Viviana Cimino
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Viviana Cimino! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re Cuomo
modificaCiao Viviana, grazie per avermi scritto.
- La voce è stata cancellata (da parte mia, ma credo di poter parlare anche a nome degli altri amministratori) perché la rilevanza enciclopedica era tutt'altro che chiara ma soprattutto perché la voce aveva un marcato sapore promozionale. Si trattava infatti di un curriculum, e per di più infarcito di frasi "romanzate", tipo i sei lunghi anni e l'aneddoto del contadino. Prova a sfogliare la Treccani (la trovi anche online) e dimmi se trovi una biografia scritta così. Al di là della forma, tieni conto che nella sostanza leggendo la voce si aveva l'impressione che si tratti di un validissimo professionista ma come tanti che fanno il loro lavoro, non di un soggetto la cui biografia è oggetto di trattazione da parte di fonti autorevoli, come solitamente si chiede perché si parli di rilevanza enciclopedica.
- Sull'altra pagina che mi hai linkato, ti consiglio la lettura di questa linea guida, che spiega come mai fare paragoni fra voci diverse sia improduttivo. E, anche volendoli fare, tieni conto che quella è una voce scritta in modo assolutamente neutrale su una s.p.a. con un secolo di storia. L'unica sua pecca è che le info sono prese dal sito della ditta stessa e non da fonti serie, e infatti ho appena inserito un avviso a riguardo.
- La tua utenza è riconducibile a Utente:Vivickr84, immagino. Avere due o più utenze è consentito, ma devi farne menzione nella pagina utente di entrambi.
Se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nella mia pagina di discussione, come hai fatto prima. Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:28, 7 dic 2017 (CET)