Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Reever!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 17:40, 23 lug 2014 (CEST)Rispondi

Veio

modifica

Ciao Reever :-) Benvenuto! Grazie del contributo che stai dando alla voce. Un solo consiglio che mi permetto di darti: quando riesci, potresti inserire delle note puntuali a quello che scrivi? Grazie mille. Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:33, 7 set 2014 (CEST)Rispondi

Associazione culturale

modifica
Ciao. Forse non lo sai, ma non è consentito ripristinare modifiche già annullate senza aver maturato consenso nella relativa pagina di discussione. Ho dunque nuovamente dovuto revertare i tuoi contributi alla voce Associazione culturale che risultavano localistici. Mi raccomando, discutine nella talk. Grazie.--Ale Sasso (msg) 22:42, 2 gen 2016 (CET)Rispondi
Capisco: capita spesso ai nuovi contributori di non comprendere tutto e subito, è normale. Premesso dunque che hai scritto il messaggio nella pagina sbagliata (ossia in una mia pagina di archivio, l'ho comunque spostato) e che per firmarti non hai utilizzato l'apposito tasto (vedi Wikipedia:Firma), ti rispondo volentieri. Il punto è che il tema della voce è generico e non si riferisce alla normativa italiana, cui tu hai inserito i riferimenti. Questo, in gergo wikipediano, si chiama appunto localismo ed è proprio nello spirito del nostro progetto, come scrivi tu, cercare, al contrario, di utilizzare un punto di vista più esterno e completo possibile. Anzi, ti cito fra virgolette quello che potrai leggere su questa pagina di aiuto: "(...) chi scrive su it.wiki tende a descrivere alcuni argomenti da un punto di vista italocentrico. Ciò è contrario allo spirito di Wikipedia". Ecco perché ho cancellato quelle parti. Grazie e buon lavoro.--Ale Sasso (msg) 00:44, 3 gen 2016 (CET)Rispondi

scoprendoroma.info

modifica

Attenzione, lo spam è severamente vietato. --Vito (msg) 12:28, 2 feb 2017 (CET)Rispondi

Leggi WP:LINK, non basta che sia "in tema" ma soprattutto l'inserimento massiccio è assolutamente vietato. --Vito (msg) 21:29, 2 feb 2017 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Reever,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Catacombe di Roma

modifica

Ciao. A questa voce hai aggiunto queste catacombe (che non esistono più) sulla via Trionfale. Nell'incipit della sezione è scritto che l'elenco "enuclea i cimiteri ipogei romani a partire dal colle Vaticano in senso antiorario fino alla via Flaminia". Ora dovresti per favore verificare quale posto occupa la via Trionfale secondo questo ordine: se cioè la via Trionfale viene dopo la via Flaminia e prima del colle Vaticano. Altrimenti si vanifica quanto è detto prima. Se è già corretto così, non tener conto di quanto ti scrivo. Grazie.--Croberto68 (msg) 15:40, 21 apr 2021 (CEST)Rispondi

P.S. Se magari trovi qualcosa per scrivere una voce sulla Catacomba di Sant'Onofrio in Campagna, meglio ancora. Il libro che avevo utilizzato (Leonella De Santis e Giuseppe Biamonte, Le catacombe di Roma, Newton Compton Editori, 1997) non ne parla.--Croberto68 (msg) 15:42, 21 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ciao, sul fatto che la catacomba di Sant'Onofrio in Campagna non esista più permangono dubbi, talvolta vengono parzialmente distrutte dalle costruzioni moderne e viene celato l'ingresso, quindi non è detto che qualcosa non si conservi nel sottosuolo. Ad ogni modo è anche elencata sul sito dell'archivio della Pontifica commissione ma non se ne sa sostanzialmente nulla, la trovo menzionata solo dal De Rossi in due pubblicazioni e dai documenti d'archivio della Commissione. La via Trionfale partendo dal Vaticano in senso antiorario è l'ultima via consolare e viene dopo la Flaminia e la Cassia, quindi credo che sia posizionata correttamente. Invece non capisco perché adottare questo criterio di partire dal Vaticano e procedere in senso antiorario, io sarei partito da nord procedendo in senso orario come si fa di norma nei lavori sul suburbio di Roma. Sono laureato in queste materie e ho qualche testo più specialistico a casa, posso tentare di fare un po' di ordine nell'elenco delle catacombe... --Reever (msg) 09:51, 22 apr 2021 (CEST)Rispondi

Gli avvisi (come il Template:F) sono inseriti per migliorare la voce, non per criticare qualcuno. Sei pregato di non togliere l'avviso e, quando potrai, inserire le note migliorative, che aiutano a monitorare la voce e a controllarne il contenuto con i testi stampati. Grazie.--Croberto68 (msg) 12:44, 28 apr 2021 (CEST)Rispondi
Scrivo anche qui quello che ho scritto nella tua pagina di discussione. Ho notato solo ora che avevi aggiunto l'avviso, avendo la pagina aperta per ulteriori modifiche. Purtroppo posso lavorarci a singhiozzo per motivi lavorativi. La bibliografia generale è quella riportata a fine pagina ma mi sono ripromesso di corredare il tutto con note più puntuali, che aggiungerò quanto prima. --Reever (msg) 13:16, 28 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ipotesi sulle origini degli Etruschi

modifica

Ciao, mi fa piacere che tu lo renda più scorrevole, sono sincero. Ci sono secondo me alcuni dettagli comunque da correggere. Per esempio, la continuità tra la cultura etrusca e la cultura villanoviana non è proprio corretta come affermazione secondo me, perché la cultura villanoviana è ormai considerata cultura materiale etrusca, vedi già Bartoloni su Treccani voce cultura villanoviana nell'Enciclopedia dell' Arte Antica (1997), quindi la continuità è tra due fasi diverse della cultura materiale etrusca, altrimenti si rischia di tornare alla vecchia contrapposizione tra gli Etruschi e i Villanoviani che ha favorito tante interpretazioni fantarcheologiche. Villanoviani, come dice anche la Bartoloni, non è il nome etnico di un popolo, tanto meno un popolo da contrapporre agli Etruschi. Sembra un dettaglio insignificante, ma di fatto i Villanoviani non sono altro che gli Etruschi nella loro fase più antica, con i Protoetruschi nell'ultimo quarto del II millennio a.C. nelle stesse sedi. Anche questa frase "mostrano caratteri nel DNA che rimandano alle popolazioni neolitiche delle steppe dell'Europa orientale" non è proprio corretta. Quelle conclusioni si basano sull'esame del DNA autosomico del DNA antico e sulla teoria elaborata negli ultimi anni dall'archeogenetica delle componenti ancestrali. Se è indubbiamente vero che la componente ancestrale Steppe arriva dall'Europa orientale, non si tratta di caratteri neolitici dell'Europa orientale. Essendo considerata Jamna la cultura da cui origina e si diffonde la componente ancestrale Steppe, alla quale i genetisti imputano la diffusione delle lingue indoeuropee, si tratta di un'epoca successiva al neolitico. Detto in parole povere, il DNA autosomico dei campioni di individui etruschi analizzati mostra come gli Etruschi avessero anche la componente ancestrale Steppe (in percentuali simili ai campioni di individui latini analizzati), oltre che le due componenti ancestrali che risalgono al mesolitico e al neolitico europei (presenti anche nei campioni di individui latini). Uscirà a breve un nuovo studio genetico che, a quanto pare, confermerà di nuovo questo scenario, ribadendo ancora una volta che nel DNA degli Etruschi all'inizio del loro percorso non esistono tracce genetiche riconducibili a una migrazione orientale. Nel passo di Esiodo, che Esiodo sembri alludere a una dominazione dei Latini, degli Itali e del popolo guidato da Agrio sui Tirreni, è una delle due interpretazioni possibili. Ne parla Andrea Ercolani nel suo capitolo dedicato al passo di Esiodo che era citato come fonte e che è stato tolto. In ogni caso il dato importante lì nel passo di Esiodo è che non vi è alcuna menzione di un'origine orientale dei Tirreni, che rafforza l'idea condivisa tra gli studiosi contemporanei che la tesi dell'origine orientale degli Etruschi sia dovuta a tradizioni create ex novo nel mondo di lingua greca non prima del 500 a.C. --Tur-χ-lan (msg) 15:41, 14 giu 2021 (CEST)Rispondi

Prima dei tuoi interventi, ogni passaggio della voce era con il maggior numero di fonti possibili, sia le fonti antiche che le fonti degli studi moderni. Se si inseriscono asserzioni senza fonti limitandosi solo a inserire le fonti antiche si finisce solo per indebolire la voce, e si prepara il terreno fertile per futuri inserimenti di fantarcheologia e fantalinguistica in contrasto con quelli che sono gli studi, inserimenti che con gli Etruschi sono sempre in agguato. --Tur-χ-lan (msg) 17:53, 14 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ciao, ho aggiunto le correzioni che suggerivi: ho precisato che la cultura villanoviana è considerata ormai una fase antica della cultura etrusca; ho corretto anche la parte sugli studi archeogenetici (pericoloso citarli, ci sono studi con conclusioni contrapposte). L'articolo di Ercolani è stato tolto per errore, grazie per la segnalazione. Quali sono le asserzioni inserite senza fonti cui fai riferimento? --Reever (msg) 23:55, 15 giu 2021 (CEST)Rispondi

Gli studi genetici con conclusioni contrapposte di cui parli, diventati popolari tra fantalinguisti e fantarcheologi, non hanno esaminato il DNA di campioni di individui etruschi. Per questo motivo non vengono ritenuti pertinenti, attendibili o particolarmente informativi, e sono stati rigettati sin dalla loro pubblicazione da etruscologi, antropologi e archeologi di altre discipline. Questi studi non possono essere messi sullo stesso piano degli studi che invece si basano sul DNA di campioni di individui etruschi. Comunque, nella parte sulla genetica, il più famoso di questi studi con conclusioni contrapposte viene citato, riportando le critiche espresse nel corso degli anni. Come ti dicevo uscirà a breve un nuovo studio genetico su campioni di individui etruschi, che, a quanto pare, confermerà di nuovo che gli Etruschi avevano anche Steppe, e ribadendo ancora una volta che nel DNA degli Etruschi all'inizio del loro percorso non esistono tracce genetiche riconducibili a una migrazione orientale. Per le asserzioni inserite senza fonti mi riferisco per esempio al paragrafo di apertura della voce, i cui contenuti sono sostanzialmente corretti ma andrebbe messa anche qualche fonte a supporto. La posso cercare anch'io quando ho tempo. --Tur-χ-lan (msg) 15:36, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi
I tuoi ultimi interventi hanno dato una forma migliore anche alla questione genetica. Ora il testo della voce, almeno fino alla parte sull'origine dalla Lidia, sembra scorrere bene nella lettura e appare anche corroborato da un vasto apparato di note con fonti antiche e bibliografia moderna. Il mio obiettivo, considerato il numero di persone che si informa primariamente attraverso Wikipedia, era di migliorare quanto possibile questa voce "delicata" e dare, con un minimo impegno, una spallata a quanti ancora si dilettano nelle teorie fantaarcheologiche.--Reever (msg) 11:19, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ho compreso perfettamente le tue intenzioni, e credo anch'io che ora la voce sia più scorrevole. Nel renderla più scorrevole bisogna però evitare di allontanarsi troppo da quanto le fonti della bibliografia moderna sostengono. --Tur-χ-lan (msg) 15:36, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ipotesi sull'origine degli Etruschi

modifica

Ciao, con i tuoi due recenti edit, tra queste due versioni ha aggiunto ulteriori asserzioni ma soprattuto hai eliminato 3 note con le fonti a quanto asserito. Potresti gentilmente indicare anche te le tue fonti?--Skyfall (msg) 16:23, 14 giu 2021 (CEST)Rispondi

  1. Ho letto, tranquillo
  2. Ho rollbackato un inserimento di IP anonimo. Per caso eri tu?
  3. I contenuti direi che sono cambiati
  4. Non sono il primo (vedi Skyfall qui sopra) che si pone dei quesiti sulle tue modifiche. Saranno sicuramente corrette ma suggerirei (se credi) di motivarle nella discussione della voce essendo (secondo me) abbastanza importanti. Poi, se sei sicuro, reinseriscile pure. --Gac (msg) 18:55, 20 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ero io, ero loggato ma forse quando sono andato a salvare passato troppo tempo ha effettuato il logout da solo. Se vuoi ti inserisco i testi delle due versioni in parallelo così puoi verificare che si tratta dello stesso testo "risistemato" nella forma italiana, togliendo una ripetizione, e integrato con le note mancanti (con aggiunta in nota anche di brani tratti dagli studi citati nelle note che mancavano). L'unica parte che ho aggiunto è una ripresa di quanto è scritto nella prima sezione della stessa voce ("Critiche sull'attendibilità delle tesi sull'origine degli Etruschi nella storiografia antica") a proposito delle affinità rilevate dai linguisti tra l'etrusco e la lingua dei Reti, che ho riproposto in sintesi con altre parole per chiarezza, perché quelle informazioni si riferiscono in particolare a questa sezione che stavo modificando. Quindi, convinto che non ci sia un cambiamento nei contenuti ma solo una risistemazione del testo e delle note, mi permetto di "insistere" sulla ripubblicazione della versione. Provo a farla io manualmente, sperando di non essere bannato o simili :-) --Reever (msg) 19:27, 20 giu 2021 (CEST)Rispondi

Tranquillo. Ho espresso (civilmente) il mio dissenso ma la mia opinione vale come la tua. Un saluto, --Gac (msg) 19:30, 20 giu 2021 (CEST)Rispondi