AlyDiaz0423
La pubblicazione di questo libro gli è valso il titolo di "padre della contabilita." Le innovazioni introdotte da Pacioli sarebbero impensabili senza la tecnica di calcolo descritta da Leonardo Fibonacci che nel suo "Libero Abaci" (1202)[1]. Il principale merito di Fibonacci fu di sintetizzare l'aritmetica commerciale con l'algebra, rendendo più semplice l'applicazione delle tecniche descritte da Pacioli e di conseguenza la loro diffusione nelle scuole frequentate dai mercanti[2]. L'opera ebbe un'immediate fortuna a Venezia, in particolare, tra gli studenti della scuola dell'Abaco.
Il libro di Paccioli rispondeva all'esigenza di una emergente classe di nuovi mercanti che aveva la possibilità di frequentare la scuola, ma che a, differenza dei mercanti di vecchia genereazione, non poteva affidarsi su un bagalio di conoscenze e partiche consolidate.[3]. Questi commercianti di prima generazione avevano bisogno di una breve introduzione alla contabilità[4]. La codificazione dellla contabilità frutto di Paccioli e dei suoi successori rinaciamenteli, si affermò così tanto nella classe di mercantile che molti termini contabili nati in italia in questo periodo sono entrati nella terminologia anche oggi usata a livello internazionale[1].
Concetti Fondamentali di Summa di Arithmetica
modificaLa pubblicazione della "Summa de artihmetica", geometria, proprotione et proprotionalita 'ha fatto emergere sei componenti principali della contabilità a partita doppia:
- il singolo titolare o la società in affari come entità contabile i cui libri registrano i suoi rapporti finanziari con gli agenti economici
- aumenti / diminuzioni riordinati nelle disponibilità fisiche di denaro, livello del debito, attività e passività
- una singola unità monetaria a cui vengono convertiti gli ammontari in altre azioni
- L'equazione attività = passività + patrimonio netto
- profitti o perdita, come l'incremento netto del decremento del capitale proprio risultante da uno o più atti di scambio tra l'entità e il suo contesto economico
- i periodi contabili, su cui possono essere misurati i profitti e le perdite[3]
- ^ a b Andres de Saragossa, J, Summario breue della practica dela arrithmetica de todo el curso de larte marca tiuol bien declarado: el qual se llama maestro de cuento, in Valencia:Iuan Ioffre.
- ^ Cavazzoni, G., Luca Pacioli ed il Trattato dei Computi e delle Scritture, in Tractatus de Computis et Scripturis di Luca Pacioli, Bari: Caucci Edittore, ix-xxi.
- ^ a b De Roover, R. (1956), “The Development of Accounting prior to Luca Pacioli according to the Account-Books of Medieval Merchants,” in Littleton, A.C. and Yamey, B.S. (eds.), Studies in the History of Accounting (London: Sweet and Maxwell Limited): 114-174..
- ^ Grendler, P.F. (1989), Schooling in Renaissance Italy: Literacy and Learning, 1300- 1600 (Baltimore: The Johns Hopkins University Press).