancora sarebbe una provincia, soprattutto per Pasesi molto ampi): tutti gli Stati hano delle regioni/privincie amministrative e non dovrebbe essere difficile menzionare la regione che ha un senso sia di localizzazione della stauttura sia di appartenenza amministrativa; bella anche l'idea della mappa aeroportuale di ogni Paese, che però, secondo me, dovrebbe essere messa in testa alla voce; dalla mappa discende la lista degli aeroporti.--Paolobon140(msg) 15:08, 29 apr 2013 (CEST)
Dimenticavo di osservare che l'eventuale sezione "programmati o in costruzione" è una bella idea ma di difficilissima manutenzione, credo. Lo avevi già osservato tu nella sandbox. Quanto è semplice accedere a informazioni su aeroporti programmati o in costruzione?--Paolobon140 (msg) 17:28, 29 apr 2013 (CEST)
Allora, per la tabella che occupa tutta la pagina non lo so fare, quindi chiedo aiuto a qualcuno più esperto. Stessa cosa per rendere ordinabile la tabella degli aeroporti militari. Riguardo al nome migliore al posto di "regione", mi viene in mente solo "Suddivisione amministrativa", ma non è un granché. Aggiunti template e categorie. La mappa come quella della Giordania invece proprio non la so fare, comunque ok ad inserirla ad inizio voce. Infine, per me i "Programmati o in costruzione" possono essere tolti del tutto. --Zero6 21:23, 29 apr 2013 (CEST)
Chiedi pure aiuto. ;-) Anziché "Regione" mi viene in mente "Area geografica": in ogni caso per le etichette di infobox in cui c'è una localizzazione, quando non si generano etichette automatiche tipo "Comune", "Contea", "Circondario" ecc., a volte viene usato "Suddivisione amministrativa di I livello" (per l'Italia la regione), "Suddivisione amministrativa di II livello" (per l'Italia la provincia) e "Suddivisione amministrativa di III livello" (per l'Italia il comune). --Gi87 (msg) 22:05, 29 apr 2013 (CEST)
Le tabelle mi sembrano perfette; credo che la migliore dicitura alla fine sia "regione" per il fatto che aministrativamente ha un senso per ogni Paese; io sarei persino sceso alla provincia.... Direi che si può fare un primo tentativo di mettere in pratica una voce?--Paolobon140 (msg) 17:34, 2 mag 2013 (CEST)
Ho creato la prima voce usando la convenzione che stiamo qui discutendo: Aeroporti delle Filippine. Mancano tuttavia i template Aeroporti dell'Asia e Aeroporti delle Filippine, ma mi pare che la tabella di Gi87 sia ottima e di facile utilizzo. Nella voce ho inserito solo due aeroporti civili per cominciare il lavoro, se ci fossero osservazioni da fare le leggerei volentieri.--Paolobon140 (msg) 20:40, 2 mag 2013 (CEST)
Allora, un IP volenteroso ha aggiustato la questione delle tabelle, e ha confermato la mia idea secondo cui "Regione" alla fine va bene per tutto. Scendere alla provincia ridurrebbe solo spazio al resto. Ho creato una sintassi wiki per impostare velocemente il livello di paragrafazione. Per me la convenzione è ok, ma bisognerebbe mettere a posto la tabella degli aeroporti militari (non riesco a ordinarla) e magari a perfezionare le istruzioni, che forse sono complesse. Comunque se vi va bene tolgo definitivamente gli aeroporti progettati e chiedo pareri al bar generale, come consueto per ogni convenzione. --Zero6 21:01, 2 mag 2013 (CEST) P.S. qualcuno dovrebbe spiegare cosa è l'ECCAIRS
Ottimo lavoro Zerosei:-) Scusa, pima per errore ho dato la paternità della tua convenzione a Gi87.... Ho aggiunto, nella voe da me creata, il riferimento all'ECCAIRS attraverso le note. Dici che sia sufficiente?--Paolobon140 (msg) 21:19, 2 mag 2013 (CEST)
Ho chiesto un aiuto tecnico a Moroboshi per questa linea guida. --Gi87 (msg) 20:23, 3 mag 2013 (CEST)
Eccellente idea. Nel frattempo ho guardato un po' in giro e la nostra tabella mi pare assai completa: tuttavie anche il CAAP delle Filippine suddivide gli aeroporti in provincia e non in regione come potete vedere qui. Forse la provincia ha più senso della regione?--Paolobon140 (msg) 22:00, 3 mag 2013 (CEST)

Se ho capito correttamente la richiesta sarebbe di scrivere un template che permetta di compilare in un sol colpo i dati della tabella e della mappa ? Dovrebbe essere possibile, però invece di compilare la tabella si dovrebbero riempire una serie di parametri, per esempio:

{{Ipotetico template

|Località1=XXXX|Regione1=XXXX|IATA1=XXX|ICAO1=XXX|ECCAIRS1=XXXX|Classificazione1=XXX|coord1=XXXX>
|Località2=XXXX|Regione2=XXXX|IATA2=XXX|ICAO2=XXX|ECCAIRS2=XXXX|Classificazione2=XXX|coord2=XXXX>
....
|Localitàn=XXXX|Regionen=XXXX|IATAn=XXX|ICAOn=XXX|ECCAIRSn=XXXX|Classificazionen=XXX|coordn=XXXX>

}}--Moroboshi scrivimi 06:48, 4 mag 2013 (CEST)

Mmmmmm alla fine che cambierebbe? --Zero6 09:08, 4 mag 2013 (CEST)
Il vantaggio sarebbe di dover compilare in un solo colpo i dati e che questi sarebbero sincronizzati fra loro, lo svantaggio di dover scrivere tutti i vari pinco_pallo_x di fronte alle variabili. Questo non è il mio campo quindi se il vantaggio compesi lo svantaggio non lo saprei dire.--Moroboshi scrivimi 09:46, 4 mag 2013 (CEST)
Ciao Moroboshi e grazie per il tuo interessamento: credo che Gi87 immaginasse che quella tabella, che puoi vedere attiva in Aeroporti delle Filippine, potesse generare automticamente una mappa del Paese sulla quale venissero automaticamente evidenziati dei pallini con la dicitura ICAO di tutti gli aeoporti di quel Paese; è più o meno la stessa cosa che accade in una voce aeroporto, per esempioAeroporto di Bacolod, in cui compilando le coordinate geografiche nell'infobox viene automaticamente generata una mappa che mostra la corretta posizione dell'aeroporto mediante una piccola sagoma di un aereo sulla cartina delle Filippine. Sarà stato sufficientemente chiaro? Pensi si possa fare?--Paolobon140 (msg) 12:00, 4 mag 2013 (CEST)
Si (mi riservo di vedere esattamente il funzionamento dei template per localizzare il punto), ma con il limite sopra, cioè tutta la tabella deve essere generata dall'infobox (così come nella pagina di esempio e' un template che contiene i dati che visualizzano l'infobox e la mappa.--12:31, 4 mag 2013 (CEST)
Salve a tutti. L'IP volenteroso sono io (da un computer insolito). Non avevo capito nulla, però; pensavo che vi bastasse la tabella e stop ed invece... A questo punto suggerisco che le varie tabelle fin qui provate diventino un'unica tabella -che le comprenda tutte- la quale a sua volta verrà compresa nel template. Tutto ciò allo scopo di semplificare il template stesso. A proposito, il sistema di ordinamento che ho messo nella tabella degli aeroporti militari è accettabile?--Perozopeligroso 01:16, 5 mag 2013 (CEST)
L'obiettivo dovrebbe infatti essere quello di inserire i dati solo una volta per ottenere sia una tabella ordinabile che una mappa con la localizzazione degli aeroporti. -- Gi87(msg) 20:35, 6 mag 2013 (CEST)
Ohi comunque se questo è un problema insormontabile possiamo farne a meno. --Zero6 21:37, 6 mag 2013 (CEST)
A me sembra che pian pianino questa cosa sia fattibile tecnicamente. -- Gi87(msg) 21:42, 6 mag 2013 (CEST)
Quindi, con un unico template apposito, riusciamo ad inserire i dati una sola volta per generare sia le tabelle ordinabili che la mappa autocompilata? -- Gi87 (msg) 13:38, 16 mag 2013 (CEST)
Parere di Bultro: "Si può fare come ha detto Moroboshi, però se si vuole che nella stessa mappa ci siano sia aeroporti civili sia militari sia altro, bisogna che la tabella sia unica o perlomeno tabelle vicine". -- Gi87 (msg) 21:50, 16 mag 2013 (CEST)
Sempre Bultro: "Il template dev'essere un'oggetto unico quindi dovrebbe comprendere anche i titoletti ==Civili==, ==Militari== eccetera. Poi servirebbero parametri come nome_civile_1, nome_civile_2, ..., nome_militare_1, nome_militare_2, ... Insomma un bel casino". --Gi87 (msg) 08:40, 17 mag 2013 (CEST)

Si, è quello che dicevo più sopra. E' più comodo se tutti i campi (le colonne) sono compresi in un'unica tabella ordinabile. Questa tabella sarà dentro il template e sarà composta dai seguenti campi:

  • Tipo (M=militare, C=civile, X=misto)
  • Località
  • Regione
  • IATA
  • ICAO
  • Classificazione
  • Nome ECCAIRS dell'aeroporto
  • Utilizzatore
  • Coordinate

Dopodichè per compilarla servirà un bel po' di testo dato che per ogni singola "entrata" bisogna scrivere Località1=XXX. Bisogna tra l'altro chiedere a chi di dovere se il numero di righe massimo è fisso o variabile. Il vantaggio vero, secondo me, più che la mappa è il fatto che se si vuol aggiungere o togliere un campo (colonna) basta intervenire sul template e... voilà tutte le pagine vanno a posto.--Perozopeligroso 23:48, 16 mag 2013 (CEST)

Bel vantaggio. Riusciresti a fare una template di prova per renderci conto di come venga? --Gi87 (msg) 08:40, 17 mag 2013 (CEST)
Facendolo in lua non è più obbligatorio fissare un numero massimo di elementi (posso mettermelo in coda di lavoro, ma comunque prima di almeno una settimana non riesco a occuparmene).--Moroboshi scrivimi 19:47, 17 mag 2013 (CEST)
Sono veramente curioso di vedere cosa riuscirai a tirare fuori da questa cosa:-) Attendo con fiducia!--Paolobon140 (msg) 12:39, 19 mag 2013 (CEST)

Ho fatto questa cosa Utente:Perozopeligroso/Sandbox, che NON è un template, giusto per capirci e casomai unire i vari campi. Tipo Classificazione/utilizzatore non potrebbe essere tutt'uno? Chi ha voglia ci metta le mani e modifichi tranquillamente. x Gi87: non so scrivere i template, i discorsi sopra li facevo per esperienza, una decina di anni fa scrivevo codice, anche se di tipo diverso. x Moroboshi: in lua! bravo! un giorno o l'altro devo darci una letta per capire come funziona.--Perozopeligroso 22:07, 19 mag 2013 (CEST)

In attesa dei miracoli di LUA (e Moroboshi)! :-D -- Gi87 (msg) 18:58, 20 mag 2013 (CEST)

Lavori in sospeso

Riprendo la "comunicazione di servizio" di Threecharlie, di poche righe più sopra.

Dopo avergli fatto i dovuti auguri per il nuovo impegno (a titolo personale, intendo, non sto qui a dilungarmi su vicende personali non pertinenti), vorrei far presente che noi che restiamo operativi non possiamo aspettare che qualcun altro si faccia carico del lavoro che smazzava 3C.

Ovviamente l'evento ci lascia con le ossa un po' rotte, perché 3C era un po' come l'aria: sempre, ovunque e senza prezzo.

Parto con il lavoro di monitoraggio delle voci: procedo secondo quanto già mia abitudine, ma ci vorrebbe una mano perché io non sono in grado di seguire tutte le nuove pagine e perché non trovo corretto che ci sia una sola figura a "controllare" l'operato di tutti (per di più comprese le proprie), indidpendentemente da chi sia la figura in questione e dalla stima di cui può (o meno) godere in seno al progetto.

Invito quindi tutti a collaborare per questo lavoro "sporco", per il quale metto a disposizione la mia esperienza e la disponibilità a trasmettere quel prezioso bagaglio di conoscenze che a mia volta ho ricevuto da 3C.

Grazie a chiunque voglia fare un passo avanti! --Leo P. - Playball!. 18:43, 27 apr 2013 (CEST)

Cercherò di dare una mano a tenere d'occhio la pagina delle voci nuove per inserire un po' di monitoraggi, anche se è vero che la mancanza di Threecharlie si sente come un vuoto d'aria. --M.L.WattsAir Mail ✈ 23:29, 27 apr 2013 (CEST)
Se serve posso dare una mano, ma non avrei idea di cosa sia necessaria fare per dare un aiuto limitato alle mie competenze. --Paolobon140 (msg) 16:36, 28 apr 2013 (CEST)
Be', se ti va di contribuire al monitoraggio delle voci, si tratta di tenere negli osservati speciali la pagina Progetto:Aviazione/Voci nuove, di leggerne qualcuna e di inserire nella talk il template di monitoraggio compilato secondo le istruzioni contenute inProgetto:Aviazione/Monitoraggio. Non servono competenze speciali: se hai dubbi rivolgiti senza esitazioni al progetto :-) --M.L.WattsAir Mail ✈ 20:23, 28 apr 2013 (CEST)
Allora ci provo:-)--Paolobon140 (msg) 11:52, 29 apr 2013 (CEST)
La mancanza di Threecharlie si fa sentire, mi ero abituato che lui sapeva quello che facevo ancora prima ancora che lo facessi, mah! Cercherò di dare una mano per quello che posso fare, ma è il tempo che è tiranno.--Stefanferr (msg) 18:08, 29 apr 2013 (CEST)

Idrocorsa francese sconosciuto?

Nella mia ricerca sugli idrocorsa francesi mi sono imbattuto in un velivolo impiegato dalla squadra francese durante l'edizione 1923 della Coppa Schneider tenutasi a Cowes, che sembrerebbe quasi mitico, come del resto il suo pilota. Il velivolo in questione è variamente designato con almeno quattro nomi: Blanchard C-1, Blériot-Blanchard C-1, Blériot-Blanchard o in un sito internet addirittura Candebec en Caux (?). Se qualcuno può darmi una mano grazie di cuore. --Stefanferr (msg) 18:15, 29 apr 2013 (CEST)

Vediamo un po' se riesco a darti qualche dettaglio utile, poi temo dovrai sfrucugliare con più fortuna da solo:
In ogni caso credo che l'indicazione migliore te l'abbia data MLWatts, tramite Flight. Ciao. --Leo P. - Playball!. 21:57, 29 apr 2013 (CEST)

Problema di questa pagina

Ma per quale motivo non si riesce a modificare le singole sezioni? --Zero6 08:00, 5 mag 2013 (CEST)

In effetti... Alcune tra le ultime sezioni (da "Angolo di incidenza" a "Lavori in sospeso") non hanno più il link [modifica] accanto al titolo, pur essendo identiche alle altre. Si tratta sicuramente di un problema software, andrebbe credo contattato un admin di wikimedia, comunque sono editabilissime dal pulsante di modifica globale.
Giacchè sono qui, vorrei anche segnalare che su IE8 (sempre lui), accedendo a questa pagina il browser si bloccava sempre per circa mezzo minuto, cosa alquanto noiosa, finché appariva la scritta "Uno script sta rallentando l'esecuzione della pagina ecc." dopo averlo killato la pagina diventava scrollabile e leggibile. Dopo l'ultima archiviazione il problema è sparito, avveniva sia sul mio computer di casa che su quello al lavoro, entrambi dotati di XP e IE8. Mi farebbe piacere che qualcuno si occupasse della cosa, non vorrei che succedesse di nuovo in futuro dopo qualche aggiunta non consona. Sentiti ringraziamenti... char_aznable(msg) 09:37, 5 mag 2013 (CEST)
Curiosa la faccenda dei link scomparsi. Ho fatto qualche prova ma non ritornano. Invece per quanto riguarda il problema del crash, era dovuto alla dimensione enorme che aveva questa pagina prima che ne archiviassi svariati kilobyte. Adesso infatti non lo fa più. --EH101{posta} 22:48, 6 mag 2013 (CEST)
Un template lasciato aperto nella sezione che precede "Angolo di incidenza" faceva in modo che tutto il resto della pagina fosse un enorme mega template :) Jalo 08:27, 7 mag 2013 (CEST)
E' MIO! COLPA MIA!!! (e il bello é che avevo pensato di andare in cerca del problema ma poi ho pensato: son quelle cose che cerchi cerchi e poi non trovi niente perchè l'errore è qualcosa che non sta sulla pagina(vedi char_aznable: "Si tratta sicuramente di un problema software"). Grazie Jalo.--Perozopeligroso 00:28, 8 mag 2013 (CEST)

Aeroporto di Treviso

Ciao a tutti! Volevo aprire una discussione sulla localizzazione dell'Aeroporto Canova di Treviso. Su it.wiki viene riportato come Treviso-Sant'Angelo sebbene in realtà esso si trovi a San Giuseppe (Sant'Angelo e San Giuseppe sono divise dal Sile, quindi la distinzione tra i due quartieri è oggettiva). La ricerca su Google li trova entrambi, con una frequenza maggiore per la versione Sant'Angelo. Perché? --martellodifiume (msg) 09:53, 9 mag 2013 (CEST)

It.wiki, come tutti i progetti wikipedia, non consente le ricerche personali, magari su base statistica di Google, ma si rifà alle fonti affidabili. Le nomenclature degli aeroporti nel mondo, sono gestite da rigorose pubblicazioni gestite dalla agenzia ONU per l'aviazione (l'ICAO) che per ogni nazione ha dei referenti. Nel caso dell'Italia è L'ENAV S.p.A.. Come spiegato nella norma Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Aeroporti, L'ENAV e le agenzie omologhe nel mondo, pubblicano e mantengono aggiornata una pubblicazione ufficiale che prende il nome di Aeronautical Information Publication (AIP). In quello relativo all'Italia, consultabile online (previa registrazione gratuita sul sito ENAV) e documento ufficiale dello Stato Italiano, nella sezione GEN2-4-3 aggiornata al 7 marzo 2013 si legge che al codice ICAO LIPH corrisponde la denominazione di Treviso-S.Angelo. Questo è quindi il nome con il quale gli aviatori di tutto il mondo (un numero considerevolmente superiore per esempio agli abitanti di Treviso) conoscono lo scalo e lo indicano nei documenti ufficiali. È stato a suo tempo convenuto su Wikipedia di adottare la nomenclatura ONU, presumendo sia da preferire per rigore e diffusione a quelle locali, commerciali, divulgate, percepite, riportate su guide turistiche, commerciali, testate giornalistiche locali, eccetera. Alla luce di questi dati, direi che Treviso-Sant'Angelo va bene finchè l'ente italiano dell'aviazione deciderà di cambiare nome e lo comunicherà formalmente (e letteralmente) al mondo. --EH101{posta} 12:24, 9 mag 2013 (CEST)
Ottimo, direi che sei stato esaustivo! :) NB la ricerca su Google era per verificare una perplessità personale, per altro confermata. --martellodifiume(msg) 12:41, 9 mag 2013 (CEST)
Professor EH101, quando Lei mi fa queste uscite io scatto sull'attenti e mi levo tanto di cappello. Fatti un copia-incolla perché questa per me è da tener scritta sulla pietra! --Leo P. - Playball!. 16:13, 9 mag 2013 (CEST)
Esagerati. Il testo che ho riportato qui sopra è una enunciazione fredda, priva d'anima, meccanica, dottrinale. Wikipedia in italiano invece è famosa per le zuffe sulla nomenclatura dove esce il meglio dello spirito bellicoso degli utenti non di rado alle prime armi (non è questo il caso dell'ottimo e collaborativissimo Martellodifiume). Ricordo e credo molti di voi ricordano con me, le discussioni sul nome credo ormai della maggioranza degli scali italiani, sparse negli anni. C'è poco da sciorinare fredde e insensibili norme, pubblicazioni, ONU: vuoi mettere la delusione di chi non si vede riconosciuta la nomenclatura proposta e magari ha deciso di iniziare a contribuire proprio per riparare "il torto" ? Più di una volta ho visto che la delusione era assoluta e definitiva e seguiva l'abbandono di Wikipedia e di questa cosa non ne sarò mai fiero (sia detto tra virgolette). --EH101{posta} 16:33, 9 mag 2013 (CEST)

Reparto sperimentale di volo

Volevo chiedere una mano su Reparto sperimentale di volo per il quale temo di avere poco materiale e mi sono limitato ad abbozzare la voce. Se qualcuno integra, visto che il reparto merita, ha i miei ringraziamenti. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:26, 11 mag 2013 (CEST)

Argh, mi hai preceduto! Era una delle voci che mi ero ripromesso di creare, ma d'altronde sono estremamente lento nelle mie cose. Comunque, stavo via via raccogliendo fonti per la voce, tra cui un vecchio numero di Rivista Aeronautica, prima o poi può essere che capiti lì ed integri la voce con la storia del reparto. char_aznable (msg) 00:43, 12 mag 2013 (CEST)
Sì, ma chiariamo una cosa: questi sono enti con un nome proprio e vanno tutti con TUTTE le iniziali maiuscole. Si legga al riguardo Aiuto:Maiuscole#Enti_e_istituzioni dove Università degli Studi di Padova è scritta come vedete. --EH101{posta} 13:40, 13 mag 2013 (CEST)
Va bene, io infatti lo stavo creando con le maiuscole, ma poi sono arrivato alla pagina sull'AMI e lì ho trovato il link rosso con le minuscole e allora ho pensato che fosse quella la forma giusta; quindi forse dovremmo anche fare una ricerca su questi nomi nelle loro forme errate. A margine, ho fatto RAF Cottesmore, ma non sono tanto convinto su come l'ho strutturata, e penso che il mio utilizzo del template Aeroporto sia troppo parziale. Se qualcuno si fa un giro... --Pigr8 La Buca della Memoria 15:01, 13 mag 2013 (CEST)
E scusate la domanda, ma se guardate la categoria relativa, abbiamo due aeroporti come RAF Cottesmore e RAF Wideawake, e uno come base aerea di Mount Pleasant, non RAF Mount Pleasant. Che convenzione vogliamo adottare? Io direi RAF <aeroporto>, il nome inglese. Altri pareri?--Pigr8 La Buca della Memoria 17:43, 13 mag 2013 (CEST)
Ci vuole un archivista a starvi dietro: segnalo Discussioni progetto:Aviazione/Aviazione civile#Sheppard Air Force Base e Discussioni progetto:Aviazione/Aviazione civile#Proposta convenzione aeroporti militari (vai a capire perché nella pagina dell'aviazione civile...). Potremmo provare ad arrivare in fondo alla cosa... --Leo P. - Playball!. 17:56, 13 mag 2013 (CEST)
Ho appena finito di leggere la discussione linkata; vado a prendere un'aspirina e ripasso dopo... --Pigr8 La Buca della Memoria 18:46, 13 mag 2013 (CEST)
Ah, si... prendine anche per noi che facciamo prima. --Leo P. - Playball!. 20:52, 13 mag 2013 (CEST)
Nome in lingua originale. Le fonti affidabili, più diffuse e verificabili sono in inglese. Questo concetto però non si può trasformare in una convenzione da far approvare alla comunità tutta, perchè purtroppo capita sempre qualcuno che fa la ricerca con Google limitato in italiano, e finisce per trovare qualche esempio particolare di nome in italiano riportato su giornali non specialistici, romanzi e sceneggiature di film di fantascienza con pessime traduzioni e su quelle vuole obbligare a tradurre tutte le altre voci simili o comunque bloccare i lavori. Si pensi alla base USAF di Aviano per esempio. Meglio lasciare nelle categorie qualche caso tradotto "all'italiana" che imbarcarsi nella messa a punto di una convenzione che otterrebbe come unico risultato di far tradurre anche le voci che nessuna fonte divulgativa maccheronica in italiano menziona. Le convenzioni di progetto in generale (e di qualche progetto in particolare) sono viste da alcuni autorevoli "opinion leader" di it.wiki non come un tentativo di mettere ordine nel caos, ma come inaccettabili e settarie rivendicazioni di autonomia (?) e come tali avversate a prescindere e a oltranza con ogni mezzo. Esiste una convenzione generalista sui nomi delle voci ? Sì. Suggerisce che In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (dizione più diffusa) ? Sì. Non si vuole capire che questa frase non significa niente e che comunque Bill Gates, anche se sono italofono, non lo chiamo Guglielmo Cancelli ? No, non si vuole capire. Allora così come si utilizzano le fonti che chiamano Bill Gates così, appoggiamoci alle fonti che chiamano la base "RAF Cottesmore" senza scomodare i traduttori automatici e non e sopratutto le convenzioni di progetto. Lo avevo detto per esempio per il caso dei nomi da dare agli incidenti aerei e infatti ... adesso abbiamo i nomi che chi ha messo in moto i lavori non immaginava sarebbero stati imposti da chi non sa la differenza tra incidente aereo e inconveniente. Ancora una volta vi ho avvisato. Le convenzioni o nascono sulle "grandi intese" oppure meglio lasciarle perdere. Negli scontri, non ho mai visto prevalere nè il buon senso, nè men che meno la competenza minima sulla materia quando non si parla di scienze maggiori come biologia, medicina, astronomia, ecc. nella limitata considerazione di molti italiani. --EH101{posta} 21:02, 13 mag 2013 (CEST)
Condivido e sottoscrivo. Purtroppo. --Leo P. - Playball!. 21:05, 13 mag 2013 (CEST)
Le fonti specialistiche saranno anche in inglese, ma attenzione a non far diventare Wikipedia in lingua italiana Wikipedia in lingua inglese. -- Gi87(msg) 20:04, 14 mag 2013 (CEST)
Volendo essere precisi, nel caso di Cottesmore la definizione ufficiale era "Royal Air Force Station Cottesmore", mentre "RAF Cottesmore" era un'abbreviazione. Mettere l'aeroporto sotto la voce "aeroporto di Cottesmore" o "base aerea di Cottesmore", salvo poi precisare nella voce la denominazione ufficiale, mi pare più corretto di "RAF Cottesmore", denominazione sicuramente ignota alla massa degli utenti. Nel caso di Aviano, mi sembra ovvio che un utente italiano la cerchi digitando il nome "base aerea di Aviano" o simili, tenendo pure presente che, essendo in Italia, avrà anche un nome ufficiale italiano utilizzato nei documenti amministrativi. In ogni caso si tratta di usare il buon senso evitando sia traduzioni fuori luogo che il gusto di complicare le cose con denominazioni da addetti ai lavori. --Antonioptg (msg) 21:17, 14 mag 2013 (CEST)
Ah no, stavolta passo. Di convenzioni per ora ne ho la testa piena :) Scusate --Zero6 22:04, 14 mag 2013 (CEST)
Riflettendo, sorge un altro problema. Prendiamo ad esempio l'aeroporto di Sigonella. Aeroporto NATO, con parte americana (Navala Air Station Sigonella) e parte italiana, base per i velivoli antisom Atlantic. Facciamo due voci? Lakenheath, che è sia RAF Lakenheath che Lakenheath Air Force Base, o Lakenheath Air Base secondo le denominazioni ultime, come diavolo la chiamiamo? Perchè di fare voci distinte mi sa che non sia il caso, a meno di non voler spendere un bel poco di tempo per fare qualcosa di degno. --Pigr8 La Buca della Memoria 22:28, 14 mag 2013 (CEST)

Aeroporti in Estonia

C'è un errore in un {{coord}}, andrebbe sistemato.--151.67.221.166 (msg) 16:30, 12 mag 2013 (CEST)

Fixed--Paolobon140 (msg) 22:16, 12 mag 2013 (CEST)

Template:Aeroporto-dest-list

 
La pagina «Template:Aeroporto-dest-list», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Da valutare se vi possa tornare utile. -- Gi87 (msg) 15:23, 13 mag 2013 (CEST)

I grandi aviatori italiani sul sito dell'Aeronautica Militare

Segnalo che nella continua evoluzione del portale dell'Aeronautica Militare, è da poco apparsa una pagina dal titolo I grandi aviatori. Si tratta di una iniziativa del Centro produzione audiovisivi che ha raccolto in un'unica pagina le immagini (per ora senza testo a corredo) di 38 aviatori italiani, di fatto creando una specie di "Hall of fame". Probabilmente poco alla volta verranno anche create delle pagine con la biografia estesa di questi personaggi e gli evidenti scambi di esperienza (consapevoli o inconsapevoli) tra Wikipedia e il sito AM hanno infatti portato nientemeno che alla creazione di una rubrica sul portale AM dal nome (udite ! udite!)le vetrine del portale. Tra le "vetrine" di storia made in AM, già sono state messe a punto una mezza dozzina di biografie.
Oltre a segnalare questa coincidenza, posso provare a chiedervi aiuto perchè le 38 voci di aviatori della "Hall of fame" italiani abbiano su it.wiki una voce per lo meno decente ? (in alcuni casi una voce, visto che non tutti i nomi segnalati sono presenti su it.wiki con una voce) Ricorderete forse il mio tentativo di creare un festival della qualità biografie di aviatori nel mondo, ma almeno una "maratona" per dare una guardata a meno di 38 voci (alcune infatti sono già buone o quantomeno decenti) pensate si possa fare ? Immaginate poi la ricaduta sulle voci ancillari di aerei, raid, episodi storici, decorazioni, ecc. --EH101{posta} 10:41, 14 mag 2013 (CEST)

Le voci sono:

Per quello che mi riguarda a me sta bene lavorare alla creazione/miglioramento di queste pagine. Consiglio di ridurre il festival dagli aviatori di tutto al mondo agli aviatori intaliani qui menzionati: obiettivo meno ambizioso e più probabilità di arrivare alla fine. --Zero6 11:15, 14 mag 2013 (CEST)

Ho aggiunto di fianco a ogni voce la attuale grandezza in kilobyte. Direi che al disotto dei 10 kbyte, le voci siano gravemente carenti, sotto i 4 kbyte sono degli stub. --EH101{posta} 13:39, 14 mag 2013 (CEST)
Ne posso rivedere qualcuna, a cominciare da quella su Buscaglia, però ho un'unica fonte.--Antonioptg (msg) 15:55, 14 mag 2013 (CEST)
Va benissimo. Ma qui non è solo il fatto di creare/espandere le voci: alcune sono infruibili, cioè non wikificate, senza template, con refusi, senza indicazione delle fonti, fuori standard. Si veda per esempio il dibattito sugli incipit e la compilazione degli infobox militare che stiamo portando avanti in paralleloqui al progetto guerra. Stabilito lo standard, poi servirà mano d'opera magari per aggiustare quello che già c'è e allora tutti potranno dare una mano. --EH101{posta} 17:44, 14 mag 2013 (CEST)

Modifica proposta al template bio per le biografie di militari

Al progetto biografie che segue le modifiche al template bio,qui sto proponendo una modifica del template bio che consenta di gestire le categorie per guerre e non per secoli, come accade invece per storici, giornalisti, ecc. Partecipate alla discussione con il vostro parere e spiegando se lo ritenete l'utilità della cosa. --EH101{posta} 15:24, 19 mag 2013 (CEST)

La bozza di festival della qualità è disponibile

Segnalo che ho riassunto in questa bozza di festival della qualità quanto finora raccolto. Iscrivetevi e possiamo continuare in una sede centralizzata il dibattito sulla messa a punto. --EH101{posta} 12:10, 21 mag 2013 (CEST)

Se siete d'accordo, continuiamo la discussione in una pagina unica in coordinamento con gli altri progetti interessati. Per ora è una bozza di festival di qualità.

cb La discussione prosegue nella pagina --> cliccare qui.

– Il cambusiere --EH101{posta} 17:12, 22 mag 2013 (CEST)

[Uffa!] Ancora problemi di nomenclatura aeroporto, questa volta nelle Filippine

Egregi, nel continuare il lavoro di creazione dele voci relative agli aeroporti delle Filippinemi trovo davanti a un busillis che nasce, credo, da un nuovo errore della vituperabileECCAIRS: cerco, infatti, la corretta nomenclatura di Aeroporto General Santos, o Aeroporto di Tambler, come definito dalla CAAP, IATA GES e ICAO RPMR e trovo un disastro; infatti la lista alla voce RPMR riporta RPMR : Romblon, Tablas Is (che non è il nostro aeroporto) e alla voce General Santos riporta RPWB : Buayan/General Santos che ha un codice ICAO diverso da quello che dovrebbe essere. La voce in inglesedell'aeroporto fa un po' di ordine citando il precedente aeroporto di cui il nostro ha preso posto: the new airport immediately replaced the old and smaller Buayan Airport in Barangay Buayan, which is now converted into an air station for the use of The Philippine Air Force and renamed it "Rajah Buayan Air Station". Though new, wider and much modern, General Santos International Airport nevertheless retained its old IATA airport code (GES) from the old Buayan Airport.

Purtroppo nel mio peregrinare nelle Filippine non mi è capitato di passare da queesto aeroporto.... Qualcuno sa dirmi come dovrebbe essere chiamato? :-) --Paolobon140(msg) 19:44, 14 mag 2013 (CEST)

Orfanizzare

Non ho capito come si faccia, quindi vi segnalo Speciale:PuntanoQui/American_Eagle, dove la parola da orfanizzare è racchiusa dentro il Template:Compagnie aeree e voli. --Superchilum(scrivimi) 14:17, 15 mag 2013 (CEST)

  Fatto --EH101{posta} 20:31, 15 mag 2013 (CEST)

Lista incidenti

Ciao a tutti! In questi giorni sto contribunendo ad arricchire le pagine dei liner commerciali 777, 747, 787, 330, 340 e 380. Ho notato che in alcune (Boeing 777) la lista degli incidenti è inserita come voce descrittiva generale all'interno dell'impiego operativo mentre in altre (Airbus A330) è inserita sotto forma di tabella alla fine della pagina stessa. Cose ne pensate se uniformiamo tutte le pagine con all'interno dell'impego operativo una descrizione narrativa con magari una descrizione generale degli eventi principali e più importanti e alla fine della pagina invece un elenco o tabella con tutti gli eventi arricchiti di dati tecnici, date, posizioni geografiche, note e rimandi alla pagina dell'evento stesso. Che ne pensate? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Massimo Sozzi (discussioni · contributi) 21:00, 15 mag 2013 (CEST).

Ciao, la soluzione c'è già ed è scritta in Wikipedia:Convenzioni di stile/Aeromobili: il paragrafo "Incidenti" sta all'interno del paragrafo impiego operativo. Se è fuori è perché sono voci vecchie e non sono state aggiornate o perché chi le ha fatte non sapeva della convenzione. Ciao e grazie --Zero6 21:14, 15 mag 2013 (CEST)
Massimo mi aveva anticipato la cosa: credo che intenda dire che, a parte uniformare tutte le voci allo standard prescritto dalla convenzione, si potrebbe modificare leggermente la convenzione stessa in modo tale che nelle voci con liste di incidenti particolarmente corpose si aggiunga anche una tabella sinottica degli incidenti dopo i paragrafi "Versioni" e "Utilizzatori". Se ci sono voci, in sé non così ampie in termini di kB da rischiare di eccedere i limiti, ma con liste di incidenti effettivamente lunghe, sì può pensare di aggiungere una tabella del genere. Forse in realtà, dato cheWP:Ignora le regole, in qualche voce (saranno una minoranza) la cosa si può fare anche senza modificare le regole... basta un piccolo consenso qui. --M.L.WattsAir Mail ✈ 21:25, 15 mag 2013 (CEST)
Per me è una cosa che si può fare, facendo attenzione a non essere ridondanti e a non monopolizzare la voce con gli aspetti "catastrofici" delle vicende operative. Se poi la cosa prende piede, procediamo con l'aggiornamento della convenzione. --Leo P. - Playball!. 21:30, 15 mag 2013 (CEST)
Ci vuole equilibrio. Se il paragrafo sugli incidenti (con tabella o senza tabella) comincia a diventare il più grande paragrafo della voce, molto meglio sintetizzarlo e creare una voce derivata (per es. Incidenti aerei dei Boeing 777 o altro nome da concordare) con un link da e per la voce principale. --EH101{posta} 14:05, 16 mag 2013 (CEST)
Sono --Perozopeligroso. Anch'io avevo seguito un po' la faccenda degli incidenti nei giorni scorsi. La penso come EH. E non perchè mi importi molto del fatto che la lista incidenti stia qui o li, ma perchè è da poco tempo che è stata aggiornata la convenzione di stile (io non c'ero ancora). Poi si sono invocati i bot, ma non sono arrivati. Il risultato è che moltissime voci sono formattate "vecchia maniera" o non lo sono affatto. Nella voce sul 747 ho provveduto io a spostare la lista incidenti in un abbozzo di "impiego operativo". Ora mi sto occupando degli aerei della luftwaffe e ci sono 120 voci in cui anzichè "storia del progetto" c'è "storia" seguita da "sviluppo" e, vacca lea, le adeguerò tutte! Ripeto: le regole non le ho fatte io nè ho partecipato alla discussione. Mi pare tuttavia che seguano una logica: gli incidenti fanno parte dell'impiego operativo perchè derivano da esso. Se la sottosezione è elefantiaca si crea una voce a se stante. Al posto di creare sezioni nuove fuori standard a mio avviso occorrerebbe prendere per mano voci come quella del 747 e formattarle come si deve, con la sua brava sezione "tecnica" seguita dalle sue sottosezioni.P.S. perchè poi dopo "Utilizzatori"? Semmai dopo "impiego operativo" no? Qual'è la razio? --94.84.137.146 (msg) 17:31, 16 mag 2013 (CEST)
mmmmh, ho riletto il mio intervento e sembra la scomunica degli eretici di S.Borobbo. Ovviamente se per una volta facciamo uno strappo alla regola non è che piange Gesù bambino... Un paio di sezioni fuori standard le ho scritte anch'io.--Perozopeligroso 23:28, 16 mag 2013 (CEST)
L'intervento di Perozopeligroso, caratterizzato dalla colorita franchezza a cui comincio ad abituarmi (e che mi piace!), esprime ragioni senza dubbio valide. In effetti io stesso non penso che sia necessario congestionare una voce con troppe tabelle e che piuttosto, se davvero la sezione dedicata agli incidenti diventa troppo voluminosa, sia meglio creare una "sottovoce".
D'altra parte resta il fatto che, avendo un paragrafo che dà delle informazioni in modo discorsivo, aggiungere una tabella che le sintetizza tutto sommato è ridondante. (Si tenga presente poi che un elenco di esemplari prodotti, di compagnie aeree utlizzatrici o di dati tecnici come quelli che compaiono nell'infobox può (e quindi dovrebbe) essere esaurito da una tabella; la descrizione degli incidenti, oltre a meri dati come luogo, data, circostanze, cause, numero di vittime ecc. richiederebbe invece anche un minimo di spiegazione estesa in prosa delle vicende: la tabella non può sostituire un paragrafo discorsivo, ma se si aggiunge ad esso in effetti è per ciò stesso un surplus). --M.L.WattsAir Mail ✈ 18:32, 18 mag 2013 (CEST)

Lista ECCAIRS finalmente leggibile

Ho trovato una copia della lista ECCAIRS finalmente impaginata in modo che ogni riga sia leggibile per intero e non mutilata come nella versione originale: sitrova qui e finalmente mi ha risolto dei problemi.--Paolobon140 (msg) 09:40, 16 mag 2013 (CEST)

Alberto Masprone

Buonasera a tutti, avrei bisogno di aiuto da qualcuno esperto di aviazione per sistemare correttamente la voce di Alberto Masprone; originariamente l'avevo creata solo per la sua carriera da calciatore ed allenatore (e per un periodo pure presidente) dell'Hellas Verona, per poi scoprire che, tra le varie altre attività enciclopediche che ha svolto (tipo partecipazioni alle Olimpiadi nel lancio del disco e ruolo di direttore del Corriere dello Sport), ha anche partecipato al "Volo su Vienna" del 1918 insieme a Gabriele D'Annunzio. Le fonti che ho trovato sonoquesto link equest'altro, anche se sicuramente cercando se ne trovano altre, magari anche con più informazioni. Vorrei quindi chiedervi come potrei sistemare la sua voce per quanto riguarda la "carriera" da aviatore (non essendomi mai occupato prima di questo argomento non saprei proprio da che parte cominciare). Grazie in anticipo a chiunque dovesse rispondere. --Nico.1907 (msg) 23:18, 17 mag 2013 (CEST)

Wikipedia in italiano ne parla nella voce Volo su Vienna e ci indica che dovette atterrare poco dopo la partenza. Vediamo che altro possiamo trovare. --EH101{posta} 14:10, 18 mag 2013 (CEST)

Spostamento voce Aeroporto di Subic Bay

Come da Discussione:Aeroporto di Subic Bay, è necessario spostare la voce Aeroporto di Subic Bay a Aeroporto internazionale di Subic Bay; la lista ECCAIRS che usiamo abitualmente è infatti mutilata e recita RPLB (SFS): Subic Bay,Subic B;la stessa listra in versione 4.2.6. mostra la dicitura intera RPLB : Subic Bay,Subic Bay Int. Se ci sono suggerimenti o qualcosa osta fatemi gentilmente sapere.--Paolobon140(msg) 10:42, 20 mag 2013 (CEST)

Beh è evidente che va usata la lista non troncata, qualora - lo ricordo - non sia disponibile l'AIP. Non dimentichiamoci che anche nella convenzione si è spiegato che prima viene l'AIP, qualora accessibile, e poi le liste ECCAIRS che sono un ripiego e come vediamo, almeno in un caso hanno problemi. Se poi riporti nella convenzione il nuovo link alla versione della lista ECCAIRS non troncata, sarebbe il massimo. --EH101{posta} 11:42, 20 mag 2013 (CEST)
  Fatto Ho aggiunto alla convenzione un secondo link come si può verificare inProgetto:Aviazione/Convenzione_di_nomenclatura_per_aeroporti#Le_liste_ICAO; ho preferito aggiungere il link con una nota piuttosto che sostituire il link per via della "strana" ubicazione della lista. Ditemi se vi pare corretto o se sia meglio sostituire il primo link con quello nuovo.--Paolobon140 (msg) 12:41, 20 mag 2013 (CEST)
  Fatto spostata la voce a Aeroporto internazionale di Subic Bay.--Paolobon140 (msg) 14:35, 20 mag 2013 (CEST)
Farebbe male un redirect da Cubi Point Naval Air Station? --Pigr8La Buca della Memoria00:01, 22 mag 2013 (CEST)
Direi proprio di no, quindi   Fatto--Paolobon140 (msg) 11:13, 22 mag 2013 (CEST)
Sto leggiucchiando da qualche settimana roba sulle Filippine, e penso che sarebbe utile fare ancheAeroporto di Sangley Point (ora "Danilo Atienza") e Aeroporto di Clark per aere un quadro completo delle principali basi aeree nelle Filippine. Chi mi da una mano? --Pigr8La Buca della Memoria16:45, 22 mag 2013 (CEST)
Come no, ogni aiuto è benvenuto! Ecco qui la lista degli Aeroporti delle Filippine che ti dice cosa è già stato realizzato; per quanto riguarda Clark dai un occhioanche qui e[13]: mi ricordo di non avere creato la voce perché avevo riscontrato dei problemi sui codici o sul nome dell'aeoporto...
Per quanto riguarda Sangley Point non ne trovo traccia sul documento della CAAP: forse si tratta di una base solo militare?--Paolobon140 (msg) 17:02, 22 mag 2013 (CEST)
Si che è solo base militare, infatti ho parlato di base aerea, quindi va rinominata in questo senso? Clark la mettiamo insieme con calma e comunque è sia aeroporto che base aerea e QG dell'aeronautica filippina. --Pigr8 La Buca della Memoria 17:14, 22 mag 2013 (CEST)
Ottimo, buon lavoro! Ho trovato questa succulenta pagina dal sito di Philippine Air Force con la descrizione (in inglese di ogni base militare della loro aeronautica: forse la conosci già, se no mi pare una risorsa fondamentale:-)--Paolobon140 (msg) 17:26, 22 mag 2013 (CEST)
Però ragionando sulla Base aerea Atienza, ha anche un codice IATA assegnato, SGL, quindi non dovrebbe anche essere aperta al traffico civile? --Pigr8 La Buca della Memoria 17:49, 22 mag 2013 (CEST)
Vedo una serie di inesattezze: la base che hai nominato aeroporto di Sangley Point è stata rinominata nel 1997 MAJOR DANILO ATIENZA AIR BASE (confrontaqui, quindi il nome corretto non è aeroporto di Sangley Point ma Major Danilo Atienza Air Base (fra l'altro la si vede bene in fase di atterraggio a Manila). I codici ICAO e IATA sono corretti e mutuati dalla vecchia nomenclatura della base.
Per quanto riguarda la base di Clark ritengo che vadano create due voci: Aeroporto di Clark eBase aerea di Clark perché sono due cose diverse. Attendo punti di vista etc.--Paolobon140 (msg) 18:07, 22 mag 2013 (CEST)
L'inesattezza è voluta, ed è conseguenza della discussione sopra sui nomi degli aeroporti. Dobbiamo davvero decidere che nomenclatura dare. Oltretutto non parliamo di un paese di lingua inglese, quindi non so se "Air Base" abbia un senso, a meno di non voler considerare valido l'inglese come lingua franca dell'aeronautica. Ma quindi, avendo un codice IATA valido è un aeroporto anche civile o no?--Pigr8 La Buca della Memoria 20:55, 22 mag 2013 (CEST)
Ciao Pigr8, non mi pare onestamente una buona idea aprire delle voci con un titolo "volutamente inesatto": in primo luogo perché, appunto, si tratta di voce inesatta; in secondo luogo quella stessa voce dovrà poi essere riguardata, spostata, in parte riscritta etc.
Per quanto riguarda la definizione del titolo di una voce aeronautica esiste unaconvenzione di nomenclatura che va rispettata nel limite del possibile.
Gli aeroporto o basi aeree delle Filippine hanno nomi in inglese perché in quel Paese, fra le altre cose, le leggi sono scritte in inglese: il tagallo, che è lingua ufficiale, non è sufficientemente compreso da tutta la popolazione e per questo motivo (similmente a quanto succede a Singapore) l'inglese viene utilizzato come lingua standard per tutte le attività amministrative del Paese.
Ne deriva che, per via della nostra convenzione, avremo due voci:
e
Per la questio dei codici attendo lumi da chi più esperto di me in res militaria. --Paolobon140 (msg) 11:18, 23 mag 2013 (CEST)
Mi spiego meglio, visto che quello che ho scritto si prestava a frantesi piuttosto ovvii. Dall'evoluzione della discussione precedente mi sembrava che la tendenza andasse in quella direzione e quindi ho dato un nome che pensavo potesse essere quello corretto nell'ottica di un uso sistematico dell'italiano. Le convenzioni non le avevo consultate perchè ora come ora sto dietro a quelle delle navi, ancora in faciendo, e il tempo è quello che è, quindi mi era sfuggito che la lingua da usare in quel caso fosse l'inglese. Sono d'accordo integralmente con la tua analisi, e quindi direi di spostare la voce senz'altro, ma lasciare l'altra come redirect, visto che ha una storia pluridecennale. Non sono d'accordo sul fatto che la voce poi debba essere per forza riguardata, riscritta, ecc; dovrà esserlo esattamente come le altre scritte con gli stessi criteri e la stessa perizia. Era inesatto il titolo, non il contenuto, e comunque rimane il fatto che per la stessa installazione nel tempo ci siano state due denominazioni e due gestori diversi, e torniamo al problema di NAS Sigonella/Aeroporto militare di Sigonella, RAF Lakenheath / Lakenheath Air Force Base ecc ecc. --Pigr8 La Buca della Memoria 16:02, 23 mag 2013 (CEST)
  Fatto la voce è stata spostata a Base aerea Maggiore Danilo Atienza e modificata quel minimo per giustificarne il titolo; sarebbe belloi che tu ora potessi migliorarla utilizzando le informazioni tratte dal sito ufficiale (lentissimo) della Philippine Air Force che puoi trovarea questa pagina.--Paolobon140(msg) 13:03, 24 mag 2013 (CEST)
I lavori sulla voce sono andati avanti ed adesso i nomi sono addirittura tre: Sangley Point NAS fino al 1971 US Navy, Sangley Air Base (PAF) fino al 1992, Danilo Atienza Air Base dal 1992 ad oggi, sempre base PAF. Comincio a convincermi che in linea generale, tutti i nomi debbano essere riportati in grassetto nell'incipit e forniti tutti i redirect necessari, oltre al nome principale della voce, quale che sia, lasciando una voce unica ed adeguatamente divisa in sezioni. Se volete, leggetela pure come una proposta di convenzione. --Pigr8 La Buca della Memoria 16:42, 25 mag 2013 (CEST)

Aer Lualdi

Ciao a tutti, ragazzi, vi sottopongo la voce in oggetto, da wikificare da 5 anni. Chissà che, nel sistemarla, non sia di qualche interesse per qualcuno di voi, così tra apprendere una cosa nuova o un'altra, la si sistema. :-) --pequod ..Ħƕ 15:39, 20 mag 2013 (CEST)

Anche peggio: nella voce c'è un {{D}}, che rinvia a voci già esistente e ad una da creare... --pequod ..Ħƕ 15:40, 20 mag 2013 (CEST)
Ok, l'ho rettificata io. Ora serve qualcuno che la divida in varie voci.--Perozopeligroso 01:12, 28 mag 2013 (CEST)

La voce elicottero è scritta in modo spaventoso

La voce è spaventosa e la parte relativa a Leonardo da Vinci è perlopiù incomprensibile. La voce sembra scritta da uno straniero che sappia a malapena maneggiare la lingua. Forse qualche traduzionespannometrica da Wikipedia inglese? Possibile che in Italia non ci sia qualcuno che sia in grado di scrivere una voce come elicottero in buon italiano e senza tradurre in modo becero da lingue straniere probabilmente sconosciute all'ignoto traduttore? Scusate lo sfogo, ma la lingua italiana e la logica dovrebbero essere uno dei fari illuminanti di Wikipedia italiana. O mi sbaglio?--Paolobon140 (msg) 16:07, 20 mag 2013 (CEST)

Quali parti non ti piacciono ? Se vedi la cronologia scoprirai che molte parti le ho tradotte io da en.wiki. Sii più preciso e vediamo il da farsi. Se invece è una considerazione generale e generica, se non fai degli esempi delle parti che non ti convincono, ... potrebbe non convincersi qualcun altro. --EH101{posta} 17:37, 20 mag 2013 (CEST)
Secondo la voce il "passo ciclico" sarebbe stato inventato da Étienne Oehmichen, per quanto ne so io sarebbe invece da attribuirsi a Juan de la Cierva che lo applicò sugli autogiri.--Antonioptg (msg) 18:35, 20 mag 2013 (CEST)
Boh, "spaventosa" mi sembra un'esagerazione. Provate a leggere Aereo da caccia o Century Series, quelle si che sono spaventose (personalmente penso che siano una vergogna, appena ho un po' di tempo provo a metterle a posto: per ora vi invito a leggerle; la seconda strappa una risata anche ai più seri e costituisce un valido esempio della produzione di SM (l'innominato)). Tornando agli elicotteri: la parte su Leonardo l'ho rettificata io, aveva bisogno di qualche limatina, forse. In ogni caso mi pareva comprensibilissima (c'è addirittura una figura a fianco). Se il problema è il buon italiano forse allora qualcuno (uno a caso) potrebbe rimetterla in carreggiata (io la mia parte l'ho fatta).--Perozopeligroso 23:37, 20 mag 2013 (CEST)
Op op op. Poche chiacchiere: lavorare, lavorare, lavorare. Se comunque si vuole inorridire, c'è sempre la lista Progetto:Aviazione/NPOV, che altro non è che quanto aveva fatto l'innominato e non è ancora stato bonificato. Century Series per esempio fa ancora parte di quella lista, ma voci come Westland Lynx o Gloster Gladiator, corpose e piene di opinioni personali, errori e anomalie di ogni tipo. Il bicchiere mezzo pieno è che per il mondo aviazione sono rimaste 127 voci da controllare, mentre all'inizio nel 2008 erano 412. Molto peggio è la lista omologa suProgetto:Guerra/Da_controllare dove tra le 676 voci oggi elencate (e della stessa fonte) ce ne sono tuttora alcune davvero spassose e ancora lì per mancanza di manodopera. --EH101{posta} 10:01, 21 mag 2013 (CEST)

LOL, scusami EH101, non era mia intenzione offenderti:-) La verità è, come spesso accade su wikipedia, che interventi successivi di autori diversi con stili diversi (e che nella maggior parte dei casi evidentemente non si soffermano a leggere tutto l'articolo che stanno per editare) creano dei simil-mostri di scrittura e contenuti. Si creano, intendo dire, stratificazioni di contenuti e di stili e di informazioni sparse che rendono un articolo goffo, disordinato, brutto, ridondante e poco preciso o scientifico. Il tutto, spesso, condito da un italiano primitivo, approssimativo, sicuramente non di taglio enciclopedico, e come si dice raffazzonato. Cose che succedono, quando una voce è stata editata 504 volte, intendo. Nella voce elicottero, se mi permetti, l' incipit (parola dotta che dovrebbe originare altrettanto dotte "aperture", non spiega cosa sia un elicottero. A meno che un lettore medio (la provebiale casalinga di Voghera, per esempio) abbia idea di cosa significhi ""'il volo a punto fisso (volo sostentato a velocità nulla e quota costante)". Io sogno un wikipedia in italiano che dica chiaramente alla sopraccitata casalinga di Voghera che un elicottero "è una macchina dotata di motore a pistoni o a getto e mossa da pale e in grado di sollevarsi verticalmente, di librarsi ferma in volo e di compiere lunghi voli similmente a quanto fa un comune aeroplano". Ecco, io credo che wikipedia soffra talvolta di tecnicismo e dimentichi così a sua natura per così dire popolare; mentre altre volte soffre di plebeismo linguistico che è ancora peggio. Ma come dici tu, basta lavorare e lavorare, e, soprattutto quando si tratta di traduzioni da altre lingue, provare a inserire un po' di italianità nelle voci create e tradotte. Oggi ho trovato voci davvero da sganasciarsi dalle risate o, forse, da piangere a calde lacrime: e ho intenzione di dare il mio contributo per provare, come fate tutti voi, a migliorarle e renderle, almeno, leggibili....--Paolobon140 (msg) 21:02, 21 mag 2013 (CEST)

Nessun problema. Il punto che poni è estremamente complesso e mi vede d'accordo. Dare una definizione corretta, compiuta e con termini propri però è molto complesso se si vuole evitare di incorrere nella violazione di copyright di qualche dizionario o enciclopedia. Non è assolutamente possibile infatti riutilizzare in tutto o in parte quanto hanno messo a punto e pubblicato linguisti e enciclopedisti professionisti del concepire definizioni. Una scorciatoia è tradurre le definizioni messe a punto su en.wiki che invece si possono tradurre senza questi problemi. La prima parte del lavoro è stata abbozzare una definizione con questa tecnica. Adesso si può solo migliorare, ma bisogna dimenticarsi quanto scrivono i testi, per non copiare, e questo è molto molto difficile. --EH101{posta} 21:25, 21 mag 2013 (CEST)
Sono contento e sollevato che tu non ti sia offeso e che io sia stato in grado di spiegare bene quanto intendevo. Capisco le difficoltà che sottolinei, ma non ti preoccupare, se hai bisogno di una mano quando ti "manca" una definizione che sia originale e non copiata, fammi un fischio, sono specialista:-) A presto.--Paolobon140 (msg) 21:38, 21 mag 2013 (CEST)
Ciao Perozoperiloso; per quanto riguarda la parte di Leonardo hai fatto un ottimo lavoro di puizia e "chiarificazione" di quella sezione. Ma, se mi permetti, non sarei così d'accordo che il lavoro di quella sezione sia terminato. Per esempio, nel paragrafo seguente:
«La spirale, meglio nota come vite aerea, sfruttava alcuni principi dell'aerodinamica, ma nella versione in cui era stata disegnata non avrebbe potuto volare. Leonardo non superò infatti il problema della controrotazione del corpo. Inoltre, ai suoi tempi, non era disponibile un motore di potenza sufficiente a sollevare un elicottero (soprattutto a causa dello scarso rendimento di quell'elica). Dallo studio leonardesco deriva il nome attuale dell'elicottero, poiché "helix" ha proprio il significato di "spirale".»
noto almeno due incongruenze (forse ereditate dalla voce in inglese che però non ho letto?):
1- se l'elicottero di Leonardo non poteva volare, come può essere che lo stesso elicottero soffrisse del problema della controrotazione di un corpo, che è un problema tipico di un oggetto in volo?
2- l'elicottero di Leonardo non poteva volare banalmente perché all'epoca non erano disponibili motori, non per il problema della controrotazione che a me (non so niente di ingegneria aeronautica) pare sia un problema successivo all'avere un motore con cui librarsi in volo. Eppure nel brano riportato si dice che ai suoi tempi non era disponibile un motore di potenza sufficiente a sollevare un elicottero, che è osservazione fuorviante, dato che ai tempi di Leonardo non esisteva nessun motore come oggi noi intendiamo e non un motore di potenza sufficiente che sottintende, nella logica, che altresì esistessero motori ma non sufficientemente potenti. Non so se mi spiego. E scuserai la mia ignoranza totale di cose aeronautiche:-)--Paolobon140 (msg) 22:02, 21 mag 2013 (CEST)
(f.c) Beh, oddio, dal momento che questi per sollevare il loro elicottero hanno usato nient'altro che un motore umano, mi sembra che quanto scritto (ossia che non ci fosse un motore di potenza opportuna per far decollare quella elica) non sia così sbagliato. Il problema della controcoppia, poi, non è affatto secondario. Se non è adeguatamente bilanciata (mediante altri rotori controrotanti o altri sistemi a getto o chi più ne ha più ne metta), l'accrocco non può fisicamente sostenersi in volo, perché l'elica ed il motore si metterebbero a girare una intorno all'altro (ed a occhio direi che il motore girerebbe più velocemente dell'elica stessa). Se oggi volessi far decollare l'elica di Leonardo, avresti senz'altro a disposizione motori con tutta la potenza che vuoi, ma una volta che l'ambaradan si staccasse dal suolo, il risultato sarebbe che il motore (non più bloccato dalla reazione vincolare del suolo) inizierebbe a ruotare, diminuendo la coppia trasferita all'elica, con il risultato che questa rallenta ed il tutto torna giù.--Nubifer (dicaaa) 23:33, 21 mag 2013 (CEST)
[↓↑ fuori crono] Io avrò anche il cuore tenero, ma quel ragazzo qui quando scrive in questo modo mi commuove fino alle lacrime...: la scienza spiegata all'imbecille (che son mi)! Grande Nubifer!!! --Leo P. - Playball!. 08:39, 22 mag 2013 (CEST)
Oh, dunque.
1) Devo avere un tarlo che mi rode l'anima. Ogni volta scrivo qualcosa, tranquillo tranquillo, poi lo rileggo dopo qualche ora e mi pare che l'abbia scritto una belva assetata di sangue. Mah.
2) Quindi la questione era la leggibilità, intesa come fruibilità. Devo darti proprio ragione. Uno cerca Daimler-Benz DB 603 e si aspetta un articolo tecnico, ovvio. Un'altro cerca invece elicottero e giocoforza, se non sa cos'è esattamente un'elicottero, deve trovare un'articolo a livello più basso. Giusto. Il modo corretto di affrontare la cosa, secondo me, è essere "generalisti" nell'incipit ed eventualmente in una sezione di orientamento; dopodichè si può anche spingersi sul tecnico, nelle sezioni successive.
Veniamo poi alla tua domanda. L'elicottero di Leonardo era un progetto, nient'altro. Con la consapevolezza del giorno d'oggi possiamo affermare: 1) all'epoca esistevano motori di vari tipi, nessuno dei quali di potenza sufficiente alla riuscita del progetto. 2) la scarsa efficienza dell'elica avrebbe aggravato il problema (anche disponendo di un buon motore) 3) non era stata affrontata la questione della controrotazione (non avrebbe volato anche disponendo di un buon motore e anche disponendo di una buona elica). Insomma non esistono problematiche precedenti o successive: noi osserviamo il progetto con il nostro occhio moderno e stabiliamo simultaneamentei tre difetti. Definiamoli A B e C. Possiamo dire: A (e comunque B e C); oppure: A e C (e non dimentichiamo B); oppure C e se non C, B o A. Il risultato è lo stesso. Spero di essere stato chiaro. Non si capiva dall'articolo? Allora bisogna riscriverlo. A volte chi scrive di una cosa che conosce dà per scontato che la conoscano tutti. Se è così ti prego di mettere mano tu all'articolo o di contattarmi nella mia pagina di discussione per vedere se insieme ne veniamo a capo.--Perozopeligroso 23:26, 21 mag 2013 (CEST)
Ciao Perozo, scusa il lungo tempo necessario per questa mia risposta. Sono pienamente d'accordo con te sulla tua osservazione riguardo gli incipit e sulla conclusione alla quale giungi, ovvero che per voci generiche si debba partire da incipit semplici e generali salvo poi scendere nel tecnico durante lo svolgimento della voce; e che, viceversa, voci squisitamente tecniche abbiano necessità di una descrizione approfondita e tecnica.
Per quanto riguarda Leonardo c'è una cosa che io avrei scritto, se fossi stato l'estensore della voce: avrei sicuramente citato il lavoro del Da Vinci, ma avrei sottolineato nella sezione che comunque quella di Leonardo fu una pura e fine a se stessa intuizione teorica che, come moltissime delle sue intuizioni teoriche, non solo non avrebbe mai funzionato per i motivi da te descritti e ricordati anche da Nubifer, ma che, soprattutto, non ha dato nessun esito nella successiva invenzione dell'elicottero (gli elicotteri vennero sviluppati con motori e pale, non con viti a spirale e senza motori). Infatti, da qullo che leggo nella voce, gli elicotteri come intesi da noi non hanno nessun punto di contatto con la macchina immaginata da Leonardo e che credo non sia mai neppure stata realizzata in un prototipo.
Ripeto che trovo oziosa la questione del motore; risottolineo che all'epoca di Leonardo non esisteva nessun tipo di motore se inteso come da noi moderni inteso, ovvero una macchina capace di trasformare una sorgente di energia, che può essere in forma chimica (in presenza di un combustibile), elettrica o termica, in una energia meccanica o lavoro meccanico continui. Addirittura non mi risulta neppure che, nel toscano usato da Leonardo, esistesse persino la prolamotore, quindi... Quindi ripeto la mia idea che la frase che dice che "non esisteva un motore SUFFICIENTEMENTE potente per fare funzionare il trabiccolo di Leonardo non abbia senso in termini né linguistici, né storici, nè logici. Ma si tratta di filosofia.
Una ultima cosa che noto: nella sezione Storia della voce si passa dai tentativi di costruzione di un elicottero ai tempi dei motori a vapore ai primi elicotteri funzionanti del 1906 ma nn viene fatta, appunto, nessuna citazione che ricordi come, nel frattempo fosse stato inventato il motore a scoppio che immagino sia stato determinante nella accelerazione dell'invenzione dell'elicottero. Per ogni cosa sono qui:-)--Paolobon140 (msg) 16:48, 25 mag 2013 (CEST)
Posto che il termine ed il concetto di motore (come ricordato nellavoce che tu riporti) è ben precedente a quello che oggi è (anche) associato ad una macchina che trasforma energia chimica, elettrica, termica, elastica e perché no nucleare, all'epoca il buon Leonardo aveva previsto per la sua vite aerea come forza motrice quella di 4 nerboruti cristiani. Anzi, ti dirò di più, nelfoglio 1007 delcodice Atlantico il nostro mattacchione aveva anche disegnato il primo motore aeronautico. Di macchine, nel passato anche remoto, ne sono state costruite a iosa, anche se con finalità più ludiche che pratiche, tanto di forza motrice a basso costo (umana e animale) ce ne era in abbondanza. Quella frase che ti perplime ha quindi perfettamente senso in termini linguistici, storici e logici (logica e filosofia vanno a braccetto almeno dal VII secolo a.C.).
Leonardo, d'altra parte, non sviluppò più di tanto la sua vite aerea (di cui ci rimane poco più di uno schizzo) perché era per lui solo un modo di visualizzare una intuizione, ossia che l'aria era un mezzo in cui era possibile avanzare, argomento trattato più organicamente nel Codice sul volo degli uccelli. Intuizione che solo con la pubblicazione dei principi della dinamica di Newton (un secolo e mezzo dopo la sua morte) sarà possibile anche quantificare.
Ribadisco, comunque, che il concetto filosofico di motore (l'archetipo di "ciò che produce il movimento") è a monte del motore da noi moderni inteso ed è tutt'altro che una questione oziosa. Il motore è una parte della soluzione al problema della propulsione ed è figlio della tecnologia all'epoca disponibile. Ad esempio, se una volta le navi da trasporto andavano a vela e a remi ed oggi vanno a motore (come lo intendiamo noi moderni), non è detto che un domani si ritorni all'antico o ad altre forme di propulsione ancora non scoperte. A quel punto il "motore da noi moderni inteso" diventa un concetto molto scivoloso. Dubito che una vela solarerientri nei tuoi criteri di motore, ma, ad oggi, è una delle tecnologie più promettenti per la propulsione di mezzi interplanetari ed interstellari.--Nubifer (dicaaa) 22:24, 25 mag 2013 (CEST)
Ottima disamina, Nubifer: tuttavia non mi con vince per una vasta e varigata quantità di motivi, per appunto linguistici, storici e anche linguistici, perché no: in latino il termine motor, motorisera semplicemente "ciò che muove, colui che muove" e non mi ricordo di avere mai letto il lemma (ma la memoria può fallare) inteso come "ordigno che muova qualcosa"; eventualmente posso ricordare un "machina" inteso come ciò che muove. Quindi la questione di "motore" riportata ai tempi di Leonardo, continuo a pensare che non abbia senso, perché per lo stesso Leonardo il termine "motore" non aveva senso nel senso (scusa il bisticcio) da noi inteso.
Proporrei, quindi, una riscrittura della frase incriminata con un molto meno impegnativo e più veroInoltre, ai suoi tempi, non era disponibile una fonte di energia umana e non umana sufficiente a sollevare un ordigno come quello da lui teorizzato.
A supporto della mia idea che la frase originale sia una "mezza bischerata" con tutto il rispetto per chi l'abbia mai ideata, ti faccio notare che neppure nella voce in inglese di elicottero ci si spinge a tale forzata e forzosa interpretazione, laddove si legge:

"It was not until the early 1480s, when Leonardo da Vinci created a design for a machine that could be described as an "aerial screw", that any recorded advancement was made towards vertical flight. His notes suggested that he built small flying models, but there were no indications for any provision to stop the rotor from making the craft rotate.[13][14] As scientific knowledge increased and became more accepted, men continued to pursue the idea of vertical flight. Many of these later models and machines would more closely resemble the ancient bamboo flying top with spinning wings, rather than Da Vinci's screw."

Suggerirei, inoltre, di modificare la parte in cui si asserisce che Leonardo sarebbe stato il primo (al mondo? In Europa? In Occidente?) a immaginare una macchina volante e aggiungere quanto riportato sempre da wikipedia in inglese che scrive:
The earliest references for vertical flight have come from China. Since around 400 BC,[7] Chinese children have played with bamboo flying toys.[8][9][10] The bamboo-copter is spun by rolling a stick attached to a rotor. The spinning creates lift, and the toy flies when released.[7] The 4th-century AD Daoist book Baopuzi by Ge Hong(抱朴子 "Master who Embraces Simplicity") reportedly describes some of the ideas inherent to rotary wing aircraft". Vero che non si tratta di una "machina" ma credo che la citazione sia necessaria e che il traduttore che ha creato la voce in italiano non abbia fatto un buon servizio a eludere quella circostanza.
Condivido il resto delle tue osservazioni anche se non mi pare di avere letto una risposta alle altre mie che, mi auguro, possano arrivare da altri "colleghi":-) --Paolobon140 (msg) 23:17, 25 mag 2013 (CEST)
Paolobon140 ti imploro! edita la voce incriminata e scrivi ciò che ti sembra pertinente. Tra l'altro io la voce non l'ho scritta e non l'avevo manco letta prima di questa discussione. Ho solo dato una limatina alla parte su Leonardo. La voce in italiano è succinta ma quella in inglese[[14]] ti parla anche dei motori antichi (e credo ne tralasci); ma come detto è filosofia. Tu sai leggere l'inglese molto meglio di me e dunque potresti inserire nella voce il capitolo sugli elicotteri cinesi che riporti sopra. E' sicuramente cosa pertinente e interessante. "Inoltre, ai suoi tempi, non era disponibile una fonte di energia umana e non umana sufficiente a sollevare un ordigno come quello da lui teorizzato." è un po' ridondante, credo basti "Inoltre, ai suoi tempi, non era disponibile una fonte di energia sufficiente ad azionare un ordigno come quello da lui teorizzato." perchè chi non ha seguito questa discussione faticherebbe a comprendere "l'umana e non" di cui si parla. Se vuoi fare un copia e incolla degli interventi miei o di Nubifer sul perchè l'ordigno non poteva volare, fai. Se vuoi specificare che Leonardo fu il primo, ma solo in occidente, mi pare un'ottima precisazione. Se vuoi inferire che il progetto Leonardesco fu solo un progetto e non fu realizzato nè all'epoca nè dopo (ma non ne sarei così sicuro) e che le tecnologie successivamente adottate furono diverse, bene, non potrà che aumentare la completezza della voce. Se, infine, vorrai passare la voce con la limetta (come ho fatto io col capitolo su Leonardo) e migliorarne l'italiano vuoi dal lato della grammatica che da quello della fluidità allora in fè mia i posteri te ne daranno bona prospicione (prospicione nostra enim ex parte nihil)
La sperienza non falla mai, ma sol fallano i nostri elicotteri,
promettendosi di quei quattro nerboruti effetto tale
che in e' nostri experimenti usati non sono.
Perché dato un motore, è necessario che ciò che siguita
di quello è vera conseguenza di tal diesel,
se già non fussi impedito;
e se pur seguita alcuna spirale,
l'effetto che doveva seguire del predetto aviogetto,
partecipa tanto più o meno del detto diesel,
quanto esso motore a scoppio è più o men potente del già detto nerboruto.
--Perozopeligroso 01:13, 26 mag 2013 (CEST)
LOL! se un domani dovesse essere disponibile una macchina del tempo in grado di paracadutare qualcuno nel 1500 propongo di spedirci per primo il pericoloso Perozo :-D
Se nel linguaggio comune per motore si intende il cosiddetto "motore a scoppio", non è detto che siamo condannati a perseverare nell'equivoco. Ad esser buoni si potrebbe scrivere di un politicamente corretto "sistema in grado di sviluppare una determinata potenza", anche se, alla fin della fiera, le cellule che costituiscono i nostri muscoli non sono altro che motori molecolari che trasformano energia chimica in energia cinetica. Uno scoppiettante motore metallico da 10 hp (ciao Watt) sviluppa, per definizione, la stessa potenza di una mandria di 10 cavalli in carne, ossa criniera e zoccoli. Distinguere tra veicoli a trazione animale e a motore (inteso da noi moderni) è materia da codice della strada, non è questione di ingegneria.
Condordo, invece, nel rendere meno assoluto il primato di Leonardo nel campo delle macchine volanti. Sicuramente fu il primo ad avvicinarle con un abbozzo di metodo scientifico, anche se tramito e realtà (fuochi d'artificio o i succitati giochi in bambù) di mezzi per volare se ne parlava da tempo immemore. --Nubifer (dicaaa) 11:08, 26 mag 2013 (CEST)
Se poi voleste eliminare del tutto ogni riferimento al congegno disegnato da Leonardo, che con gli elicoterri ci azzecca quanto Dedalo e Icaro con l'aeroplano (nella voce "aeroplano" si comincia la storia con i fratelli Wrigth!), e magari ridurre il contributo di Corradino D'Ascanio (Ah! lo scioviniamo!) a quello che fu in realtà, cioè nullo, e precisare che il primo elicottero funzionante fu il Focke-Wulf Fw 61 e che nel caso di rotori controrotanti il problema della diversa portanza fra pale avanzanti e retrocedenti a rigore non si pone, sarebbe ancora meglio.--Antonioptg (msg) 15:33, 26 mag 2013 (CEST)
Per ora, e per rendere meno sterile o fine a se stessa questa dotta discussione fra il tecnico e il filosofico con inserimenti di linguistica bassomedievale, ho modificato l'incipit della voce non dimenticandomi delle necessità della nota casalinga di Voghera senza però nulla togliere a voi ingegneri che così tanto amate l'utilizzo di termini acconci:-) Fatemi sapere se v'aggradao mandatemi a quel paese, a vostra discrezione:-)--Paolobon140 (msg) 21:56, 26 mag 2013 (CEST)
Riscritta anche la parte relativa a Leonardo: ho tenuto conto dei suggerimenti di Antonioptg e, dopo avere consultato un po' di letteratura sulla vite aerea, ho preferito evitare ogni tipo di complicazione tecnica dato che, universalmente, non mi pare che all'ordigno del toscano venga riconosciuta una qualche paternità su quello che sarebbe poi diventato un elicottero. In caso di lamentele etc, sono qui:-)--Paolobon140 (msg) 11:58, 27 mag 2013 (CEST)
Come no? Negli USA amano Leonardo più che in Italia e ovunque ne considerano la vita aerea il precursore degli elicotteri con tanto di gite e indicazione della cosa alle scolareschevedi qua tra le visite guidate. Non sarei così distruttivo. Per chi si preoccupa poi di eccessivo sciovinismo, faccio notare che sarebbe oltremodo bizzarro che per leggere dei contributi all'idea dell'elicottero di Leonardo e D'Ascanio ... si debba leggere la voce in inglese dove sono regolarmente riportati. --EH101{posta} 12:21, 27 mag 2013 (CEST)
Mah, gli americani sono tipi un po' strani che, a volte, trascendono nel "mistico", quando si tratta di scienza per così dire "popolare": una volta ho letto un libro di un professore universitario americano di egittologia che concludeva che le piramidi sono state costruite dagli extraterrestri... Ho però trovato il testo di Leonardo che correda l'immagine della suqa vite aerea:
«Trovo, se questo strumento a vite sarà ben fatto, cioè fatto di tela lina, stopata i suoi pori con amido, e svoltata con prestezza, che detta vite si fa la femmina nell’aria e monterà in alto».
Ti dirò che neppure lui mi pareva molto convinto di avere fatto una roba straordinaria....--Paolobon140 (msg) 12:33, 27 mag 2013 (CEST)
la discussione continua al sottoprogetto elicotteri

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Aviazione/Elicotteri#La_voce_elicottero.

– Il cambusiere --EH101{posta} 13:38, 30 mag 2013 (CEST)

Sempre a proposito di voci "curiose"

Vi segnalo la voce incidente aereo, creata nel 2006 e con 550 edit: tutto bene, se non fosse che, per me inspiegabilmente, nella prima parte della voce ci sono una cinquantina di righe interamente in inglese che descrivono cosa sia un incidente aereo secondo la definizione dell'ICAO e, a loro fianco, la traduzione a fronte in italiano. Ora, dato che siamo su Wikipedia italiana e che mediamente l'inglese in Italia è parlato a un livello evoluto forse dal 5% della popolazione, esiste un senso o un motivo preciso per mettere lì 50 righe in inglese con traduzione a fronte in italiano? Secondo me, se un lettore è così curioso da volersi leggere il testo in inglese, lo si potrebbe accontentare mettendo nelle note il link alla relativa pagina inglese del'ICAO. Altra osservazione: dato che l'ICAO comunica in due lingue ufficiali e a "parità di dignità", overo inglese e francese, perché non aggiungere anche il testo in francese, a questo punto? Potremmo quindi organizzare una voce con la trascrizione in 3 lingue della definizione dell'ICAO di incidente aereo:-) Sperando che in futuro l'ICAO non decida di comunicare anche, che so?, in sanscrito:-)--Paolobon140 (msg) 14:45, 22 mag 2013 (CEST)

Il testo in inglese si può comodamente togliere. Anche il testo in italiano integrale, non va lasciato nel corpo del testo in quel modo, ma va inserito in un box di tipo nota, per intenderci come da poco è apparso qualcosa del genere nella voce Maurizio Cocciolone relativamente al suo interrogatorio (che in questo modo subliminale vi invito a visitare). --EH101{posta} 18:00, 22 mag 2013 (CEST)
  Fatto ma la voce andrebbe controllata a fondo e rimessa un po' a posto con pesante maquillage--Paolobon140 (msg) 10:33, 23 mag 2013 (CEST).
Molto meglio adesso. Bravo sia a notare il problema che a mettere in atto la soluzione. --EH101{posta} 12:06, 23 mag 2013 (CEST)

Grazie EH101: ho inserito la foto in testa al box ma non sono convinto di avere fatto una cosa intelligente. Sei dai un occhio magari mi dici se è cosa da fare o no--Paolobon140 (msg) 15:45, 23 mag 2013 (CEST)

Visto. Francamente l'immagine nel box di definizione non mi convince. Era meglio prima. A dirla tutta, parlando di corredo iconografico, molto meglio togliere quelle immagini e riprese di incidente simulato e riutilizziamo la struttura di[wiki in ebraico] dove la voce è in vetrina. Anche non padroneggiando la lingua (e la scrittura peraltro da destra a sinistra), puoi vedere che sono state scelte delle immagini tipiche di incidenti aerei e quelle hanno la didascalia su commons in inglese. Le riutilizzerei. --EH101{posta} 18:59, 25 mag 2013 (CEST)

Festival della qualità: voci non editate da più tempo

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Aviazione e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


Giuliano Cassiani Ingoni

Qualcuno può controllare la voce in question ?--MidBi 12:13, 27 mag 2013 (CEST)

Ciao Midnight bird, effettivamente c'è molto poco da controllare: le informazioni biografiche sul personaggio sono praticamente nulle, almeno su internet. Destino che accomuna la maggior parte degli uomini che fecero parte delle Forze armate italiane durante la guerra, condannati all'oblio dalla classe dirigente successiva e da un'opinione pubblica che troppo facilmente giudica senza neppure porsi la questione del conoscere. Vedi, per esempio, la lunga schiera di architetti che lavorarono, rendendole più belle e moderne, nelle città italiane durante il Ventennio e praticamentecancellati dalla memoria storica italiana (ma per fortuna non di altrei Paesi). Ma vado fuori tema. Ho ampliato la voce di tre o quattro righe aggiungendo il link alla pagina del Cassiani sul sito del Quirinale che però è meno che scarna.--Paolobon140 (msg) 15:56, 28 mag 2013 (CEST)

Il paracadute

"Leonardo da Vinci ideò il primo paracadute formato da 4 corde legate ad un'imbragatura (a cui erano appese delle sacche d'acqua che funzionavano come Airbag) (sic). --Paolobon140(msg) 18:03, 27 mag 2013 (CEST)

Ma se di queste cose se ne parla in talk voce? Pure per l'elicottero vale lo stesso discorso... :) --Zero6 18:07, 27 mag 2013 (CEST)
@zero6: non sono d'accordo. Alcuni casi eclatanti che ci vengono segnalati è bene si discutano anche qui dove la visibilità è più alta è un po' di manodopera si riesce a trovare. Non nego che per l'elicottero mi ci sono applicato anche io e molto di più di quanto avrebbe fatto una segnalazione nella pagina di discussione che pure ho negli osservati speciali. --EH101{posta} 20:48, 27 mag 2013 (CEST)
Allora bene così --Zero6 20:51, 27 mag 2013 (CEST)
Beh ma adesso che ci siamo spiegati non si potrebbe spostare la discussione dell'elicottero nella pagina di discussione della voce? così rimane a imperitura memoria invece di essere archiviata. Qualcuno è contrario?--Perozopeligroso 00:35, 28 mag 2013 (CEST)
Meglio ancora al sottoprogetto elicotteri Progetto:Aviazione/Elicotteri. Il fatto è che su Wikipedia non si copiano-incollano le discussioni, ma si mette un link a dove sono (così non si perde la cronologia). La discussione quindi va segnalata nella pagina di discussione della voce elicottero e va usato il template {{Cambusa}} qui sopra per indicare che se si vuole continuare è meglio farlo nella pagina del sottoprogetto dedicato. --EH101{posta} 14:45, 28 mag 2013 (CEST)
Ho ricritto l'incipit in lingua italiana e aggiunto alcune notizie circa l'origine del paracadute. Io credo che dopo l'eccellente lavoro che viene fatto sull'elicottero, ilparacadute dovrebbe essere rimesso a posto in molte sue parti.--Paolobon140 (msg) 13:07, 2 giu 2013 (CEST)

27^ squadriglia farman

Buongiorno a tutti,

sono giannicr e da sempre sono appassionato di aerei. tempo addietro EH101 mi aveva offerto collaborazione qualora avessi voluto fare qualcosa. Di tempo ne è passato e vedo sempre più cose inique in rete. Ai tempi che furono avevo modificato ampiamente la pagina Wiki sull'F-105 Thunderchief ora vorrei ritornare per modificare le pagine relative ai quattro stemmi che compongono lo stemma dell'Aeronautica Militare nonchè la storia del X° Gruppo caccia che è...penosa: non puoi sintetizzare in 4 righe più di 90 di storia!!!!

grazie e a presto giannicrQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Giannicr (discussioni · contributi) 17:57, 27 mag 2013 (CEST).

Bentornato e buon lavoro allora. Ricorda di citare le fonti e non eccedere mai in toni che non siano più che neutrali e adatti a una enciclopedia secondo i dettami del regolamento. --EH101{posta} 20:50, 27 mag 2013 (CEST)
Ciao, se hai bisogno di aiuto scrivi pure qui, e tienici aggiornati ;) --Zero6 20:52, 27 mag 2013 (CEST)

Aer Lualdi 2 la vendetta

Come da richiesta ho rimaneggiato la voce. Ora servirebbe un EH101 qualsiasi (o altro volontario) che dividesse in varie voci la storia dell'azienda da quelle degli elicotteri che ha prodotto. Non lo faccio io perchè ci vuole un esperto del ramo.--Perozopeligroso 01:16, 28 mag 2013 (CEST)

Non è affatto difficile e non ci vuole nessun "esperto" (posto che io lo sia). Se vedi l'omologaAerotécnica, altro piccolo costruttore di elicotteri, basta creare un paragrafo Prodotti in cui raccogliere le sorti dell'L-55 e dell'L-59. Magari, per l'Aer Lualdi, a differenza di una scarna riga a descrizione del modello, si può fare un paragrafetto, ma di certo non ha senso riportare i dati tecnici di dettaglio come è adesso nella voce del costruttore. Vanno invece adoperate due voci: Aer Lualdi L-55 e Aer Lualdi L-59 dove riversare tutti i dettagli tecnici che hai trovato. Come puoi vedere, la voce dell'L-59 esiste dal 2011 e va tutto messo lì. Mentre la voce dell'L-55 va creata, ma basta "riciclare" l'impostazione dell'altra. Coraggio: provaci e ti do una mano a mettere a posto, ammesso che ce ne sia bisogno. --EH101{posta} 14:41, 28 mag 2013 (CEST)
Mai detto che fosse difficile, però l'esperto ci vuole (anche solo per una rilettura) perchè non voglio scrivere sciocchezze. Per esempio Tangenza a punto fisso, effetto suolo e altre cose non so cosa siano. In ogni caso ora la voce Aer Lualdi L-55 esiste, mentre Aer Lualdi L-59 eLualdi E.S. 53 già esistevano. In attesa di mettere a posto anche la voce Aer Lualdi, faccio notare che i dati tecnici sull'L-59 lì presenti differiscono da quelli in Aer Lualdi L-59. Che si fa?--Perozopeligroso 00:23, 29 mag 2013 (CEST)
Domanda: ma in Progetto:Aviazione/Elicotteri i mezzi della Air Lualdi vengono riportati alcun con il punto (L.55) altri con il trattino (L-59). Sarebbe il caso di rivedere la pagina iniziale e magari spostare la discussione al BaRotore? --Pigr8 La Buca della Memoria 01:30, 29 mag 2013 (CEST)
Vedo di fornire alcune indicazioni generali, senza pretese cattedratiche:
1- la rilettura delle voci la può fare qualunque altro contribuente, tuttavia per gli aspetti tecnici abbiamo tre "pilastri" cui affidarci (cito in ordine alfabetico): Franco 3450, Nubifer, MLWatts.
2- sulla questione delle informazioni "confliggenti", valga WP:fonti (e ognuno usa quello che ha o che trova, posto che non sia il bollettino della scuola del mese precedente)
3- Sui puntini e trattini, oltre ovviamente a usare la forma "fontata" (ricorrendo sempre agli opportuniredirect, utili tra l'altro a condurre alla voce anche i meno addentro alle questioni tecniche), abbiamo la possibilità di confrontarci con la Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Velivoli che contiene uno specifico riferimento alla produzione di mezzi in Italia.
In ogni caso anche un bel chiarimento al bar non fa mai male. --Leo P. -Playball!. 08:36, 29 mag 2013 (CEST)
Ok. Semplicemente mi affidavo a uno che ha come nick il nome di un elicottero. Mi sembrava più plausibile del sottoscritto. Per il resto ho soppresso i dati confliggenti non fontati e rivalutato come pilastri i tre venerabili maestri di cui sopra. Posso ardire di nominare te "quinta colonna"?--Perozopeligroso 01:57, 30 mag 2013 (CEST)
No, no... a me i ruoli precostituiti, per quanto informali, non si addicono. Hai fatto molto bene a rivolgerti ad EH101 il quale (altrettanto giustamente) ti ha invitato ad esserebold. Con me lo ha fatto oltre 4 anni orsono ed oggi siamo qui a presidiare questa landa per divertirci (e nel frattempo mettere ordine). Non possiamo tuttavia caricare le spalle, per quanto robuste, di un singolo e dobbiamo (per quanto possibile) farci carico della nostra crescente esperienza. Il bar serve, anche, a questo! A presto, biondo. --Leo P. - Playball!. 07:06, 30 mag 2013 (CEST)
Concordo. Una delle chiavi di Wikipedia è non personalizzare mai le attività. I singoli sono sempre e comunque meno importanti (e determinanti) dell'enciclopedia, che invece deve evolvere secondo le sue dinamiche, incanalate dalle regole. Wikipedia è un progetto aperto dove, per fortuna, tutto è reversibile e non esistono errori a cui non si possa porre rimedio. Bisogna provare a "fare" in prima persona e si scopre che poi tutti siamo stati neofiti a turno, salvo poi con la pratica imparare a muoverci meglio. --EH101{posta} 11:45, 30 mag 2013 (CEST)

Disambigue in Template:Sukhoj

Salve. Al momento nel template {{Sukhoj}} sono presenti tre link a pagine di disambigua, due aSukhoi Su-21 e uno a Sukhoi Su-19. Dalle disambigue non ho capito bene se dovrebbero invece puntare ad una voce al momento non esistente oppure a sezioni di altre voci (ad esempio il 19 ad una sezione di Sukhoi Su-17): potreste occuparvene? Grazie--Dr ζimbu(msg) 19:13, 28 mag 2013 (CEST)

Non dovrebbe essere un problema il fatto che un template di navigazione punti a due disambigue. Se leggi le voci Sukhoi Su-21 e Sukhoi Su-19, oltre che essere disambigue, sono anche la spiegazione che il numero 21 e 19 è stato assegnato per sbaglio dagli occidentali ad aerei diversi. Perchè la voce Sukhoi Su-21 deve puntare per forza al 15 o al 17 e sopratutto chi dovrebbe deciderlo ? --EH101{posta} 17:13, 29 mag 2013 (CEST)

Transponder code

Stavo espandendo la pagina aggiungendo un pò di ref, quando mi sono imbattuto nell'affermazione7004 - Codice transponder impostato da aerei acrobatici in volo. Sulla base delle vostre esperienze, sapreste dirmi quale documento prevede tale procedura? IMHO non è standard ICAO. Forse FAA? ASAP continuo a rifinire la voce. Grazie.--Flazaza (msg) 19:16, 29 mag 2013 (CEST)

Non è uno standard. E' una convenzione parrebbe in UK, ma comunque è questione regolamentata dai singoli controlli del traffico aereo in sede di approvazione del piano di volo. --EH101{posta} 11:49, 30 mag 2013 (CEST)
Roger. Inserisco solo standard referenziati e faccio comunque un riferimento a convenzioni definite negli accordi regionali di navigazione o regolamentate internamente dai singoli stati. Grazie--Flazaza (msg) 12:44, 30 mag 2013 (CEST)

Caproni Ca.331 e scarsità del duralluminio.

Nella pagina dedicata all'aereo è scritto: "la Regia Aeronautica si espresse a sfavore della sua produzione di massa, in quanto "l'aereo ha una costruzione inusuale". Il giudizio era fondamentalmente viziato dal fatto che l'apparecchio era costruito, in molte parti, in duralluminio, materiale molto scarso in Italia e che doveva essere importato dalla Germania". Esiste una fonte per la seconda parte dell'affermazione? Essa infatti contrasta con dati noti.

Il duralluminio è stata la prima, e la più nota, delle lege aeronautiche. Negli anni '40 non era certo un materiale esotico, ma la base di qualsiasi costruzione aeronautica in lega leggera (ad es. tutti i caccia della "serie zero", della "serie intermedia" e della "serie 5").

Gianni Cattaneo (Ali d'Italia, serie mini, 9) afferma che in Italia c'era scarsità neanche di acciaio (che poteva essere facilmente ottenuto al forno elettrico dai rottami) quanto di materiali leganti per acciai speciali (nichel, cromo, molibdeno, vanadio, tungsteno... tutti materiali scarsi che le leghe altoresistenziali richiedono in grande quantità, basti pensare che in un motore DB-601/Ra.1000, tra alberi, ingranaggi, ecc..., entravano 27 kg di cromo) non c'è mai stata invece scarsità di leghe leggere (l'alluminio è un elemento abbondante. In Italia, dagli anni '30, la bauxite si scavava a cielo aperto, e gli elementi leganti dell'alluminio: rame, zinco, silicio..., sono molto più abbondanti degli elementi leganti dell'acciaio, ed entrano nella lega in percentuali basse).

Tanto è vero che la commissione esaminante i caccia della "serie zero" (relazione, datata 3 Settembre 1939, a firma del Col. Pier Luigi Torre e del Ten. Col. Angelo Tondi) conclude: "anche dal punto di vista autarchico, gli apparecchi interamente metallici, e particolarmente in duralluminio, si ritengono preferibili”. Anche il legno infatti è materiale strategico in guerra, la sua crescita non può essere accelerata, e non con tutti i legni si può fare tutto (basti pensare che la calciatura dei fucili della prima guerra mondiale aveva quasi estinto il noce in Italia). Tanto è vero che, durante la guerra, ci furono diversi tentativi di ottenere un legno aeronautico "artificiale", sfibrando e ricompattando essenze meno nobili.

Tanto erano considerate autarchiche le lege leggere, che i motori radiali Alfa Romeo, probabilmente unici al mondo, usavano alberi motore in duralluminio (lega "duralfa") invece che in acciaio.

Mi pare quindi assai strano: sia che l'aereo sia stato rifiutato perchè, nella sua costruzione, si usava il duralluminio; sia che tale materiale dovesse essere importato (non ho più la fonte, ma ho letto che invece, durante la guerra, le leghe leggere venissero esportate in Germania, dove invece erano scarse, anche in ragione della produzione aeronautica molto maggiore).Discussioni_utente:Dogwalker 11:18, 30 mag 2013 (CET)

Uela!!! Ben tornato. Proprio vero che chi non muore si rivede.
Veniamo all'alluminio nel Regno d'Italia. Sarà pure come dici, ma ovunque ho letto di scarsità di alluminio nella produzione della seconda guerra mondiale. Dobbiamo forse pensare che mancasse l'energia per realizzarlo, pur avendo materie prime in abbondanza ? E che dire della lavorabilità e saldabilità che per l'epoca era di complessità proibitiva ? Una cosa è realizzare parti in fusione, ma tutt'altra è impiegare l'alluminio in rivestimenti e parti strutturali con la certezza, vista la non lavorabilità, di dover sostituire tutto ogni volta anche solo per un buco di proiettile. Si preferì sempre la tela per le produzioni di grande (sic) quantità come l'S.M.79. Per ultimo: la lega 2024 richiede rame. Sei sicuro ce ne fosse in abbondanza ? --EH101{posta} 12:03, 30 mag 2013 (CEST)
Trovato. Quello che non si trovava non era l'alluminio o il rame, ma la Criolite (minerale). Non avendo l'asse accesso alla Groenlandia, finirono per occupare la Norvegia, ma anche così il processo di raffinazione dell'alluminio era costoso e strategico. Del resto, non furono gli stessi USA a negare l'alluminio a Hughes e obbligarlo a realizzare l'Hughes H-4 Hercules in legno ? --EH101{posta} 12:18, 30 mag 2013 (CEST)
Bentrovato! Dunque, partendo dal fondo. Come detto, in Italia si scavava la bauxite, quindi l'alluminio si otteneva con il processo Bayer (ancora oggi il più usato), senza criolite.
Il cuore industriale dell'Italia era al nord, dove l'energia era di origine idroelettrica (non a caso molti centri industriali sorgevano ai piedi delle montagne e nelle valli alpine). Dato che le dighe non vennero bombardate, l'energia elettrica non scarseggiò mai in modo significativo (nelle città del nord, ancora nei giorni della Liberazione, funzionavano i tram).
La lavorazione del duralluminio non era questo incubo. I pezzi potevano essere ottenuti per estrusione, trafilatura, laminatura, forgiatura, stampaggio e pure imbutitura a freddo. Dalla Treccani, edizione 1932: "Il duralluminio si trafila, si lamina, si forgia, se ne fanno tubi, ecc. con relativa facilità, generalmente a caldo (350° − 500°), a meno che non si voglia conferirgli un alto grado d'incrudimento, perché allora si possono dare leggiere passate a freddo (questo avverrà generalmente dopo la tempra ed avrà contemporaneamente lo scopo di raddrizzare i pezzi, i profili, ecc.). Specialmente con macchine analoghe a quelle usate per tubi di gomma, si ottengono tubi e profili di tutte le forme e dimensioni quali la moderna tecnica costruttiva, e particolarmente l'aviazione, predilige. Con la fucinatura si ottengono bielle, eliche, pistoni, ecc. Lo stampaggio, l'imbottitura e le altre lavorazioni possono essere eseguite a freddo con opportune ricotture intermedie. La lavorazione all'utensile è facile: il duralluminio non "unge" gli utensili come l'alluminio puro; bisogna usare particolari accorgimenti come un angolo di taglio più piccolo che nel caso dell'acciaio e la massima velocità compatibile con il pezzo, e adoperare come lubrificante olio solubile o petrolio." Qui puoi vedere alcune fasi della lavorazione in un filmato dell'epoca (notare anche il posizionamento dell'officina) http://www.youtube.com/watch?v=g06j6Dcx07Y .
Il duralluminio si saldava già allora, e, se si riuscivano a saldare tutte le centine delle ali dei caccia Macchi (tra l'altro facendo costare la loro struttura qualcosa in meno della struttura, molto meno saldata, dei caccia Reggiane), qualsiasi altra struttura appariva di semplice realizzazione. Quanto alla riparabilità dei danni, premesso che, da questo punto di vista, la struttura in tubi e tela era imbattibile, il problema era molto più presente nelle strutture e coperture in legno e compensato che in quelle di alluminio. Da questo punto di vista la classifica era: 1 tubi e tela, o tubi e lamierino; 2 rivestimento lavorante in alluminio; 3 legno e compensato.
Infine, il rame era certamente un materiale strategico. Ma la lega ne richiede meno del 5% in peso (e l'alluminio pesa 1/3 dell'acciaio). Guardando solo gli elementi leganti più comuni dell'acciaio, nichel e cromo sono pressochè inesistenti in Italia, mentre il rame c'è, sia come minerale che come manufatti (all’epoca molto comuni). Guardando proprio a quest’ultima possibile forma di approvvigionamento “di emergenza”, possiamo dire che ci sia mai stata reale scarsità di rame in Italia nel periodo della guerra? Francamente non pare. Al momento dell’entrata in guerra, nell’ambito della campagna “metalli alla patria”, ci fu l’obbligo di consegnare il pentolame in rame, ma sappiamo che allora la mossa era puramente propagandistica (al momento dell’entrata in guerra non c’era nessuna scarsità. Semmai dopo), e dopo non si andò oltre questo. Non vennero mai smontate le gronde in rame degli edifici ad es., mentre vennero davvero smontate e fuse le cancellate in ferro.
Tutto questo appare poi confermato dal fatto che, nelle costruzioni aeronautiche dell'epoca, mentre la fornitura di motore, eliche, armi e altri equipaggiamenti era a carico della Regia Aeronautica, la fornitura degli elementi della struttura non lo fu mai. Le imprese aeronautiche compravano profilati e lamiere sul mercato, quindi c’erano profilati e lamiere da comprare.
E d’altronde, continua ad essere davvero misterioso che, mentre si facevano in duralluminio tutti i caccia, dalla serie “0” alla serie “5” (e prgetti successivi), i bimotori Cant Z.1018 (la serie lignea doveva essere solo una misura temporanea in attesa che le linee di produzione per quella metallica venissero approntate), i giganteschi, per l’epoca, quadrimotori Piaggio P.108, mentre veniva ordinata, ancora nel 1943, la produzione di migliaia di aerei fatti in duralluminio… la costruzione in duralluminio diveniva esiziale per il leggero bimotore Ca.331.
Ma, a parte tutte queste considerazioni accademiche, che possono passare sotto la voce “ricerca personale”. La questione è: Ci sono fonti moderne che dichiarano che non ci sia mai stata reale scarsità di leghe leggere in Italia durante la guerra (il che non significa che ci si potesse nuotare dentro ovviamente. Ci potevano essere le normali difficoltà di approvvigionamento che ci possono essere per qualsiasi materiale durante una guerra). Ci sono fonti dell’epoca che dichiarano la costruzione in duralluminio essere desiderabile da un punto di vista autarchico. A fronte di questo. C’è una fonte che dica che il duralluminio era un materiale molto scarso in Italia durante la guerra, tanto da dover essere importato dalla Germania (ovviamente prima dell’armistizio)? E c’è una fonte che dica che è stata proprio questa la causa della mancata produzione del Ca.331? Se c’è, oh, rimane la stranezza, ma vabbè, è un caso di contrasto di fonti. Altrimenti è un errore.Discussioni_utente:Dogwalker 21:13, 30 mag 2013 (CET)
Mi inserisco di soppiatto, chiedendo venia stanti le mie conoscenze tecniche e mettallurgiche sicuramente non alla portata. Intanto bentrovato (ci siamo mancati di poco, nella tua vita precedente, ma comunque gli amici degli amici sono miei amici...) e chapeau per il rientro con il botto.
Posto che guarderò se le fonti in bisaccia mi consentono di snebbiare l'aria con una Raffica di vento, bisogna comunque fare un'osservazione più generale: la voce si presenta trasandata. Manca di fonti (e non c'è avviso), secondo la convenzione è uno stub (e non c'è avviso), presenta una grafica datata secondo gli standard attuali (nulla di male, altra roba così ne abbiamo a bizzeffe).
Morale: visto che la fonte dell'informazione non è presente, trovo corretta la tua ricerca di un minimo di fondamento storico, ma (fino a prova contraria) la soluzione è facilmente percorribile e (credo) piuttosto indolore: sforbiciamo senza pietà alcuna! E mettiamo mano alla voce per sistemarla... --Leo P. - Playball!. 21:40, 30 mag 2013 (CEST)
Risolta la questione. E' sia un contrasto di fonti, che un errore, ma c'è anche molto altro. Cominciamo con il dire che la frase è presa tale e quale da una fonte (e quindi è una violazione di copyright). Il testo da cui è tratta lo si può vedere in versione integralein questo forum dove riportano come fonte Dimensione Cielo - Caccia Assalto Vol.2. La frase "l'aereo aveva una costruzione inusuale" è un virgolettato e potrebbe essere parte del rapporto redatto dalla Regia. La considerazione sulla scarsità di alluminio potrebbe invece essere una valutazione dell'autore del fascicolo, è secondo me lo è. Se infatti andiamo a leggerequesta scheda tecnica rimaniamo allibiti leggendo Il Ca.331 è la prima realizzazione della CAB, interamente metallica, con struttura a guscio e rivestimento completo in duralluminio. Cosa è successo allora ? Io penso ci aiuti a capire altro forum che ci spiega che The third sample, MM.426, was completed on 21 March 1941, but the wing realized in wood. The decision of its transformation to metal followed. In the light of the evolving situation the Regia decided the supply by 1,000 aircraft. e non sembra proprio sia stato bocciato il velivolo, nè la sua costruzione in metallo. Era in legno solo il terzo prototipo e la Regia nel '41 ne ordinò 1000. Io riscriverei completamente la voce attingendo ad altre fonti rispetto a "Dimensione Cielo" che mi sembra aver fatto confusione. Anche nel forum in inglese commentano stupiti la frase "too many uncommon design characteristics" che gli risulta anche a loro, ma anche per loro l'idea che sia collegata alla scarsità di alluminio già nel 2008 dicevano che è una baggianata. Semmai non comuni erano i motori in linea per gli italiani nel 1941. --EH101{posta} 13:43, 31 mag 2013 (CEST)

[ Rientro] Possiedo il volumetto in questione, o meglio ormai i suoi fogli sparsi, datato ma sicuramente affidabile ed autorevole per quanto conosciuto all'epoca, ed era mia intenzione intervenire ma sono stato preceduto da EH101 (al momento, a casa non ho la connessione funzionante). Innanzitutto, la voce è piena di inesattezze, che potrei forse correggere ed integrare, poi sul forum suddetto non è presente solo quanto scritto sul volumetto, ma anche altre informazioni da altra fonte. Posso confermare che anche su Dimensione Cielo è scritto che la Regia non manifestò interesse per il velivolo, nonostante le ottime caratteristiche, perché costruito in lega leggera. Quando però nel 1942 fu richiesto un caccia pesante per intercettare i bombardieri, la Caproni Bergamasche rispose con il Ca.331B, ottenuto dallo stesso prototipo del Ca.331A con la sostituzione del muso, versioni potenziate degli Isotta Fraschini e la preventivata sostituzione della stiva bombe con un pod ventrale di cannoncini Ikaria, suscitando un tale entusiasmo da farne ordinare 1000 esemplari, che però non videro mai la luce. Ne era prevista anche la sostituzione dei motori con i DB605, che avrebbero portato la velocità massima ai 640 Km/h. Salta subito all'occhio che esattamente lo stesso aereo non andava bene se ricognitore, ma benissimo se caccia, da cui è facile dedurre che una certa carenza di leghe leggere c'era, tale da giustificarne l'utilizzo esclusivamente su velivoli di alte prestazioni. La specialità della ricognizione/bombardamento leggero ha sempre goduto di scarsa considerazione ed attenzione da parte della Regia, basti pensare ai velivoli impiegati. char_aznable (msg) 18:06, 31 mag 2013 (CEST)

Questa è una bellissima questione che ogni tanto torna: ma davvero tutte le fonti di aviazione in italiano sono valide in ogni loro parte ? Il buon dogwalker si scontrò agli albori del progetto aviazione nientemeno che con l'innominabile (sì è proprio così e io c'ero) su una battaglia di fonti. Esistono alcuni storici e divulgatori italiani la cui qualità dubbia è ben nota a chi più segue il settore. Ci sono poi addirittura intere produzioni di monografie di scarsa qualità o perchè fatte con studi sciatti o perchè malamente tradotte da studi di autori inglesi fatti superficialmente. Non possiamo mettere del nostro in una voce di Wikipedia, ma almeno la questione della carenza di alluminio, in presenza di motivati e anche esterni ed esteri dubbi (si veda il forum che ho linkato) possiamo fare a meno di riportarlo ? Il lavoro completo sarebbe dire "... secondo la pubblicazione Dimensione Cielo, a causa dell'utilizzo di alluminio ritenuto raro ...", ma vi renderete conto che è impresentabile una frase del genere. Meglio tagliare questa cosa, non togliamo nessuna informazione importante. --EH101{posta} 20:57, 31 mag 2013 (CEST)
Ok, ora si è fatta un po' di chiarezza. Segnalo però che, sia sul sito dei modellisti senesi cui fa riferimento il forum anglofono, sia, in maniera più completa, su quello di Ali e Uomini, si dice che la costruzione in duralluminio fu la causa della mancata adozione dell'aereo da parte della Luftwaffe. Ma la Luftwaffe aveva provato solo la versione da ricognizione, e se ne era interessata per farne un aereo da addestramento. Data l'enormità, e complessità logistica, della loro produzione aeronautica, è comprensibile e credibile che i tedeschi non volessero utilizzare troppe risorse in un addestratore.
La stessa versione, motorizzata con i Delta III, da 770 cv al decollo e 750 cv a 4000m, da un punto di vista italiano, aveva prestazioni sostanzialmente sovrapponibili a quelle del Fiat Cr.25, questo in tubi e tela, che, dopo un iniziale interesse, era stato giubilato dalla Regia Aeronautica un annetto prima del primo volo del Ca.331. Insomma, non sembra fosse la struttura il problema, ma il fatto che la Regia non sapesse che farsene di un ricognitore dedicato quando aveva sostanziali carenze in settori fondamentali come l'assalto e la caccia notturna. Per la versione "B" invece, se la tempistica è quella riportata nel sito di Ali e Uomini, non si può neanche parlare di ritardi nell'approntamento. Ad essere arrivata in ritardo fu semplicemente la richiesta di conversione.
Questione minore e non proprio wikipediana, ma, per la velocità massima prospettata per'aereo con i DB605, direi che, se sono dati che arrivano dalla Caproni, fossero un po' gonfiati per motivi pubblicitari. Se l'aereo fa i 505 km/h a 5300m con i Delta IV (i dati riportati nel sito di Ali e Uomini sono compatibili con i Delta IV Rc.17/50, da 870 cv al decollo, 850 cv a 5000m, gli stessi che dovevano essere montati sull'Ambrosini 403), persino dando per buoni 1475cv per il DB605 a 5700m (e in realtà non li aveva, la Mercedes Benz riporta, per il DB605A-1, 1475 cv al decollo, e 1355 cv a 5700m), secondo la regola del cubo della velocità, l'aereo equipaggiato con i DB605 avrebbe dovuto avere una velocità massima comunque inferiore ai 610 km/h, e ci si sarebbe avvicinato solo se l'equipaggiamento con i DB605 non avesse portato a nessun maggiore ingombro aerodinamico (cosa impossibile, dato che, con i DB605, arrivavano i radiatori).Discussioni_utente:Dogwalker 21:37, 31 mag 2013 (CET)
Ritorno con un passaggio sulle fonti. Ovviamente non possiamo dire che "la Determinata Pubblicazione n°34 dice che...", però lo si mette come nota, facendo risaltare (questo per la completezza dell'informazione) che ci sono fonti e fonti. Altrimenti ci reimmergiamo nelle inutili prese di posizione pre-giudicando al lettore la possibilità di una propria idea. Sono discorsi triti e ri-triti che non sto a richiamare. Probabilmente ognuno di noi ha la propria bestia nera (un autore italiano, piuttosto che uno anglosassone) ma (entro certi limiti) stabilire che "Determinata Pubblicazione" dice falsità mentre "L'enciclo-tutto-pedia" dice le cose giuste, non rientra neinostri compiti. (La conoscete tutti, ma in ogni caso questa è, a mio avviso, l'indicazione cui fare riferimento nel caso in questione). --Leo P. - Playball!. 22:08, 31 mag 2013 (CEST)
Leo sono d'accordo con te, però propongo pure - in presenza di fondati dubbi - di evidenziare che il testo che riportiamo deve assolutamente essere collegato a una ben precisa fonte e non a Wikipedia. La nota a piè pagina, in casi come questi, non mi sembra abbastanza. Nel testo va a mio avviso messo qualcosa tipo "secondo una fonte". E' un modo per riportare quanto in effetti si trova in giro, ma nel contempo prendere le distanze da un concetto che non è condiviso da chi segue la materia (il forum in inglese per esempio) e che francamente non ha riscontri incrociati. La frase sulla penuria di alluminio, lasciata così come è ora, sembra essere un dato riportato da Wikipedia, non da quella pubblicazione.
Ben diverso è il fatto delle prestazioni che riporta Dogwalker. E' del tutto evidente che in tutti i dati tecnici di velivoli passati, presenti e futuri, ci si deve basare frequentemente sui dati presentati dal costruttore e quindi come minimo "sospetti". Questa cosa è tanto più vera quanto più si tratta di prototipi, quindi non esistono misurazioni fatte da terzi. In questi casi, io dico che pur essendo scettici, non possiamo fare altro che riportare i numeri ufficiali con fonte a piè di pagina. Ogni altra cosa sarebbe ricerca personale e ci è proibita. Che sia il lettore a non cimentarsi in improbabili "campionati virtuali di prestazioni", basandosi su dati di questo tipo. Wikipedia di certo non li incoraggia e non li riporta nel testo (l'aereo A è più/meno veloce del B, ecc.). --EH101{posta} 11:50, 1 giu 2013 (CEST)
Concordo in pieno. Il ragionamento non lo facevo tanto verso di te, piuttosto ragionavocon te perché anche altri (che mancavano l'ultima volta che abbiamo parlato di queste cose) potessero condividere. Ciao| --Leo P. - Playball!. 17:47, 1 giu 2013 (CEST)
Non pensate che la risposta sia molto più semplice e da ricercare nella debolezza della struttura industriale italiana e nella mancanza di idee chiare da parte delle autorità militari dell'epoca? Basta considerare che, a parte i caccia, nessuno dei prototipi realizzati a ridosso della guerra o durante la stessa arrivò mai alla produzione di serie e, nel contempo, furono sei i caccia costruiti in serie nel corso della stessa (CR 42, G 50, MC 200/202, Re 2000/2001, G 55 e Re 2005), quando invece la Germania, che pure aveva un potenziale industriale che nel 1939 era valutato a otto volte quello italiano, ne produsse solo due. A questo bisogna aggiungere la mancanza di motori adatti perché l'Isotta-Fraschini Delta, oltre a essere un motoraccio, con i suoi 870 CV al decollo era inadeguato (soprattutto pensando che il Ca 331 avendo volato nell'agosto 1940, non sarebbe ottimisticamente entrato in servizio prima del 1943), mentre i pochi Daimler-Benz di costruzione italiana erano monopolizzati per la produzione dei caccia.--Antonioptg(msg) 20:30, 1 giu 2013 (CEST)

Modifica sistematica alle categorie

Alcune gerarchie di categorie nazionali differiscono in questo nostro Progetto:Aviazione, forse potrebbe valer la pena armonizzarle.

Ad esempio, la categoria di appartenenza aviatori italiani nella sottocategoria pionieri dell'aviazione italiani è giustamente presente, ma non lo è per gran parte delle altre nazionalità, anche quando tale sottocategoria già esiste e con diverse voci. Io l'ho aggiunta ad esempio nella nazionalità rumena, ma questa stessa attività potrebbe penso essere fatta anche per le altre nazioni che hanno queste rispettive categorie. E così analogamente per tutte le altre categorie e sottocategorie del progetto. --79.35.50.40 (msg) 12:26, 30 mag 2013 (CEST)

Attenzione. Questa cosa andrebbe gestita di concerto con il Progetto:Biografie, ma sopratutto in armonia con il funzionamento del template {{Bio}}. Per fare un esempio,qui c'è la discussione per far gestire la categoria "aviatori della seconda guerra mondiale". --EH101{posta} 13:31, 30 mag 2013 (CEST)

Aeroporto Internazionale Ninoy Aquino da reindirizzare?

La corretta dicitra ECCAIRS è "Aeroporto internazionale di Manila - Ninoy Aquino". Questa dicitura era effettivamente già presente, se non fosse che tal Winds of Freedom ha spostato la voce nel'agosto 2011 come è possibile vedere qui. Credo che il redirect debba essere invertito. --Paolobon140 (msg) 19:21, 31 mag 2013 (CEST)

Si, sai come si fa? --Zero6 08:37, 1 giu 2013 (CEST)
Si chiede ad un admin... --Pigr8 La Buca della Memoria 22:18, 1 giu 2013 (CEST)
  Fatto, creata la voce Aeroporto internazionale di Manila - Ninoy Aquino come da convenzione e modificati tutti i redirect.--Paolobon140 (msg) 12:48, 2 giu 2013 (CEST)
La prossima volta usa il Template:Spostare ;) --Zero6 12:59, 2 giu 2013 (CEST)
Ecco, non sapevo esistesse... Adesso mi metto a spostare un po' di voci qua e là per allenarmi e prenderci la mano:-)--Paolobon140 (msg) 13:18, 2 giu 2013 (CEST)
Se sposti le pagine con copia&incolla viene persa la cronologia di chi l'ha editata. Ho sistemato il problema per la voce in questione (ho cancellato la versione copiaincolato e spostato la versione di Aeroporto Internazionale Ninoy Aquino precedente all'inserimento del redirect.--Moroboshi scrivimi

Colonnello Lelio Gaviglio prima GM

Buongiorno a tutti, ho ampliato la voce del pilota Gaviglio; tuttavia rimane un fastidioso template F in testa all'articolo che credo vada modificato o ridotto, se siete d'accordo. Non era poi così difficile trovare materiale su questo pilota e spesso ho l'idea che certi commenti nascano da una certa leggerezza nel recuperare fonti e informazioni.--Paolobon140 (msg) 12:05, 5 giu 2013 (CEST)

Ho rimosso il template da questa pagina altrimenti veniva inserita anch'essa tra le voci senza fonti. Comunque ho provveduto a togliere il tmp anche dalla voce. --Zero6 12:43, 5 giu 2013 (CEST)
Corretto. A Paolo segnalo in ogni caso che il lavoro sporco lo può fare chiunque e non necessariamente qualcuno facente parte del progetto di riferimento della voce. Segnare che una voce è priva di fonti (con il template) è profondamente diverso da fontificare una voce in modo adeguato e pertinente (come hai fatto tu).
A titolo personale in più di un'occasione ho segnato una voce con un template di servizio in modo tale da poterla ritrovare a posteriori e lavorarci con calma, trovando prima le fonti che immediatamente non avevo sotto mano. Bye! --Leo P. - Playball!. 16:30, 5 giu 2013 (CEST)
Ah, una cosa che mi sono dimenticato: il template F se messo in modo opportuno (cioè rispondente al vero) non è fastidioso, è utile (a chi sa cosa fare con una voce di quel tipo). --Leo P. - Playball!. 16:34, 5 giu 2013 (CEST)
Forse c'è un errore nella voce: la nota relativa alla medaglia d'oro al valore fa in realtà riferimento alla nomina a Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia e sul sito del quirinale non risulta che abbia mai ricevuto la medaglia d'oro.--Antonioptg (msg) 20:36, 5 giu 2013 (CEST)
Ops... allora il lavoro adeguato e pertinente va controllato meglio! --Leo P. - Playball!. 20:44, 5 giu 2013 (CEST)
Attenzione che per sua ammissione il sito del Quirinale non ha completato l'opera di inventario di tutte le onorificenze... giusto poi per tacere delle MOVM revocate dopo il 1945.--EH101{posta} 21:03, 5 giu 2013 (CEST)
Si ma le MOVM (tranne quelle revocate) dovrebbero starci tutte... e comunque non si spiega il fatto che è portata a fonte della MOVM un sito, quello del quirinale, che in realtà riporta l'ordine militare d'Italia (sic! sarà l'Ordine militare di Savoia in realtà). La MOVM l'ha inserita Midnight Bird il 4 giugno... per me è un refuso e io ci sono cascato appieno. --Zero6 21:10, 5 giu 2013 (CEST)
Sì, il Gaviglio non rientra nell'elenco degli insigniti di MOVM neppure nell'elenco ufficiale disponibile sul sito del Quirinale che riporta tutti gli insigniti dal 1800 al 2013, quindi sembrerebbe trattarsi di errore, refuso, etc. Naturalmente, come osserva Zerosei, si tratta di Ordine militare di Savoia; ho apportato le opportune correzioni alla voce.--Paolobon140 (msg) 20:25, 6 giu 2013 (CEST)
Allora ritorna il dubbio Enciclopedicità --Zero6 20:38, 6 giu 2013 (CEST)
Mah, io il dubbio non lo avrei per una considerazione e un motivo:
considerazione: quanti saranno stati i piloti militari italiani attivi nell'anno 1913? 50? 100? Io non lo so, ma che siano stati 50, 100 o anche 200, questo Gaviglio era uno di quei pionieri e già volava da militare;
motivo: è uno dei 151 decorati dell'Ordine Militare di Savoia/Italia la cui scheda è riportata nella pubblicazione "Ordine militare d'Italia 1911-1964" edito dall'AM e he si può trovarequi.--Paolobon140 (msg) 20:55, 6 giu 2013 (CEST)
Per curiosità, il Gaviglio era membro della ""LES VIEILLES TIGES" Association Amicale des Pilotes Aviateurs brevetés avant Août 1914" e risulta nell'annuario del 1929 come "deceduto".il link.--Paolobon140 (msg) 21:24, 6 giu 2013 (CEST)

Gotha Go 345 e caccia bombardieri

Ho appena riscritto da zero la voce Gotha Go 345. Così com'era era un cumulo di sciocchezze che però tali non sembravano. Tali sciocchezze furono scritte da tale Utente:Caccia bombardiere, un vandalo. Codesto vandalo, prima di essere bloccato a vita, ha fatto pure altri interventi come si può vedere dalla sua cronologia. Uno ci riguarda pure: Diamond DA42. Che si fa?--Perozopeligroso 23:41, 5 giu 2013 (CEST)

Andrei più adagio con le sentenze: il presunto colpevole ha fatto un solo intervento che, per quanto fosse fino ad allora il più "intenso", riguardava in ogni caso una voce "abbozzo". Vandalo o semplicebufalaio, in ogni caso, poco importa. L'unica cosa che rileva è l'aderenza alle fonti ("attendibili" e "verificabili"). Secondo tali criteri si potrà poi procedere alla revisione di "qualsiasi" voce, provvedendo opportunamente ad inidcare nella pagina di discussione l'intervento formulando una richiesta di pareri a possibili interlocutori, alla ricerca di consenso soprattutto nel caso si voglia procedere a "rivoluzionare" una voce.--Leo P. - Playball!. 08:36, 6 giu 2013 (CEST)
riporto quanto scritto dal tipo:
"Il Gotha Go 345 è stato un aliante d'assalto sperimentale tedesco progettato nel corso della seconda guerra mondiale.Aliante a due ali senza coda , progettato per contenere una sola persona , trainato da un HO IX poteva essere equipaggiato con 2 mitrtagliette da 30 mm poste sulle ali. Venne pensato di equipaggiare l' aliante con un motore a eliche nel caso di intercettazioni aeree. Quest' aliante poteva resistere a più colpi di antiaerea, ma purtroppo non poteva resistere ai colpi di cannoni pesanti. Progettato dai fratelli horten e voluto da Hitler ion persona , i primi 10 veivoli vennero fatti decollare insieme a dei komet nel 1945 nei pressi di Gotha. 5 di essi si schiantarono ma non per causa della resistenza aereodinamica ma a causa dei caccia che li trainavano. Fu una disfatta. Il loro primo e ultimo utilizzo fu nel 1945 , usato per trasportare due soldati oltre il fiume reno. Trainati da due he-111 essi atterrarono nel bel mezzo delle linee alleate venendo definitivamente distrutti. Il resto degli alianti venne fatto distruggere dagli stessi nazisti per non fargli cadere nelle mani del nemico , sempre pronto a imparare qualcosa dalla tecnologia altrui."
A questo punto è stato fermo qualche mese poi ha editato la voce Angora Turco:
"Il gatto può guidare aerei (sono scemo perchè ho scritto questa cosa)"
Dopo avere fatto questo bell'edit, lo stesso giorno, si è spostato sulla voce Adolf Hitler dove ha scritto:
"Premessa: Hitler era una brava persona, cosa volete che sia ammazzare solo 6 milioni di ebrei nonciclopedia colpisce ancora!"
Più tardi, lo stesso giorno, è andato su Template:Pagina principale/Lingue e l'ha cancellato.
Più tardi ancora, lo stesso giorno, Austro ha bloccato Caccia bombardiere per un periodo di infinito. Motivazione: Utenza creata al solo scopo di vandalizzare.--Perozopeligroso 11:22, 6 giu 2013 (CEST)
Si, forse non mi sono spiegato bene. Non ho dubbi che sia stato bene che questo tipo l'abbiano rivettato sul lato esterno della porta d'ingresso. Il discorso riguarda la singola voce: intendo dire che non possiamo ritenerla "vandalizzata" solo perché compare la firma del "vandalo". Dobbiamo sicuramente sottoporla ad analisi in quanto sospetta. E (come ogni altra voce) se ci accorgiamo che ci sono inesattezze le sbianchettiamo senza ritegno (indipendentemente dalla ragione che ha portato a scrivere inesattezze). --Leo P. - Playball!. 08:33, 7 giu 2013 (CEST)
Sono --Perozopeligroso. Certo, ho capito l'intenzione del tuo scritto. Diciamo che ho voluto applicare un criterio simile a quello che si applica nei casi di "cancellazione immediata". La voce originale era composta di due righe, corrette: il velivolo è un aliante degli anni quaranta. Punto. Poi è arrivato il vandalo. Poi ci sono stati ben 16 interventi (due miei) di gente che non ha letto l'articolo ma ha fatto varie correzioni chi ortografica, chi lessicale, chi ha aggiunto l'infobox ecc. Io stesso ho aggiunto l'immagine nell'infobox e a quel punto ho visto che testo e immagine non corrispondevano. Ho letto la voce e ho deciso per la sua riscrittura immediata. Prima la voce era il delirio di cui sopra. Ora è una voce verificabile, con fonti e bibliografia e il contenuto delle due righe originali è rimasto. Quel che dici lo capisco: se ognuno che arriva qui comincia a riscrivere le voci solo perchè pare a lui senza chiedere a nessuno, succede un casino. Però un po' mi conoscete, ormai. Sono quello che chiede ad EH di aiutarmi a suddividere una voce perchè non vuole scrivere ca..ate. Se sono intervenuto così era perchè mi pareva ci fossero gli estremi per agire immediatamente (e mi sembrava ridondante cancellare la voce per poi ricrearla). In ogni caso, se ci sono problemi di forma e procedura, annullate pure l'intervento e ne discutiamo. Non mi offendo.--94.84.137.146(msg) 17:28, 7 giu 2013 (CEST)

Sorci verdi

Ciao a tutti. Segnalo la voce Sorci Verdi, sulla celebre squadriglia italiana da bombardamento. Credo sia completamente da riscrivere.--ḈḮṼẠ (msg) 11:52, 7 giu 2013 (CEST)

Da fontare senz'altro, ma perchè da riscrivere? Certo alcune frasi vanno limate e lo stile è a volte poco enciclopedico, ma è dignitosa per me. Comunque grazie della segnalazione. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:18, 8 giu 2013 (CEST)
Io ho cominciato a dargli una sistemata. --ḈḮṼẠ (msg) 20:52, 9 giu 2013 (CEST)
Una sistematina gliel'ho data pure io e segnalo che "Civa61 ha spostato la pagina Sorci Verdi a 205ª Squadriglia da Bombardamento".--Perozopeligroso 00:12, 10 giu 2013 (CEST)
Uno sbotto di collaboratività coi fiocchi, che non tiene conto del parere di Pigr8 e manca pure di adeguata segnalazione nella talk della rispettiva pagina (la talk è "rossa"...). Mi sorprende molto dato il curriculum di Civa61... Cosa sta succedendo?! --Leo P. - Playball!. 08:32, 10 giu 2013 (CEST)
Dovrebbe aver sistemato solo l'impaginazione --Zero6 09:26, 10 giu 2013 (CEST)
Con tutto il rispetto per Pigr8 (così come per ogni altro collega di progetto), ma perché bisogna chiedere il suo parere? Che mi sono perso? --F l a n k e r (msg) 09:28, 10 giu 2013 (CEST)
Pure io sapevo, anche se al momento non ho dietro nessuno dei miei libri, che il citato stemma si riferiva all'intero 12° Stormo, non alla singola Squadriglia, e che questo fu sciolto definitivamente con l'armistizio, per cui non esiste alcun "Dopoguerra"... Inoltre il "Gatt Negher" era dapprima lo stemma del solo 20° Gruppo, poi passò all'intero 51° Stormo quando questo fu ricostituito, sostituendo il precedente lupo ululante, e rimane tuttora. Immagino che Civa61 si sia lasciato prendere la mano, può capitare (non dobbiamo essere "bold" ogni tanto?), basta accorgersene e riparare. Direi che va aperta una discussione, meglio nell'apposita pagina della voce. char_aznable (msg) 09:32, 10 giu 2013 (CEST)

Sono --Perozopeligroso. Provo a ricostruire. CIVA segnala che la pagina è da riscrivere ma non ne spiega i motivi. Infatti arriva Pigr8 e glieli chiede. CIVA interviene sulla voce e fa delle limature. Qui arrivo io e, nonostante dalla cronologia sembri il diluvio e l'apocalisse insieme, ho solo formattato la voce, rimpicciolito e aggiunto figure, rimodulato frasi. Insomma il contenuto è all'incirca quello di prima TRANNE che... il titolo della voce è cambiato. Prevedendo fuochi artificiali l'ho segnalato ed ora, onorevoli colleghi della corte, lascio a voi la parola.--94.84.137.146 (msg) 18:42, 10 giu 2013 (CEST)

Anche secondo le mie numerose fonti (una!) il simbolo dei "sorci verdi" apparteneva all'intero 12° stormo e fu usato sui bombardieri del reparto solo fino agli inizi della seconda guerra mondiale.--Antonioptg (msg) 19:09, 10 giu 2013 (CEST)
Ussignùr... Il mio intento era quello di segnalare che, in presenza di una diversità di vedute tra due contributori, sarebbe stato più opportuno raggiungere un'intesa (a.k.a. "consenso") mediante una discussione, piuttosto che dar corso al proprio POV (nulla, fuorché le fonti, ci potrà mai indicare che il parere di Pigr8 merita più attenzione rispetto a quello di Civa). Il fatto che, ex-post, ci siano ulteriori distinguo mi fa pensare (ancor di più) che andar di corsa a volte non è la soluzione migliore. Poi se ci saranno fuochi d'artificio o corti che si ritireranno in giudizio a me non importa. Certo è che, in questo modo, è un attimo perdere credibilità (mi sembra di tornare ai nomi degli aeroporti: invertiamo i redirect una volta a trimestre e non ci si pensa più!). Mah... --Leo P. - Playball!. 22:31, 10 giu 2013 (CEST)
Sono --Perozopeligroso. No, no, nessun distinguo. Volevo solo evidenziare che la questione stava tutta nel nome della voce in quanto i contenuti sono grosso modo quelli di prima dell'intervento di CIVA e nessuno quindi ha scontentato Pigr8. Inoltre il riferimento ai fuochi d'artificio l'ho scritto proprio pensando alle infinite discussioni sui nomi degli aeroporti. Orbene, in attesa che CIVA stesso scriva qualcosa, sembra che il titolo della voce debba cambiare. Si chiamerà "sorci verdi", "12° stormo", "12° stormo (sorci verdi)"? c'è una convenzione?--94.84.137.146 (msg) 16:36, 11 giu 2013 (CEST)
La voce può rimanere così com'è (non mi risulta che chiamiamo i reparti con il soprannome...6º Stormo e non Diavoli rossi). Tralasciando il fatto che era sorto il problema se le singole squadriglie fossero enciclopediche, nella voce si parlerà della 205ª e, in un paragrafo a parte, si può fare un approfondimento sullo stemma e su chi ce l'ha disegnato sulla fusoliera oggi. --Zero6 16:43, 11 giu 2013 (CEST)
Ah, immaginavo che, dato che i "sorci verdi" erano tutto lo stormo, la voce si sarebbe chiamata di conseguenza. In effetti qui si parla della sola 205ª. Mi confermate che lo stormo è stato sciolto con l'armistizio? cancello il dopoguerra?--Perozopeligroso 00:52, 13 giu 2013 (CEST)
Vado a memoria (labile), quindi con tutti i distinguo del caso: il 12° Stormo fu sciolto PRIMA dell'armistizio, quando i suoi Gruppi divennero autonomi; mi pare di ricordare che venne brevemente ricostituito quale mera divisione amministrativa di qualche Aerobrigata negli anni 50-60, ma i "Sorci" erano spariti. Spero troviate qualcosa di meglio... char_aznable (msg) 11:53, 13 giu 2013 (CEST)
Un sussidio alle memorie labili lo si può trovare leggendo... "Reparti dell'Aeronautica Militare Italiana" (provare [15]). =] --Leo P. - Playball!. 12:48, 13 giu 2013 (CEST)

[ Rientro] Ho guardato nella pubblicazione consigliata, ma il 12° Stormo non è citato in quanto non è tra i reparti decorati (ringrazio comunque Leo, non ci avevo proprio pensato). Da fonte innominabile e vituperata risulterebbe che i Gruppi costituenti fossero divenuti autonomi già nel 1941, lasciando allo Stormo meno di un anno di sopravvivenza durante la guerra, per poi non essere mai più resuscitato (quello che mal ricordavo riguardo gli anni 50-60 era un cortocircuito neuronale con un altro numero). Stando così le cose, dato che comunque la 205ª Squadriglia da quando divenne aerosilurante non ha più sfoggiato roditori e visto che la voce non è stata più editata, portando ancora la talk intonsa, parto io con i fuochi d'artificio? char_aznable (msg) 18:28, 15 giu 2013 (CEST)

Scusate se mi sono perso, ma impegnato con la Operazione Rheinubung non mi ero reso conto degli sviluppi della discussione. Ma è chiaro che il mio parere non valga più di altri, che peraltro si stanno lodevolmente dando da fare e non certo danneggiando il progetto. Penso però che Leo intendesse dire che prima di modificare si potesse discutere un attimo a cosa si volesse tendere come risultato finale e su cosa si potesse fare affidamento come materiale. Io però mi permetto di dire una cosa: il nome "sorci verdi" è ormai legato alla cultura popolare italiana ed ancora oggi il modo di dire legato ad essi è utilizzato, anche se pochi ne ricordano le origini; forse per questo dovremmo avere almeno il redirect da Sorci verdi alla voce, quale che sia, che ne porterà le opportune informazioni. Per il resto, certo che non usiamo il soprannome come nome della voce, ma mi sembra un caso davvero particolare, che farebbe il paio coi soliti "quattro gatti" (che poi qui saremmo noi... quindi gente, peace and love!). --Pigr8 La Buca della Memoria 22:58, 15 giu 2013 (CEST)
Dunque. O la voce si chiamerà "205ª Squadriglia" e avrà una sezione sui sorci verdi (come propone zero6 e io sono d'accordo) oppure si chiamerà 12° stormo, la voce attuale diventerà una sua sezione e avrà sia la sezione "sorci verdi" che il redirect. Questo perchè (da quanto ho capito) i sorci verdi erano tutto lo stormo e non la sola squadriglia. Grazie leo per il link da cui ho scaricato tutto. Purtroppo il 12° non è citato. X char: "parto io con i fuochi d'artificio?" SI.--Perozopeligroso 22:58, 16 giu 2013 (CEST)
non dovrebbe esserci anche un riferimento al modo di dire far vedere i sorci verdi.--109.54.117.72 (msg) 23:15, 16 giu 2013 (CEST)

[ Rientro] La discussione prosegue allora sulla relativa pagina. char_aznable (msg) 19:20, 17 giu 2013 (CEST)

Antonio_Ceriani_(pilota)

Ciao. E' mai vissuto tal Antonio_Ceriani_(pilota)?--Rago (msg) 11:53, 9 giu 2013 (CEST)

Sì, ed è nato il 2 giugno 1932. Lo trovi a pagina 26 dell'documentazione piloti dell'Aeronautica Militare.--Paolobon140(msg) 21:10, 9 giu 2013 (CEST)

Gasp! Paracadute psicomotorio

All'interno della voce paracadute è stata aggiunta una corposa sezionecuriosità in cui parla più che diffusamente di una pratica di gioco legata all'attività psicomotoria dei bambini e che ha nome di paracadute psicomotorio; verò che è la sezione è interessante (anche se scritta, secondo me, con un brutto linguggio pseudo-psichico-animatoriale tipo assistente sociale:-)); tuttavia la sezione mi pare davvero troppo ampia e come dire "fuori tema". Vi chiedo se non sia il caso di creare una voce apposita (su WP non vi è traccia di codesto paracadute psicomotorio) oppure di ridurre quella sezione a qualcosa di meno specifico e meno corposo. --Paolobon140 (msg) 20:09, 10 giu 2013 (CEST)

Ho annullato con seguente motivazione: "senza fonte, inoltre se intendiamo x paracadute ogni suo sinonimo o roba che gli assomiglia non si finisce più" --Zero6 20:46, 10 giu 2013 (CEST)
Mi pare cosa buona e giusta:-)--Paolobon140 (msg) 20:53, 10 giu 2013 (CEST)
Condivido: se ci saranno fonti adeguate a sostegno dell'enciclopedicità della pratica ludico-educativa, sarà opportuno scorporare e creare una pagina disambigua. --Leo P. -Playball!. 22:33, 10 giu 2013 (CEST)

Zone "R", "D", "P"

Stavo pasticciando nella mia sandbox abbozzando una nuova voce Spazio aereo quando mi sono imbattuto nella voce in oggetto. Le vigolette e la virgola nel titolo non aiutano nella ricerca e tra l'altro, visto l'argomento, penserei di spostare in Restrizione dello spazio aereo. Pareri?--Flazaza (msg) 18:45, 11 giu 2013 (CEST)

Concordo --Zero6 19:13, 11 giu 2013 (CEST)
Concordo anch'io e, già che ci sono, mi verrebbe da chiederti di rimettere a posto quello che a me appare come un misterioso incipit che, come speso accade, NON spiega il significato della voce.--Paolobon140 (msg) 22:48, 11 giu 2013 (CEST)
Wilco. La pagina in effetti è un Ctrl V della normativa ICAO decontestualizzata. Comunque un buon punto di partenza. Sposto la pagina e metto in holding la revisione. Grazie.--Flazaza (msg) 08:33, 12 giu 2013 (CEST)
  Fatto--Flazaza (msg) 13:00, 17 giu 2013 (CEST)

Mia curiosità sul generale A.A. Enrico Cigerza

Trovo la sua foto e una sua beve biografia qui a pagina 67; la mia curiostà è: non riesco a vedere bene il fregio sul cappello, è della Regia Aeronautica o di quella repubblicana? E la celtica vicino all'aquila da pilota è segno di quale appartenenza? E nella biografia si parla di "guerra di liberazione"? Immagino quella dal 43 al 45?--Paolobon140 (msg) 17:42, 13 giu 2013 (CEST)

Passando di qua, al volo: non è generale, ma colonnello (cordellina ritorta sul cappello = ufficiali superiori), il fregio è uno vecchio dell'Aeronautica Militare, non della Regia (corona turrita), lo stemma (spade incrociate e corona d'alloro) è quello della Promozione per merito di guerra. La guerra di liberazione è ovviamente quella del 43-45, come è anche scritto. char_aznable (msg) 19:48, 13 giu 2013 (CEST)
Ma chi sei?! Mitico... "passando di qua, al volo...". Figuriamoci se tu avessi avuto tempo!!! --Leo P. - Playball!. 22:04, 13 giu 2013 (CEST)
Eppure ben mi pareva di vedere una bella greca sul cappello del nostro... E delle operazioni nei Balcani si parla dopo la guerra di liberazione: per questo avevo un piccolo dubbio: quali operazioni nel Balcani durante la guerra di liberazione?--Paolobon140 (msg) 22:43, 13 giu 2013 (CEST)
Yep... La tua domanda mi ha colto di sorpresa e lasciato un po' interdetto, ma d'altronde questi argomenti sembrano scontati per noi fanatici della Regia, mentre in realtà non lo sono affatto. Ti consiglio quindi, per avere tutte le risposte che cerchi, di leggerti le voci Stormo Baltimore,Stormo Notturno ed Aeronautica Cobelligerante. :) char_aznable (msg) 23:18, 13 giu 2013 (CEST) Leo, avevo già minacciato di vararti a parte...<citazione necessaria>

Progetto zero

Qualcuno riesce a scrivere una voce su questo ? --Bramfab Discorriamo 19:05, 19 giu 2013 (CEST)

Un articolo di due pagine era uscito sullo scorso numero di maggio di "Volo Sportivo". Mi chiedevo anch'io se non fosse il caso di scrivere una pagina sull'argomento. Il nome ufficiale è AgustaWestland Project Zero, l'articolo è in effetti un po' abborracciato. Non credo ci siano foto copyleft in giro, senza di quelle diventa difficile da spiegare... char_aznable (msg) 21:09, 19 giu 2013 (CEST)
Il sito dell'AgustaWestland riporta questi duearticoli; si potrebbe chiedere a loro se ci potessero fornire una foto con la giusta licenza (...o sto solo sognando ad occhi aperti)? --Leo P. - Playball!. 21:23, 19 giu 2013 (CEST)
Premesso che esiste en:AgustaWestland Project Zero e che non siamo "a zero", ho comunque provato a contattare l'azienda... --Leo P. - Playball!. 21:38, 19 giu 2013 (CEST)
Hai fatto benissimo, ottima iniziativa. Pensavo però a come potremmo compilare l'infobox aeromobile, mettendo praticamente in ogni campo "sconosciuto" o "non noto"... Si potesse ottenere giusto qualcosina... char_aznable (msg) 22:59, 19 giu 2013 (CEST)
Per intanto abbiamo AgustaWestland Project Zero. Notare come ho scelto il nome in inglese perchè le fonti ufficiali usano quello.--EH101{posta} 23:45, 19 giu 2013 (CEST)
Sono --Perozopeligroso.http://www.blueskyrotor.com/blog/2013/03/agusta-westland-new-high-speed-aircraft-project-zero/ --94.84.137.146 (msg) 20:00, 20 giu 2013 (CEST)
Sulle foto c'è scritto ©AgustaWestland... :( char_aznable (msg) 20:12, 20 giu 2013 (CEST)
mmmmmmmmmmmmm mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm mmmmmmmiragolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è apparsa un immagine. ©PerozoWestland!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!--Perozopeligroso 23:52, 20 giu 2013 (CEST)
rosa confetto ? Va bene che a caval donato non si guarda in bocca, ma lo schizzo te la lascia come dopo aver mangiato un chilo di miele :-D --EH101{posta} 12:02, 21 giu 2013 (CEST)

Ferie?

Ferie!--Perozopeligroso 00:25, 27 giu 2013 (CEST)

Bene, così magari puoi scrivere qualcosa[16] sulle squadriglie della RAF in missione in Russia nel 1941-42. :) --Pigr8La Buca della Memoria01:06, 27 giu 2013 (CEST)

Strage di Ustica: rimbocchiamoci le maniche!

E stavolta partecipate numerosi. --Vale93b Fatti sentire! 20:39, 28 giu 2013 (CEST)

RA durante la guerra d'Abissinia

Ho creato una nuova voce http://it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_della_Regia_Aeronautica in un ambito un po' piu' grande dato che la mia intenzione e' di capire l'ordine di battaglia/la consistenza reaale di tutte le FFAA durante la guerra d'Abissinia. In merito alla RA ho aggiunto un paragrafo vuoto quihttp://it.wikipedia.org/wiki/Struttura_della_Regia_Aeronautica#R.A._durante_la_guerra_di_Abissinia. Qualcuno di voi ha per caso informazioni in merito? --Ipvariabile(msg) 12:49, 30 giu 2013 (CEST)

Eagle

Sono capitato per caso sul McDonnell Douglas F-15 Eagle e mi sono rammaricato vedendo una voce tutto sommato importante con il tag di mancanza di fonti. Se posso provvederò anche io, ma ora come ora non sono attrezzato. Segnalo a chi avesse tempo e fonti sotto mano. --Pigr8La Buca della Memoria23:11, 30 giu 2013 (CEST)

Concordo. Purtroppo le voci in queste condizioni sono ancora un discreto numero; giusta la segnalazione e condivido lo spirito. Mi metto un appunto ma ormai con i post-it ci ho riempito casa... =] --Leo P. - Playball!. 08:30, 1 lug 2013 (CEST)
Ho dato una risistemata alla voce--Perozopeligroso 23:26, 9 lug 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Aviazione/Archivio39".