Discussioni template:Libro/Archivio2

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Flazaza in merito all'argomento Template libro: Selettore colori

Quindi?

Com'è la situazione? Cosa rimane da decidere? --Superchilum(scrivimi) 00:17, 3 set 2008 (CEST)

Mah, per me in questo momento il template sta bene come sta.
Infatti svolge la sua funzione di riepilogo dei dati dell'edizione adottata da chi ha redatto inizialmente la voce, e in questo senso obbliga anche a citare la fonte (cosa ottima!): chi vorrebbe leggere una voce scritta da qualcuno che si è basato sul "sentito dire"?
Inoltre, a me è capitato di aggiungere citazioni tratte da edizioni diverse da quella citata. Per dare gli estremi dell'edizione su cui mi basavo io, ho aggiunto nel template la mia edizione che è stata visualizzata come "altra edizione segnalata".
Per fare il solito esempio, in questa voce viene detto che il romanzo termina con una citazione di Shakespeare; nell'edizione che ho io non c'è nessuna citazione di Shakespeare, ma presumo la buona fede del redattore precedente in quanto l'edizione di riferimento è diversa da quella da me posseduta.
Altro aspetto nella stessa voce (che ho appena integrato, perché l'avevo temporaneamtne accantonato): la citazione iniziale è tratta dalla traduzione di Enrico Piceni (Oscar Mondadori, 1981); siccome l'edizione di riferimento ha un altro traduttore, Grazia Griffini, se non fosse citata l'edizione del 1981 nel template, il lettore potrebbe essere disorientato, perché magari possiede la stessa edizione del redattore, cioè quella del 1998, e le frasi in quel caso non corrispondono.
In sintesi, io lascerei da parte modifiche sostanziali del template, magari per concentrarmi su questioni come quella dell'ISBN segnalata da Zio Illy. Ciao. --Outer root >echo 16:18, 3 set 2008 (CEST)
Continuo ad essere convinto che i dati sulla/e edizione/i utilizzata/e per stendere la voce sull'opera letteraria (ma questo vale per qualsiasi voce) siano da mettere nel corpo della voce stessa, nell'apposita sezione "Bibliografia"; in questo modo tratteremmo le voci sulle opere letterarie alla stessa stregua di qualsiasi altra voce: ad esempio, così come il {{Tassobox}} non include alcun accenno alla bibliografia utilizzata, così questo template non dovrebbe prevedere tale opportunità. Quindi io sarei per eliminare tutta la sezione relativa alla "edizione di riferimento" (o segnalata che sia). Certo, fino ad ora, sia {{Scheda libro}} che {{Scheda fantalibro}} hanno previsto la possibilità di inserire una o più edizioni nel template sinottico, ma non credo che tali informazioni siano da considerarsi sinottiche, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).. Per non perdere però i dati sulle edizioni, che sono fondamentali, ci vorrebbe, come già detto, l'intervento di un bot che estrapoli le informazioni sulle edizioni inserite nei due infobox citati e le metta dentro n template {{cita libro}} (o dentro un nuovo template creato ad hoc, nel caso) e li elenchi nella sezione bibliografia. Per le questioni estetiche (ma anche di codice) erano state fatte delle prove e sia era fermi alla bozza {{Libro}}. Ciao --kiado 18:31, 3 set 2008 (CEST)
Il caso è differente da quello del {{tassobox}} e degli altri template sinottici perché in questo caso il template è relativo specificamente a un libro: non si tratta di bibliografia consultata per stendere la voce! Qua la voce tratta del libro in questione, quindi è legittimo e auspicabile inserire i dati delle varie edizioni nel template. Se ti dà fastidio pensare a {{Scheda libro}} e {{Scheda fantalibro}} come a template sinottici, va bene, ma, al di là dell'etichetta, la loro funzione è essenziale.
Nella bibliografia di una scheda di libro vanno indicati i riferimenti delle edizioni di studi critici sul libro stesso, non le traduzioni o le varie edizioni del libro in questione. In questa discussione esiste, a mio avviso, questo notevole fraintendimento di fondo. --Outer root >echo 18:44, 3 set 2008 (CEST)
Non è insensato dire che la semplice traduzione/edizione italiana non sia forse l'ideale inserirla in bibliografia. Tuttavia mi domando: che si fa se in una prima stesura il compilatore x usa l'edizione del 1938 (date a caso) mentre in una successiva - e significativa, cioè che cambia di molto la voce - revisione il compilatore y usa l'edizione del 1985 (sempre a caso)? Kal - El 19:19, 3 set 2008 (CEST)
Giusta osservazione! È per questo motivo che nel template {{Scheda libro}} è stata data la possibilità di specificare più di una edizione (esempio), mentre il template {{Scheda fantalibro}} ne prevede addirittura quattro, oltre a quella originale (esempio). --Outer root >echo 19:42, 3 set 2008 (CEST)

veramente mi sembrava che il consenso dalla discussione sopra fosse di cambiare il template nella versione testata in {{Libro}}, con lo spostamento dell'edizione nel corpo della voce. --Superchilum(scrivimi) 21:42, 3 set 2008 (CEST)

È una questione troppo controversa per essere liquidata ora. Scusami la fermezza, ma è così. Oltretutto ci sono obiezioni logiche, avanzate proprio a seguito della tua richiesta di chiarimenti, su cui non è possibile glissare così semplicemente. --Outer root >echo 21:46, 3 set 2008 (CEST)

(conflitato) Le fonti usate per la voce vanno in bibliografia!!! Questo vale per tutte le voci, perché quelle dei libri devono essere speciali ? A mio avviso il template è meglio contenga solo i dati essenziali del libro e, se il libro è straniero, i dati della prima edizione italiana. Se è il caso (come in molti libri stranieri) di indicare più edizioni italiane (p.e. diversi traduttori o titoli) possiamo fare una sezione della voce intitolata "Edizioni". Al limite nel template si potrebbe citare anche l'ultima edizione (ovvero la più facile da reperire) per facilitare la ricerca del libro a chi volesse comperarlo. Gvf 21:59, 3 set 2008 (CEST)

In effetti perdere i dati delle edizioni griderebbe vendetta. Ma (giuro che l'ho pensato prima dei leggerlo qua sopra :)) perché non creare un paragrafo apposito Edizioni, visto che non è esattamente parte della bibliografia? E nel template fare come dice GVF. Kal - El 22:04, 3 set 2008 (CEST)
Vorrei che sia chiaro che non sono contro (e non mi danno fastidio) i template di questo tipo, né tanto meno sono contrario alla segnalazione delle edizioni di riferimento - io stesso in passato ne ho inserite compilando il template. Sostengo solo che i dati sulle edizioni non dovrebbero andare all'interno di un template preposto a contenere le informazioni essenziali sull'opera, informazioni che normalmente non cambiano da edizione a edizione. Ci sono più titoli italiani? Io ho fatto così... Concordo sulla sezione "edizioni". Non voglio insistere, ma dare così tanto risalto ad una o più edizioni lì, all'interno del template, senza spiegare che sono quelle usate per la stesura della voce, potrebbe risultare fuorviante per chi l'enciclopedia la consulta, senza contribuirvi; non voglio nemmeno buttarla sulla forma, ma, in fondo, le informazioni su una edizione, che nel template vengono spalmate su circa sei campi (quindi sei righe di tabella in più, con relativo effetto lenzuolo nel caso di più edizioni), nel corpo della voce starebbero comodamente in una riga soltanto. --kiado 22:43, 3 set 2008 (CEST)
  • Penso anch'io che sia preferibile tenere il quadro sinottico il più asciutto possibile; d'accordo con Kiado, qui sopra, con Kal-El e Gvf. Direi di quagliare e, se possibile, adottare un unico template nella forma concordata sia per i libri che per i fantalibri, o se si vuole i libri di ogni genere. D'accordo anche sul nuovo paragrafo Edizioni. Se possibile, far salvare da un bot il pregresso. --「Twice·29 (disc.)23:52, 3 set 2008 (CEST)
certamente il bot salverebbe i dati sulle edizioni contenute nei template nel corpo della voce, a questo punto penso che per un bot sia più facile creare una sezione apposta "Edizioni" come è stato proposto e metterle lì. Io comunque non metterei nessuna edizione nel template, o al limite la prima (valore storico immutabile), mettere l'ultima significa continuamente modificare il template per ogni libro (IMHO non ne vale la pena). --Superchilum(scrivimi) 23:57, 3 set 2008 (CEST)
Io non sono d'accordo con lo spostamento delle edizioni utilizzate da chi ha redatto la voce in un paragrafo "Edizioni" insieme alle altre varie edizioni del romanzo/saggio/ecc.
Faccio presente, infatti, che il template, così come è strutturato adesso, include un'informazione fondamentale: quella relativa all'edizione utilizzata per stendere la voce.
Nel caso di titoli stranieri tradotti, l'informazione sull'edizione utilizzata è proprio fondamentale. Infatti le traduzioni a volte cambiano molto; le citazioni, tratte da una determinata traduzione, perdono il contesto, e così via.
Ma anche nel caso di titoli italiani, i contenuti possono variare da edizione a edizione; è un problema meno grave di quello dei titoli stranieri (dove c'è anche il fattore traduzione), ma è comunque presente anche per i titoli italiani (p.es. il numero di pagina di una data citazione potrebbe non corrispondere al variare dell'edizione).
Inoltre vorrei fare alcuni chiarimenti su questo template "ingiustamente esecrato" :)
@kiado: è spiegato l'uso delle edizioni menzionate, non è vero che non sia spiegato: c'è tanto di intestazioni: "Edizione di riferimento" e "Altra edizione segnalata". Significa che colui che consulta l'enciclopedia, nel caso di un libro in lingua originale diverso dall'italiano, è legittimato a pensare che chi ha scritto la voce sul libro ha utilizzato quella data traduzione. C'è scritto "edizione di riferimento", mi sembra chiaro. Quindi non penso che l'"edizione di riferimento" inserita nel template possa portare fuori strada il lettore.
@Gvf: le fonti usate vanno in bibliografia anche nel caso delle schede di libri; solo che, in questo caso, le fonti sono gli estremi bibliografici di pubblicazioni critiche sul libro, non le varie edizioni del libro stesso. Lo avevo appena detto («Nella bibliografia di una scheda di libro vanno indicati i riferimenti delle edizioni di studi critici sul libro stesso, non le traduzioni o le varie edizioni del libro in questione.»)
@Kal-El: il paragrafo "Edizioni" è sicuramente auspicabile, ma lo scopo di un'edizione menzionata in un paragrafo del genere è differente da quello di un'edizione menzionata nel template. Nel paragrafo "Edizioni" vanno menzionate la varie edizioni dell'opera di cui tratta la scheda libro, mentre nel template va indicata l'edizione utilizzata dal redattore della voce. È sempre stato così: vi ricordate quando c'era scritto Edizione recensita?
@Superchilum: il significato dell'edizione menzionata nel template è di indicare quella che è stata usata per scrivere la voce. Non sta lì né per indicare l'ultima edizione (che andrebbe giustamente inserita in un paragrafo "Edizioni"), né per essere aggiornata continuamente.
  • Quello che non capisco è che, in generale, nelle linee guida di Wikipedia, si sta progressivamente insistendo per la necessità di citare le fonti; poi, però, quando uno che scrive una voce dice, tramite un template: "Guardate che quanto ho scritto è basato su questa edizione, su questa traduzione", sembra che non importi a nessuno. A mio avviso, quest'informazione è essenziale ai fini della validità della voce.
Se vi dà fastidio questa informazione nel template sinottico, possiamo sviluppare un altro template "Edizione di riferimento" che è staccato da quello; altrimenti non so proprio cosa pensare. Se si mettono le edizioni direttamente utilizzate per la stesura della voce insieme a tutte le varie edizioni di un dato titolo, si perde un'informazione fondamentale, utile per capire su quale edizione è effettivamente basata la voce. --Outer root >echo 16:56, 4 set 2008 (CEST)

Outer Root, ma l'edizione usata per scrivere la voce da chi? Se più utenti hanno edizioni diverse che si fa, si mettono tutte? Un template sinottico, che dovrebbe essere riassuntivo, e che invece racchiuderebbe secondo la tua proposta magari 7 o 8 edizioni diverse (non voglio contare quante edizioni esistano dei Promessi sposi, dell'Odissea o di Don Chisciotte), con il risultato di diventare un lenzuolone decisamente ingombrante. Il discorso è questo: non ci può essere un'edizione di riferimento, perchè il libro esiste in diverse edizioni. Se ci sono differenze da un'edizione all'altra si spiegherà nella voce, del tipo "nell'edzione X è blablabla, mentre in quella Y è blublublu". --Superchilum(scrivimi) 17:34, 4 set 2008 (CEST)

  • Outer, in parte capisco e condivido le ragioni che adduci; tuttavia sono più in linea con quanto sostiene Superch. L'idea di un templatino ad hoc sul tipo di {{cita libro}} da mettere a pie' di pagina come credito mi pare interessante e praticabile (cmq da approfondire). Nella sostanza, per seguire il filo del tuo discorso, penso che sarebbe sufficiente una notaref appena dopo l'incipit di voce per spiegare che, per compilare la stessa, ci si è serviti della data edizione dello specifico libro di cui si va a trattare. Considerando che le voci di 'pedia sono aperte a cambiamenti possibili futuri, ogni utente che dovesse aggiungere qualcosa (difficile che accada per voci/scheda libro, solitamente bloccate su chi lancia la pagina, credo lo si possa dimostrare quasi statisticamente) potrà sempre con un ref certificare la fonte del suo contributo (commenti critici, prefazioni ex-novo, info da nuove copertine, ecc. ecc.). Parliamone, la strada è quella buona. Per sdoganare una voce tutto sommato atipica in senso enciclopedico come è quella su di un libro (inteso come oggetto, oltre che come contenuto) occorre aver pazienza per rendere tutto il più plausibile (credibile, spendibile) possibile. --「Twice·29 (disc.)17:46, 4 set 2008 (CEST)
Grazie per le analisi; approfondiamo.
@Twice: partiamo da un punto fermo: è utile sapere chi ha contribuito alla voce su quale edizione si è basato. Se effettivamente, come dici tu, le voci di libri sono in generale molto legate a pochi contributori, questa segnalazione è ancora più semplice (cioè non bisogna citare n edizioni a cui hanno attinto n contributori diversi).
Sta di fatto che l'edizione letta da chi ha scritto la voce va segnalata con un rilievo particolare, quindi non va mescolata alle varie edizioni del volume. Un ref dopo l'incipit è troppo ballerino: dev'essere un ref previsto dal template stesso, oppure deve esserci un template apposito da mettere sotto il template sinottico (se proprio non vogliamo utilizzare il template sinottico).
@Superchilum: ma perché continui a parlare come se io volessi citare tutte le edizioni di un dato libro nel template sinottico? Io non ho mai pensato una cosa del genere, nossignore. Sto sostenendo, invece, che nel template {{Scheda libro}} vanno inseriti gli estremi dell' edizione usata da chi ha scritto la voce. Esiste un libro? Io l'ho letto? Voglio farne la scheda per Wikipedia? Benissimo, nel template metto solo i riferimenti dell'edizione che ho letto io, oltre a quelli dell'edizione originale . Come arriviamo a 7 od 8 edizioni diverse? Il discorso che fai sui Promessi sposi, l'Odissea o Don Chisciotte varrebbe se io avessi detto di voler mettere nel template tutte le edizioni; ma io non mi sono mai sognato di dire una cosa del genere! D'altra parte la tua obiezione è in linea di principio giusta, nel senso che, volendo seguire la logica di aggiungere tutte le edizioni diverse utilizzate, in alcuni casi di libri particolarmente amati, su cui hanno contribuito più persone partendo da edizioni diverse, si potrebbe arrivare a 3 o 4 (non credo di più). A questo punto, io torno a ripetere la mia proposta già fatta sopra: se proprio volete togliere le edizioni di riferimento dal template sinottico (io non sarei d'accordo, ma se siete in cinquanta non ci posso fare niente) allora bisogna prevedere un nuovo template: {{Edizioni utilizzate}} (sottinteso: utilizzate per stendere la voce).
Quindi, per sintetizzare, l'edizione/i usata/i dagli autori della voce vanno messe: non in bibliografia; non in un paragrafo == Edizioni ==; ma in un apposito template (se proprio non si vuole mantenere la situazione attuale). --Outer root >echo 18:44, 4 set 2008 (CEST)
[conflittato]Outer mi sembra si possa conciliare tranquillamente quello che dici tu con quello che dicono altri. Se infatti il problema è la fonte (certo, è importantissimo) nelle note si indica l'edizione utilizzata e non si decontestualizza niente (cosa che non va certamente fatta), anzi è anche più chiaro da dove viene la determinato citazione o la determinata informazione. Cosa che nel template è chiara fino a un certo punto (e comunque quel "recensito" doveva sparire). Oltretutto si ha il vantaggio di poter usare tranquillamente edizioni diverse, semplicemente segnalandolo in nota (se non fosse chiaro mi riferisco al sistema <references/>). Kal - El 18:50, 4 set 2008 (CEST)
(conflittato, non ho letto Kal)@Outer Root: ti contesto proprio il grassetto: "edizione usata da chi ha scritto la voce". Avevo capito. Ma se diversi contributori hanno usato diverse edizioni si mettono tutte? Dal punto di vista pratico è scomodo perchè possono essere troppe, piuttosto che un template ad hoc allora è meglio fare una sezione "Edizioni utilizzate" nella bibliografia IMHO. Ma dal punto di vista concettuale continuo ad essere molto perplesso ad indicare l'edizione di riferimento (ripeto, se ci sono cose particolari di quell'edizione che mancano in altre o che ci sono in più in altre edizioni, indicarlo nel corpo della voce, spiegando le differenze delle edizioni). IMHO, ovviamente. --Superchilum(scrivimi) 18:55, 4 set 2008 (CEST)
OK, scusami il grassetto ma era per chiarezza. Cmq, anche in risposta a Kal, la proposta di Kal (simile a quella di Twice) è un passo avanti, ma non mi soddisfa pienamente. Come dicevo a Twice nell'intervento che vi ha conflittato, le note all'incipit sono troppo "ballerine", mentre ci vuole un sistema autorevole tipo template (template {{Fonti utilizzate}}, o meglio {{Edizioni utilizzate}}). --Outer root >echo 19:02, 4 set 2008 (CEST)

il grassetto non mi creava nessun problema, don't worry :-) mi riferivo a quello semplicemente perchè era quella la frase che contestavo. Comunque un template per questo scopo c'è: si chiama {{Cita libro}} e secondo me messo in una sezione apposta va più che bene. --Superchilum(scrivimi) 19:08, 4 set 2008 (CEST)

OK, chiarito. :)
Veniamo alla questione del template: a parte che proprio in questi giorni sul template {{Cita libro}} c'è una contestazione in base a cui alcuni vorrebbero addirittura eliminarlo (mentre io sto cercando di salvarlo :)) sta di fatto che tale {{Cita libro}} serve solo a costruire le bibliografie, cioè è uno strumento per la formalizzazione degli elenchi di libri; io ti sto parlando, invece, di un template apposito, che dica chiaramente: Questa voce è stata scritta basandosi su queste date edizioni del libro: X e Y (generalmente solo X, cioè solo una).
Non è una questione banale perché se c'è un template vedrai che i vari contributori scriveranno l'edizione che hanno usato. Se invece non c'è, e la citazione dell'edizione usata è lasciata alla libera iniziativa, questa importante fonte verrà citata forse nel 10% dei casi (se va bene). Sto dicendo questo nell'interesse della completezza delle voci di Wikipedia. --Outer root >echo 19:39, 4 set 2008 (CEST)
  • Mi pare che quei quattro o cinque che partecipiamo a questa discussione (me, Outer root, Kal El, Superchilum, Kiado, Gvf, spero di non dimenticarmi qualcuno ... :-)) si stia andando verso un'unica direzione (su Wikipedia lo chiamerebbero quasi-consenso ... :-)). Purtroppo, temo che molti siano ancora assenti per ferie, ma vabbé ... ;-) - Dunque: Outer root: perchè pensi che la citazione in ref del testo di riferimento sia ballerina? È uno strumento usato e validissimo (nessuno si sognerebbe di togliere un ref, immagino). Cmq, l'idea di fare un template ad hoc (la cui mancanza potrebbe essere segnalata con il template apposito di cui non ricordo il nome, forse {{tmp}}) può essere a mio avviso accettabile: il testo potrebbe discostarsi leggermente da quello del cita libro (contestato, come dici giustamente). Studiamone uno con un testo apposito da mettere magari in line sulla riga dell'incipit. Che ne pensiamo? --「Twice·29 (disc.)20:59, 4 set 2008 (CEST)
La citazione sull'incipit la definisco "ballerina" per vari motivi:
  • sarebbe giusto che fosse la prima, e in genere sarebbe sicuramente la prima: se però qualcuno aggiunge una nota ancora prima, diventa la seconda, quindi si "mescola" con le altre citazioni, mentre il suo contenuto non è trascurabile;
  • se qualcuno non capisce bene il senso della citazione, o fa esplicitamente un vandalismo, è facile che la modifica passi inosservata, in quanto, appunto, in nota;
  • le note non sono utilizzate da tutti, per cui sarebbe "ballerina" anche perché alcuni inserirebbero il dato, altri no.
Insomma, ci vuole una soluzione ad hoc, le note non vanno bene.
Se non c'è modo di mantenere i dati nel template {{Scheda libro}}, parliamo allora, obtorto collo, di questo template per le edizioni su cui ci si è basati nella stesura della voce. Il template deve rispettare alcuni requisiti:
  1. deve essere evidente;
  2. deve essere facilmente riempibile da parte di un bot (ricordiamoci che ci vuole l'intervento di un bot che tolga le edizioni di riferimento dal template {{Scheda libro}} e le metta in questo template {{Edizioni utilizzate}} o {{Edizioni di riferimento}});
  3. la sua mancanza, nella voce, deve essere equivalente ad un {{Senzafonti}} ed enfatizzata, come dici giustamente tu.
Questi, secondo me, sono i requisiti minimi. --Outer root >echo 22:17, 4 set 2008 (CEST)
Per me può stare bene. Io lavorerei sul tmp {{cita libro}} che, dalla versione light a quella più complessa, mi pare potrebbe soddisfare le necessità di indicare la edizione di riferimento servita per fare la voce/scheda. Farei inserire tale template (di cui si potrebbe copiare quasi pari pari il codice da cita libro, chiedendo a chi sa farlo) non in un ref ma in un paragrafo apposito ==Edizione di riferimento== o qualcosa del genere, cui potrebbe seguire un eventuale altro paragrafo == Altre edizioni==. Occorre adesso sentire qualche altro parere, magari di chi si non si è ancora espresso in questa discussione. Sperando sempre di trovare poi un bot volonteroso disposto a sobbarcarsi il lavoro di ripulitura del pregresso. p.s.: sul discorso del ref ballerino non sono molto d'accordo, se si intendesse metterlo proprio proprio nell'incipit di testo (prima frase); e i vandalismi si gestiscono come tali; cmq, obtorto collo, posso anche concordare ;-)) --「Twice·29 (disc.)23:24, 4 set 2008 (CEST)
In base a cosa si decidono quali sono le edizioni di riferimento e quali no? Se ho capito bene la lista diventerebbe dipendente dagli utenti che hanno contribuito alla voce, più che dal soggetto della voce: siamo sicuri che sia una caratteristica adatta ad un'enciclopedia? --Aeternus 23:52, 4 set 2008 (CEST)
Se leggi tutta la discussione (capisco che è diventata lunghissima :-)) vedrai che il termine è stato usato - effettivamente forse in modo improprio - per indicare (per ora tra noi) l'edizione cui si riferisce chi ha aperto una voce/scheda libro o vi ha fatto successive modifiche. Un po' complicato, si capisce; ma purtroppo questo tmp da qualche settimana (mese) genera problemi. Meno ne ha destati quello dei libri fantasy. --「Twice·29 (disc.)00:37, 5 set 2008 (CEST)

Quindi...

Ho studiato un po' cosa dovrebbe fare un bot per spostare i dati di edizione fuori dal sinottico. Mi pare si preferisca creare un capitolo "Edizioni" da mettere prima della Bibliografia (o al posto di questa, se non c'è). Poi ci andrebbe un Cita libro così riempito, tra parentesi tonde i parametri dello Scheda libro:

*{{cita libro
|autore= (autore)
|altri= traduzione di (traduttore)
|titolo= (titolo)
|anno= (anno)
|editore= (editore)
|edizione= (edizione) ed., collana (collana)
|pagine= pp. (npagg), cap. (capitoli)
|id= ISBN (ISBN)
}}

Idem per la seconda edizione. Ci sono un po' di forzature, forse è meglio non usare il Cita libro ma un testo semplice? Poi non ho capito: perché nello Scheda libro c'è il campo ISSN che è un codice solo per le riviste??--Bultro (m) 19:44, 9 set 2008 (CEST)

Io voto per il template. --Poweruser (msg) 22:30, 9 set 2008 (CEST)

L'analisi di Bultro qui sopra mi sembra ok. Provo a riassumere quel che ci sarebbe da fare; allora, considerando le due questioni sin qui sollevate, che sono:

  • Salvare i dati sulle edizioni e spostarli in un paragrafo Edizioni (io rimango convinto che la sezione Bibliografia sia ancora la migliore da usare, ma Edizioni è più gettonata e io me ne farò una ragione :-)
  • Unire i template {{Scheda libro}} e {{Scheda fantalibro}}

Le cose da fare (raggiunto il consenso, ma mi pare che più o meno ci siamo, no?) sono:

  1. Far passare un bot che sposti i dati sulle edizioni da {{Scheda libro}} a {{cita libro}} (a drila tutta si era parlato anche di un template ad hoc, magari più semplice del cita libro... ma per ora il cita libro abbiamo e il cita libro usiamo). Se ci sono n edizioni nel primo, si dovranno popolare n cita libro. Quindi il bot dovrà elencare i cita libro sin lì popolati, in un paragrafo Edizioni, da porsi prima delle sezioni predefinite.
  2. Far passare lo stesso bot che faccia la stessa cosa per il template {{Scheda fantalibro}}.
  3. Unire i due template sinottici, utilizzando il {{Libro}}, ancora in bozza.

Non è un lavoro semplice, non sarà nemmeno molto rapido: gli spostamenti andranno testati, rivisti, controllati: il rischio di perdere i dati sulle edizioni è (credo eh) piuttosto alto e questo sarebbe un danno. Ma con la dovuta calma (e un buon botolatore) secondo me si può fare. --kiado 11:05, 10 set 2008 (CEST)

Intanto cominciamo col richiedere il punto 1; facciamo solo generare "Edizioni", senza cancellare niente. Dopo aver visto i risultati faremo un'altra richiesta per rimpiazzare il SchedaLibro con il Libro, e allora verranno cancellati i parametri obsoleti.--Bultro (m) 14:23, 10 set 2008 (CEST)
Se fosse possibile avere un log dell'operato del bot, sarebbe più semplice verificare se ci sono stati problemi. --Poweruser (msg) 16:24, 10 set 2008 (CEST)
@Bultro: ISSN era stato inserito in quanto molte collane di libri (come per esempio la collana Urania della Mondadori) sono tecnicamente delle riviste. Non so però se la presenza del ISSN possa essere utile a qualcosa. Gvf 17:00, 10 set 2008 (CEST)
Rispetto alla scelta di "Bibliografia" o "Edizioni": per tagliare la testa al toro non sarebbe possibile inserire un sotto-paragrafo "Edizioni" all'interno della sez. "Bibliografia"? --MarcoK (msg) 20:48, 10 set 2008 (CEST)
"Bibliografia" viene da noi usato per indicare le fonti. Le "Edizioni" non sarebbero necessariamente fonti. Gvf 21:30, 10 set 2008 (CEST)

Intanto ho fatto la richiesta di bot. La discussione in corso qui sotto comunque non è correlata alla questione delle edizioni --Bultro (m) 13:52, 13 set 2008 (CEST)

Ho fatto in modo che il vecchio template segnali in Categoria:Schede libri con edizione le voci che contengono dati di edizione nel template (la sta pian piano riempiendo) --Bultro (m) 11:45, 14 set 2008 (CEST)

Un po' di cose da chiarire

Eviterei l'uso del font ridotto all'85%, poco leggibile, lasciando il 95% della classe sinottico.

Ho scritto un po' di cose nella pagina di istruzioni del template. siete pregati di vedere se siete d'accordo sulle indicazioni sull'uso dei vari parametri.

Tipo

Serve solo per decidere il colore delle testate colorate. Se si tratta di un dato importante l'uso di un indicazione colorata è contraria ai principi di accessibilità dei contenuti. Inoltre secondo le indicazione dell'attuale template {{Scheda libro}} sembra essere un doppione del parametro sottogenere.

Titolo

Visto che si usa il titolo italiano anche per romanzi stranieri contrariamente a {{Scheda fantalibro}} bisogna decidere come comportarsi con libri che hanno più titoli italiani di cui non ci sia uno di uso preminente (caso abbastanza comune in fantascienza, negli altri generi non so)

Ho aggiunto il parametro "titolialt" --Bultro (m) 13:31, 13 set 2008 (CEST)

Autore

Bisogna decidere se usare un unico campo in cui i nomi dei vari autori vanno mesi con i wikilink o se usare vari campi separati con i link messi dal template. I vantaggi dei vari campi separati sono oltre al fatto di avere un uniformità nelle varie voci la possibilità (se lo volessimo) di categorizzare i libri in base al nome dell'autore.

  • preferisco i campi separati Gvf
  • in caso di necessità di disambiguare? si mette
    Nome Cognome (dis){{!}}Nome Cognome
    come facciamo con il {{Fumetto e animazione}}? --Superchilum(scrivimi) 18:52, 10 set 2008 (CEST)
  • campi separati direi. --MarcoK (msg) 20:43, 10 set 2008 (CEST)
  • Campo unico, wikilink messi a mano. Sennò si finisce per impazzire con tutte le possibili eccezioni, lo so per esperienza. Il vantaggio dei wikilink automatici è microscopico, a fronte della "trappola" in cui ti caccia --Bultro (m) 01:49, 11 set 2008 (CEST)
    Ci sarebbe la possibilità di introdurre una categorizzazione automatica per autore... Gvf 00:39, 12 set 2008 (CEST)
    Se il progetto letteratura la vuole, e cmq sarebbe solo per gli autori + importanti, non certo per tutte le miriadi di autori. Eventualmente lavoriamo di ifexist, mettendo il wikilink e la categoria solo se la categoria esiste, così non abbiamo alcun vincolo --Bultro (m) 13:29, 13 set 2008 (CEST)
  • Favorevole alla categorizzazione, ma contrario - sia pur con dubbio - ai link automatici: eventuali link rossi potrebbero essere di stimolo per creare nuove biografie; tuttavia va detto che in molti casi di voci/libro non è scontato che per l'autore necessiti una voce a sé, spesso vengono indicate poche note biografiche nel testo. --「Twice·29 (disc.)02:14, 12 set 2008 (CEST)

Genere

È importante definire quali siano i valore da utilizzare per tale parametro, nella scheda fantalibro è usato in maniera diversa.

  • In effetti qui c'è una piccola complicazione da risolvere: nella scheda libro esistente per "genere" si intende narrativa, poesia ecc.; mentre nella scheda fantalibro si intendono i sottogeneri o filoni propri della fantascienza (es. utopia, ucronia, viaggi nel tempo ecc.). Dunque serve almeno un campo "sottogenere", oltre al campo "sottogenere" (che riporterebbe fantascienza, giallo ecc.), anche un campo "argomento" (che riporta es. "geologia" nel caso della saggistica e es. "utopia" nel caso della fantascienza). In alternativa, volendo usare solo 2 campi, andrebbe eliminato "sottogenere" e quindi "genere" va usato direttamente per saggistica, poesia, fantascienza ecc. (eliminando narrativa). Al di là di questo, avere un parametro sul genere univoco e ben definito permetterebbe di generare in modo semplice e automatico un link al portale relativo (es. fantascienza, fantasy, giallo...) --MarcoK (msg) 20:42, 10 set 2008 (CEST) - modificato 09:33, 13 set 2008 (CEST)
  • più campi? (genere1, genere2, magari solo fino al 3) ? --Superchilum(scrivimi) 22:50, 10 set 2008 (CEST)
  • Il campo "sottogenere" c'è già, e si intende fantascienza, giallo ecc. Utopia, ucronia, ecc possono stare direttamente lì --Bultro (m) 02:00, 11 set 2008 (CEST)
  • Due campi (genere e sottogenere), come adesso. --kiado 10:11, 11 set 2008 (CEST)
  • idem: due campi, per genere e sottogenere. --「Twice·29 (disc.)02:10, 12 set 2008 (CEST)
    • In realtà ne servirebbero 3, vedi sopra il mio intervento modificato. --MarcoK (msg) 09:34, 13 set 2008 (CEST)
      • Saggistica è un genere base, geologia il sottogenere. Eventualmente il problema si pone per Utopia: avremmo genere=Romanzo, sottogenere=Fantascienza, sottosottogenere=Utopia. Si può mettere direttamente genere=Romanzo e sottogenere=Utopia? --Bultro (m) 13:37, 13 set 2008 (CEST)
        • Nel caso dell'utopia, volendo si, dato che non è un'esclusiva della fantascienza e anzi è venuta prima, ma per quanto riguarda gli altri generi e filoni della fantascienza il problema rimane (infatti sono quasi tutte definizioni che valgono all'interno del "genere"). --MarcoK (msg) 22:02, 22 set 2008 (CEST)
          • Possiamo aggiungere il "sottosottogenere" (non credo ci siano controindicazioni), magari il parametro si può chiamare "sottogenere2"; il valore è meglio che appaia nella stessa casella (es. Fantascienza, Hard) o in un'ulteriore casella (e in questo caso, quale nome per l'etichetta)? --Bultro (m) 23:44, 22 set 2008 (CEST)

Lingua

Proporrei di fare una lista di lingue in un sottotemplate e di far generare dallo stesso il link alla pagina della lingua al posto di obbligare all'inserimento della lingua nella forma [[Lingua italiana|italiano]].

Si può considerare di mettere di default l'italiano nel caso non venga inserita nessuna lingua ?

Ho creato {{Nomelingua}} e provo a inserirlo nel Libro. Se il codice non è riconosciuto, il template restituisce il codice stesso, per cui i casi particolari (es. più lingue) sono risolti scrivendo direttamente il testo che si vuol mostrare --Bultro (m) 21:31, 19 set 2008 (CEST)

Personaggi

Decidere se lasciare un unico campo per tutti i personaggi o i vari campi separati (utili solo in pochi casi) in ogni caso decidere come ordinare i personaggi (alfabetico, importanza o prima i più importanti e poi in ordine alfabetico)

Seguito

Lo rinominerei per coerenza in successivo

Aspetto i vostri commenti. Gvf 18:43, 10 set 2008 (CEST)

Commenti

Le modifiche proposte mi paiono positive. La standardizzazione in questo caso mi pare la cosa migliore. Il test più attendibile sarà il verificare sul campo l'usabilità del nuovo tmp. --「Twice·29 (disc.)21:25, 10 set 2008 (CEST)

Aggiornamenti? --MarcoK (msg) 14:18, 15 ott 2008 (CEST)
Non se ne è più parlato; forse è accettato com'è o forse non se ne ha più avuto voglia di parlarne. Sarebbe il caso? Difficile ricordare, senza rileggersi tutto, cosa era rimasto in sospeso (nel mio proprio: forse converrebbe chiudere in fretta le partite, sennò non si chiudono più o si chiudono parzialmente o con nulla di fatto ... :-)). --「Twice·29 (disc.)16:39, 15 ott 2008 (CEST)
Si era raggiunto un accordo di massima di partire spostando le diverse edizioni del template:Fantalibro nella bibliografia. Non mi sembra che il bot stia lavorando su questo, e mi pare di ricordare avere notato di sfuggita dei rollback. Se ne è parlato altrove? --MarcoK (msg) 18:03, 15 ott 2008 (CEST)
si era fermato perchè c'erano state voci contrarie all'uso del template {{Cita libro}}. (v. richiesta ai bot) --Superchilum(scrivimi) 18:41, 15 ott 2008 (CEST)
  • Può darsi che la discussione adesso riparta. Mi pare che non ci fosse molto consenso (o che ci fossero solo idee poco chiare): forse è anche per questo che si è arenata. Possiamo (dovremmo) riparlarne perché il tmp in questione è linkato parecchio e, cmq, è un materiale d'uso [comune]. (tra l'altro in questi giorni si sta parlando - [s]parlando, stavo freudianamente per scrivere - parecchio anche altrove riguardo infobox sinottici, di ogni specie e tipo). --「Twice·29 (disc.)19:36, 15 ott 2008 (CEST)
più che altro sono 2 problemi collegati ma diversi: si può dire al bot di non usare cita libro per esportare i dati, ma comunque sulla transizione al nuovo template sinottico per i libri c'è ampio consenso quindi non vedo perchè interrompersi. --Superchilum(scrivimi) 19:40, 15 ott 2008 (CEST)
La questione importante rimasta è lo spostamento dei dati sulle edizioni (in queste voci), le poche altre cosette (tipo l'aggiunta del "sottosottogenere") possono essere fatte anche dopo l'applicazione del nuovo template. Stavo portando avanti io la faccenda, utente:Kaspo aveva preparato un bot ma poi non mi ha più risposto. Ora gli riscrivo --Bultro (m) 19:45, 15 ott 2008 (CEST)
La discussione partita a fine agosto e tuttora in corso sul cita libro è uno dei motivi per cui il bot si è fermato. Non l'ho letta tutta, ma mi pare che i punti salienti siano due: utilizzare il cita libro oppure farne a meno e (in entrambi i casi) decidere quale sia la punteggiatura più esatta tra le tante possibili. Volendo far ripartire il bot per estrarre le edizioni dallo scheda libro, bisognerebbe decidere se usare il cita libro (già fatto e bocciato) oppure far scrivere al bot le bibliografie "a mano" (con quale punteggiatura non saprei, ma vorrei avere il tempo di leggermi tutta quella discussione per capire se almeno su quello ci sia una linea comune). Per quanto riguarda il consenso precedentemente raggiunto sullo spostamento delle edizioni e l'omogeneizzazione di scheda e fanta libro, non credo sia in discussione, né che possa essere interessato dalle attuali discussioni sugli infobox sinottici. --kiado 22:50, 15 ott 2008 (CEST)
Per ora il cita libro esiste ed è ovvio che va usato. Se un domani si deciderà di eliminarlo, passerà un bot a sostituire tutti i citalibro di it.wiki in modo rapido e indolore, inclusi quelli generati in questa occasione, che non faranno alcuna differenza. Perciò non ha senso arenarsi di qua per aspettare cosa succederà di là, se e quando succederà --Bultro (m) 00:38, 16 ott 2008 (CEST)

Bot creazione sezione edizioni

Ciao a tutti :) Sto scrivendo il bot per l'aggiunta della sezione edizioni. Una domanda: se mancano dei parametri per il template cita libro devo inserire lo stesso il prefisso? Ad esempio se è presente solo autore, titolo, anno il template deve apparire così:

*{{cita libro
|autore= (autore)
|titolo= (titolo)
|anno= (anno)
}}

o così:

*{{cita libro
|autore= (autore)
|altri= 
|titolo= (titolo)
|anno= (anno)
|editore=
|edizione=
|pagine=
|id=
}}

Grazie, --Mauro742 (msg) 14:04, 7 nov 2008 (CET)

Per me puoi mettere tutto, si spera che un giorno qualcuno riempa i campi. Tanto al max sono due template per pagina --Bultro (m) 16:46, 7 nov 2008 (CET)
Quoto (attenzione che ci dovrebbe essere anche un campo per indicare il traduttore, che è spesso indicato trattandosi per lo più di romanzi in inglese). --MarcoK (msg) 16:51, 7 nov 2008 (CET)

Il bot è pronto. L'ho testato su qualche voce: 54 (romanzo), 11/9 La cospirazione impossibile, 10 + il mio mondo in un numero, 1,2,3...invisibile!, 'Ndrangheta. Le radici dell'odio e Un altro giro di giostra. È il risultato voluto? In caso affermativo procedo :) --Mauro742 (msg) 23:19, 7 nov 2008 (CET)

Un'altra cosa. Le sezioni predefinite sono Note, Bibliografia, Voci correlate, Altri progetti, Collegamenti esterni. La nuova sezione edizioni va inserita prima della bibliografia o prima di Note? --Mauro742 (msg) 09:06, 8 nov 2008 (CET)
Ottimo lavoro, vedo che manca la virgola dopo l'autore ma quello è un recente baco del Cita libro. Il paragrafo personalmente lo metterei prima delle Note, così non interferisce per niente nelle sezioni predefinite --Bultro (m) 12:54, 8 nov 2008 (CET)

  Fatto Ho aggiunto la sezione edizioni per tutte le voci della categoria :) --Mauro742 (msg) 16:58, 17 nov 2008 (CET)

Mitico, finalmente ce l'abbiamo fatta... Adesso si può inserire il nuovo template, ho già fatto la richiesta ai bot. se dato che hai fatto 30 vuoi fare 31... :D --Bultro (m) 23:26, 17 nov 2008 (CET)
Farò anche 31 ;) Stessa domanda che ho fatto per il template Citalibro: cosa si fa dei parametri vuoti? Si inseriscono giusto? --Mauro742 (msg) 08:05, 18 nov 2008 (CET)
Forse meglio di no in questo caso, perché molti parametri servono solo in alcune delle voci (lingua, titolialt, personaggi, preceduto, seguito, solo per dirne qualcuno a memoria) --Bultro (m) 14:15, 18 nov 2008 (CET)
Scusate, ma nel cita libro non ci andrebbe anche la città di edizione?

Libro in due volumi

Questo libro: *{{cita libro| Pietro | Pedeferri | Corrosione e protezione dei materiali metallici, volume 1 | 2007 | Politecnico di Milano |lingua= italiano}} ISBN 8873980325 è diviso in 2 volumi, ognuno vendibile separatamente con ISBN diversi. Ho aggiunto "volume 1" al titolo. C'è un modo più elegante per aggiungere l'indicazione del volume? Si potrebbe creare un altro campo nel template cita libro? --Aushulz (msg) 01:49, 16 nov 2008 (CET)

Nell'innumerevole numero di parametri del template sembra di no. Ad ogni modo se sono due libri, con ISBN diversi, credo che il volume 1 possa, e forse debba, far parte del "titolo". --Aeternus 11:45, 16 nov 2008 (CET)
Concordo con Aeternus, oppure semplicemente ci scrivi "Vol.1: ISBN xxx, vol.2: ISBN yyy" (comunque, questa non è la discussione del template Cita libro!) --Bultro (m) 13:49, 16 nov 2008 (CET)
Grazie per le risposte. :) (ops... mi sono confuso con i nomi dei template, scusate...)--Aushulz (msg) 13:58, 16 nov 2008 (CET)

Categorie

Non so se sia un caso o un problema strutturale; fatto sta che ho visto voci "curate" dal bot che inserisce il nuovo template, e che sono rimaste senza categoria (esempio).--CastaÑa 23:36, 20 nov 2008 (CET)

La categoria "Autobiografia" non c'era neanche prima; l'unica categoria che il vecchio Scheda libro inserisce è "Schede libri". Categoria inutile e non standard che nel nuovo tl non c'è; si può discutere se la vogliamo anche nel nuovo, in ogni caso non inserirla a mano --Bultro (m) 12:47, 21 nov 2008 (CET)
Non ho opinioni né preferenze: segnalo solo che con il nuovo template alcune voci restano categorie, il che - ovviamente - non va bene. Se l'intento è svuotare la Categoria:Schede libri, benissimo, basta dirlo. E magari dire anche che cosa mettere al suo posto :-) --CastaÑa 14:53, 21 nov 2008 (CET)
Vedi Categoria:Opere letterarie, in genere si categorizzano per genere e nazionalità. Se alcuni libri avevano solo la "Schede libri" e restano senza cat, tanto meglio, almeno li individuiamo facilmente e ci mettiamo le cat opportune --Bultro (m) 19:32, 21 nov 2008 (CET)
Grazie, eseguo--CastaÑa 20:49, 21 nov 2008 (CET)

Tmp scheda libro o tmp libro o tmp scheda fantalibro?

Mi sono perso qualche puntata: quale occorre usare dei due? Coesistono? O uno dei due andrà eliminato? E se vivono entrambi, quale criterio di uso occorre seguire? I due template si richiamano a vicenda? Il tmp scheda fantalibro si usa ancora? --「Twice·29 (disc.)22:20, 23 nov 2008 (CET)

Scheda libro verrà eliminato a breve e rimarrà Libro. Per uniformità sarebbe bene convogliare anche Scheda fantalibro in Libro ma ancora non se ne è parlato --Bultro (m) 12:54, 24 nov 2008 (CET)
Beh, si è parlato da tempo (vedi sopra) di unire i template; i dati delle edizioni della {{scheda fantalibro}} dovrebbero essere stati estratti e quindi non ci sono problemi a fare la modifica (stando attenti alla conversione dei campi con nome diverso: serve un bot). --MarcoK (msg) 15:28, 24 nov 2008 (CET)
Noto tuttavia che il template {{libro}} purtroppo non è stato ancora completamente modificato in base alle indicazioni emerse: ad esempio contiene ancora un campo per i personaggi secondari, cosa che se non erro era stata ritenuta superflua. Allo stesso modo non è stato inserito il parametro "argomento" o simile, importante per le opere di saggistica (e anche per molte opere narrative di genere). --MarcoK (msg) 15:33, 24 nov 2008 (CET)
Dovrebbero essere stati estratti? La trasformazione dello Scheda libro l'ho seguita personalmente (il bot ci sta ancora lavorando), ma del Fantalibro non so niente...
Sull'eliminare il campo altri_personaggi non vedo consenso; per l'argomento di saggistica di solito si usa sottogenere, se necessario possiamo far sì che cambi l'etichetta (in ogni caso sono modifiche fattibili anche a posteriori) --Bultro (m) 18:14, 24 nov 2008 (CET)
Per la discussione sul fantalibro vedi più sopra: si è deciso di unificare tutto, cercando però di salvare dalla cancellazione i dati in più che sono già presenti nella scheda fantalibro. Sui personaggi più sopra mi pare di riscontrare una certa preferenza per un campo unico (come nel Template:Film), non campi separati; sulla questione dell'argomento probabilmente non mi sono spiegato bene: oltre a "saggistica", sarebbe molto utile poter indicare anche l'argomento del saggio (es. sociologia, geografia, fisica ecc.); questo permette (in un secondo tempo) di aggiungere una oltremodo comoda e facile categorizzazione automatica (es. saggi di sociologia ecc.). La fisica - ovviamente - non è un "sottogenere" della saggistica, dunque va in un campo "argomento". Questo campo viene utile anche nella narrativa di genere (fantascienza, fantasy, horror, giallo ecc.) dove esistono una quantità di sottogeneri studiati e definiti anche dalla critica (ad es. presenti nella scheda fantalibro). --MarcoK (msg) 23:59, 24 nov 2008 (CET)
Si è deciso che dovrà essere unificato, ma intendevo dire che non mi risulta che qualcuno si sia dato da fare per concretizzare. Posso provarci io.
Sottogenere: si ho capito cosa vuoi dire, ma di solito per l'argomento dei saggi viene usato proprio il campo "sottogenere" (basta aprire un po' di voci e si vede). Può essere una dicitura impropria, ma in tal caso proporrei di usare lo stesso parametro cambiando soltanto (con un #if) la scritta che compare nella tabella, cioè uno scrive "|sottogenere=Economia" e compare "Argomento Economia". Per la narrativa di genere si può aggiungere un ulteriore campo (il discorso in #Genere è rimasto aperto), ma "argomento" non mi sembra appropriato, forse "filone"?
Personaggi: io vedo 3 persone su 6 a favore del campo unico, non è consenso... cmq il campo unico c'è già, il template accetta entrambe le forme--Bultro (m) 15:01, 25 nov 2008 (CET)
Sottogenere o filone sono termini spesso intercambiabili, non sto adesso a tirare fuori la critica letteraria: l'importante è che ci sia un campo. In caso contrario perdiamo informazioni già inserite in centinaia e centinaia di voci e questo non ce lo possiamo permettere. --MarcoK (msg) 13:02, 2 dic 2008 (CET)

scritta

la scritta "Progetto letteratura" in blu stona sul rosso (vedere "lo Hobbit"). Non si può mettere bianca?

Visto che si tratta di un link la modifica del colore è abbastanza complessa. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere la sola scritta con sfondo bianco anziché trasparente. Gvf 12:52, 25 nov 2008 (CET)
Prima di cambiare i colori non sarebbe bene passare dal Caffè letterario e far sapere che cosa si ha intenzione di fare e, mi sembrerebbe il minimo, sentire il parere degli altri utenti interessati al progetto prima di fare e poi disfare? --Paola (msg) 22:16, 1 dic 2008 (CET)

Anno originale

Piccolo dubbio, nato a proposito del libro Marijuana ed altre storie: che cosa si deve inserire come "anno originale" in questo caso? Si tratta di un'antologia di racconti creata appositamente per il giallo mondadori e non esiste un volume di contenuto equivalente uscito negli USA. Il tmp libro, visto che non c'è nulla nel campo "anno originale", visualizza un brutto {{{annoorig}}} --schickaneder (msg) 13:36, 3 dic 2008 (CET)

Il libro è stato pubblicato per la prima volta in quell'anno con quel titolo, dunque vale quello. Le date dei singoli racconti possono essere inserite nel corpo della voce. --MarcoK (msg) 20:53, 3 dic 2008 (CET)
Comunque ho fatto in modo che se manca un parametro obbligatorio appaia casella bianca. E' più carino anche per una voce incompleta--Bultro (m) 21:09, 3 dic 2008 (CET)

status?

Questo template è definitivo o è in fase di testing? Ho visto che un bot è passato ma non ha convertito tutti i vecchi template. Inoltre non si potrebbe fare il modo di legare il selettore colore al sottogenere, se imposto fantascienza come sottogenere è evidente che anche il tipo sarà fantascienza. --Fungo (msg) 13:25, 2 dic 2008 (CET)

E' definitivo, almeno per quanto riguarda la sostituzione del vecchio template; il bottista ci sta lavorando, non so perché vada così a rilento... Riguardo al selettore colore, allo stato attuale sarebbe un problema perché il sottogenere può contenere anche valori non semplici (es. misto di più generi, o sotto-sottogeneri come Fantascienza apocalittica). Ci sono ancora discussioni aperte in discussioni template:scheda libro che in realtà riguardano questo template --Bultro (m) 16:58, 2 dic 2008 (CET)
Ok, allora se mi capita converto a mano le voci di "mia competenza". In ogni caso bel lavoro con il template, semplice e molto più lineare dei due precedenti. --Fungo (msg) 17:45, 2 dic 2008 (CET)

Sostituzione scheda libro -> libro

Ci ho messo un pò di tempo, ma ho finito il lavoro :) --Mauro742 (msg) 21:56, 5 dic 2008 (CET)

Grazie, e immagino che ti offrirai volontario per {{Scheda fantalibro}} di cui ci occuperemo a breve :) --Bultro (m) 23:22, 5 dic 2008 (CET)
Quando sarà l'ora ci sarò :) --Mauro742 (msg) 12:25, 6 dic 2008 (CET)

Leggibilità blu su rosso

Scusate, ma nelle schede che non appartengono a generi specifici (tipo Lolita (romanzo)) il link a 'portale letteratura' in fondo è veramente illeggibile. Perchè non lasciamo il colore solo in testa? Ciao --Ab1 dimmi... 15:41, 10 dic 2008 (CET)

Io pensavo che si potrebbe anche togliere del tutto il link, dal momento che lo standard è usare il {{portale}} in fondo alla voce --Bultro (m) 12:33, 11 dic 2008 (CET)
Blush! avevo capito il contrario e temo anche di averne rimosso qualcuno in fondo alla voce (sicuramente ho avuto la tentazione) ora controllo. Per me ok toglierlo dal template.--Ab1 dimmi... 12:47, 11 dic 2008 (CET)
Anch'io sono del parere che togliere del tutto il link è la cosa migliore, sia per risolvere il problema colore e per (a mio parere) la sua inutilità, visto l'uso di {{portale}} che è senz'altro più bello. -- Marcol-it (msg) 18:29, 24 feb 2009 (CET)
Fatto--Bultro (m) 01:32, 25 feb 2009 (CET)

Sostituzione edizioni di scheda fantalibro con sezione edizioni

Segnalo che nel passaggio ci stiamo perdendo tutti i link alle case editrici e alle collane. Gvf 11:13, 13 gen 2009 (CET)

Puoi fare qualche esempio? Non sapevo nemmeno che il "passaggio" era iniziato... Seguendo le istruzioni che ho scritto in Discussioni template:Scheda fantalibro non si dovrebbe perdere nessuna info --Bultro (m) 19:08, 13 gen 2009 (CET)
Probabilmente il problema nasce dal fatto che fantalibro aggiunge i wikilink ai due campi in oggetto. per esempio puoi vedere su I simulacri (Vernor Vinge): nel template collane ed editore hanno il link mentre nella sezione opere no. Gvf 01:08, 14 gen 2009 (CET)
In realtà vedo che il Fantalibro usa un sistema un po' balordo, Template:Scheda libro/pipedlink, che genera un link diverso per 2 particolari collane e un editore... Avviso il bottista, forse può substarlo --Bultro (m) 14:12, 14 gen 2009 (CET)
Grazie per il balordo :-) comunque il link all'editore non è affetto da quella "particolarità" ed è comunque mancante. Gvf 16:32, 14 gen 2009 (CET)

Sostituzione template:Scheda fantalibro

Mauro742 si è offerto di effettuare anche questa sostituzione via bot. Scrivo qui come va fatta secondo me la conversione, così possiamo controllare tutti.

Il nuovo template dovrebbe essere inserito così, quelli tra parentesi tonde sono i campi del vecchio template:

{{Libro
|tipo = Fantascienza
|titolo = titolo della voce, senza eventuali disambiguazioni tra parentesi
|titoloorig = (titolo)
|titolialt = (titolo-2), (titolo-3), (titolo-4), (titolo-5) - solo se diversi tra loro e diversi da quanto messo in "titolo" e "titoloorig"
|titoloalfa = 
|immagine = (copertina)
|didascalia = 
|autore = [[(autore)]], [[(autore2)]], [[(autore3)]], [[(autore4)]]
|annoorig = [[(anno)]]
|annoita = 
|genere = Romanzo/racconto
|sottogenere = (sottogenere) - se non c'è, mettere [[Fantascienza]]
|lingua = 
|ambientazione = 
|personaggi = 
|protagonista = 
|coprotagonista = 
|antagonista = 
|altri_personaggi = 
|serie = 
|preceduto = 
|seguito = 
}}

Problemi:

  • col vecchio template non c'è modo di sapere se è un romanzo o un racconto; forse si può guardare se il resto della pagina contiene la parola "romanzo" o "racconto"?
  • col vecchio template possono esserci più immagini di copertine, anche se dubito che sia mai capitato di averne... Magari se sono presenti copertina-2, ... copertina-5 si potrebbero solo segnalare in un log, per poi sistemarle a mano --Bultro (m) 10:33, 1 feb 2009 (CET)
Ho inoltre notato che nel sostituire il template non inserisce nel campo "sottogenere" proprio "fantascienza"! Spero che non mi tocchi correggerli tutti a mano! :( --MarcoK (msg) 18:59, 1 feb 2009 (CET)
Non ho capito... Ha già cominciato? --Bultro (m) 21:08, 1 feb 2009 (CET)
Il problema a cui fa riferimento MarcoK è avvenuto solo su alcune voci che ho corretto manualmente. La sostituzione è iniziata --Mauro742 (msg) 12:47, 2 feb 2009 (CET)

  Fatto Ho completato la sostituzione. Restano da fare manualmente Trilogia di Marte e Ciclo di Lyonesse che fanno riferimento a triologie di romanzi --Mauro742 (msg) 14:55, 3 feb 2009 (CET)

Sarebbe opportuno segnalare come obsoleto il template scheda fantalibro per evitare che venga usato ( e metterlo in cancellazione dopo aver orfanizzato i collegamenti allo stesso). Gvf 17:46, 3 feb 2009 (CET)
Mi occupo dello svuotamento della categoria Pagine a cui deve essere aggiunto il template Scheda fantalibro --Mauro742 (msg) 18:31, 3 feb 2009 (CET)
  Fatto --Mauro742 (msg) 19:43, 3 feb 2009 (CET)
L'ho orfanizzato e trasformato in redirect. Pare che alla fine ce l'abbiamo fatta. Grazie a tutti --Bultro (m) 20:21, 3 feb 2009 (CET)

"Preceduto da"

Suggerisco di sostituire "Preceduto da" con "Preceduto&nbsp;da", in modo che il da non venga mandato a capo. --WinstonSmith disc 13:19, 4 feb 2009 (CET)

Allora penso che dovremmo farlo per tutte (soprattutto Lingua originale e Altri personaggi). Il difetto è che si allargherà un po' la parte grigia --Bultro (m) 15:48, 4 feb 2009 (CET)
Di sicuro si può pensare di estendere la cosa, ma "Lingua / originale" e "Altri / personaggi" sono in ogni caso meno antiestetici di "Preceduto / da" ;-) --WinstonSmith disc 15:55, 4 feb 2009 (CET)
Si può allargare la larghezza delle colonne? Questo eviterebbe il problema per tutti questi casi (in particolare per "1 ed. / originale" che appare sempre) e non vedo perché dobbiamo essere così tirchi in quanto a spazio orizzontale (guardate il template francese a confronto). -- Marcol-it (msg) 18:33, 24 feb 2009 (CET)
Fatto i &nbsp;. In effetti sono d'accordo anche sulla larghezza ma è un'impostazione generale di più template, l'ho proposto in Discussioni_MediaWiki:Common.css#Sinottici --Bultro (m) 01:34, 25 feb 2009 (CET)

Dubbio su Cita libro

Solo un'informazione sul template Cita libro: quando manca il campo delle pagine (npagg), è normale mettere un ulteriore punto alla fine di ogni sezione? Grazie --GLf (msg) 15:04, 6 feb 2009 (CET)

campi mancanti

Manca sicuramente "traduttore" (che dovrebbe essere obbligatorio se c'è "titoloorig", e probabilmente "prefazione" e "postfazione". -- .mau. ✉ 13:59, 3 mar 2009 (CET)

Credo che quei campi vadano piuttosto in {{cita libro}}, visto che dipendono dalle edizioni. Per libri che sono stati tradotti con titoli diversi, c'è già il campo "titoloalt". --Marcol-it (msg) 14:16, 3 mar 2009 (CET)

Elenchi in categorie

Sarebbe utile che i libri possano essere elencati secondo il loro titolo piuttosto che secondo il titolo della voce in wp (quando non ci sono ambiguità con altri libri): quindi L.A. Confidential piuttosto che L.A. Confidential (romanzo). E' possibile aggiungere un nuovo campo alla scheda per questo scopo? Pensavo a qualcosa di simile a "LuogoNascita" e "LuogoNascitaLink" del Template:bio. --schickaneder (msg) 00:05, 9 mag 2009 (CEST)

Non è possibile, le categorie riportano sempre il titolo della voce, non è possibile modificare questo comportamento. L'unica cosa che si pò fare sulle categorie è alterare l'ordinamento alfabetico e questo il template lo permette già. Gvf 00:24, 9 mag 2009 (CEST)

Nome e cognome o cognome e nome?

Non so se se ne è già discusso, ma nel campo "autore" va messo "nome e cognome" o "cognome e nome"? Io uso in genere "nome e cognome", ma non so gli altri. Penso che bisogna specificarlo nella pagina del template. --Aushulz (msg) 14:43, 25 mag 2009 (CEST)

Senz'altro "nome e cognome" (anche perché le voci sono in quell'ordine). --Marcol-it (msg) 15:05, 25 mag 2009 (CEST)

Piccoli cambiamenti cosmetici

Mi piacerebbe avviare una discussione su alcuni cambiamenti cosmetici nel template, visibili in questa pagina. --Marcol-it (msg) 15:23, 25 mag 2009 (CEST)

Non mi pare siano visibili grandi cambiamenti, a prima vista (browser: firefox per ubuntu; leggermente più avvertibile su firefox per Windows dove però avendo un set di caratteri più piccolo mi pare che lo scritto interno alla tabella si perda un po'). Se la modifica è solo tecnica, per me cmq è ok. --「Twice·29.5 {disc.}16:02, 25 mag 2009 (CEST)
Eviterei di rimpicciolire le scritte, non ce n'è motivo, non è un template particolarmente "pieno" (quelli per le città sono molto più carichi... e hanno i caratteri a 100%) --Bultro (m) 16:05, 25 mag 2009 (CEST)
Se dai un occhiata il template usa le classi appositamente per evitare gli stili inline e per dare un impostazione omogenea a tutti i template che le utilizzano. Se vuoi personalizzarti la visualizzazione puoi farlo usando il tuo monobook. In particolare ridurre le dimensioni dei caratteri riduce l'accessibilità, le altre modifiche non mi sembrano particolarmente rilevanti e non necessariamente migliorative. Gvf 01:46, 26 mag 2009 (CEST)
Quoto Gvf riguardo ad omogeneità ed accessibilità da non sottovalutare. La modifica che mi pare positiva è invece togliere i link superflui dalla struttura del template, nell'ottica della semplificazione (per questioni di usabilità). --MarcoK (msg) 09:20, 26 mag 2009 (CEST)
+1 sulla rimozione link e sul padding, incerto per la riduzione del carattere. --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 10:36, 26 mag 2009 (CEST)
Grazie per i commenti. Credo che il problema di fondo che cercavo di risolvere con la riduzione del font sta nel fatto che il formato attuale del template è molto stretto (200px?). Confrontando due pagine en:Evelina e Evelina (romanzo), quella inglese è ben più larga (oltre ad avere un font più piccolo), col risultato: il titolo inglese del romanzo, per esempio, occupa quattro righe nel nostro e solo due nel loro. Notate anche che lo spazio orizzontale è dedicato solo al 50% alle informazioni sul libro (contro un 70% ad occhio in quello inglese), la restante metà essendo occupata dai titoli dei campi... Mi rendo conto che cambiare la dimensione del template possa essere difficile e/o richiedere lunghe discussioni... Spero che almeno la rimozione dei collegamenti possa essere effettuata (quanto al padding, se c'è consenso ben venga, ma è di fatto meno importante del resto). --Marcol-it (msg) 19:39, 26 mag 2009 (CEST)
Sulla larghezza del template: non si era deciso di tenere i 250px come standard per i template sinottici? Suggerisco di accertarsene chiedendo nel Progetto:Coordinamento/Template. --MarcoK (msg) 20:50, 26 mag 2009 (CEST)
Ho rintracciato questa pagina Utente:Gvf/Template_sinottici#Dimensioni, in cui dà 250px come larghezza standard, allargabile a 300px in alcuni casi. Il template inglese è di 350px, il nostro è 250px (non 200 come avevo azzardato sopra). Una richiesta di allargamento era già stata proposta qui, purtroppo senza alcuna risposta... --Marcol-it (msg) 22:03, 26 mag 2009 (CEST)

(torno a capo) quando sono state impostate le classi avevo domandato quali dimensioni fra le più comuni (250 e 300) usare, da qualche parte negli archivi ci dovrebbe essere la discussione. Da quel che ricordo avevano partecipato poche persone e i due valori erano sostanzialmente in parità. Il valore di 250 avrebbe il vantaggio di non occupare troppo la pagina ottenendo un risultato accettabile anche a risoluzioni più basse che, se è vero che difficilmente vengono usate nei nostri moderni computer, potrebbero essere utilizzate da chi usa hardware di recupero o nei nuovi netbook. L'ideale sarebbe poter utilizzare le dimensioni in percentuale, ma questa scelta ci è preclusa dalla presenza di immagini che, per la particolare gestione di mediawiki, possono essere dimensionate solo in maniera assoluta in pixel. Personalmente non ho pèroblemi coi template a 250px e non mi sembra che un titolo (particolarmente) lungo visualizzato su più righe sia un motivo valido per allargare tutti i template. Eventualmente sarebbe il caso di rilanciare la discussione in proposito e decidere qual'è per noi la dimensione ottimale dei sinottici. Gvf 19:44, 2 giu 2009 (CEST)

L'autore...

C'é o no? nella descrizione no, nell'esempio si. Decid[etevi|iamoci] --BW Insultami 11:08, 7 lug 2009 (CEST) Svista, sorry. --BW Insultami 11:13, 7 lug 2009 (CEST)

annoorig e libri a puntate

Accadeva spesso che i libri fossero pubblicati su riviste e con cadenza periodica e solo successivamente uscissero in volume unico (Sartor Resartus, Vita e opinioni di Tristram Shandy, tutti quelli di Charles Dickens). Si può prevedere l'inserimento in questo parametro di due anni invece che uno solo? Qualcosa come 2009-2010? Oppure un parametro per la pubblicazione in serie e un parametro per la pubblicazione in volume... --Pequod76(talk) 07:15, 15 set 2009 (CEST)

Puoi scrivere 2009-2010 direttamente dentro annoorig.
Va messa la data di prima edizione, quindi quella su periodico; se poi è stato ripubblicato in volume unico, lo si dovrebbe dire nel corpo della voce. Si è scelto di non mettere informazioni sulle varie edizioni nel sinottico --Bultro (m) 02:31, 16 set 2009 (CEST)
Bene, se del caso posso quindi inserire l'anno in cui è iniziata la pubblicazione e l'anno in cui è terminata. Giusto? --Pequod76(talk) 02:12, 17 set 2009 (CEST)
Per me si, se nessuno ha obiezioni lo scrivo anche nel manuale --Bultro (m) 12:48, 17 set 2009 (CEST)

Curatore?

Nella voce Lettere_di_condannati_a_morte_della_Resistenza_italiana_(8_settembre_1943_-_25_aprile_1945) è stato inserito il template libro. Tuttavia Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli non sono gli autori (gli autori sono coloro che hanno scritto le lettere), ma i curatori. Mi sembra strano che non ci sia questa opzione nel template.

Si può inserire? O ci sono altre strade percorribili? Mi sembra strano che non sia mai venuto a galla questo problema, quindi può darsi che se ne sia già parlato ma non sono riuscito a trovare nulla. --Fioravante Patrone 23:02, 4 dic 2009 (CET)

L'idea è che il sinottico rappresenti l'opera, non una sua particolare edizione. Di solito i curatori non sono una costante ma un dettaglio della particolare edizione (ad es. quante Divina Commedia "a cura di xxx" ci sono). Non so se un caso come questo può fare eccezione, se si direi di mettere autore=AA.VV., a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli --Bultro (m) 16:39, 5 dic 2009 (CET)
Se ci sono varie edizioni curate da persone diverse, si dovrebbe riportare solo AA.VV. o autori vari. I curatori si possono indicare nel paragrafo "Edizioni" (c'è un parametro apposito nel template:cita libro). --MarcoK (msg) 16:59, 5 dic 2009 (CET)
la soluzione di Bultro mi sembra ok per il caso specifico. Sinceramente penso che un campo "curatore" si potrebbe aggiungere e non farebbe male, ma mi affido a chi ha più esperienza di me di templates. Grazie per le risposte. --Fioravante Patrone 22:13, 5 dic 2009 (CET)
Come detto, il template è stato già rivisto e sono stati volutamente eliminati tutti i riferimenti ad una particolare edizione, per semplificarlo (trovi una parte delle discussioni in questa pagina, e nell'archivio), dunque non ha molto senso cercare di far rientrare dalla finestra ciò che si è fatto uscire dalla porta. --MarcoK (msg) 00:45, 6 dic 2009 (CET)

DEFAULTSORT e categorizzazione

Il campo titoloalfa andrebbe inserito in un DEFAULTSORT e andrebbero usati i dati del tipo e del genere per una categorizzazione --FiloSottile <[;-)]> 14:33, 8 mag 2010 (CEST)

titoloalfa usa già DEFAULTSORT --Bultro (m) 16:02, 8 mag 2010 (CEST)
Uh, allora avrò controllato in categoria quando ancora non aveva aggiornato... e riguardo alla categorizzazione integrata? --FiloSottile <[;-)]> 16:48, 9 mag 2010 (CEST)

traduzione

Perchè non inserire nel template la voce "traduzione di"? --rodidon (msg) 16:29, 8 lug 2010 (CEST)

Il nome del traduttore andrebbe nella sezione "Edizioni" della voce visto che spesso esistono più edizioni e non sempre il traduttore è lo stesso. Gvf 18:14, 8 lug 2010 (CEST)

Malfunzionamento "autore"

Segnalo che l'etichetta "autore" appare centrata anziché allineata a destra, come tutte le altre etichette. Non so e non posso correggere l'errore, quindi mi limito a segnalarlo. -- Kamerroue (msg) 12:54, 25 ago 2010 (CEST)

Non mi risulta. Puoi indicarci una pagina dove hai visto questa cosa? --Bultro (m) 15:01, 25 ago 2010 (CEST)

Campo ISBN

Bisognerebbe prevedere un campo per l'ISBN... -- SERGIO aka the Black Cat 22:07, 12 set 2010 (CEST)

I dati editoriali sono stati rimossi da tempo dal sinottico, un'opera ha molte edizioni del tempo. L'ho spiegato meglio nel manuale--Bultro (m) 23:46, 12 set 2010 (CEST)

Limiti del tmp

Non sono un grande esperto del tmp, ma mi viene di notare che è esso sembra più pensato per la fiction che per l'oggetto libro in genere. Non esiste un colore per il saggio... Come devo regolarmi? E... andrebbe adattato, secondo voi? --Pequod76(talk) 09:02, 23 nov 2010 (CET)

Aggiungo che solo Unamuno sarebbe stato disposto a ritenere il trattato un genere "letterario". ;) --Pequod76(talk) 09:14, 23 nov 2010 (CET)
Sarà sufficiente decidere il colore che si vuole aggiungere, si apre la libreria dei colori, si aggiunge una riga del tipo:
        |Saggio= background:#<codice colore>; color:<codice colore>
e si salva. Et voilà. :P --Gnumarcoo 17:11, 29 nov 2010 (CET)
Guarda, per il colore non ci sono problemi, scegline uno che non sia stato già scelto. Anche il grigio va benissimo! --Pequod76(talk) 01:26, 4 dic 2010 (CET)

Elenchi

volevo metterlo nell'oggetto ma non mi è venuto... Per inserire un elenco puntato ad es. nel campo "Personaggi" basta fare:

|personaggi = &#32;
* primo
* secondo...

Se si aggiunge un "a capo" nel codice del template poi va a capo anche quando l'elenco non c'è, creando un brutto effetto (o almeno su Firefox lo vedo così). Io comunque preferisco separarli con la virgola... --Bultro (m) 12:55, 10 feb 2011 (CET)

Sarebbe il caso di scriverlo nella documentazione... Comunque l'a capo non è un dramma, mentre in questo modo abbiamo una quantità ignota di elenchi dove il primo punto è reso come wikitesto, che è decisamente brutto (notato in Gli indifferenti): se è un sottile modo di scoraggiare gli elenchi puntati :-p , meglio stabilirlo una volta per tutte e fare una correzione automatica. Nemo 02:42, 26 lug 2011 (CEST)
Si sarebbe meglio decidersi, sempre elenco puntato oppure sempre virgola. Non mi pare che sia mai stato discusso da quando esiste il template --Bultro (m) 13:10, 27 lug 2011 (CEST)

Numero delle pagine

Perché non è possibile inserire il numero delle pagine di un libro nel template? Adamanttt (msg) 15:55, 1 apr 2011 (CEST)

Perché il template non è riferito ad una edizione in particolare. --MarcoK (msg) 21:59, 1 apr 2011 (CEST)
Ok, grazie. L'ho chiesto perché ho visto il parametro "pages" nella Wiki inglese e pensavo che sarebbe stata una buona idea aggiungerlo anche alla nostra. Dopotutto si potrebbero esplicitare le pagine di ogni versione, esempio:
|pagine = 380 (1a ed.), 420 (2a ed.)
Adamanttt (msg) 15:07, 2 apr 2011 (CEST)
Qualche tempo fa, dopo lunga discussione, il template è stato riformato eliminando proprio i dati relativi alle singole edizioni, considerando che spesso erano troppe e di difficile gestione. Questi dati possono confluire in un paragrafo intitolato "Edizioni" verso la fine della voce (es. Fondazione (romanzo)), che utilizza semplicemente per ogni riga il template:cita libro, in cui è possibile inserire anche il numero di pagine. --MarcoK (msg) 17:53, 2 apr 2011 (CEST)
Capisco, grazie della spiegazione. --Adamanttt (msg) 18:39, 2 apr 2011 (CEST)

Genere in minuscolo

I campi "genere", "sottogenere" e "lingua" a mio avviso dovrebbero essere compilati da parole inizianti in minuscolo, come accade nel template 'cugino' relativo ai film, dove il genere e la lingua vanno scritti in minuscolo. Che ne dite (nella compilazione di esempio questi campi sono in maiuscolo)? --Tanonero (msg) 10:33, 20 lug 2011 (CEST)

Altri template usano le maiuscole, in realtà la cosa è un po' aleatoria... L'ideale sarebbe decidere una convenzione generale al progetto:template --Bultro (m) 13:11, 27 lug 2011 (CEST)
A me sembra che dopo i "due punti" dovrebbe starci la minuscola. Di solito correggo in minuscolo, quando devo modificare una tabella libro per qualche motivo. Per me si può inserire anche solo come suggerimento. --MarcoK (msg) 14:07, 27 lug 2011 (CEST)
Io la penso esattemente com te MarcoK, però per dare il "giusto esempio" si dovrebbero modificare in minuscolo genere, sottogenere e lingua del template di dimostrazione riportato in questa pagina. --Tanonero (msg) 15:44, 27 lug 2011 (CEST)

<center>Autore

(I am sorry. My Italian is not good.)
|- {{#if: {{{didascalia|}}}| {{!}} colspan="2" align="center" {{!}} <small>{{{didascalia|}}}</small> }} |- ! style="width:70px" | [[Autore]] | {{{autore|}}}

align="center"
"Autore" in italiano è "centred".
Non è in inglese, francese, spagnolo, tedesco.
Perche? Varlaam (msg) 05:41, 16 ago 2011 (CEST)

{{{titolo}}}
Autorexxx
No, "didascalia" è centred --Bultro (m) 11:02, 16 ago 2011 (CEST)

Si, la didascalia generalmente (spagnolo) è centred.
La persona, xxx, e la parola "Autore". I due.
(spagnolo) Quiero decir que la parola "Autore" non è centred in inglese, francese ...
(In inglese, il "prompt".)
Non è normale in qualcune altre Wikipedie. Ma è ok in italiano? Si??
(Scusi. No puedo buscar i miei dizionari inglese-italiano. Ellos estan en una caja di cartone. Scusi. "Caja di cartone." Quién está el idiota aquí? Io.)
Varlaam (msg) 17:50, 9 set 2011 (CEST)

Io sono Salvatore dal Nome della rosa. Tu amigo, Salvatore
Si, è normale. Etiqueta a derecha, contenido a izquierda. Uno cerca de otro. Penitenziagite --Bultro (m) 14:44, 10 set 2011 (CEST)

Interwikis

Tutte lingue:

ar:قالب:معلومات كتاب bs:Šablon:Infokutija knjiga bg:Шаблон:Книга инфо cy:Nodyn:Gwybodlen llyfr da:Skabelon:Infoboks bog de:Vorlage:Infobox Buch en:Template:Infobox book es:Plantilla:Ficha de libro fa:الگو:جعبه اطلاعات کتاب fr:Modèle:Infobox Livre he:תבנית:ספר hr:Predložak:Infobox knjiga id:Templat:Infobox book ja:Template:基礎情報 書籍 ko:틀:책 정보 lv:Veidne:Info Grāmata mk:Шаблон:Инфокутија за книга nl:Sjabloon:Infobox boek no:mal:Infoboks bok pl:Szablon:Książka infobox pt:Predefinição:Info livro ro:Format:Carte ru:Шаблон:Издание sq:Stampa:Infobox libër sv:Mall:Bokfakta ta:வார்ப்புரு:தகவல்பெட்டி_புத்தகம் th:แม่แบบ:กล่องข้อมูล หนังสือ uk:Шаблон:Видання ur:سانچہ:Infobox book zh:Template:Infobox Book

Categorizzazione automatica per anno e altre modifiche

Salve a tutti! Stavo pensando di implementare in questo template una categorizzazione automatica per anno del tipo Categoria:Opere letterarie pubblicate nel 1990. Per farlo sarebbe sufficiente convertire il campo annoorig (e per uniformità anche annoita) togliendo le parentesi quadre. Volendo si potrebbe implementare senza troppa fatica anche una categorizzazione automatica per nazionalità tipo Categoria:Opere letterarie norvegesi e per i romanzi Categoria:Romanzi norvegesi. Che cosa ne pensate? Fare una categorizzazione dei romanzi per sottogenere tipo Categoria:Romanzi fantasy invece sarebbe un po' più complesso (serve sottogenere1, sottogenere2, ecc.), ma è comunque fattibile. -- Basilicofresco (msg) 14:02, 30 nov 2011 (CET)

Non c'è il campo nazionalità, semmai per lingua... Per me va bene, basta che non vada in crisi con valori non puliti, es. "1400 circa" (nel qual caso non dovrebbe fare nulla, come il Bio) --Bultro (m) 23:41, 30 nov 2011 (CET)
Molto favorevole alla categorizzazione automatica per lingua. Invece la categorizzazione per anno è una questione un po' più problematica: in teoria sarebbe possibile, ma in pratica, oltre al problema tecnico sopra segnalato da Bultro (superabile con qualche riga di codice di controllo in più), vogliamo davvero creare parecchie migliaia di categorie apposite che rimarranno vuote per tutti gli anni che precedono il Novecento (dove è concentrata la stragrande maggioranza dei libri)? Io direi che è perlomeno prematuro. In alternativa propongo dunque la categorizzazione automatica per secolo (per tutti gli anni che precedono il 1900), che si può calcolare (sempre con qualche riga di codice in più) a partire dall'anno segnato in tabella, mentre per anno si può implementare dal 1900 in poi. Se c'è un volontario in grado di implementare le nuove funzioni si può fare un test nella sandbox del template. Se viceversa lo si ritiene troppo complicato intanto implementiamo la lingua. Infine anche la categorizzazione per genere si può fare, pur tenendo conto che non potrà funzionare per tutti i libri e che richiederà parecchie modifiche manuali ai dati nelle voci. Io suggerirei però di trattare, per semplicità, le tre questioni (lingua, data e genere) come separate e in stadi successivi, implementando per prima la lingua che è la più semplice. --MarcoK (msg) 11:34, 1 dic 2011 (CET)
Beh certo, davo per scontato di stabilire un anno da cui partire a categorizzare per anno. -- Basilicofresco (msg) 20:38, 1 dic 2011 (CET)
A proposito, ho già una bozza pronta. Appena finisco la creazione di un po' di Categoria:Template AggLingua (chi vuole può contribuire) Risolto in altro modo. A breve la metto in sandbox. -- Basilicofresco (msg) 09:25, 3 dic 2011 (CET)

1) Categorizzazione automatica per lingua

Ci sono motivi contrari per implementare la categorizzazione automatica per lingua delle voci sui libri? (vedi sopra) Suggerimenti? Volontari? --MarcoK (msg) 11:34, 1 dic 2011 (CET)

favorevole, esistendo Categoria:Opere letterarie per lingua. Rimane il dubbio: il template riesce a discriminare efficacemente i diversi tipi di libri? (romanzi, saggi ecc.) --Superchilum(scrivimi) 13:59, 1 dic 2011 (CET)
Al momento non mi sembra un problema, dato che la categoria sopra citata può accettare una qualsiasi opera letteraria anche senza specificare il tipo/genere di opera (saranno tutte "Opere letterarie in...). Come detto sopra conviene occuparsi della categorizzazione per genere in un secondo momento (altrimenti ho paura che non ne usciamo). --MarcoK (msg) 14:20, 1 dic 2011 (CET)
eh, ma se metti la categorizzazione automatica te ne spuntano subito migliaia (tanti quante sono le voci che includono il template), tanto vale dividerli già ora per tipo (non è genere). Soprattutto se si vogliono categorizzare anche per anno, e quelli sì che sono già divisi per tipo :-) --Superchilum(scrivimi) 14:35, 1 dic 2011 (CET)
Gli unici suggerimenti che io mi sentirei di dare in questa fase sono:
  1. Accettare sia le lingue scritte per esteso che per sigla (es. sia "inglese" che "en") per non complicare la vita ai wikipediani meno esperti e non dover correggere a mano troppe voci
  2. Inserire in una categoria nascosta tutte le voci in cui il parametro non è interpretato correttamente (lingua sconosciuta per categoria mancante, lingua mancante), per successiva verifica caso per caso.
  3. Solo dopo avere messo tutto a puntino (cioè dopo avere svuotata la categoria di cui sopra) si potrà chiedere a un bot di eliminare le categorie linguistiche duplicate messe a mano in precedenza.
--MarcoK (msg) 14:29, 1 dic 2011 (CET)

Ricapitolando: categorizzazione automatica per anno e per lingua

In Template:Libro/Sandbox c'è la nuova versione del template dotata della categorizzazione automatica per lingua e per anno. Ho cercato di mantenere il codice del template il più possibile lineare e leggibile. Ecco cosa fa:

  • Categorizza in "Categoria:Opere letterarie del xxxx" quando annoorig > 1900 e il genere è diverso da romanzo
  • Categorizza in "Categoria:Opere letterarie del xx secolo" quando 0 < annoorig <= 1900 e il genere è diverso da romanzo
  • Categorizza in "Categoria:Opere letterarie del xx secolo a.C." quando annoorig < 0
  • Categorizza in "Categoria:Opere letterarie in yyyyyy" se il campo lingua è valorizzato e riconosciuto dalla nuova ed estesa lista presente in {{Nomelingua/nome}} e il genere è diverso da romanzo
  • Categorizza in "Categoria:Romanzi del xxxx" quando annoorig > 1900 e il genere è romanzo
  • Categorizza in "Categoria:Romanzi del xx secolo" quando 0 < annoorig <= 1900 e il genere è romanzo
  • Categorizza in "Categoria:Romanzi in yyyyyy" se il campo lingua è valorizzato e riconosciuto dalla nuova ed estesa lista presente in {{Nomelingua/nome}} e il genere è romanzo
  • Categorizza dettagliatamente in base agli errori di compilazione (poi farò una legenda)
  • Gestisce correttamente gli apostrofi per i secoli VIII e XI a.C. e d.C.

La scaletta per l'implementazione è:

  1. convertire via bot il campo annoorig dal formato [[1999]] a 1999 e contemporaneamente rimuovere le categorie che diventeranno automatiche
  2. aggiornare il template con la versione in sandbox
  3. passare a creare le categorie mancanti via bot

Commenti? -- Basilicofresco (msg) 02:57, 8 dic 2011 (CET)

Come sopra, si faccia attenzione a riempimenti non puri e semplici del campo anno --Bultro (m) 12:16, 8 dic 2011 (CET)
Già, in molti casi mancheranno la data e/o la lingua, talvolta ci saranno caratteri strani. Su questo vedo che è già previsto l'inserimento automatico di una categoria nascosta "errori nella compilazione del template" che raccolga le voci su cui è necessario intervenire manualmente (non saranno poche!). Bene, bel lavoro. Mi chiedo però se non valga la pena di creare sottocategorie diverse in base al tipo di errore (per rendere più facile la comprensione). Riguardo alla scaletta per l'implementazione suggerirei di rivedere l'ordine delle operazioni ai punti 1 e 2: prima si aggiorna il codice del template, solo dopo si eliminano le categorie manuali (e solo dove i dati sono già presenti nel template). Altrimenti ci troviamo senza categorie prima che il template le possa gestire (e in vari casi i dati potrebbero mancare e richiedere interventi manuali). Meglio avere (temporaneamente) una categoria riportata due volte che nessuna categoria. --MarcoK (msg) 00:41, 11 dic 2011 (CET)
Ok. Per gli errori se vedi ho già pensato di ordinare le voci dentro Categoria:Errori di compilazione del template Libro differentemente a seconda dell'errore, in questo modo resteranno divise in vari gruppi. -- Basilicofresco (msg) 01:12, 11 dic 2011 (CET)
Si, ho visto la categorizzazione nel codice del template e per come è fatto sarebbe molto semplice usare delle categorie più descrittive, comprensibili da tutti, in modo che se anche un wikipediano neofita vede in fondo alla voce una categoria che si chiama "scheda libro senza anno" o "scheda libro senza autore" sa subito cosa fare, senza bisogno di consultare legende. Questo amplierebbe notevolmente la base di utenti in grado di aiutarci a correggere le voci, che sono migliaia. Inoltre se una voce ha più di un problema usando una sola categoria non è possibile vederlo. --MarcoK (msg) 02:11, 11 dic 2011 (CET)
Da utente con buona volontà ma poco familiare con i template, posso esprimere apprezzamento per l'importante innovazione. Ho provato a consultare Categoria:Errori di compilazione del template Libro e mi è sembrata ben organizzata e chiara. Ogni ulteriore contributo all'identificazione degli errori anche secondo me può incoraggiare gli utenti non proprio espertissimi a dare una mano.--Pebbles (msg) 12:32, 11 dic 2011 (CET)
Ho visto le nuove categorie di servizio: bel lavoro. --MarcoK (msg) 17:39, 11 dic 2011 (CET)

Ho visto queste modifiche di Bultro. Certo, non è mai stato obbligatorio, ma ora direi di consigliarlo caldamente altrimenti l'anno e la lingua non vengono riconosciuti. Il contenuto del campo viene comunque mostrato correttamente e pensavo si riferisse a questo poche righe più sopra. Casi particolari potranno esserci, credo debbano essere tali. Note, commenti e precisazioni per annoorig, lingua e genere si dovrebbe cercare di metterli nella voce. -- Basilicofresco (msg) 15:15, 18 dic 2011 (CET)

Metterei anch'io nelle istruzioni del template lingua e anno come fortemente consigliati (anche se non obbligatori). Al riguardo, ho visto che le voci in cui manca la lingua non vengono segnalate con una categoria nascosta. Sarebbe meglio lo fossero, per poterle correggere a mano. In questo modo, anche se la lingua rimane non obbligatoria, sarebbe facile averla ovunque. --MarcoK (msg) 21:55, 18 dic 2011 (CET)
Lingua originale è indicato come parametro facoltativo, per questo non ho categorizzato l'assenza di questo parametro. Tra l'altro purtroppo è un parametro poco usato: spesso sono state usate le categorie per nazione al posto di quelle per lingua. Ad esempio Categoria:Romanzi italiani contiene più di 800 voci, mentre Categoria:Romanzi in italiano poco più di 200. -- Basilicofresco (msg) 22:33, 18 dic 2011 (CET)
Anche se è un parametro facoltativo, nulla ci impedisce di categorizzare l'assenza per motivi tecnici. Peraltro trovo che nel caso di opere letterarie la lingua dovrebbe essere un dato più rilevante della nazione (o almeno altrettanto). --MarcoK (msg) 22:40, 18 dic 2011 (CET)

Per svuotare la Categoria:Scheda libro con lingua originale non riconosciuta (oltre 370 voci) suggerisco l'uso del bot: normalmente il problema risiede banalmente in un piped link, esempio [[lingua inglese|inglese]]. Per il resto (le altre categorie), abbiamo circa 400 voci su cui bisogna intervenire manualmente. --MarcoK (msg) 00:27, 19 dic 2011 (CET)

Ok, parto appena ho tempo. -- Basilicofresco (msg) 07:43, 19 dic 2011 (CET)

Segnalo che in Categoria:Letteratura per lingua le sottocategorie vanno standardizzate, bisogna scegliere tra "Letteratura in lingua AggNaz" "Letteratura in AggNaz". Sandro 09:25, 19 dic 2011 (CET)

no, "letteratura in lingua AggNaz" è per lingua, "letteratura AggNaz" è per nazionalità, sono 2 cose diverse e parallele. Bisogna togliere quelle per nazionalità dalla cat madre per lingua. --130.251.101.201 (msg) 09:36, 19 dic 2011 (CET)
Esatto. Siccome a suo tempo si era deciso di tenere indipendenti lingua e nazionalità (perché in vari casi non coincidono), le nuove categorie che sono state create adesso per le voci sui libri seguono gli standard per lingua (potrebbe mancarne ancora qualcuna). --MarcoK (msg) 10:57, 19 dic 2011 (CET)
rimangono però alcune cose da standardizzare, effettivamente:
  1. Categoria:Opere letterarie latine e Categoria:Opere letterarie in latino‎
  2. avevo capito male l'obiezione di Sandro di prima (parlava di "Letteratura in AggNaz", non "Letteratura AggNaz", pardon). Ci sono anche molte sottocat di Categoria:Letteratura per lingua (tendenzialmente di lingue antiche, ma non solo) nella forma tipo "Letteratura swahili" che andrebbero nella forma "Letteratura in lingua swahili" o "Letteratura in swahili", a seconda di quello che si decide
--130.251.101.201 (msg) 12:43, 19 dic 2011 (CET)


Riguardo alla prima osservazione, il contenuto di Categoria:Opere letterarie latine andrebbe trasferito in Categoria:Opere letterarie in latino (per standard con tutte le altre lingue)
Riguardo alla seconda, il problema del riordino delle categorie della letteratura è interessante ma direi che esula da questa discussione (noi ci fermiamo ad applicare il livello "Categoria:Opere letterarie in ...").
--MarcoK (msg) 13:05, 19 dic 2011 (CET)
  Fatto Ho completato l'unione di Categoria:Opere letterarie latine e Categoria:Opere letterarie in latino‎. Al momento, Categoria:Opere letterarie in latino‎ non è pulitissima: accetto suggerimenti su come migliorare la situazione. --Marcol-it (msg)

Quello che intendevo dire è che ci sono, legittimamente, valori come "1444 circa", "1444-1445", "V secolo a.C." e così via, e lo stesso per la lingua, possono esserci libri scritti in più lingue o in dialetti antichi che non hanno il codice ISO. Questa cosa non si può semplicemente ignorare (come era stato fatto, se non correggevo io...) --Bultro (m) 17:50, 19 dic 2011 (CET)

Aggiornamento sulle operazioni

Dopo che è passato il bot di Basilicofresco a correggere, al momento sono rimaste:

Totale = 416 (in realtà qualcuna di meno, perché una stessa voce potrebbe talvolta avere più di un problema)
Nel complesso direi che sono rimaste poche voci "non conformi" (rispetto alle migliaia di voci sui libri presenti!) e che si possono ulteriormente ridurre (forse della metà) andando a correggere le voci nelle prime due categorie citate sopra. Poi ci sarebbero anche le voci in cui la lingua non è specificata (e sono molte). Se si farà un elenco/categoria anche di quelle si potrà intervenire (per me come detto sopra si può creare la Categoria:Scheda libro con lingua mancante‎: la vedono solo gli utenti registrati e neanche tutti, solo quelli che desiderano vedere le categorie di servizio). Poi c'è anche la questione di "standardizzare" meglio i generi principali (vedi sotto) per ottenere una categorizzazione più "fine" (es. racconti per anno/lingua, saggi per anno/lingua ecc.). --MarcoK (msg) 10:57, 20 dic 2011 (CET)

Ulteriore piccola richiesta

Mi è stato chiesto se, giustamente, è possibile visualizzare la lingua in minuscolo quando si usano i codici ISO (it, en). In effetti sarebbe meglio limitare all'indispensabile l'uso della maiuscole, come da consuetudine di Wikipedia. --MarcoK (msg) 17:27, 20 dic 2011 (CET)

come già ho espresso il mio umile parere a MarcoK anche io penso che debba essere minuscolo--PaopP eccomi 15:44, 21 dic 2011 (CET)
Concordo. Avevo infatti pensato di sollevare la questione, ma c'erano altre cose più urgenti. È sufficiente che il primo admin che passa modifichi il template sostiuendo {{Nomelingua|{{{lingua|}}}|M=si}} con {{Nomelingua|{{{lingua|}}}}} -- Basilicofresco (msg) 13:47, 22 dic 2011 (CET)
Non è che con questa modifica si creino problemi vero? Perché per quello che riesco a capire del codice c'è un "if" subito dopo che usa il parametro Nomelingua... (in parole povere: se uno compila il template in una voce scrivendo la lingua per esteso in maiuscolo che succede?) --MarcoK (msg) 21:16, 22 dic 2011 (CET)

Facciamo un elenco consigliato dei generi?

Che ne dite di mettere nel manuale del template un elenco ufficiale dei generi? Non parlo di un elenco chiuso, ma di un elenco delle grafie suggerite per ciascun genere in modo da aumentare l'uniformità. Penso ad esempio a "narrativa" e "racconto" usati come sinonimi di romanzo. Saggio e saggistica, quale mettere dei due come genere? Usare preferibilmente la maiuscola o la minuscola? -- Basilicofresco (msg) 15:52, 18 dic 2011 (CET)

Mi pare che nelle istruzioni sia già indicato "romanzo, biografia, racconto, saggio" in minuscolo. Ce ne potrebbero essere altri da aggiungere, sicuramente poesia (o lirica, ma direi poesia che è più comprensibile); poi - secondo Letteratura#Generi_letterari - altri come epico (poema epico), dramma (nel caso di un testo teatrale). Inoltre c'è la questione delle antologie: nel caso di una raccolta di racconti cosa si scriverà? (antologia, antologia di racconti, raccolta di racconti?). Suggerisco di allargare la discussione al Progetto:Letteratura. --MarcoK (msg) 21:11, 18 dic 2011 (CET)
Concordo. -- Basilicofresco (msg) 22:33, 18 dic 2011 (CET)

Da quanto ho visto finora, si potrebbero usare come generi principali:

Altro? (ci sarebbe il dramma, ma per le opere teatrali si usa l'apposito Template:Dramma). Inoltre ci sarebbe l'autobiografia e la biografia, ma io le farei rientrare o nel romanzo o nel saggio, a seconda dei casi. --MarcoK (msg) 13:08, 21 dic 2011 (CET)

Inoltre ci sono le enciclopedie e i dizionari: possono rientrare nella saggistica? --MarcoK (msg) 15:43, 21 dic 2011 (CET)
ho messo un inizio discussione a questo proposito nel Caffè letterario, ma nessuno è intervenuto. A quell'inizio di elenco bisognerebbe aggiungere "antologia", come da prossima sezione. --PaopP eccomi 15:49, 21 dic 2011 (CET)
Inoltre ci sono le raccolte epistolari, come questa. E non ho idea se possono rientrare in uno dei generi sopra indicati. --MarcoK (msg) 23:53, 21 dic 2011 (CET)
Infine ho trovato varie voci sui dialoghi (Platone): i dialoghi sono una specie di saggio in forma di racconto e francamente non saprei dove collocarli (per questo motivo per il momento ho lasciato "genere = dialogo" nelle voci inerenti). --MarcoK (msg) 20:50, 22 dic 2011 (CET)
Ecco, proprio dei dialoghi platonici volevo domandarvi. Non ho mai inserito il template nelle voci che ho scritto su questo argomento perché avevo alcune perplessità (soprattutto su genere e anno di pubblicazione). In questi giorni di vacanza inizierò a inserirlo seguendo il vostro esempio. Io però pensavo di elencare i personaggi senza specificare protagonista e antagonista, visto che non si tratta di una vera e propria opera narrativa, ma ci sono solo un conduttore del dialogo e degli interlocutori. Per il genere si potrebbe fare: genere=Opera filosofica, sottogenere=dialogo filosofico. Che ne dite? --Paphlagon (msg) 19:04, 23 dic 2011 (CET)
Sull'elenco dei generi principali stiamo cercando di discutere al Caffè letterario. Quindi la situazione sarà (sperabilmente) soggetta a evoluzioni. Personalmente eviterei per il momento di usare "opera filosofica" come ipotetico genere principale (le altre opere filosofiche andranno generalmente sotto "saggio"), piuttosto metterei "dialogo" che mi pare più sicuro e poi "filosofico" come sottogenere. --MarcoK (msg) 21:24, 23 dic 2011 (CET)
Ok allora. In effetti hai ragione, sembra la soluzione migliore. Continuerò a seguire l'evoluzione del template, soprattutto per quanto riguarda il campo annoorig. Grazie e buon lavoro.--Paphlagon (msg) 15:12, 24 dic 2011 (CET)

Antologie

C'è da capire inoltre cosa fare per le antologie:

a) ignorarle e mettere solo il genere (racconto, saggio; al limite prevedendo il plurale)
b) dal momento che le raccolte possono essere di più d'un genere (raccolte di poesie, di romanzi, di saggi) introdurre nel template un paramentro separato e apposito "raccolta = si"; in questo modo potremmo inserire nel template una categorizzazione corretta (Categoria:Raccolte di romanzi, Categoria:Raccolte poetiche; Categoria:Raccolte di saggi e Categoria:Raccolte di racconti attualmente non esistono e finisce tutto dentro Categoria:Antologie in modo indifferenziato).
c) scriverlo nel campo "genere" come finora si è fatto (ma in realtà come appena detto una "antologia" o "raccolta" non dice nulla sul "vero" genere del testo), ma così perde la categorizzazione automatica.

Io sarei per la soluzione b. --MarcoK (msg) 13:08, 21 dic 2011 (CET)

Non sarebbe sufficiente mettere nel genere "raccolta" o "antologia" e poi sfruttare il parametro "sottogenere" per indicare appunto il sottogenere? -- Basilicofresco (msg) 13:26, 22 dic 2011 (CET)
In questo caso, come detto, sorgono 2 problemi: non si avrebbe la categorizzazione automatica, o meglio la si potrebbe implementare ma solo in modo parziale e non per effettivo contenuto ("raccolta" o "antologia" ma non "raccolta di saggi" o "raccolta di racconti"). Inoltre è bene che, per chiarezza d'uso, i contenuti dei campi "genere" e "sottogenere" rimangano distinti e quindi non intercambiabili. Per questi 2 motivi non mi sembra il massimo come soluzione (a quel punto meglio la soluzione (a) se si preferisce non intervenire ulteriormente sul codice del template). --MarcoK (msg) 20:48, 22 dic 2011 (CET)
Ovviamente pensavo ad una categorizzazione automatica opportuna, es.: se genere = raccolta e sottogenere = saggi allora categorizza in raccolte di saggi, se genere = raccolta e sottogenere non presente o non riconosciuto allora categorizza in raccolte, ecc. Non intercambiabili in che senso? Che "saggi" non possa essere messo come sottogenere perché è già come genere? Mah... facendo una lista ad albero (come hai fatto qui) non credo che ci sarebbe confusione. -- Basilicofresco (msg) 14:05, 24 dic 2011 (CET)

Voci su serie di libri

Riguardo alle voci in Categoria:Scheda libro con anno di prima pubblicazione non riconosciuto‎‎, ho notato che alcune hanno per soggetto delle serie di romanzi (non una singola opera), ma riportano comunque il template libro (da cui l'errore generato, perché sono riportati più anni). Ma è corretto usare il template libro nelle voci sulle serie/cicli di libri oppure andrebbe rimosso? Opinioni? --MarcoK (msg) 13:50, 20 dic 2011 (CET)

Ho rimosso il template finora da 3 o 4 voci che riguardano le serie di romanzi o una collana. Ho lasciato invece il template dove i romanzi sono stati pubblicati nello stesso volume almeno in italiano (raccolta di romanzi) o dove lo stesso testo è stato pubblicato in più volumi. --MarcoK (msg) 12:49, 21 dic 2011 (CET)
IMHO hai fatto bene, nelle voci sulle serie o sui cicli il template non ci va. --Superchilum(scrivimi) 12:51, 21 dic 2011 (CET)
secondo me la cosa va valutata caso per caso, perché soprattutto nei classici esistono raccolte che comprendono più romanzi in un solo volume. In fondo il template si mette per avere in un colpo d'occhio informazioni utili. Se il problema deriva dal fatto che certi libri (ma cosa dire dei romanzi usciti a puntate a cavallo di due anni? conta l'edizione in volume? e se questa c'è stata solo dopo diverso tempo non è fuorviante rispetto il tempo?) non sono databili in base alla raccolta (faccio l'esempio di Alla ricerca del tempo perduto) basterebbe che fosse categorizzato in automatico sulle ultime 4 o le prime 4 cifre della data. Spero di essere stato chiaro. Non sono molto tecnico (ma di letteratura ne ho letta un bel po', e su carta) :-) --PaopP eccomi 15:56, 21 dic 2011 (CET)


correzione grammaticale

dove dice

  • personaggi = elenco dei personaggi, da utilizzare in alternativa agli altri parametri sui personaggi, quando ad es. non sono definibili i ruoli di protagonisti, antagonisti, ecc

andrebbe levata la virgola prima di ecc e messo il punto dopo

  • personaggi = elenco dei personaggi, da utilizzare in alternativa agli altri parametri sui personaggi, quando ad es. non sono definibili i ruoli di protagonisti, antagonisti ecc.

please, --PaopP eccomi 06:11, 22 dic 2011 (CET)

Per le correzioni alle istruzioni del template, puoi modificare direttamente Template:Libro/man (non è protetto). --MarcoK (msg) 19:16, 22 dic 2011 (CET)

Opere antiche e altri dubbi

Domanda spostata da Discussioni categoria:Errori di compilazione del template Libro.

Ho qualche dubbio:

  1. per le opere antiche (es. Cratilo) ha senso indicare annoorig?
  2. per opere che hanno avuto più edizioni successive (Orlando Furioso) si indica la prima, o la prima della versione definitiva?
  3. per opere pubblicate a puntate come ci si comporta? L'indicazione del periodo, es. 1844-1846 risulta in rosso.
  4. per le antologie di racconti stranieri, a cui non corrisponde o non è identificabile la equivalente nella lingua originale, come si fa?--Pebbles (msg) 13:14, 21 dic 2011 (CET)
Ho spostato qui la domanda dove ci sono molti più utenti che leggono le discussioni. In linea di massima mi viene da dire che se l'anno non è noto allora vale la pena scrivere il secolo o il decennio e poi nella riga sotto aggiungere il parametro "forza_cat_anno = no" in modo che venga evitata la categorizzazione per anno. Per le opere con più edizioni metterei la prima. Per le opere a puntate metterei l'intervallo di valori (es. 1999–2001) e sotto "forza_cat_anno = no" se si vuole evitare la categorizzazione automatica o "forza_cat_anno = 1999" se si vuole comunque categorizzare in un determinato anno perché rilevante (vedi comunque qui sopra la discussione #Voci su serie di libri). La lingua dove non è applicabile la ometterei senza farsi troppi problemi. Comunque lascio la parola agli altri utenti abituali di questo template, più ferrati sulle prassi in uso. -- Basilicofresco (msg) 13:31, 22 dic 2011 (CET)
Qualche dubbio in meno, grazie. Aspetto eventuali altri interventi.--Pebbles (msg) 13:55, 22 dic 2011 (CET)
Segnalo con l'occasione che ho finito di controllare la Categoria:Scheda libro con anno di prima pubblicazione non riconosciuto correggendo tutte le voci in cui la data era mal formattata. Ora ne rimangono 90. --MarcoK (msg) 18:49, 22 dic 2011 (CET)
Riguardo alle domande sopra poste:
  1. Per le opere antiche, dove non è possibile risalire a un anno preciso, si indica normalmente il secolo; o si modifica il template per riconoscere anche i secoli, oppure si adotta la soluzione proposta sopra di un "ovverride" e la categorizzazione manuale.
  2. Per opere che hanno avuto più edizioni successive, si indica la prima (nel template è scritto "1ma edizione originale") (anche perché molti testi non è detto che abbiano una stesura "definitiva").
  3. Per le opere pubblicate a puntate in un arco di tempo (es. 1844-1846) il problema rimane aperto e mi pare buona la soluzione proposta sopra. Nel frattempo nelle voci che ho controllato ho formattato i singoli anni (1844-1846) in modo da non generare un link errato "rosso".
  4. Se ti riferisci al caso (relativamente raro) di una antologia di testi scritti in più lingue in origine, o si fa riferimento alla lingua nella quale è stata pubblicata l'antologia per la prima volta, o si scrive "varie" (generando un errore) o la si omette. Forse l'ultima è l a più semplice.
--MarcoK (msg) 19:02, 22 dic 2011 (CET)
Grazie per gli ulteriori chiarimenti. Per quanto riguarda le antologie chiarisco meglio: ho visto più casi di antologie pubblicate in traduzione italiana non corrispondenti ad un'antologia del medesimo autore in lingua originale. Potrebbe essere un'operazione editoriale compiuta in Italia autonomamente rispetto a quanto pubblicato nella lingua originale. Quindi lasciamo vuoto il campo? Infine, tornando alle opere antiche, intendiamo edizione in senso stretto (cioè a stampa) o in senso lato (ovvero epoca di composizione)? Forse la cosa è già stata chiarita ma a me sfugge: ovviamente per tutte le opere scritte prima di Gutenberg c'è una bella differenza tra l'una e l'altra data.--Pebbles (msg) 14:02, 23 dic 2011 (CET)
Curiosando (a fine di collaborazione) in Categoria:Scheda libro con anno di prima pubblicazione non riconosciuto ho visto che le schede-libro di opere antiche recano l'epoca di composizione. A questo punto l'ultimo dubbio espresso sopra è già risolto. Come mai restano elencate anche opere sulle quali è già intervenuto Marcok?--Pebbles (msg) 14:12, 23 dic 2011 (CET)
Perché o sono archi temporali con più anni o sono secoli (e gli anni multipli e i secoli al momento non sono previsti dal template per la categorizzazione automatica). In qualche caso, inoltre, non ero riuscito a reperire la data da nessuna parte (ma vedo che qualcuno poi è stato più bravo e paziente di me nella ricerca ;) ). --MarcoK (msg) 16:22, 23 dic 2011 (CET)
Rispetto alle questioni subito sopra: per le antologie pubblicate solo in Italia che raccolgono ad es. racconti stranieri, vale IMO la pubblicazione in Italia (non si possono mettere liste infinite con gli anni dei singoli racconti, ma appunto solo quello dell'opera complessiva).
Per le opere antiche (precedenti Gutenberg): immagino si consideri come "stampa" l'anno di distribuzione in qualche forma (o meglio il periodo, perché l'anno non è quasi mai identificato precisamente). Insomma quando queste opere hanno iniziato a "girare", il che in pratica coincide, grossomodo, col periodo di composizione. --MarcoK (msg) 16:29, 23 dic 2011 (CET)

Ora preparo la bozza per aggiungere forza_cat_anno come ho fatto nel Template:Azienda. Se in lingua si inserisce "varie" non genera errore ma categorizza in Categoria:Opere letterarie in lingue varie. Dato che esiste l'apposito codice iso ho fatto in modo che venisse riconosciuto. Per gli intervalli di anni suggerisco di usare la lineetta enne, in questo modo non genera mai errore anche se si omettono le parentesi quadre (passerò con il bot per sostituire i - in questo campo). -- Basilicofresco (msg) 14:45, 24 dic 2011 (CET)

Ho visto le integrazioni nelle istruzioni del template. Molto bene! E con l'occasione, auguri di buone feste. --MarcoK (msg) 16:05, 24 dic 2011 (CET)

La bozza in sandbox è pronta, ho richiesto l'aggiornamento. Visto che le opere a.C. sono poche e sono quasi tutti casi speciali, per mantenere il codice per quanto possibile leggibile e snello ho rimosso il riconoscimento degli anni a.C.: si userà il forza_cat_anno. Ho aggiunto la categorizzazione anche per lingua mancante. La lingua ora verrà mostrata minuscola. Non appena avrò finito alcuni aggiornamenti nel template Nomelingua la mostrerà minuscola anche se inserita per esteso e maiuscola. -- Basilicofresco (msg) 11:12, 25 dic 2011 (CET)

Esempio di come correggere le opere avanti Cristo in Categoria:Scheda libro con anno di prima pubblicazione non riconosciuto. -- Basilicofresco (msg) 14:54, 25 dic 2011 (CET)

Li ho corretti quasi tutti (rimangono solo 6 voci un po' problematiche). --MarcoK (msg) 13:06, 26 dic 2011 (CET)
Con l'occasione: ho notato che molto spesso le nuove voci finiscono per sbaglio in questa categoria perché viene formattato l'anno nel template. Se non complica troppo il codice, sarebbe possibile far riconoscere l'anno anche tra parentesi quadre, per semplificare la vita agli utenti? --MarcoK (msg) 14:27, 26 dic 2011 (CET)

Categorizzazione automatica anche per i saggi

Proporrei di introdurre la categorizzazione automatica anche per i saggi allo stesso modo di come è stato fatto per i romanzi. In questo modo sfoltiamo un po' le categorie generiche "Opere letterarie in [lingua]" e "Opere letterarie del [anno]" introducendo sottocategorie più specifiche "Saggi in [lingua]" e "Saggi del [anno]". --MarcoK (msg) 13:03, 26 dic 2011 (CET)

Categoria:Scheda libro con lingua originale mancante

Ho visto con piacere che è stata creata la Categoria:Scheda libro con lingua originale mancante: Il problema è che al momento contiene 4382 pagine, un po' troppe per essere corrette tutte a mano. Suggerirei di usare un bot che risalga alla lingua in base alla nazionalità dell'autore (può funzionare almeno per le lingue principali, dunque per il 95% delle voci). Gli autori che scrivono in più lingue in originale sono in realtà pochissimi (es. Giacomo Casanova). --MarcoK (msg) 11:03, 27 dic 2011 (CET)

In attesa del bot, sto facendo qualcosina a mano. Chiedo se la lingua debba essere indicata al femminile (aggettivo) o al maschile (sostantivo). Una volta aggiunto il dato, deve risultare come link blu o normalmente in nero?--Pebbles (msg) 17:34, 27 dic 2011 (CET)
Ti suggerisco di usare il codice ISO a due lettere (come en, it, es) anche per rapidità (ma si può scrivere per esteso "italiano" o "inglese" senza link, vedi Template:Libro/man). Se è tutto in ordine apparirà un link alla lingua. --MarcoK (msg) 00:11, 28 dic 2011 (CET)
Ho controllato: scrivendo per intero non appare il link. Ora metto il codice.--Pebbles (msg) 09:17, 28 dic 2011 (CET)
ne ho fatti a mano un po'. --PaopP eccomi 14:49, 9 gen 2012 (CET)
Si, anch'io mentre passavo a correggere le altre cose, ora infatti siamo a quota 3 896 (-500), ma torno a suggerire l'uso del bot per sfoltirli, perché sono veramente troppi per farli tutti a mano! --MarcoK (msg) 15:32, 9 gen 2012 (CET)

Estendere la categorizzazione per anno anche all'Ottocento

Salve, proporrei di estendere le categorie delle opere letterarie per anno dal 1800 in poi, in quanto ho visto che le voci su opere letterarie e romanzi dell'Ottocento sono parecchie centinaia, sufficienti per coprire bene una categorizzazione anno per anno anche in quel secolo. Mi rendo conto che, proponendo varie migliorie una dopo l'altra (vedi i paragrafi sopra), sto buttando troppa carne al fuoco e che mi farò probabilmente odiare da Basilicofresco - che non lavora a tempo pieno né per il sottoscritto né per Wikipedia ;) - ma in questo caso la modifica del codice dovrebbe essere abbastanza banale (cambiare un paio di "1900" in "1800" e creare 200 nuove categorie). --MarcoK (msg) 17:11, 29 dic 2011 (CET)

Bene, se non ci sono commenti procedo in serata (le modifiche sono già state testate nella sandbox del template). --MarcoK (msg) 20:58, 29 dic 2011 (CET)
  Fatto --MarcoK (msg) 01:22, 30 dic 2011 (CET)

nome traduttore

Non dovrebbe essere un campo non dico obbligatorio ma almeno opzionale? (qui e in Cita libro) -- .mau. ✉ 15:00, 9 gen 2012 (CET)

mi pare se n'era parlato già, il libro può essere tradotto da diversi traduttori e in tempi diversi (basta pensare a un classico latino) e quindi il template non lo può prevedere (sarebbe anche come indicare una casa editrice), nella voce, per quel che mi riguarda e come faccio spesso, io ne metto diversi se non tutti. In quanto al template "cita libro" credo che hai ragione, ma io non lo uso molto (e mi è anche un poco antipatico). --PaopP eccomi 15:27, 9 gen 2012 (CET)

Ancora sul parametro "genere"

Riallacciandomi a quanto detto più su, com'è la situazione? Quali sono i generi che possono essere indicati? Riporto la lista accennata sopra, con una modifica:

Ritengo che "trattato" sia assimilabile a "saggio".

Forse potremmo aggiungere "reportage" (che sia di viaggio o giornalistico, o ambo le cose).

Cerchiamo di stringere su questo tema e chiudere l'elenco nel man? --pequod ..Ħƕ 01:15, 21 mar 2012 (CET)

Sicuramente quelli che hai citato sopra sono tra i più frequenti, tuttavia ce ne potrebbero essere molti altri. Ad esempio le enciclopedie e i dizionari li mettiamo in categorie a parte? Poi ci sono le opere biografiche (che a volte sono a metà tra romanzo e saggio). Le novelle dove si potrebbero collocare? Inoltre le differenze tra poema e poesia sono così chiare a tutti e probabilmente il poema è un sottogenere (vedi Categoria:Componimenti poetici per tipo)? Per quanto riguarda il reportage, si potrebbe IMO indicarlo ma come sottogenere e assimilarlo al genere del saggio (includendo in esso anche tutti gli articoli e opere di tipo giornalistico). Scartabellando le voci sulle opere antiche (spesso ancora prive di template) mi sono fatto l'impressione che sia arduo - se non impossibile - restringere a un numero finito di generi la vasta e variegata produzione letteraria dell'umanità, a meno di compilare un elenco sterminato (ad esempio dove collochiamo i testi sacri, le orazioni e i panegirici, gli editti ecc. ecc.). Malgrado questo, ritengo sarebbe comunque utile fornire una lista dei generi più frequenti nelle voci (diciamo 10-20 inclusi eventuali sottogeneri frequenti). Questo non esclude di migliorare la lista gradualmente (ma una lista "onnicomprensiva" sarebbe impossibile e comunque sterminata a tal punto da non essere agevolmente utile). Con una lista breve potremmo coprire comunque la maggior parte delle voci (forse il 75-80%) ed eventualmente usarla per la categorizzazione automatica (come attualmente accade solo per i romanzi). Per compilare questa lista non dovremmo (in teoria) inventarci nulla ma riferirci (nel bene e nel male) alla categorizzazione esistente (Categoria:Opere letterarie per tipo e Categoria:Opere letterarie per genere; nemmeno lì le idee sono a volte molto chiare ma la base è quella). --MarcoK (msg) 15:49, 20 apr 2012 (CEST)

Riporto per comodità l'albero delle categorie esistente:

--MarcoK (msg) 16:31, 20 apr 2012 (CEST)

Testo in wikisource

Non so se sia già stata valutata in passato l'inclusione nel template del link al testo eventualmente presente su wikisource, oppure ritenete che la presenza nella sezione altri progetti sia sufficiente? --PaneBiancoLiscio (msg) 10:23, 2 apr 2012 (CEST)

Ritengo sufficiente Altri progetti, dove tutti si aspettano di trovarlo. Non ricordo se ne abbiamo parlato ma è come i link a portali e progetti, che si decise di abolire dai sinottici: ogni cosa stia al suo posto --Bultro (m) 14:47, 2 apr 2012 (CEST)

Introduzione delle categorie anche per i saggi

Come avevo già proposto sopra, varrebbe al pena di estendere la categorizzazione automatica anche ad altri generi oltre al romanzo. Qui la modifica al codice del template che propongo per riconoscere "saggio". In questo modo il template libro potrà generare in automatico anche per i saggi la categorizzazione per secolo oppure per anno dal 1800 in poi. L'unica cosa che bisognerà fare a mano sarà predisporre tutte le nuove categorie e sottocategorie, del tipo Categoria:Saggi del … (come già fatto per i romanzi, vedi Categoria:Romanzi per anno), che andranno ad aggiungersi a quelle già esistenti. La differenza è che queste voci finora venivano inserite automaticamente nella categoria "Opere letterarie del…" meno specifica. Con la modifica, si potrà inoltre ottenere in automatico la categorizzazione dei saggi per lingua. --MarcoK (msg) 18:43, 20 apr 2012 (CEST) -- integrazione 10:04, 27 apr 2012 (CEST)

Se non ci sono obiezioni, procederò entro una settimana alla modifica, e poi creerò un po' alla volta le nuove categorie per anno e per lingua, che prevedo saranno circa 300 (ogni aiuto in questo sarà il benvenuto). --MarcoK (msg) 10:11, 27 apr 2012 (CEST)
Basta che sia adeguato il numero di voci, ovvero non ci ritroviamo poi 300 categorie da 1-2 elementi... --Bultro (m) 12:49, 27 apr 2012 (CEST)
È difficile prevederlo a priori, ad ogni modo questo fenomeno transitorio si verificherà prevalentemente nelle categorie dei primi anni del XIX secolo (andamento analogo si può osservare attualmente in Categoria:Romanzi per anno), ma sarà pur sempre una situazione temporanea (il numero di voci è destinato inevitabilmente ad aumentare e ci sono ancora numerose voci sui libri prive di template). Non verranno comunque create categorie vuote. I vantaggi della gestione automatica delle categorie rimangono di gran lunga superiori. --MarcoK (msg) 13:30, 27 apr 2012 (CEST)
Per informazione, al momento ci sono al massimo 300 pagine in totale di opere (non già classificate come romanzi) pubblicate nell'Ottocento. Questo numero include, oltre ai saggi, anche ogni altro genere tipo poesia, racconto, trattato, ecc. Così a occhio direi che i saggi di quel periodo sono 60-80. --Marcol-it (msg) 19:49, 27 apr 2012 (CEST)

  Fatto --MarcoK (msg) 21:52, 1 mag 2012 (CEST)

Aggiunta parametro per raccolte

Come già ipotizzato in precedenza (vedi sopra), sarebbe opportuna l'introduzione di un parametro apposito per identificare le raccolte. Al momento le raccolte non vengono riconosciute e pertanto finiscono nella categoria troppo generica delle "opere letterarie". Aggiungendo un parametro indipendente dal genere come |raccolta = si , potremmo riconoscere e ottenere in automatico la categorizzazione per i generi più frequenti, come:

  1. raccolte di racconti (quando il genere specificato è "racconti" o "racconto")
  2. raccolte di romanzi (quando il genere specificato è "romanzo")
  3. raccolte di saggi
  4. raccolte di poesie
  5. antologie (generico, ove non sia specificato uno dei generi sopra descritti).

Questo aiuterebbe a fare un po' di chiarezza e ordine nella Categoria:Antologie, dove attualmente finisce un po' di tutto. L'aggiunta del parametro "raccolta" non complicherebbe la compilazione del template nelle voci da parte degli utenti, dato che verrebbe specificato solo quando necessario. --MarcoK (msg) 10:39, 2 mag 2012 (CEST)

Non è meglio utilizzare |genere = raccolta di romanzi? Categorie a parte, si deve vedere anche nel sinottico che è una raccolta --Bultro (m) 14:27, 3 mag 2012 (CEST)
Si, è un'altra soluzione possibile. Il problema tuttavia è che ci sono molti tipi di raccolte, per cui i generi si moltiplicano a dismisura invece di ridursi (vedi discussioni precedenti), e uno potrebbe scriverli usando molte varianti: "antologia", "antologia di…", "raccolta" ecc. ecc. Comunque nella soluzione sopra ipotizzata il termine "raccolta di…" apparirebbe nel sinottico subito prima del genere. --MarcoK (msg) 18:06, 3 mag 2012 (CEST)
Poi però devi stare attento a mettere "romanzi" e non "romanzo" nel genere, sennò viene "raccolta di romanzo"...
In ogni caso bisognerà modificare tutte le singole voci, perciò tanto vale farlo per uniformare il contenuto del parametro a un formato prestabilito, se decidiamo che sia "raccolta di romanzi" sarà sempre così senza varianti --Bultro (m) 21:44, 3 mag 2012 (CEST)
Intanto ho visto che hai dato una riordinata al codice, ben fatto. --MarcoK (msg) 22:08, 3 mag 2012 (CEST)
La questione per cui propendo per un parametro indipendente è anche perché mi pare preferibile una categorizzazione indipendente e aggiuntiva: se noi inserissimo tra i generi "raccolta di racconti" nel template:Libro/cat, dovremmo poi creare una categorizzazione per anno e per lingua anche per le raccolte di romanzi, poi una separata per le raccolte di saggi ecc. e questo mi pare eccessivo, almeno per il momento: non abbiamo così tante voci da popolare tutte queste categorie! Mi sembra meglio avere solo 4 categorie per le raccolte (quelle elencate sopra) e non 800, mantenendo per il resto la struttura esistente delle categorie per genere. Piuttosto è meglio pensare a categorie per genere per i racconti ed eventualmente la poesia (che sono i generi più frequenti dopo quelli già introdotti). --MarcoK (msg) 22:58, 3 mag 2012 (CEST)
Non ho capito, una raccolta andrebbe inserita in "Raccolte di romanzi" e in "Romanzi del 19.."? O solo nella prima? --Bultro (m) 12:54, 4 mag 2012 (CEST)
Entrambe direi. --MarcoK (msg) 11:39, 29 ott 2013 (CET)

Pagine

Propongo di inserire un parametro per indicare il numero di pagine.--Demiurgo (msg) 14:42, 6 set 2012 (CEST)

Però un parametro "pagine" a se stante, senza ulteriori specificazioni (ad es., l'edizione o l'editore), non mi sembra significativo. --Er Cicero 17:56, 6 set 2012 (CEST)
[conflittato] Per la verità il numero di pagine dipende dall'edizione, e di edizioni ce ne possono essere molte (anche decine o centinaia, senza considerare tutte le lingue, per i classici della letteratura). Per non complicarlo troppo, il template è stato ripulito eliminando le indicazioni che riguardano le singole edizioni (che possono essere aggiunte nell'apposita sezione della voce), tenendo solo i dati che non variano. Quindi è stato eliminato (se c'era) il numero di pagine. In questo modo si riesce a tenere il template di una lunghezza accettabile. --MarcoK (msg) 18:01, 6 set 2012 (CEST)

Ancora sulle lingue

Ciao, segnalo un problemino. Nella voce Chaka (romanzo) il campo "Lingua" viene riempito con "st", che risulta come lingua sesotho. Il problema è che:

  1. la lingua, in verità, si chiama sotho e non sesotho, dato che l'ultima forma è il nome originale secondo le norme delle lingue bantu con prefissi che identificano le varie classi;
  2. esistono due lingue sotho, il sotho del sud (che è la lingua comunemente chiamata sesotho) e il sotho del nord.

Come faccio a impostare queste modifiche per far uscire le categorie esatte? --Azz... 21:12, 14 nov 2012 (CET)

E' regolato più in generale da {{nomelingua}} --Bultro (m) 12:42, 15 nov 2012 (CET)

lingua da wikidata

La voce Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve usa le proprietà di wikidata per completare alcuni campi del template libro, tra cui il campo "lingua". Questo però non viene riconosciuto dal template, il quale non aggiunge l'apposita categoria, ma genera invece un errore. È qualcosa che si può correggere dal punto di vista del template o è meglio non usare wikidata per quel parametro? --Marcol-it (msg) 11:53, 29 apr 2013 (CEST)

Ok, falso allarme: era solo una questione di wikilink in eccesso [1]. --Marcol-it (msg) 14:01, 29 apr 2013 (CEST)

categorizzazione automatica dei racconti

Possiamo attivare la categorizzazione automatica dei racconti? Intendo solo per i racconti singoli, non per le raccolte. Questo dovrebbe richiedere un cambiamento minore a {{libro/cat}} e la creazione delle categorie necessarie.

Proporrei di cominciare col categorizzare le pagine che hanno "racconto" oppure "racconto" come genere: credo che questo debba già raccogliere la stragrande maggioranza delle pagine. La maggior parte delle raccolte hanno "raccolta di racconti" oppure "racconti", quindi dovrebbe essere facile trovare in seguito gli "intrusi" e correggere il parametro "genere". --Marcol-it (msg) 18:26, 23 feb 2014 (CET)

Per me va bene. Magari prima fai una prova con la sandbox del template per vedere se funziona tutto. L'unica cosa è che con la categorizzazione copriremo a macchia di leopardo gli anni dell'Ottocento, dato che i racconti sono in numero minore di altre opere. Quindi dovremo creare le categorie "Racconti del 18..." solo per gli anni dove ci sono racconti. --MarcoK (msg) 12:15, 24 feb 2014 (CET)
Ottimo, ho provato con una sandbox e tutto sembra ok. Per le categorie, come dici tu, ha senso creare solo quelle per cui ci sono effettivamente voci, poi col tempo quelle mancanti possono venire create quando serve. --Marcol-it (msg) 20:40, 24 feb 2014 (CET)
Mi sembra che possiamo aggiungere anche novella e fiaba come termini per cui far scattare la categorizzazione come racconti. Che ve ne pare? --Marcol-it (msg) 20:51, 5 mar 2014 (CET)
Leggo solo adesso, mi spiace. Ho forti dubbi su "novella": assume vari significati a seconda del contesto (in inglese corrisponde ad esempio a "romanzo breve", termine ormai usato anche in italiano); in italiano è spesso usato come sinonimo di "romnzo", non mi sembra dunque un "genere" ben separato e dunque lo farei rientrare, più semplicemente, nella categorizzazione dei romanzi. Riguardo al resto (fiaba), forse è il caso prima di valutare anche quantitativamente quante voci rientrano in generi non ancora categorizzati dal template, concentrandosi in generi più diffusi (esempio la poesia). --MarcoK (msg) 11:14, 22 ago 2014 (CEST)
Mah... Stavo cercando fiabe nuove da raccontare a mia figlia e mi sono accorto che la categoria fiabe su wiki.it è quasi vuota, me ne sono domandato il motivo e dopo ricerca ho scoperto che uno dei motivi è che la categorizzazione automatica è attiva solo per pochi generi letterari. A giudicare dal tuo messaggio non per caso ma per una scelta che francamente mi è molto oscura e il tuo messaggio non me la chiarisce. Se esiste una campo "genere" che individua univocamente il genere a cui appartiene l'opera letteraria: o ne si restringe l'uso a pochi generi condivisi, oppure non vedo quali rischi possa comportare inserire quell'opera automaticamente nella categoria corrispondente al genere indicato. (genere:fiaba->Categoria:Fiabe, genere:novella->Categoria:Novelle, eccetera...)--Amtitti (msg) 12:30, 4 set 2014 (CEST)

Lingua originale non riconosciuta

La Categoria:Scheda libro con lingua originale non riconosciuta comprende diverse voci che presentano degli errori di compilazione. Quello che ho notato è che si tratta nella maggior parte dei casi di libro scritti con più lingue in originale, visto la loro particolarità: il Archivio Biografico Svizzero è per esempio un dizionario biografico scritto in tedesco, francese, italiano; il Codice fiorentino è un manoscritto bilingue in spagnolo e nahuatl; diversi scritti in dialetto e altre lingue non vengono riconosciuti (Er Natale de Roma in romanesco, Rime diverse in lingua genovese in genovese); stessa cosa per situazioni specifiche o storiche: Divina Commedia con volgare fiorentino, Livero de l'abbecho con l'umbro, Poema del mio Cid con neo-latino iberico; infine abbiamo un Codex Seraphinianus con lingua "nessuna". A parte la necessità di creare un parametro "lingua2", "lingua3" e via dicendo (almeno fino a 5 visto che ci sono opere quadrilingui), come ci si comporta per i dialetti e le lingue storiche? --Wanjan 16:08, 1 giu 2014 (CEST)

Penso ci voglia un parametro lingua_altre o lingua_note che riempie la stessa casella ma non categorizza --Bultro (m) 20:01, 1 giu 2014 (CEST)
Mi era sfuggita la risposta. Come vogliamo procedere? Almeno lingua2 ecc mi sembrano fondamentali. --Wanjan 03:18, 13 ago 2014 (CEST)
Avevo implementato una versione del template che permette di aggiungere lingua2 qui. Dovrei aggiornarlo ai cambiamenti che sono avvenuti nel template nel frattempo, ma l'idea è quella. Piuttosto che aggiungere lingua3, lingua4 e così via (che verrebbero utilizzati solo da pochissime pagine), sono più propenso ad avere un lingue_altre (come chiamarlo?) in cui è possibile aggiungere altre lingue senza attivare la categorizzazione automatica. Fatemi sapere cosa ne pensate. --Marcol-it (msg) 13:53, 19 ago 2014 (CEST)
Per me in linea di principio può essere una soluzione adeguata. --MarcoK (msg) 15:38, 19 ago 2014 (CEST)
Perfetto, allora "lingua1", "lingua2" e "linguealtre", quest'ultimo senza wikilink e categorizzazione automatica. --Wanjan 17:34, 19 ago 2014 (CEST)

[ Rientro] Ok, ho messo il codice che aggiunge lingua2 e altrelingue in {{libro/Sandbox}}. Rispetto a quanto proposto sopra, ho attivato la classificazione automatica anche per altrelingue, che però non viene controllato per errori. Usare lingua2 o altrelingue senza avere impostato lingua è un errore; però si può usare altrelingue anche senza lingua2, per permettere di aggiungere lingue o dialetti che altrimenti produrrebbero errori. Potete vedere due esempi: Sovrimpressioni e Dictionnaire chinois-français-latin. Se siete soddisfatti, applico il codice al template vero e proprio. --Marcol-it (msg) 19:21, 20 ago 2014 (CEST)

Rimane il problema con Er Natale de Roma per dirne una: "lingua1 = dialetto romanesco" creerebbe l'errore di categorizzazione (bisognerebbe trovare un modo per scavalcarlo in casi eccezionali). Seconda cosa, si può aggiungere la stringa che modifica "lingua originale > lingue originali" nel caso sia presente "lingua2" e/o "altrelingue"? --Wanjan 15:52, 21 ago 2014 (CEST)
Secondo me quello non è un problema del template libro, ma andrebbe corretto in {{Nomelingua}}. --Marcol-it (msg) 16:19, 21 ago 2014 (CEST)
"altrelingue" non deve fare nessuna elaborazione, e deve poter essere inserito anche in assenza di "lingua", sennò siamo daccapo. E i linguaN possono arrivare a 5 o più senza troppo codice, basta usare arraytostring. Quando ho la mente più fresca provo a farlo... --Bultro (m) 15:39, 22 ago 2014 (CEST)

Sottogenere

Questione rimasta in sospeso anni fa in #Genere: quando l'opera non è di narrativa (saggi, enciclopedie...) bisognerebbe poter indicare l'argomento (storia, politica...) nel campo sottogenere, però appare il wikilink Sottogenere che non va bene. Per me ci sono queste possibilità:

  • un nuovo campo "argomento"
  • usare sottogenere ma togliere il wikilink
  • cambiare dinamicamente l'etichetta in base a "genere" o a "tipo" (ma sarà difficile gestire tutti i casi)

Preferenze? --Bultro (m) 23:21, 12 ago 2014 (CEST)

Non ho mai capito il "genere" come tipo di opera (narrazione, saggistica, dizionari ecc.) perché ho sempre inteso il genere come l'argomento trattato (giallo, horror, romantico ecc.). Però questo è un problema mio, perché da quello che so genere1 è ampiamento usato in campo accademico. Certo che farebbe comodo un metodo per differenziare i due. --Wanjan 03:15, 13 ago 2014 (CEST)
IMO si potrebbe risolvere togliendo il link ed eventualmente rendendo "argomento" un alias del parametro "sottogenere", se non si vuole complicare troppo il codice. In questo modo non è necessario intervenire con un bot sulle voci esistenti. --MarcoK (msg) 15:47, 21 ago 2014 (CEST)
Soluzione a basso costo allora: se è compilato "tipo" facciamo apparire Sottogenere, altrimenti Sottogenere. Quindi usiamo "sottogenere" per tutto (e se per qualche romanzo non dovesse apparire il wikilink perché non è compilato "tipo", campiamo lo stesso) --Bultro (m) 12:36, 22 ago 2014 (CEST)
Io sarei per eliminare del tutto i wikilink dalla colonna di sinistra template: non mi sembrano particolarmente utili, e stona già un po' che certi campi abbiano il link e certi no. In ogni caso, fammi prima completare il lavoro su lingua2. --Marcol-it (msg) 13:01, 22 ago 2014 (CEST)

Editore

Mi sembra incredibile che nel template libro manchi il riferimento all'editore--Roger Gianni (dimmi) 16:37, 3 gen 2015 (CET)

Leggi l'inizio del manuale... --Bultro (m) 14:45, 4 gen 2015 (CET)

Template libro: Selettore colori

Segnalo: Discussioni_progetto:Letteratura#Template_libro:_Selettore_colori. Grazie.--Flazaza (msg) 16:47, 25 set 2015 (CEST)

Reitero la segnalazione della discussione, nella quale ripropongo di ampliare i generi (campo "Tipo") previsti nel Template:Libro. Segnalo anche nei vari progetti interessati.--Flazaza (msg) 18:11, 10 feb 2018 (CET)

Template libro per le opere antiche

Direi di limitare il template in questione per le opere che effettivamente conservano info tipo la "1a edizione" o cose di questo genere... per le altre si cade nel ridicolo. --Xinstalker (msg) 13:27, 4 nov 2015 (CET)

Si, comprendo le obiezioni che possono sorgere su determinati testi antichi come quelli sacri, ma il template {{libro}} in realtà è adatto a ogni opera letteraria. Ad ogni modo non abbiamo un template specifico per le sacre scritture e il template libro (pure compilato in modo molto essenziale) ha qualche utilità a livello di metadati (che potranno essere sfruttati su Wikidata) e categorie automatiche. Direi quindi che i vantaggi di metterlo (pure valorizzando solo pochi campi), con omogeneità su tutte le voci, superano quelli di non metterlo. --MarcoK (msg) 13:37, 4 nov 2015 (CET)
Ok possiamo elaborarne uno qui di modo che lo inserisco nel modo corretto senza informazioni ridicole, per quei testi, tipo 1a edizione e consimili? Grazie! --Xinstalker (msg) 13:39, 4 nov 2015 (CET)
Dovresti elencare i parametri che mancano o che devono essere compilati in maniera non prevista (per quello che riguarda l'edizione non è un parametro obbligatorio).--Moroboshi scrivimi 13:46, 4 nov 2015 (CET)

Provo a fare un esempio, prendiamo la Chāndogya Upaniṣad, è una Upaniṣad quindi una Śruti tradizionalmente non può essere messa per iscritto ma solo appresa e recitata dagli appartenenti alle sole prime tre caste hindū (nel filmato sono tutti brahmani vedi lo yajñopavītam, il filo sulla spalla sinistra). La sua prima messa per iscritto la si deve a un mleccha, un "barbaro", ovvero un sultano musulmano nel XVII secolo, eppure è un testo databile intorno al IX-VIII secolo a.C.... dobbiamo qui inserire "periodo di composizione" perché ad esempio il Mahābhārata ha un periodo di composizione piuttosto ampio... circa 8 secoli... --Xinstalker (msg) 13:57, 4 nov 2015 (CET)

Ma questo vale pure per la bibbia... periodo di composizione, soprattutto quando sono raccolte di più opere tradizionali... --Xinstalker (msg) 14:01, 4 nov 2015 (CET)

Non basterebbe riguardo al primo esempio scrivere data=composizione orale databile al IX-VIII a.C., o comunque posso aggiungere un parametro chiamato periodo (o in maniera più adatta) che verrebbe inserito alternativamente alla data.--Moroboshi scrivimi 14:35, 4 nov 2015 (CET)
Esatto, proprio quello intendevo, un parametro alternativo alla 1a edizione che consenta di indicare il periodo (o periodi se le fonti seconde non sono d'accordo) di composizione. --Xinstalker (msg) 14:44, 4 nov 2015 (CET)
Mi pare un'idea interessante; sarebbe un parametro utile anche per certi classici della letteratura moderna. --MarcoK (msg) 15:59, 4 nov 2015 (CET)
Se la presenza di un template non è funzionale alla fruibilità della voce, è inutile (e dannoso) inserirlo. Secondo me le informazioni relative a un testo antico (e sacro) non sono facilmente sintetizzabili in maniera schematica in uno specchietto: si rischia di cadere nel POV e nel pressapochismo. --Mountbellew (msg) 18:49, 4 nov 2015 (CET)
Esempi ?--Moroboshi scrivimi 19:40, 4 nov 2015 (CET)
Un'enciclopedia è, per sua natura, un'opera che sintetizza, schematizza, classifica fenomeni complessi in categorie semplificate. Il template in questo senso ci serve per tutti i testi, non solo per qualcuno: schematizza dati per Wikidata (e per l'utente meno smaliziato), crea categorie per lingua e per epoca. Ci sono comunque margini per migliorarlo (pur mantendendolo necessariamente essenziale) e di questo stiamo discutendo. --MarcoK (msg) 09:00, 5 nov 2015 (CET)
Si potrebbe passare la gestione delle categorie automatiche in un modulo Lua e renderla un po' più flessibile e coprire ulteriori casi (per esempio oltre allla gestione di un ulteriore parametro "periodo" come si indicava sopra indicare esplicitamente "secolo XIX" in forza_cat_anno invece di dover indicare forza_cat_anno=no e categorizzare manualmente o categorizzare automaticamente alla prima data di pubblicazione quando questa è inserita come intervallo di anni xxxx - yyyyy.--Moroboshi scrivimi 09:12, 12 nov 2015 (CET)

(rientro) Scusate se non intervengo più ma le mie competenze si fermano a invocare l'elasticità del template che possa rendere conto di situazioni ben più complesse di quelle finora da esso affrontate. Vi sono testi che sono nati per non essere nemmeno messi per iscritto, vi sono testi la cui composizione si è sviluppata lungo diversi secoli, vi sono testi composti da più parti, differenti per provenienza e datazione. Fatto salvo tutte queste variabili che possono essere rese nel template con "campi" meglio nominati, io sono d'accordo su tutto. Ma non chiedetemi di inoltrarmi/intervenire in questioni tecniche/informatiche sono certo di avere più possibilità di comprendere il turcomanno. Non chiedetemi il perché, è il mio karman... :) se mi fate vedere (non me lo spiegate però) come può saltare fuori, io guarderò e verificherò questa nuova "magia" informatica e come un bambino felice vedrò di applicarla ai testi che affronto. baci a tutti! --Xinstalker (msg) 09:31, 12 nov 2015 (CET)

Aggiornamento del template

In seguito alla discussione di cui sopra e a un aggiornamento recente richiesto per {{film}} ho preparato un'aggiornamento del template al momento in sandbox:

  • Converte il template all'uso del template:infobox per la formattazione e per semplificare la categorizzazione ho migrato il suo codice a un modulo Lua Modulo:Libro
  • Aggiunge il parametro periodo, come da discussione sopra. Se valorizzato ha la precedenza su annoorig, disattiva la categorizzazione automatica e cambia la dicitura dell'infobox relativa alla prima pubblicazione da "1ª ed. originale" a un più generico "Periodo". Se viene valorizzato anche forza_cat_anno questo ha la precedenza e riattiva la categorizzazione automatica.
  • Derivato dalle recenti modifiche al template film ho aggiunto la gestione del corsivo per il titolo originale: questo viene disattivato se viene precisata una lingua con caratteri non latini come giapponese o arabo. E' inoltre possibile utilizzare un parametro a parte (titolotraslitterato) per indicare la traslitterazione di un titolo

In Template:Libro/test ci sono alcuni test della nuova versione del template. Fatemi sapere eventuali dubbi od osservazioni.--Moroboshi scrivimi 22:07, 22 nov 2015 (CET)

Grazie! --MarcoK (msg) 12:22, 23 nov 2015 (CET)
Ottimo! ho iniziato ad aggiornare le voci. Grazie Moroboshi! se si presentano altri problemi so a chi rompere le scatole. :o) Bravi! --Xinstalker (msg) 17:34, 24 nov 2015 (CET)

Categorizzazione

Sto cercando di capire se la categorizzazione automatica sbaglia qualcosa, mi spiego: leggendo Speciale:CategorieRichieste avevo creato la categoria Categoria:Saggi del'XI secolo, da una delle voci presenti, ad esempio Corpus hermeticum, però mi pare manchi una elle prima dell'apostrofo (dell'XI secolo, che tra l'altro esiste già), e in quella voce mi pare che derivi dal template, non è una categoria manuale. Però nelle istruzioni del template leggo che in forza ordinamento il no va messo per opere Avanti Cristo. Se non è il template da cosa può dipendere?--Kirk39 Dimmi! 00:40, 6 dic 2015 (CET)

La mancanza di una "l" nel "del'XI secolo" è dovuta a un mio errore quando ho migrato all'uso del Lua per la categorizzazione automatica, provvedo a sistemare. Ho corretto adesso i testi di competenza finiscono nella categoria Categoria:Saggi dell'XI secolo (già esistente) --Moroboshi scrivimi 06:22, 6 dic 2015 (CET)

Bug nel calcolo del secolo

Aurora_consurgens è un testo del XV secolo: forza_cat_anno è impostato a 1500, ma il modulo categorizza erroneamente quell'anno come XVI secolo (che in realtà inizia nel 1501). Il codice che calcola il secolo è il seguente

local century = numero_romano({math.floor( (year+100)/100 )})

Credo che basti cambiare quel +100 in +99 per risolvere l'errore. --Marcol-it (msg) 14:20, 7 dic 2015 (CET)

Hai ragione mi ero dimenticato quel dettaglio sul cambio del secolo. Ho corretto il modulo. Ho anche usato nella voce il parametro periodo invece di annoorig in modo che come etichetta usi il più generico "periodo".--Moroboshi scrivimi 15:37, 7 dic 2015 (CET)
Ottimo, grazie! --Marcol-it (msg) 11:52, 8 dic 2015 (CET)

Sottotitolo

Aggiungiamo un campo per il sottotiolo? --Jaqen [...] 23:12, 25 mag 2016 (CEST)

  Favorevole Da valutare la resa grafica però. --Ruthven (msg) 23:20, 25 mag 2016 (CEST)
(conflittato) :Come pensavi di inserirlo? sotto al titolo con una font più piccola (vedi a fianco) o come campo a parte in una sua riga ?--Moroboshi scrivimi 23:24, 25 mag 2016 (CEST)
Titolo
Sottotitolo
Titolo originaleTitolo originale
Altri titoliprimo titolo alternativo, secondo titolo alternativo
 
La soluzione qui a fianco mi sembra ottima! --Jaqen [...] 23:36, 25 mag 2016 (CEST)
Ho messo nella Template:Libro/sandbox il codice, se nessuno avanza obiezioni nei prossimi giorni lo inserisco.--Moroboshi scrivimi 00:14, 26 mag 2016 (CEST)
Le avanzo io... Il sottotitolo fa parte del titolo e si mette semplicemente nella stessa frase, separato da trattino, così come per gli altri tipi di opere (in alcuni ambiti anziché il trattino usiamo i due punti). Non stiamo disegnando una copertina --Bultro (m) 17:08, 26 mag 2016 (CEST)

Più titoli alternativi

Succede spesso che si debba inserire più di un titolo alternativo nel campo "altri titoli". In questo caso i titoli si affastellano uno di seguito all'altro e spesso è difficile capire dove inizi uno e dove finisca l'altro. Una soluzione, graficamente non invasiva, potrebbe essere inserire gli "altri titoli" come elenco puntato. Che ne dite? Se ne era già parlato?--Flazaza (msg) 20:57, 26 nov 2016 (CET)

Non so se ne era parlato, ma tenderei ad essere d'accordo, sopratutto se i titoli sono lunghi e/o con punteggiatura varia al loro interno.--Moroboshi scrivimi 00:00, 27 nov 2016 (CET)
concordo, l'elenco puntato mi sembra una buona idea, però bisogna vedere come viene graficamente. Aggiungere più campi titolialt?--GLf (msg) 19:10, 27 nov 2016 (CET)
Titolo del libro
Titolo originaleTitolo originale
Altri titoli
  • Primo titolo alternativo
  • Secondo titolo alternativo
  • Terzo titolo alternativo''
 
didascalia
Autoreautore
Titolo del libro
Titolo originaleTitolo originale
Altri titoli
  • Primo titolo alternativo
  • Secondo titolo alternativo
  • Terzo titolo alternativo
 
didascalia
Autoreautore
Fattibile si creano una serie di paramentri titoloalt, titoloalt2, ... titoloaltn allternativi a titolialt (se c'è quest'ultimo non vengono controllati gli altri)
A fianco un esempio con i titoli in elenco puntato (creato manualmente nel caso creo il template per gestirli con i parametri di cui sopra) e sotto uno con i parametri inseriti in una sottotabella in righe separate--Moroboshi scrivimi 10:53, 28 nov 2016 (CET)
IMHO l'elenco puntato è forse meno elegante, ma è sicuramente più chiaro nell'indicare la separazione tra i titoli.--Moroboshi scrivimi 11:02, 28 nov 2016 (CET)
Intendevo proprio questo. Grazie. Nel caso di consenso, aggiorniamo anche le istruzioni.--Flazaza (msg) 13:54, 28 nov 2016 (CET)

Immagine da Wikidata

Segnalo che ho chiesto a Rotpunkt di aggiungere anche a questo termplate la possibilità di usare l'immagine su Wikidata, se non è stata specificata alcuna immagine. Credo che anche altri dati si potrebbero importare direttamente da Wikidata, rendendo più semplice per tutti la compilazione del template. --MarcoK (msg) 10:10, 8 feb 2017 (CET)

  Fatto, qui l'elenco delle voci con immagini lette da Wikidata filtrato per il template Libro. Segnalo inoltre anche qui d:Wikidata:WikiProject Books, su cui basarsi per le prossime proprietà da leggere. --Rotpunkt (msg) 12:15, 8 feb 2017 (CET)
Non mi sembra il caso, non so come scelgano la P18 per un libro in Wikidata ma vengono fuori molte cose improprie e/o incomprensibili senza didascalia. Dando solo un'occhiata alle prime ho trovato subito Harry Potter e i Doni della Morte (l'interno di una libreria poco prima che esca il libro... mbè?), Dune (romanzo) (una generica fan-art sulla saga, peraltro già presente sotto, non rappresenta il libro), Liber Pontificalis (San Geronimo. un santo a caso che scrive un libro?). Come rappresentare un libro è una cosa un po' delicata, non è semplice come il ritratto di una persona. Eviterei, al massimo si può fare una categoria di controllo che dice quali voci potrebbero avere l'immagine --Bultro (m) 12:27, 8 feb 2017 (CET)
Io conserverei la lettura delle immagini, sono solo 200 immagini, la maggior parte sono tutte copertine corrette, i casi errati basta correggerli su Wikidata o aggiungere un parametro nel template per inibire la lettura da Wikidata. A qualunque immagine letta da Wikidata, si può inoltre aggiungere la didascalia come qualificatore (didascalia dell'immagine (P2096)) ed essa apparirà anche nella voce, nel caso servisse a contestualizzarla meglio. --Rotpunkt (msg) 12:40, 8 feb 2017 (CET)
Poi però ripassa un bot o un umano un po' allegro e le reinserisce? Il problema è che dovrebbero creare una proprietà "immagine di copertina" invece del P18 che vuol dire tutto e niente. In ogni caso la possibilità di inibire può sempre servire, e piuttosto che un altro parametro farei in modo che se si possa inserire "no" nel campo immagine --Bultro (m) 21:45, 8 feb 2017 (CET)
Nel manuale del template {{Libro}} c'è scritto che nel parametro immagine ci va la "copertina del libro o altra immagine significativa", non per forza la copertina, tant'è che aprendo qualche voce a caso, gli utenti vi hanno inserito immagini di mappe (Il ritorno del re (romanzo)), illustrazioni (Frritt-Flacc), un busto (De inventione), quindi neppure in itwiki ci deve essere per forza la copertina. Io quando dicevo di correggere intendevo cambiare l'immagine con una più significativa o rimuoverla se del tutto sbagliata. Il problema se qualcuno mai inserirà una immagine sbagliata, può capitare per qualunque tipo di dato e anche modificando direttamente la voce senza che c'entri per nulla Wikidata, semplicemente si corregge. --Rotpunkt (msg) 22:00, 8 feb 2017 (CET)
La prima e la terza sono messe lì solo per dare colore, non rappresentano il libro --Bultro (m) 01:11, 9 feb 2017 (CET)
Sì è lo stesso problema di alcune, poche, immagini su Wikidata, cambiale e allo stesso modo fai su Wikidata se ne noti, così servirà non solo a itwiki. --Rotpunkt (msg) 01:22, 9 feb 2017 (CET)
Si, faccio, ma son sempre 200, non è che date una mano anche voi visto che avete voluto questa modifica? --Bultro (m) 18:48, 9 feb 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Libro/Archivio2".