Discussioni progetto:Fisica/Archivio ottobre 2008 - novembre 2008

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Aushulz in merito all'argomento Nuova voce

Nuova voce

modifica

Carissimi, ora che Fisica classica sembra essere avviata verso la vetrina, che voce prendiamo da migliorare e vetrinare ? Prendiamo Fisica ? Fisica moderna ? Io direi di concentrarci prima sulle voci "principali" e poi di passare a quelle più settoriali. Ma sono aperto a ogni proposta (tranne a quelle di voci su argomenti di cui non capisco un tubo :D ) --Nick84 (msg) 15:32, 31 ott 2008 (CET)Rispondi

Probabilmente bisogna iniziare con la voce da cui parte tutto, cioè fisica. Innanzitutto perchè è la voce a cui possono contribuire un maggior numero di persone (dubito siano in molti a capire in modo approfondito la meccanica quantistica), e poi perchè, dando una veloce letta, si parla solo di modello fisico ed errori sperimentali, che mi sembra molto riduttivo data la vastità dell'argomento. Ovviamente è solo la mia idea, spero sia condivisa da altri! --Restu20 (msg) 16:44, 31 ott 2008 (CET)Rispondi
La fisica è molto ampia.. non saprei da dove partire prima. Penso che la voce fisica vada bene, a meno che non si faccia una versione fotocopia di fisica classica. Possiamo prendere qualche spunto dalla voce en:Physics. Aggiungo alle proposte Termodinamica (non perché penso sia più importante di "fisica", ma semplicemente perché potrei contribuire di più). --Aushulz (msg) 18:49, 31 ott 2008 (CET)Rispondi
Beh tecnicamente se siamo almeno 4 o 5 possiamo considerare due voci. Però stiamo a vedere se c'è qualche altro volontario. --Nick84 (msg) 18:52, 31 ott 2008 (CET)Rispondi
Io posso dare una mano, nel limite delle mie possibilità --Restu20 (msg) 19:18, 31 ott 2008 (CET)Rispondi
Proposta di votazione
===Votazione=== Apro una votazione a proposito. Se pensate che questo non sia il luogo adatto, spostiamo questa discussione ad altra sede. * [[Fisica]] - '''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:32, 1 nov 2008 (CET) '''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Restu20|Restu20]] ([[Discussioni utente:Restu20|msg]]) 16:45, 1 nov 2008 (CET) * [[Fisica moderna]] - * [[Termodinamica]] - * ... ===Utenti interessati=== * [[Utente:Aushulz|Aushulz]] * [[Utente:Restu20|Restu20]] *... ===Opinioni sulle voci=== ====Fisica====
Ragazzi calma... diamoci il tempo di vedere se qualche altro utente ha delle proposte prima di aprire una votazione. Poi ci saremmo potuti arrivare per consenso senza bisogno di una votazione formale a capire che il candidato naturale potrebbe essere fisica. :P Ora non facciamoci prendere dal panico. per ora cassetto la parte della votazione e sposto i commenti in Discussione:Fisica. Poi fra un paio di giorni vediamo di stendere tutti assieme una scaletta di come dovrebbe essere fatta la voce. Che direi che è la prima cosa da fare. --Nick84 (msg) 18:30, 1 nov 2008 (CET)Rispondi
È da un po' di tempo che tengo d'occhio meccanica quantistica (e per la serie "a volte ritornano", so che non è la prima volta che ci sono delle proposte di revisione) . Se volete far partire il vaglio consideratemi direttamente tra i "revisori" ;). --CristianCantoro - Cieli azzurri! 22:56, 1 nov 2008 (CET)Rispondi

In effetti è da un bel pò che si parla di vetrinare meccanica quantistica... questi giorni sono abbastanza incasinato, ma potrei dare una mano nei ritagli di tempo. Sia meccanica quantistica che termodinamica mi sembrano adatte alla vetrina in quanto sufficentemente generali. (IMHO il numero di formule in un testo è inversamente proporzionale alla sua fruibilità da parte dei non addetti ai lavori) Naturalmente lo stesso vale per Fisica. --M&M87 13:08, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Si potrebbe far partire il vaglio di Meccanica quantistica non appena finisce la discussione/vetrinaggio di Fisica classica. Una cosa per volta ma fatta bene. --CristianCantoro - Cieli azzurri! 16:26, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Io sarei più favorevole al vaglio di Fisica (dubito che ci sia una pagina più generale di questa), in quanto non è molto buona per l'argomento di cui si tratta, ma nel caso si decidesse di fare il vaglio di Meccanica quantistica non avrei nulla in contrario, anche se probabilmente ci sarebbero meno revisori per via della complessità dell'argomento. --Restu20 (msg) 16:40, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
IMHO revisionare meccanica quantistica per renderla da vetrina è un processo lungo e faticoso, se non altro perchè bisogna mettersi d'accordo su che taglio dare all'articolo, su cosa dire e non dire, in che modo e con quanta matematica. Già su questo credo che più persone abbiano punti di vista molto differenti e tutti piuttosto ragionevoli. Ad ogni modo, se optate per MQ mi rendo disponibile a dare una mano --sky (msg) 16:57, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Io direi che possiamo ancora contare su un buon numero di revisori per Fisica e tanto vale sfruttarli. Finita Fisica chi di noi è più ferrato in Meccanica quantistica potrebbe occuparsi di quella voce mentre gli altri potrebbero lavorare su una voce tipo termodinamica. Che ne dite? --Nick84 (msg) 17:19, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Questa sicuramente è una buona idea. Certamente è più facile avere più revisori per portare ad un buon livello la voce di Fisica. Successivamente chi sa di più di Meccanica quantistica può migliorare quella voce, sperando di essere in un buon numero perchè gli argomenti non sono banali. Un altro gruppo di revisori può invece dedicarsi ad un'altra voce, come ad esempio Termodinamica ma si possono scelgiere anche altre voci (ad esempio Meccanica classica che fa proprio pena), meno complicate dal punto di vista concettuale ma altrettanto importanti. --Restu20 (msg) 17:31, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Benissimo presenti millibariani e assenti millibarine, non avendo visto obiezioni, e dato che fisica classica sembra ormai avviata verso le magnefiche sorti e progressive direi che possiamo avventurarci in un nuovo lavoro di gruppo. La strategia che mi pare sia stata più o meno accettata è ora si fa Fisica e al prossimo giro tocca a Meccanica quantistica + [[Una voce da scegliere di fisica classica]]. Tempo fa avevo provato a scrivere una scaletta. Cerchiamo di accordarci su quella e se va bene a tutti (traduzione se non ci sono obiezioni o proposte di cambiamento entro due o tre giorni) possiamo passare alla parte successiva. Ok ? Vi aspetto tutti di là... --Nick84 (msg) 08:24, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Avviso alla pagina del progetto

modifica

Per aumentare l'affluenza dei fisici a queste task-force, che ne dite di aggiungere alla pagina del progetto una finestra "Future vetrine" o "Verso la vetrina" o "Task-force" o altro titolo in cui segnare la voce o le voci da migliorare? --Aushulz (msg) 15:06, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

L'idea non è male però forse è meglio come nome "Revisione voci", per avere un carattere un po' più generale. --Restu20 (msg) 15:19, 26 nov 2008 (CET)Rispondi
Ok, ma vuoi mettere quanto fa più figo "task force"? Che ne dite di "The Physics Tiger Team" (ΦXTT), c'ha anche la sigla da paura... [nota: sto scherzando, naturalmente...] --CristianCantoro - Cieli azzurri! 23:58, 29 nov 2008 (CET)Rispondi
Se non intervengono altri contro, per il teorema del silenzio assenso in questi giorni aggiungerei la finestra alla pagina del progetto. Ancora però non si è deciso il nome. Secondo me "task-force" rende l'idea di un'azione di più utenti finalizzata alla stesura della voce, mentre "Revisione voci", che è più discreto come titolo, può essere scambiato per un normale avviso tipo "voce da aiutare", che non suppone uno sforzo per il vetrinaggio. Ci vuole un termine da cui traspaia lo sforzo dell'intero progetto, tipo: "Revisioni collettive" oppure "Voce da aiutare del mese" oppure "Collaborazione mensile". --Aushulz (msg) 01:28, 30 nov 2008 (CET)Rispondi
  FattoHo creato la finestra al progetto, con il nome "Voci del mese". --Aushulz (msg) 15:13, 7 dic 2008 (CET)Rispondi

Fisica classica (again)

modifica

Carissimi,

io non ho nulla in contrario a un modo di fare un po' irruento. Ma se prima mi dite "vetriniamo" e poi riempite la pagina di suggerimenti, fareste meglio a dire "aspetta ancora un po' per favore" durante il vaglio. Così l'unica cosa che rischia di essere danneggiata è la voce che se fosse giudicata da gente non del settore "non pronta" a causa dell'alto numero di suggerimenti inseriti potrebbe non entrare in vetrina. Cerchiamo per favore di evitare, per il futuro, e per quanto riguarda Fisica classica atteniamoci a rispondere ai suggerimenti degli altri. Se c'è qualcosa che non va si può anche segnalarlo in quella pagina ma se si tratta di questioni di miglioramento esiste la pagina di discussione della voce. --Nick84 (msg) 23:36, 1 nov 2008 (CET)Rispondi

Nuntio vobbbbis

modifica

Habemus bot (o avremo fra poco). Quel lavoretto bibliografico che vi accennavo qui sopra è fattibile. Il risultato di qualche test condotto in attesa della flag di bot è qui Utente:Nick84/Sandbox --Nick84 (msg) 19:54, 2 nov 2008 (CET)Rispondi

Cimatica (?)

modifica

Leggendo una domanda/risposta all'Oracolo mi sono ritrovato qui. Da quello che vedo, Aushulz ha consultato la voce e l'ha ritenuta attendibile; io non sono sicuro, ma mi sembra di sentire un certo aroma di bufala, almeno intorno ad alcune affermazioni. Qualcuno ha voglia di controllare? --130.192.209.66 (msg) 16:42, 3 nov 2008 (CET)Rispondi

Non penso che la voce sia attendibile, ma le informazioni in essa contenuta penso siano adatte allo scopo richiesto all'Oracolo, cioè un esperimento sulle onde sonore in una classe di quinta elementare. Da quello che ho capito dalla voce, si dice che il suono "muove" la materia creando delle "forme". I termini usati sono poco scientifici, ma il senso è che le onde di pressione create dal suono spostano le particelle fluide e i materiali granulari, creando delle figure di interferenza. Queste forme ricordano anche i frattali, per cui la voce IMHO fa riferimento a più progetti normalmente slegati: fisica, arte, musica, e, se questo progetto esistesse, "new-age", per cui IMHO il linguaggio usato può essere anche non perfettamente scientifico, a patto di modificare l'incipit "La cimatica è una scienza" --Aushulz (msg) 17:03, 3 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho apposto il "template:da controllare". Servono esperti di acustica, fisica quantistica, e (se ce ne sono) di cimatica per valutare la scientificità, la veridicità e lo stile della voce. --Aushulz (msg) 17:30, 3 nov 2008 (CET)Rispondi
Da quanto è riportato nella voce, il termine "cimatica" è un'invenzione di tale Hans Jenny, che nella voce italiana è definito "fisico svizzero", ma che nella voce inglese risulta invece "physician", cioè medico (da cui qualche dubbio sulle competenze di chi ha tradotto la voce). Non mi sembra ci sia alcuna evidenza che la "cimatica" sia una teoria fisica. Quanto all'acustica e alla fisica quantistica, io direi che la seconda non c'entra nulla, e la prima c'entra solo limitatamente all'osservazione (fatta da Chladni nel '700) che le linee nodali corrispondenti ai modi normali di vibrazione di una membrana si possono osservare mettendoci sopra della polvere sufficientemente fine (anche semplice farina). Che siano stati scientificamente studiati meccanismi di vera e propria morfogenesi associata alla presenza di onde acustiche (tra l'altro dovrebbero essere onde stazionarie, altrimenti non viene fuori proprio nulla) a me non risulta: salvo prova contraria, la "cimatica" come disciplina scientifica non esiste proprio. E' da vedere se si può ritenere comunque materia enciclopedica, come lo sono diverse altre pseudoscienze o "terapie non convenzionali" (ma per quelle che hanno un unico autore, come in questo caso, è perlomeno discutibile). NB trovo particolarmente comica la storia del mandala che compare come effetto della vocalizzazione della sillaba "OM". Se uno piglia una lastra circolare, i modi normali di vibrazione (autofunzioni dell'operatore di Laplace) hanno linee nodali che presentano vari tipi di simmetria rotazionale, come è (abbastanza) facile verificare, ma questo riflette semplicemente la forma simmetrica della membrana: succede lo stesso anche se uno ci recita sopra il Padre Nostro, o ci legge una pagina del Vernacoliere. --130.192.209.66 (msg) 18:05, 3 nov 2008 (CET)Rispondi
Va beh la parte sull'OM è tendenzialmente una cavolat cosa da pseudoscienza (non la cosa in sé ma il volerci ricercare un qualche significato metafisico). Detto questo a parte qualche amenità di troppo (tipica di en.wiki dove tutto l'"alternativo" fa figo) mi pare che alla fine l'articolo parli del fatto che le onde sonore generano delle figure in determinate situazioni. Ignoravo che si chiamasse cimatica la cosa (credo sia un termine abbastanza desueto). Ma il fenomeno in sé non mi pare discutibile. Bisogna solo pulire la voce da una certa tendenza enwikipedosa. --Nick84 (msg) 18:52, 3 nov 2008 (CET)Rispondi

(Rientro. Lo so che la discussione sulla voce Cimatica andrebbe fatta nella pagina apposita, ma la seguirebbe qualcuno? Per cui, se non vi dispiace, continuo qui).

  1. Il termine "cimatica" non è mai stato usato nella letteratura scientifica per indicare lo studio dei fenomeni ondulatori. E' un'invenzione originale del dott.Hans Jenny, che non era un fisico e non ha mai pubblicato lavori di fisica, ma era un medico seguace delle teorie antroposofiche di Rudolf Steiner.
  2. La "cimatica" parte dall'osservazione che le vibrazioni meccaniche di una membrana (o lastra) sono decomponibili in modi normali di vibrazione, per ognuno dei quali le linee nodali formano un reticolo sulla superficie della membrana. Questo reticolo può essere evidenziato cospargendo la membrana con una polvere sufficientemente fine.
  3. Tutto questo è il risultato di una serie di fenomeni fisici perfettamente noti e completamente spiegati in termini fisici e matematici. In particolare, la forma di questi reticoli dipende dalla forma della membrana, e NON dal suono che eccita la vibrazione della membrana, contrariamente a quanto sembrano sostenere i fautori della "cimatica"; il fatto che i modi normali di oscillazione per una membrana o lastra circolare formino reticoli dotati di simmetria rotazionale non ha nulla di misterioso (sarebbe stupefacente il contrario, piuttosto).
  4. Contrariamente a quanto affermato sopra, la teoria del caos e i frattali con questo specifico fenomeno non c'entrano assolutamente nulla. I reticoli nodali dei modi di vibrazione di una membrana NON sono frattali. Quanto ad "assomigliare" a qualcosa, se è per questo posso garantirvi che ce ne sono che assomigliano molto a una ruota di bicicletta. Non escludo che si riesca ad ottenerli esclamando "Forza Coppi!" con la giusta intonazione.
  5. Né la voce di WP né le fonti online che trovo sull'argomento citano qualcosa che si possa considerare una teoria, fosse pure pseudoscientifica. Semplicemente si cita il fenomeno delle lastre di Chladni, e si mostano collezioni di figure ottenute in questo modo. Non vi è nessuna evidenza dell'affermazione «In questo modo ogni materiale sottoposto ad una vibrazione specifica assume una sua peculiare forma relativa alla frequenza d’onda a cui è stato sottoposto». L'unico "materiale" per cui si osserva quanto descritto è la polvere sparsa sulla lastra, che non assume affatto una forma, ma semplicemente si accumula nei punti della lastra in cui la lastra non vibra. Non è descritto alcun altro fenomeno relativo alla «relazione esistente tra forme e frequenze di onde sonore». In che senso questa è una "teoria", foss'anche pseudoscientifica, a cui può essere attribuito un nome?
  6. Nella voce, tuttavia, ci sono affermazioni come «La fisica quantistica ha spiegato come qualsiasi struttura di particelle assuma una determinata forma come risultato di legami energetici ordinati armonicamente seguendo la frequenza dell’energia di base.» Frasi come queste sono letteralmente prive di senso e non devono comparire in una voce di WP.

Detto questo, come minimo si dovrebbe procedere a togliere dalla voce le affermazioni come quella che ho citato per ultima (e diverse altre), in modo che sia chiaro - tra l'altro - che non si tratta di un argomento di fisica, contrariamente a quallo che sembra adesso. Ma per poter conservare nella voce un minimo di contenuto informativo accettabile si dovrebbero consultare le fonti primarie (i libri di Jenny). Che si fa? Il solo template {{C}} serve a poco, se non ci passa più nessuno. --130.192.209.66 (msg) 11:45, 4 nov 2008 (CET)Rispondi

A quanto avete capito, di "cimatica" non ne capisco nulla, e poco di acustica. Propongo di modificare radicalmente la voce, la cancellazione mi sembra esagerata. Inoltre se potete inserire una (o più) foto dell'esperienza, si eviterebbero tante confusioni riguardo alla "forma" descritta dai granelli di sabbia. Un dubbio: il fenomeno è di tipo stazionario o "caotico"? In altri termini, ripetendo la stessa esperienza più volte con uguali condizioni si ottengono gli stessi risultati o si ha una forte dipendenza dalle condizioni iniziali? --Aushulz (msg) 15:56, 4 nov 2008 (CET)Rispondi
Nessun probema caro anonimo se discutiamo qui. Comunque avevo letto velocemente un "spiegare come il suono agisce sulla materia " e avevo dato per scontato "suono agisce su materia" = "eccita i modi normali e via discorrendo". Ma se le cose stanno così per quanto mi riguarda si può infilare la cosa nella categoria pseudoscienza. E mettere un po' di template CN. Eviterei la cancellazione perché seppur senza fondamento scientifico è una cosa che esiste. E come ci teniamo gli omini verdi possiamo tenere anche questi (seppur opportunamente riclassificiati) no?--Nick84 (msg) 18:39, 4 nov 2008 (CET)Rispondi
Se qualcuno è ancora interessato, può guardare come ho riscritto la voce (giusto perché oggi sono in sciopero, quindi mi astengo dall'occuparmi di cose serie). Dei link esterni non mi assumo alcuna responsabilità: ho lasciato quelli che c'erano, anche se ho il sospetto che alcuni siano al limite della presa in giro. --Guido (msg) 11:50, 14 nov 2008 (CET)Rispondi
Il "mi astengo dall'occuparmi di cose serie" è riferito al lavoro o alla cimatica? :D:D --M&M87 12:56, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Moto Rettilineo

modifica

L'articolo moto rettilineo è completamente inutile e destrutturato. La voce secondo me và riferita ai due articoli citati. I grafici possono essere inclusi nelle rispettive sezioni. Che ne dite? --Karmine (msg) 11:35, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Ho aggiunto un'introduzione, io sono per riassumere il resto e rimandare alle voci moto rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato. (Oppure, in alternativa, si potrebbero spostare queste due in paragrafi di "Moto rettilineo")--M&M87 14:12, 7 nov 2008 (CET)Rispondi
IMHO dovrebbero essere spostate le voci moto rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato in paragrafi di "Moto rettilineo, come proposto da M&M: in questa maniera penso che la ricerca su wikipedia sia agevolata, cioè si cerca il termine più "corto" (= meno specifico) per trovare i termini più "lunghi" (= più specifici). --Aushulz (msg) 18:26, 7 nov 2008 (CET)Rispondi
Mi associo alla prima ipotesi di M&M987 --Nick84 (msg) 00:30, 8 nov 2008 (CET)Rispondi
Quoto Aushulz   | hrönir  11:58, 8 nov 2008 (CET)Rispondi
  Fatto - Quoto anch'io Aushulz ed ora aggiungo i template. --CristianCantoro - Cieli azzurri! 13:38, 8 nov 2008 (CET)Rispondi

Moto rettilineo riscritto. --M&M87 18:52, 8 nov 2008 (CET)Rispondi

Mi associo. Sto aggiustando le due voci. MM ha messo l'introduzione. Io sistemo le singole voci. Poi le fondete voi. Vi va bene?
La voce moto rettilineo uniforme adesso è pronta e coerente. Ho rifatto il diagramma. Aspetto commenti e critiche. Cominciate pure a Copincollarla nella voce generale. Saluti. --Karmine (msg) 16:46, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Le voci sono state completate. Io non ho idea di come fonderle. Quali sono le proposte in merito? Saluti. --Karmine (msg) 15:10, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Ho visto che le due voci (moto rettilineo uniformemente accelerato e moto rettilineo uniforme sono state inserite nella voce moto rettilineo. A questo punto, penso che le due voci suddette possano essere redirette a "moto rettilineo". Karmine potresti mettere il diagramma che hai messo nella voce "moto rettilineo uniforme" nella voce nuova? (Dopo aver sistemato i metadati dell'immagine stessa come ti viene fatto notare [qui]. Per il resto credo che si possa iniziare a lavorare direttamente su moto rettilineo. Direi che appena Karmine mi da l'ok, faccio il redirect. Ciao --CristianCantoro - Cieli azzurri! 16:22, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Attenzione alla cronologia! Esiste una regola che ora non saprei ripescare nel manuale da rispettare quando si uniscono due voci. --Nick84 (msg) 17:16, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Penso che l'articolo sia finito. Che ne dite? Un grazie a tutti! :) --Karmine (msg) 21:22, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Vedo che, a parte l'introduzione, hai cancellato completamente tutte le mie modifiche senza neanche discuterne e in alcuni casi senza una motivazione convincente. Vabbè. --M&M87 22:38, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Prima di cancellare la voce sull'accelerazione nella relatività ho riguardato il libro di fisica. Mi sono consultato poi con una docente di fisica teorica (che ha approvato la forma attuale dell'articolo) e ha sostenuto anche lei che:
  • 1. La legge era errata.
  • 2. C'è bisogno di introdurre e contestualizzare gli argomenti di carattere scientifico
  • 3. Non è nella cinematica che và collocata una voce del genere
Parliamone ancora se vuoi. Un saluto. --Karmine (msg) 00:23, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
Noto solo ora la risposta. La legge l'ho riportata dal Goldstein praticamente para para e l'ho pure ricontrollata, ma non c'è un'introduzione al paragrafo, quindi non ci se capisce niente. Rimedio il prima possibile. --M&M87 14:18, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Rottura spontanea di simmetria

modifica

Segnalo questa discussione, perché ho il sospetto che la voce relativa contenga delle inesattezze. Io non ci metto mano, ma se qualcuno conosce bene l'argomento... Lenore 15:18, 8 novembre 2008

Accoppiamento in cosmologia

modifica

In Accoppiamento (fisica) ho trovato scritta questa frase: "Il concetto di accoppiamento è importante in cosmologia, nella quale vari forme di materia gradualmente disaccoppiano e riaccoppiano tra di loro". Qualcuno riesce a capire cosa si intende? Non è che per "cosmologia" in questo caso si intende "astrologia"? Da ignorante, lascio la valutazione di questa frase agli esperti. --Aushulz (msg) 15:52, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

No no la frase è corretta. Riguarda le mutue interazioni fra particelle che sono cambiate perché le costanti di accoppiamento variano con l'energia che a sua volta è cambiata a partire dal plasma primordiale fino ad ora. E quindi diversi tipi di reazioni potevano aver luogo o non aver luogo --Nick84 (msg) 20:59, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
Così com'è scritta IMHO non penso sia molto chiara. --Aushulz (msg) 00:11, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Ovviamente no. Ma ora non riesco a farmi venire in mente nulla. Devo pensarci un po'. --Nick84 (msg) 17:20, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Apertura di un "mini-progetto" sui controlli automatici

modifica

Alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox7 ho aperto quello che ho chiamato un "mini-progetto" sui controlli automatici, a cui per il momento partecipiamo io, Italo2712, e Ub. Invito chiunque voglia dare una mano a partecipare a questo "mini-progetto", inserendo commenti,critiche, e suggerimenti, votando le proposte o migliorando le voci segnalate. Rimando alla pagina: Discussioni utente:Aushulz/Sandbox7 per eventuali discussioni. --Aushulz (msg) 16:42, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Creazione bozza del progetto

modifica

Alla pagina: Utente:Aushulz/Sandbox4 sto creando la bozza del sottoprogetto di Ingegneria "Controlli automatici". Ci sono ancora molti punti da definire, di cui se ne sta parlando alla pagina Discussioni utente:Aushulz/Sandbox7. Ogni intervento è gradito. --Aushulz (msg) 03:00, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Botolo di progetto

modifica

Carissimi. Il nostro botolo di progetto dovrebbe essere pronto per scandagliare tutte le pagine delle categoria:fisica e dintorni. Oltre a inserire in tutte il template {{portale}} avete altri suggerimenti su cosa fargli fare su ciascuna pagina? Il botolo è anche programmato per caricare in memoria tutti i template {{cita libro}} che trova in giro e spararli in ordine alfabetico di titolo su una pagina apposita. --Nick84 (msg) 17:23, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

E' in grado di convertire i "cite book" (wikipedia inglese) in "cita libro" (wikipedia italiana)? --Aushulz (msg) 20:03, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
No per ora no anche perché alcuni parametri non sono esattamente corrispondenti. Posso provare a guardarci, però appena riesco ad essere un po' più libero. La mia vita non wikipediana momentaneamente è full time, o quasi. --Nick84 (msg) 23:50, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Può controllare se nelle pagine di discussione delle voci è presente il template monitoraggio ed eventualmente aggiungerlo? Naturalmente vuoto, tranne l'indicazione sul progetto, ovvero:
{{Monitoraggio
|progetto = Fisica
|progetto2 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}

--Aushulz (msg) 01:44, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Sì vedrò di aggiungere la cosa... anche se so che c'è qualche malumore sull'inserimento massiccio di quel template. Provo a informarmi --Nick84 (msg) 13:26, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
Mi si conferma che l'inserimento del template vuoto è considerato come processo indesirato che potrebbe portare al blocco del bot. Quindi per ora nada. --Nick84 (msg) 22:05, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Può scandagliare le voci e inserire le immagini e le date alle pagine: Progetto:Fisica/Immagini e Progetto:Fisica/Calendario? --Aushulz (msg) 03:05, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Veramente si era deciso di archiviare quelle due pagine... non più di un mese fa.--Nick84 (msg) 13:26, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Se non c'è altro o domani o più tardi faccio girare il bot --Nick84 (msg) 22:05, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Blindatura Voci

modifica

Sono dell'opinione che moltissime voci vadano BLINDATE. Ho partecipato con gran fatica a molti lavori. Poi dopo un paio di anni, a toccare a toccare una lettera alla volta gli articoli diventano pura deplorevole accozzaglia di cose. Secondo me quando sono buoni dobbiamo blindarli all'esterno... che ne dite? --Karmine (msg) 21:52, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Assolutamente contrario. Vedi il terzo pilastro di Wikipedia, cioè "Wikipedia è libera". --M&M87 22:41, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Immagino che sia difficile vedere il proprio lavoro modificato e stravolto, ma in questo modo si stravolgerebbe la natura di Wikipedia, cioè di enciclopedia libera e aperta a tutti. Mi dispiace ma non sono d'accordo con questa proposta --Restu20 (msg) 23:00, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Più che blindati direi che gli articoli vanno seguiti, in modo che non sia possibile una degradazione ma solo un miglioramento. Fortunatamente sulle voci di cui si occupa il nostro progetto siamo abbastanza tranquilli. Non esistono eventi in corso né grandi stravolgimenti (purtroppo). Se per di più riusciamo a coordinarci e a lavorare come una squadra non ci dovrebbero essere problemi (almeno per quanto ci riguarda) a mantenere a un buon livello le voci di cui ci occupiamo :) Saty tuned. --Nick84 (msg) 23:49, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Le linee guida di wikipedia sono chiare: Wikipedia:Politica di protezione delle pagine. La protezione delle pagine (anche quella parziale) non si applica in via preventiva ed è utiizzata solo come ultima risorsa. IMHO non guasterebbe avere uno strumento efficace per individuare le voci a più alto rischio di vandalismo (considerando ad esempio il numero di bytes che sono stati sottratti alle voci, e creare una lista ordinata secondo questo parametro, oppure inserendo un "vandal-counter" per ogni voce, che indichi quante volte una voce è stata vandalizzata), in modo da effettuare un controllo periodico sulle voci più a rischio. --Aushulz (msg) 01:49, 11 nov 2008 (CET)Rispondi

Discussione poco scientifica

modifica

Non sono sicuro su come intervenire in merito a questa discussione: Discussione:Legge di Boyle-Mariotte. Annullo e denuncio l'ultimo intervento come vandalismo, metto tutto in un cassetto e fornisco il mio parere o cosa? Ci dovrebbe un template che dice che wikipedia non accetta ricerche personali, può servire? Oppure posso inserire la discussione su Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini --Aushulz (msg) 12:59, 11 nov 2008 (CET)Rispondi

Oh, vedo che è rispuntato l'amico Schietti. C'era stata una discussione simile almeno un anno fa (non ricordo esattamente l'epoca né la voce su cui si discuteva, qualcosa in cui c'entrava il moto perpetuo - che Schietti sostiene di aver realizzato). Dopo qualche infruttuoso tentativo di ricondurlo alla ragione si era concluso che andava considerato un troll, da non alimentare. Visto che l'intervento sta nella pagina di discussione e non nella voce, forse è una buona idea limitarsi a cassettarlo (senza rispondere, per l'amor del Cielo). --130.192.209.66 (msg) 13:36, 11 nov 2008 (CET)Rispondi
Sì, la discussione fu piuttosto divertente, su Discussione:Moto perpetuo (ed è sempre lì). Comunque sono troll abbastanza agguerriti, ti consiglio anch'io di cassettare e non rispondere. --Francesco (All your base are belong to us) 13:48, 11 nov 2008 (CET)Rispondi
Cassettato. --Aushulz (msg) 14:01, 11 nov 2008 (CET)Rispondi

--Nick84 (msg) 01:07, 14 nov 2008 (CET)==Voce in cancellazione==Rispondi

 
La pagina «Deformazioni nei fluidi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

La cancellazione della voce era stata postata al progetto Ingegneria. Ho iniziato la cancellazione con votazione. --Aushulz (msg) 15:30, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Avrebbero potuto anche avvisare sul millibar, non gli costava nulla mettere il template. Comunque la motivazione è assurda. Domani appena posso annullo la procedura. --Nick84 (msg) 01:07, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Nuovo progetto "Controlli automatici"

modifica

Ho inserito alla pagina Portale:Progetti/In preparazione la bozza e la discussione per il nuovo progetto "Controlli automatici". Per avviare il progetto sono richiesti almeno 3 utenti "attivi" (cioè che abbiano almeno 100 edit e che siano registrati da almeno un mese). Invito dunque chiunque sia interessato a partecipare al progetto ad inserire la propria firma alla pagina Portale:Progetti/In preparazione. --Aushulz (msg) 11:36, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Nuovo portale "Controlli automatici"

modifica

Oltre alla creazione del progetto, ho intenzione di creare un portale "Controlli automatici". Ho inserito la richiesta alla pagina Portale:Portali/In preparazione, dove invito gli interessati alla creazione ad aggiungere la propria firma. Aggiungete qui sotto critiche o suggerimenti oppure andate alla pagina: Discussioni utente:Aushulz/Sandbox7. --Aushulz (msg) 17:48, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Abbiamo bisogno di un altro utente per far partire il progetto e il portale "Controlli automatici".
Se sei interessato, firma qui: Portale:Progetti/In preparazione e Portale:Portali/In preparazione. --Aushulz (msg) 20:04, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Spostare voci in archivio

modifica

Questo Bar possiede già un archivio o va creato? La pagina ha superato di circa 4 volte la lunghezza consigliata. --Aushulz (msg) 01:08, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

L'archivio delle varie discussioni esiste già (l'ho consultato qualche giorno fa) se lo trovo ti dico dov'è, perché adesso non me lo ricordo proprio. --Restu20 (msg) 01:13, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
Eccolo si trova qui --Restu20 (msg) 01:17, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
Grazie.   Fatto Ho spostato in archivio le discussioni più vecchie. --Aushulz (msg) 01:38, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
Prego! Hai fatto bene ormai la pagina era diventata troppo grande. --Restu20 (msg) 01:39, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Cancelliamo "Condizioni normali"?

modifica

La voce Condizioni normali è allo stato di mera definizione. Ho spostato il contenuto a Condizioni standard, ma sono indeciso se cancellare la voce o agire in altra maniera. --Aushulz (msg) 20:06, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Per me si svuotare e fare un bel redirect --CristianCantoro - Cieli azzurri! 21:23, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
In questi casi sempre Unire e redirettare. Il titolo della voce è meglio che non rimanga "vuoto" non si vorrebbe che qualcuno cerchi e non trovi, no? Dopotutto condizioni normali e condizioni standard sono sinonimi. --Nick84 (msg) 22:04, 15 nov 2008 (CET)Rispondi
Concordo sul redirect. --Karmine (msg) 20:09, 16 nov 2008 (CET)Rispondi
Credo che la soluzione proposta sia la migliore --Restu20 (msg) 20:45, 16 nov 2008 (CET)Rispondi
  Fatto--Aushulz (msg) 13:30, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Riflessione di onde acustiche

modifica

Alla voce Riflessione (fisica) non si fa riferimento alle onde sonore, bensì solo alla riflessione di onde elettromagnetiche. IMHO la voce va ampliata e aggiunta alla categoria relativa all'acustica. --Aushulz (msg) 13:58, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Non sono per nulla daccordo.
La riflessione (insieme alla rifrazione ed alla trasmissione) è una fenomenologia fortemente appartenente all'elettromagnetismo.
La riflessione di onde sonore è un fenomeno generalmente meno impattante e meno noto. Ciò non significa che non merita una sezione. Anzi.
Io propongo di aggiungere in testa all'articolo il template per le "voci ambigue" che faccia riferimento all'acustica.
Saluti. --Karmine (msg) 20:10, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Non sono affatto d'accordo con Karmine. Se il titolo della voce fosse Riflessione (onde elettromagnetiche), allora potrebbe essercene un'altra relativa ai feomeni acustici. Ma il titolo è Riflessione (fisica), e sarebbe molto più sensato presentare in una voce le proprietà e le leggi fisiche coinvolte nella riflessione di un'onda, che sono in buona parte analoghe per il caso acustico e il caso elettromagnetico, anziché avere due voci che trattano separatamente i due casi. L'unico fenomeno che ai fini pratici è sostanzialemnte trascurabile, nel caso dell'acustica, è quello della rifrazione. Ma riflessione e trasmissione sono importanti in acustica quanto lo sono in elettromagnestismo. Cosa vuol dire che la riflessione di onde sonore è "generalmente meno impattante"? I mammiferi (non solo i delfini e i pipistrelli) usano da milioni di anni la riflessione delle onde acustiche per ricavare informazioni sullo spazio circostante. Credimi, lo fai anche tu: prova ad entrare a occhi chiusi in una stanza vuota, e sai dire subito quanto è ampia, a meno che tu non abbia le orecchie tappate (o stia parlando al cellulare...).
Piuttosto, sulla voce attuale ci sarebbe abbastanza da eccepire; subito all'inizio si dice «Per la legge di conservazione dell'energia, la somma delle quantità di energia rispettivamente assorbita, riflessa e trasmessa è uguale alla quantità di energia incidente». Mica sempre: la radiazione può anche cedere energia in qualche altra forma (vedi il caso dell'effetto fotoelettrico). Anche limitatamente al caso elettromagnetico, inoltre, non si parla mai di polarizzazione e di riflessione totale (vedi Angolo di Brewster). Infine la voce è propio brutta a vedersi, con l'incipi molto più lungo del corpo della voce. --Guido (msg) 22:02, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Credo che occorrano due voci. Una per ogni fenomeno.
Nella voce generale potremmo mettere il riferimento alle onde, e cosa significa trasmettere, rifrangere e rifletter e un'onda.
Poi il discorso potrebbe essere snodato su "onde di quantità di moto" (meccanica, onda acustica, mezzo indispensabile) e "onde di energia" (onde elettromagnetiche, trasmissione senza mezzo).
Per quanto riguarda una "grossolana" conservazione locale dell'energia è ovvio che un modello matematico approssimativo sia doveroso per comprendere la fenomenologia trascurando gli effetti locali. Il modello proposto è un'ottima approssimazione della realtà adottata nello studio dei campi elettromagnetici, a meno di termini trascurabili.
Resta il fatto che l'articolo (quello sulle onde elettromagnetiche) vada scritto meglio. Magari traducendo l'articolo in inglese sull'altra wikipedia. Ed introdurre magari anche il riferimento all'etere nel quale, secondo quanto si riteneva alla fine dell'800, si dovessero svolgere i campi.
L'articolo inquadra la riflessione nell'ottica geometrica (newtoniana) e non nella concezione moderna dell'ottica (e della luce) come manifestazione del fenomeno elettromagnetico.
In più, cosa gravissima, non c'è il riferimento al Teorema di Poynting: la base delle trasmissioni delle onde e.m. e nemmeno l'equazione dei telegrafisti.
Sulle onde poi ci si può scrivere libri e libri. Si può scrivere di come propagarle e riceverle. O di come confinarle. O di come polarizzarle. O di come trasmetterle. Ma non è il caso di quest'enciclopedia bensì dei testi specifici.
Saluti. --Karmine (msg) 22:12, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Allora due articoli ? Oppure due sezioni in un unico articolo? Dipende dalla lunghezza IMHO :P --Nick84 (msg) 08:18, 18 nov 2008 (CET)Rispondi
Quoto Nick84: se viene fuori una cosa una cosa non troppo lunga si imposta l'articolo con "caso generale" e "sottocasi" (EM, acustica... effetto tunnel?), altrimenti si splitta in più pagine. --M&M87 14:12, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Template sulla chiarezza

modifica

Riprendendo una discussione di Ylebru, ho inserito alla pagina di discussione di Fisica classica le seguenti righe: "Diteci se questa e altre voci di fisica sono scritte chiaramente anche per i non esperti. Se non capite qualche passaggio, fatelo notare. Abbiamo bisogno di voi." Che ne dite a proposito di creare un template da apporre nelle pagine dove si voglia valutare il grado di chiarezza? Il template potrebbe essere simile a quello utilizzato per il monitoraggio delle voci (ma rivolto ai non esperti del settore), con una indicazione da A a D sul grado di chiarezza della voce e una sezione per le note, del tipo:

{{Monitoraggio Chiarezza
|chiarezza =
|note =
|firma =
|età =
|titolo di studio =
|data =
}}

I campi "età" e "titolo di studio" (facoltativi, come le note) si riferiscono all'età e al titolo di studio di chi legge (p.e.: scuola media, liceo scientifico o laurea in psicologia), e dovrebbe dare un'indicazione del livello di preparazione del lettore sull'argomento. Si potrebbe utilizzare questo template in tutti gli ambiti scientifici. --Aushulz (msg) 15:27, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Secondo me può essere una buona idea, così almeno possiamo capire qual è il grado di comprensione delle pagine che scriviamo. --Restu20 (msg) 18:33, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Sarei tentato ad iniziare a smanettarci su, ma penso che l'argomento vada affrontato in un ambito più generale. Quale pensate sia il luogo migliore per svolgere questa discussione? Portale Scienza? Bar di Wikipedia? --Aushulz (msg) 23:41, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Prima di iniziare bisogna sentire altri commenti. Forse il luogo migliore è il bar di wiki, così possiamo ricevere suggerimenti da tutti, esperti e non. Cosa ne dite? --Restu20 (msg) 23:45, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Dubito che a un utente anonimo di passaggio vada di mettersi a valutare voci di fisica, ma forse va ad altri wikipediani. Anzi, potrebbe essere esteso a tutta wikipedia (beh, magari anche solo alle voci "scientifiche" :p ), creando una apposita categoria dove l'utente volenteroso possa andare e giudicare. In ogni caso da usare con molta parsimonia: per dare consigli c'è già la pagina di discussione, lo userei solo per pagine particolarmente "ostiche" dal punto di vista divulgativo e/o controverse. --M&M87 01:10, 18 nov 2008 (CET)Rispondi
Mhhh tecnicamente potrebbe essere uno strumento utile. Però per come la vedo io bisognerebbe prima parlarne a quelli del progetto:qualità che per ora sono i "custodi" del monitoraggio. Detto questo non credo che nessuno si innervosisca se iniziamo una sorta di sperimentazione per vedere se funziona. Però, e c'è un però, va studiata bene la cosa. Nel senso che ci serve un template in cui si possano accumulare più di una valutazione (in modo da avere un minimo di campione statistico e vedere dove sono le code della gaussiana) e quindi basarsi su monitoraggio non va bene. Poi il template non dovrebbe essere troppo complicato da inserire. Perché il nostro obbiettivo è raggiungere anche tutti gli IP anonimi che consultano una pagina senza conoscere il codice mediawiki. Infine dovremmo trovare un metodo per inserire un piccolo template anche nella pagina con una scritta del tipo "Questa pagina ti sembra chiara? Esprimi il tuo parere qui!". [Il che significa che il lavoro per chi segue questo template non sarebbe del tutto indifferente e come dice M&M987 dovremmo usarlo con parsimonia. Magari solo sulle vetrine e sulle candidate vetrine] --Nick84 (msg) 08:16, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Intanto segnalo l'esistenza dei progetti in preparazione: "Progetto:Comunicare Scienza" e "Scienza e tecnologia", ai quali potremmo assegnare la gestione del monitoraggio-chiarezza, in alternativa al progetto:qualità, se questi progetti fossero avviati e meglio definiti. Ecco una idea:

  • Creare un template di tipo statistico del tipo:
{{Voti alla chiarezza
|voce totalmente comprensibile =
|voce perlopiù chiara =
|voce con parti oscure =
|voce incomprensibile =
|votanti tra 0-12 anni =
|votanti tra 13-17 anni =
|votanti tra 18-60 anni =
|votanti tra 61-99 anni =
|data ultima votazione =
}}

In questa tabella vengono identificati 4 livelli di chiarezza e 4 fasce di età. In pratica, la tabella inizialmente contiene tutti 0, e per votare bisogna incrementare di 1 il campo relativo alla comprensione e il campo relativo alla propria età.
L'ideale sarebbe avere dei pulsanti o degli "scroll-down" che semplifichino la vita ai votanti, che dovrebbero essere accessibili dalla pagina della voce, con una scritta del tipo che proponeva Nick 84:"Questa pagina ti sembra chiara? Esprimi il tuo parere qui!".
Il nome o l'IP dell'utente votante comparirebbe nella cronologia come ultima modifica effettuata alla pagina di discussione. Sono d'accordo sull'uso parsimonioso del template. --Aushulz (msg) 18:32, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Questo nuovo template che hai proposto sembra organizzato meglio di quello precedente, ma volevo chiedere una cosa: con uso parsimonioso cosa si intende? Secondo me sarebbe meglio usarlo per un periodo di prova nelle pagine in vetrina e, se funziona, estendere l'uso a qualche pagina veramente importante del progetto. Può essere un buon uso del template? --Restu20 (msg) 20:35, 20 nov 2008 (CET)Rispondi
Con "uso parsimonioso" intendo che si può apporre nelle voci che vengono controllate più spesso e da più utenti, quindi proprio come hai detto: nelle voci di vetrina e in qualche voce importante. Infatti è ncessario avere tanti pareri sulla voce perché il template possa essere di qualche utilità, e come dice Nick84 è un template che necessita di un controllo continuo. Inoltre non ha senso insistere sulla "chiarezza" per le voci-stub, nelle quali è IMHO più importante sviluppare i contenuti e in secondo luogo rendere il linguaggio comprensibile ai più o nelle voci troppo specialistiche, dove il linguaggio deve essere necessariamente più tecnico. --Aushulz (msg) 00:02, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Secondo me usarlo in questo modo è l'ideale e, siccome siamo abbastanza d'accordo su quali voci utilizzarlo, adesso bisogna decidere come coordinarci per inserirlo nelle voci principali del progetto , ovvero se assegnare questo compito ai due progetti che hai segnalato, oppure se dividerci noi il lavoro. --Restu20 (msg) 01:27, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Anche gli utenti, a modo loro hanno adottato "un template sulla chiarezza". Vedete qui: [1] :D --Aushulz (msg) 19:12, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Non è proprio il linguaggio giusto, ma ha reso l'idea --Restu20 (msg) 19:24, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Direi che prima è il caso di vedere se riusciamo a scriverlo in modo da poter permettere una compilazione semplice... altrimenti tutto questo lavoro è inutile :S --Nick84 (msg) 19:54, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Scusate se non sono intervenuto prima, ma finché non inventano le giornate da 28 ore sarà dura. Da tempo penso che sarebbe bello avere più riscontro da parte dei lettori, soprattutto per le voci fisica e matematica che rischiano sempre di non essere sufficientemente chiare. Non saprei proprio però come ottenere questo riscontro. Non è facile impostare la pagina di discussione per questo scopo, in modo da invogliare il lettore a scrivere. Boh... Buon lavoro a tutti, Ylebru dimmela 22:41, 27 nov 2008 (CET)Rispondi

Ho provato a scrivere un abbozzo di come potrebbe funzionare il "template" qui: Discussioni utente:Aushulz/Sandbox16. Nel mio esempio il "template" in realtà è una sottopagina della pagina da monitorare, che l'utente modifica "a mano", seguendo le istruzioni. La mia è una idea da cui partire, comunque funziona così:
Chi inserisce il monitoraggio deve:

Chi deve votare la voce, clicca il testo o l'immagine, modifica 2 numeri sommando 1 al numero presente, modifica la data e salva. Ci vorrebbe poi un pulsante per tornare alla voce da cui si era partiti o un altro espediente per non rimanere nella pagina dei voti dopo la modifica.
Non so se poi sia possibile per un bot cercare tutte queste sottopagine e riepilogare i risultati per ogni progetto, come nella tabella monitoraggio. --Aushulz (msg) 01:41, 28 nov 2008 (CET)Rispondi

Secondo me come idea di base è molto buona (hai fatto proprio un bel lavoro!). Non capisco solo una cosa, come mai hai messo una divisione 0-12 anni e 13-17, non sarebbe meglio farne una sola 0-17? Per le parti più tecniche non posso essere di aiuto perché non sono esperto in materia. --Restu20 (msg) 01:51, 28 nov 2008 (CET)Rispondi
In effetti la fascia 0-12 non ha senso. Unisco subito le due fasce di età. --Aushulz (msg) 02:55, 28 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho sistemato qualcosina. Adesso l'inserimento della data è automatico. Il lettore deve solo modificare due cifre e salvare, quindi cliccando su un altro link ritorna alla voce. --Aushulz (msg) 15:56, 28 nov 2008 (CET)Rispondi

(rientro) L'idea è ottima. IMHO, bisognerebbe trovare il modo di renderla ancora più automatica. Sapete se con MediaWiki è possibile creare una cosa stile "sondaggio"? Intendo dire un gruppo di caselline che permettono una scelta unica dove chiedere se la voce è chiara e l'età (secondo me bisognerebbe anche chiedere il titolo di studio). In questo modo sarebbe tutto fattibile direttamente dalla voce (se vogliamo avere un numero sufficiente di votanti dobbiamo minimizzare lo sforzo che devono fare per votare). Ai Wikipediani (che non si occupano di voci scientifiche) possiamo chiedere di lasciare commenti un po' più estesi. --CristianCantoro - Cieli azzurri! 12:10, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

La discussione continua più sotto. Ho segnalato la questione al progetto:Qualità, per cui consiglio di raccogliere tutti i pareri in quella sede. --Aushulz (msg) 12:49, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

Perche' ci sono due cicli di marea al giorno e non uno solo?

modifica

La spiegazione data qui non mi convince e qui ho spiegato il perche'. Qualcuno sa la spiegazione giusta (o mi spiega dove sbaglio)? --Gerardo 12:19, 19 nov 2008 (CET)Rispondi

Parlo da ignorante. Durante le 24 ore sai quali sono le posizioni della Luna e del Sole rispetto alla Terra? Indicando il sole "S", la Luna "L" e la Terra "T", se durante le 24 ore in un dato istante sono dalla stessa parte, abbiamo: S-L-T, e se in un altro istante sono in posizioni opposte, abbiamo: S-T-L. Quindi avremmo 2 cicli di marea, dove il massimo delle azioni gravitazionali sarebbero gli istanti anzidetti. Comunque, parlando da ignorante, non so queste 2 posizioni ogni quante ore si realizzano, io ho ipotizzato che avvengono entrambe nel corso delle 24 ore. Come non detto. --Aushulz (msg) 14:35, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
No, no, calma: durante le 24 ore le posizioni relative di Sole, Terra e Luna sono praticamente le stesse...!
Se sai un po' di inglese puoi leggerti le pagine da en.wiki: Tide#Physics e Tidal_force.
Ciao,   | hrönir  14:47, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho trovato l'errore nel mio calcolo (lo spiego di la'). Comunque quello che c'e' scritto nella voce e' sbagliato, quando ho tempo lo sistemo. --Gerardo 15:05, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
A Gerardo: se ti riferisci alla sezione "La seconda gobba", mi pare che lì non si afferma che ci sono due "cicli" di maree (ovvero in tempi diversi), bensì che la marea provoca due gobbe (nello stesso tempo), una sulla parte della Terra rivolta verso la Luna e una nella parte opposta. --Aushulz (msg) 15:13, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho detto "due cicli al giorno", nel senso di uno ogni 12 ore (ok, sarebbe stato piu' corretto dire "due periodi"). Lo so che le due gobbe esistono allo stesso tempo.
Li' si afferma che una gobba e' dovuta all'attrazione della Luna e l'altra alla forza centrifuga. Questo e' sbagliato, entrambe le gobbe sono dovute a una combinazione delle due forze, che al prim'ordine si cancellano tra loro e resta il termine del second'ordine. Ora ho letto la voce inglese, li' e' spiegato correttamente. --Gerardo 15:28, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho sistemato la voce. --Gerardo 16:18, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
IMHO la trattazione matematica che hai scritto nella discussione andrebbe riportata nella voce, in modo da avvalorare i discorsi con le formule e avere quindi un riscontro diretto. --Aushulz (msg) 16:57, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con l'inserimento della trattazione matematica, magari cassettata, così da non appesantire eccessivamente il testo. --M&M87 21:20, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
Inserita. --Gerardo 11:18, 20 nov 2008 (CET)Rispondi
Bene. Siccome i dati forniti sono non solo di carattere qualitativo, ma compaiono dei valori, come l'altezza teorica prevista di 0.54 metri, suggerisco di completare la trattazione fornendo anche dei dati sperimentali, se ce ne sono, in modo da verificare che i risultati siano un buon accordo con i dati sperimentali, e se ci sono degli scostamenti, provare a capire a quali approssimazioni nel modello sono dovuti. --Aushulz (msg) 13:54, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Strumenti di misura

modifica

nella voce "Strumento di misura" vengono considerati strumenti di misura anche gli strumenti trasduttori, indicatori, registratori, totalizzatori, integratori, rivelatori, mentre nelle categorie i trasduttori sono considerati strumenti di controllo a parte. Qual'è la classificazione più opportuna? --Aushulz (msg) 16:53, 19 nov 2008 (CET)Rispondi

Secondo me sono entrambe corrette. Qualsiasi strumento di misura alla fin fine è complessivamente un trasduttore. Un voltmetro ad ago, ad esempio, trasduce una tensione elettrica in un angolo (angolo dell'ago, che poi coincide con una posizione sulla scala graduata). Allo stesso modo, un motore passo-passo può esser visto come un trasduttore (segnale d'ingresso -> angolo di rotazione), un altoparlante trasduce segnali elettrici in onde sonore eccetera. --Randall (msg) 11:50, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Termometro galileiano

modifica

Vi segnalo questa modifica alla voce Termometro galileiano (che peraltro ha cancellato una parte prima presente): "Il termometro di Galileo funziona grazie al principio di Archimede. Bisogna considerare che il liquido in cui sono immerse le sfere di cristallo è più libero di aumentare e di dimunuire il volume rispetto al liquido contenuto costretto all'interno delle sfere, perché sono costituite da materiale meno sensibile alla dilatazione per l'effetto del calore ricevuto. Dato ciò è comprensibile che con l'aumentare della temperatura il liquido che aumenta di volume ne diminuisce conseguentemente il suo peso in relazione ad uno specifico volume dato. D'altra parte il liquido contenuto nelle sfere costretto dal contenitore, aumenta in proporzione inferiore rispetto al liquido esterno. E'implicito che se ad una certa temperatura la sfera immersa nel liquido si trovava in equilibrio tra la spinta ricevuta dal basso verso l'alto ed il suo peso, con l'aumentare della temperatura sposta una quantità di materia inferiore rispetto al volume che occupa la sfera, per questo effetto la sfera affonda".

 
Immagine presa da en:Galileo thermometer.

Mi sembra ci siano delle imprecisioni. Infatti le sferette sono chiuse, per cui non cambiano la loro densità (a parte la variazione di volume del vetro, trascurabile), mentre il liquido che le contiene può variare la sua densità. Probabilmente si è fatta confusione pensando al liquido dentro le sferette, ma se quello varia di densità anche l'aria contenuta nella sferetta varia di densità, e in senso opposto, per cui la variazione totale è nulla (trascurando come detto la dilatazione termica del vetro). Che ne dite? --Aushulz (msg) 20:03, 19 nov 2008 (CET)Rispondi

Anche a me pare sia stata fatta confusione riguardo quale liquido varia densità; d'altra parte la parte che è stata aggiunta è in palesecontraddizione con quello che si dice più sotto. In en:Galileo thermometer è spiegato benissimo, ci stanno pure i disegnini... --M&M87 21:49, 19 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho rollbackato alla versione precedente. --Aushulz (msg) 00:34, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Strato limite idrodinamico

modifica

Che ne pensate di questa voce: Strato limite (idrostatica)? Per me è scritta male, breve, piena di imprecisioni (la tensione superficiale non è una membrana), e pure orfana! Inoltre nella frase "Se una molecola che si trova nallo strato limite viene sollevata, i legami tra essa e le molecole adiacenti vengono tesi, generando una forza che tende a richiamare la molecola verso la superficie" sarebbe più corretto parlare anche delle forze che si generano con le molecole dell'altro tipo, in quanto più che "alzare" la molecola, si dovrebbe parlare di spostamento nel fluido sovrastante. Detto questo, IMHO la voce è da cancellare, oppure se il termine "strato limite" esiste davvero con questa accezione, fare un redirect a Interfaccia (chimica) o una nota di disambiguazione. --Aushulz (msg) 19:56, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Elettromagnetismo

modifica

Quando il tempo me lo consente, sto dando una sistemata alla voce elettromagnetismo. Essendo "nuovo", forse è meglio che qualcuno più esperto dia un'occhiata a quello che sto facendo per evitare di combinare guai. Ho dato una sistemazione un po' a tutta la voce, quando avrò un po' più di tempo credo che procederò ad una riscrittura radicale. --Randall (msg) 16:59, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Dando un'occhiata veloce alle modifiche che hai fatto sembra tutto a posto. Volevo informarti che nei giorni scorsi abbiamo deciso di modificare profondamente la voce Fisica, se hai tempo puoi partecipare alla revisione della voce (uno in più è sempre cosa gradita) --Restu20 (msg) 18:46, 25 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho cambiato due cosette, vedi la pagina di discussione. --M&M87 19:11, 25 nov 2008 (CET)Rispondi
Passavo di qua e ho letto delle modifiche alla voce elettromagnetismo, ho dato un'occhiata veloce perchè non avevo tempo però volevo sottoporre alla vostra attenzione un dettaglio. Nella sezione finale dove si parla di equazioni di Maxwell compaiono un paio di quadri-vettori, siccome nella voce delle equazioni di Maxwell le componenti sono invertite sarebbe carino almeno ordinarle tutte secondo lo stesso criterio, qualsiasi sia, dal momento che l'ordine è del tutto indifferente, salvo comodità in casi specifici.
Ok, meglio prima la componente temporale. --M&M87 12:59, 26 nov 2008 (CET)Rispondi
Condivido, era per quello che sono andato a controllare la pagina delle equazioni di Maxwell. Gauss (msg) 13:52, 26 nov 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Fisica/Archivio ottobre 2008 - novembre 2008".