Edmund H. North

sceneggiatore statunitense

Edmund H. North, vero nome Edmund Hall North (New York, 12 marzo 1911Santa Monica, 28 agosto 1990), è stato uno sceneggiatore statunitense.

È noto per aver scritto la sceneggiatura del classico della fantascienza del 1951 Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still), diretto da Robert Wise, e gli è attirbuita l'ideazione della celeberrima frase cinematografica in un finto linguaggio alieno "Klaatu barada nikto".[1] È inoltre autore della sceneggiatura del film Patton, generale d'acciaio (Patton), che gli è valsa un Premio Oscar quale miglior sceneggiatura nel 1971, premio condiviso con Francis Ford Coppola.[2][3][4]

Biografia

modifica

Edmund Hall North nasce a New York, il 12 marzo 1911, figlio di Bobby North e Stella Maury, che aveva lavorato nel vaudeville e nelle Ziegfeld Follies.[1]

North comincia a scrivere lavori per il teatro mentre frequenta la Culver Military Academy, nell'Indiana, e l'Università di Stanford. Presta inoltre servizio con il grado di maggiore nell'esercito degli stati uniti, nei Signal Corps durante la seconda guerra mondiale, in occasione della quale realizza i suoi primi filmati educativi.

North è stato presidente della sezione cinematografica della Writers Guild of America, nella quale ha fatto parte a più di 40 comitati, tra cui il comitato per la negoziazione dei contratti.

Edmund H. North muore a Santa Monica, in California, il 28 agosto 1990.

Vita privata

modifica

Il 22 ottobre 1947 Edmund H. North sposa con Colette Ford. La coppia ha due figlie. North è rimasto sposato con la Ford fino alla propria morte. La coppia viveva a Brentwood, distretto di Los Angeles.

Filmografia

modifica

Produttore

modifica
  • Race to Oblivion, regia di Robert B. Churchill - cortometraggio direct-to-video (1982)

Sceneggiatore

modifica

Televisione

modifica

Trasmissioni televisive

modifica

Edizioni originali

modifica
  • (EN) Winston is Back!, N.P., 1979.
  • (EN) Franklin Coen e Edmund H. North, Meteor, Londra, Hamlin, 1979, ISBN 9780600200161.
  • (EN) Edmund H. North, Patton, 1991.
  • (EN) Edmund H. North, The Day the Earth Stood Still. The Screenplay, 2022, ISBN 9798362910150.

Edizioni in italiano

modifica
  • Franklin Coen e Edmund H. North, Meteor, collana Pandora, traduzione di Wanda Ballin, n. 74, Milano, Sperling & Kupfer, 1979, ISBN 8820000911.
  • Franklin Coen e Edmund H. North, Meteor, traduzione di Wanda Ballin, Club Italiano dei Lettori, 1980, ISBN 8820000911.

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b (EN) Michael Shermer, Reel Life: The Day the Earth Stood Still, in Scientific American, 11 dicembre 2008. URL consultato il 13 aprile 2021.
  2. ^ a b Lawrence H. Suid, 2002, p. 267
  3. ^ a b (EN) Myrna Oliver, Edmund H. North; Shared Oscar for 'Patton' Screenplay, in Los Angeles Times, California Times Publications, 30 agosto 1990. URL consultato il 13 aprile 2021.
  4. ^ a b (EN) Wanda Dale, 'Patton' is a magnificent monument to a hero, in Daily News, Tronc, 4 febbraio 1970. URL consultato il 13 aprile 2021.

Voci correlate

modifica

Bibliografia

modifica
  • (EN) Lawrence H. Suid, Guts and Glory. The Making of the American Military Image in Film, Lexington, Kentucky, University Press of Kentucky, 2002, ISBN 978-0-8131-9018-1.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN64125842 · ISNI (EN0000 0000 5938 8880 · Europeana agent/base/104169 · LCCN (ENno90003586 · GND (DE109817699 · BNE (ESXX1493205 (data) · BNF (FRcb12628630d (data) · J9U (ENHE987007460074205171 · CONOR.SI (SL84432483