Progetto:Marche/Marchigiani
(Reindirizzamento da Progetto:Marche/Marchigiani celebri)
Questo elenco raccoglie in ordine alfabetico voci biografiche di personalità enciclopediche di ogni periodo che siano nate o abbiamo vissuto una parte significativa della propria esistenza nel territorio dell'attuale regione Marche.
Questo è un elenco di servizio per il Progetto:Marche.
Data l'intrinseca difficoltà di definire la significatività dei legami di una personalità con un territorio in caso di dubbio discuterne all'Osteria del Porto e in ogni caso utilizzare il buon senso.
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
A
modifica- Lucio Accio, tragediografo latino
- Vincenzo Acqua, conte di Osimo e vescovo di Spoleto
- Lorenzo Adami, militare, capitano della guardia reale svedese.
- Fernando Aiuti, immunologo e politico
- Domenico Alaleona, musicista
- Giuseppe Alaleona, giureconsulto
- Vinicio Albanesi, sacerdote
- Giovanni Francesco Albani nome secolare di Papa Clemente XI
- Luigi Albertini, giornalista ed editore
- Ippolito Aldobrandini nome secolare di Papa Clemente VIII
- Pietro Alemanno, pittore
- Giancarlo Alessandrelli, calciatore
- Giancarlo Alessandrini, disegnatore di fumetti
- Giovanni Allevi, pianista e compositore
- Geminello Alvi, economista e saggista
- Silvana Amati, politica e senatrice
- Massimo Ambrosini, calciatore
- Antonio Amurri, scrittore, autore radiotelevisivo
- Antonio Amorosi, pittore
- Sergio Anselmi, storico
- Leonardo Antonelli, cardinale
- Apollodoro di Damasco, architetto
B
modifica- Andrea Bacci, filosofo
- Mario Baldassarri, politico
- Silvia Ballestra, scrittrice
- Benedetto Barbalarga, scrittore in dialetto osimano
- Pacifico Barilari, matematico, idrologo e ingegnere idraulico
- Federico Barocci, pittore
- Luigi Bartolini, scrittore, pittore, incisore
- Bartolo da Sassoferrato, insigne giurista
- Andrea Basili, teorico della musica e compositore
- Gaetano Bedini, cardinale della Chiesa cattolica
- Marcantonio Bedini, pittore
- Tarcisio Bedini, pittore
- Filippo Bellini, pittore
- Pietro Belluschi, architetto
- Giuseppe Benelli, progettista e imprenditore
- Grazioso Benincasa, cartografo
- Berardo Berardi, cardinale
- Clio Bittoni, avvocato, moglie dell'ex-Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
- Sanzio Blasi, scultore
- Blu (artista), street artist
- Boccolino di Guzzone detto il Malagrampa, condottiero rinascimentale
- Alessandro Bocconi, avvocato, politico
- Laura Boldrini, giornalista, deputato
- Niccolò Bonafede, vescovo
- Guido Bonarelli, geologo e paleontologo
- Michelangelo Boni, architetto
- Gino Bonichi (nome d'arte Scipione), pittore e scrittore
- Donato Bramante (Donato "Donnino" di Angelo di Pascuccio), pittore e architetto
- Antonio Brancuti, patriota
- Giuseppe Brizi, calciatore
- Giacomo Brodolini, sindacalista e politico, Ministro del lavoro, Medaglia d'oro al Valor civile
- Gaetano Brunetti, compositore e violinista
- Bruno d'Arcevia (nome d'arte di Bruno Bruni), pittore
- Bruno da Osimo (nome d'arte di Bruno Marsili), incisore
- San Liberato Brunforte, santo
- Bruno Brunori, Chef
- Renato Bruscaglia, incisore
- Sesto Bruscantini, basso-baritono
- Giovanni Battista Bugatti detto Mastro Titta, esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, noto come "er boja de Roma"
C
modifica- Corrado Cagli, pittore
- Annibale Caro, traduttore, poeta, numismatico e drammaturgo
- Beatrice Cagnoni, nome d'arte Beatrice Cori, annunciatrice televisiva e modella
- Marino Calvaresi, partigiano e politico
- Temistocle Calzecchi Onesti, fisico e inventore
- Livio Cambi, scienziato
- Raffaele Campelli, vescovo
- Fiorenzo Capriotti, ufficiale di Marina, medaglia d'argento al valor militare
- Maria Grazia Capulli, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva
- Francesco Tarcisio Carboni, arcivescovo
- Tonino Carino, giornalista
- Annibal Caro, scrittore, traduttore e poeta
- Patrizia Casagrande Esposto, politica
- Filandro Castellani, scultore anconetano
- Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nome secolare di Papa Pio VIII
- Filippo Castracane degli Antelminelli, arcivescovo
- Diomede Catalucci, pittore, decoratore e insegnante di ornato
- Cecco d'Ascoli, poeta, scrittore
- Leonardo Cemak, pittore e fumettista
- Luca Ceriscioli, politico
- Marcello Cervini degli Spannocchi nome secolare di Papa Marcello II
- Carlo Cesarini da Senigallia, scenografo
- Renato Cesarini, calciatore, da lui ha avuto origine l'espressione «zona Cesarini»
- Salvatore Chimento, politico e fondatore dell'Associazione "Circolo Noi con Voi"
- Giuseppe Chiostergi, docente e politico
- Adriano Ciaffi, politico
- Francesco Maria Ciaraffoni, architetto e pittore
- Ferdinando Cicconi, pittore
- Mario Cicconi, modellista
- Vincenzo Maria Cimarelli, frate domenicano, inquisitore del Santo Uffizio, naturalista, storico e scrittore
- Massimo Ciocci, calciatore
- San Ciriaco, santo
- Guido Cirilli, architetto
- Angelo Clareno, fondatore dell'ordine dei Fraticelli, traduttore, scrittore
- Ascanio Condivi, pittore, scultore, scrittore, biografo di Michelangelo Buonarroti
- Domenico Consolini, cardinale
- Giovanni Conti, politico
- Franco Corelli, cantante lirico
- Beatrice Cori, nome d'arte di Beatrice Cagnoni, annunciatrice televisiva e modella
- Bartolomeo di Giovanni Corradini pseudonimo Fra Carnevale, pittore
- Filippo Corridoni, sindacalista
- Costantino Costantini, architetto
- Giuseppe Costantini detto "Sciabolone", brigante
- Massimo Costantini, tennistavolista
- San Costanzo di Ancona, santo
- Carlo Crivelli, pittore
- Vittore Crivelli, pittore
- Enzo Cucchi, artista, pittore e scultore
- Mirko Cudini, calciatore
- Augusto Curi, vescovo
D
modifica- Vito D'Ambrosio, magistrato e politico
- Ciriaco d'Ancona, archeologo, umanista, epigrafista
- Vito D'Ancona, pittore
- Pietro da Macerata, francescano, missionario, capo dell'ordine degli eremiti poveri
- Boffo da Massa, nobile e condottiero italiano
- Antonio II da Montefeltro, condottiero, fondatore della dinastia dei Montefeltro
- Antonio da Montefeltro, condottiero rinascimentale, figlio naturale del Duca Federico da Montefeltro
- Federico da Montefeltro, condottiero rinascimentale e Duca di Urbino
- Giovanna da Montefeltro, figlia di Federico da Montefeltro, moglie di Giovanni Della Rovere
- Guidobaldo da Montefeltro, Duca di Urbino
- Violante da Montefeltro, sorella di Federico da Montefeltro, moglie di Domenico Malatesta Novello e Signora di Cesena
- Marco da Montelupone, missionario francescano
- Tommaso da Tolentino, frate missionario, beatificato
- Giuseppe De Angelis, scultore
- Adolfo De Bosis, poeta, editore
- Lauro De Bosis, poeta, patriota antifascista
- Gino De Dominicis, artista, performer
- Gianni Del Buono, campione di atletica
- Cino Del Duca, antifascista, editore, produttore cinematografico
- Elsa De Giorgi, scrittrice, regista, scenografa, attrice teatrale e cinematografica
- Eugenio De Signoribus, poeta
- Gianni D'Elia, poeta
- Annibale Francesco Clemente Melchiorre Girolamo Nicola della Genga, nome secolare di Papa Leone XII
- Francesco della Marca, teologo e filosofo
- Elisabetta Della Rovere, marchesa di Massa e signora di Carrara
- Federico Ubaldo Della Rovere, Duca di Urbino, ultimo erede maschio dei Della Rovere
- Francesco Maria I Della Rovere, condottiero rinascimentale e Duca di Urbino
- Francesco Maria II Della Rovere, condottiero rinascimentale e Duca di Urbino
- Giovanni Della Rovere, signore di Senigallia
- Guidobaldo II Della Rovere, Duca di Urbino
- Lavinia Della Rovere, figlia di Guidobaldo II Della Rovere e di Vittoria Farnese
- Livia Della Rovere, ultima Duchessa di Urbino
- Vittoria Della Rovere, granduchessa di Toscana come moglie di Ferdinando II de' Medici
- Andrea Della Valle, imprenditore
- Diego Della Valle, imprenditore
- Simone De Magistris, pittore e scultore
- Nori de' Nobili, (Eleonora de’ Nobili Augusti), pittrice e poeta
- Elisa Di Francisca, schermidrice olimpionica
- Donato "Donnino" di Angelo di Pascuccio detto Donato Bramante, pittore e architetto
E
modifica- Antonio Elia, patriota risorgimentale
- Augusto Elia, patriota risorgimentale, deputato
- Galileo Emendabili, scultore
- Cecilia Eusepi, beata
- Bartolomeo Eustachio, professore di anatomia
F
modifica- Marta Felicina Faccio - Sibilla Aleramo, scrittrice poetessa e giornalista
- Luigi Fagioli, pilota automobilistico
- Carlo Faiani, educatore e insegnante
- Giancarlo Falappa, pilota di Superbike
- Michele Fazioli, patriota risorgimentale, deputato
- Pericle Fazzini, scultore
- Federico II di Svevia, imperatore
- Giuseppe Felici, artista fotografo
- Mauro Ferrante, organista e compositore
- Dante Ferretti, scenografo
- Gabriele Ferretti, beato
- Gabriele Ferretti, cardinale
- Giovanni Maria Mastai Ferretti nome secolare di Papa San Pio IX
- Ferruccio Ferroni, artista fotografo
- Fabri Fibra nome d'arte di Fabrizio Tarducci, produttore discografico e scrittore
- Giò Fiorenzi (Giovanna Fiorenzi), scultrice e ceramista
- Federico Fiumani, cantautore, chitarrista e scrittore
- Pietro Paolo Floriani, cavaliere di Malta, ingegnere
- Michele Focosi, pugile
- Jimmy Fontana, autore e cantante di musica leggera
- Arnaldo Forlani, politico
- Fra Carnevale pseudonimo di Bartolomeo di Giovanni Corradini, pittore
- Giorgio Fuà, economista
G
modifica- Muzio Gallo, cardinale
- Gianni Gambi, pianista e clavicembalista
- Massimo Gattoni, giocatore di pallacanestro
- Gerolamo Genga, pittore, architetto e scultore
- Gentile da Fabriano, pittore del Quattrocento
- Gerolamo Genga, pittore, scultore e architetto
- Gino Vinicio Gentili, archeologo
- Giuseppe Callisto Gentili, diplomatico e abate italiano
- Arturo Ghergo, artista fotografo
- Pietro Ghinelli, architetto
- Mario Giacomelli, artista fotografo.
- San Giacomo della Marca, sacerdote francescano
- Luigi Giacco, politico
- Beniamino Gigli, cantante lirico
- Armando Ginesi, critico d'arte
- Edoardo Giorgetti, nuotatore
- Oriano Giovanelli, politico
- Massimo Girotti, attore
- Michele Gismondi, ciclista
- San Giuseppe da Copertino, santo
- Santa Maria Goretti, santa martire della Chiesa cattolica
- Raffaello Giovanelli, pittore e illustratore urbinate
- Sante Graciotti, linguista e slavista
- Franco Graziosi, attore
- Stefano Gresta, geofisico
- Raffaele "Raphael" Gualazzi, cantautore e pianista
- Giuseppe Guarnieri, medico e ricercatore
- Paolo Guerrini, politico
- San Silvestro Guzzolini, abate benedettino, fondatore della Congregazione dei Silvestrini, santo
H
modificaI
modifica- Ivo Illuminati, regista.
- Carlo Iacomucci , incisore e pittore
J
modificaK
modifica- Patrizio Sumbu Kalambay, pugile
- (Key Veronica), cantante
L
modifica- Tito Labieno, generale romano
- La Macina, gruppo di canto popolare
- Luigi Lanzi, gesuita, antiquario
- Luciano Laurana, architetto
- Gaetano Lapis, pittore
- Matthew Lee (nome d'arte di Matteo Orizi), pianista e cantante
- Giacomo Leopardi, poeta
- Osvaldo Licini, pittore
- Lighea (nome d'arte di Tania Montelpare), cantautrice e attrice teatrale
- Andrea Lilli, pittore
- Linda (nome d'arte di Linda Valori), cantante
- Marco Lion, politico
- Virna Lisi, attrice
- Lino Liviabella, compositore, pianista e didatta
- Massimo Lopez, attore, doppiatore, comico, imitatore e conduttore televisivo
- Maria Assunta Lorenzoni, partigiana
- Lorenzo Lotto, pittore
- Raul Lunardi, insegnante, scrittore e giornalista
- Joyce Lussu, pseudonimo di Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti, partigiana, politica e scrittrice
- Orazio Luzi, giureconsulto e religioso
M
modifica- Cesare Macchiati, Protomedico della Regina Cristina di Svezia
- Raffaele Maderloni, antifascista e partigiano
- Alessandro Maggiori, collezionista di opere d'arte
- Domenico Maggiori, scrittore
- Galeazzo Malatesta (detto l'inetto), politico e condottiero, signore di Pesaro e Fossombrone
- Galeotto I Malatesta, condottiero, signore di Ascoli Piceno Fano e Fossombrone
- Malatesta IV Malatesta (detto Malatesta dei Sonetti), politico, condottiero e capitano di ventura, signore di Pesaro, Fossombrone e Jesi
- Paola Malatesta, figlia di Malatesta IV Malatesta, moglie di Gianfrancesco Gonzaga
- Terenzio Mamiani, politico risorgimentale
- Tommaso Mancia, politico
- Roberto Mancini, calciatore, allenatore
- Gianfranco Manfredi, cantautore, scrittore, sceneggiatore. attore e fumettista
- Edgardo Mannucci, scultore
- Carlo Maratta, pittore
- Fiorenza Marchegiani, attrice
- Carlo Marchionni, scultore e architetto
- Neri Marcorè, attore
- Scevola Mariotti, linguista e filologo
- Bruno Marsili (nome d'arte Bruno da Osimo), incisore
- Guido Marilungo, calciatore
- Girolamo Masci nome secolare di Papa Niccolò IV
- Lucia Mascino, attrice
- Emidio Massi, sindacalista, politico
- Stelvio Massi, regista
- Giovanni Maria Mastai Ferretti nome secolare di Papa Pio IX
- Mastro Titta, (Giovanni Battista Bugatti), esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, noto come "er boja de Roma"
- Niccolò Matas, architetto
- Enrico Mattei, imprenditore
- Enzo Matteucci, calciatore e allenatore di calcio
- Eliseo Mattiacci, scultore
- Mario Mattòli, regista
- Glauco Mauri, attore e regista teatrale
- Eros Mazza, ingegnere e bassista
- Enrico Medi, fisico e politico
- Fernando Mencherini, compositore, musicista
- Luigi Mercantini, poeta
- Aristide Merloni, imprenditore
- Francesco Merloni, imprenditore e ministro dei lavori pubblici
- Vittorio Merloni, imprenditore
- Beato Antonio Migliorati, beato
- Gaetano Minnucci, ingegnere e architetto
- Sante Monachesi, pittore e scultore
- Vincenzo Monaldi, fisiologo e politico
- Beato Monaldo da Ancona, beato
- Rodolfo Mondolfo, filosofo
- Ugo Guido Mondolfo, politico
- Maurizio Montalbini, sociologo e speleologo
- Giuseppe Montanari, pittore
- Tania Montelpare (nome d'arte Lighea), cantautrice e attrice teatrale
- Maria Montessori, medico, scienziata, pedagogista
- Vittorio Morelli, scultore
- Alceo Moretti, pubblicitario, giornalista, politico e allenatore
- Mario Moretti, terrorista delle Brigate Rosse
- Valeria Moriconi, attrice
- Augusto Murri, medico
- Romolo Murri, politico
N
modifica- Tommaso Nardini, pittore
- Pietro Nenni, politico, leader del socialismo italiano
- Vittoria Nenni, antifascista, deportata ad Auschwitz
- Nicola di Maestro Antonio d'Ancona, pittore
- Alessandro Ninchi, attore teatrale e regista
- Annibale Ninchi, attore
- Annie Ninchi, annunciatrice radiotelevisiva
- Arnaldo Ninchi, attore
- Ave Ninchi, attrice
- Nesli (nome d'arte di Francesco Tarducci), rapper e cantautore
- San Nicola da Tolentino, santo
O
modifica- Corrado Olmi, attore
- Giuseppe Orciari, politico
- Matteo Orizi (nome d'arte Matthew Lee), pianista e cantante
- Riz Ortolani (Riziero Ortolani), musicista e compositore
P
modifica- Francesco Paciotto (Pietro Francesco Tagliapietra), architetto
- Dino Pagliari, calciatore
- Pietro Palazzini, cardinale
- Guglielmo Pallotta, cardinale
- Mariano Pallottini, architetto, professore universitario e urbanista italiano
- Giovanni Antonio Pandolfi, pittore
- Ivo Pannaggi, pittore e architetto
- Alfredo Panzini, scrittore e critico letterario
- Pier Francesco Paolini, scrittore e traduttore
- Luigi Paolucci, scienziato e naturalista
- Papa Clemente VII (Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici)
- Papa Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini, da Fano)
- Papa Clemente XI (Giovanni Francesco Albani, da Urbino)
- Papa Clemente XII (Lorenzo Corsini)
- Papa Leone XII (Annibale Francesco Clemente Melchiorre Girolamo Nicola della Genga, da Genga)
- Papa Marcello II (Marcello Cervini degli Spannocchi, da Montefano)
- Papa Niccolò IV (Girolamo Masci, da Lisciano di Ascoli Piceno)
- Papa Pio II (Enea Silvio Piccolomini)
- Papa Pio VIII (Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni, da Cingoli)
- Papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti, da Senigallia), santo
- Papa Sisto V (Felice Peretti, da Grottammare)
- Samuele Papi, pallavolista
- Domenico Passionei, cardinale
- Patrizio Peci, terrorista delle Brigate Rosse
- Roberto Peci, fratello di Patrizio, assassinato dalle Brigate Rosse
- Giuseppe Pende, pittore, scultore e atleta
- Felice Peretti nome secolare di Papa Sisto V
- Giovanni Battista Pergolesi, musicista e compositore
- Tullio Pericoli, pittore e disegnatore
- Giulio Perticari, letterato
- Sergio Petrelli, calciatore e allenatore di calcio
- Mariano Pichelli, Maggiore della Congregazione Camaldolese, Priore dell'eremo degli eremiti camaldolesi di Monte Corona, Priore dell'Eremo Tuscolano di Camaldoli
- Giuseppe Piccioni, regista
- Umberto Piersanti, poeta
- Bernardino Pino da Cagli, abate, letterato e commediografo
- Gloria Pizzichini, tennista
- Ciriaco Pizzecolli detto anche Ciriaco d'Ancona, umanista
- Francesco Podesti, pittore
- Gneo Pompeo Magno, generale e politico dell'antica Roma
- Gneo Pompeo Strabone, militare dell'antica Roma
- Umberto Preziotti, dirigente pubblico, architetto e militare
- San Primiano di Ancona, santo
- Mauro Procaccini, giocatore e allenatore di pallacanestro
- Sebastiano Purgotti, chimico, matematico e filosofo
Q
modifica- Antonio Quintavalle, organista e compositore
R
modifica- San Rainerio di Cagli, arcivescovo, compatrono dell'Arcidiocesi di Spalato e della città di Cagli
- Ercole Ramazzani, pittore
- Gianni Ravera, cantante e patron del Festival di Sanremo
- Gaetano Recchi, politico
- Andrea Ricci, economista e politico
- Padre Matteo Ricci, missionario in Cina e matematico
- Claudio Ridolfi, pittore
- Giuseppe Righetti, politico
- Agostino Rigi Luperti, agronomo
- Carlo Rinaldini (1615-1698), matematico, ingegnere militare, accademico, filosofo
- Carlo Rinaldini (1824-1866), patriota risorgimentale, storico, epigrafista
- Jessica Rizzo, pornoattrice
- Valentino Rossi, pilota motociclistico
- Galliano Rossini, campione olimpico di tiro a volo
- Gioachino Rossini, compositore
- Costantino Rozzi, imprenditore e presidente dell'Ascoli Calcio
- Quirino Ruggeri, scultore
- Ruggero Ruggeri, attore teatrale
S
modifica- Rafael Sabatini, scrittore
- Giuseppe Sacconi, architetto
- Lorenzo Salimbeni, pittore
- Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti, più nota con lo pseudonimo di Joyce Lussu, partigiana, politica e scrittrice
- Max Salvadori (Massimo Salvadori Paleotti), storico e antifascista, fratello di Joyce Lussu
- Tommaso Salvadori (Adelardo Tommaso Salvadori Paleotti), naturalista ed ornitologo
- Giovanni Battista Salvi, pittore
- Enzo Santarelli, politico e storico
- Giovanni Santi, pittore
- Raffaello Sanzio, pittore ed architetto
- Beato Giovanni Saziari, Terzo Ordine Francescano
- Duilio Scandali, poeta in vernacolo anconetano
- Francesco Scarabicchi, poeta
- Ferdinando Scarfiotti, scenografo
- Michele Scarponi ciclista
- Franco Scataglini, poeta
- Valter Scavolini, imprenditore
- Sciabolone (Giuseppe Costantini), brigante
- Scipione (artista), pittore
- Stefano Scodanibbio, compositore e contrabbassista
- Renato Sellani, pianista jazz e compositore
- San Serafino da Montegranaro, santo
- Giuseppe Serrini, politico
- Battista Sforza, moglie di Federico da Montefeltro, Duchessa di Urbino
- Vittorio Sgarbi, critico d'arte, politico, scrittore
- Giulio Silenzi, politico
- Alessandro Simeoni da Carnasciale, nobile e condottiero
- Girolamo Simoncelli, patriota risorgimentale
- Carlo Smuraglia, politico, avvocato e docente
- Ettore Sordini, pittore
- Giuseppe Sordini, musicista
- Gian Mario Spacca, politico
- Silvio Spaccesi, attore e doppiatore
- Umberto Spadaro, attore
- Alberto Spadolini, pittore, danzatore e attore
- Gaspare Spontini, musicista e compositore
- Stamira, eroina
- Luigi Stipa, ingegnere, ufficiale dell'Aeronautica e partigiano
- Benvenuto Stracca, giurista
- Igino Straffi, imprenditore
- Nazareno Strampelli, agronomo, genetista e senatore
- Domenico Svampa, cardinale
- Gian Franco Svidercoschi, giornalista, scrittore e vaticanista
T
modifica- Pietro Francesco Tagliapietra detto Francesco Paciotto, architetto
- Gianluca Tamberi, atleta, modello e attore
- Gianmarco Tamberi, atleta
- Marco Tamberi, atleta
- Fernando Tambroni Armaroli, politico
- Orfeo Tamburi, pittore
- Francesco Tamburini, architetto
- Fabrizio Tarducci nome d'arte Fabri Fibra, produttore discografico e scrittore
- Francesco Tarducci, scrittore e storico
- Francesco Tarducci (nome d'arte Nesli), rapper e cantautore
- Tom Tattoo, nome d'arte di Tommaso Buglioni, artista tatuatore
- Renata Tebaldi, cantante lirica
- Massimo Teodori, storico, politico, scrittore e giornalista
- Dino Tiberi, politico
- Angelo Tiraboschi, sindacalista, politico
- Felice Tiranni, arcivescovo
- Ariel Toaff, rabbino, storico e saggista
- Paolo Tofoli, giocatore di pallavolo
- Fabio Tombari, scrittore
- Gino Tommasi, partigiano, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria
- Italo Toni, giornalista
- Andrea Tonti, ciclista su strada, dirigente sportivo
- Giacomo Torelli, scenografo
- Nicola Traini, calciatore e allenatore di calcio
- Ezio Triccoli, schermidore e maestro di scherma
- Alfredo Trifogli, politico
- Giovanna Trillini, schermitrice olimpionica
- Valeriano Trubbiani, scultore, pittore e incisore
- Giuseppe Tucci, storico e orientalista
- Wladimiro Tulli, pittore
U
modifica- Palmiro Ucchielli, politico
- Uguccione della Faggiuola, condottiero ed un uomo politico
- Franco Uncini, motociclista
- Carlo Urbani, medico e microbiologo, Medaglia d'oro per i Benemeriti della salute pubblica
V
modifica- Luigi Vanvitelli, architetto
- Ghino Valenti (Giocchino Alfredo Valenti), economista
- Linda Valori (nome d'arte Linda), cantante
- Gioacchino Varlè, scultore
- Rosanna Vaudetti, annunciatrice e conduttrice televisiva
- Arturo Vecchini, avvocato e politico
- Giovanni Battista Velluti, cantante lirico castrato
- Publio Ventidio Basso, politico e generale dell'antica Roma
- Giuseppe Venturi, arcivescovo
- Valentina Vezzali, fiorettista olimpionica
- Andrea Vici, architetto
- Lavinio Virgili, musicologo, compositore, direttore di coro e presbitero italiano
- Antonio Viviani, pittore
- Marisa Volpi, storica dell'arte, critica d'arte e scrittrice
- Paolo Volponi, scrittore, poeta e narratore
- Vito Volterra, matematico
W
modificaX
modificaY
modificaZ
modifica- Filippo Zappata, ingegnere aeronautico
- Federico Zuccari, pittore
- Taddeo Zuccari, pittore