Discussioni progetto:Diocesi/archivio 2013

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da FeltriaUrbsPicta in merito all'argomento Modifica

Sedi vacanti

Un amministratore apostolico non è, di per sé, vescovo titolare e ordinario di una diocesi, ma, come dice il nome, un amministratore della diocesi a nome della Sede Apostolica (apostolico). Per cui tecnicamente la diocesi, in presenza di un amministratore apostolico, è sede vacante. In merito a questa modifica (ed altre situazioni simili), mi chiedo se non sia meglio lasciare la doppia indicazione (sede vacante + nome dell'amministratore apostolico) per chiarire meglio agli utenti non afferrati in materia che la cosa importante è che in quel tot periodo la sede era senza vescovo=vacante. Trattandosi di cronotassi dei vescovi, l'indicazione sede vacante mi sembra più appropriata.--Croberto68 (msg) 14:31, 3 gen 2013 (CET)

Negli altri casi, se non erro, non compare la doppia indicazione... Progetto:Diocesi invita poi a "non indicare in cronotassi periodi di sede vacante inferiori a due anni": ci sarebbero così casi in cui la sede, pur essendo retta da un amministratore apostolico, non risulta vacante ed altri invece dove risulta vacante. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:37, 3 gen 2013 (CET)
Buon anno ancora! D'accordo sul non indicare la sede vacante se inferiore a due anni, ma allora, per lo stesso principio, anche l'amministratore apostolico dovrebbe essere omesso. Se invece è superiore a due anni, indicarli o entrambi o, nel caso non si conosca il nome dell'amm.ap., indicare la sede vacante. Quello che voglio dire è che l'indicazione sede vacante è importante e dovrebbe essere messa perché precede (come grado di importanza dell'informazione) quello dell'amm.ap.; il nome dell'amm.ap. non sostituisce, ma semmai completa l'indicazione della vacanza della sede. P.S. Direi di evitare di mettere anche gli amm.ap. sede plena come ho visto in Diocesi di Castellaneta.--Croberto68 (msg) 15:03, 3 gen 2013 (CET)
Secondo me indicare che la sede è vacante non è così importante perché, intendiamoci, ogni qualvolta un vescovo si dimette o viene trasferito ad un'altra sede senza che al contempo venga nominato un successore, o muore, la sede si rende vacante. --FeltriaUrbsPicta (msg) 15:59, 3 gen 2013 (CET)

Cronotassi da aggiornare

Ciao. CH ha aggiornato le sue cronotassi basandosi sui volumi 7 e 8 di Eubel, non disponibili online. Questo riguarda le sedi titolari, ma soprattutto le attuali diocesi francesi (di certo), tedesche e austriache (alcuni saggi hanno evidenziato dei cambiamenti di data). Ergo, occorre rivedere le cronotassi di queste voci ed aggiornarle: il lavoro non è molto, poiché riguarda quasi esclusivamente i vescovi dell'Ottocento (e qualcuno d'inizio Novecento). Grazie!--Croberto68 (msg) 11:22, 15 gen 2013 (CET)

Segnalo

Discussioni_progetto:Cattolicesimo#Voci da scrivere con immagini liberate nella Provincia di Modena.--Pạtạfisik 20:34, 13 feb 2013 (CET)

Cancellazione voce

 
La pagina «Diocesi boliviane», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

(Era stato avvisato il progetto Cattolicesimo, avviso anche qui) --79.11.135.44 (msg) 21:29, 16 feb 2013 (CET)

Maiuscole/minuscole

Mi chiedo se è corretta l'operazione messa in atto da Discanto sulla sostituzione, non solo nel titolo ma anche nel testo, del termine "Melchita" con "melchita".--Croberto68 (msg) 08:22, 21 feb 2013 (CET)

Adolfo di Altena, possibile errore nella cronotassi

questa voce è semiabbandonata dalla sua creazione 9 mesi fa perché orfana, ed è orfana perché nella cronotassi dei vescovi dell'Arcidiocesi di Colonia è riportato come Adolfo di Berg. Probabilmente è un errore di copiaincolla dal precedente vescovo (Brunone di Berg) ma sarebbe utile che qualcuno verifichi fonti alla mano, e disorfanizzi. Grazie.--Alexmar983 (msg) 23:24, 21 mar 2013 (CET)

Fatto.--Croberto68 (msg) 08:35, 22 mar 2013 (CET) P.S. Rodolfo di Altena è il nome dato dalle altre wiki (che evidentemente si sono copiate una con l'altra); la Treccani non accenna ad altena, ma parla della contea di Berg.--Croberto68 (msg) 08:58, 22 mar 2013 (CET)

Cronotassi da aggiornare /2

Ribadisco quanto detto sopra. CH ha aggiornato le sue liste episcopali dell'Ottocento e di inizio Novecento (vale anche x Bourges e Avignone) in base ai volumi VII e VIII di Eubel, che noi non possediamo online. Per cui per questo periodo andrebbero riviste tutte le crono delle diocesi europee, in quanto per qs periodo noi non abbiamo altra fonte che CH. Lavoraccio!--Croberto68 (msg) 12:06, 25 mar 2013 (CET)

Aggiungo che, alcuni saggi preso a caso confermano che le date riportate da CH per 800 e 900 sono le stesse riportate dagli Annuari Pontifici.--Croberto68 (msg) 12:11, 25 mar 2013 (CET)
Ho aggiornato (e corretto) Avignone. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:17, 25 mar 2013 (CET)

Avviso

Personalità delle diocesi e altro

Due cose:

  1. Ho trovato nella Diocesi di Treviso e nella Diocesi di Padova (e probabilmente anche altrove) un capitolo dedicato a "Personalità legate alla diocesi"; ma dall'elenco si evince (così mi sembra) che si tratti in realtà di "Santi e beati della diocesi", titolo che si trova invece in molte altre voci. Che fare? quale dei due titoli scegliere?
  2. In Faenza-Modigliana ho trovato l'esistenza del calendario liturgico proprio della diocesi. Personalmente ho inserito lo stesso calendario anche in Diocesi di San Marino-Montefeltro. Ovviamente prendendo spunto dai vari siti ufficiali. Trovo la presenza del calendario liturgico proprio delle diocesi una cosa interessante. Perché non inserirla anche nelle altre voci ? (ovviamente se esiste la fonte online nei siti diocesani) La presenza del calendario liturgico ha il doppio vantaggio di eliminare i capitoli sui Santi e Beati e quello dei Patroni della diocesi, in quanto già inseriti nel calendario.--Croberto68 (msg) 13:47, 3 apr 2013 (CEST)

Diocesi di Casale Monferrato

Buongiorno a tutti,
Sono Olimparis, un utente di wikipedia in francese.
Non parlo né scrivere italiano. Utilizzo un traduttore automatico.
Apprezzo il vostro progetto !
Vi scrivo a proposito della diocesi di Casale Monferrato.
Ciò che è scritto, alla rubrica Storia, non è preciso : In epoca napoleonica si ingrandì a spese delle soppresse diocesi di Bobbio e di Alessandria; e divenne suffraganea di Torino. Difatti, la diocesi di Casale Monferrato è stata soppressa dal decreto del 22 gennaio 1805, in virtù della bolla Gravissimis causis adducimur del primo luglio 1803 ((LA) (FR) testo integrale). La sede è stata trasferita poi di Casale Monferrato ad Alessandria, per un decreto del 17 luglio 1805 ((FR) testo integrale).
Cordialmente,--Olimparis (msg) 18:00, 5 apr 2013 (CEST)

Province ecclesiastiche in Italia

Buongiorno,
Gli utenti di wikipedia in francese sono stupiti: non esiste, in wikipedia in italiano, di articoli relativi alle province ecclesiastiche in Italia.
È ciò che esistono delle province ecclesiastiche in Italia ?
Esistono solamente delle regioni ecclesiastiche in Italia?
Ciò è che la provincia ecclesiastica di rome esiste?
Nell'affermativa, la provincia ecclesiastica di Roma non comprende lei che la diocesi di rome ed i sedi suburbicaria ?
È ciò che la provincia di rome comprende l'arcidiocesi e le diocesi immediatamente soggetti della Santa Sede ?
Cordialmente,--Olimparis (msg) 18:39, 5 apr 2013 (CEST)

Categoria:Pagine orfane - santi - orfane per imprecisioni in cronotassi vescovi o simili problemi

Segnalo:

Inoltre segnalo:

Grazie e scusate il disturbo--Alexmar983 (msg) 17:10, 7 apr 2013 (CEST)

Baudelio, martire di Nimes, è ancora menzionato nel Martirologio e l'ho linkato in calendario dei santi; idem Giorgio, che però era vescovo di Antiochia di Pisidia (non patriarca di Antochia di Siria). Degli altri non c'è più traccia sul calendario: il culto di Liberto era limitato alla diocesi di Malines e il sito santiebeati.it (che riporta la voce di Bibliotheca sanctorum, quindi c'è da fidarsi) ritiene leggendaria la sua storia; secondo Gams, un Nettario (o Nicezio) è menzionato come vescovo di Vienne che condannò nel 356 il vescovo ariano di Arles, Saturnino (ma non è tra i patroni della diocesi); sempre secondo Gams, Martino è il primo della serie dei vescovi di Veroli. --Delahay (msg) 20:10, 7 apr 2013 (CEST)
grazie, segnalo che mentre ero assente Pil56 ha creato Categoria:Pagine_orfane_-_vescovi, che forse come già sapete sono facilmente disorfanabili come la decina che vi ho segnalato diluite nei mesi scorsi. Avrete soprattutto l'opportunità di correggere anche errori o imprecisioni nelle cronotassi. Approfittatene.--Alexmar983 (msg) 22:15, 11 apr 2013 (CEST)
Stiamo rivedendo le cronotassi delle diocesi. Vi prego di riferirvi prima in questa sede nei casi di modifica delle cronotassi e delle rispettive cronologie. Grazie!--Croberto68 (msg) 15:53, 12 apr 2013 (CEST)

Su un arcivescovo

Discussioni_progetto:Cattolicesimo#Mura :-) --Superchilum(scrivimi) 16:36, 12 apr 2013 (CEST)

Vescovi ausiliari

Nella voce Arcidiocesi di Los Angeles, un utente ha inserito una "cronotassi", o meglio, un elenco degli ausiliari di Los Angeles, sull'esempio di quello che avviene in molte voci di en.wiki. Non vorrei sbagliarmi, ma si tratta del primo caso in it.wiki. Sarebbe opportuno delineare delle linee-guida per questo tipo di informazioni (per esempio: titolo [Cronotassi o elenco ausiliari], links rossi, accenno alla sede titolare, la data completa di inizio e fine, motivo della fine, quale ordine seguire [dal primo all'ultimo o dall'ultimo al primo],ecc. ecc.). --Croberto68 (msg) 15:13, 15 mag 2013 (CEST)

Anche per la Diocesi di Roma è stata inserita una simile cronotassi: Cronotassi dei vescovi ausiliari dal 1961 ad oggi. --FeltriaUrbsPicta (msg) 15:15, 15 mag 2013 (CEST)
Ops... Roma, la mia città... Stando a quest'elenco, abbiamo: 1) Come nome: cronotassi; 2) stessa disposizione e medesime informazioni delle cronotassi dei vescovi; 3) assenza della sede titolare di appartenenza; 4) ordine cronologico dal più antico al più recente; 5) unica crono senza distinzione tra attuali e ex ausiliari. - Ci atteniamo a queste regole?--Croberto68 (msg) 15:20, 15 mag 2013 (CEST)
Più che di cronotassi direi che si dovrebbe parlare di elenco... --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:07, 15 mag 2013 (CEST)
Direi allora di mantenere sostanzialmente la stessa disposizione e le medesime infos di una cronotassi, ma chiamandola "Elenco dei vescovi ausiliari". Altri suggerimenti?--Croberto68 (msg) 09:33, 16 mag 2013 (CEST)
Per me va bene. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:14, 16 mag 2013 (CEST)
Siamo sicuri che per ogni diocesi anche la cronotassi dei vescovi ausiliari sia enciclopedica? --BohemianRhapsody (msg) 12:23, 16 mag 2013 (CEST)

Modifiche insistite sulle cronotassi

Un gruppo di autori anonimi (forse lo stesso autore) sta inserendo links rossi a nomi di santi (veri o anche presunti, con l'aggiunta seriale di San), ed in alcuni casi modificando anche le date cronologiche, senza alcuna documentazione a sostegno. A mio avviso i links andrebbero inseriti solo quando esiste la voce (non solamente quando si presume che si possa fare, xché poi nessuno la crea e i links rossi rimangono!). Occorre monitorare questo tipo di inserimenti. Ci sono linee guida su qs aspetti?--Croberto68 (msg) 09:36, 16 mag 2013 (CEST)

In linea di principio, i link rossi a voci certamente enciclopediche (ad esempio quelle relative a santi e beati, a cardinali, etc.) sono utili. Andrebbero invece introdotti con parsimonia i link a voci non ancora esistenti su soggetti la cui rilevanza enciclopedica è dubbia (quali ad es. quelle di vescovi "minori") o anche quando la rilevanza è plausibile, ancorché non certa, ma è improbabile che quelle voci siano create in tempi ragionevolmente stretti.
L'uso della particella "san" nelle cronotassi è una convenzione di progetto, fermo restando che tali inserimenti dovrebbero comunque essere limitati ai soli casi veri... --Nicolabel 09:54, 16 mag 2013 (CEST)
Il mio intervento riguardava soprattutto la Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Secondo questa fonte (Salerno sacra, riferimento alla seconda edizione rivista e aggiornata del 2001) i santi sono solo cinque (così pure il sito ufficiale dell'arcidiocesi), mentre l'intervento dell'anonimo, con l'aggiunta dei beati, li ha fatti diventare 25! Gli stessi interventi, di minor portata, in Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e in Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela‎.--Croberto68 (msg) 11:42, 16 mag 2013 (CEST)
Faccio presente che un ip continua ad inserire nelle cronotassi delle varie arcidiocesi e diocesi link rossi a presunti santi di cui non abbiamo fonti che attestino che siano veramente santi. Dispiace che l'ip, benché invitato, non partecipi alla discussione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 04:42, 29 mag 2013 (CEST)
Purtroppo lo so. Due cose non mi spiego: da dove prende le informazioni, e perché non collabora più attivamente proponendosi in qs discussione. Ci sono i presupposti xché il suo IP venga escluso? che procedura bisogna seguire?--Croberto68 (msg) 08:40, 29 mag 2013 (CEST)
Dal momento che l'ip, statico, non è per nulla collaborativo, secondo me potrebbe essere segnalato come utente problematico. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:50, 29 mag 2013 (CEST)

Festival della qualità: voci non editate da più tempo

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Diocesi e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


Arcidiocesi di Chambéry, Saint-Jean de Maurienne e Tarantasia

A mio avviso il titolo di qs voce porta in sè una incongruenza evidente, in quanto si mischia il francese con la traduzione in italiano. Ora le regioni geografiche (della Savoia) di Maurienne e Tarentaise, per la loro vicinanza all'Italia, hanno avuto una traduzione italiana passata nei documenti e nel linguaggio, ossia Moriana e Tarantasia. A mio avviso perciò, o chiamiamo la voce tutta in francese (Arcidiocesi di Chambéry, Saint-Jean de Maurienne e Tarentaise), oppure tutta in italiano (Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia).--Croberto68 (msg) 14:31, 24 mag 2013 (CEST) P.S. È chiaro che Chambéry resta così com'è in ogni caso, non essendoci storicamente una traduzione in italiano!--Croberto68 (msg) 14:32, 24 mag 2013 (CEST)

Sì, è vero. Dal momento che c'è anche la voce San Giovanni di Moriana, secondo me la voce andrebbe ribattezzata in Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:37, 24 mag 2013 (CEST)
In linea di principio sono d'accordo. Vorrei, solo per scrupolo, verificare cosa dice l'Annuario Pontificio che solo lunedì posso consultare. [In genere riporta i nomi nelle lingue originali, non nella traduzione italiana]. --Croberto68 (msg) 14:50, 24 mag 2013 (CEST)
Come previsto, l'AP riporta entrambi i nomi in francese. Cmq, se non ci sono ostacali, procederò prossimamente a modificare il nome dell'arcidiocesi e tutti i wikilinks collegati.--Croberto68 (msg) 14:38, 27 mag 2013 (CEST)
Per me va bene! --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:58, 27 mag 2013 (CEST)
Ho provveduto a rinominare e a modificare i links in entrata alla voce.--Croberto68 (msg) 12:53, 29 mag 2013 (CEST)

Suffraganea nel template:diocesi

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 03:30, 26 mag 2013 (CEST)

Categoria:Armoriali delle diocesi

Da connettivista "segnalo" che per le voci inn questa cat qualcosa è andato forse "storto", anzitutto non c'e' navbox o voce lista di raccordo... come conseguenza di tale scarsa connessione le visite sono poche e alcune non sono editate dal 2008, come se fossero rimaste abbandonate al loro destino.

Guardando, non e' chiaro perche' nel 2008 ne sono stati fatte solo 4: si è adotatta in seguito una strategia diversa di raccordo delle informazioni, oppure il lavoro è rimasto a metà?.

Infine non risulta evidente se si parla di diocesi cattoliche, o in genere di tutte le chiese che riconoscono una successione episcopale... forse vi conviene fare il punto?--Alexmar983 (msg) 15:39, 29 mag 2013 (CEST)

Da quel che vedo quelle voci furono create tra il 2007 e il 2008 da un unico utente (Utente:Massimop) il quale poi sembra non se ne sia più occupato. Sono dell'avviso che quelle voci non riguardino il progetto:Diocesi. Di certo non ci sono solo diocesi cattoliche.--Croberto68 (msg) 15:54, 29 mag 2013 (CEST)
L'ho avvisato ovviamente, penso che venissero dal progetto:araldica. magari se interviene potrete concordare se cancellarle tutte e 4 e chiduerla li'. O ci si affiancano altre 40 e passa link di elenchi da creare, o si decide per chiuderla. dopo 5 anni un quadro generale lo si puo' fare.
Secondo me comunque la cosa scivolosa e' il concetto di "diocesi", che rende l'inclusione nella lista ambigua. Gia' questo potrebbe suggerire la necessita' di una E... le liste purtroppo devono essere abbastanza chiare in quello che listano.--Alexmar983 (msg) 16:06, 29 mag 2013 (CEST)
Qualche anno fa' avevo trovato su Commons degli stemmi di diocesi straniere già riuniti su base statuale. Li avevo tradotti e inseriti in it.wiki perché è quello che faccio di solito quando trovo qualcosa che mi interessa e mi auguro che interessi anche ad altri. Su questi armoriali effettivamente non c'è mai stata grande attività e io non saprei nemmeno come inserirli nell'ambito del progetto sulle diocesi. Se pensate che possano essere di qualche interesse, magari inserendo dei link nelle pagine delle singole diocesi, si potrebbero mantenere ed eventualmente ampliare ad altri stati, altrimenti si possono anche cancellare. In generale mi pare ci sia poco interesse per l'araldica ecclesiastica: recentemente ho creato su Commons una categoria relativa agli stemmi dei vescovi di Brescia ma anche qui ho visto poca attività. Tra l'altro la gestione delle categorie di Commons per quanto riguarda le diocesi italiane è molto trascurata: ho fatto qualche pulizia ma si tratta di gruppi ancora poco alimentati e gestiti in modo difforme l'uno dall'altro. Fammi sapere, perché se li eliminate devo cancellarli anche dai template degli armoriali. --Massimop (msg) 21:05, 29 mag 2013 (CEST)

Diocesi di Liegi

Dopo attenta lettura del lungo testo inserito oggi da un utente anonimo, ho ritenuto opportuno eliminarlo completamente per i motivi esposti in oggetto alla modifica: ossia perchè piena di POV, opinioni personali, frasi agiografiche e apologetiche al limite del buon gusto. Invito cmq a rileggere eventualmente il testo eliminato per eventualmente cercare di ricavare qualcosa (ma ne dubito).--Croberto68 (msg) 14:12, 30 mag 2013 (CEST)

Regioni ecclesiastiche francesi

Ero intenzionato a creare le voci delle regioni ecclesiastiche della Francia, sul modello di quelle italiane, ma mi sono accorto che non esistono fonti, se non CH. Il portale della Chiesa cattolica in Francia non ne parla, ma dice una cosa interessante, in occasione della riforma delle circoscrizioni ecclesiastiche nel 2002 ([1]): "Les 15 nouvelles provinces remplacent les 17 provinces ecclésiastiques... Elles vont prendre la suite des 9 régions apostoliques mises en place en 1961, comme le lieu habituel de la concertation entre diocèses." Ossia le nuove 15 province eccl. si sostituiscono (lett: "succedono a") alle 9 regione apostoliche create nel 1961, come luogo abituale di concertazione fra le diocesi. Mi sembra perciò di capire che le regioni ecclesiastiche in Francia non esistano più. In effetti trovo strano che, delle 9 reg. eccl. riportate in wiki, 4 si identifichino con una sola provincia ecclesiastica. Non ho trovato altre fonti di conferma (AP ignora le regioni ecclesiastiche); il sito del Vaticano parla di regioni apostoliche, ma non dopo il 2002 ([2]).

Propongo di eliminare, nei templates delle diocesi francesi, il lemma relativo alla regione ecclesiastica (e magari anche modificare la voce Regione ecclesiastica).--Croberto68 (msg) 10:09, 14 giu 2013 (CEST)

Ho trovato la fonte ufficiale della soppressione qui. Si tratta del resoconto della plenaria della conferenza dei vescovi francesi, che stabilisce per il 30 giugno 2004 la soppressione ufficiale delle "regioni apostoliche" (3º capoverso della prima pagina; oppure nel pdf cercare col motore di ricerca la parola "régions" e si hanno tutti i passaggi). A questo punto direi di procedere come da proposta suddetta.--Croberto68 (msg) 10:19, 14 giu 2013 (CEST)
Se sono state soppresse, per me va bene. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:23, 14 giu 2013 (CEST)

Abate

Segnalo questa discussione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:23, 14 giu 2013 (CEST)

Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata

Segnalo che un utente ha spostato il contenuto della voce Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata nella voce Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata e che la voce Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata è stata cancellata. Essendo tuttora l'abbazia di Santa Maria di Grottaferrata un'abbazia territoriale, equiparabile pertanto ad una circoscrizione ecclesiastica, ritengo sbagliato quanto sia stato fatto. --FeltriaUrbsPicta (msg) 01:08, 19 giu 2013 (CEST)

Condivido. Mi pare che per le chiese romane si tenga separata la voce relativa all'edificio liturgico da quella relativa al titolo cardinalizio. non vedo motivi per non operare in modo analogo per le abbazie territoriali. --Nicolabel 01:13, 19 giu 2013 (CEST)
Sì, infatti. Le abbazie territoriali sono circoscrizioni ecclesiastiche e pertanto vanno trattate tutte al pari delle diocesi, senza esclusioni. --FeltriaUrbsPicta (msg) 01:19, 19 giu 2013 (CEST)
Da riportare al titolo originale, senza alcun dubbio. L'abbazia è appunto un'abbazia territoriale, praticamente al pari di una diocesi, tant'è che è elencata tra le altre diocesi del Lazio. --PandeF (msg) 08:20, 19 giu 2013 (CEST)
Assolutamente da ripristinare. Chi ci pensa?--Croberto68 (msg) 08:34, 19 giu 2013 (CEST)
Aggiungo che l'attuale voce comprende anche le informazioni relative all'abbazia come edificio, che andrebbero di conseguenza scorporate per ripristinare la voce Abbazia di San Nilo. Inoltre non riesco a trovare la cronologia della vecchia voce sull'abbazia territoriale: che casino!--Croberto68 (msg) 09:55, 19 giu 2013 (CEST) È possibile ripristinare le cose com'erano prima senza doverlo fare manualmente?--Croberto68 (msg) 09:58, 19 giu 2013 (CEST)
Ho ripristinato la voce Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata. Ora però bisognerebbe scorporare la sezione relativa all'abbazia e, come ha suggerito Croberto68, ripristinare la voce Abbazia di San Nilo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:47, 19 giu 2013 (CEST)
È possibile risalire, tramite cronologia, a com'era la voce sull'abbazia terr. prima dell'accorpamento delle infos?--Croberto68 (msg) 12:49, 19 giu 2013 (CEST)

(rientro) Chiedo scusa se ho combinato qualche casino, tuttavia era da tempo che le due voci erano segnalate come "da unire" ed avevo pensato di farlo, sbagliando perchè avrei prima dovuto scrivere in questo progetto. Ad ogni modo capisco l'opportunità logica di una voce Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata, tuttavia vedo anche l'esigenza di una distinta voce sul complesso monastico, che per me dovrebbe chiamarsi Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata e non Abbazia di San Nilo, perchè il nome originale è il primo in quanto la chiesa abbaziale è intitolata alla Madonna e non a San Nilo da Rossano, cui semmai è intitolata una cappella laterale insieme a san Bartolomeo. Detto ciò tuttavia non posso nascondere che una voce Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata si limiterebbe ad essere uno scarno elenco di nomi e numeri, poiché tutte le informazioni più sostanziose sarebbero da spostare nell'altra voce, dato che l'estensione dell'abbazia territoriale non supera il perimetro delle mura cinquecentesche del complesso monastico ed è oltretutto di creazione abbastanza recente. --Gigi er Gigliola 15:27, 19 giu 2013 (CEST)

Avviso FdQ

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Diocesi e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

VisualEditor

 

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ Agosto 2013

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Diocesi e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Eparchia di Amadiya e Zākhō

Un utente anonimo ha creato questa voce, in base a note di agenzia di stampa (questa). Esiste inoltre un'altra nota di un blog (questa), che riprende un avviso del sito ufficiale del patriarcato caldeo (qui, in arabo!!!). Tuttavia ritengo che, finché non interviene l'ufficialità della Santa Sede, la sola che può riconoscere/costituire/erigere una diocesi (questo vale anche per le chiese sui iuris), questa voce vada cancellata. Se d'accordo, come si fa?--Croberto68 (msg) 12:29, 28 ago 2013 (CEST)

I dati statistici inseriti si riferiscono poi al 2010, ma all'epoca l'eparchia non era stata ancora eretta! --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:45, 28 ago 2013 (CEST)
CH, a questa pagina, ha creato la voce sulla "presunta" nuova diocesi di Amadiya e Zākhō, e mettendo come data quella dell'11 luglio 2013. Ho riguardato il bollettino ufficiale della Santa Sede, ma non ho trovato nulla. GC tace. Resta il fatto che il sito ufficiale del patriarcato caldeo ha dato un annuncio (sopra citato, in arabo!) che il sito baghdadhope ha interpretato come una unione delle due diocesi. Per quel che ne sappiamo noi potrebbe anche trattarsi di una unione in persona episcopi; se così, le due diocesi rimangono chiaramente distinte (come Cuneo e Fossano). Finchè non c'è un pronunciamento ufficiale della Santa Sede, le cose devono, a mio avviso, rimanere come sono oggi, con la voce Eparchia di Amadiya e Zākhō da eliminare.--Croberto68 (msg) 15:10, 4 set 2013 (CEST)

Diocesi di Ourense

Faccio presente che un utente, senza un previo avviso a questo progetto, ha modificato il nome di questa diocesi, da diocesi di Orense a diocesi di Ourense, provvedendo al contempo a modificare i wikilinks. Tuttavia, il nome ufficiale della diocesi (ex AP e AAS) è Orense e non Ourense. Ergo... bisogna ritornare alla situazione precedente. Ho avvisato l'utente di provvedere... Aspettiamo e speriamo... --Croberto68 (msg) 09:03, 9 set 2013 (CEST)

L'utente non è neanche italiano: speriamo capisca... --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:43, 9 set 2013 (CEST)
Ah!... mi sa che tocca a noi fare il lavoro sporco... Conosci qualcuno che possa fare l'inversione di redirect?--Croberto68 (msg) 14:54, 9 set 2013 (CEST)
Qualora l'utente non dovesse provvedere, se vuoi mi accollo io l'onere... --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:24, 9 set 2013 (CEST)
OK. Assicurati non solo di invertire il redirect, ma anche di annullare tutti i wl modificati dall'utente che trovi qui (9 settembre) o qui. Grazie!--Croberto68 (msg) 08:51, 10 set 2013 (CEST)
  Fatto --FeltriaUrbsPicta (msg) 04:18, 16 set 2013 (CEST)

Statistiche

CH stà aggiornando i dati statistici delle diocesi in base all'AP del 2013. Penso stia procedendo per ordine alfabetico: alcuni esempi presi a campione mi dicono che abbia completato le diocesi che iniziano con A e con B (1 e 2) - sono esclusi vicariati, prefetture, ecc. Urge un aiuto. Mi chiedo se non sia possibile trasferire questi dati in automatico. Ogni consiglio e suggerimento è utilissimo.--Croberto68 (msg) 15:05, 17 set 2013 (CEST)

Mi sono attivato! --FeltriaUrbsPicta (msg) 03:58, 18 set 2013 (CEST)

Lavoro di bot

Mi chiedo se non sia possibile, tramite l'automatismo dei bot, apportare queste modifiche (se condivise) nelle voci sulle diocesi:

Penso sia possibile! Basta inoltrare la richiesta qui. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:43, 24 set 2013 (CEST)
Ho proceduto a fare la richiesta per l'eliminazione dei parametri obsoleti dal template (telefono, fax e email). Se parte il bot, ci sarà una valanga di modifiche nei nostri osservati speciali.--Croberto68 (msg) 14:54, 24 set 2013 (CEST)

Box successione

L'utente Necrologio ritiene che nel box successione del neo eletto vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli debba comparire, come suo predecessore, Francesco Miccichè, vescovo di Trapani sollevato il 19 maggio dello scorso anno. Dal momento che nello stesso giorno in cui Miccichè fu sollevato papa Benedetto XVI provvide a nominare amministratore apostolico ad nutum Sanctae Sedis della medesima diocesi l'arcivescovo emerito di Pisa Alessandro Plotti, riterrei più giusto se nel box successione comparisse Plotti come predecessore di Fragnelli, con la sottostante dicitura "amministratore apostolico". Sottolineo come il nome di Plotti compaia anche nella cronotassi della diocesi di Trapani; inoltre già in altri box successione è stato inserito l'amministratore apostolico (Niccolò Albergati, Girolamo Della Rovere, Cesare Cybo, ecc.). Voi cosa ne pensate? --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:14, 24 set 2013 (CEST)

In genere l'amministratore apostolico governa una diocesi, quando questa è vacante, ossia senza vescovo (eccezion fatta per gli amm.ap. sede plena). Il mio libero pensiero è che:
  • nei box successione vadano inseriti solo i vescovi, in quanto nella diocesi un vescovo succede ad un altro vescovo (non ad un amm.ap.);
  • nelle cronotassi (problema già sollevato in passato), ritengo che, dopo il concilio di Trento, gli amm.ap. vadano segnalati in nota (quando formalmente nominati), ma non all'interno della cronotassi, dove invece deve essere segnalata la sede vacante, se questa, come stabilito, supera i 2 anni.--Croberto68 (msg) 14:07, 24 set 2013 (CEST)
Secondo me, comunque, se compare la dicitura "amministratore apostolico", si evita di perdere un'informazione importante, ovvero che Fragnelli è stato preceduto nel governo della diocesi di Trapani da Plotti e non da Miccichè. Non a caso è stato Plotti ad annunciare la nomina di Fragnelli e Plotti, come già dicevo, compare nella cronotassi della diocesi di Trapani. Si disorienta l'utente se nella cronotassi compare il nome di Plotti mentre nei box successione no. Nel caso di Vincenzo Di Mauro (arcivescovo), Dionigi Tettamanzi e Maurizio Gervasoni nessuno ha avuto nulla da ridire: bisognerebbe prendere una posizione in merito affinché tutti i relativi box vengano trattati allo stesso modo. Prendiamo il caso di Vincenzo Di Mauro (arcivescovo): quando furono accolte le sue dimissioni Caratinga8 inserì "sede vacante", ma quando poi Dionigi Tettamanzi fu nominato amministratore apostolico Leopold sostituì "sede vacante" con "Dionigi Tettamanzi Amministratore apostolico". --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:12, 24 set 2013 (CEST)
Forse la questione dei "box successione" non fa parte di questo progetto.--Croberto68 (msg) 14:42, 24 set 2013 (CEST) E cmq è vero che va presa una posizione univoca e decisiva.--Croberto68 (msg) 14:43, 24 set 2013 (CEST)
Sì. Io riterrei che se la nomina dell'amministratore apostolico viene pubblicata sul BSSSS, il nome dell'amministratore debba comparire sia nelle cronotassi delle diocesi (come già si fa correntemente) che nei box successione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:57, 24 set 2013 (CEST)

Arcidiocesi di Ayacucho

Aggiornando le statistiche di questa sede, mi sono accorto che CH la chiama Ayacucho o Huamanga (Archidioecesis Ayacuquensis o Huamangensis). Ho fatto verificare sull'AP 2011 ed in effetti il nome ufficiale della sede riportatovi è il medesimo che cita CH, ossia Ayacucho o Huamanga (con il medesimo nome latino). Questo era il nome che aveva la nostra sede prima di questo spostamento (fatto nel 2010): c'erano motivi validi e documentati per tale operazione? Tuttavia, per verificare ulteriormente la cosa, ho controllato la nomina dell'ultimo arcivescovo, García-Calderón, sull'AP 2011; ebbene nella nomina (p. 624), si dice Metropolitanae Ecclesiae Ayacuquensi, Exc.mum P. D. Salvatorem Piñeiro Garcı́a-Calderón, senza alcun accenno a Huamangensi (idem, per la nomina del predecessore nel 2001). Trovo la cosa abbastanza curiosa: l'AP riporta un nome, mentre la nomina ne riporta un altro!--Croberto68 (msg) 11:27, 2 ott 2013 (CEST)

Sì, la cosa è abbastanza curiosa, ma all'epoca Avemundi ed io eravamo concordi sullo spostamento per questo motivo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:36, 2 ott 2013 (CEST)
In realtà, la sede aveva già il nome Ayacuquensis prima della sua erezione ad arcidiocesi, come si evince dalla bolla stessa: Primum autem Archiepiscopum Metropolitam venerabilem Fratrem Otonielem Alcedo deligimus, hactenus cathedralis Ecclesiae Ayacuquensis Episcopum (= eleggiamo primo arcivescovo il venerabile fratello Otonielem Alcedo, già vescovo della Chiesa Ayacuquense). A conferma di ciò, il fatto che nelle bolle di erezione delle tre diocesi sorte nel 44, 57 e 58 dal territorio della nostra, si parla di "diocesi di Ayacucho", non di Huamanga. Solo nel 1943, quando la nostra cambia provincia ecclesiastica, si parla espressamente della sede Ayacuquensi seu Huamangensi (vedi AAS del 1943, p. 274).--Croberto68 (msg) 12:52, 2 ott 2013 (CEST)
Sì, anche questo è vero... --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:55, 2 ott 2013 (CEST)

Elenchi parrocchie

Problema: che si fa quando l'AP (così come riportato da CH) da un numero di parrocchie che non corrisponde a quello che il sito ufficiale riporta? Esempio: Arcidiocesi di Bucarest. L'AP 2013 da 83 parrocchie, mentre il sito ufficiale solo 56. Non corrispondono nemmeno i dati degli AP precedenti, che ho verificato su due cartacei (2007 e 2011).--Croberto68 (msg) 08:56, 10 ott 2013 (CEST)

Avviso FdQ

Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 19:53, 10 ott 2013 (CEST)

Denominazione delle diocesi nella lingua del Paese in cui hanno sede

Solo una info e me ne vo subito... Vige ancora il divieto di inserire i nomi in lingua delle diocesi asiatiche? --Xinstalker (心眼) (msg) 23:24, 15 ott 2013 (CEST)

Nell'incipit e nel template laterale direi che è meglio non inserire i nomi originali (accanto a quello ufficiale in latino e alla sua traduzione, sempre ufficiale, in lingua italiana, così come appaiono negli Annuari Pontifici), altrimenti il discorso andrebbe applicato ad ogni diocesi (non solo a quelle asiatiche). A mio avviso poi il nome nella lingua originale non ha senso nella wikipedia italiana; se poi qs nome è in caratteri cinesi, coreani o tailandesi che nessuno sa leggere, a che serve... Inoltre, gli appassionati in lingue orientali hanno comunque sempre il menu a sx "in altre lingue", dove possono divertirsi a leggere il cinese...--Croberto68 (discussioni) 08:55, 16 ott 2013 (CEST)
Il fatto che sia una info rilevante per chi si potrebbe recare lì oppure per le ricerche di approfondimento con i motori di ricerca ovviamente non lo prendi minimamente in considerazione. Il fatto che TUTTE le WP del mondo lo inseriscono nemmeno. Certamente hai le tue linee guida che su WP in lingua italiana sono considerate prevalenti sui cinque pilastri... Siccome su questa questione mi sono già beccato due settimane di blocco e un tentativo di messa al bando... lascio perdere... :) --Xinstalker (心眼) (msg) 09:32, 16 ott 2013 (CEST)
Capisco (e non condivido) l'argomento di non saturare di informazioni il template, non capisco assolutamente il discorso del "cosa se ne fa il lettore italiano", non stiamo parlando di come si dice "Diocesi di Pechino" in turco. Per quanto riguarda il menù "In altre lingue", non è affatto garantito che la voce ci sia, né che il titolo in quella lingua corrisponda al nome ufficiale in quella lingua. Al di là della curiosità, avere il nome di una diocesi cinese scritto in lingua cinese permette a chi sa il cinese di cercare informazioni in cinese con un semplice copia-incolla, e non è poco. In ogni caso, evitiamo questo tono trollesco nelle discussioni. --Cruccone (msg) 19:23, 16 ott 2013 (CEST)
Le diocesi hanno un nome ufficiale latino e uno in italiano (lingua in cui è scritta it.wiki) che si trova sull'Annuario pontificio. I nomi in lingua straniera o nei dialetti locali non hanno rilevanza enciclopedica e sono, al massimo, argomento da wikizionario. --Delahay (msg) 19:34, 16 ott 2013 (CEST)

(rientro) Una diocesi di Seul possiede un nome "ufficiale" in italiano... (ho letto di peggio non ti preoccupare). Ma non possiede un nome ufficiale in coreano (sì davvero... ho letto di peggio, quindi tranquillo...). I nomi in lingua straniera o nei dialetti locali non hanno rilevanza enciclopedica... beh certo se possiede un nome ufficiale in italiano e non possiede un nome ufficiale in coreano... ne consegue che... comunque ripeto non hai ancora raggiunto le massime posizioni, però ci sei vicino. Complimenti! :-D --Xinstalker (心眼) (msg) 09:46, 18 ott 2013 (CEST)

Bene preparatevi perché sto tornando a inserire i nomi ufficiali in lingua considerandoli, alla pari di TUTTE le altre Wiki di rilevanza enciclopedica e di utilità pratica per i lettori. Seguendo i cinque pilastri:

  • Wikipedia è libera, il suo contenuto è quindi modificabile da chiunque seguendo alcuni codici di condotta.
  • Tenere presente che le voci possono essere modificate da chiunque e non sono mai sotto il controllo di un singolo, nemmeno qualora si tratti del soggetto della voce; di conseguenza ciascuna voce aggiunta o modificata può essere a sua volta modificata liberamente e ridistribuita dalla comunità.. --Xinstalker (心眼) (msg) 09:51, 18 ott 2013 (CEST)
Perciò tu ritieni che le decisioni prese da un progetto (cui fanno parte delle persone che hanno deciso) non hanno più alcun valore e chiunque, anche se non fa parte del progetto, può a suo piacimento stravolgerle?--Croberto68 (msg) 10:28, 18 ott 2013 (CEST)
Il nome italiano ufficiale di tutte le diocesi del mondo lo si trova negli Annuari pontifici (pubblicazione ufficiale, reperibile in tutte le biblioteche del mondo); il nome latino nei decreti di erezione pubblicati negli AAS (pubblicazione ufficiale, consultabile anche su internet). Esistono pubblicazioni serie e ufficiali dove reperire i nomi in lingua locale? E poi: quale sarebbe la rilevanza enciclopedica della traduzione di un nome in lingua estera? Vogliamo continuare a produrre incipit ridicoli come quelli delle voci su certi sovrani spagnoli (con il nome del re proposto in tutte le lingue e dialetti iberici) o località italiane (che propinano tutte le varianti dialettali locali del nome)? --Delahay (msg) 11:01, 18 ott 2013 (CEST)
Non solo, ma di questo passo in ogni voce di it.wikipedia relativa a persone o edifici o altro andrebbe messa la sua traduzione in lingua originale. D'altronde un italiano che consulta l'enciclopedia deve per forza conoscere il tedesco per trovare la chiesa di Friedrichswerder a Berlino... Concordo con Delahay sul fatto che l'inserimento di 서울대교구 (o altre simili) nelle voci di questo progetto non ha senso.--Croberto68 (msg) 11:36, 18 ott 2013 (CEST)

La domanda di Croberto, importante, è questa: Perciò tu ritieni che le decisioni prese da un progetto (cui fanno parte delle persone che hanno deciso) non hanno più alcun valore e chiunque, anche se non fa parte del progetto, può a suo piacimento stravolgerle?
La risposta, in questo preciso caso e in casi analoghi, è: assolutamente . Il progetto decide come organizzare i contenuti, ma non decide se inserire o meno dei contenuti ovvero la loro rilevanza, quello spetta ai wikipediani. Nessuno ha il controllo "contenutistico" della voce, tantomeno i progetti. --Xinstalker (心眼) (msg) 13:09, 18 ott 2013 (CEST)

Il progetto, infatti, si limita a indicare un template, un incipit standard, ordine e titoli dei paragrafi, informazioni minime per ritenere la voce accettabile e stile nelle serie episcopali; qualsiasi contributore in possesso di materiale enciclopedicamente rilevante da aggiungere è libero di farlo e lo fa già. Infatti abbiamo voci che indicano in dettaglio i confini della diocesi e le località che la compongono, o che riportano i santi della diocesi, o i preti pedofili della diocesi, o le congregazioni attive in diocesi, o il colore delle scarpe dei membri del capitolo cattedrale... --Delahay (msg) 18:03, 18 ott 2013 (CEST)
Ecco per l'appunto... il nome in coreano di una diocesi coreana è per il lettore di wikipedia più interessante del colore delle scarpe indossate dai membri del capitolo della cattedrale. Per questo l'ho inserito. Se poi piace solo il "latino" come lingua ufficiale, e invece non le lingue "volgari", beh si può sempre fare WikiSanPioX... :) Se ti dà fastidio il nome in coreano vicino al nome latino, vai oltre... non lo leggere. --Xinstalker (心眼) (msg) 18:58, 18 ott 2013 (CEST)
Spinto un po' dalla curiosità, ho cercato qualche documento ufficiale di varie diocesi per vedere cosa mettono nella carta intestata e, sorprendentemente, usano il nome nella lingua locale e non quello in latino (ad esempio il francese o l'italiano). Questo indica che il nome nella lingua locale è rilevante, IMHO è un'informazione enciclopedica, che mettiamo in voci su divisioni amministrative o partiti politici, per esempio. Detto questo, scegliere di omettere il nome nella lingua originale non viola i pilastri - i pilastri non stabiliscono che in una voce si possa scrivere qualsiasi cosa, non è che ci teniamo i vandalismi Xinstalker, io difendo la tua proposta, però leggendoti mi passa un po' la voglia.... --Cruccone (msg) 19:06, 18 ott 2013 (CEST)
Il colore delle scarpe dei canonici del capitolo cattedrale è argomento da documenti pontifici pubblicati in Bullaria consultabili in biblioteca; i non-so-quanti scarabocchi con cui gli indigeni indicano un ente eretto a Roma, invece, mi sembrano un'amenità. Chi ha di queste curiosità, generalmente le soddisfa consultando i vocabolari, non le enciclopedie (cfr. Primo Pilastro: Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. ...non è un dizionario, né un palco per comizi). --Delahay (msg) 19:45, 18 ott 2013 (CEST)
nelle amministrazioni locali, nelle localita' geografiche, nelle squadre degli sport, nelle biografie viene riportato spesso, direi sempre o quasi, il nome nella lingua locale. Se per le diocesi non ha senso, significherebbe che sono cosi' avulse dalla realta' locale da non avere una denominazione nella lingua? Penso che arrivando presso la sede della diocesi, che avra' un ufficio in un palazzo con relativa targa, potro' leggerne il nome nella lingua locale, non credo in italiano. O mi sbaglio? Cmq in en:https:List_of_Roman_Catholic_dioceses_in_China ci sono in nomi in inglese e cinese (ne' italiano - e si capisce - ne' latino (meno comprensibile), nella prima voce presa nella lista, ovvero a caso, en:Roman_Catholic_Archdiocese_of_Anqing, stessa situazione. In russo ru:Архиепархия_Аньцина piu' ragionevole incipit in russo, poi latino e cinese, in tedesco de:Erzbistum_Anqing tedesco e latino, in polacco come il russo, ovvero linguawiki, linguaufficiale Vaticano e lingua locale. pl:Archidiecezja Anqing. Sul sito http://www.gcatholic.org/ (non ho idea di quanto affidabile) [3] riporta inglese e cinese. Sul sito della Chiesa cattolica in Russia http://cathmos.ru, le varie diocesi sono riepilogate in questa pagina, con nome in russo e latino. [4]. Forse il mio e' punto di vista troppo profano, ma vedendo, dal punto di vista amministrativo, le diocesi come i consolati e ambasciate di una nazione all'estero do per scontato che nella voce ci sia anche il nome in lingua locale. La mia l'ho detta, grazie se l'avete letta! P.s. Non voglio essere indisponente e capisco che ai partecipanti del progetto puo' essere poco gradito l'approccio di Xinstalker, ma anche bollare come "informazioni indiscriminate" quello che in decine e decine di tipologie di voci sono inserite normalmente non vi fa apparire piu' convincenti nelle argomentazioni, anzi!--Rago (msg) 20:02, 18 ott 2013 (CEST)
(conflit) I coreani che scrivono con i loro caratteri il nome della loro diocesi sono "indigeni" che fanno "scarabocchi"... mentre il colore delle scarpe dell'ente eretto a Roma è di chiaro interesse enciclopedico... ma dico... perché discuto ancora con te? :-D Facciamo così a te le scarpe e a me il nome originale con cui coreani chiamano la loro diocesi... --Xinstalker (心眼) (msg) 20:05, 18 ott 2013 (CEST)

i non-so-quanti scarabocchi con cui gli indigeni indicano un ente eretto a Roma, invece, mi sembrano un'amenità. rimane qui a futura memoria... --Xinstalker (心眼) (msg) 20:10, 18 ott 2013 (CEST)

E affinché la m. non sia scambiata per cioccolata, ora inseriamo la cioccolata, ovvero il Lumen gentium del Concilio Vaticano II:

«la Chiesa, cioè il popolo di Dio, introducendo questo regno nulla sottrae al bene temporale di qualsiasi popolo, ma al contrario favorisce e accoglie tutte le ricchezze, le risorse e le forme di vita dei popoli in ciò che esse hanno di buono e accogliendole le purifica, le consolida ed eleva. Essa si ricorda infatti di dover far opera di raccolta con quel Re, al quale sono state date in eredità le genti (cfr. Sal 2,8), e nella cui città queste portano i loro doni e offerte (cfr. Sal 71 (72),10; Is 60,4-7). Questo carattere di universalità, che adorna e distingue il popolo di Dio è dono dello stesso Signore, e con esso la Chiesa cattolica efficacemente e senza soste tende a ricapitolare tutta l'umanità, con tutti i suoi beni, in Cristo capo, nell'unità dello Spirito di lui»

--Xinstalker (心眼) (msg) 20:15, 18 ott 2013 (CEST)

Non vedo l'ora di scoprire come si chiama la diocesi di Bergamo in albanese, campidanese, catalane, croato, francese, franco-provenzale, friulano, greco, ladino, logodurese, occitano, sloveno, tedesco e in tutte le lingue tutelate dalla Repubblica (oltre che, ovviamente, in tutte le varianti di lombardo). --Delahay (msg) 20:19, 18 ott 2013 (CEST)
Perché esiste un diocesi che si titola con un nome occitano nevvero? Che ti sembra di questi "indigeni" circondati da "scarabocchi?" e di quest'altro "indigeno" sempre circondato da "scarabocchi?" --Xinstalker (心眼) (msg) 20:30, 18 ott 2013 (CEST)

Guarda qua Delahay loro non ci considerano indigeni e non considerano i "nostri" come scarabocchi, perché? Perché loro sono wikipediani Delahay...!!!--Xinstalker (心眼) (msg) 20:36, 18 ott 2013 (CEST)

E diro di più... ora non impiegare tempo per spiegarti con me... non ne hai Dehalay perché il tempo che hai devi tutto impiegarlo per spiegarti con Croberto... ;-) --Xinstalker (心眼) (msg) 20:38, 18 ott 2013 (CEST)

Questa pagina ha superato i Kb di lunghezza, direi di archiviarla subito. Grazie. --Xinstalker (心眼) (msg) 20:44, 18 ott 2013 (CEST)

(pluriconflittato) Visto che sono stato accusato di razzismo e lefebvrismo, mi difendo invitando a leggere la definizione del dizionario Treccani del termine "indigeno" e dicendo che secondo me, quando in Gv 8,8 si parla di Nostro Signore che "chinatosi di nuovo, scriveva per terra", Gesù stava solo scarabocchiando; vorrei anche ricordare quello che le suore che mi insegnavano a catechismo riguardo agli scismatici morti impenitenti (come Lefebvre) e cosa penso andrebbe fatto della salma di Lefebvre in ottemperanza alla tradizione, ma visto che potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno te lo risparmio. E ora il sottoscritto clericofascista la smette di brutalizzare e offendere i suoi interlocutori e (con tante faccine sorridenti) abbandona la discussione. --Delahay (msg) 20:48, 18 ott 2013 (CEST)
Ma no! non a me... a Croberto! --Xinstalker (心眼) (msg) 20:49, 18 ott 2013 (CEST) P.S. Però secondo me non funziona... poi finisce che uno legge per bene quella voce della Treccani, la legge bene-bene fino al punto.., eppoi quel richiamo del Vangelo sui scarabocchi è decisamente fuori luogo, non funziona anzi peggiora: forse Gesù stava scarabocchiando, ma quelli non sono scarabocchi, sono lettere, sono cultura Delahay, i coreani scrivono in quel modo, non scarabocchiano in quel modo. E loro sanno che noi scriviamo in altro modo e inseriscono come hai visto anche la denominazione in italiano, non li considerano scarabocchi. Magari qualche coreano lo utilizza per una ricerca o su un motore di ricerca o per preparare una lettera... Wikipedia serve anche a questo, infatti noi non veicoliamo scarabocchi... --Xinstalker (心眼) (msg) 20:57, 18 ott 2013 (CEST)

A memoria di civiltà e cultura che noi ancora non abbiamo:

Pieno appoggio a quanto vuole fare Xinstalker, il nome originale in lingua locale degli enti e associazioni è riportato in pressochè tutte le voci di questo tipo, non vedo motivo logico perchè si debba fare eccezzione per le diocesi (PS: Xistalker se serve un parametro in aggiunta nell'infobox segnalamelo pure).--Moroboshi scrivimi 09:31, 19 ott 2013 (CEST)

Ieri sera mi sono "scaldato" molto con Delahay, le ragioni sono in quella frase. Mi dispiace per essermi scaldato ma mi dispiace ancora di più per quella frase. Per quanto possa essere considerata "sfortunata", quella frase va comunque duramente stigmatizzata: non ci possono essere "indigeni" su Wikipedia e il loro modo di esprimersi non può essere mai scambiato per scarabocchio. Forse siamo stato ambedue attori, io e Delhaya, di una "vergognosa zuffa" come comunica giustamente Rago a M7. Sì lo sono stato certamente anche io, forse soprattutto io, e sono a disagio per questo, ma mi troverei ben più a disagio se non avessi partecipato alla "zuffa", ovvero non avessi reagito in modo immediato, deciso, aggressivo e "zuffoso" a quella frase che nella migliore delle ipotesi è molto, molto sfortunata, gravemente sfortunata. Ognuno si prende le sue responsabilità, io mi sono preso le mie. Spero che Delahay cancelli quanto prima quella frase come io ho cancellato una delle mie. Dopo potremo scusarci a vicenda scusandoci con gli altri wikipediani, ma solo dopo. --Xinstalker (心眼) (msg) 09:56, 19 ott 2013 (CEST)

Rispondo ad un intervento precedente. Qui la proposta non è quella di tradurre il nome di una diocesi in tutte le lingue. La diocesi di Bergamo non verrà tradotta in tutte le lingue. Si vuole solamente aggiungere il nome in cinese alle diocesi cinesi, il nome coreano alle diocesi coreane e così via. Proposta che mi trova favorevole dopo aver letto gli altri pareri. --AlessioMela (msg) 11:13, 19 ott 2013 (CEST) PS non divaghiamo, più si va OT meno si fa il bene di Wikipedia e meno si segue il filo della proposta.
Anche io come AlessioMela. Mi sembra assolutamente ragionevole aggiungere un'informazione pertinente quale il nome originale in lingua locale di un ente. inoltre rispetta il principio per cui si dovrebbe riportare la denominazione "più diffusa" relativa all'oggetto della voce. Dal momento che poi non si tratta di togliere nulla al lavoro che pare sia già stato fatto da parte di chi ha riportato i nomi latini (IMHO dato assai più sensato, in conteso internazionale, della denominazione italiana), non vedo ragioni valide per opporsi all'aggiunta del nome locale.
NB: e a maggior ragione dopo aver visto i link [10] [11], [12], [13] , [14] delle altre wikipedie. Mettetevi piuttosto d'accordo sulla modalità di inserimento di questa informazione: se nel template, nell'incipit, o che so io. Meglio chiarire le questioni di metodo ab initio onde evitare di ritrovarci qui a leggere che uno vuole metterlo in incipit, e l'altro nel template....ecc. --Helichrysum Italicum (msg) 12:07, 19 ott 2013 (CEST)
Come Helichrysum, non avrà la stessa enfasi dei nomi italiano e latino, ma ci può stare, ad esempio vicino all'indirizzo --Bultro (m) 12:39, 19 ott 2013 (CEST)
M2C: A me pare che possa ragionevolmente stare tutto nell'incipit, come nelle altre in altre wikipedie. --Helichrysum Italicum (msg) 13:40, 19 ott 2013 (CEST)
La diocesi di Pincopallino (nome latino: dioecesis pincopalla; nome locale: 天主...) è una....
@Helichrysum Italicum: per correttezza mi sento di farti notare che de.wiki, ad esempio, non riporta il nome cinese: controlla pure qui. Lo stesso discorso vale per fr.wiki (eccone un esempio) --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:10, 19 ott 2013 (CEST)
Certamente: il mio era un esempio, non intendo dire che bisogna per forza conformarsi agli altrui stili per forza. Ma visto che è emersa l'esigenza di inserire il dato, questa mi pare la più semplice tra le opzioni passibili di considerazione, in linea con i nostri generici incipit. Sono dettagli, questi, da discutere insieme.io ho dato i miei 2 cents. --Helichrysum Italicum (msg) 16:44, 19 ott 2013 (CEST)
Non mi pare si possa parlare di "esigenza". La discussione ha come titolo "Solo una info e me ne vo subito...". --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:00, 19 ott 2013 (CEST)
Premesso che ritengo il lavoro svolto da questo progetto imponente, meticoloso ed encomiabile, il tenore delle risposte dei partecipanti allo stesso in questa discussione mi lascia molto a desiderare: tutte le lingue straniere in alfabeti che non sia il latino sono degli "scarabocchi", il titolo ironico "Solo una info e me ne vo subito..." viene interpretato in maniera letterale, si ritiene che le linee guida di un progetto posso ignorare quelle generali di wikipedia, si danno interpretazioni scorrette sull'uso degli altriprogetti (wikidata, wikidizionario), ci si lascia andare ad offtopic, a commenti offensivi verso i parlanti le lingue orientali, ecc.
Riusciamo a superare questo stallo? Capisco che siamo venuti a "ficcare il naso" negli affari vostri, ma tant'e'. Con questo non voglio giustificare il modo in cui e' stato aperta la discussione, ovvero con intento provocatorio, ovvero la forma non era delle migliore ma la sostanza rimane valida: ovvero quale motivo valido c'e' per eccepire alla regola/consutedine di inserire la denominazione nella lingua locale?
Onde evitare equivoci e per riiniziare in maniera costruttiva inizio a rinominare la discussione con titolo piu' autoesplicativo, se poi qualcuno in grado di farlo - non io - volesse "cassettare" gli interventi fuori tema, ne trarra' giovamento la discussione stessa e spero anche i partecipanti. Grazie per la collaborazione. Quanto riguarda l'inserimento della voce in lingua locale dello Stato in cui ha sede la diocesi credo di essermi gia' espresso in maniera esaustiva e spero chiara. --Rago (msg) 17:28, 19 ott 2013 (CEST)
@Rago: io finora non mi sono espresso in merito. Xinstalker, col titolo "Solo una info e me ne vo subito..." non ha aperto una discussione ma ha solo chiesto un'info. Mi pare che questa info gli sia stata data e che Xinstalker abbia anche scritto "lascio perdere". Personalmente, se avessi voluto affrontare seriamente l'argomento, non lo avrei fatto "con intento provocatorio" (perdonami la citazione). Detto questo, se ne può discutere! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:38, 19 ott 2013 (CEST)
@FeltriaUrbsPicta Beh, mi sembra che siamo andati oltre nella discussione. Ad esempio io, ma anche altri, hanno espresso in merito la propria opinione. Sarebbe interessante che altri lo facessero, in particolar modo gli esperti di diocesi, le cui voci sulla wikipedia italiane probabilmente sono tra le piu' numerose, complete ed organizzate. Non prenderla per una Captatio benevolentiae, ritengo davvero che sia stato un buon lavoro, ancora piu' strano mi sembra questo rifiuto, ostinazione persino a prendere in considerazione la possibilita' di inserire questa informazione in lingua straniera, ecco tutto. Lo stesso, se non ricordo male, m'era capito sulla possibilita' di categorizzare le diocesi nella categoria della citta' in cui anno sede, ma sicuramene e' un problema superato visto che risale ad almeno 4/5 anni fa. Comunque mi sono gia' dilungato troppo e sto andando fuori tema. nel caso si puo' anche aprire una discussione nuova.--Rago (msg) 18:04, 19 ott 2013 (CEST)
@Rago: ben vengano le discussioni, purché non vengano aperte "con intento provocatorio"! Progetto:Diocesi non è un fortino presidiato militarmente da chi ne fa parte! --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:15, 19 ott 2013 (CEST)

Beh, provocatorio l'ho scritto, non se fosse proprio cosi'. Ed a ogni modo penso che la richiesta fosse legittima nella sostanza, ma non nella forma. E gli altri che hanno scritto hanno espresso opinioni. Direi che si potrebbe gia' considerare aperto un confronto, no? se non fosse cosi' allora ricominciamo da capo. --Rago (msg) 18:26, 19 ott 2013 (CEST)

OT

Su una richiesta di pulizia crono

Ho chiesto la cancellazione selettiva della frase diciamo "sfortunata". Non è tollerabile su nessuna Wikipedia, compresa questa, sì anche questa, che una popolazione venga apostrofata come "indigeni" che scrivono "scarabocchi". Per il resto un no comment a coloro che leggono le mie reazioni scomposte ma non si scompongono su certe uscite, ognuno ha la sua "sensibilità" (o mancanza di "sensibilità") che io non intendo condividere. No comment proprio perché non intendo interloquire con costoro.--Xinstalker (心眼) (msg) 19:32, 19 ott 2013 (CEST)

Forse poteva usare "caratteri" (o come si chiamano quei segni) anziché "scarabocchi", ma indigeni non mi sembra assolutamente offensivo o roba simile... -- Yiyi Sì, e poi?! 20:17, 19 ott 2013 (CEST)
Certo indigeni che scrivono scarabocchi..., facciamogli "l'analisi logica", in effetti l'autore della frase sosteneva che anche Gesù scarabocchiava per terra..., eppoi indigeno vuol dire "nativo del luogo", in fin dei conti ecco la giusta interpretazione: "nativi del luogo che scarabocchiano come Gesù...". Provare a cancellarla e basta? :o) --Xinstalker (心眼) (msg) 20:40, 19 ott 2013 (CEST)
Io non vedo motivo per cancellarla, comunque... -- Yiyi Sì, e poi?! 20:46, 19 ott 2013 (CEST)

(conflit) Proviamo a immedesimarci, facciamo questa bella "terapia di gruppo", a un certo punto sulla wikipedia tedesca si discute se del caso di inserire un nome in lingua italiana in una loro voce, e a questo punto l'utente germanico che non è d'accordo commenta riferendosi agli italiani: i non-so-quanti scarabocchi con cui gli indigeni indicano un ente eretto a Berlino, invece, mi sembrano un'amenità.. Bene dimmi che hai compreso... per favore dimmelo... grazie :)--Xinstalker (心眼) (msg) 20:47, 19 ott 2013 (CEST)

Tu dici che nel caso dei tedeschi che si rivolgono così nei confronti degli utenti italiani, ecco.. sarebbe il caso di cancellarla? Pensi che i colleghi coreani sarebbero contenti di sentire questa barbarie? Prova a pensarci su, poi non ti vergognare di non averlo capito subito, capita a chiunque di essere distratto. --Xinstalker (心眼) (msg) 20:51, 19 ott 2013 (CEST)
(confl.) Ma io capisco quello che vuoi dire, solo che a me non sembra una cosa così grave da essere cancellata da una pagina di discussione... Cioè, se uno dice che il mio popolo è un indigeno, non mi offendo (lo è). Se poi dicono che abc e compagnia bella sono scarabocchi, mi offendo ancora meno. Quindi, ripeto, secondo me non c'è motivo di cancellare nulla. Ti prego, potresti scrivere i tuoi commenti in un unico messaggio, anziché in tre successivi? :) -- Yiyi Sì, e poi?! 20:56, 19 ott 2013 (CEST)
Hai ragione, troppi messaggi: rotfl! :-D ti basta questo? tienitelo tutto. --Xinstalker (心眼) (msg) 20:59, 19 ott 2013 (CEST)
Personalmente ritengo che richiedere una cancellazione selettiva della crono sia esagerato. L'utente ha usato poco tatto, magari, ma non ha diffamato o ingiuriato nessuno, non ha scritto bestemmie, non ha divulgato dati personali, non ha inserito violazioni di copyright. Ho pertanto rimosso il template. Se si ritiene che la richiesta fosse legittima, consiglio di utilizzare le richieste agli amministratori, che godono di maggiore visibilità e permettono una discussione più ampia di quanto non faccia il template. Buon lavoro a tutti! --Dry Martini confidati col barista 22:17, 19 ott 2013 (CEST)
Sì certamente si tratta di mancanza di tatto, mancanza di sensibilità. Non voglio colpevolizzare l'utente, non è questa la mia intenzione. ... ricordo che una volta si diceva negro ora questo suona strano, sgradevole, è ormai giustamente un "insulto" una "denigrazione", eppure una volta non ci si faceva caso... era normale... "Watussi altissimi negri", era nell'opinione comune che i "negri" era per l'appunto "negri". Poi i "negri" non ci sono stati più perché abbiamo compreso che i "negri" erano in realtà solo "neri" come noi siamo bianchi. Abbiamo acquisito una sensibilità diversa, un tatto diverso. Ora gli "indigeni" e i loro "scarabocchi"... Cancellare quella frase significava solo non consentirla più in futuro, accendere l'attenzione su certe "figure" retoriche che qui possono stare meno di una bestemmia. Sì sì precisamente meno di una bestemmia. Non capire questo è grave... La bestemmia viene qui cancellata, dà scandalo, la denigrazione di alcune persone e della loro cultura, no. Un'altra perla per la nostra storia. P.S. mi verrebbe di scrivere ad altre Wikipedie e non solo a quella coreana. Che triste figura però, che misera figura. Con questo chiudo un'altra puntata :) --Xinstalker (心眼) (msg) 22:51, 19 ott 2013 (CEST)
La cancellazione della cronologia è un provvedimento tecnico abbastanza pesante che si utilizza solo per rimuovere contributi pregiudizievoli della sopravvivenza di Wikipedia (le bestemmie vengono rimosse non perché siamo dei pii figliuoli o abbiamo rispetto del credo religioso altrui, ma perché in Italia sono un illecito amministrativo e potrebbero quindi portare a denunce; allo stesso modo per diffamazioni e ingiurie - che devono essere dirette a una persona giuridica ben precisa, e non è questo il caso - per non parlare del copyviol, che è reato penale). Tutto questo è spiegato nella linea guida relativa, che invito a leggere con attenzione prima di reiterare la richiesta. --Dry Martini confidati col barista 23:32, 19 ott 2013 (CEST)
Un invito a cancellare la frase denigrativa? Magari qualche utente di origini coreane troverebbe imbarazzante che nessun amministratore inviti l'utente a fare attenzione in futuro e solo lo squilibrato Xinstalker si preoccupa di questo. Magari... non siamo tutti italiani da sette generazioni? Magari qualcuno qui ha un cognome che si scrive con gli scarabocchi? Io faccio la mia parte e vi mollo per un bel po', vediamo se qui tra amministratori di Wikipedia italia e utenti italiani di questa pagina riusciamo a capire che indicare i coreani e la loro cultura "indigeni" e "scarabocchi" non è proprio il massimo. Ma possiamo anche fare finta di nulla e fregarcene... come sempre... ;) buon divertimento... --Xinstalker (心眼) (msg) 23:39, 19 ott 2013 (CEST)

[ Rientro] Segnalo, per non riscrivere tutto (sono le 23.46 anche per me :) ) questi miei pareri in risposta a questi messaggi di Xinstalker. Buona notte a tutti.--Dry Martini confidati col barista 23:48, 19 ott 2013 (CEST)

Quando uno scrive su Wikipedia e firma, si prende doppiamente la responsabilità di quello che ha scritto. --Cruccone (msg) 11:36, 20 ott 2013 (CEST)
Xin, se leggi ancora questa pagina, resti agli atti anche questo: chi semina vento raccoglie tempesta. Si dice così? La proposta mi pare buona, sono arrivato a leggere fino a un certo punto e ti dico chiaramente che mi dissocio del tutto dal tuo approccio (sono d'accordo con Cruccone). A te sembra che avere un'oncia di ragione significhi una implicita patente di qualche altro genere? Ma osserva come nasce questa discussione: apri un post, Croberto risponde, e tu parti immediatamente con la mortificazione dell'interlocutore. E fai un indebito mischione, dicendo che Siccome su questa questione mi sono già beccato due settimane di blocco e un tentativo di messa al bando..., come se la comunità ti voleva bloccare o bandire per il merito delle proposte. La verità è questa: questa casa è anche tua, ma non è solo tua. Quindi devi assolutamente devi moderare il tuo approccio. Qui tutti si costringono in qualche modo. Guarda, io stesso, di persona potrei parlare come sono abituato, ma qui non posso "trascrivere", la gente mi ammazzerebbe. Per favore, basta: smetti di avere questo approccio tipo Padre Zenone. È assurdo poi richiedere la pulizia della crono: ma ti accorgi del clima che instauri? --Pequod (talk76) 12:09, 21 ott 2013 (CEST)

In topic

Ritornando alla questione iniziale sollevata da Xinstalker e al di là della discussione che mi sembra abbia deviato dall'obiettivo (p.s.: ma al sabato sera non avete niente di meglio da fare?), ripropongo le mie obiezioni iniziali sulla non opportunità di inserire da qualsiasi parte nella voce e in tutte le voci del progetto (il discorso deve essere, a mio avviso, affrontato come criterio generale, e non semplicemente per questa o quella diocesi) il nome con cui la diocesi viene chiamata nella lingua originale. Questo creerebbe a mio avviso una non omogeneità nella stesura della voce, omogeneità cara al progetto:diocesi e ai suoi aderenti (e, da quel che posso capire, ignota alle altre wiki che hanno voci simili). Infatti bisognerebbe inserire le lingue ufficiali dei Paesi dove risiede la diocesi: per le diocesi fiamminghe del Belgio le due dizioni francese e fiammingo; per quelle norvegesi il Bokmål e il Nynorsk ; per le spagnole, lo spagnolo e il catalano/valenciano/gallego/basco/dialetto occitano aranese, per le diocesi svizzere le sue lingue ufficiali, e poi c'è l'Africa... si finirebbe per inserire il nome in lingua originale solo in alcune diocesi, ma non in tutte (tra vive e morte oltre 4.000) A maggior ragione poi se la lingua è scritta in caratteri che l'italiano medio e l'usufruitore dell'enciclopedia non sa leggere (non dico capire, xchè anche il latino non è da tutti compreso). La mia preoccupazione è che, per le voglie di qualcuno, si finisca per inserire il nome coreano in tutte le diocesi coreane; ma poi, per le altre 4mila ecc. ecc. voci si devono dare da fare quelli del progetto:diocesi, a cui, scusate se è poco, l'omogeneità, in una enciclopedia, è ancora un valore.--Croberto68 (msg) 12:49, 21 ott 2013 (CEST)

Io quoto Croberto su tutto. -- Yiyi Sì, e poi?! 13:20, 21 ott 2013 (CEST)
Partendo dal presupposto che l'informazione relativa alla denominazione locale è un'informazione importante da fornire al lettore (quantomeno, secondo me, e secondo quanto emerso dagli altri utenti che sono intervenuti nella discussione precedente), le tue obiezioni si configuranno più che altro come dei problemi di "metodo", più che di questioni inerenti al contenuto. A ciascuno dei punti del tuo ragionamento mi premuro di rispondere qui sotto:
  • L'omogeneità in un'enciclopedia vale sicuramente, ma è prioritaria rispetto alla completezza dell'informazione da fornire? Al di là del mio pdv personale (la risposta è no, ritengo la completezza dell'informazione prioritaria) credo che la risposta giaccia da qualche parte nelle linee guida/intenti del progetto wikipedia. A qualche utente più esperto chiedo se può recuperare tale indicazione, forse un riferimento "terzo" potrebbe farci comodo, al di là dei nostri convincimenti personali.
  • In ogni caso, credo che il criterio di omogeneità possa esser salvaguardato decidendo in maniera consensuale quale possa essere il punto più opportuno in cui inserire l'informazione relativa alla denominazione locale. Sulla non opportunità di inserire tale info da qualsiasi parte nella voce credo che siamo tutti d'accordo: trovo sia sufficiente inserire l'informazione almeno una sola volta, nel luogo che si stabilirà più funzionale (per alcuni come me è l'incipit, per altri può essere il template riassuntivo, credo sia opportuno gli utenti interessati ne discutano insieme). Probabilmente il template è il luogo più opportuno per consentire di mantenere gli incipit omogenei senza allungarli troppo con la broda delle varie "trascrizioni" (dagli alfabeti non latini come il cirillico, il cinese, il coreano, ecc.)
  • Per quanto riguarda il fatto che l'utente medio non sappia leggere la dizione in lingua locale (come hai fatto notare anche tu non si tratta di capire, ma di leggere), penso che questo sia un problema che su wikipedia non si pone, perchè esistono le traslitterazioni. Prendo ad esempio delle voci a caso, sulle quali non si rinuncia a scrivere in cirillico che Mosca (in russo: Москва́[?], traslitterato: Moskvá) è la capitale della Russia, o in arabo che l'Arabia Saudita (السعودية, traslitterato al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya) è lo stato....
  • Per quanto riguarda le 4000 e passa voci...Roma (e mi sentirei di dire anche la Chiesa) non fu fatta in un giorno! ;-)
  • Il punto che trovo più stimolante per il tuo intervento è lo stabilire quale sia la lingua locale da inserire nel caso di paesi multilingue: IMHO la lingua ufficiale del paese mi pare sufficiente (ovvero per le diocesi spagnole inserirei soltanto lo spagnolo, per dire). Questo è un punto che merita di esser dipanato.
Se invece la questione non è di "metodo" (come inserire questi dati senza che il progetto ne soffra) ma di "merito" (non si reputa questo dato degno di esser inserito), allora la discussione deve ritornare indietro di un punto. --Helichrysum Italicum (msg) 13:28, 21 ott 2013 (CEST)
Quindi per le diocesi indiane il nome andrebbe scritto in italiano, latino, inglese, hindi e sanscrito? E, caso eclatante, in Bolivia in italiano, latino, spagnolo, quechua e altre 35 lingue (in Bolivia sono tutte ufficiali). Mi starebbe bene indicare il nome nella lingua ufficiale del paese, ma purtroppo ci sono paesi che hanno troppe lingue ufficiali. Come si fa a scgliere quali lingue indicare? -- Yiyi Sì, e poi?! 13:38, 21 ott 2013 (CEST)
Andrebbe scritto nella maniera in cui si autodefinisce nel luogo locale. Sopra Xin (mi pare) diceva che le dioceci cinesi usano il nome cinese sulla carta intestata locale, quindi va messo quello (e dubito fortemente che le diocesi boliviane usino 35 nomi sulla loro carta intestata). Il discorso della disomogeneità è fortemente incosistente, come per altre cose in wikipedia si decide in che formato mettere una certa informazione e se questa è degna di essere messa. Poi chi ha tempo e dispone dell'informazione la inserisce, nelle voci in un manca semplicemente mancherà fino a che non verrà inserita, non vedo quale sia il problema, wikipedia è un enorme work in progress.--Moroboshi scrivimi 14:05, 21 ott 2013 (CEST)
Quanto alle diocesi boliviane, così come per le altre diocesi, bisognerebbe avere sottomano dei documenti per sapere effettivamente che nomi usino. Dubito che Xinstalker abbia visionato i documenti di tutte le diocesi cinesi che, oltretutto, sono vacanti da decenni... In ogni caso poi, non è che viga una regola ferrea! Faccio un esempio: provate a dare un'occhiata al sito dell'arcidiocesi di Gorizia... Nel logo dell'arcidiocesi si legge: Arcidiocesi di Gorizia Goriška Nadškofija! --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:12, 21 ott 2013 (CEST)
Dove si conosce il dato lo si inserisce, dove non lo si conosce non lo si inserisce, come ho detto il ragionamento della disomogeneità tra le voci delle diocesi è fortemente incosistente su una wiki. --Moroboshi scrivimi 14:28, 21 ott 2013 (CEST)
Ho capito però a questo punto ognuno potrebbe inserire ciò che vuole, senza neanche una nota che attesti che ciò che ha inserito corrisponda realmente al vero! Faccio un esempio: in diocesi di Belluno-Feltre ben 39 comuni sono riconosciuti per legge ladini. Se un giorno qualcuno si sentisse autorizzato a tradurre in ladino il titolo della diocesi, che si fa? --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:31, 21 ott 2013 (CEST)
Sì, e io già mi immagino cosa succederebbe se lasciassimo libero sfogo ai dialetti italiani... Aggiungo, come libero sfogo, che una volta un professore ci insegnava che omogeneità è sinonimo di armonia e bellezza... Il Progetto:Diocesi finora c'era riuscito, forse l'unico in tutta it.wiki, a mantenere omogenee le sue voci, ed in particolare gli incipit. Trovo assurdo e imbarazzante che si dica che l'omogeneità in una enciclopedia è un discorso inconsistente (alias: debole, fragile, infondato, irrilevante).--Croberto68 (msg) 15:00, 21 ott 2013 (CEST)
(conflittato) In generale se non si ritiene corretta un'informazione si chiede a chi l'ha fornita quali sono le fonti e se non ne ha di accettabili si rimuove l'informazione contestata (ma questo è l'ABC di Wikipedia, non dovrei nemmeno spiegarlo). PS: immagino che il tuo insegnante non abbia mai visto un Insieme di Mandelbrot, comunque in linea generale sull'omogeneità trovo difficile battere quelle biografiche e il template {{Bio}}--Moroboshi scrivimi 15:05, 21 ott 2013 (CEST)
PS non è inconsistente l'omogeneità, lo è il cercare di raggiungerla eliminando informazioni enciclopediche (per me il nome in lingua originale lo è) in base al ragionamento "non ce l'ho per tutte".--Moroboshi scrivimi 15:08, 21 ott 2013 (CEST)
IMHO vanno usate le lingue che usa la diocesi per definirsi, il sito web può essere un'indicazione - se c'è lo stemma che appare nella carta intestata con il nome nella/e lingua/e locali meglio. Per la Spagna, l'Arcidiocesi di Toledo avrà solo lo spagnolo, quella di Barcellona spagnolo e catalano (scegliere una delle due è più problematico di non sceglierne nessuna). Per quanto riguarda la Bolivia, questa nel sito usa solo lo spagnolo e così dovremmo agire nella voce, se un'altra usa anche lingue andine si aggiungeranno; questa diocesi senegalese ha il sito in francese. Nel sito della Diocesi di Belluno non ho trovato niente in ladino, idem per quella di Trento, mentre quella di Bolzano-Bressanone almeno nel logo usa le tre lingue. IMHO stabilire che lingue usa la diocesi è un problema risolvibile. --Cruccone (msg) 15:25, 21 ott 2013 (CEST)

(rientro) @Croberto68, Yiyi, et al. Ammiro il lavoro che è stato fatto dal progetto:Diocesi, tuttavia, a chi si lamenta del fatto che l'aggiunta di questa informazione andrebe ad alterare l'omogeneità tra gli incipit delle vostre voci va replicato che:

  1. L'informazione relativa al nome locale è enciclopedica o no? A giudicare dalla maggioranza delle opinioni che si sono raccolte in questa discussione, pare che la comunità propenda per il sì (nel caso, si può discuterne ancora o se il consenso è in bilico si può in extrema ratio lanciare un sondaggio).
  2. Se viene attestato che una informazione è enciclopedica, allora chiunque ha il diritto di inserirla nella voce in questione (a patto che venga adeguatamente fontata), e nessuno, utente o progetto che sia, può rimuoverla dalla voce senza valido motivo (tolti i casi in cui l'informazione sia erronea, non fontata, dubbia, ecc.)
  3. Gli utenti membri di un progetto tematico (spontaneamente nato e organizzato) per la redazione delle voci di un certo argomento, si ritrovano (per loro spontanea volontà) l'onore/onere di tentare di coordinare altri utenti con i loro stessi interessi, per rendere migliore l'inserimento dei dati/la scrittura delle voci di un determinato tema. Trovo che sia un'opportunità da cogliere.

In nessun caso credo che su wikipedia si possa mettere in discussione il punto 2), che reputo prioritario rispetto a qualunque considerazione di carattere estetico. --Helichrysum Italicum (msg) 16:07, 21 ott 2013 (CEST)

@Cruccone: per esperienza personale diffiderei dai siti web diocesani. Nel sito della diocesi di Belluno-Feltre, ad esempio, c'è un logo, ma nei documenti ufficiali ce n'è un altro... --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:22, 21 ott 2013 (CEST)
Ritengo che ci stiamo ponendo un problema di enciclopedicità, nei termini di wp:RACCOLTA. Nel momento in cui ipotizziamo un approccio sistematico (43 lingue=43 denominazioni), non stiamo ascoltando il caveat di "wp:Raccolta". Mi sembra invece normale voler raccogliere informazioni che riteniamo degne di attenzione. In ciò il progetto:diocesi può aiutarci a capire come organizzare al meglio il testo. Per es., alcune denominazioni in contesti plurilingui potrebbero essere poste in nota, con ciò soddisfacendo l'esigenza di far rintracciare questi dati attraverso i motori di ricerca. Virtualmente, visto che è giusto mettere anche il latino, siamo sempre nel regime plurilingue (italiano, latino, lingua del luogo, lingue del luogo). Immagino che i rapporti istituzionali di queste istituzioni con il paese che le ospita non vengano gestiti in latino e che in generale l'autodenominazione sia un aspetto importante in tutti i temi in cui occorre. Per cui imho è un'informazione che va cercata e tutelata. Mi sembra anche giusto cercare forme armoniche, ma passerei immediatamente a discutere di questo aspetto, dando per buono il discorso sul "non indiscriminato". pequod76talk 17:00, 21 ott 2013 (CEST)
ho dato un occhiata a un po' di voci di diocesi a random...credo che le info possano stare benissimo nel template diocesi che state usando, aggiungendo una sezione opportuna (che so, intitolata "denominazione locale") così salvate capra (info enciclopediche) e cavoli (mantenete le voci ordinate). Mi par ragionevole. Per quanto Riguarda i nomi stranieri in ciascuna lingua trovo che vadano indicate sia grafia originale che eventuale trasitterazione/trascrizione (ma li poi basterà seguir le linee guida per ciascuna lingua). --Helichrysum Italicum (msg) 15:24, 23 ott 2013 (CEST)
E le fonti? Chi garantisce che fonti? --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:05, 23 ott 2013 (CEST)
ho smesso di seguire la discussione perche' mi sembra cavillosa all'inverosimile e sono qui per contribuire a scrivere un'enciclopedia, non per discutere di lana caprina o sesso degli angeli. Tuttavia se fossi un impenitente pistino e volessi applicare lo stesso rigore che si richiede per una denominazione in una lingua locale - immagino aprire una diocesi in Cina o Russia senza avere l'autorizzazione delle autorita' che ovviamente richiederanno un'autorizzazione corredata della traduzione ufficiale in cinese o russo del nome stesso della diocesi - inizierei a verificare se tutte queste mille e mila diocesi, alcune delle quali vacanti da decenni o addirittura secoli, sono davvero enciclopediche, magari mettendone un po' in cancellazione, giusto per pareggiare lo spirito di collaborazione che vedo trasparire in molti interventi. Ma siccome non sono cosi', torno tranquillamente ad occuparmi delle voci e rimuovo questa pagina dagli osservati speciali, cosi' mi asterro' dallo scrivere ulteriori interventi inutili come questo mio ultimo ;-). Buon proseguimento a tutti.--Rago (msg) 16:29, 23 ott 2013 (CEST)
@FeltriaUrbsPicta hai mai letto Wikipedia:Uso delle fonti. Se sì quali dubbi ti rimangono ? --Moroboshi scrivimi 16:59, 23 ott 2013 (CEST)
@Moroboshi: mi stupisco che tu me lo chieda. Immagino tu sappia quante traduzioni in dialetti locali e lingue straniere vengono fatte dei toponimi italiani: tutte rigorosamente prive di fonti! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:05, 23 ott 2013 (CEST)
Nel qual caso chiedi all'utente che ha inserito l'informazione la fonte dei dati e se questa non è autorevole si rimuove l'informazione. Ripeto la domanda in cosa si differenzia dagli altri casi ? --Moroboshi scrivimi 17:14, 23 ott 2013 (CEST)
Per le diocesi il reperimento di fonti autorevoli, come ha già spiegato Croberto, non è affatto facile. Dai un'occhiata a questo incipit: non è un caso isolato! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:16, 23 ott 2013 (CEST)
Ritorno a quanto avevo detto: la questione non è affatto relativa alle fonti (per le quali vale il criterio generale) e non è relativa all'uniformità estetica. La questione è relativa alla valutazione che diamo dell'informazione "nome della diocesi nella o nelle lingue in cui è effettivamente conosciuta nel territorio in cui opera": è una info da raccolta indiscriminata o no? Io credo che solo alcune delle denominazioni sono effettivamente rilevanti. E probabilmente è appunto per queste che è più facile trovare le fonti. Letto ora Feltria: sarà anche meno facile, ma quando mai su wp si rinuncia tout court ad una serie intera di contenuti per questa ragione? Vedi che si stanno confondendo i piani? Dire "È difficile trovare fonti affidabili sui merluzzi" è una cosa, dire "Non ci interessano i merluzzi" è un'altra. Solo la seconda opzione giustifica l'idea di non menzionare i merluzzi su wp. --Pequod (talk76) 17:22, 23 ott 2013 (CEST)
@Pequod: non ho mai detto che bisogna rinunciare tout court. Ho solo posto una questione sulle fonti che, a mio avviso, merita, perché Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Leggendo diversi incipit dei comuni italiani si ha invece quest'impressione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:26, 23 ott 2013 (CEST)
@Feltria, non volevo attribuire a te in particolare un'opinione. Era solo per sottolineare che qui la discussione iniziale è stata questa: inseriamo o no questa informazione? Se diciamo che è difficile trovare le fonti, possiamo prenderlo per un implicito sì? :-) --Pequod (talk76) 18:29, 23 ott 2013 (CEST)

(Rientro) se fosse un sì, e io fossi membro del vs progetto mi preoccuperei di predisporre lo spazio ove inserire le informazioni per le voci in cui andrà inserito, e poi mi preoccuperei di disquisire degli "e se/e le fonti/e ma su quali"...Perchè se domani un utente si sveglia e vuole inserire la denominazione locale della arcidiocesi di...pechino, o monaco, o cracovia....Dove la mette? Prevenire (predisponendo uno spazio) è meglio che curare (trovandosi decine di incipit modificati). Ho fatto volutamente questi esempi, per elementi/voci che mi paiono enciclopediche. Questo problema è impellente IMHO. Il criterio in base al quale stabilire che lingua usare per le diocesi basche mi pare sia immediatamente successivo in ordine cronologico. francamente, i dubbi che mi fa sorgere la scheda wp:RACCOLTA assomigliano più a quelli ironicamente espressi da Rago, ma mi asterrò dal dargli seguito, per rimanere in topic. non lo dico per mettervi fretta, ma perchè comprendendo le esigenze che vi muovono questo mi pare il modo migliore per tutelarle senza andar contro i principi stessi di wiki.--Helichrysum Italicum (msg) 18:41, 23 ott 2013 (CEST)

Arcidiocesi di Guatemala

Secondo l'AAS recentemente messo online (qui, pp. 643-644), questa arcidiocesi ha modificato il proprio nome latino in Sancti Iacobi in Guatimala, ritornando (si dice) al nome primitivo che nel corso dei secoli si era perso. Ma non è spiegato se anche il nome in lingua volgare è cambiato. Ergo pongo il problema: dobbiamo o no modificare il titolo in Arcidiocesi di San Giacomo in Guatemala?--Croberto68 (msg) 09:35, 8 nov 2013 (CET)

Ho controllato l'Arcidiocesi di Asunción nell'AP. Il nome latino è Archidioecesis Sanctissimae Assumptionis (arcidiocesi della Santissima Assunzione), mentre il nome volgare è semplicemente Asunción, nome con cui è conosciuta abitualmente la capitale. Ne posso dedurre per analogia che anche per Guatemala sia la stessa cosa (nome ecclesiastico diverso da quello volgare).--Croberto68 (msg) 09:54, 8 nov 2013 (CET)

FdQ novembre 2013

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ - Dicembre 2013

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Vescovi tedeschi ?!

Scusate l'enigmaticità dell'oggetto in questione. Mi stavo proponendo di rivedere le diocesi tedesche e mi sono imbattuto in due vescovi, Leopoldo Guglielmo d'Austria e Carlo Giuseppe d'Asburgo, i quali, come si evince dalle stesse biografie, non furono mai consacrati nemmeno sacerdoti (tra l'altro Carlo morì che non aveva nemmeno 15 anni). Eppure, nelle loro bio è inserito il Template:Vescovo, ma in realtà vescovi non lo furono mai. Temo che lo stesso valga per altre situazioni simili. A mio avviso non ha senso la presenza di questo template.
Una spiegazione cmq è necessaria. Questi personaggi di nobile stirpe erano eletti dal capitolo e confermati dalla Santa Sede (vedi le bolle in Eubel). Tuttavia, la loro elezione/conferma riguardava solo l'aspetto temporale del principato ecclesiastico; dal punto di vista strettamente ecclesiastico, erano dei semplici amministratori apostolici (rimanevano di fatto degli episcopi electi per tutta la vita). Ciò spiega come sia possibile che cumulassero contemporaneamente più diocesi assieme (vedi Leopoldo), benché il concilio di Trento avesse esplicitamente vietato il cumulo dei benefici.
Infatti, occorre tener presente che le diocesi tedesche erano anche degli Stati sovrani. Per cui, l'eletto/confermato 1) governava lo Stato in qualità di principe dell'Impero, 2) ma, se non aveva ricevuto gli ordini sacri (come nei nostri casi), governava la diocesi come semplice amministratore. Da qui la necessità di essere affiancato da un ausiliare o coadiutore consacrato, che svolgeva le reali funzioni di vescovo (amministrazione dei sacramenti, visite pastorali, celebrazione dei pontificali, ecc.).--Croberto68 (msg) 10:18, 4 dic 2013 (CET)

Vescovo Jean Fabri

Segnalo Discussioni_progetto:Cattolicesimo#Jean_Fabri. --BohemianRhapsody (msg) 16:44, 14 dic 2013 (CET)

Modifica

Salve! Vorrei proporvi di fare una modifica generale relativa all'elenco dei vescovi di una diocesi; ciò era già stato fatto negli ultimi giorni nella pagina Diocesi di Nardò-Gallipoli, ma giustamente la modifica era stata annullata in quanto contraddiceva le linee guida del progetto diocesi. In questo progetto sono presenti delle precise indicazioni per quanto riguarda la cronotassi dei vescovi e si invita a non cambiare il formato affinché vi sia coerenza tra tutte le voci. Si può però discutere una modifica alla convenzione attuale ed applicarla a tutte le voci con una procedura automatizzata via bot. Propongo perciò di attuare un nuovo metodo, simile a quello presente nella Lista dei Papi che risulta essere più ricco, organico e razionale nonché più ricco e rappresenterebbe un incentivo alla creazione di stemmi vescovili, alla pubblicazione di immagini ecc... arricchendo l'Enciclopedia. Propongo qui un esempio :

Nome vescovo Ritratto Stemma Inizio
episcopato
Fine
episcopato
Motto Luogo di nascita Sepoltura
Aldo Garzia   30 settembre 1986 17 dicembre1994 Evangelii factus minister Parabita Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta 1
Vittorio Fusco   12 settembre 1995 11 luglio 1999 Dominus fortitudo plebis suae Campobasso Basilica Concattedrale di Sant'Agata 2
Domenico Caliandro     13 maggio 2000 20 ottobre 2012 Sicut oliva in fidelitate domini Ceglie Messapica vivente 3
Fernando Filograna   16 luglio 2013 Omnia in bonum Lequile vivente 4
Nome vescovo Ritratto Stemma Inizio
episcopato
Fine
episcopato
Motto Luogo di nascita Sepoltura


Che ne pensate? --80.181.205.126 (msg) 15:45, 22 dic 2013 (CET)

Contrario. La modifica proposta prevede la rimozione di informazioni enciciclopedicamente rilevanti (causa della fine dell'episcopato ed eventuale sede di trasferimento) e l'inserimento di notizie di scarso interesse e non direttamente legate alla diocesi (ritratti, stemmi, motti e luoghi di sepoltura sono dati più adatti alle voci biografiche sui singoli vescovi). --95.246.179.73 (msg) 00:15, 23 dic 2013 (CET)
Anche se graficamente ed esteticamente gradevole, sono contrario, per il principio di uniformità caro al progetto:diocesi. Introdotta una variante nelle linee-guida, qs andrebbe poi applicata alle 3.000 voci di cui ci occupiamo... Inoltre condivido le obiezioni sollevate dall'utente anonimo: molte di quelle infos hanno il loro giusto posto nelle biografie, non nelle cronotassi.--Croberto68 (msg) 08:29, 23 dic 2013 (CET)
Contrario, come giustamente dice l'anomimo 95.246.179.73 vengono rimosse informazioni più rilevanti solo per metterci delle note di colore, molto meno rilevanti dal punto di vista enciclopedico.--Moroboshi scrivimi 08:44, 23 dic 2013 (CET)
Contrario. Si perderebbero informazioni rilevanti dal punto di vista enciclopedico, già ricordate dall'utente anonimo. Inoltre Wikipedia non è una raccolta di immagini, stemmi, motti e luoghi di sepoltura. Come se non bastasse, sarebbe impossibile recuperare immagini, stemmi, motti e luoghi di sepoltura di tutti i vescovi di tutte le diocesi del mondo! --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:57, 23 dic 2013 (CET)
Ricordo che è stato fatto così anche nella Lista dei papi e poi la "tabella" si può modificare inserendo notizie che ritenete enciclopediche...--87.6.254.96 (msg) 13:19, 23 dic 2013 (CET)
@87.6.254.96 è anche vero che le immagini dei papi sono più facilmente reperibili di quelle dei vescovi e che, nota non di poco conto, la voce lista dei papi è una sola, quindi la modifica è stata decisamente più semplice in quel caso. -- Yiyi Sì, e poi?! 13:25, 23 dic 2013 (CET)
Non credo che sia un'impresa trovare immagini dei vescovi...nei siti delle rispettive diocesi ce ne sono abbastanza--87.6.254.96 (msg) 13:31, 23 dic 2013 (CET)
Comunque condivido i vostri pensieri relativi alle notizie non enciclopediche, ma ciò non toglie che la tabella si possa semplificare inserendo per esempio Nome; Inizio episcopato; Fine episcopato ecc... --87.6.254.96 (msg) 13:35, 23 dic 2013 (CET)
Diventerebbe troppo complessa. Considera poi che molte diocesi risalgono ai primi secoli della cristianità. Tu, ad esempio, saresti in grado di inserire almeno buona parte delle immagini, degli stemmi, dei motti e dei luoghi di sepoltura dei vescovi di Nardò e di Gallipoli? --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:52, 23 dic 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Diocesi/archivio 2013".