Goniopholis

genere di animali della famiglia Goniopholididae
(Reindirizzamento da Goniopholididae)

Goniopholis è un genere estinto di rettili, strettamente imparentato con i coccodrilli. Visse tra il Giurassico superiore e il Cretaceo inferiore (150 – 120 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati rinvenuti in Nordamerica, Europa e Asia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Goniopholis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SottoclasseDiapsida
InfraclasseArchosauromorpha
(clade)Archosauria
SuperordineCrocodylomorpha
FamigliaGoniopholididae
GenereGoniopholis

Descrizione

modifica

Benché fosse molto simile, almeno superficialmente, ai veri coccodrilli, il goniofolide non apparteneva allo stesso gruppo delle forme attuali. Gli esemplari adulti raggiungevano una lunghezza compresa tra i due e i quattro metri. Il cranio era di forma triangolare e dotato di robusti denti conici, e il corpo era armato con una corazza di piastre dermiche.

Classificazione

modifica

Un tempo questo animale era ascritto al gruppo “artificiale” dei mesosuchi (Mesosuchia), o “coccodrilli di mezzo”, che includeva anche forme marine come i teleosauridi (Teleosauridae) e i metriorinchidi (Metriorhynchidae). Per il suo aspetto “moderno”, molti paleontologi un tempo ritenevano che il goniofolide fosse un diretto antenato di coccodrilli e alligatori, ma l'opinione corrente è che questo animale avesse sviluppato caratteristiche simili ai generi attuali per convergenza evolutiva. Attualmente Goniopholis è considerato vicino all'origine delle forme odierne, anche se non direttamente ancestrale.

 
Illustrazione dello scheletro di Goniopholis simus

Il goniofolide era un animale molto diffuso, che sopravvisse per svariati milioni di anni. Vi furono molte specie di questo animale: molti fossili notevoli di goniofolide sono stati rinvenuti nella Morrison Formation negli Usa occidentali (Goniopholis stovalli, G. gilmorei), dove sono stati rinvenuti anche i fossili dei ben noti dinosauri Apatosaurus (=Brontosaurus), Diplodocus, Allosaurus e Stegosaurus. Altri fossili provengono dai giacimenti del Cretaceo inferiore dell'Inghilterra (G. crassidens), della Germania e del Belgio (G. simus), accanto a quelli di altri coccodrilli (Bernissartia) e dei famosi Iguanodon. Altre specie sono G. phuwiangensis (Thailandia) e G. baryglyphaeus (Portogallo).

Stile di vita

modifica
 
Cranio di Goniopholis simus

Con tutta probabilità il goniofolide era un predatore semiacquatico, che viveva accanto alle foci dei fiumi predando pesci e animali più grandi, ai quali tendeva agguati seminascosto nell'acqua.

Bibliografia

modifica
  • Buffetaut, E., and Ingavat, R., 1983. Goniopholis phuwiangensis nov. sp., a new mesosuchian crocodile from the Mesozoic of North-eastern Thailand. Geobios 16 (1): 79-91.
  • Holland, W. J. 1905. A new crocodile from the Jurassic of Wyoming. Annals of the Carnegie Museum 3 (3): 431-434.
  • Mook, C. C. 1964. New species of Goniopholis from the Morrison of Oklahoma. Oklahoma Geology Notes 24: 283-287.
  • Owen, R. 1878. Monograph on The Fossil Reptilia of the Wealden and Purbeck Formations, Supplement no. VII. Crocodilia (Goniopholis, Pterosuchus, and Suchosaurus). Palaeontological Society Monograph, p. 1-15.
  • Owen, R. 1879. On the Association of dwarf crocodiles (Nanosuchus and Theriosuchus pusilus, e. g.) with the diminutive mammals of the Purbeck Shales. Quarterly Journal of the Geological Society of London 35: 148-155.
  • Salisbury, S. W., Willis, P. M. A., Peitz, S. & Sander, P. M. 1999. The crocodilian Goniopholis simus from the Lower Cretaceous of north-western Germany. Special Papers in Palaeontology 60: 121-148.
  • Schwarz, D. 2003. A new species of Goniopholis from the Upper Jurassic of Portugal. Palaeontology 45 (1): 185-208.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica