Microlinyphia
Microlinyphia Gerhardt, 1928 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
Distribuzione
modificaLe 11 specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in America settentrionale, Africa, Europa e Asia[1].
Tassonomia
modificaRimosso dalla sinonimia con Linyphia Latreille, 1804, a seguito di un lavoro di Wiehle del 1956. Considerato invece sinonimo anteriore di Pusillia Chamberlin & Ivie, 1943, a seguito di uno studio sugli olotipi di Linyphia mandibulata Emerton, 1882, effettuato nel 1956 dallo stesso Wiehle[1].
Infine è anche sinonimo anteriore di Bonnetiella Caporiacco, 1949, secondo uno studio di van Helsdingen del 1970 effettuato sugli olotipi di Bonnetiella singularis Caporiacco, 1949[1].
Dal 2009 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[1].
A giugno 2012, si compone di 11 specie e due sottospecie[1][2]:
- Microlinyphia aethiopica (Tullgren, 1910) — Africa orientale
- Microlinyphia cylindriformis Jocqué, 1985 — Isole Comore
- Microlinyphia dana (Chamberlin & Ivie, 1943) — USA, Canada, Alaska
- Microlinyphia delesserti (Caporiacco, 1949) — Tanzania, Uganda, Congo
- Microlinyphia impigra (O. P.-Cambridge, 1871) — Regione olartica
- Microlinyphia johnsoni (Blackwall, 1859) — Madeira, Isole Canarie
- Microlinyphia mandibulata (Emerton, 1882) — USA
- Microlinyphia mandibulata punctata (Chamberlin & Ivie, 1943) — USA, Canada
- Microlinyphia pusilla (Sundevall, 1830)[3] — Regione olartica
- Microlinyphia pusilla quadripunctata (Strand, 1903) — Norvegia
- Microlinyphia simoni van Helsdingen, 1970 — Madagascar
- Microlinyphia sterilis (Pavesi, 1883) — Africa centrale, orientale e meridionale; Cina
- Microlinyphia zhejiangensis (Chen, 1991) — Cina
Sinonimi
modifica- Microlinyphia africanibia (Strand, 1913); trasferita dal genere Linyphia e posta in sinonimia con M. sterilis (Pavesi, 1883) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970[1].
- Microlinyphia baltistana (Caporiacco, 1934); trasferita dal genere Linyphia e posta in sinonimia con M. pusilla (Sundevall, 1830) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970[1].
- Microlinyphia bonita (Chamberlin & Ivie, 1943); posta in sinonimia con M. pusilla (Sundevall, 1830) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970.
- Microlinyphia carnica (Caporiacco, 1922); trasferita dal genere Linyphia e posta in sinonimia con M. pusilla (Sundevall, 1830) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970.
- Microlinyphia cayuga (Emerton, 1914); posta in sinonimia con M. impigra (O. P.-Cambridge, 1871) a seguito di un lavoro di Wiehle del 1956, quando gli esemplari erano classificati nel genere Linyphia[1].
- Microlinyphia inexplicabilis (Denis, 1941); posta in sinonimia con M. johnsoni (Blackwall, 1859) in un lavoro di Wunderlich (1987a)[1].
- Microlinyphia interpolis (O. P.-Cambridge, 1904); trasferita dal genere Linyphia e posta in sinonimia con M. sterilis (Pavesi, 1883) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970[1].
- Microlinyphia lineata (Blackwall, 1862); trasferita dal genere Tetragnatha e posta in sinonimia con M. johnsoni (Blackwall, 1859) in un lavoro di Wunderlich (1987a).
- Microlinyphia maeklini (Thorell, 1875); trasferita dal genere Linyphia e posta in sinonimia con M. impigra (O. P.-Cambridge, 1871) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970.
- Microlinyphia mandibulata provoana (Chamberlin & Ivie, 1943); posta in sinonimia con M. mandibulata (Emerton, 1882) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970[1].
- Microlinyphia parenzani (Caporiacco, 1932); trasferita dal genere Lepthyphantes e posta in sinonimia con M. pusilla (Sundevall, 1830) a seguito di un lavoro di van Helsdingen (1982b)[1].
- Microlinyphia ramblae Schmidt, 1975; posta in sinonimia con M. johnsoni (Blackwall, 1859) in un lavoro di Wunderlich (1987a).
- Microlinyphia singularis (Caporiacco, 1949); posta in sinonimia con M. sterilis (Pavesi, 1883) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970.
- Microlinyphia suspiciosa (Pavesi, 1883); trasferita dal genere Linyphia e posta in sinonimia con M. sterilis (Pavesi, 1883) a seguito di un lavoro di van Helsdingen del 1970[1].
Note
modificaBibliografia
modifica- Gerhardt, 1928 - Biologische Studien an griechischen, corsischen und deutschen Spinnen. Zeitschrift für Morphologie und Ökologie der Tiere, vol.10, p. 576-675.
- Wiehle, H., 1956 - Spinnentiere oder Arachnoidea (Araneae). 28. Familie Linyphiidae-Baldachinspinnen. Tierwelt Deutschlands vol.44 p.i-viii, p. 1-337
- Helsdingen, P.J.van, 1970 - A reclassification of the species of Linyphia based on the functioning of the genitalia (Araneida, Linyphiidae), II. Zool. Verh. Leiden vol.111, p. 1-86
- Schmidt, G.E.W., 1975b - Spinnen von La Palma. Zool. Beitr. (N.F.) n.21, p. 233-237
- Helsdingen, P.J.van, 1982b - Quelques remarques sur les Linyphiidae mentionnés par Di Caporiacco. Revue arachnol. vol.3, p. 155-180
- Pavesi, P., 1883 - Studi sugli aracnidi africani. III. Aracnidi del regno di Scioa e considerazioni sull'aracnofauna d'Abissinia. Ann. Mus. civ. stor. nat. Genova vol.20, p. 1-105
- Wunderlich, J., 1987a - Die Spinnen der Kanarischen Inseln und Madeiras: Adaptive Radiation, Biogeographie, Revisionen und Neubeschreibungen. Triops Verlag, Langen, West Germany.
- Chen, Y.F., 1991 - Two new species and two new records of linyphiid spiders from China (Arneae [sic]: Linyphiidae). Acta zootaxon. sin. vol.16, p. 163-168
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microlinyphia
- Wikispecies contiene informazioni su Microlinyphia
Collegamenti esterni
modifica- The world spider catalog, Linyphiidae URL consultato il 19 dicembre 2012, su research.amnh.org.
- Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. URL consultato il 19 dicembre 2012, su andtan.newmail.ru. URL consultato il 19 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).