Carloarch
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Carloarch! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety 13:38, 17 novembre 2007 (UTC).
Ciao! Ho sbloccato la pagina, vediamo come va. Le precisazioni che hai scritto nella mia talk sono già presenti nella pagina di discussione della voce, quindi non è necessario spostarle di là, come avrei fatto altrimenti. Dato che sei tu l'esperto in materia, lascio a te il compito di correggere la voce: resto comunque a disposizione per aiuti o chiarimenti. Buon lavoro! --AnnaLety 20:37, 18 nov 2007 (CET)
- Non si rimuovono mai gli avvisi di violazione di copyright. Solo un amministratore può rimuoverli, dopo aver provveduto alla ripulitura della cronologia. Grazie, ary29 10:15, 19 nov 2007 (CET)
- Mi permetto di aggiungere che non andrebbero rimossi nemmeno i messaggi/avviso dalla propria pagina di discussione, come hai fatto con l'avviso violazione di copyright da parte di Sirabder87: sei nuovo e le regole forse non le conosci ancora, capita. Leggiti per bene la guida e gli aiuti, ti saranno utili! :) --AnnaLety 12:57, 19 nov 2007 (CET)
Grazie per l'informazione!
Però devo dire che quell'avviso di copyright non era veritiero in quanto la fonte è citata nell'articolo, comunque ho rimosso tutta la parte contestata..
- Non funziona esattamente così: in Aiuto:Copyright trovi scritto "Solo se il materiale è accompagnato da una indicazione di licenza di "pubblico dominio", "GFDL" o alcuni tipi di licenza "Creative Commons" potrai riutilizzarlo in Wikipedia." Ciò significa che le citazioni letterali, come quelle che avevi inserito tu, costituiscono una violazione di copyright. Aggiungo anche: "ricordarsi che una citazione letterale esplicita (meglio se evidenziata con il template {{Quote}}) non lede il diritto d'autore. Ovviamente, ci vorrà un po' di criterio nella citazione, che non dovrà essere troppo lunga rispetto al complesso della voce, e andrà accompagnata dalla indicazione precisa della fonte" (per approfondire: Aiuto:Riformulare_un_testo). La fonte l'avevi indicata, ma l'inserimento era troppo esteso per essere lasciato come semplice citazione. Se sono stati rimossi contenuti essenziali per la voce, puoi sempre reinserirli, a patto di riscrivere il testo con parole tue. --AnnaLety 13:44, 19 nov 2007 (CET)
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~). |
Vanessa Simone
modifica