Utente:Biobot/Progetto:Biografie/Attività/Agronomi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di agronomi. Le persone sono suddivise[7] per nazionalità.[8]
Arabi (1)
- Ibn al-Awwam, agronomo e naturalista arabo (Siviglia)
Austriaci (1)
- Erich von Tschermak, agronomo austriaco (Vienna, n. 1871 - Vienna, † 1962)
Austro-ungarici (1)
- Friedrich J. Haberlandt, agronomo austro-ungarico (Bratislava, n. 1826 - Vienna, † 1878)
Brasiliani (1)
- José Graziano da Silva, agronomo brasiliano (Urbana, n. 1949)
Britannici (4)
- Walter di Henley, agronomo inglese
- Thomas Andrew Knight, agronomo britannico (Wormsley, n. 1759 - Londra, † 1838)
- Jethro Tull, agronomo e inventore britannico (Basildon, n. 1674 - Hungerford, † 1741)
- Richard Weston, agronomo britannico (n. 1591 - † 1652)
Bulgari (1)
- Elena Lagadinova, agronoma e politica bulgara (Razlog, n. 1930 - Sofia, † 2017)
Cartaginesi (1)
- Magone il Cartaginese, agronomo cartaginese
Cinesi (1)
- Yuan Longping, agronomo cinese (Pechino, n. 1930 - Changsha, † 2021)
Francesi (13)
- Edmond Albius, agronomo francese (Sainte-Suzanne, n. 1829 - Sainte-Suzanne, † 1880)
- Pons Augustin Alletz, agronomo e saggista francese (Montpellier, n. 1703 - Parigi, † 1785)
- Louis Blaringhem, agronomo e botanico francese (Locon, n. 1878 - Parigi, † 1958)
- Matthieu Bonafous, agronomo e botanico francese (Lione, n. 1793 - † 1852)
- Albert Demolon, agronomo francese (Lilla, n. 1881 - Parigi, † 1954)
- Jean Baptiste de La Quintinie, agronomo francese (Chabanais, n. 1624 - Versailles, † 1688)
- Edoardo Ottavi, agronomo, divulgatore scientifico e politico francese (Ajaccio, n. 1860 - Casale Monferrato, † 1917)
- Giuseppe Antonio Ottavi, agronomo e divulgatore scientifico francese (Bastelica, n. 1818 - Casale Monferrato, † 1885)
- Victor Pulliat, agronomo francese (Chiroubles, n. 1827 - † 1896)
- Max Ringelmann, agronomo e psicologo francese (Parigi, n. 1861 - Parigi, † 1931)
- Albert Seibel, agronomo francese (Aubenas, n. 1844 - Aubenas, † 1936)
- Olivier de Serres, agronomo e botanico francese (Villeneuve-de-Berg, n. 1539 - Villeneuve-de-Berg, † 1619)
- Georges Ville, agronomo e fisiologo francese (Pont-Saint-Esprit, n. 1824 - Parigi, † 1897)
Giapponesi (3)
- Teruo Higa, agronomo e microbiologo giapponese (Okinawa, n. 1941)
- Shigeki Murakami, agronomo giapponese (prefettura di Shiga, n. 1962)
- Hidesaburō Ueno, agronomo giapponese (Tsu, n. 1872 - Tokyo, † 1925)
Greci antichi (2)
- Cassiano Basso, agronomo greco antico
- Diofane di Nicea, agronomo greco antico (Bitinia)
Haitiani (2)
- Jean-Baptiste Chavannes, agronomo haitiano (Haiti, n. 1947)
- René Préval, agronomo e politico haitiano (Marmelade, n. 1943 - Laboule, † 2017)
Italiani (100)
Rumeni (1)
- Dacian Cioloș, agronomo e politico rumeno (Zalău, n. 1969)
Russi (3)
- Giovanni Haussmann, agronomo russo (San Pietroburgo, n. 1906 - Lodi, † 1980)
- Ivan Vladimirovič Mičurin, agronomo, botanico e genetista russo (Dolgoe, n. 1855 - Mičurinsk, † 1935)
- Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo, botanico e genetista russo (Mosca, n. 1887 - Saratov, † 1943)
Sovietici (1)
- Trofim Denisovič Lysenko, agronomo sovietico (Karlivka, n. 1898 - Kiev, † 1976)
Spagnoli (3)
- Gabriel Alonso de Herrera, agronomo spagnolo (Talavera de la Reina, n. 1470 - Toledo, † 1539)
- Enrique Sánchez-Monge y Parellada, agronomo spagnolo (Melilla, n. 1921 - Madrid, † 2010)
- Sergio de Novales y Sainz de Baranda, agronomo e politico spagnolo (Valle de Mena, n. 1864 - Toledo, † 1921)
Statunitensi (8)
- Henry Beachell, agronomo e biologo statunitense (Waverly, n. 1906 - Alvin, † 2006)
- Norman Borlaug, agronomo e ambientalista statunitense (Cresco, n. 1914 - Dallas, † 2009)
- Lester R. Brown, agronomo, scrittore e ambientalista statunitense (Bridgeton, n. 1934)
- George Washington Carver, agronomo statunitense (Diamond, n. 1864 - Tuskegee, † 1943)
- Franklin Hiram King, agronomo statunitense (Whitewater, n. 1848 - † 1911)
- Paul Christoph Mangelsdorf, agronomo e botanico statunitense (Atchison, n. 1899 - † 1989)
- Edmund Ruffin, agronomo, attivista e militare statunitense (Hopewell, n. 1794 - Contea di Amelia, † 1865)
- Henry Steel Olcott, agronomo, giornalista e avvocato statunitense (Orange, New Jersey, n. 1832 - Adyar, † 1907)
Svizzeri (2)
- Friedrich Gottlieb Stebler, agronomo e etnografo svizzero (Safnern, n. 1852 - Lahr/Schwarzwald, † 1935)
- Johann Rudolf Tschiffeli, agronomo svizzero (Berna, n. 1716 - † 1780)
Tedeschi (12)
- Otto Appel, agronomo e botanico tedesco (Coburgo, n. 1867 - Berlino, † 1952)
- Karl Nikolas Fraas, agronomo e botanico tedesco (Rattelsdorf, n. 1810 - Baviera, † 1875)
- Wilhelm Fuchs, agronomo tedesco (Mannheim, n. 1898 - Belgrado, † 1947)
- August Franz von Haxthausen, agronomo tedesco (Brakel, n. 1792 - Hannover, † 1866)
- Johann Karl Ehrenfried Kegel, agronomo e esploratore tedesco (Mansfeld, n. 1784 - Odessa, † 1863)
- Julius Kühn, agronomo tedesco (n. 1825 - † 1910)
- Christian Eduard Langethal, agronomo e botanico tedesco (Erfurt, n. 1806 - Jena, † 1878)
- Wilhelm Lauche, agronomo tedesco (Gartow, n. 1827 - † 1883)
- Konrad Meyer-Hetling, agronomo tedesco (Einbeck, n. 1901 - Einbeck, † 1973)
- Albrecht Thaer, agronomo tedesco (Celle, n. 1752 - Wriezen, † 1828)
- Joachim von Braun, agronomo e economista tedesco (Brakel, n. 1950)
- Erich von der Heyde, agronomo tedesco (Hong Kong, n. 1900 - † 1984)
Note
- ^ Questa pagina di una singola attività è stata creata perché le relative voci biografiche superano le 50 unità.
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ La lista è suddivisa in paragrafi per ogni nazionalità individuata. Se il numero di voci biografiche nel paragrafo supera le 50 unità, viene creata una sottopagina .
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
Voci correlate
*[[Categoria:Bio attività|Agronomi]]