Gruppo BBPR

gruppo di architetti
(Reindirizzamento da Studio BBPR)

BBPR era la sigla che indicava il gruppo di architetti italiani costituito nel 1932 da Gian Luigi Banfi (1910 - 1945), Lodovico Barbiano di Belgiojoso (1909 - 2004), Enrico Peressutti (1908 - 1976), Ernesto Nathan Rogers (1909 - 1969).

I BBPR: da sinistra verso destra, Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers
 
Lapide a san Simpliciano a Milano.

Laureatisi al Politecnico di Milano, i quattro progettisti nei loro lavori iniziali seguono i temi del razionalismo italiano degli anni trenta, anche se non fanno parte integrante del Movimento principale "Gruppo 7" e MIAR, collaborano per alcuni progetti con Figini e Pollini; questi canoni compositivi sono ben leggibili in un edificio esemplare come la colonia elioterapica di Legnano (1938), dove realizzano anche unità abitative popolari, il cosiddetto quartiere operaio Le Grazie (1940-1942).

Si distinguono per vari piani urbanistici, Piano regolatore di Pavia (1932), Piano turistico dell'Isola d'Elba (1939), e soprattutto per il più importante e di ampio respiro il piano regolatore della Valle d'Aosta (1936-1937). In questo periodo partecipano attivamente alla polemica sorta tra razionalisti e tradizionalisti e in un primo tempo, al pari di altri, ritengono di poter sostenere lo scontro per la libertà di espressione e per il trionfo dell'architettura moderna all'interno del fascismo, ma dopo l'introduzione delle leggi razziali del 1938 che colpiscono anche un loro collaboratore, gli architetti del BBPR abbracciano i valori della Resistenza.[1]

 
Monumento ai morti in campi di concentramento al Cimitero Monumentale di Milano

Le vicissitudini della guerra portano Rogers a fuggire in Svizzera e Banfi a prender parte attiva alla Resistenza e a morire nel campo di sterminio di Gusen nel 1945. Anche Belgiojoso è deportato a Gusen, ma riesce a sopravvivere alla prigionia del campo e a far ritorno in Italia dopo la liberazione, da parte delle truppe alleate, del lager nazista. Questa forte presa e compromissione nella guerra dei componenti dello studio si manifesta nel lavoro dello studio, dopo la fine del conflitto, con un'opera emblematica come il monumento ai morti nei lager tedeschi a Milano nel Cimitero monumentale (1946) che fu anche uno dei primi progetti dello studio BBPR. Sospeso al centro della matrice di tubi bianchi una gavetta contiene terra dal campo di sterminio di Gusen. I pannelli di marmo bianco e nero, parlano di martirio, persecuzione, giustizia e libertà. Intorno al monumento otto lapidi portano nomi di Milanesi morti nei lager.[2]

Intanto il loro razionalismo aveva risentito dei cambiamenti espressivi tipici dell'ultimo Le Corbusier ed il loro avvicinarsi alle tematiche del brutalismo letto da molti critici, accanto ad altre interpretazioni neoliberty, in quella che diversi considerano la loro opera maggiore, la Torre Velasca a Milano (1958).

Altri importanti monumenti dello studio BBPR (di Belgiojoso):

A Palermo sono gli autori dei palazzi della Banca commerciale italiana (oggi Intesa Sanpaolo) di via Mariano Stabile, del Giornale di Sicilia di via Lincoln (1969) e Amoroso di piazzetta Santo Spirito. A Palermo sempre, hanno progettato nel 1958 l'allestimento interno del negozio di ottica Randazzo, in via Ruggero Settimo. Nel 1987 il negozio è stato modificato dall'architetto Roberto Collovà e dopo l'ultima ristrutturazione avvenuta nel 2007 non è più rimasto niente del progetto dei BBPR.

Anche se al gruppo si devono molti progetti nel campo del design (la seduta di attesa "Elettra" e sedia per Arflex, creando per l'azienda la prima linea di arredi di ufficio, i mobili per ufficio "Spazio" per Olivetti e le maniglie "Emma" per Olivari"), l'importanza dello studio si è manifestata nell'architettura e nella riflessione teorica.

Rogers venne chiamato a dirigere (affiancato da Marco Zanuso in qualità di redattore) prima Domus (1946/47) e poi a cavallo degli anni cinquanta e sessanta, Casabella, le due maggiori riviste storiche di architettura italiane, dove condusse la battaglia del gruppo BBPR secondo la formula "utilità più bellezza".

Allo studio BBPR viene affidato l'allestimento della IX Triennale di Milano nel 1951, allestisce la mostra intitolata "la forma dell'utile" mostra da cui si fa partire l'industrial design in Italia. Dal dopoguerra, Rogers, Peressutti e Belgiojoso hanno singolarmente svolto un'intensa attività accademica presso le Facoltà d'Architettura di prestigiosi atenei universitari italiani e stranieri.

Principali progetti

modifica
 
La Torre Velasca a Milano; 1958.
 
La Torre BBPR a Torino, piazza Statuto angolo corso Francia; 1959.
 
Corte ellittica, via Maddalena 9, Milano. Foto di Paolo Monti, 1965.
  1. ^ "Le muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol.II, pag.134
  2. ^ F. Marcello, “Problems of Abstraction. BBPR’s Monument to the Fallen in Concentration Camps, Milan (1946, 1950, 1955)” in K. B. Jones and S. Pilat (eds.) The Routledge companion to Italian Fascist architecture : reception and legacy. Routledge, New York, 2020, 491-506..
  3. ^ L'architettura. Cronache e storia, anno VII, n. 76, febbraio 1962, p. 714.
  4. ^ Manfredo Tafuri, Architettura italiana 1944-1981, in Storia dell’arte italiana, II; Dal Medioevo al Novecento, 7. Il Novecento, Torino, Einaudi, 1984, p. 61.

Bibliografia

modifica
  • Ezio Bonfanti e Marco Porta, Città, museo e architettura. Il Gruppo BBPR nella cultura architettonica italiana 1932-1970, Vallecchi, Firenze, 1973.
  • Serena Maffioletti (a cura di), BBPR, Bologna 1994
  • Lodovico Barbiano di Belgiojoso: Notte, Nebbia - Racconto di Gusen. Ugo Guanda. Milano, 1996. ISBN 88-7746-936-6
  • Teo Ducci: Opere di architetti italiani - In Memoria della deportazione. Edizioni Gabriele Mazzotta. Milano, 1997. ISBN 88-202-1224-2
  • Design italia - RCS - 1999 ISBN 88-17-86056-5
  • Lodovico Barbiano di Belgiojoso: Frammenti di una vita. Archinto. Milano, 1999.
  • Ibio Paolucci: Salvato dalla cultura dopo l'inferno del lager. In: Triangolo Rosso - Giornale a cura dell´Associazione nazionale ex deportati politici. N. 1º gennaio 2000. p. 44-45. Milano
  • Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari: Lo studio BBPR e Milano. Abitare e ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano, Milano, 2013. ISBN 978-88-7632-172-6
  • Alessio Palandri, BBPR, Franco Albini e Franca Helg, Ignazio Gardella. Tre architetture in Toscana, Edizioni Diabasis, Parma, 2016. ISBN 978-88-8103-852-7
  • Giuseppe Cosentino, Paesaggi interni. BBPR, Albini e Helg, Gardella. I negozi Olivetti a New York, Parigi e Düsseldorf, Edizioni Diabasis, Parma, 2023. ISBN 9791255160144

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN150001286 · ISNI (EN0000 0001 2227 537X · ULAN (EN500000129 · LCCN (ENn82134672 · GND (DE5148830-9 · J9U (ENHE987007258045905171