Ithilien
Benvenuto | Benvenuto/a su Wikipedia, Ithilien! |
Guida essenziale | Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
|
Tour guidato | |
Raccomandazioni e linee guida | |
Copyright | |
Progetti tematici | |
Glossario |
Nota
modificaMettere una nota può sembrare laborioso all'inizio, ma basta farci la mano. Brevi istruzioni:
- inserisci il testo della nota dove vuoi che compaia 1 il "numerino" in apice tra <ref></ref>
- apri una sezione note in cui scrivi <references/>
- ora nella sezione note, se è andato tutto bene, comparirà il testo delle note
per l'ordine in cui inserire il paragrafo note all'interno della voce trovi indicazioni qui, per approfondimenti sull'uso delle note leggi Aiuto:Note. Saluti Kal - El 14:06, 2 feb 2007 (CET)
- Mi sembra perfetto. Ho solo spostato (di un carattere) una nota perché, se ben ricordo, è più corretto sia attaccata alla parola, prima di eventuale punteggiatura. Ciao --Kal - El 14:31, 2 feb 2007 (CET)
re: rb
modificaehm, se eri sloggato come faccio a sapere QUALI e a risponderti? --AttoRenato (ma mi faccia il piacere) 11:58, 12 feb 2007 (CET)
- In linea di massima se un anonimo leva delle parti consistenti di un articolo io lo rollbacco; per evitare ciò magari è meglio loggarsi, e, perché no?, spendere due parole in più nell'oggetto. AttoRenato (ma mi faccia il piacere) 12:02, 12 feb 2007 (CET)
- Non rollbacco a vista gli anonimi, casomai le modifiche di anonimi che non mi convincono hanno vita più breve di quelle di un registrato (poco razionale forse ma statisticamente funziona meglio così); se esiste una discussione o decisione in merito (al bar o altrove) in oggetto si può comunque mettere "-youtube, come da discussione al bar". Costa poco ed evita perdite di tempo. AttoRenato (ma mi faccia il piacere) 12:09, 12 feb 2007 (CET)
- Vabbé. La chiudiamo qui? mi scuso vivamente. Però se la prossima volta (loggato o no) mi scrivi e mi dici «guarda che sto levando i collegamenti a youtube perché etc. etc.», io ti rispondo «poffarre! in quale sesquipedale equivoco incorsi! faccio ammenda etc. etc.», e ci evitiamo così una mezza dozzina di post. AttoRenato (ma mi faccia il piacere) 12:22, 12 feb 2007 (CET)
- Sai come si dice dalle mie parti? (non sono buono a traslitterare) «Gh'è chi ghe pia-sce a törta de riso/gh'è chi ghe pia-sce a törta de gia-eè/etc. etc.» Insomma, dipende dai gusti ^_^ AttoRenato (ma mi faccia il piacere) 12:30, 12 feb 2007 (CET)
Non ho capito
modificaPerdonami ma non ho capito questotuo intervento, vorresti spiegarmelo perpiacere? Alexander VIII 15:14, 12 feb 2007 (CET)
- E perché cosa avrebbe di sbagliato? Alexander VIII 15:17, 12 feb 2007 (CET)
- A capisco non ero aggiornato, allora mi scuso con te, ripristino il tuo intervento. Ciao e buona giornata Alexander VIII 15:19, 12 feb 2007 (CET)
Grazie amante dei Gomez. --Snowdog (bucalettere) 23:15, 12 feb 2007 (CET)
Benvenuto elfico
modificaBene, bene, bene...un altro tolkeniano pronto all'azione! Benvenuto nel progetto (è un peccato che siamo solo in sette)!! Turgon- visitate la città di Gondolin... 21.59, 31 gen 2008
Progetto:Tolkien - Utenti interessati
modificaCome deciso tempo fa, ad anno nuovo la lista degli utenti interessati al progetto viene riaggiornata. Se sei ancora interessato puoi iscriverti di nuovo qua. Approfitto inoltre per augurarti un buon anno nuovo, anche se in ritardo.. Spero che tu decida di partecipare ancora, e aumentare qualità e quantità delle voci dedicate a Tolkien su wikipedia.--ςμèαgωℓ 15:04, 4 gen 2009 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Ithilien,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,