Elettrotreno ST ETR 340

elettrotreno

L'elettrotreno ETR 340 (ed ETR 343) di Sistemi Territoriali è un elettrotreno per il servizio regionale costruito dalla Stadler Rail, appartenente alla famiglia FLIRT, e dalla Ansaldo.

ST ETR 340
Elettrotreno
Elettrotreno ETR 340 in sosta a Mira Buse
Anni di costruzione 2008
Anni di esercizio 2008–oggi
Quantità prodotta 24
Costruttore Stadler
Dimensioni 74.078 mm (lunghezza)
2.880 mm (larghezza)
4.275 mm (altezza)
Capacità 219 posti a sedere
21 strapuntini
205 posti in piedi
Quota del piano di calpestio 570 mm
(1.120 mm sopra i carrelli d'estremità)
Scartamento 1.435 mm
Passo dei carrelli 2.700 mm
Massa in servizio 120 t
Rodiggio Bo' 2'2'2' Bo'
Diametro ruote motrici 860 mm (motrici)
750 mm (portanti)
Potenza oraria 2.600 kW
Potenza continuativa 2.000 kW
Sforzo all'avviamento 200 kN
Velocità massima omologata 160 km/h
Alimentazione elettrica 3 kV cc
Dati tratti da:
Caratteristiche tecniche (PDF)

Si tratta di una serie di elettrotreni a 4 casse, utilizzati originariamente per il servizio suburbano in Veneto.

Gli elettrotreni vennero ordinati da ST a Stadler nel 2006, in previsione di servizi sulla rete RFI[1].

Al 2023 tutti i convogli appartengono a Infrastrutture Venete[2] e sono dati a nolo a Trenitalia che li utilizza per il servizio regionale.[3]

Due ETR 343 (Trenitalia) e un ATR 126 (Sistemi Territoriali) a Venezia Santa Lucia.
Immagine rappresentante una delle estremità dell’elettrotreno
Dettaglio di una delle estremità dell’ETR 343.004.
  1. ^ FLIRT veneti, in "I Treni" n. 289 (gennaio 2007), p. 6
  2. ^ Bilancio 2023 (PDF), su infrastrutturevenete.it.
  3. ^ Veneto, presentati ufficialmente i nuovi Stadler, su ferrovieanordest.it (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica