Stivi~itwiki
Ciao Stivi~itwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Marco 27 18:36, 11 ott 2009 (CEST)
Re:Inserimento di una nuova voce
modificaCiao. Tutte le voci che vengono inserite su Wikipedia devono essere enciclopediche, cioè rispettare determinati requisiti di enciclopedicità che ti invito a leggere. In particolare, le pagine che ti consiglio sono WP:E, WP:NM e WP:PROMO. Se dopo aver letto attentamente queste pagine ritieni che la voce possa essere considerata tale, puoi provare a scriverla mantenendo un punto di vista neutrale e non violando il copyright. Buona giornata, --Marco 27 12:51, 16 giu 2010 (CEST)
Avviso immagine
modificaGrazie per aver caricato File:Logo radio impronta digitale.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Яαиzαg 14:44, 3 ago 2010 (CEST)
spero di essere riuscito a sistemare tutto!!! Stivi (msg) 11:17, 4 ago 2010 (CEST)
Sorpresa, faticosa ma sorpresa....
modificaOkkei, avevo sbagliato utente, certo che anche tu... tu stivi, lui stiv... vabbè, grazie a lui mi sono iscritto al Progetto fumetti... Si diceva ti ho rifatto il look alla Star Trek. Ma come ti ho annunciato è solo l'inizio! Ci ho messo un po' a capire la sitassi di wiki e non mi è ancor tutto chiaro ma a breve... ciao
ok, la sorpresa si è rivelata più faticopsa del previsto... ... mi è stato fatto notare che non è possibile modificare le pagine altrui... beh, bando alle sorprese... questo è il codice, copialo e incollalo (magari taglialo e incollalo ;-))
Oppure forse andando nella cronologia...
ops, no, così non puà funzionare...
facciamo che te la mando via mail e poi tu copi e incolli...
Il tuo nome utente sarà cambiato
modificaCiao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Stivi", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Stivi~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
04:38, 18 mar 2015 (CET)
Rinominato
modificaQuesto account è stato rinominato nell'ambito del completamento del login unificato. Se questo account è il tuo, puoi accedervi usando la tua precedente password e il tuo precedente nome utente per ulteriori informazioni. Se non ti piace il nome di questo nuovo account, dopo l'accesso puoi sceglierne un altro usando questo modulo: Speciale:GlobalRenameRequest. -- Keegan (WMF) (msg)
20:23, 21 apr 2015 (CEST)
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te
modificaGentile Stivi~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.
Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)