Clino-ferri-holmquistite

minerale
(Reindirizzamento da Ferri-ottoliniite)

La clino-ferri-holmquistite è un minerale, un anfibolo appartenente al sottogruppo degli anfiboli di litio[2].

Clino-ferri-holmquistite
Classificazione Strunz (ed. 8[1])VIII/F.07-80[1]
Formula chimica☐Li2(Mg3Fe3+2)Si8O22(OH)2[2]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico[3]
Sistema cristallinomonoclino[3]
Classe di simmetriaprismatica[3]
Parametri di cellaa=9,535(3) Å, b=17,876(6) Å, c=5,294(2) Å, β=102,54°(1), V=880,9 Å³, Z=2[3]
Gruppo puntuale2/m[3]
Gruppo spazialeC2/m[3]
Proprietà fisiche
Densità calcolata3,27[3] g/cm³
Durezza (Mohs)6[1]
Sfaldaturaperfetta secondo {110}[3]
Fratturairregolare[3]
Colorenero[3]
Lucentezzavitrea[1]
Opacitàtraslucida[3]
Strisciogrigio[3]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La descrizione di questo minerale è stata pubblicata nel 2004 con il nome di ferri-ottoliniite ma con la revisione della nomenclatura degli anfiboli del 2012 questa composizione fu considerata intermedia fra quella della clino-ferri-holmquistite e quella della magnesio-riebeckite pertanto l'ottoliniite non fu accettata[2]. Nel settembre 2014 il campione originale è stato approvato con il nome di clino-ferri-holmquistite[4].

Il minerale descritto originariamente con il nome di clino-ferri-holmquistite (numero IMA 1995-045) da Caballero ed altri nel 1998 è stato rinominato clino-ferro-ferri-holmquistite[1].

Etimologia

modifica

Il nome originario, ferri-ottoliniite, deriva da quello di Luisa Ottolini "per riconoscere il suo contributo fondamentale all'avanzamento dell’analisi in sonda ionica dei minerali, con particolare riferimento agli elementi leggeri". Presenta una debole radioattività.

Morfologia

modifica

La clino-ferri-holmquistite è stata scoperta sotto forma di aggregati granoblastici intergranulari formati da cristalli subedrali o come microinclusioni[3].

Origine e giacitura

modifica

La clino-ferri-holmquistite è stata trovata nell'episienite associata a quarzo, microclino, annite, zircone, albite, egirina-augite, ferripedrizite, ferro-ferri-pedrizite, ferri-leakeite, clino-ferro-ferri-holmquistite, titanite, andradite, magnetite, apatite, tainiolite, ferro-actinolite, clorite, muscovite, ematite, minerali argillosi e clinozoisite[3].

Si è formata per alterazione episienitica (dequarzificazione ed albitizzazione) del granito porfiritico ricco di cordierite per azione di fluidi acquosi non magmatici a bassa salinità alla temperatura di circa 520 °C[5].

  1. ^ a b c d e (EN) Clino-ferri-holmquistite mineral information and data — mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 4 novembre 2014.
  2. ^ a b c Hawthorne, p. 2038.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n Oberti, p. 889.
  4. ^ Williams, p. 1247
  5. ^ Oberti, pp. 888-889

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia