Discussioni template:Opera d'arte
Campo di applicazione del tmp
modificaIl template funzione bene... ora ci sarebbe da pensare se applicarlo a tutte le altre opere d'arte, intese come oggetti mobili (non intendo allargare il discorso a architetture, composizioni letterarie o musicali che hanno già i propri template), ad esempio incisioni, disegni, oggetti di oreficeria, vetrate, mosaici, fotografie, ecc. In quei casi si prevedere altri parametri del campo "Opera"?? Vedi anche Categoria:Opere d'arte --OPVS SAILCI 19:34, 24 lug 2010 (CEST)
Titolo dell'opera
modificaSecondo me il titolo dell'opera andrebbe meglio all'interno del box appena sotto l'immagine e subito sopra l'autore.--ArchEnzo 22:36, 8 feb 2011 (CET)
- Prova a cercare un pò di consenso magari al bar del Progetto:Arte. Quando unimmo i due template {{Opera pittorica}} e {{Opera scultorea}} optammo per il titolo esterno. Nel caso, ho visto che hai provato,
|TitoloEst =
andrebbe sostituito con|TitoloInt =
--Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 15:14, 9 feb 2011 (CET)- Grazie ho provato, ma non mi piace la striscia colorata su cui va il titolo. Intanto ripristino e vado a tavola.--ArchEnzo 19:45, 9 feb 2011 (CET)
Qui un esempio di ciò che intendevo. Appena sotto l'esempio con titolo mancante.--ArchEnzo 22:39, 9 feb 2011 (CET)
- Sinceramente mi sono abituato a vederlo sopra e comunque la parola "titolo" è equivoca.. il titolo è un'invenzione moderna, vedi spiegazione qui --OPVS SAILCI 10:46, 10 feb 2011 (CET)
- Favorevole al titolo dell'opera sotto l'immagine: la tabella generata dal template dovrebbe essere il più possibile simile a un immagine con didascalia nelle pubblicazioni d'arte cartacee. Eventualmente, non credo che ci vorrà tanto per abituarsi alla nuova versione. --Delahay (msg) 11:07, 10 feb 2011 (CET)
- Secondo me invece il titolo/soggetto dev'essere la prima cosa come in qualunque infobox di wikipedia, quindi in alto. --Superchilum(scrivimi) 11:10, 10 feb 2011 (CET)
- Ma il soggetto delle voci è l'opera d'arte, che è rappresentata meglio dall'immagine che dal titolo. --Delahay (msg) 11:14, 10 feb 2011 (CET)
- Secondo me invece il titolo/soggetto dev'essere la prima cosa come in qualunque infobox di wikipedia, quindi in alto. --Superchilum(scrivimi) 11:10, 10 feb 2011 (CET)
(CONFL) Ho fatto alcuni esempi in questa sandbox. Archenzo, come vedi il colore di sfondo al titolo interno è liberamente modificabile (il più adatto, nel caso, direi che sia il bianco). Nell'altro caso lo si può mettere sotto l'immagine centrato, come fosse una didascalia (cui però ho aumentato la dimensione del testo al 120%). --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 11:17, 10 feb 2011 (CET)
- anche per i film e' il video, non il titolo.. e per i libri e' l'insieme di pagine, non il titolo... --Superchilum(scrivimi) 11:18, 10 feb 2011 (CET)
- @Number 55, dei tre esempi preferisco quello con il titolo/soggetto senza sfondo colorato, il titolo/soggetto sotto l'immagine ma centrato mi pare che litighi con le specifiche sottostanti. Non vedrei male la dicitura Soggetto: (titolo dell'opera) in grassetto come mi pare suggerisca Sailko. @Sailko, l'abitudine è la morte del pensiero critico (probabilmente l'ha già detto qualcuno, diversamente esigo il copyright ^---^)--ArchEnzo 11:30, 10 feb 2011 (CET)
- Per me va bene qualunque scelta purché non colorata (si era apposta reso il template neutro perché suscettibile di cozzare con i vari colori delle opere d'arte) e purché non venga fuori la parola "titolo". Tra le proposte di Number55 la seconda e la terza mi vanno bene --OPVS SAILCI 15:04, 10 feb 2011 (CET)
- Se interpreto bene il tuo pensiero ti andrebbe bene anche Il primo esempio appena modicato che in definitiva riterrei il più elegante e coerente.--ArchEnzo 15:16, 10 feb 2011 (CET)
- (CONFL)Il giallino l'ho messo infatti per far capire quale parte colorata è possibile modificare. L'originale (imposto dal sottotemplate utilizzato) è questo: . Ergo si rende necessario impostare uno sfondo bianco per il titolo interno.
- L'ultima decisione va a voi del progetto (io ne sono abbastanza estraneo), ma se volete un consiglio tecnico credo sia preferibile mantenere il titolo dell'opera o interno o esterno ma sicuramente non sotto l'immagine (tipo didascalia) come nel mio terzo esempio. Vi propongo quindi un'altra soluzione (ripeto, l'ultima decisione è comunque vostra). --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 15:23, 10 feb 2011 (CET)
- Conflitto convergente! L'ultima che hai detto la preferisco all'ultima mia: senza grassetto.--ArchEnzo 15:28, 10 feb 2011 (CET) P.S.: Mi sorge solo un dubbio: la dicitura soggetto andrà bene anche in presenza di veri e propri titoli (come per le opere d'arte contemporanea)?--ArchEnzo 15:33, 10 feb 2011 (CET)
- Se interpreto bene il tuo pensiero ti andrebbe bene anche Il primo esempio appena modicato che in definitiva riterrei il più elegante e coerente.--ArchEnzo 15:16, 10 feb 2011 (CET)
- Per me va bene qualunque scelta purché non colorata (si era apposta reso il template neutro perché suscettibile di cozzare con i vari colori delle opere d'arte) e purché non venga fuori la parola "titolo". Tra le proposte di Number55 la seconda e la terza mi vanno bene --OPVS SAILCI 15:04, 10 feb 2011 (CET)
- ripeto: non vedo motivi perchè fra tutte le decine di template sinottici presenti su wp l'unico senza il nome del soggetto, in alto, debba essere questo. Deve stare lassù, IMHO. Non come parametro come gli altri. --Superchilum(scrivimi) 15:46, 10 feb 2011 (CET)
- Modificato come da proposta di Number55, su cui tutti siamo d'accordo, con titolo/soggetto interno su sfondo bianco. --ArchEnzo 16:22, 10 feb 2011 (CET)
- ripeto: non vedo motivi perchè fra tutte le decine di template sinottici presenti su wp l'unico senza il nome del soggetto, in alto, debba essere questo. Deve stare lassù, IMHO. Non come parametro come gli altri. --Superchilum(scrivimi) 15:46, 10 feb 2011 (CET)
- Forse non mi ero spiegato: non deve comparire né titolo né soggetto perché in alcuni casi la dicitura è scorretta. Titolo è scorretto prima del XVIII secolo, soggetto è scorretto quando un titolo vero e propèrio esista. Per cui per me va bene una delle versioni proposte inizialmente da Number55, senza nessuna dizione, così come è ora. In alto o in basso alla fine x me fa lo stesso. --OPVS SAILCI 11:51, 11 feb 2011 (CET)
- Scusate mi ero perso tra tutte queste prove. se appare come è adesso va bene. --OPVS SAILCI 11:53, 11 feb 2011 (CET)
Autore/Attribuzione
modificaCiao wikipediani! mi è capitato di creare voci di opere di cui l'autore è sconosciuto ma è solo attribuito. Propongo di aggiungere la voce Attribuzione in modo da avere la doppia scelta, che ne dite? ciao! 14:16, 5 mar 2011 (CET)
- no, la cosa è più semplice... scrivi il nome dell'autore e tra parentesi, accanto, (attr.). Nell'incipit invece di scrivere "è un dipinto di", scrivi "è un dipinto attribuito a.. oppure a ..." :) --OPVS SAILCI 15:58, 5 mar 2011 (CET)
Doppia immagine
modificaCi sarebbe bisogno di un miglioramento in questo template. A volte capitano dittici e opere doppie che richiedono il template {{Doppia immagine}} e rendono impossibile l'inserimento del Tl Opera d'arte. Bisognerebbe aggiungere i campi facoltativi |immagine2 = e |grandezza immagine2 = per avere una doppia immagine. Si veda come esempio Dittico Bentivoglio, ecc...--Sailko 12:17, 14 apr 2012 (CEST)
- Sto iniziando i lavori in Template:Opera d'arte/Sandbox. Si potranno vedere gli sviluppi man mano che procedo, in quanto ho abilitato la visione del template e dei campi già nella pagina.--EH101{posta} 15:26, 14 apr 2012 (CEST)
- Ma non si può fare (non ho idea se sia tecnicamente possibile, per questo chiedo) che questo e altri template simili, accettino come parametro immagine non solo immagini ma qualunque pagina (oppure, se fosse tecnicamente meglio, in un altro parametro in alternativa a quello per l'immagine). Tale pagina potrebbe poi ad es. essere un semplice template che contenga due immagini (o direttamente o per mezzo di un apposito template come appunto Doppia immagine), ma a questo punto anche qualunque altra combinazione possa essere utile (ad es. un'immagine e un brevissimo testo, o due immagini con un brevissimo testo in mezzo, ecc.).
- p.s. ma nel caso specifico di cui si parlava, quello dei dittici, ma anche trittici, ecc. non esistono immagini singole che raffigurino l'opera nel suo complesso? --82.50.14.218 (msg) 19:02, 14 apr 2012 (CEST)
- Di solito le immagini esistono, ma in alcuni caso no... è un caso speciale... Se si guarda qui si trovano diversi dipinti e sculture. Sistemare il template mi sembra più semplice che creare sottopagine. --Sailko 20:10, 14 apr 2012 (CEST)
- ...anche perchè ho già Fatto. Controlla Template:Opera d'arte/Sandbox. Consiglio di fare un po' di esperimenti e se vi è consenso possiamo sovrascrivere il nuovo codice su quello vecchio. Per fare delle prove, basta andare in voci a caso, sostituire "Opera d'arte" con "Opera d'arte/Sandbox" senza toccare gli altri parametri e fare anteprima (per carità non salvate). Se Sandbox funziona, allora abbiamo risolto. Altri esperimenti si possono fare con l'esempio nel manuale Template:Opera_d'arte/Sandbox/man usando il terzo esempio, cambiando un po' i parametri (sempre senza salvare) e vedere se non ci sono problemi. --EH101{posta} 20:47, 14 apr 2012 (CEST)
- Di solito le immagini esistono, ma in alcuni caso no... è un caso speciale... Se si guarda qui si trovano diversi dipinti e sculture. Sistemare il template mi sembra più semplice che creare sottopagine. --Sailko 20:10, 14 apr 2012 (CEST)
- Ma che senso hanno tutti quei <includeonly>|</includeonly>? A me sembra renda illeggibile il template senza dare veri vantaggi.--Sandro_bt (scrivimi) 22:22, 14 apr 2012 (CEST)
- io toglierei la didascalia (è tautologica) e il bordino intorno alle immagini doppie. --Superchilum(scrivimi) 22:30, 14 apr 2012 (CEST)
- Sì, sistemare il template è forse più semplice, ma così come il caso di dittici per cui esiste un'immagine complessiva, così il caso dei dittici con due immagini che ora il template può gestire è un caso particolare (sebbene più ampio), per questo proponevo di cercare una soluzione sì più complessa ma più generale (che possa funzionare non solo in casi più complessi come trittici, polittici, ecc.; ma ancor più in generale che possa funzionare non solo in questo template ma con tutti quelli di questo tipo (approfittando anche del fatto che questa discussione è stata segnalata al Bar generale)) --87.2.163.207 (msg) 12:08, 15 apr 2012 (CEST)
- @Sandrobt:Gli <includeonly>|</includeonly> servono a far apparire a inizio pagina del template il codice per consentire il debug. Dobbiamo pensare (e c'è anche un avviso) che chi entra in scrittura in un codice di template complesso, non si spaventa davanti a un colpo di "trova e sositutuisci " per eliminare tutti gli <includeonly>|</includeonly> sostituendoli con il solo "|" quando vuole studiare il codice: tempo necessario, alcuni secondi. Al contrario, gli utilizzatori non esperti, troveranno giovamento da vedere nella pagina del template in altro a destra tutti i campi, sia pure nella forma {{{titolo}}} ecc. a inizio pagina. Nel tempo, mi sono accorto che è capitato che alcuni parametri di un template siano spariti dai manuali, mentre in realtà esistevano ancora. Solo con il trucco dell' <includeonly>|</includeonly> si può avere sempre e in tempo reale l'elenco effettivo dei parametri che esistono in alto a destra. Lo ripeto, per chi fa lo sviluppatore, è questione di un secondo mettere o togliere questo accorgimento mentre sviluppa. --EH101{posta} 12:12, 15 apr 2012 (CEST)
- Mah, io sinceramente quegli includeonly li eviterei, la maggiore leggibilità del codice mi sembra prefereibile.
- Anch'io comunque toglierei la didascalia e pure il bordo (e in ogni caso ora è da correggere perché il bordo risulta un po' sballato).--Sandro_bt (scrivimi) 16:25, 15 apr 2012 (CEST)
- Già, dimenticavo la questione didascalia. Anche a me pare ridondante, perché c'è già il titolo dell'opera. A meno che in qualche caso sia utile, però allora dovrebbe essere opzionale (o lo è già? -nel manuale non è spiegato e il codice è troppo intricato per me- ). Un'idea potrebbe essere che se il titolo dell'opera è ovviamente uno, sotto le immagini potrebbero esserci delle didascalie (opzionali, come dicevo) per ognuna delle singole parti, nel caso in cui avessero ciascuna un proprio nome specifico. --87.2.163.207 (msg) 17:46, 15 apr 2012 (CEST)
- p.s. Per gl'includeonly, discutiamone in Discussioni progetto:Coordinamento/Template, no?
- Per quanto riguarda la didascalia, io propongo di adottare la linea guida utilizzata in vari progetti in altre lingue e già discussa e recepita in altri template. Il campo resta (perchè non si sa mai), ma nelle istruzioni viene chiaramente spiegato che la diascalia si riporta SOLO quando è utile e non quando è la mera ripetizione del titolo dell'opera. È evidente che una volta che un concetto del genere dovesse avere consenso, le didascalie inutili si possono rimuovere a vista. --EH101{posta} 20:33, 15 apr 2012 (CEST)
- Ma anche senza un esplicito consenso, Wikipedia:Buon senso. Anche perché non vi è neppure il consenso ad introdurre un uso "ripetitivo". --87.2.163.207 (msg) 23:49, 15 apr 2012 (CEST)
- EH101, è esattamente quello che pensavo anch'io :-) lasciare la possibilità di mettere la didascalia, ma metterla solo se serve, non tautologica. --Superchilum(scrivimi) 13:13, 16 apr 2012 (CEST)
- Ma anche senza un esplicito consenso, Wikipedia:Buon senso. Anche perché non vi è neppure il consenso ad introdurre un uso "ripetitivo". --87.2.163.207 (msg) 23:49, 15 apr 2012 (CEST)
- Per quanto riguarda la didascalia, io propongo di adottare la linea guida utilizzata in vari progetti in altre lingue e già discussa e recepita in altri template. Il campo resta (perchè non si sa mai), ma nelle istruzioni viene chiaramente spiegato che la diascalia si riporta SOLO quando è utile e non quando è la mera ripetizione del titolo dell'opera. È evidente che una volta che un concetto del genere dovesse avere consenso, le didascalie inutili si possono rimuovere a vista. --EH101{posta} 20:33, 15 apr 2012 (CEST)
- @Sandrobt:Gli <includeonly>|</includeonly> servono a far apparire a inizio pagina del template il codice per consentire il debug. Dobbiamo pensare (e c'è anche un avviso) che chi entra in scrittura in un codice di template complesso, non si spaventa davanti a un colpo di "trova e sositutuisci " per eliminare tutti gli <includeonly>|</includeonly> sostituendoli con il solo "|" quando vuole studiare il codice: tempo necessario, alcuni secondi. Al contrario, gli utilizzatori non esperti, troveranno giovamento da vedere nella pagina del template in altro a destra tutti i campi, sia pure nella forma {{{titolo}}} ecc. a inizio pagina. Nel tempo, mi sono accorto che è capitato che alcuni parametri di un template siano spariti dai manuali, mentre in realtà esistevano ancora. Solo con il trucco dell' <includeonly>|</includeonly> si può avere sempre e in tempo reale l'elenco effettivo dei parametri che esistono in alto a destra. Lo ripeto, per chi fa lo sviluppatore, è questione di un secondo mettere o togliere questo accorgimento mentre sviluppa. --EH101{posta} 12:12, 15 apr 2012 (CEST)
- Sì, sistemare il template è forse più semplice, ma così come il caso di dittici per cui esiste un'immagine complessiva, così il caso dei dittici con due immagini che ora il template può gestire è un caso particolare (sebbene più ampio), per questo proponevo di cercare una soluzione sì più complessa ma più generale (che possa funzionare non solo in casi più complessi come trittici, polittici, ecc.; ma ancor più in generale che possa funzionare non solo in questo template ma con tutti quelli di questo tipo (approfittando anche del fatto che questa discussione è stata segnalata al Bar generale)) --87.2.163.207 (msg) 12:08, 15 apr 2012 (CEST)
- io toglierei la didascalia (è tautologica) e il bordino intorno alle immagini doppie. --Superchilum(scrivimi) 22:30, 14 apr 2012 (CEST)
- (rientro) Innanzitutto grazie. Se non si può fare di meglio va bene, ma io personalmente pensavo a immagini più vicine, proprio come nel template doppia immagine, e soprattutto senza il bordino che non mi piace. Anche la didascalia non starei a metterla, per il semplice fatto che si è lavorato tanto perché il template non sembrasse una cornicetta e assumesse un tono neutro, che adesso mi sembrerebbe di fare un passo indietro. E poi se non sbagli la didascalia è lo stesso campo del titolo, quindi adesso è un semplice doppione? --Sailko 21:34, 16 apr 2012 (CEST)
- Effettivamente al momento la didascalia è posta uguale al titolo, per cui non ha molto senso. Si può comunque modificare facilmente, basta decidere se lo vogliamo o no (per dire, per il Dittico Bentivoglio vogliamo mettere sotto il nome dei due personaggi ritratti?). Una possibile modifica per fare esattamente quello che chiedi comunque è fare in modo che si possa inserire del codice al posto del nome dell'immagine, in modo da poter inserire proprio il template doppia immagine (si potrebbe anche inserire il codice del doppia immagine del template, ma lasciando fuori si avrebbe un po' più flessibilità, ad esempio per mettere tre immagini). Per fare un esempio intendo rendere il template compatibile con un utilizzo di questo tipo:
{{Opera d'arte |immaginemultipla={{Doppia immagine|center|img1.svg|60|img2.svg|60}} ... }}
- --Sandro_bt (scrivimi) 02:26, 18 apr 2012 (CEST)
- Mmm sì sarebbe buono. Nella mia esperienza cmq posso dire che le opere d'arte col "doppia immagine" sono circa una ventina (altri esempi qui, qui, qui, qui, ecc.), di triple immagini non ne abbiamo nessuna che io sappia. Tutt'al più ci sono dei polittici senza immagine globale la cui ricostruzione è poi trattata in un paragrafo a parte (anche perché è una cosa troppo complessa e necessita di spazio), tipo Polittico di Sant'Agostino (Perugino). --Sailko 15:21, 18 apr 2012 (CEST)
- Tolto bordino al dittico e avvicinate le immagini. Per avvicinarle ancora di più vanno introdotte altre modifiche: ma servono ? Un minimo non lo vogliamo lasciare ?
- Nel contempo ho messo tra gli esempi un utilizzo di {{Doppia immagine}} all'interno del template. Come vedete, doppia immagine si porta appresso un bordo attorno alle due immagini e non si può togliere a meno di non modificare il template "doppia immagine" aggiungendo una opzione "nobordo". Fatemi sapere.
- Ho aggiunto il parametro didascalia, rimuovendo la ripetizione di |titolo. Negli esempi ho provato a indicare come potrebbe (facoltativamente) essere usato.
- Mmm sì sarebbe buono. Nella mia esperienza cmq posso dire che le opere d'arte col "doppia immagine" sono circa una ventina (altri esempi qui, qui, qui, qui, ecc.), di triple immagini non ne abbiamo nessuna che io sappia. Tutt'al più ci sono dei polittici senza immagine globale la cui ricostruzione è poi trattata in un paragrafo a parte (anche perché è una cosa troppo complessa e necessita di spazio), tipo Polittico di Sant'Agostino (Perugino). --Sailko 15:21, 18 apr 2012 (CEST)
- --Sandro_bt (scrivimi) 02:26, 18 apr 2012 (CEST)
--EH101{posta} 16:15, 19 apr 2012 (CEST)
- a me così come l'ha modificato EH101 sembra ottimo, senza il "Doppia immagine" incluso nel template. --Superchilum(scrivimi) 00:20, 20 apr 2012 (CEST)
- Direi che la versione A (senza doppia immagine) è perfetta! Dimmi quando è attiva che sistemo le voci.. Grazie!!!!!! --Sailko 18:29, 20 apr 2012 (CEST)
- Cmq continuo a ritenere la didascalia un po' pesante.. quella mi lascia un po' perplesso, anche a perché a voler essere pignoli servirebbero altri campi più importanti, tipo la presenza/assegna della firma, l'attribuzione (certa, incerta).. cmq son discorsi lunghi che nn ho voglia di avviare adesso, ma fosse per me la didascalia nn la metterei perché mi sembra generi un po' di "rumore" e basta. --Sailko 18:41, 20 apr 2012 (CEST)
- Direi che la versione A (senza doppia immagine) è perfetta! Dimmi quando è attiva che sistemo le voci.. Grazie!!!!!! --Sailko 18:29, 20 apr 2012 (CEST)
- a me così come l'ha modificato EH101 sembra ottimo, senza il "Doppia immagine" incluso nel template. --Superchilum(scrivimi) 00:20, 20 apr 2012 (CEST)
Quali effetti produce il Tmp Opera d'arte?
modificaBuongiorno, sono una utilizzatrice (da poco tempo a dire il vero, nel senso che non ho molta esperienza) del "Template opera d'arte", e non ne conosco i meccanismi interni, vedo solo gli effetti. Questi effetti mi lasciano perplessa e ho pensato di chiedere qui, qualche delucidazione.
- Se compilo il "Template bio" i dati da me inseriti vanno a formare parte dell'incipit; questo non accade nel "Template opera d'arte". Why? Perché?
- Compilando il "Template bio" ottengo la categorizzazione automatica della voce per alcuni dei dati inseriti. Il "Template opera d'arte" produce effetti simili o è completamente inerte?
Grazie.--Naamar (msg) 10:54, 18 mag 2012 (CEST)
- Non sono funzioni che sono mai state aggiunte, anche perché sempre fatte a mano. sul bio è stato fatto un grandissimo lavoro, qui siamo abituati a lavorare a mano, anche se in futuro potrebbe essere implementato. --Sailko 16:00, 13 feb 2013 (CET)
- Il Template:Bio è abbastanza anomalo rispetto ad altri template. O meglio è proprio diverso e ha una funzione diversa dal Template:Opera d'arte che è, come tanti altri, un template sinottico, mentre il Template:Bio no. --79.21.158.89 (msg) 19:14, 13 feb 2013 (CET)
- Non sono funzioni che sono mai state aggiunte, anche perché sempre fatte a mano. sul bio è stato fatto un grandissimo lavoro, qui siamo abituati a lavorare a mano, anche se in futuro potrebbe essere implementato. --Sailko 16:00, 13 feb 2013 (CET)
Nuovi campi
modificaAvrei bisogno di qualche campo nuovo in questo template in particolare:
- firma= per indicare l'eventuale firma. L'ideale sarebbe che in questo campo si usi il maiuscoletto (<small>MAIUSCOLO</small>)
- forza ordinamento= un defaultsort nel caso il titolo abbia articoli (in)determinativi
- inventario= per riportare in numero di inventario/catalogo del museo in cui si trova
- ingresso= data di ingresso nel museo/istituzione/collezione in cui si trova.
Grazie a chiunque ne sia capace!! --Sailko 15:57, 13 feb 2013 (CET)
- Per il maiuscoletto può andar bene come lo fa Template:Maiuscoletto? --Bultro (m) 17:33, 13 feb 2013 (CET)
- Nell'arte antica si tratta spesso di firme in Carattere lapidario romano, per cui meglio con small.. Per l'arte moderna però, ora che ci penso, effettivamente si tratta spesso di corsivi.. forse è meglio lasciare libertà di formattazione allora e impostare un campo di testo semplice, in cui usare lo small o il maiuscoletto o niente. --Sailko 17:49, 13 feb 2013 (CET)
- A proposito del forza ordinamento, il template però non categorizza, giusto (vedo nella discussione qui sopra)?--79.21.158.89 (msg) 19:39, 13 feb 2013 (CET)
- No, le categorie sono aggiunte a mano... non esistono library per la creazione automatica delle categorie e la casistica è molto, molto ampia. --Sailko 19:48, 13 feb 2013 (CET)
- @Bultro@Sailko Ciao! Ho visto questa vecchia discussion... non se ne è fatto più nulla alla fine? Si potrebbe riprendere, magari estrapolando alcune informazioni (tipo "inventario") da Wikidata? --Adert (msg) 10:05, 18 ago 2023 (CEST)
- Purtroppo no, ma se conosci qualche utente smanettone che può aggiungerle non c'è nessun problema. Il consenso c'era (almeno per il numero di inventario) e aggiungere info più specifiche fa sempre bene --Sailko 15:30, 18 ago 2023 (CEST)
- @Bultro@Sailko Ciao! Ho visto questa vecchia discussion... non se ne è fatto più nulla alla fine? Si potrebbe riprendere, magari estrapolando alcune informazioni (tipo "inventario") da Wikidata? --Adert (msg) 10:05, 18 ago 2023 (CEST)
- No, le categorie sono aggiunte a mano... non esistono library per la creazione automatica delle categorie e la casistica è molto, molto ampia. --Sailko 19:48, 13 feb 2013 (CET)
- A proposito del forza ordinamento, il template però non categorizza, giusto (vedo nella discussione qui sopra)?--79.21.158.89 (msg) 19:39, 13 feb 2013 (CET)
- Nell'arte antica si tratta spesso di firme in Carattere lapidario romano, per cui meglio con small.. Per l'arte moderna però, ora che ci penso, effettivamente si tratta spesso di corsivi.. forse è meglio lasciare libertà di formattazione allora e impostare un campo di testo semplice, in cui usare lo small o il maiuscoletto o niente. --Sailko 17:49, 13 feb 2013 (CET)
Autore | .......................... |
---|---|
Data | .......................... |
Tecnica | .......................... |
Dimensioni | .......................... |
Firma | (nuovo) |
Ubicazione | .......................... (dal .....) |
Data ingresso | (nuovo) |
N. inventario | (nuovo) |
L'ordinamento alfabetico è già stato realizzato. Il resto è facile, manca decidere i dettagli (modificate pure l'esempio a fianco). In particolare "Ingresso" non mi pare chiaro, forse meglio una cosa tipo "dal" --Bultro (m) 15:06, 22 ago 2023 (CEST)
- Ummh... "dal" è forse meglio ma anche quello non è chiarissimo ma non ho altre idee! Dobbiamo prevedere che i campi ingresso e inventario siano valorizzati soltanto quando è valorizzato anche ubicazione. --Adert (msg) 10:18, 24 ago 2023 (CEST)
- Data ingresso? --Sailko 15:02, 24 ago 2023 (CEST)
- Oppure proprio nella stessa casella. Ho messo entrambe le possibilità nell'esempio--Bultro (m) 20:50, 29 ago 2023 (CEST)
- Va bene! Se possibile colleghiamoli ai vari campi wikidata, tipo il P217... --Sailko 20:52, 29 ago 2023 (CEST)
- Pardon, arrivo un po' tardi. Pensavo che la "data di ingresso“ potrebbe essere utilizzata solo per la compilazione del campo e venisse invece restituita automaticamente tra parentesi dopo l'ubicazione. Sempre che non diventi complicato se i due valori vengono importati. --Zanekost (msg) 21:18, 29 ago 2023 (CEST)
- Forse si potrebbe aggiungere un campo di servizio agli autori per definire quando la paternità di un'opera è ancora dibattuta. Ora vedo che i due artisti previsti restituiscono "Caio e Sempronio" ma esiste anche l'eventualità che possa essere "Caio oppure Sempronio" oppure semplicemente "Tizio (attribuito)".
- In più credo che gli artisti potrebbero essere almeno tre. Caso raro, ma attestato al di là della serie dei Tombeaux des Princes. --Zanekost (msg) 21:35, 29 ago 2023 (CEST)
- Zanokost, in quei casi si scrive semplicemente un testo nel campo autore, vedi ad esempio Trio di Detroit --Sailko 21:54, 29 ago 2023 (CEST)
- Pardon, arrivo un po' tardi. Pensavo che la "data di ingresso“ potrebbe essere utilizzata solo per la compilazione del campo e venisse invece restituita automaticamente tra parentesi dopo l'ubicazione. Sempre che non diventi complicato se i due valori vengono importati. --Zanekost (msg) 21:18, 29 ago 2023 (CEST)
- Va bene! Se possibile colleghiamoli ai vari campi wikidata, tipo il P217... --Sailko 20:52, 29 ago 2023 (CEST)
- Sailko, l'avevo già notato. In quella maniera però non serve a nulla "artista2". E il campo "artista" è da considerare di libera compilazione. --Zanekost (msg) 16:04, 30 ago 2023 (CEST)
- Oppure proprio nella stessa casella. Ho messo entrambe le possibilità nell'esempio--Bultro (m) 20:50, 29 ago 2023 (CEST)
- Data ingresso? --Sailko 15:02, 24 ago 2023 (CEST)
Intanto ho aggiunto intanto i campi discussi, ma per la lettura da Wikidata bisogna ragionarci.
numero di inventario (P217) già nell'elemento di esempio mette in difficoltà perché ce ne sono due e non si capisce come determinare quella corretta. collezione (P195) poi è il museo o può essere, come da nome, una collezione all'interno del museo?
Per la firma c'è firma dell'artista (P7457) ma è proprio un'immagine, mentre qui mi sembrava si intendesse una trascrizione in testo. L'immagine sarebbe un tantino ingombrante lì --Bultro (m) 23:44, 4 set 2023 (CEST)
Proposta di ampliamento del campo di applicazione
modificaSegnalo una richiesta di ampliamento delle opere per cui il template possa essere usato e di modifica del campo "ubicazione". --Nicolabel 10:49, 22 nov 2014 (CET)
- Ora come ora il campo "opera" ha un solo scopo: abilitare il campo "materiale" (per sculture) o il campo "tecnica" (per dipinti). Basta decidere cosa abilitare negli altri casi --Bultro (m) 22:58, 23 nov 2014 (CET)
Sto template non è che sia proprio universale...
modificaMancherebbe per esempio la voce "corrente", mancano le altre arti (come l'architettura, la serigrafia etc), manca la possibilità di inserire più informazioni costringendo a scegliere solo scultura e pittura. Inoltre, le misure automatiche in cm nega la possibilità di opere immensamente grandi (land art) o decisamente piccole (miniature).--Io' (msg) 16:46, 25 nov 2014 (CET)
- Quanto meno per l'architettura ci sono template appositi. Vedi Categoria:Template sinottici - Architettura. Delle altre questioni si è sollevata questione in altra sede, cfr. sezione immediatamente precedente. --Nicolabel 20:23, 25 nov 2014 (CET)
- Sì, ho letto dopo. Mi sono reso conto dopo che si tratta di un template ancora in progress... Se avessi più tempo darei volentieri una mano, che qualche codicino lo mastico. Per quanto riguarda l'architettura, è una delle tre arti maggiori, o mi son perso qualcosa?--Io' (msg) 20:47, 25 nov 2014 (CET)
- L'architettura ha altri template. questo è fatto per gli "oggetti" d'arte. Dipinto o scultura non appaiono nel layout finale, servono solo per far attivare o meno i campi materiale/tecnica o terza dimensione. Si tratta di un'adattamento che nacque furono fusi i template Opera pittorica e Opera scultorea. Semplicemente per tutte le opere "bidimensionali" va usato dipinto (che comunque non appare, anche se si tratta di un mosaico, una fotografia, una stampa o un tessuto), per tutto il resto usare scultura. Se non è chiaro basta indicarlo nel manuale del template. Per la miniatura basta cambiare i mm in cm moltiplicando per 0,10. Per la land art.. abbiamo voci su opere di land art?? --Sailko 08:29, 26 nov 2014 (CET)
- Sì, ho letto dopo. Mi sono reso conto dopo che si tratta di un template ancora in progress... Se avessi più tempo darei volentieri una mano, che qualche codicino lo mastico. Per quanto riguarda l'architettura, è una delle tre arti maggiori, o mi son perso qualcosa?--Io' (msg) 20:47, 25 nov 2014 (CET)
Dubbio sui parametri dimensionali
modificaVedendo questo edit, mi sono detto "uhm, ma l'IP ha inserito nel parametro altezza due ulteriori dimensioni, quindi avremo Altezza 85x220x122, non va bene!" Invece poi vado a vedere la resa e ottengo Dimensioni 85x220x122, che va bene. Se invece faccio attenzione a valorizzare tutti i singoli parametri altezza, larghezza e profondità, ottengo Dimensioni 122 cm × 220 cm × 85 cm. Però francamente è vago. Chi dice al lettore se l'Altare di Sant'Ambrogio è alto 122 cm e profondo 85 o viceversa? Sarebbe forse meglio avere perfetta corrispondenza tra il nome parametro e la sua resa, di modo che chi legge vede appunto altezza, larghezza e profondità separate... pequod76talk 02:31, 17 dic 2014 (CET)
- Le dimensioni vengono sempre date così, altezza per prima, lunghezza, larghezza, anche se sfogli un catalogo le trovi sempre in questo ordine. L'ip le ha messe a caso ed ha sbagliato, ho corretto. Brutto è che appaia cm tre volte, prima che il template fosse riformato non era così. se uno metteva solo altezza inoltre appariva il simbolo h.--Sailko 09:24, 17 dic 2014 (CET)
- Per chi non è esperto di cataloghi non farebbe male spiegare. Almeno con una tooltip: Dimensioni
- Se viene inserita solo l'altezza si potrebbe far cambiare proprio l'etichetta da "Dimensioni" a "Altezza"--Bultro (m) 22:18, 17 dic 2014 (CET)
- X me va bene! --Sailko 16:08, 18 dic 2014 (CET)
Dimensioni di tondi
modificaCome questo: che si fa? Nel link è indicato 40x40, va bene o si può far di meglio? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:36, 20 set 2015 (CEST)
- di solito si mette altezza =40, larghezza =40. se vuoi puoi mettere solo altezza e aggiunherci prima "diametro" o "diam." --Sailko 18:44, 20 set 2015 (CEST)
- OK grazie. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:23, 20 set 2015 (CEST)
Unità di misura
modificaIn questo template altezza, larghezza e profondità sono sempre in centimetri. La cosa però non mi pare avere particolarmente senso quando parliamo di opere d'arte di grandi dimensioni (es. Statua della Madre Russia, 8500 cm). Proporrei quindi di aggiungere un parametro opzionale che permetta di cambiare l'unità di misura in metri. Da valutare eventualmente quali vincoli porre per il suo utilizzo: una possibilità potrebbe essere ad esempio permetterlo solo quando una delle dimensioni è 10 metri o più. Ovviamente è fondamentale che tutti i parametri usino la stessa unità di misura. --Jaqen [...] 11:36, 12 ott 2015 (CEST)
- Ciao, allargherei solo il discorso anche a Wikidata, visto che altezza e larghezza (non ancora profondità) sono stati aggiunti su Wikidata. Qualche settimana fa avevo così implementato nella sandbox del template (diff) la lettura di altezza di larghezza da Wikidata. Se per esempio in la Gioconda provi a togliere i parametri altezza e larghezza a sostituire "{{Opera d'arte" con "{{Opera d'arte/Sandbox" e fai anteprima, vedrai che le dimensioni appaiono lo stesso perché lette da Wikidata. Quindi più che introdurre nuovi parametri aumenterei l'integrazione con Wikidata e renderei tutto automatico, di modo che o l'unità di misura sia sempre quella usata su Wikidata (utilizzando il metro per esempio per Statua della Madre Russia) oppure ancor meglio gestendo su itwiki la conversione in metro quando il valore è più grande di una certa soglia, in questo modo si è indipendenti dalle scelte su Wikidata. Ovviamente è una funzione un po' complessa per del codice template e la scriverei quindi in Lua, poi richiamandola da qui. --Rotpunkt (msg) 11:50, 12 ott 2015 (CEST)
- Beh il futro è wikidata, quindi ottimo!! --Sailko 12:34, 12 ott 2015 (CEST)
- Ok, aspetterei solo di capire come verrà gestita la profondità su Wikidata, ho trovato solo questa discussione d:Wikidata:Property proposal/Unsorted#object spatial depth, non so se per caso [@ ValterVB] ne sa di più. --Rotpunkt (msg) 13:14, 12 ott 2015 (CEST)
- Benissimo prendere da Wikidata e automatizzare! Comunque però creerei il campo "unità di misura" lasciando la possibilità di fare eccezioni su singole voci qualora fosse ritenuto necessario. --Jaqen [...] 19:08, 12 ott 2015 (CEST)
- @Jaqen ok aggiungo anche quel parametro, attendo solo che si sblocchi la creazione della proprietà "profondità" su Wikidata. --Rotpunkt (msg) 10:43, 13 ott 2015 (CEST)
- La proprietà è stata poi creata a marzo 2016 come spessore (P2610), riprenderò quindi il discorso (lettura da Wikidata e unità di misura). --Rotpunkt (msg) 17:18, 22 feb 2017 (CET)
- 1) Usare i cm per statue di dimensioni metriche e' ricolo, 2) Wikidata e' a nata per Wikipedia, non viceversa! Quindi fin quando wikidata non si adegua a criteri di logica enciclopedica, oltre che di buon senso, la si ignora.--Bramfab Discorriamo 14:02, 5 mag 2017 (CEST)
- La proprietà è stata poi creata a marzo 2016 come spessore (P2610), riprenderò quindi il discorso (lettura da Wikidata e unità di misura). --Rotpunkt (msg) 17:18, 22 feb 2017 (CET)
- @Jaqen ok aggiungo anche quel parametro, attendo solo che si sblocchi la creazione della proprietà "profondità" su Wikidata. --Rotpunkt (msg) 10:43, 13 ott 2015 (CEST)
- Benissimo prendere da Wikidata e automatizzare! Comunque però creerei il campo "unità di misura" lasciando la possibilità di fare eccezioni su singole voci qualora fosse ritenuto necessario. --Jaqen [...] 19:08, 12 ott 2015 (CEST)
- Ok, aspetterei solo di capire come verrà gestita la profondità su Wikidata, ho trovato solo questa discussione d:Wikidata:Property proposal/Unsorted#object spatial depth, non so se per caso [@ ValterVB] ne sa di più. --Rotpunkt (msg) 13:14, 12 ott 2015 (CEST)
- Beh il futro è wikidata, quindi ottimo!! --Sailko 12:34, 12 ott 2015 (CEST)
Semplificazione immagini
modificaHo apportato una netta semplificazione della gestione delle immagini tramite i template {{Immagine sinottico}} e {{Doppia immagine}}, continuando quello che aveva iniziato a fare [@ Moroboshi] nella sandbox. Dovendo impostare una larghezza massima (solitamente nei sinottici è 260 pixel) l'ho impostato a 300 pixel, per tenermi un po' più largo. Prima non c'era limite e in alcuni casi era anche 400 pixel, cosa che portava il sinottico ad allargarsi di quasi metà pagina (esempio Caduta di Icaro), ora mi sembrano dimensioni più "normali". --Rotpunkt (msg) 17:25, 22 feb 2017 (CET)
Nuova versione
modificaMonumento funebre a Gaetano Donizetti | |
---|---|
Autore | Vincenzo Vela |
Data | 1852 - 1855 |
Materiale | marmo bianco e grigio |
Dimensioni | 300×180×134 cm |
Sepoltura | Gaetano Donizetti nel 1875 |
Ubicazione | Basilica di Santa Maria Maggiore, Bergamo |
Nuova versione per monumenti funebri e tombe. Per le coordinate c'è già il supporto a Wikidata; per altri dati forse ci può indicare le proprietà [@ ValterVB].--Sakretsu (炸裂) 12:35, 27 lug 2017 (CEST)
- In realtà le coordinate adesso non sono lette automaticamente da wikidata. L'ho provato mezz'ora fa--Parma1983 12:41, 27 lug 2017 (CEST)
- Intendevo che la lettura da Wikidata è già integrata nella mia modifica. Inoltre ho aggiunto solo i tipi "monumento funebre" e "tomba", se ce ne sono altri fatemelo sapere.--Sakretsu (炸裂) 12:43, 27 lug 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu] Scusami. Non avevo capito ;)--Parma1983 12:45, 27 lug 2017 (CEST)
- Monumento funebre, cenotafio e tomba sarebbero i valori da impostare.--Paolobon140 (msg) 12:48, 27 lug 2017 (CEST)
- Allora ricapitolando ho aggiunto in sandbox i tipi "monumento funebre", "tomba" e "cenotafio", più i parametri:
- Monumento funebre, cenotafio e tomba sarebbero i valori da impostare.--Paolobon140 (msg) 12:48, 27 lug 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu] Scusami. Non avevo capito ;)--Parma1983 12:45, 27 lug 2017 (CEST)
- Intendevo che la lettura da Wikidata è già integrata nella mia modifica. Inoltre ho aggiunto solo i tipi "monumento funebre" e "tomba", se ce ne sono altri fatemelo sapere.--Sakretsu (炸裂) 12:43, 27 lug 2017 (CEST)
personalità sepolta anno morte anno sepoltura latitudine gradi latitudine minuti latitudine secondi latitudine NS longitudine gradi longitudine minuti longitudine secondi longitudine EW
- Qui a destra potete vedere la sequenza di come appare il tutto (ho seguito l'ordine di Paolo). Potete segnalare la modifica ai progetti interessati? Grazie.--Sakretsu (炸裂) 12:57, 27 lug 2017 (CEST)
- Grazie, Sakretsu. Considerando che stiamo comunque parlando del template:opera d'arte in generale, se prevediamo tre scelte per le tombe, andrebbero un minimo ampliate anche le altre, ora distinte genericamente tra scultura e pittura. Il template ad esempio è usato per monumenti e fontane, che sono sculture tanto quanto le tombe--Parma1983 13:01, 27 lug 2017 (CEST) P.S Segnalato nei progetti Arte e Architettura. [@ Sakretsu] Andrà segnalato anche qui?--Parma1983 13:12, 27 lug 2017 (CEST)
- Penso che siano sufficienti Arte e Architettura. Quanto a espandere i valori del parametro "opera", vi posso solo dire che non vengono mostrati effettivamente da nessuna parte (sono necessari solo per sbloccare a seconda dei casi "tecnica" e "materiale"). Non so quanto valga la pena farlo.--Sakretsu (炸裂) 13:24, 27 lug 2017 (CEST)
- Ok, pensavo avessero qualche altra funzione. Allora non ne vale la pena. Grazie--Parma1983 13:58, 27 lug 2017 (CEST)
- Penso che siano sufficienti Arte e Architettura. Quanto a espandere i valori del parametro "opera", vi posso solo dire che non vengono mostrati effettivamente da nessuna parte (sono necessari solo per sbloccare a seconda dei casi "tecnica" e "materiale"). Non so quanto valga la pena farlo.--Sakretsu (炸裂) 13:24, 27 lug 2017 (CEST)
- Grazie, Sakretsu. Considerando che stiamo comunque parlando del template:opera d'arte in generale, se prevediamo tre scelte per le tombe, andrebbero un minimo ampliate anche le altre, ora distinte genericamente tra scultura e pittura. Il template ad esempio è usato per monumenti e fontane, che sono sculture tanto quanto le tombe--Parma1983 13:01, 27 lug 2017 (CEST) P.S Segnalato nei progetti Arte e Architettura. [@ Sakretsu] Andrà segnalato anche qui?--Parma1983 13:12, 27 lug 2017 (CEST)
- Qui a destra potete vedere la sequenza di come appare il tutto (ho seguito l'ordine di Paolo). Potete segnalare la modifica ai progetti interessati? Grazie.--Sakretsu (炸裂) 12:57, 27 lug 2017 (CEST)
Mi pare un ottimo lavoro che risolva la questione di tombe et similia. Una volta raccolto il consenso su questo template sarà opportuno che un BOT si occupi di sostituirlo, mantenedo i dati delle versioni precedenti, alle voci categorizzate come "monumenti Funebri". Rigrazio Sakretsu e compagnia cantante per la rapida soluzione:-)--Paolobon140 (msg) 14:45, 27 lug 2017 (CEST)
- Bene l'integrazione nel già esistente tmp "Opera d'arte". Il nome del parametro "personalità sepolta" andrebbe però cambiato in "persona sepolta", si evita di usare il termine "personalità" (v. ad es. il caso della sez. Persone legate a... nelle voci dei centri abitati, ex Personalità legate a...). Per non appesantire il tmp, che cmq parla di un'opera d'arte, io integrerei l'anno di morte nella riga della persona sepolta, ottenendo in automatico un risultato del genere: "Gaetano Donizetti († 1848)". -- Gi87 (msg) 15:39, 27 lug 2017 (CEST)
- Ok. Condivisibile la proposta di Gi87. Aggiungo un'altra considerazione, che non c'entra col discorso tomba: ora come ora se non si inseriscono le dimensioni, viene evidenziato il punto interrogativo (esempio); non si potrebbe eliminare la riga quando le dimensioni sono ignote? In fondo, soprattutto con monumenti, non si tratta di informazioni indispensabili--Parma1983 15:43, 27 lug 2017 (CEST)
- Fatto tutto.--Sakretsu (炸裂) 16:10, 27 lug 2017 (CEST)
- Grazie mille, Sakretsu--Parma1983 16:12, 27 lug 2017 (CEST)
- Grazie anche da parte mia. [@ Paolobon140], abbiamo necessità di indicare anche se nell'opera d'arte non via sia più alcuna sepoltura (tipo "anno di traslazione")? Penso poi che vi possano anche essere tombe multiple: per quei casi sarebbe forse utile impostare anche i parametri "persona sepolta 2", "anno morte 2", "anno sepoltura 2" e così replicabile n volte. -- Gi87 (msg) 16:39, 27 lug 2017 (CEST)
- Potremmo anche migliorare ancora così, impostando l'etichetta "Sepoltura" ed a fianco mettendo tutte le info sulla persona sepolta o sulle persone sepolte, l'anno della morte, l'anno della sepoltura e l'anno della traslazione (se presente).
- Nella riga sepoltura avremmo: "{{persona sepolta}} († {{anno morte}}) nel {{anno sepoltura}}" oppure "{{persona sepolta}} († {{anno morte}}) dal {{anno sepoltura}} al {{anno traslazione}}"
- Resa grafica:
- caso persona lì sepolta ed ancora presente: "Sepoltura: Gaetano Donizetti († 1848) nel 1875"
- caso persona lì sepolta e poi spostata: "Sepoltura: Gaetano Donizetti († 1848) dal 1875 al 1914"
- Se vi sono altre persone verranno messe nella riga successiva, sempre nel campo "Sepoltura".
- Penso che se [@ Sakretsu] riuscisse ad impostare la cosa graficamente sarebbe più semplice per gli altri comprenderla. - -Gi87 (msg) 17:27, 27 lug 2017 (CEST)
- Potremmo anche migliorare ancora così, impostando l'etichetta "Sepoltura" ed a fianco mettendo tutte le info sulla persona sepolta o sulle persone sepolte, l'anno della morte, l'anno della sepoltura e l'anno della traslazione (se presente).
- Grazie anche da parte mia. [@ Paolobon140], abbiamo necessità di indicare anche se nell'opera d'arte non via sia più alcuna sepoltura (tipo "anno di traslazione")? Penso poi che vi possano anche essere tombe multiple: per quei casi sarebbe forse utile impostare anche i parametri "persona sepolta 2", "anno morte 2", "anno sepoltura 2" e così replicabile n volte. -- Gi87 (msg) 16:39, 27 lug 2017 (CEST)
- Grazie mille, Sakretsu--Parma1983 16:12, 27 lug 2017 (CEST)
- Fatto tutto.--Sakretsu (炸裂) 16:10, 27 lug 2017 (CEST)
- Ok. Condivisibile la proposta di Gi87. Aggiungo un'altra considerazione, che non c'entra col discorso tomba: ora come ora se non si inseriscono le dimensioni, viene evidenziato il punto interrogativo (esempio); non si potrebbe eliminare la riga quando le dimensioni sono ignote? In fondo, soprattutto con monumenti, non si tratta di informazioni indispensabili--Parma1983 15:43, 27 lug 2017 (CEST)
Mi piacciono tutte le idee espresse. Graficamente mi pare un po' disordinato per un lettore l'ultima ipotesi di Gi87, avrei preferito due righe schematiche ma mi piace ugualmente. Per me tutto bene, ricordiamoci solo del BOT:_)--Paolobon140 (msg) 21:06, 27 lug 2017 (CEST)
- Ho aggiunta la seconda versione grafica di [@ Gi87] qui a destra per farvi fare il confronto.--Sakretsu (炸裂) 22:07, 27 lug 2017 (CEST)
- Sì, direi che anche l'ultima versione non è affatto male. Ottimo lavoro, Sakretsu--Parma1983 22:37, 27 lug 2017 (CEST)
- Dobbiamo anche ricordarci di aggiungere le istruzioni nella pagina del template!--Paolobon140 (msg) 10:12, 28 lug 2017 (CEST)
- Scusate al posto del parametro persona sepolta , perché non lo chiamiamo intitolato e lo usiamo per tutte le opere. tipo i ritratti o lwe statue, inauguriamo la categoria categoria:opere d'arte per soggetto A me piacerebbe una categoria con tutte le statue di Garibaldi o anche magari soggetti meno diffusi. --Pierpao.lo (listening) 10:31, 28 lug 2017 (CEST)
- Una intitolazione non è una sepoltura. Una tomba contiene un corpo, non è intitolata a qualcuno, altrimenti viene meno il motico del template per tombe e monumenti finebri.--Paolobon140 (msg) 10:48, 28 lug 2017 (CEST)
- Sì, la sepoltura e il soggetto di un'opera son due cose diverse che nulla hanno a che fare tra di loro. [@ Pierpao], se vuoi ne parliamo del param. "Soggetto" in una disc. distinta. [@ Sakretsu], riusciamo a far sì che "{{persona sepolta}} († {{anno morte}})" stia sempre su una prima riga e "nel {{anno sepoltura}}"/"dal {{anno sepoltura}} al {{anno traslazione}}" stia sempre su una seconda riga? Idem per la persona sepolta 2, 3 ecc. -- Gi87 (msg) 01:26, 29 lug 2017 (CEST)
- Una intitolazione non è una sepoltura. Una tomba contiene un corpo, non è intitolata a qualcuno, altrimenti viene meno il motico del template per tombe e monumenti finebri.--Paolobon140 (msg) 10:48, 28 lug 2017 (CEST)
- Scusate al posto del parametro persona sepolta , perché non lo chiamiamo intitolato e lo usiamo per tutte le opere. tipo i ritratti o lwe statue, inauguriamo la categoria categoria:opere d'arte per soggetto A me piacerebbe una categoria con tutte le statue di Garibaldi o anche magari soggetti meno diffusi. --Pierpao.lo (listening) 10:31, 28 lug 2017 (CEST)
- Dobbiamo anche ricordarci di aggiungere le istruzioni nella pagina del template!--Paolobon140 (msg) 10:12, 28 lug 2017 (CEST)
- Sì, direi che anche l'ultima versione non è affatto male. Ottimo lavoro, Sakretsu--Parma1983 22:37, 27 lug 2017 (CEST)
[← Rientro] Ho aggiunto uno spazio unificatore tra persona sepolta-(†-anno morte) e disposto anno di sepoltura/traslazione sulla riga seguente. Tuttavia se il nome del defunto è troppo lungo, potrebbe ancora spezzarsi e dare vita a tre righe. In alternativa c'è l'opzione lista puntata (di nuovo, qui a destra entrambe le versioni).--Sakretsu (炸裂) 02:18, 29 lug 2017 (CEST)
- La lista puntata non è affatto male con più persone, ma con soltanto una (caso di gran lunga più frequente) non mi entusiasma. L'unico modo per utilizzarla sarebbe prevederla solo con due o più persone, anche se perderemmo uniformità--Parma1983 15:01, 29 lug 2017 (CEST)
- Sì, la lista puntata si verifica solo da due o più persone. È una funzione creata appositamente per i sinottici, per cui ve la consiglio come soluzione "standard".--Sakretsu (炸裂) 15:18, 29 lug 2017 (CEST)
- Ok, se è così per me può andare. Buona idea--Parma1983 15:21, 29 lug 2017 (CEST)
- Sì, la lista puntata si verifica solo da due o più persone. È una funzione creata appositamente per i sinottici, per cui ve la consiglio come soluzione "standard".--Sakretsu (炸裂) 15:18, 29 lug 2017 (CEST)
Sono contrario all'anno di morte, non è un'informazione sull'opera ma sulla persona. Allora tanto vale metterci anche la nascita e la professione... ma non stiamo mica riproducendo la lapide.
E concordo con Pierpao, un campo intitolazione/dedica nel senso di "a chi è dedicata l'opera" (che non è il soggetto) può essere di utilità generale --Bultro (m) 16:22, 29 lug 2017 (CEST)
- Anche io contrario, basta il link al defunto, anche perchè l'appetito vien mangiando e qualcuno dirà che vuole l'epitaffio poi le iscrizioni sui quadri poi quelle sulle statue ecc ecc. In tutti i template mettiamo i dati che riguardano strettamente il soggetto della pagina. Meglio scriverlo se si vuole nella voce "è la tomba di tizio sepolto nel xxxx 1 anno dopo la morte". Trovo poi tutte quelle date nel template confusionarie. Poi domando perchè questa scelta barocca da dolce stil novo:personalità sepolta=? [www.treccani.it/vocabolario/defunto/ Defunto] non era politically correct?--Pierpao.lo (listening) 17:40, 29 lug 2017 (CEST)
- L'anno di morte a me non dispiace perché in una tomba non è particolare trascurabile, ma se preferite eliminarlo non mi oppongo; in effetti tutte quelle date diventano confusionarie. L'ultima versione prevedeva "sepoltura", ma anche "defunto" può andare--Parma1983 17:47, 29 lug 2017 (CEST)
- Attenzione: nome del parametro ed etichetta sono due cose diverse: abbiamo ora quattro parametri "persona sepolta", "anno morte", "anno sepoltura" ed "anno traslazione" che però danno vita ad una sola etichetta "Sepoltura", questo vuol dire che i primi quattro nomi non si leggeranno mai nel tmp visibile al lettore ([@ Pierpao]: il parametro "personalità sepolta" è stato sostituito con "persona sepolta" (nome cmq non visibile), che genere l'etichetta "Sepoltura". "Sepoltura" perché l'intera riga di dati parla della sepoltura e non solo del defunto.) Io credo che l'anno di morte possa essere utile per far comprendere immediatamente ad es. che il defunto non sia stato sepolto subito lì e perché poi si stia parlando di un'opera quale una tomba che ha la sua funzione d'esistere proprio per ospitare un morto: comunque se la maggioranza ritiene questo dato superfluo, va bene. [@ Sakretsu], ottima la soluzione standard con elenco in caso di due nomi, funziona. -- Gi87 (msg) 11:33, 31 lug 2017 (CEST)
- Per punti per essere chiaro come ho scritto nella discussione successiva:
- La data di morte è un iscrizione; in genere non mettiamo le iscrizioni nei template, se dobbiamo metterle, meglio nel testo
- Bisogna far comprendere assolutamente se il defunto è stato seppellito dopo; ma come al punto precedente meglio scriverlo nel testo. Io nelle istruzioni del template aggiungerei "Data = anno o periodo dei lavori, se si tratta di una tomba e la sepoltura è stata successiva all'anno di morte deve essere evidenziato nell'incipit."
- Forse è un problema mio ma tra tutte quelle date nel template ho impiegato qualche secondo per comprendere l'etichetta.
- Persona sepolta è meglio di personalità sepolta, ma preferisco defunto--Pierpao.lo (listening) 12:42, 31 lug 2017 (CEST)
- Possiamo convergere.
- Solo una nota per il punto 4: "persona sepolta" è solo il nome di un parametro, invisibile ai lettori: se però vogliamo essere precisi, "defunto" è diverso da "sepolto" e per il caso della tomba è più corretto usare sepolto. Quindi se vuoi anziché usare l'attuale "persona sepolta" per il nome del param. possiamo usare "sepolto" che è più corto. Data di morte non è proprio un'iscrizione, è un dato di fatto. ;-) -- Gi87 (msg) 13:10, 31 lug 2017 (CEST)
- Si meglio sepolto, ma ammetto di essere fissato con le abbreviazioni e il risparmio di click e di digitazioni. Anche che un pittore abbia dipinto un quadro e firmi è un fatto. Oppure una iscrizione in un "inscribed scroll" (non so come si dice in italiano) spesso descrive fatti, che come la firma sono molto più importanti (nell'ambito della voce del quadro), della data di morte (nell'ambito della voce della tomba), che tra l'altro può essere desunta con un click; ma non li mettiamo. Se ne parla nella voce. Poi ihmo è molto più elengante scrivere. "La tomba di Gaetano Doninzetti (aaaan - aaaam) è la sepoltura scolpita/costruita nel aaaa dove è stato tumulato/riposa dall'anno aaaa. si tratta di una opera scultorea...." Ihmo come ho scritto altrove lo standardizzerei come incipit, adattandolo ovviamente al caso. Come la maggior parte delle voci di wikipedia scritte bene--Pierpao.lo (listening) 13:32, 31 lug 2017 (CEST)
- Il tmp di norma si inserisce in una voce facendo un copia-incolla del codice, senza ridigitare i nomi dei parametri. La funzione di un infobox è essere schematico e riassuntivo, quindi è normale che i dati siano presentati in maniera didascalica senza "elegante" prosa.
- Direi che per l'infobox possiamo quindi convergere alla seguente soluzione:
- parametro "persona sepolta" rinominato in "sepolto";
- eliminazione del parametro "anno morte".
- Ok? -- Gi87 (msg) 13:54, 31 lug 2017 (CEST)
- D'accordo, per me può andare--Parma1983 17:48, 31 lug 2017 (CEST)
- Il tmp di norma si inserisce in una voce facendo un copia-incolla del codice, senza ridigitare i nomi dei parametri. La funzione di un infobox è essere schematico e riassuntivo, quindi è normale che i dati siano presentati in maniera didascalica senza "elegante" prosa.
- Si meglio sepolto, ma ammetto di essere fissato con le abbreviazioni e il risparmio di click e di digitazioni. Anche che un pittore abbia dipinto un quadro e firmi è un fatto. Oppure una iscrizione in un "inscribed scroll" (non so come si dice in italiano) spesso descrive fatti, che come la firma sono molto più importanti (nell'ambito della voce del quadro), della data di morte (nell'ambito della voce della tomba), che tra l'altro può essere desunta con un click; ma non li mettiamo. Se ne parla nella voce. Poi ihmo è molto più elengante scrivere. "La tomba di Gaetano Doninzetti (aaaan - aaaam) è la sepoltura scolpita/costruita nel aaaa dove è stato tumulato/riposa dall'anno aaaa. si tratta di una opera scultorea...." Ihmo come ho scritto altrove lo standardizzerei come incipit, adattandolo ovviamente al caso. Come la maggior parte delle voci di wikipedia scritte bene--Pierpao.lo (listening) 13:32, 31 lug 2017 (CEST)
- Possiamo convergere.
- Per punti per essere chiaro come ho scritto nella discussione successiva:
- Attenzione: nome del parametro ed etichetta sono due cose diverse: abbiamo ora quattro parametri "persona sepolta", "anno morte", "anno sepoltura" ed "anno traslazione" che però danno vita ad una sola etichetta "Sepoltura", questo vuol dire che i primi quattro nomi non si leggeranno mai nel tmp visibile al lettore ([@ Pierpao]: il parametro "personalità sepolta" è stato sostituito con "persona sepolta" (nome cmq non visibile), che genere l'etichetta "Sepoltura". "Sepoltura" perché l'intera riga di dati parla della sepoltura e non solo del defunto.) Io credo che l'anno di morte possa essere utile per far comprendere immediatamente ad es. che il defunto non sia stato sepolto subito lì e perché poi si stia parlando di un'opera quale una tomba che ha la sua funzione d'esistere proprio per ospitare un morto: comunque se la maggioranza ritiene questo dato superfluo, va bene. [@ Sakretsu], ottima la soluzione standard con elenco in caso di due nomi, funziona. -- Gi87 (msg) 11:33, 31 lug 2017 (CEST)
- L'anno di morte a me non dispiace perché in una tomba non è particolare trascurabile, ma se preferite eliminarlo non mi oppongo; in effetti tutte quelle date diventano confusionarie. L'ultima versione prevedeva "sepoltura", ma anche "defunto" può andare--Parma1983 17:47, 29 lug 2017 (CEST)
[← Rientro] Dunque se ho capito bene, i parametri sono:
sepolto, sepolto 2, ecc. anno sepoltura, anno sepoltura 2, ecc. anno traslazione, anno traslazione 2, ecc. latitudine gradi latitudine minuti latitudine secondi latitudine NS longitudine gradi longitudine minuti longitudine secondi longitudine EW
E il risultato sarà così come nel template qui a destra. Però prima di rendere effettiva la modifica e aggiornare le istruzioni, ho visto che si parlava di un bot. Sapete già cosa fare? Posso procedere?--Sakretsu (炸裂) 23:10, 31 lug 2017 (CEST)
- Esatto [@ Sakretsu]. Per il bot credo che [@ Paolobon140] intendesse che si facesse passare un bot che aggiunga quei nuovi parametri ai tmp esistenti già inseriti nelle voci. Io direi che non ha senso aggiungerli sempre, ma li aggiungerei solo agli infobox inseriti in voci di tombe/cenotafi/monumenti funebri. Quindi si dovrebbe individuare la/e relativa/e categoria/e e far passare il bot solo nelle voci di quelle categorie. Paolobon140 potresti per favore aiutarci ad individuare le categorie? -- Gi87 (msg) 09:57, 1 ago 2017 (CEST)
- Ho aggiornato il template con le modifiche concordate e ho creato la categoria:Voci con template Opera d'arte e coordinate su Wikidata per rintracciare le voci che hanno il template {{Coord}} da rimuovere prima di attivare il collegamento automatico a Wikidata.--Sakretsu (炸裂) 21:02, 10 ago 2017 (CEST)
- ottimo--Pierpao.lo (listening) 22:15, 10 ago 2017 (CEST)
- Ottimo lavoro, [@ Sakretsu], grazie--Parma1983 22:55, 10 ago 2017 (CEST)
- Solo una cosa: per semplificare template e ricerche, invece che "monumento funebre"/"cenotafio"/"tomba" non possiamo prevedere un valore unico e amen? (non mi dite "non sono la stessa cosa", al lato pratico per noi è lo stesso) --Bultro (m) 23:04, 10 ago 2017 (CEST)
- Bisogna allora chiedere a [@ Paolobon140], al quale si deve la proposta iniziale--Parma1983 00:04, 11 ago 2017 (CEST)
- A cui aggiungo anche la richiesta di rispondere per favore alla domanda poco sopra ("[@ Paolobon140] potresti per favore aiutarci ad individuare le categorie?") per poter far richiesta per il bot. -- Gi87 (msg) 09:41, 11 ago 2017 (CEST)
- Solo una cosa: per semplificare template e ricerche, invece che "monumento funebre"/"cenotafio"/"tomba" non possiamo prevedere un valore unico e amen? (non mi dite "non sono la stessa cosa", al lato pratico per noi è lo stesso) --Bultro (m) 23:04, 10 ago 2017 (CEST)
- Ottimo lavoro, [@ Sakretsu], grazie--Parma1983 22:55, 10 ago 2017 (CEST)
Parametro intitolazione e soggetto
modifica(Dalla discussione precedente) ::::Scusate al posto del parametro persona sepolta , perché non lo chiamiamo intitolato e lo usiamo per tutte le opere. tipo i ritratti o lwe statue, inauguriamo la categoria categoria:opere d'arte per soggetto A me piacerebbe una categoria con tutte le statue di Garibaldi o anche magari soggetti meno diffusi. --Pierpao.lo (listening) 10:31, 28 lug 2017 (CEST)
- (Dalla discussione precedente)...concordo con Pierpao, un campo intitolazione/dedica nel senso di "a chi è dedicata l'opera" (che non è il soggetto) può essere di utilità generale --Bultro (m) 16:22, 29 lug 2017 (CEST)
- (Dalla discussione precedente) :Sono d'accordo che l'intitolazione può essere utile in tutte la altre opere d'arte. Si potrebbe, ma non so se sia un'idea realizzabile o meno, far sì che quando il parametro "opera" è riempito con "monumento funebre" o "tomba", si evidenzi la scritta "sepoltura", mentre quando è riempito con "dipinto", "scultura" o "cenotafio" si evidenzi la scritta "intitolato a"?--Parma1983 16:31, 29 lug 2017 (CEST)
- Parma1983 l'idea iniziale mia era questa, tecnicamamente possibile, operativamente complicata e scarsamente mnemonica perchè dovremmo usare un parametro unico tipo personalità= o soggetto= che sono imprecisi e scarsamente memorizzabili, meglio due separati personalità sepolta= e inititolazione=.a seconda dei casi--Pierpao.lo (listening) 17:30, 29 lug 2017 (CEST)
- Ok. Di questioni tecniche non ne capisco nulla, perciò chiedevo soltanto. A me va bene anche utilizzare due parametri distinti, spiegando nelle istruzioni come procedere nella compilazione--Parma1983 17:34, 29 lug 2017 (CEST)
- Va bene se quando persona sepolta è compilato, si disattiva intitolazione? Nel frattempo anno morte lo rimuovo per mancanza di consenso?--Sakretsu (炸裂) 17:37, 29 lug 2017 (CEST)
- Si io userei personalità sepolta= (o defunto=) per le tombe, intitolazione=per i monumenti non antropomorfi, soggetto= per i ritratti. Con due nuove categorie categoria:Opere d'arte per soggetto e categoria:monumenti per intitolazione. Ovviamente scrivendo bene quali soggetti sono ammessi e quali no. --Pierpao.lo (listening) 18:06, 29 lug 2017 (CEST)
- Va bene se quando persona sepolta è compilato, si disattiva intitolazione? Nel frattempo anno morte lo rimuovo per mancanza di consenso?--Sakretsu (炸裂) 17:37, 29 lug 2017 (CEST)
- Ok. Di questioni tecniche non ne capisco nulla, perciò chiedevo soltanto. A me va bene anche utilizzare due parametri distinti, spiegando nelle istruzioni come procedere nella compilazione--Parma1983 17:34, 29 lug 2017 (CEST)
- Parma1983 l'idea iniziale mia era questa, tecnicamamente possibile, operativamente complicata e scarsamente mnemonica perchè dovremmo usare un parametro unico tipo personalità= o soggetto= che sono imprecisi e scarsamente memorizzabili, meglio due separati personalità sepolta= e inititolazione=.a seconda dei casi--Pierpao.lo (listening) 17:30, 29 lug 2017 (CEST)
- (Dalla discussione precedente) :Sono d'accordo che l'intitolazione può essere utile in tutte la altre opere d'arte. Si potrebbe, ma non so se sia un'idea realizzabile o meno, far sì che quando il parametro "opera" è riempito con "monumento funebre" o "tomba", si evidenzi la scritta "sepoltura", mentre quando è riempito con "dipinto", "scultura" o "cenotafio" si evidenzi la scritta "intitolato a"?--Parma1983 16:31, 29 lug 2017 (CEST)
[← Rientro] Allora rispondo qui ;) Eviterei "personalità" per non aprire nuove discussioni, perciò tra i due molto meglio "defunto"; gli altri vanno bene, sono favorevole--Parma1983 18:13, 29 lug 2017 (CEST)
- A volte io non capisco questa sorta di ipercorrettismo che ogni tanto vige su WP. La mia richiesta (sempliceissima) nasce dal fatto che, scrivendo voci su monumenti funebri e non essendoci un template, mi era venuto in mente di farne fare uno. I monumenti funerbri si divido in 3 tipi:
- tombe (sono buchi nel terreno dove si mette dentro un cadavere e si ricopre il buco con una pietra. Esistono un sacco di tombe enciclopediche senza più cadavere del quale però si conosce l'anno di morte. Non capisco perché l'anno di morte del defunto debba essere eliminato dalla mia richiesta; non è enciclopedico? "Tomba del generale Ansperto III, morto nel 457 d.C., realizzata nel 500 d.C., il corpo è disperso". Invento eh. Canova è morto nel 1822 ma la tomba fu pronta nel 1832. E' brutto ricordarlo?
- cenotafi: sono monumenti in tutto simili a un sepolcro monumentale ma non contengono il cadavere che solitamente o è andato disperso o giace da qualche altra parte. Era il caso del monumento funebre a Gaetano Donizetti, che nasce come cenotafio nella cattedrale di Bergamo; il corpo era sepolto in un cimitero. Donizetti muore nel 1845, il cenotafio è del 1852-1855; nel 1875 il cenotafio diventa un sepolcro vero perché ci mettono dentro il cadavere di Donizetti. Non capisco perché non si dovrebbe indicare che il sepolto sia morto nel 1845 e fare notare la peculiarità del fatto che la tomba sia stata occupata 30 anni dopo la morte. "Monumento a Donizetti, morto nel 1845, cenotafio costruito nel 1855, ceneri ivi trasportare nel 1875". Pare brutto? Vedi anche Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria.
- monumenti funebri, già costruiti per metterci dentro il morto, ma spasso accade che, come per Canova, il monumento sia pronto anni dopo la morte. "Monumento di Canova, morto nel 1822, terminato nel 1832, anno in cui le spoglie dello scultore vi purono traslate". Non va bene?
- Mi spiegate, perché continuo a non capire perché Bultro non sia d'accordo nel segnalare l'anno di morte della personalità. Grazie. --Paolobon140 (msg) 19:28, 30 lug 2017 (CEST)
- Vanno bene, appunto, delle frasi come quelle nel corpo della voce, non nel sinottico. Non "pare brutto" neanche ricordare di che paese era Canova, che mestiere faceva e come si è meritato un monumento, solo non lì. --Bultro (m) 00:18, 31 lug 2017 (CEST)
- Grazie Bultro, dovresti però motivare: "non nel sinottico" mi pare POV, a meno che quanto affermi non sia parte delle innumerevoli regle di WP.--Paolobon140 (msg) 09:15, 31 lug 2017 (CEST)
- A parte che avevo diviso le discussioni per rispetto a chi lo aveva chiesto. La data di morte non è un dato della tomba ma un contenuto della tomba; è la data di morte del defunto non quella di seppellimento; perchè non l'abbiamo messa anche nei monumenti eretti immediatamente dopo la morte? Riguarda i monumenti funebri quanto le tombe. O no? perchè non è incisa sopra?. Perchè, invece, noi riportiamo nei template opera tute le iscrizioni? Mettiamo la firma del pittore quando c'è? perchè questo è la data di morte: un iscrizione. C'è ne sono tante più importanti, nei quadri, nei monumenti, nelle targhe (anche quelle a volte sono opere d'arte). Ma non le mettiamo e alcune non sono neanche nel corpo della voce. Mentre la data di morte sarebbe una duplicazione.--Pierpao.lo (listening) 09:42, 31 lug 2017 (CEST)
- PS: A proposito del far notare le differenze tra morte e sepoltura, due considerazioni, chi è esperto di template giustamente si preoccupa che siano precisi ed è molto agevolato ed abituato a leggerli, ma in genere le persone leggono la voce. Salvo per dati estremamente minuziosi non dovrebbe essere scritto nel template quello che non è scritto nella voce. Ecco proprio per la particolarità di una sepoltura postuma io lo metterei nel corpo della voce. Anzi standardizzerei l'incipit magari in automatico come nel template bio. Anche perchè scrivere la tomba di Gaetano Doninzetti è un opera scultorea non è la definizione. Scriverei La tomba di GD (aaaan - aaaam) è il suo secondo sepolcro in cui è seppellito dal aaaa. La prima tomba era.... Oppure il cenotafio di Tizio (aaaan - aaaam) è un monumento alla memoria eretto il mentre la tomba è a Canicattì..--Pierpao.lo (listening) 09:57, 31 lug 2017 (CEST)
- Boh a parte che starti dietro nella lettura di ciò che scrivi a volte mi risulta difficile, fate come meglio credete. Mi ritiro dalla discussione che mi pare abbastanza sterile. Grazie degli interventi, a presto.--Paolobon140 (msg) 10:40, 31 lug 2017 (CEST)
- Io ho fatto fatica a districarmi tra le date nel template e non lo dico per polemica anzi, magari è solo un problema mio, mentre, mi scuso, è un problema storico e generale che mentre quando correggo le linee guida in genere viene apprezzato il risultato, molti si sono sempre lamentati, per quanto mi sforzi, del fatto che non sono chiaro in discussione;.mi sforzerò di più. Comunque in due parole quello che dici tu è importante e scriverei nelle istruzioni che va evidenziato nell'incipit. Mentra la data di morte essendo un iscrizione come tante altre che non mettiamo non va messa, ihmo. --Pierpao.lo (listening) 11:01, 31 lug 2017 (CEST)
- Già, mantenere separate le discussioni su due argomenti diversi ci avrebbe aiutato a discutere/ragionare meglio... Per il discorso sepoltura vi ho risposto sopra nell'altra discussione. Proporrei [@ Sakretsu] di attivare intanto per il tmp i parametri della riga "Sepoltura", ad eccezione del param. "anno morte" per cui mi sembra vi siano ancora visioni diverse. Invito [@ Paolobon140] a non abbandonare la disc., perché solo con l'apporto di utenti diversi che utilizzano anche il tmp nelle voci possiamo migliorare il tmp, so che ci vuole pazienza, ma WKP è anche questo. ;-)
- Fatto questo, procederei a discutere del punto di questa disc. ed a capire invece come possiamo impostare un'eventuale nuovo parametro "intitolazione", da utilizzare per tutti i casi che non siano tombe/cenotafi/mausolei, con magari etichetta "Intitolazione", e/o un nuovo parametro "soggetto" ("intitolazione" è diverso da "soggetto"). -- Gi87 (msg) 11:47, 31 lug 2017 (CEST)
- Già, mantenere separate le discussioni su due argomenti diversi ci avrebbe aiutato a discutere/ragionare meglio... Per il discorso sepoltura vi ho risposto sopra nell'altra discussione. Proporrei [@ Sakretsu] di attivare intanto per il tmp i parametri della riga "Sepoltura", ad eccezione del param. "anno morte" per cui mi sembra vi siano ancora visioni diverse. Invito [@ Paolobon140] a non abbandonare la disc., perché solo con l'apporto di utenti diversi che utilizzano anche il tmp nelle voci possiamo migliorare il tmp, so che ci vuole pazienza, ma WKP è anche questo. ;-)
- Io ho fatto fatica a districarmi tra le date nel template e non lo dico per polemica anzi, magari è solo un problema mio, mentre, mi scuso, è un problema storico e generale che mentre quando correggo le linee guida in genere viene apprezzato il risultato, molti si sono sempre lamentati, per quanto mi sforzi, del fatto che non sono chiaro in discussione;.mi sforzerò di più. Comunque in due parole quello che dici tu è importante e scriverei nelle istruzioni che va evidenziato nell'incipit. Mentra la data di morte essendo un iscrizione come tante altre che non mettiamo non va messa, ihmo. --Pierpao.lo (listening) 11:01, 31 lug 2017 (CEST)
- Boh a parte che starti dietro nella lettura di ciò che scrivi a volte mi risulta difficile, fate come meglio credete. Mi ritiro dalla discussione che mi pare abbastanza sterile. Grazie degli interventi, a presto.--Paolobon140 (msg) 10:40, 31 lug 2017 (CEST)
- Grazie Bultro, dovresti però motivare: "non nel sinottico" mi pare POV, a meno che quanto affermi non sia parte delle innumerevoli regle di WP.--Paolobon140 (msg) 09:15, 31 lug 2017 (CEST)
- Vanno bene, appunto, delle frasi come quelle nel corpo della voce, non nel sinottico. Non "pare brutto" neanche ricordare di che paese era Canova, che mestiere faceva e come si è meritato un monumento, solo non lì. --Bultro (m) 00:18, 31 lug 2017 (CEST)
Coordinate da Wikidata
modificaNei prossimi giorni abiliterò la lettura delle coordinate da Wikidata. Devo prima fare un po' di controlli perché le voci che usano questo template sono tante (6230). Potrebbero capitare errori di coordinate duplicate che correggerò via via un po' col bot e un po' manualmente. Alla fine dell'attivazione ripasserò di qui a segnalare la conclusione. --Rotpunkt (msg) 23:07, 6 set 2017 (CEST)
- Grazie, [@ Rotpunkt]--Parma1983 23:30, 6 set 2017 (CEST)
- Si può vedere un esempio? A parte le grandi statue e fontane, non credo che vadano messe le coordinate negli oggetti mobili. --Sailko 08:02, 7 set 2017 (CEST)
- Le coordinate apparirebbero nelle voci in cui è valorizzata la proprietà coordinate geografiche (P625) nell'elemento Wikidata collegato alla pagina. Sono le voci in Categoria:Voci con template Opera d'arte e coordinate su Wikidata. Alcune ovviamente le coordinate possono averle già ora perché è ancora presente il {{Coord}} inserito manualmente (esempio Fontana di Trevi). --Rotpunkt (msg) 08:31, 7 set 2017 (CEST)
- Si può vedere un esempio? A parte le grandi statue e fontane, non credo che vadano messe le coordinate negli oggetti mobili. --Sailko 08:02, 7 set 2017 (CEST)
- [@ Sailko] Se vedi voci in quella categoria che proprio non dovrebbero avere le coordinate scrivimele qui, cerco di escluderle tramite un controllo su Wikidata della proprietà istanza di (P31). Certo, se la decisione fosse coordinata con Wikidata sarebbe più semplice (se, in accordo con Wikidata, un elemento Wikidata di un dipinto non deve avere le coordinate allora si rimuovono direttamente dall'elemento, semplificando la logica del template), ma comunque posso farlo. --Rotpunkt (msg) 08:59, 7 set 2017 (CEST)
- Eh sì, andrebbero rimossi dai dipinti su supporti mobili (tavola, tela, non affreschi), perché sinceramente non ha senso.. il dipinto può cambiare sala, andare in mostra, non a caso vengono chiamati "beni mobili" ;) --Sailko 09:37, 7 set 2017 (CEST)
- [@ Sailko] Se vedi voci in quella categoria che proprio non dovrebbero avere le coordinate scrivimele qui, cerco di escluderle tramite un controllo su Wikidata della proprietà istanza di (P31). Certo, se la decisione fosse coordinata con Wikidata sarebbe più semplice (se, in accordo con Wikidata, un elemento Wikidata di un dipinto non deve avere le coordinate allora si rimuovono direttamente dall'elemento, semplificando la logica del template), ma comunque posso farlo. --Rotpunkt (msg) 08:59, 7 set 2017 (CEST)
- Per adesso non utilizzo Wikidata se l'elemento Wikidata ha come "istanza di" dipinto. Tu vedi se scrivendo nelle pagine di discussione di d:Wikidata:WikiProject Visual arts o d:Wikidata:WikiProject Visual arts/Item structure o d:Wikidata:WikiProject Visual arts/Questions si riesce a specificare la regola per cui le coordinate vanno tolte agli elementi Wikidata dei dipinti su supporti mobili, ove presenti. --Rotpunkt (msg) 09:48, 7 set 2017 (CEST)
- Guarda, io con WLM fino ad ottobre son messo malissimo, se puoi inizia a scrivere lì, casomai poi se serve intervengo. --Sailko 10:00, 7 set 2017 (CEST)
[← Rientro] Ho completato l'attivazione della lettura delle coordinate da Wikidata e la correzione delle voci che usavano coord. --Rotpunkt (msg) 11:57, 7 set 2017 (CEST)
- Ottimo lavoro. Segnalo solo che purtroppo su wikidata vari cicli di affreschi sono già indicati come "dipinto", perciò inserendo le coordinate non vengono lette in automatico. Invito quindi chiunque abbia intenzione di aggiungere le coordinate alle pagine a controllare anche quel dato. Grazie--Parma1983 15:26, 7 set 2017 (CEST)
- [@ Parma1983] Ciao, mi scrivi il nome di alcune di questi voci che vedo cosa si può fare? --Rotpunkt (msg) 15:34, 7 set 2017 (CEST)
- Mentre aggiungevo su wikidata le coordinate alle voci di Parma che ancora ne erano prive, mi sono accorto del problema perché nonostante l'aggiunta il valore qui su it.wiki non appariva (Camera della Badessa, Tre vergini sagge e tre vergini stolte, Fregio di San Giovanni a Parma). Ora funzionano perché appunto ho corretto l'asserzione su wikidata--Parma1983 15:40, 7 set 2017 (CEST)
- Grazie. Sì allora non si può far altro che correggere su Wikidata, come hai giustamente fatto. --Rotpunkt (msg) 15:51, 7 set 2017 (CEST)
- Infatti. Desideravo solo farlo presente come consiglio (spero) utile: tante volte si perdono ore per capire cosa c'è che non va e magari l'errore è una banalità come questa--Parma1983 15:55, 7 set 2017 (CEST)
- Grazie. Sì allora non si può far altro che correggere su Wikidata, come hai giustamente fatto. --Rotpunkt (msg) 15:51, 7 set 2017 (CEST)
- Mentre aggiungevo su wikidata le coordinate alle voci di Parma che ancora ne erano prive, mi sono accorto del problema perché nonostante l'aggiunta il valore qui su it.wiki non appariva (Camera della Badessa, Tre vergini sagge e tre vergini stolte, Fregio di San Giovanni a Parma). Ora funzionano perché appunto ho corretto l'asserzione su wikidata--Parma1983 15:40, 7 set 2017 (CEST)
- [@ Parma1983] Ciao, mi scrivi il nome di alcune di questi voci che vedo cosa si può fare? --Rotpunkt (msg) 15:34, 7 set 2017 (CEST)
Arazzi
modificaNon sarebbe il caso di aggiungere "arazzo" al tipo ? Al momento l'Arazzo di Bayeux è indicato come "pittura".--Moroboshi scrivimi 08:11, 28 mar 2018 (CEST)
- ciao, il senso di pittura e scultura sono oggetto 2d o 3d. L'arazzo ricade nel primo caso (con mosaici, ricami, ecc.) e comunque la dicitura pittura non compare poi nello specchietto. --Sailko 09:41, 28 mar 2018 (CEST)
- Mi sfugge la sua utilità se si limita a far apparire il messaggio di errore quando il tipo non corrisponde.--Moroboshi scrivimi 12:50, 28 mar 2018 (CEST)
- Fa apparire la terza dimensione o meno.. poi mi sembra che cambia il campo tecnica o materiale --Sailko 17:25, 28 mar 2018 (CEST)
- Mi sfugge la sua utilità se si limita a far apparire il messaggio di errore quando il tipo non corrisponde.--Moroboshi scrivimi 12:50, 28 mar 2018 (CEST)
Superpippo trionfante | |
---|---|
Autore | Pippo Pippola |
Data | sconosciuta |
Materiale | tecnica |
Ubicazione | sconosciuta |
- Ho guardato il codice:
- non influenza in alcuna maniera la terza dimensione
- visualizza l'etichetta Tecnica/Materiale: ma poi se
tecnica
è compilato questo viene visualizzato e ignora il valore dimateriale
anche se questo è compilato (vedi esempio a lato in cui ho messoopera=scultura
e ho compilato sia materiale che tecnica). Sarebbe molto più semplice fare un'if sul fatto che sia definito uno piuttosto che l'altro (e ancora più semplice piazzarli semplicemente su due righe separate e compilarli secondo il caso. - Nel caso di un arazzo inserire il materiale con cui è stato realizzato ha un senso, ma se metto pittura in teoria non posso.--Moroboshi scrivimi 08:58, 29 mar 2018 (CEST)
- Se sei in grado, fai pure le modifiche che ritieni utili. ciao --Sailko 12:44, 29 mar 2018 (CEST)
- Sul compilare secondo il caso non ci farei troppo affidamento. Meglio che rimanga un controllo --Bultro (m) 00:27, 30 mar 2018 (CEST)
- Ho guardato il codice:
campo di allineamento im,avime (a dx), url+descrizione del Museo, 2 campi booleani "datato" e "firmato" dall'autore
modificaBuon pomeriggio, editando una voce ho trovato il disclaimer che avvisa che i tag <center>...</center> a breve non saranno più supportati. Suggerimenti di nuovi campi per il "template:opera d'arte" :
1) campo "allineamento", obbligatorio, valore predefinito "a destra":Contestualmente però il template:opera d'arte allimea le immagini a sinistra come opzione predefinita, in contrasto con la maggior parte delle voci e con le pagine di aiuto che affermano di allineare a destra, in particolar modo le prime immagini presenti nella voce. Credo che sarebbe utile nel template inserire un campo "allineamento immagine" valori "right, center, left", come è già possibile fare adesso inserendo
..
2) URL+separatore + testo libero per descrizione del luogo di conservazione dell'opera Museo, Galleria d'arte o collezione privata, separa
3 ) campo "firmato (dal'autore)" e "datato (dall'autore)", opzionali, nessun valore predefinito:come suggerisce questa voce Giovanni da Rimini su fr.wiki per le opere d'arte sacra (crocifissi, icone ortodosse), ma per le opere in genere sarebbe opportuno inserire due campi in cui si indica se l'artista ha firmato e/o datato l'opera, informazione che in un dipinto di medie dimensioni nemmeno si legge. In alternativa, dove mancano queste informazioni, il nominativo del primo storico dell'arte che ha effettuato l'attribuzione di autore dell'opera.
4) campo "nominativo primo attributore" (nome e cognome), opzionale, nessun valore predefinito, valorizzabile se non sono valorizzati i due campi del punto 2) (se sono presenti firma e data dell'artista, difficilmente ci sono attribuzioni oppure non sono rilevanti). Se si tenta di salvare i2 sopra e il campo del punto 3), potrebbe comparire messaggio di errore bloccante, come nei casi previsti nel template:bio. Se è causa di prblema tecnico, si potrebbe lasciar perdere il punto 3) e inserire soltanto il punto 2). Micheledisaverio (msg) 18:52, 25 mag 2018 (CEST)
- In generale sono d'accordo con le modifiche, per la firma e la data ufficiale avevo chiesto anche io tempo fa... e aggiungerei anche numero di inventario nel caso di opere in collezioni museali. --Sailko 07:53, 26 mag 2018 (CEST)
- Io invece non ho capito quasi niente.
- di quale allineamento stai parlando? Il template crea una tabella che sta a destra, e basta, come qualunque altro sinottico
- nel campo ubicazione puoi già metterci quello che vuoi, comunque l'inserimento di link esterni nel mezzo del testo è deprecato
- la voce francese non ha neanche il sinottico e non mi suggerisce niente. Comunque cosa dovrebbero contenere quei campi, un "sì/no"?
- immagino che "Primo attributore" possa andare, ma non so se i comuni lettori capiranno al volo cosa vuol dire --Bultro (m) 01:11, 2 giu 2018 (CEST)
- Io invece non ho capito quasi niente.
Aggiunta "|Stile=" al template Opera d'arte
modificaSignori utenti volevo suggerire di inserire anche "|stie=" nel template Opera d'arte perchè l'opera (dipinto o scultura) può essere manierismo, barocco, gotico ecc. ; la wikipedia spagnola nei dipinti lo usa ecco un esempio di un dipinto spagnolo (usano Estilo che vuol dire stile) es:Pentecostés (el Greco) esistente e la wikipedia italiana Pentecoste (El Greco) inesistente. Se inserito nel template Opera d'arte darebbe più indicazioni precise al soggetto raffigurato. Confido in un Vostro intervento sull'aggiunta. Saluti--Meppolo (msg) 20:02, 28 ago 2018 (CEST)
- Favorevole--Parma1983 01:02, 29 ago 2018 (CEST)
- Contrario Si tratta di una semplificazione che può essere fuorviante. Ad esempio che stile sono i quadri di Caravaggio? Nessuno storico dell'arte li chiamerebbe certo barocchi. Giotto e Duccio sono gotici? Oppure i gotici sono da Simone Martini in poi? E Michelangelo è rinascimentale o manierista? Picasso che stile è? Mi sembra poco utile. I campi che mi sembrano invece utili li avevo scritti qui--Sailko 13:53, 29 ago 2018 (CEST)
- [@ Sailko] Però il template si utilizza anche per i monumenti, che uno stile definito solitamente ce l'hanno eccome. Basterebbe solo renderlo un parametro non obbligatorio--Parma1983 14:00, 29 ago 2018 (CEST)
- ma secondo me si presta a errori e grossolanerie. Resto contrario --Sailko 17:45, 29 ago 2018 (CEST)
- [@ Sailko] Però il template si utilizza anche per i monumenti, che uno stile definito solitamente ce l'hanno eccome. Basterebbe solo renderlo un parametro non obbligatorio--Parma1983 14:00, 29 ago 2018 (CEST)
- concordo che si presterebbe sicuramente ad errori, ma per certi pittori lo stile è evidente e si tratta di una informazione enciclopedica--Pierpao.lo (listening) 19:26, 29 ago 2018 (CEST)
- Favorevole --Codinoo (msg) 11:03, 30 ago 2018 (CEST) a me sembra una idea utile...
- Contrario --Zanekost (msg) 19:47, 18 ago 2023 (CEST)
Uhm e se non è una scultura, un dipinto o un monumento?
modificaSto scrivendo la voce su questo oggetto, enciclopedicissimo: http://milanoarcheologia.beniculturali.it/?page_id=5082 E' una coppa in vetro di epoca romana deltipo comunemente chiamato coppa diatreta ed è conosciuta come Diatreta Trivulzio; tutto bene fin quando non arrivo alla riga "opera" (campo obbligatorio) in cui non posso scrivere niente... E poi: ma se un'opera d'arte come questa viene "ritrovata" come in questo caso, mancheebbero delle righe risolutive tipo "data del ritrovamento/scoperta", "luogo del ritrovamento/scoperta", "persona che l'ha scoperta" etc. Ma forse conviene fare un template:ritrovamento archeologico che mi pare non avere trovato? Si potrebbe usare per moltissimi oggetti ritrovati o rinvenuti in giro per il mondo. Attendo vostre valutazioni, abbacci --Paolobon140 (msg) 19:14, 9 set 2018 (CEST)
- Se è un oggetto 2d usa dipinto, se è 3d usa scultura. E' solo per far apparire dei campi diversi, non viene scritto veramente "scultura" o "dipinto". Quindi usa scultura --Sailko 14:04, 10 set 2018 (CEST)
- Riguardo al ritrovamento può essere un'indicazione utile, magari anche un campo unico "Ritrovamento" con luogo e data (la persona non mi pare fondamentale). Va detto però che possono esserci anche reperti enciclopedici che non sono opere d'arte --Bultro (m) 01:54, 13 set 2018 (CEST)
- Grazie [@ Sailko] e scusa il ritardo nel ringraziarti; ho faatto coem hai suggerito tu. [@ Bultro] Hai evidentemente ragione: un campo unico sarebbe perfetto; per la questione di ritrovamenti che non siano anche opere d'arte bisogna ragionarci un po'. Non tutti i ritrovamenti sono enciclopedici, naturalmente, ma direi che tendenzialmente un ritrovamento che sia anche enciclopedico nella mggior parte dei casi mi pare che sia anche un'opera d'arte. I casi in cui non si parli d'opere d'arte in ritrovamenti archeologici mi pare che possano essere ristretti a resti di edifici, sepolture, ammassi di oggetti non enciclopedici (cocci di vetri, terracotte, frammenti di armi etc) ma che sono magari contenuti in ritrovamenti che sono a loro volta enciclopedici. In definitiva mi pare che creare un infobox "ritrovamento archeologico" dove si specifichino queste cose sarebbe utile e interessante. Che ne dite? P.S.: mi pare che n wikidata non esista un item "scoperta/ritrovamento archelogico", mi sbaglio?--Paolobon140 (msg) 08:56, 13 set 2018 (CEST)
- Non ho capito, questo presunto template che parametri dovrebbe avere? Teniamo presente che questo template si usa già per opere non di arte per esempio per la stele di Rosetta. Vediamo prima quali parametri servono poi vediamo se possiamo infilarli qua--Pierpao.lo (listening) 09:39, 13 set 2018 (CEST)
- Esiste d:property:P575, ma non so quanto sia stato usato in questo senso --Bultro (m) 17:58, 13 set 2018 (CEST)
- Non ho capito, questo presunto template che parametri dovrebbe avere? Teniamo presente che questo template si usa già per opere non di arte per esempio per la stele di Rosetta. Vediamo prima quali parametri servono poi vediamo se possiamo infilarli qua--Pierpao.lo (listening) 09:39, 13 set 2018 (CEST)
- Grazie [@ Sailko] e scusa il ritardo nel ringraziarti; ho faatto coem hai suggerito tu. [@ Bultro] Hai evidentemente ragione: un campo unico sarebbe perfetto; per la questione di ritrovamenti che non siano anche opere d'arte bisogna ragionarci un po'. Non tutti i ritrovamenti sono enciclopedici, naturalmente, ma direi che tendenzialmente un ritrovamento che sia anche enciclopedico nella mggior parte dei casi mi pare che sia anche un'opera d'arte. I casi in cui non si parli d'opere d'arte in ritrovamenti archeologici mi pare che possano essere ristretti a resti di edifici, sepolture, ammassi di oggetti non enciclopedici (cocci di vetri, terracotte, frammenti di armi etc) ma che sono magari contenuti in ritrovamenti che sono a loro volta enciclopedici. In definitiva mi pare che creare un infobox "ritrovamento archeologico" dove si specifichino queste cose sarebbe utile e interessante. Che ne dite? P.S.: mi pare che n wikidata non esista un item "scoperta/ritrovamento archelogico", mi sbaglio?--Paolobon140 (msg) 08:56, 13 set 2018 (CEST)
- Riguardo al ritrovamento può essere un'indicazione utile, magari anche un campo unico "Ritrovamento" con luogo e data (la persona non mi pare fondamentale). Va detto però che possono esserci anche reperti enciclopedici che non sono opere d'arte --Bultro (m) 01:54, 13 set 2018 (CEST)
Inserimento di tre campi testo opzionali
modificaBuongiorno a tutti i Wikipediani e a [@ Bultro].
Tempo fa proposi l'aggiunta di tre campi nel topic "campo di allineamento im,avime (a dx), url+descrizione del Museo, 2 campi booleani "datato" e "firmato" dall'autore".
Riassumo. Si potrebbero aggiungere tre campi testo opzionali tra loro indipendenti: 1) "primo attributore": campo testo opzionale, nel quale indicare il critico d'arte o esperto che per primo ha identificato l'autore dell'opera 2) "firma autografa": campo testo opzionale, nel quale indicare nominativo dell'artista se questi ha firmato la propria opera d'arte 3) "data autografa": campo testo opzionale, nel quale indicare la data di realizzazione dell'opera arte, qualora l'artista l'abbia indicara nell'opera.
L'esempio all'epoca fornito non è più presente nella voce di fr.wikipedia (w:fr:Giovanni da Rimini).
Questa volta ho conservato il Word del topic in modo tale che posso rapidamente rimediare al ripetersi (retroattivamente) di:
- problemi di salvataggio nelle discussioni (e data modifica)
- mancata notifica delle risposte nel profilo.
Mi scuso del precedente topic (data odierna al 25 Maggio), salvato e/o divenuto incomprensibile a chiunque.12:14, 22 gen 2019 (CET)
Unità di misura delle dimensioni
modificaPenso che potrebbe essere utile aggiungere un parametro per cambiare l'unità di misura delle dimensioni, attualmente impostata in automatico a cm. Sarebbe utile in voci come questa e altre della categoria Statue colossali, dove mettere le dimensioni in centimetri sarebbe proprio antiestetico. Il problema era già stato proposto in passato, ma la cosa poi non ha avuto seguito. --Neq00 (msg) 14:38, 9 set 2019 (CEST)
- Mah, pure i disegni sono spesso indicati in mm, però abbiamo sempre trasformato in cm, non mi sembra un problema scrivere 4000 o 6000 --Sailko 14:43, 9 set 2019 (CEST)
- Nel caso in questione sarebbe 10600 cm... --Neq00 (msg) 20:09, 9 set 2019 (CEST)
Stampe
modificaMa per le stampe (e le serie di stampe) non è previsto l'inserimento dell'infobox opera d'arte? Se ne è mai discusso? Vedo che occasionalmente si opta per contrassegnarle forzosamente come dipinto (sennò il template dà errore). Nel caso si volesse integrare il template probabilmente andrebbero sistemate alcune cose: p.e. le espressioni delle misure (per le calcografie mi pare si usi anche indicare separatamente la misura della lastra e dell'immagine); per quelle con un limitatissimo numero di copie esistenti sarebbe utile poter indicare le diverse localizzazioni o altrimenti omettere il luogo nell'infobox (che così attualmente dà sconosciuto) e rimandarne l'elencazione al testo; andrebbero aggiunti anche il numero degli stati noti; non so se per quelle stampate su più fogli e le serie possa bastare e funzionare un'unico nuovo campo. --Zanekost (msg) 21:32, 31 ago 2021 (CEST)
- Il paramentro "dipinto/scultura" in realtà non appare graficamente e serve solo a indicare se l'opera d'arte è 2d o 3d (nel secondo caso diventa visibile il campo "larghezza" e quello del "materiale"). Quindi scegli pure dipinto, in tecnica scrivi bulino, acquaforte, ecc., su carta. Quando le localizzazioni sono molte metti quella del migliore esemplare oppure scrivi "varie", come abbiamo fatto per le medaglie e per altre opere note in molti esemplari. Altre info mettile nell'incipit.--Sailko 10:24, 1 set 2021 (CEST)
- Ok, grazie…--Zanekost (msg) 16:13, 1 set 2021 (CEST)
Tecnica e Materiale
modificaCiao :) Il template ha due parametri, tecnica e materiale, che non possono essere compilati contemporaneamente. Tecnica vale per le opere indicate come dipinto, cioè per quelle 2d, mentre materiale vale per quelle indicate come scultura quindi 3d. Se viene indicata un'opera come scultura (per esempio) anche se si compila il parametro tecnica le info vengono riportate sotto il parametro materiale.
In alcuni casi però può essere necessario avere tecnica in una voce su un 3d o viceversa, oppure indicare entrambi i parametri. Per esempio, nella voce su una ceramica greca (3d, quindi scultura), sarebbe necessario indicare sia che l'opera è fatta di ceramica, quindi il materiale, sia che è realizzata con la tecnica delle figure rosse (per esempio qui la tecnica viene indicata sotto materiale e qui viene estromessa la tecnica a figure rosse dal template). Questa è la situazione esempio in cui sono incappato io, ma di sicuro ci sono altre situazioni in cui si presenta questo problema. --cadiprati ••• 13:09, 17 giu 2024 (CEST)
- Veramente per i vasi greci credo che basti scrivere su materiale p.e. ceramica a figure rosse… --Zanekost (msg) 19:12, 17 giu 2024 (CEST)
- [@ Zanekost] Si potrebbe fare, ma sarebbe impreciso, perché la ceramica a figure rosse non è un materiale (il materiale è solo la ceramica), ma è la tecnica di pittura, come dice la voce che hai linkato. --cadiprati ••• 19:55, 17 giu 2024 (CEST)
- È però un compromesso accettabile visto che il template non può coprire tutte le possibilità.
- A meno che, sebbene i vasi greci non siano molti, non venga aggiunta la variante apposita tra le possibilità di opera di modo che appaia materiale e tecnica invece di solo materiale.
- Ma in questo caso bisognerebbe pensare se allargare il campo di applicazione: oltre alla terracotta, che è spesso colorata, talvolta viene definito semplicemente legno policromo una scultura in legno dipinto. --Zanekost (msg) 21:04, 17 giu 2024 (CEST)
- Il problema secondo me è che non ci sono opere nelle quali è stata usata una tecnica ma non un materiale. In ogni opera sono parametri coesistenti. In alcuni casi può andare bene unirli, scrivendo ad esempio "olio su tela" ma in altri casi no. Persino nel terzo esempio nella pagina del template sono stati compilati sia tecnica che materiale, ma essendo un 2d alla fine è risultata solo la tecnica. --cadiprati ••• 08:58, 18 giu 2024 (CEST)
- [@ Zanekost] Si potrebbe fare, ma sarebbe impreciso, perché la ceramica a figure rosse non è un materiale (il materiale è solo la ceramica), ma è la tecnica di pittura, come dice la voce che hai linkato. --cadiprati ••• 19:55, 17 giu 2024 (CEST)
Correzione di piped link
modificaDagli esempi dovrebbe essere rimosso il piped link [[Washington D.C.|Washington]], la voce ha come titolo Washington, il piped link è inutile.--AVEMVNDI ✉ 13:23, 8 gen 2025 (CET)
- Fatto Il man non era protetto in scrittura. --AVEMVNDI ✉ 13:28, 8 gen 2025 (CET)