Wikipedia:Oracolo/Archivio/Maggio - Giugno 2017
serie di cortometraggi cinematografici disney
modificacercando su wikipedia non ho trovato la lista delle serie di cortometraggi cinematografici disney, le serie del periodo "d'oro" dagli anni 20 agli anni 50/60 che sono riuscito a trovare sono: Oswald, Silly Symphonies, Mickey Mouse, Donald Duck, Goffy e Pluto, cene sono altre? ci sono serie di cortometraggi cinematografici nel periodo successivo fino ad oggi oltre a quella Pixar?--2001:B07:6463:31EE:29DB:ED9B:2065:21BD (msg) 17:56, 1 mag 2017 (CEST)
- È vero che manca una categoria "Cortometraggi Disney". Un paio di liste le trovi a Walt_Disney_Treasures:_Volume_1 e Walt_Disney_Treasures:_Volume_2. --Ruthven (msg) 12:46, 15 mag 2017 (CEST)
Copertina di Alzati la gonna
modificaAbbia pazienza: non riesco più a dormire. Sul web la risposta non si trova: chi è la bionda nella copertina di Alzati la gonna della Steve Rogers Band??? --87.14.145.201 (msg) 19:09, 5 mag 2017 (CEST)
- Non mi sembra vero, qualcuno che finalmente ri-solleva questa questione. Scrissi un giorno una lettera a Massimo Riva fra aprile e giugno del '99 ma purtroppo non mi rispose mai. A tal proposito porgerei un appello a tutti i chitarristi in carriera: controllate più spesso la vostra posta, dato che un tizio sconosciuto potrebbe chiedervi il numero di telefono della ragazza della vostra copertina, che non si trova neanche alla sesta pagina di DuckDuckGo. Sperando che ora questa cosa non si ripeta mai più, dato che qui c'è gente che vorrebbe dormire. --Valerio Bozzolan (msg) 22:15, 5 mag 2017 (CEST)
- Sono commosso. Io ho scritto financo a tutti i forum possibili (dagli amici di Vasco in giù) ma nessuno ha risposto. Perché non proviamo con il mitico Solieri? Io, a quell'epoca, passavo ore intere ad ammirarla. Dai! Uniamo i nostri sforzi. Grazie. --87.14.145.201 (msg) 19:43, 6 mag 2017 (CEST)
- Sono un pessimo fisionomista ma mi sembra la stessa mora della copertina di Sono donne. Sbaglio?--Flazaza (msg) 08:45, 7 mag 2017 (CEST)
- Tu dici? Boh, difficile dirlo. E se fosse la stessa chi è? Grazie comunque. Impossibile che non ci sia qualcuno che sappia chi sia la mitica bionda della copertina di alzati la gonna (che esegue l'omonimo gesto)! Dove sono gli esperti di musica? --Sistoiv (msg) 10:13, 7 mag 2017 (CEST)
- Potrebbe essere Yvonne Sciò?--79.22.55.252 (msg) 23:18, 7 mag 2017 (CEST)
- Potrebbe. Però, per me, più perché partecipa al video di Bambolina di quel album che per la somiglianza. Vediamo se l'Oracolo emana la grave e definita sentenza. Grazie.v--Sistoiv (msg) 21:34, 9 mag 2017 (CEST)
- La copertina è di Guido Harari, bisognerebbe domandare a lui. --79.49.3.42 (msg) 23:10, 11 mag 2017 (CEST)
- Grazie, non lo sapevo. Vediamo se ha un facebook o roba simile.--Sistoiv (msg) 15:59, 17 mag 2017 (CEST)
- Gli ho scritto sulla sua pagina e ha risposto subito. Era una modella USA (o UK) di cui però non ricorda il nome. Dice di vedere sui credits. Gli ho risposto che se dovesse ricordarselo me lo faccia sapere. Qualcosa in più ora sappiamo. Dite che si può riportarlo sulla voce? --Sistoiv (msg) 08:53, 21 mag 2017 (CEST)
- Qualcuno che ha il cd o il vinile che possa controllare i credits?--87.17.102.180 (msg) 22:33, 21 mag 2017 (CEST)
- Gli ho scritto sulla sua pagina e ha risposto subito. Era una modella USA (o UK) di cui però non ricorda il nome. Dice di vedere sui credits. Gli ho risposto che se dovesse ricordarselo me lo faccia sapere. Qualcosa in più ora sappiamo. Dite che si può riportarlo sulla voce? --Sistoiv (msg) 08:53, 21 mag 2017 (CEST)
- Grazie, non lo sapevo. Vediamo se ha un facebook o roba simile.--Sistoiv (msg) 15:59, 17 mag 2017 (CEST)
- La copertina è di Guido Harari, bisognerebbe domandare a lui. --79.49.3.42 (msg) 23:10, 11 mag 2017 (CEST)
- Potrebbe. Però, per me, più perché partecipa al video di Bambolina di quel album che per la somiglianza. Vediamo se l'Oracolo emana la grave e definita sentenza. Grazie.v--Sistoiv (msg) 21:34, 9 mag 2017 (CEST)
- Potrebbe essere Yvonne Sciò?--79.22.55.252 (msg) 23:18, 7 mag 2017 (CEST)
- Tu dici? Boh, difficile dirlo. E se fosse la stessa chi è? Grazie comunque. Impossibile che non ci sia qualcuno che sappia chi sia la mitica bionda della copertina di alzati la gonna (che esegue l'omonimo gesto)! Dove sono gli esperti di musica? --Sistoiv (msg) 10:13, 7 mag 2017 (CEST)
- Sono un pessimo fisionomista ma mi sembra la stessa mora della copertina di Sono donne. Sbaglio?--Flazaza (msg) 08:45, 7 mag 2017 (CEST)
- Sono commosso. Io ho scritto financo a tutti i forum possibili (dagli amici di Vasco in giù) ma nessuno ha risposto. Perché non proviamo con il mitico Solieri? Io, a quell'epoca, passavo ore intere ad ammirarla. Dai! Uniamo i nostri sforzi. Grazie. --87.14.145.201 (msg) 19:43, 6 mag 2017 (CEST)
Coin object?
modificaSu Wikidata ho trovato l'elemento d:Q18536132, che riporta l'etichetta in inglese "coin object" e vuole essere una generalizzazione del concetto di moneta, medaglia, o altri oggetti di questo tipo. Abbiamo in italiano un termine generico che possa indicare contemporaneamente una moneta o una medaglia, ecc.? --Horcrux九十二 21:30, 5 mag 2017 (CEST)
- La strutturazione dell'universo conosciuto è possibile solo attraverso la suddivisione in classi e sottoclassi morbosamente irrazionali (a.k.a. insensate). Dopo tale premessa suggerirei "prototipo di moneta" con label "cosa tondeggiante di interscambio che può essere inserita in un coso del parcheggio per poter stare 30 minuti con la tua macchina inquinante senza stare in doppia fila che poi ti fanno una multazza, o anche appesa al collo a tuo onore", oppure "artefatto fisico realizzato in metallo od altri materiali pregiati per comporre oggetti come monete e medaglie". --Valerio Bozzolan (msg) 21:58, 5 mag 2017 (CEST)
- Eh, ma forse veniva chiesta non la definizione, ma il termine traduttivo di "coin object". "Prototipo di moneta", come Valerio ha messo, potrebbe andare bene, come potrebbe andare bene anche "protomoneta" (o "monetoide", se si volesse esagerare), ma il sospetto è che il termine non sia traducibile perché in italiano i concetti "moneta" e "medaglia" sono talmente disgiunti da non poter avere una categorizzazione comune. Tra l'altro mi viene in mente che a "moneta", concettualmente parlando, si avvicina di più "gettone" (gettone del telefono, gettone dell'autoscontro, gettone del carrello della spesa, fiche) termine però che è lontanissimo dal concetto di "medaglia" --Lepido (msg) 06:25, 6 mag 2017 (CEST)
- Oggetto monetiforme. --93.40.167.230 (msg) 09:43, 6 mag 2017 (CEST)
- Buono anche questo... Poi ci ho pensato un po' di più, e credo che il problema sia che l'inglese "coin" (moneta) derivi da "conio", che rende possibile quindi l'introduzione di "coin object" come termine sufficientemente generico da andare bene sia per le monete, sia per le medaglie (che sono coniate anch'esse). In italiano "moneta" non deriva da "conio" quindi è vero che si potrebbe tradurre "coin object" quasi letteralmente con "oggetto coniato", ma sarebbe una traduzione un po' forzata. --Lepido (msg) 10:18, 6 mag 2017 (CEST)
- Mi pare che "oggetto monetiforme" possa andare. "Prototipo di moneta" l'ho messo fra gli alias, mi fa un po' strano dire che "medaglia" è sottoclasse di "prototipo di moneta". Grazie a tutti :-) --Horcrux九十二 10:22, 6 mag 2017 (CEST)
- P.S. Pensate che in spagnolo il "gettone" lo chiamano proprio es:Monetiforme :-D
- Presto presto, qualche wikipediano istruito in lingua spagnola venga ad inserire qualsiasi cosa come traduzione in glossario dei falsi amici della lingua spagnola#M --Valerio Bozzolan (msg) 11:22, 6 mag 2017 (CEST)
- Segnalo di aver chiesto in es:Wikipedia_discusión:Embajadas#Coin form --Valerio Bozzolan (msg) 15:37, 7 mag 2017 (CEST)
- [rotolano balle di fiero all'ambasciata spagnola. asd] --Valerio Bozzolan (msg) 00:26, 12 mag 2017 (CEST)
- Segnalo di aver chiesto in es:Wikipedia_discusión:Embajadas#Coin form --Valerio Bozzolan (msg) 15:37, 7 mag 2017 (CEST)
- Presto presto, qualche wikipediano istruito in lingua spagnola venga ad inserire qualsiasi cosa come traduzione in glossario dei falsi amici della lingua spagnola#M --Valerio Bozzolan (msg) 11:22, 6 mag 2017 (CEST)
- Buono anche questo... Poi ci ho pensato un po' di più, e credo che il problema sia che l'inglese "coin" (moneta) derivi da "conio", che rende possibile quindi l'introduzione di "coin object" come termine sufficientemente generico da andare bene sia per le monete, sia per le medaglie (che sono coniate anch'esse). In italiano "moneta" non deriva da "conio" quindi è vero che si potrebbe tradurre "coin object" quasi letteralmente con "oggetto coniato", ma sarebbe una traduzione un po' forzata. --Lepido (msg) 10:18, 6 mag 2017 (CEST)
- Oggetto monetiforme. --93.40.167.230 (msg) 09:43, 6 mag 2017 (CEST)
- Eh, ma forse veniva chiesta non la definizione, ma il termine traduttivo di "coin object". "Prototipo di moneta", come Valerio ha messo, potrebbe andare bene, come potrebbe andare bene anche "protomoneta" (o "monetoide", se si volesse esagerare), ma il sospetto è che il termine non sia traducibile perché in italiano i concetti "moneta" e "medaglia" sono talmente disgiunti da non poter avere una categorizzazione comune. Tra l'altro mi viene in mente che a "moneta", concettualmente parlando, si avvicina di più "gettone" (gettone del telefono, gettone dell'autoscontro, gettone del carrello della spesa, fiche) termine però che è lontanissimo dal concetto di "medaglia" --Lepido (msg) 06:25, 6 mag 2017 (CEST)
Ritorno su questa questione perché ho scoperto alcune cose che mi sembrano istruttive (non relatvamente a monete e oggetti simili, ma a questioni più generali).
Faccio un passo indietro: quando ho letto la domanda all'Oracolo, ho pensato che per tradurre "coin object" non fossero appropriati "prototipo di moneta" o "protomoneta" (che significherebbero "modello originale", "archetipo" di moneta, mentre per gli oggetti di cui stiamo parlando è l'opposto: hanno derivato la loro forma da quella delle monete).
Supponendo che con "coin object" non si voglia indicare un "oggetto che può essere usato come moneta", ma un "oggetto a forma di moneta", ossia un "coin-shaped object", viene naturale creare una parola composta analogamente a innumerevoli altri aggettivi che significano "a forma di", ottenendo "monetiforme". E così ho fatto una ricerca in rete per vedere se questo aggettivo è stato usato in italiano. E ho trovato che si ritrova in italiano, spagnolo, francese e portoghese, come termine tecnico, in pagine web che si occupano di numismatica e collezionismo. Poi ho verificato se esiste sui vocabolari della lingua italiana: su quelli "classici" (Treccani, Devoto-Oli, Battaglia) non c'è. E non c'è nemmeno sui dizionari equivalenti in spagnolo e in francese. In compenso, sul vocabolario Treccani online c'è. Quindi, anche se non si può considerare un termine dell'italiano corrente (né letterario), per i nostri fini (di classificazione) mi pare che lo si possa usare, dato che si usa in ambiti specialistici precisamente allo stesso scopo.
Dopodiché c'è la pagina della WP spagnola, che definisce "monetiforme" un oggetto a forma di moneta ma che non è una moneta (quindi una "pseudomoneta"), e indica come equivalenti "gettone", "token" e "fiche". Per quanto riguarda l'uso in ambito collezionistico e numismatico, quanto è scritto nella voce corrisponde all'uso che si incontra in diverse pagine web specializzate (e solo in quelle). Solo che, per come è scritta, quella voce ha fatto ritenere ad almeno due nostri colleghi, qui, che in spagnolo si usi correntemente il sostantivo "monetiforme" per indicare quello che noi chiamiamo un "gettone": quest'idea risulta rafforzata dal fatto che su Wikidata è stata stabilita l'equivalenza fra quei quattro termini (in spagnolo, italiano, inglese e francese). Facciamo una verifica indipendente. Se con Google traduttore cerchiamo di tradurre "monetiforme" dallo spagnolo all'italiano, ci restituisce "gettone". Bingo! Già, ma dubbio atroce: non è che Google traduttore (che non è esattamente celebre per la sua attendibilità) avrà ricavato la traduzione proprio da Wikidata? Controprova: cerco la traduzione spagnola dell'italiano "gettone". Sapete che cosa mi restituisce? "Simbólico". Ora ritraduco "simbólico" dallo spagnolo all'italiano, e naturalmente mi dà "simbolico". Quindi "gettone" e "simbolico" dovrebbero essere sinonimi in italiano, ed entrambi corrispondenti allo spagnolo "monetiforme"...
C'è un esperimento fattibile (non da me in questo momento, ma qualcuno potrà sicuramente farlo nel giro di due o tre mesi): andate in un campeggio spagnolo e chiedete un "monetiforme" per la doccia. La mia congettura è che vi guardino più o meno come farebbero in un campeggio italiano se chiedeste "un simbolico per la doccia". Se la mia congettura fosse confermata, si dovrebbe meditare non tanto sull'attendibilità di Google translator - quella è già proverbiale - quanto sull'attuale funzionamento di Wikidata, prima che diventi proverbiale anche questo.
Torniamo a es:WP. Lasciamo da parte il dubbio che anche all'ambasciata di es:WP, analogamente ai gestori del campeggio di cui sopra, stiano ancora cercando di capire che cosa sta chiedendo Valerio Bozzolan (più verosimilmente, non hanno ancora neppure letto la domanda), e torniamo alla voce es:Monetiforme, che è segnalata come "priva di fonti autorevoli". In effetti ha una sola fonte, e se seguite quella pista scoprite che l'intera voce è stata copiata da qui. E la cosa si fa particolarmente intrigante: che razza di Wiki è mai questa? Non è un clone di Wikipedia. Che cosa sia, l'ho trovato qui. Storia veramente curiosa: un gruppo di wikipediani spagnoli decide di abbandonare Wikipedia e farsi la "sua" Wikipedia in spagnolo, con un nome diverso. E, cosa non meno singolare, ci sono wikipediani spagnoli che copiano da lì un'intera voce (indicandola come fonte), senza badare al fatto che in quella pagina l'unica fonte indicata è... la webpage dell'autore delle voce stessa! (la quale webpage, oltre ad essere in un'altra lingua, catalano, non parla assolutamente di monete o monetiformi).
In conclusione, [@ Valerio Bozzolan, Horcrux92]: in questa storia di falsi amici io ne vedo diversi, ma in un altro senso ;-) --93.40.167.230 (msg) 11:16, 12 mag 2017 (CEST)
PS credo che se vi serve un gettone per la doccia, in spagnolo, dovete chiedere una "ficha". Per esserne sicuro potrei domandare a uno studente Erasmus proveniente da Siviglia che sta seguendo un mio corso, ma sinceramente mi imbarazza un po' farlo. Magari qualcun altro qui può confermarcelo, senza bisogno di andare all'ambasciata...
- [@ Horcrux, Lepido] Ehm, vi ricordate di questa domanda catartica? Ecco. Annuncio che l'ambasciata Spagnola ci ha appena risposto! Il mondo è salvo! asd --Valerio Bozzolan (msg) 14:29, 10 ott 2018 (CEST)
Identificazione pianta
modificaOnnisciente Oracolo. Durante una passeggiata in un parco romano sono incappato in questa pianta 1, 2, 3, 4. Chi mi accompagnava la catalogò sprezzante come volgare finocchio. Io però dopo aver spezzato alcuni rami e foglie non ho sentito il caratteristico odore. Anche le foglie mi sono sembrate più larghe del finocchio. Orbene, che dici, ho ragione io o l'improvvisato botanico della domenica. Attendo trepidante un Tuo autorevole parere.--Flazaza (msg) 19:08, 7 mag 2017 (CEST)
- Guarda cosa ho trovato in rete... :-) Chissà, magari potrebbe funzionare. --Lepido (msg) 21:09, 8 mag 2017 (CEST)
- su FB c'e' un gruppo "Identificazione delle piante" che funziona bene, postiuna foto e tempo 10 minuti qualcuno ti dice cos'é... --Eylenbosch (msg) 13:23, 9 mag 2017 (CEST)
- (fuori crono) [@ Eylenbosch] Volevo ringraziarti per la segnalazione del gruppo FB : ho postato lì le foto di una pianta che cercavo di identificare da settimane e mi hanno risposto in pochi minuti! --Postcrosser (msg) 16:46, 9 mag 2017 (CEST)
- su FB c'e' un gruppo "Identificazione delle piante" che funziona bene, postiuna foto e tempo 10 minuti qualcuno ti dice cos'é... --Eylenbosch (msg) 13:23, 9 mag 2017 (CEST)
- Ferula communis. --Titore (msg) 13:28, 9 mag 2017 (CEST)
- Grazie a tutti. Il rischio di intossicazione era, come pensavo, abbastanza probabile.--Flazaza (msg) 16:02, 9 mag 2017 (CEST)
Come citare le formule matematiche trovate su wiki?
modificaBuonasera, chiedo se la citazione delle formule matematiche segue l'insieme delle regole previste per le immagini. Lo stesso vale per wikipedia.org? Grazie
--79.40.239.219 (msg) 20:32, 8 mag 2017 (CEST)
- Vedo che nessuno di "quelli bravi" ha ancora risposto, quindi ci provo io. A mio avviso, tutte le formule matematiche che puoi trovare qui su Wikipedia sono nel pubblico dominio, quindi sono liberamente riutilizzabili senza limitazione. Purtroppo non ho trovato nulla nelle linee guida, un accenno della cosa si trova in Pubblico dominio#Assenza di protezione legale. --Lepido (msg) 18:22, 10 mag 2017 (CEST)
- Confermo sono in pubblico dominio. --Pierpao.lo (listening) 18:44, 10 mag 2017 (CEST)
- Per una migliore resa grafica, sarebbe bene prelevare direttamente il codice latex della formula e usare direttamente quello. X-Dark (msg) 20:33, 10 mag 2017 (CEST)
- [@ Lepido, Pierpao] Vi ricordate mica dove vi eravate documentati? --Valerio Bozzolan (msg) 23:16, 10 mag 2017 (CEST)
- è nella definizione stessa di copyright che è piu (tastiera inglese) stringente di quella di brevetto, i brevetti proteggono le idee, il copyright protegge le opere dell'ingegno di carattere creativo, nelle quali non è solo originale l'idea ma anche e sopratutto l'espressione dell'idea. Per questo per evitare dubbi in base alla convenzione di berna il software viene considerato opera di ingegno, ma è stata una scelta giusta il software non è come un teorema, ci sono vari modi, creazioni diverse, per ottenere la stessa idea. --Pierpao.lo (listening) 13:17, 11 mag 2017 (CEST)
- [@ Lepido, Pierpao] Vi ricordate mica dove vi eravate documentati? --Valerio Bozzolan (msg) 23:16, 10 mag 2017 (CEST)
- Per una migliore resa grafica, sarebbe bene prelevare direttamente il codice latex della formula e usare direttamente quello. X-Dark (msg) 20:33, 10 mag 2017 (CEST)
- Confermo sono in pubblico dominio. --Pierpao.lo (listening) 18:44, 10 mag 2017 (CEST)
Registro delle opposizioni
modificaSommo Oracolo,
rispondendo all'ennesima telefonata promozionale da parte di un fornitore di servizi energetici o telefonici, ho chiesto bruscamente all'addetta del call center come avessero ottenuto il mio numero telefonico.
L'addetta, che era peraltro gentilissima, non mi ha dato una risposta esauriente (posso immaginare che non ne abbia la minima idea) ma alla richiesta di cancellarmi dall'elenco mi ha risposto che è sufficiente iscrivere il proprio numero nel Registro delle opposizioni. Ma quando ci ho provato (via web) il sistema mi ha informato che l'iscrizione di un numero a tale registro è possibile solo se a suo tempo è stata autorizzata la pubblicazione dello stesso negli elenchi telefonici pubblici. In caso contrario, non ci si può iscrivere (e infatti non c'è stato verso). La ratio della faccenda mi è chiara, ma oggettivamente suona un po' come una presa per i fondelli. Tutte le volte che ho indicato i miei dati personali a qualche compagbnia privata ho sempre cliccato "non consento" nella richiesta di autorizzazione a trasmetterli a terzi o a utilizzare i dati a fini di promozione commerciale, quindi sono certo che il mio numero telefonico è usato abusivamente.
È proprio così? Cioè se io ho (a suo tempo) reso pubblico il mio numero di telefono allora posso inibire il suo uso a fini di spamming, mentre se ho scelto di non renderlo pubblico e scopro che qualcuno lo usa ugualmente per sottopormi offerte commerciali (e parlo delle varie Telecom, Tim, Iren, ecc.) dovrei iniziare tutta la trafila legale prevista dalle norme sulla privacy per far valere i miei diritti? Qualcuno ha esperienza in merito? --93.40.167.230 (msg) 19:19, 9 mag 2017 (CEST) (PS Oracolo, risparmiami il disclaimer legale. Contribuisco a WP da oltre dieci anni e non sto chiedendo consigli legali: al contrario, ti chiedo se esiste un modo per non dover adire vie legali)
- un paio d'anni fa mi sono iscritto al Registro delle Opposizioni sul sito web. Dopo un congruo periodo, e visto che le telefonate continuavano ininterrotte, non appena partiva la chiamata facevo presente all'operatore di turno: mi spieghi come mai mi chiama, visto che sono iscritto al registro? Risposta: non so cosa dirle, le telefonate vengono preselezionate da un computer, e poi a noi tocca solo gestire la telefonata. Capito? Se la compagnia non usa i dati del Registro, è una inutile battaglia contro un computer (e sempre ammesso che i dati siano stati realmente acquisiti). Poi hanno iniziato a chiamare anche sui cellulari, poi anche nei fine settimana, di sera dopo le 21 e a quel punto appena parte la tiritera ormai attacchiamo (in famiglia tutti, compresi moglie e figli) senza nemmeno rispondere. Saremo anche sgarbati, ma non se ne può più. --Er Cicero 20:15, 9 mag 2017 (CEST)
- P.S.: circola da un po' un post su facebook ove si afferma che ora si può anche chiamare il numero verde 800265265 che ha la stessa funzione del sito web. Ho sentore di possibile bufala, ma se qualcuno è interessato e vuole approfondire poi ci faccia sapere come stanno le cose.
- Sono alcuni anni che anche la mia famiglia si è iscritta per telefono al Registro delle opposizioni, ma confermo quanto detto da Er Cicero: non c'è verso di sperare che smettano di chiamare, soprattutto nelle ore più "scomode". E temo che andrà sempre peggio...
- Comunque, il numero 800.265.265 è quello che risulta sul sito del registro, quindi dovrebbe essere quello giusto, ma non ricordo più se sia quello che avevamo fatto a suo tempo--Parma1983 20:23, 9 mag 2017 (CEST)
- Ahimè devo quotare i due prima di me. Alcuni anni fa mi ero iscritta al registro delle opposizioni, per circa un mese le chiamate hanno effettivamento smesso, quindi hanno ripreso come e più di prima. Se quando chiamano provo a dire che sono iscritta al registro delle opposizioni la risposta tipica è "io posso anche cancellarla dal mio elenco, ma resterà comunque negli elenchi di tutti gli altri call center". Al momento le mie trategie vanno dal silenziare il telefono e non rispondere, rispondere e non dire niente finchè non buttano giù loro - di solito dopo pochi secondi - oppure dire "spiegatemi per bene la promozione" e allontanarmi dal telefono lasciandoli fare la loro tiritera a vuoto. --Postcrosser (msg) 21:55, 9 mag 2017 (CEST)
- Detto in maniera brutale, il registro delle opposizoni impedisce agli operatori di telemarketing di prendere un comune elenco del telefono e iniziare a chiamare tutti quelli che ci sono scritti sopra, da Abatino Alessandro a Zuzzurro Ugo; il registro non impedisce però ai suddetti operatori di ricorrere ad altri elenchi di persone che hanno acconsentito al trattamento dei loro dati per fini commerciali (vedi l'art. 2 comma 3 del decreto istitutivo del registro): se una volta, tanto tempo fa, voi (o vostra madre, o vostro nonno, o il vostro cuginetto di sei anni) avete sottoscritto un contratto di vendita, un abbonamento, un "desidero ricevere maggiori informazioni sul servizio" senza considerare che forse era meglio mettere una spunta sulla piccola casellina messa accanto al microscopico comma, scritto da una formica con le zampette intinte di inchiostro, con cui "non acconsentivate" al trattamento dei dati personali a fini commerciali, allora il vostro numero di telefono è stato inserito vita natural durante in uno di questi elenchi e non c'è registro delle opposizioni che tenga.
- La migliore rimane comunque rispondere a un "Salve, le telefono per proporle un'offerta riguardante la linea telefonica" con un "Guardi, non mi interessa, in questa casa non abbiamo telefono. Arrivederci". --Franz van Lanzee (msg) 23:36, 9 mag 2017 (CEST)
- Ho già attraversato la fase "Guardi, non mi interessa", adesso quando prendo in mano il cordless ho già il dito su "riaggancia". Se mi accorgo che dall'altra parte c'è un call center (ce ne si accorge subito), metto giù senza neppure aspettare che l'operatore parli. Se facessimo tutti così, i call center chiuderebbero dopo due mesi, ma evidentemente non è così. --Lepido (msg) 17:56, 10 mag 2017 (CEST)
- Io ho la pec che comunque costa 5 euro l'anno e la consiglio. Mi sono iscritto al registro delle opposizioni e le chiamate sono calate. Quando mi telefona qualcuno gli scrivo una pec. Eni e molte altre sono sparite. Telecom no ma è un eccezione. Se qualcuno vi telefona è comunque obbligato a dirvi chi è e da dove ha preso i dati. Chiedete e scrivete, in molti casi funziona.--Pierpao.lo (listening) 18:13, 10 mag 2017 (CEST)
- Alla PEC non avevo pensato, proverò. Comunque magari fossero solo le compagnie telefoniche, anche quelle energetiche, e poi scuole d'inglese, palestre, o sondaggi d'opinione, di tutto e di più. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 12:01, 11 mag 2017 (CEST)
- Io ho la pec che comunque costa 5 euro l'anno e la consiglio. Mi sono iscritto al registro delle opposizioni e le chiamate sono calate. Quando mi telefona qualcuno gli scrivo una pec. Eni e molte altre sono sparite. Telecom no ma è un eccezione. Se qualcuno vi telefona è comunque obbligato a dirvi chi è e da dove ha preso i dati. Chiedete e scrivete, in molti casi funziona.--Pierpao.lo (listening) 18:13, 10 mag 2017 (CEST)
- Ho già attraversato la fase "Guardi, non mi interessa", adesso quando prendo in mano il cordless ho già il dito su "riaggancia". Se mi accorgo che dall'altra parte c'è un call center (ce ne si accorge subito), metto giù senza neppure aspettare che l'operatore parli. Se facessimo tutti così, i call center chiuderebbero dopo due mesi, ma evidentemente non è così. --Lepido (msg) 17:56, 10 mag 2017 (CEST)
- Ahimè devo quotare i due prima di me. Alcuni anni fa mi ero iscritta al registro delle opposizioni, per circa un mese le chiamate hanno effettivamento smesso, quindi hanno ripreso come e più di prima. Se quando chiamano provo a dire che sono iscritta al registro delle opposizioni la risposta tipica è "io posso anche cancellarla dal mio elenco, ma resterà comunque negli elenchi di tutti gli altri call center". Al momento le mie trategie vanno dal silenziare il telefono e non rispondere, rispondere e non dire niente finchè non buttano giù loro - di solito dopo pochi secondi - oppure dire "spiegatemi per bene la promozione" e allontanarmi dal telefono lasciandoli fare la loro tiritera a vuoto. --Postcrosser (msg) 21:55, 9 mag 2017 (CEST)
[← Rientro] Per eliminare il numero dalla banca dati di Sky si può chimare il numero verde 800986869 (funziona: non mi chiamano più). --Holapaco77 (msg) 17:09, 11 mag 2017 (CEST)
Grazie, Oracolo. Mi hai confermato che non devo essere triste se non posso iscrivermi al registro delle opposizioni, tanto cambia poco o nulla. Mal comune, mezzo gaudio. --93.40.167.230 (msg) 11:45, 12 mag 2017 (CEST)
- Una post-risposta tardiva. Significativo l'editoriale di Rosanna Massarenti su Altroconsumo di questo mese, che immagino di non poter riportare qui per motivi di copyvio. Corte citazioni: "A nulla sembra essere servito il Registro delle Opposizioni (...) poco noto, con pochi iscritti, che comunque vengono chiamati lo stesso. Anche perché non di rado un consenso viene dato per altre vie in modo inconsapevole". Poi cita una nuova norma su questo argomento, e le preoccupazioni del Garante. Aggiunge che nella nuova norma "l'unica tutela è la possibilità di rifiutare le chiamate successive alla prima. La prima di chi? Di ogni call center? Di ogni suo cliente? Non si sa". Vedremo gli sviluppi...--80.104.62.91 (msg) 09:07, 10 giu 2017 (CEST)
COS.. cosa diamin.. no vabbeh... Oracolo, aiutami a trovare una giusta domanda da porti a tal proposito. Ringrazio già per risposta. --Valerio Bozzolan (msg) 03:33, 10 mag 2017 (CEST)
- Be' così ho imparato che il detto delle mie parti: "È meglio di un dito in un occhio" si potrebbe tradurre in inglese con: "better than a slap in the face with a wet fish". Almeno credo. Insomma: "Piuttosto che niente, è meglio piuttosto". Quindi, grazie per tutto il pesce :-) --Lepido (msg) 04:21, 10 mag 2017 (CEST)
Consiglio per scaricare su Commons due immagini
modificaCiao, sono alla ricerca di qualche img in più per Takeo Kurita e mi sono imbattuto in queste due (ecco gli indirizzi: [1], in fondo; [2], da un sito che però non si apre più). Mi chiedevo se una, o entrambe, fossero liberamente utilizzabili su Commons e quindi sulla rispettiva voce. Grazie. --Elechim (msg) 09:36, 15 mag 2017 (CEST)
- [@ Elechim] Naturalmente la risposta legalese predefinita è no. Però perchè non lo chiedi direttamente all'autore se può distribuirle sotto CC BY-SA? :D Se acconsente, meglio però che lo scriva da qualche parte in quell'articolo (o nell'intero blog) per semplificare l'autorizzazione. --Valerio Bozzolan (msg) 09:57, 15 mag 2017 (CEST)
- Le immagini sono questa e questa. Per la prima sarei abbastanza tranquillo nel fatto che sia di pubblico dominio, perché rientra nel caso del Template:PD-Japan-oldphoto. Per la seconda invece non saprei proprio: di che anno è? È stata pubblicata prima del 31 dicembre 1956, come dice la segnalazione del template? --Lepido (msg) 10:03, 15 mag 2017 (CEST)
- Grazie Oracolo/i della pronta risposta. La seconda immagine è di sicuro posteriore al 1945, quando Kurita aveva lasciato la Marina imperiale (e perso pure la pensione...). Però non saprei dirti se è stata resa pubblica prima di quella data; forse. [@ Valerio Bozzolan], per questa seconda foto, come faccio a chiedere all'autore? Il sito non si apre e mi segnala errore.--Elechim (msg) 10:14, 15 mag 2017 (CEST)
- [@ Elechim] Si trova anche in altri siti, incollandola in quei motori di ricerca per immagini. Tipo qui: [3] Dubito che però sarà semplice risalire ad una fonte. Buona fortuna :D --Valerio Bozzolan (msg) 10:39, 15 mag 2017 (CEST)
- L'autore sarebbe comunque giapponese, quindi la vedrei dura :-) In ogni caso la foto è in vendita su Getty Images (la trovi qui). Anche se formalmente sarebbe nel PD (è taggata 1949) io lascerei perdere :-) visto che oltretutto le immagini di Takeo Kurita non mancano --Lepido (msg) 10:46, 15 mag 2017 (CEST)
- Capito, grazie a entrambi!--Elechim (msg) 22:24, 15 mag 2017 (CEST)
- L'autore sarebbe comunque giapponese, quindi la vedrei dura :-) In ogni caso la foto è in vendita su Getty Images (la trovi qui). Anche se formalmente sarebbe nel PD (è taggata 1949) io lascerei perdere :-) visto che oltretutto le immagini di Takeo Kurita non mancano --Lepido (msg) 10:46, 15 mag 2017 (CEST)
- [@ Elechim] Si trova anche in altri siti, incollandola in quei motori di ricerca per immagini. Tipo qui: [3] Dubito che però sarà semplice risalire ad una fonte. Buona fortuna :D --Valerio Bozzolan (msg) 10:39, 15 mag 2017 (CEST)
- Grazie Oracolo/i della pronta risposta. La seconda immagine è di sicuro posteriore al 1945, quando Kurita aveva lasciato la Marina imperiale (e perso pure la pensione...). Però non saprei dirti se è stata resa pubblica prima di quella data; forse. [@ Valerio Bozzolan], per questa seconda foto, come faccio a chiedere all'autore? Il sito non si apre e mi segnala errore.--Elechim (msg) 10:14, 15 mag 2017 (CEST)
- Le immagini sono questa e questa. Per la prima sarei abbastanza tranquillo nel fatto che sia di pubblico dominio, perché rientra nel caso del Template:PD-Japan-oldphoto. Per la seconda invece non saprei proprio: di che anno è? È stata pubblicata prima del 31 dicembre 1956, come dice la segnalazione del template? --Lepido (msg) 10:03, 15 mag 2017 (CEST)
Film a cartoni animati misterioso
modificaO Onnisapiente Oracolo! Non riesco a ricordare il nome di due film a cartoni animati che ricordo di aver visto in televisione nei secondi anni 80 o primi anni 90. Malgrado tutti gli sforzi fatti su google non sono venuto a capo di nulla, risultando la ricerca per chiavi estremamente debole quando non si hanno riferimenti univoci. Il primo dei due era di tipo medieval fantasy e la storia ruotava su una pietra magica ovale divisibile a sua volta in due pietre, una del color dell'oro, l'altra viola, a simboleggiare magia bianca e magia nera. Nel corso della storia un mago anziano e una strega malvagia si scontravano per ottenere entrambe le due metà della pietra, ciascuna in possesso di entrambi. Alla fine la strega viene sconfitta e sul luogo dove essa cade germoglia un grande albero. Nel secondo dei due, sempre medieval fantasy, un personaggio parte per una quest e riceve una serie di regali da parte di alcuni maghi con vesti di diverso colore; ricordo in particolare un mago vestito di giallo che regala al protagonista un flauto, evidenziando di appartenere ad una civiltà che ripudia la guerra e gli strumenti di offesa. So che ti sto chiedendo l'impossibile, ma se riuscissi a darmi qualche dritta te ne sarei immensamente grato.
--*Raphael* 17:56, 16 mag 2017 (CEST)
- Che bello, di solito faccio io queste domande, stavolta invece rispondo. Penso che il secondo sia Il volo dei draghi --82.54.198.179 (msg) 20:32, 16 mag 2017 (CEST)
- Purtroppo il primo non mi dice niente... ma mi sembra una domanda perfetta per scifi.stackexchange.com, quando si tratta di fantasy o fantascienza è il mio... ALTRO oracolo :) --87.17.125.110 (msg) 21:20, 18 mag 2017 (CEST)
- p.s. Però fammi sapere se lo scopri, adesso sono curioso anch'io! --87.9.124.26 (msg) 07:52, 21 mag 2017 (CEST)
Nomi delle televisioni americane
modificaPerché le tv private americane hanno come nomi quelle sigle? Cosa vogliono dire? Per esempio, una televisione di Sacramento si chiama kcra, che come sigla difficilmente potrebbe includere la parola California, dovrebbe essere all'inizio. --95.233.139.115 (msg) 18:26, 16 mag 2017 (CEST)
- Si tratta dell'indicativo di chiamata, assegnato alle stazioni radio, e a quanto pare negli USA anche alle emittenti radio commerciali. Quando un'emittente televisiva si affiancava a una radiofonica, era frequente che finisse per chiamarsi con la stessa sigla seguita dalla specificazione "TV". Le sigle in sé e per sé non hanno alcun particolare significato, benché sia comunque possibile identificare dei criteri di assegnazione; ad esempio, l'iniziale "K" viene usata nella metà occidentale degli USA e la "W" nella metà orientale, pur con un certo numero di eccezioni dovute soprattutto al fatto che il "confine" di tali assegnazioni fu spostato nel 1923, per cui ci sono zone, concentrate negli Stati Uniti centrali, in cui convivono emittenti "storiche" pre-'23 aventi iniziale diversa da quelle assegnate in seguito. -- Rojelio (dimmi tutto) 18:54, 16 mag 2017 (CEST)
Esistenza pagina "che polivalente"
modifica-151.48.68.233 (msg) 16:07, 17 mag 2017 (CEST) Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo qui quindi mi scuso se commetto errori. Sto facendo una tesi magistrale in linguistica italiana, ed in particolare sul fenomeno del "che polivalente". Ho notato che qui su Wikipedia non c'è niente a riguardo. So che magari per questioni di copyright la trafila sarebbe lunga in quanto bisognerebbe chiedere l'autorizzazioni alla Treccani o magari ad autori di dizionari, ma non potrebbe essere una buona idea creare una voce che indaghi più a fondo questo fenomeno che tutti quotidianamente usiamo ma che forse non comprendiamo appieno? Grazie, --SilviaL.
- Ciao Silvia e benvenuta. Non ho idea di cosa sia il "che" polivalente, proprio per questo credo che una pagina dedicata a "questo sconosciuto" ci stia bene. La filosofia di Wikipedia ti permette di creare la pagina senza sottostare ad alcuna "trafila" purché tu abbia l'accortezza di redigere da sola la voce, ossia senza copiare il testo da siti, da libri e neppure dalla tua stessa tesi. Ovviamente è possibile anche "ispirarsi" a brevi brani già pubblicati, purché si abbia l'accortezza di parafrasare il testo. Ovviamente quanto da te pubblicato su wiki potrà essere modificato da altri, utilizzato in altri contesti oppure, qualora non rispetti gli standard di wikipedia, cancellato. Qui trovi le prime indicazioni per iniziare a scrivere su wiki. Buon lavoro. PS: A proposito, se credi, puoi anche registrarti, non è obbligatorio, ma aiuta.--Flazaza (msg) 18:47, 17 mag 2017 (CEST)
Chimica del sugo. La densità questa misteriosa.
modificaVolevo sgrassare il sugo della carne lasciato a riposo ma quando ho sollevato il coperchio ho notato che i grassi sembravano parzialmente emulsionati e comunque non densi. Ho messo tutto in frigo ed il grasso è venuto tutto in superfice. Ma è per la presenza dell'acqua? Perchè se fa caldo sembra non funzioni? grazie --Pierpao sloggato. 93.40.195.108 (msg) 22:30, 17 mag 2017 (CEST)
- [@ Pierpao]Scusa se ti pingo, ma non so se avresti letto la risposta senza di esso. La risposta è molto semplice: I lipidi animali, sia solidi che liquidi, sono meno densi dell'acqua, quindi tendono a galleggiare su di essa. Il sugo altro non è che una miscela composta principalmente da una soluzione acquosa. Nel sugo caldo pero i grassi si trovano allo stato liquido, quindi facilmente emulsionabili con l'acqua. Nel frigorifero i grassi solidificano, e visto che i solidi non si possono emulsionare, questi affiorano sulla superficie.
- In pratica, il fenomeno che hai osservato non è dovuto tanto dalla densità, ma principalmente allo stato fisico dei grassi. Spero di essermi spiegato bene. Era buono il sugo?--95.244.12.11 (msg) 16:56, 4 set 2017 (CEST)
- Si grazie mille per la risposta. Gentilissimo. era ottimo.--Pierpao.lo (listening) 17:25, 4 set 2017 (CEST)
Torricelli's birth place
modificaHello Italian Wikipedia!
My name is Shai, and I'm from the Hebrew Wikipedia.
I was rewriting the article about Evangelista Torricelli when I stumbled upon an historic disagreement about his birth place.
From what was said in the discussion on the Hebrew Wiki, it appears that the most reliable source is a book, named "La faentinità di Evangelista Torricelli e il suo vero luogo di nascita".
My request is that someone will find a copy of that book, and either scan it and send it to me so I can find someone to translate it, or translate it to English himself and send the information to me (according to here, the information I need is in pages 85-94).
Thanks in advance! שי אבידן (msg) 08:32, 18 mag 2017 (CEST)
- Hello! I'm not able to find the book you are looking for, but on google book I found a text called "Scienziati di Romagna" which, in page 50, explains the birth place of Evangelista Torricelli citing "La faentinità di Evangelista Torricelli e il suo vero luogo di nascita". Here is the link to the page. It says that Torricelli was born on october 15, 1608 in Rome, even if his parents were from Romagna. The correct birth place was discovered by Giuseppe Bertoni (author of "La faentinità di Evangelista Torricelli e il suo vero luogo di nascita") who found Torricelli's baptism certificate in the Vatican Archives. He was baptized in St. Peter's Basilica three days after his birth. --Postcrosser (msg) 10:46, 18 mag 2017 (CEST)
- Thank you! I updated the Hebrew article, so now it says he was born in Rome. שי אבידן (msg) 14:00, 18 mag 2017 (CEST)
Aiuto:Nakano Takeko
modificaMancano due particolari importanti sulla morte di questa donna guerriera giapponese: il nome del comandante dell'unità nemica, ma soprattutto quello del suo soldato che la uccise. --87.4.157.66 17:01, 19 mag 2017 (CEST)
- Vedo anche dalla discussione della voce che sei interessato alla cosa. Sai forse dove si potrebbero reperire le informazioni? Potresti inserirle tu stesso? --Lepido (msg) 10:13, 21 mag 2017 (CEST)
- Considerando che è stata uccisa da un colpo di fucile nel bel mezzo di una battaglia, la risposta corretta alla domanda dovrebbe essere "vallo a sapere". --Franz van Lanzee (msg) 11:47, 21 mag 2017 (CEST)
Aiuto:Koyata Yamamoto
modificaLuogo di morte? --87.4.157.66 17:12, 19 mag 2017 (CEST)
- Non si sa--Pierpao.lo (listening) 17:28, 19 mag 2017 (CEST)
Attività elettrica cervello
modificaCiao a tutti!
Siccome sono abbastanza ignorante in materia ho cercato online, ma non riesco a trovare risposte soddisfacenti e letture che fughino i miei dubbi/curiosità.
E' di dominio pubblico (si è soliti dire) che il cervello abbia attività elettriche e chimiche nello svolgimento delle sue funzioni cognitive. Non riesco però a figurarmi come funzioni l'attività elettrica in esso: si parla di neuroni e sinapsi percorse come un conduttore da elettroni? (immagino come un filo) o no? O forse sono solo ioni e non elettroni? Cosa si intende quindi per attività elettrica cerebrale?
Insomma ho molta confusione e mi scuso per le castronerie che ho detto, ma mi iacerebbe capirci di più :)
Grazie. --93.68.138.215 (msg) 15:46, 23 mag 2017 (CEST)
- La trasmissione del segnale nervoso è basato sul movimento di ioni, ma in un modo estremamente diverso da quello che potresti figurarti avendo in mente un classico filo conduttore. L'immagine qui a destra dovrebbe aiutare.
- Normalmente viene mantenuta una differenza di potenziale (chiamato potenziale di riposo, convenzionalmente negativo e nell'ordine di grandezza di -70mV) tra l'interno e l'esterno della membrana dell'assone, ottenuta tramite apposite "pompe ioniche" che spingono determinati ioni all'interno o all'esterno della membrana cellulare (positivi fuori, negativi dentro). Se per qualche motivo da differenza di potenziale viene diminuita fino a circa -40mV (depolarizzazione) si innesca un effetto a cascata: la membrana ha dei canali (pensali alla stregua di valvole) normalmente chiusi, ma che a quel punto si aprono lasciando che gli ioni positivi esterni penetrino all'interno, riducendo ulteriormente e molto velocemente la differenza di potenziale fino ad azzerarla e a farla incrementare nel segno opposto (potenziale d'azione, corrispondente a un "segnale nervoso" in transito).
- L'inversione si interrompe quando il potenziale arriva intorno ai +40mV: a quel punto scatta un ulteriore meccanismo che richiude i canali e attiva le pompe ioniche, che ributtano gli ioni positivi verso l'esterno ripristinando il potenziale di riposo negativo.
- La "trasmissione" del segnale nervoso avviene perché l'inversione di segno della polarizzazione in una sezione dell'assone innesca la depolarizzazione nella sezione attigua, che quindi "scatta" e depolarizza quella ancora più in là...
- Ecco perché si rischia di fare confusione: un movimento di cariche elettriche (nella forma di ioni) effettivamente c'è, ma non è lungo la fibra nervosa come farebbe un familiare "filo conduttore", bensì perpendicolare (tra dentro e fuori la membrana). Quello che si sposta lungo la fibra è invece lo stato di temporanea "eccitazione" data dal potenziale d'azione, che si propaga per "contagio" (se mi passi l'espressione) tra sezioni successive, risultando a tutti gli effetti in una trasmissione di segnale.
- Quando il segnale nervoso arriva alle ramificazioni alla fine dell'assone, serve un qualche modo per convincere anche il prossimo neurone a continuare pure lui la trasmissione del segnale. Questo può avvenire o tramite lo stesso "contagio di depolarizzazione", così come nell'assone (sinapsi elettrica), o tramite neurotrasmettitori (sinapsi chimica): l'arrivo del potenziale d'azione causa il rilascio di sostanze (i neurotrasmettitori, per l'appunto) che vengono catturati dalla parete del neurone successivo, ed è proprio la loro ricezione a causare una depolarizzazione (ad esempio causando l'apertura dei canali ionici della membrana "ricevente") sufficiente ad innescare nel neurone a valle l'avvio di un potenziale d'azione, che a quel punto proseguirà il suo cammino. -- Rojelio (dimmi tutto) 03:11, 24 mag 2017 (CEST)
Linea giacobita
modificaScusate il disturbo, mi servirebbero informazioni per aggiornare alcune voci. La successione alla pretesa al trono britannico da parte dei discendenti degli Stuart come si articola? Il titolo di pretendente passa dal padre al primogenito maschio e, in caso di assenza di figli maschi o loro discendenti, alla figlia femmina primogenita, è corretto? Chiedo questo poiché Alice di Borbone-Parma, pretendente per il ramo che non ritiene valido il matrimonio di Maria Beatrice di Savoia con suo zio, è ormai defunta e nella voce pretendente al trono si afferma che sua erede è Teresa di Borbone-Due Sicilie, ma Alice di Borbone-Parma ha avuto un figlio maschio, Carlo Maria, quindi il titolo non dovrebbe passare, tramite quest'ultimo, al nipote Pietro di Borbone-Due Sicilie?--Tenebroso discutiamone... 15:42, 24 mag 2017 (CEST)
Gubana vs Potica
modificaDomanda: la gubana ( https://it.wikipedia.org/wiki/Gubana ) e la sl:potica ( in inglese en:Nut roll ) sono o no la stessa cosa? la pagina di en.wp sembra confermare, ma vorrei saperne di più. --Nickanc ♪♫@ 17:58, 24 mag 2017 (CEST)
- Qui si legge: La putizza, dolce carsolino di pasta lievitata simile alla gubana ma dal ripieno molto più elaborato. Fra gli ingredienti vi sono infatti rum, cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Mi sentirei di ipotizzare che la potica slovena sia quella che a Trieste chiamano putizza.
- (ogni coincidenza con questo è puramente accidentale, vero?) --93.40.167.231 (msg) 21:03, 24 mag 2017 (CEST)
- La putizza è una delle 572.000 varianti del "rotolo alla frutta secca" austroungarico-slavo, come la gubana, il presnitz, il bejgli, il rugelach, il nokul, il makowiec, la orahnjača, l'orechovník, e chi più ne ha più ne metta. Bisognerebbe appunto creare una voce generica Rotolo alla frutta secca. --Holapaco77 (msg) 14:34, 25 mag 2017 (CEST)
I dati catastali non coincidono
modificaCaro Oracolo, per un appartamento condominiale l'amministratore ci ha rilasciato la dichiarazione delle rendite condominiali 2016. Interrogando le risultanze catastali sul sito dell'Agenzia delle Entrate, e usando il codice fiscale del condominio, tutti i dati dell'immobile coincidono con quelli in mio possesso ma, con mia grande sorpresa, i dati catastali comunicati dall'amministratore differiscono da quelli che mi prospetta l'Agenzia. Com'è possibile? Un collega mi ha suggerito di verificare se c'è stata una rimappatura, ma nel caso dove si può controllare? Qualcuno ne sa di più? Grazie. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 14:37, 25 mag 2017 (CEST)
- Rendite condominiali, quindi si tratta di un immobile di proprietà del condominio. Prima bisogna chiedere all'amministratore se che lui sappia, l'iscrizione in catasto sia corretta. A volte succede che vecchie iscrizioni siano errate e che nessun proprietario o amministratore se ne sia accorto. Nel caso è l'amministratore che ha sbagliato e si avvisa. Altrimenti chiedere al catasto. Comunque qualsiasi agenzia immobiliare o anche l'amministratore se organizzato può fare una visura. In ogni visura in mano e in caso di discordanze spetta anzi l' amministratore deve fare questi controlli e sanare le discordanze anche perchè il singolo condomino non ha la rappresentanza dell'immobile. Il condomino è obbligato a redigere la dichiarazione imu o redditi conformente a quanto ricevuto dall'amministratore. Però ovviamente in caso di errore dell'amministratore o del catasto o dell'agenzia del territorio le rogne sono del condomino. --Pierpao.lo (listening) 20:44, 25 mag 2017 (CEST)
copia del cervello umano
modificaCiao a tutti, mi rendo conto che siamo nel campo della fantascienza, ma non volevo porvi domande meramente speculative, ma seguendo una linea prettamente logica, vi spiego fiducioso nella collaborazione di tutti gli interessati :). Mi stavo chiedendo: essendo ormai realtà lo studio per immagini di un cervello (RMN) che segnala presenza di atomi (grandezze ben inferiori a quelle cellulari) potendo copiare neurone per neurone ogni singola interconnessione, e sapendo la funzione di un neurone simile a un transistor, a tal punto già oggi si potrebbe ricreare un cervello umano e di conseguenza il suo pensiero (rimanendo in un campo materialista dell'io) perché non si fa? Quale limite tecnico mi sfugge? --82.196.6.205 (msg) 15:52, 28 mag 2017 (CEST)
- Stesso discorso vale per il teletrasporto. Sappiamo tutti che è così semplice immaginare di scansionare ogni singola molecola del mio corpo e stoccarla in una matrice n-dimensionale per sapere la posizione esatta di ogni atomo e la sua descrizione precisa (neutroni/protoni/elettroni) per poi riassemblare il tutto con una stampante 3D a getto di materia. Il resto va da sè, le cellule si ritroverebbero allo stesso identico stato di prima una volta riassemblate, come se togliessi un banco di RAM dal mio PC per poi congelarlo e rimetterlo in un altro PC: mi ritroverei tutti i programmi aperti di prima. Pensandoci se mi scansionassero a Torino, uccidendomi, e clonandomi a Pecetto: eviterei di dover aspettare il pullman della Sadem. --Valerio Bozzolan (msg) 21:35, 28 mag 2017 (CEST)
- «Pensandoci se mi scansionassero a Torino, uccidendomi, e clonandomi a Pecetto» Esatto, è questo funzionamento cruento del teletrasporto che mi lascia un po' perplesso, e il bello che il "me" teletrasportato non saprà nulla dell'uccisione e crederà di essere il "me" originale. Quindi non vogliatemene: quando apriranno le nuove linee di teletrasporto, scusatemi se farò andare avanti voi e vi raggiungerò a piedi :-) --Lepido (msg) 22:37, 28 mag 2017 (CEST)
- Sicuramente ci sono da chiarire alcuni aspetti. Non si può tenere in frigo il me stesso da uccidere? Cosa succede se questi scienziati incapaci mi teletrasportano sopra ad un tombino aperto? Datemi almeno una gamba nuova dal mio me stesso nel frigo da cannibalizzare. Oppure nel caso il mio viaggio a Pecetto fosse un vero disastro lavorativo/sentimentale, meglio uccidermi a Pecetto e svegliarmi a Torino come se non avessi mai fatto quel viaggio. Qua si apre un altro problema: non è che poi ri-farei quel viaggio all'infinito, non ricordandomene? Ahi-ahi... servirebbe proprio una nota attaccata al frigo. --Valerio Bozzolan (msg) 22:53, 28 mag 2017 (CEST)
- A dire il vero vedo su due piani diversi la possibilità di avere una stampante a getto di materia che possa ricreare ogni singola molecola del nostro corpo (oggi non esiste ancora), mentre esiste l'RM, esiste il computer, e ogni neurone ha una semplice funzione on, off, è il "come si lega agli altri" che determina la differenza. L'RM legge gli spin atomici, quindi ha già una definizione tale da poter identificare le cellule cerebrali. Una è una tecnoligia inesistente, l'altra esiste già. Il limite tecnico deve essere un altro, e chiedevo quale fosse perché mi sfugge :)
- Sicuramente ci sono da chiarire alcuni aspetti. Non si può tenere in frigo il me stesso da uccidere? Cosa succede se questi scienziati incapaci mi teletrasportano sopra ad un tombino aperto? Datemi almeno una gamba nuova dal mio me stesso nel frigo da cannibalizzare. Oppure nel caso il mio viaggio a Pecetto fosse un vero disastro lavorativo/sentimentale, meglio uccidermi a Pecetto e svegliarmi a Torino come se non avessi mai fatto quel viaggio. Qua si apre un altro problema: non è che poi ri-farei quel viaggio all'infinito, non ricordandomene? Ahi-ahi... servirebbe proprio una nota attaccata al frigo. --Valerio Bozzolan (msg) 22:53, 28 mag 2017 (CEST)
- «Pensandoci se mi scansionassero a Torino, uccidendomi, e clonandomi a Pecetto» Esatto, è questo funzionamento cruento del teletrasporto che mi lascia un po' perplesso, e il bello che il "me" teletrasportato non saprà nulla dell'uccisione e crederà di essere il "me" originale. Quindi non vogliatemene: quando apriranno le nuove linee di teletrasporto, scusatemi se farò andare avanti voi e vi raggiungerò a piedi :-) --Lepido (msg) 22:37, 28 mag 2017 (CEST)
Termine appropriato per perdere tempo
modificaSommo Oracolo, più volte IRL botolando col bellissimo pywikibot qualcheduno mi pone la domanda «Cosa stai facendo?». A questo punto vorrei rispondere con auto-ironia utilizzando un termine — appena imparato e già dimenticato — per descrivere chi dovrebbe lavorare e invece "tergiversa". Il termine però non era "tergiversare" (che sembra più un elusione da un certo argomento scomodo) e non era neanche bighellonarsi/trastullarsi (che sembra più perdere tempo nella vita in generale). Era un vero termine più da Treccani (mi pare) riassumibile in «Ho da fare, ma sinceramente ci sono cose più inutili da fare». Grazie Oracolo! --Valerio Bozzolan (msg) 22:17, 29 mag 2017 (CEST)
- Gingillarsi?--Postcrosser (msg) 22:40, 29 mag 2017 (CEST)
- Dilettarsi? Sollazzarsi? --Leo P. - Playball!. 22:44, 29 mag 2017 (CEST)
- Baloccarsi?--Mandalorian ↣Messaggi↢ 22:49, 29 mag 2017 (CEST)
- Non ci siamo :( --Valerio Bozzolan (msg) 22:58, 29 mag 2017 (CEST)
- Forse procrastinare? --Mandalorian ↣Messaggi↢ 23:17, 29 mag 2017 (CEST)
- Grande! Notare che abbiamo procastinato tutti... per cercare come si dicesse. Ottimo lavoro grazie :D --Valerio Bozzolan (msg) 23:24, 29 mag 2017 (CEST)
- In verità, procRastinare significa semplicemente rimandare a domani (dal latino cras): non è esattamente un sinonimo di "perdere tempo". Ci sono indubbiamente situazioni in cui le due cose si accompagnano... ma non nel rispondere alla tua domanda, giacché per "procrastinare" avrebbero dovuto tutti attendere almeno un paio d'ore prima di risponderti ;-) --93.40.167.230 (msg) 23:34, 29 mag 2017 (CEST)
- Grande! Notare che abbiamo procastinato tutti... per cercare come si dicesse. Ottimo lavoro grazie :D --Valerio Bozzolan (msg) 23:24, 29 mag 2017 (CEST)
- Forse procrastinare? --Mandalorian ↣Messaggi↢ 23:17, 29 mag 2017 (CEST)
- Non ci siamo :( --Valerio Bozzolan (msg) 22:58, 29 mag 2017 (CEST)
- Baloccarsi?--Mandalorian ↣Messaggi↢ 22:49, 29 mag 2017 (CEST)
- Dilettarsi? Sollazzarsi? --Leo P. - Playball!. 22:44, 29 mag 2017 (CEST)
- Avete finito di ca..eggiare :) --ValterVB (msg) 08:14, 30 mag 2017 (CEST)
- Cugghiuniari, of course. --Vito (msg) 10:25, 30 mag 2017 (CEST)
- Rimadareadomaniquellochepotrestifareoggi (tutto attaccato)? --Franz van Lanzee (msg) 11:50, 30 mag 2017 (CEST)
- Cugghiuniari, of course. --Vito (msg) 10:25, 30 mag 2017 (CEST)
- Avete finito di ca..eggiare :) --ValterVB (msg) 08:14, 30 mag 2017 (CEST)
Caccia all'uomo
modificaMunifico Oracolo, scorrendo la voce INPS si evince che ai suoi prodromi i contributi venivano pagati da terromprenditori. Vorrei sapere come cercare nella cronologia l'essere che ha così vilmente profanato la voce, onde redarguirlo, vedere altre sue modifiche di tal tenore, et alfine consegnarlo ai mastini per il supplizio.
--Bufo Bufo (msg) 23:23, 4 giu 2017 (CEST)
- [@ Bufo Bufo] Se vuoi cercare chi ha scritto cosa puoi usare il fantastico WikiBlame --Valerio Bozzolan (msg) 23:27, 4 giu 2017 (CEST)
- Interessante strumento. Peccato che sulla voce incriminata non dia risultati. E nel frattempo è passato un collega per ripulire la porcheria. Eh lo so, è difficile resistere alla tentazione delle modifiche minori: nessuno ti ringrazia, ma almeno critica il tuo lavoro (noi, utenti sensibili) --Bufo Bufo (msg) 20:24, 5 giu 2017 (CEST)
- [@ Bufo Bufo] Per sapere, cosa cercavi di preciso? --Valerio Bozzolan (msg) 20:36, 5 giu 2017 (CEST)
- Volevo sapere chi aveva inserito quello che è stato corretto qui alla riga 31. Se non lo trovo con Wikiblame, posso pensare ad una modifica alla voce fatta in più volte che ha portato ad uno stravolgimetno della parola imprenditori. Volevo capire era chi ne fosse l'autore, perché il termine è così assurdo che mi fa pensare solo ad un vandalismo.--Bufo Bufo (msg) 21:58, 5 giu 2017 (CEST)
- Se non lo trovi con Wikiblame, l'alternativa è che ti armi di pazienza e, versione dopo versione, ripercorri a ritroso la cronologia fino a che non trovi chi ha inserito il contributo che cerchi aiutandoti con la funzione "cerca" del tuo browser il termine terromprenditori. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:40, 5 giu 2017 (CEST)
- [@ Bufo Bufo] Abbiamo trovato l'uomo! Eccolo! È lui!87043998 Trovato cercando "terromprenditori" su Wikiblame... :D --Valerio Bozzolan (msg) 23:30, 5 giu 2017 (CEST)
- Grande, Valerio! Era dunque un non registrato; strano soggetto: assieme ad alcune variazioni precise della voce, aggiunge un po' di porcheria. Ancora Grazie.
- [@ Bufo Bufo] Abbiamo trovato l'uomo! Eccolo! È lui!87043998 Trovato cercando "terromprenditori" su Wikiblame... :D --Valerio Bozzolan (msg) 23:30, 5 giu 2017 (CEST)
- Se non lo trovi con Wikiblame, l'alternativa è che ti armi di pazienza e, versione dopo versione, ripercorri a ritroso la cronologia fino a che non trovi chi ha inserito il contributo che cerchi aiutandoti con la funzione "cerca" del tuo browser il termine terromprenditori. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:40, 5 giu 2017 (CEST)
- Volevo sapere chi aveva inserito quello che è stato corretto qui alla riga 31. Se non lo trovo con Wikiblame, posso pensare ad una modifica alla voce fatta in più volte che ha portato ad uno stravolgimetno della parola imprenditori. Volevo capire era chi ne fosse l'autore, perché il termine è così assurdo che mi fa pensare solo ad un vandalismo.--Bufo Bufo (msg) 21:58, 5 giu 2017 (CEST)
- [@ Bufo Bufo] Per sapere, cosa cercavi di preciso? --Valerio Bozzolan (msg) 20:36, 5 giu 2017 (CEST)
- Interessante strumento. Peccato che sulla voce incriminata non dia risultati. E nel frattempo è passato un collega per ripulire la porcheria. Eh lo so, è difficile resistere alla tentazione delle modifiche minori: nessuno ti ringrazia, ma almeno critica il tuo lavoro (noi, utenti sensibili) --Bufo Bufo (msg) 20:24, 5 giu 2017 (CEST)
Caccia all'uomo (ma di altro tipo)
modificaIl titolo della domanda precedente mi ha fatto sorgere un interrogativo: si sono mai verificate battute di caccia all'uomo? Esistono o sono esistite società in cui questo accadeva? E non mi riferisco a "cacce" intese come ricerche da parte delle forze dell'ordine tipo quelle per inseguire i delinquenti in fuga (si veda il recente caso di "Igor il russo") o gli evasi dal carcere, intendo proprio battute di caccia a scopo venatorio/sportivo dove le prede erano esseri umani. So che hanno fatto dei film a riguardo, ma mi chiedevo se fosse mai accaduto realmente in qualche particolare contesto. A supporto di ciò ricordo che anni fa qualcuno (non ricordo chi e non so quanto fosse affidabile) mi disse che in Sudamerica e in altri contesti coloniali i ricchi si cimentassero in questo "sport" per divertimento (mi pare in quel caso le vittime fossero condannati a morte, quindi era una specie di modo per applicare la pena di morte). Chiedo quindi all'immenso Oracolo se ha la risposta e se magari ha qualche fonte attendibile che tratti l'argomento per capirci qualcosina in più, poiché cercando in rete vengono fuori solo risultati che non c'entrano nulla, come film polizieschi e notizie di cronaca nera. Grazie in anticipo!
--Mandalorian ↣Messaggi↢ 23:59, 4 giu 2017 (CEST)
- Una forma di cannibalismo? --Pracchia 78 (scrivimi) 17:52, 5 giu 2017 (CEST)
- La maggior parte dei possibili esempi concreti o sono connessi a questioni esterne a un'attività propriamente "sportiva" (i vari massacri e persecuzioni dettate da questioni etniche o politiche) o sconfinano nelle leggende urbane. Una delle leggende relative all'Assedio di Sarajevo, su cui però non mi pare siano mai stati trovati riscontri reali, vuole che i cecchini serbi "affittassero" le postazioni di tiro migliori sulle montagne attorno alla città a ricconi che volessero divertirsi a bersagliare i civili sarajevesi nelle strade sottostanti. --Franz van Lanzee (msg) 18:46, 5 giu 2017 (CEST)
- [@ Pracchia-78] Non direi cannibalismo, le versioni che ho sentito io parlavano di caccia per divertimento/esecuzione di delinquenti già condannati a morte. [@ Franz van Lanzee] In effetti quello descritto da te è un contesto diverso da quello di cui mi è giunta voce, comunque anche io avevo l'impressione che si trattasse di leggende metropolitane. Meglio così dai! --Mandalorian ↣Messaggi↢ 19:01, 5 giu 2017 (CEST)
- L'argomento è stato trattato in letteratura nel romanzo La svastica sul sole. Io ne ho letto, ma sempre in ambito romanzesco, con riferimento a company town sudamericane; c'è da dire che il loro ambito era tutt'altro che legale. L'esecuzione di una condanna a morte legale avviene sempre pubblicamente. Il tuo assunto è che un organismo statale apra una caccia a scopo ludico stile La decima vittima? --Bufo Bufo (msg) 00:46, 6 giu 2017 (CEST)
- No, io avevo solo sentito parlare di battute di caccia all'uomo, illegali o tollerate che fossero, e non trovando informazioni in rete ho chiesto qui perché dubitavo della veridicità di queste storie. Meglio così! --Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:07, 7 giu 2017 (CEST)
- L'argomento è stato trattato in letteratura nel romanzo La svastica sul sole. Io ne ho letto, ma sempre in ambito romanzesco, con riferimento a company town sudamericane; c'è da dire che il loro ambito era tutt'altro che legale. L'esecuzione di una condanna a morte legale avviene sempre pubblicamente. Il tuo assunto è che un organismo statale apra una caccia a scopo ludico stile La decima vittima? --Bufo Bufo (msg) 00:46, 6 giu 2017 (CEST)
- [@ Pracchia-78] Non direi cannibalismo, le versioni che ho sentito io parlavano di caccia per divertimento/esecuzione di delinquenti già condannati a morte. [@ Franz van Lanzee] In effetti quello descritto da te è un contesto diverso da quello di cui mi è giunta voce, comunque anche io avevo l'impressione che si trattasse di leggende metropolitane. Meglio così dai! --Mandalorian ↣Messaggi↢ 19:01, 5 giu 2017 (CEST)
- La maggior parte dei possibili esempi concreti o sono connessi a questioni esterne a un'attività propriamente "sportiva" (i vari massacri e persecuzioni dettate da questioni etniche o politiche) o sconfinano nelle leggende urbane. Una delle leggende relative all'Assedio di Sarajevo, su cui però non mi pare siano mai stati trovati riscontri reali, vuole che i cecchini serbi "affittassero" le postazioni di tiro migliori sulle montagne attorno alla città a ricconi che volessero divertirsi a bersagliare i civili sarajevesi nelle strade sottostanti. --Franz van Lanzee (msg) 18:46, 5 giu 2017 (CEST)
Regnanti moderni
modificaBuongiorno sommo oracolo, una domanda forse seria nata da sessioni intensive di gioco a Europa Universalis IV: nell'Europa moderna, cosa succederebbe se, mettiamo, l'unico/a erede al trono di Spagna si sposasse con l'unico/a erede al trono Britannico? Esiste la possibilità che l'erede si ritrovi monarca (e quindi capo di Stato) dei due paesi? -Barbaking scusate la confusione!! 14:41, 7 giu 2017 (CEST)
- Prima del 2015 avrebbero perso ogni diritto su tutti i troni del Commonwealth, eccezion fatta per forse il Canada, secondo l'Act of Settlement, dopo l'Accordo di Perth la cosa si semplifica di più anche perché l'UK ha parificato i diritti fra maschi e femmine, mentre in Spagna la precedenza è maschile, secondo l'art. 54 della costituzione spagnola. In buona sostanza la risposta è "sì", del resto il Regno Unito si è formato attraverso unioni personali: un re di Scozia è diventato re d'Inghilterra e la stessa Spagna deriva dal fatto che la stessa persona abbia ereditato le corone di Castiglia e Aragona che a loro volta erano frutto di unioni analoghe fra Leon, ducato di Barcellona, etc. --Vito (msg) 14:59, 7 giu 2017 (CEST)
- Ricordatemi di non giocare con questa ↑ persona a Trivial Pursuit e similari. --Valerio Bozzolan (msg) 15:09, 7 giu 2017 (CEST)
- concordo con Valerio qui sopra :D grazie per la risposta Vito! :) --Barbaking scusate la confusione!!
- solo se l'erede al trono spagnolo rinunciasse alla religione cattolica --151.29.226.45 (msg) 18:51, 8 giu 2017 (CEST)
- Tanto è sempre una questione di "Parigi val bene una messa". --Franz van Lanzee (msg) 00:28, 9 giu 2017 (CEST)
- Sì, ovviamente dall'evo moderno in poi la ragion di Stato ha il sopravvento su quella dinastica, tant'è che in caso di estinzione dei Borbone la costituzione spagnola prevede che sia il Parlamento a trovare una nuova dinastia. Però no, non dovrebbero abbandonare il cattolicesimo alla luce del succitato accordo di Perth. In poche parole le limitazioni sulla successione andavano contro la costituzione canadese (in particolare), contro un po' tutte le altre costituzioni e il sentir comune del Commonwealth. A latere della conferenza dei primi ministri del Commonwealth di Perth del 2011 si raggiunse un accordo che entro il 2015 è stato tradotto in modifiche coerenti alle leggi di successione di tutti i reami, per evitare la remota ipotesi di avere una successione parziale fra le varie corone della casa di Mountbatten-Windsor. --Vito (msg) 10:06, 9 giu 2017 (CEST)
- Tanto è sempre una questione di "Parigi val bene una messa". --Franz van Lanzee (msg) 00:28, 9 giu 2017 (CEST)
- solo se l'erede al trono spagnolo rinunciasse alla religione cattolica --151.29.226.45 (msg) 18:51, 8 giu 2017 (CEST)
- concordo con Valerio qui sopra :D grazie per la risposta Vito! :) --Barbaking scusate la confusione!!
- Ricordatemi di non giocare con questa ↑ persona a Trivial Pursuit e similari. --Valerio Bozzolan (msg) 15:09, 7 giu 2017 (CEST)
Bimbo nella cesta
modificaInnanzitutto voglio assicurare che quanto espongo è solo un ipotesi, e non è mai successo nè a me, nè a miei conoscenti. Ipotizzando che in Italia avvenga quello che si vede in alcuni film USA, ovvero che una mamma lasci un bebè dentro una cesta davanti alla porta di uno/a sconosciuto/a, e quest'ultimo sia nubile/celibe e non convive con nessuno, la persona che se lo ritrova davanti casa cosa può (o forse deve) fare? Se lo può adottare come succede nei film? Grazie, so che sembra una domanda un po stupida, ma me lo chiedo da un po
--79.40.136.58 (msg) 14:31, 8 giu 2017 (CEST)
- Seguo, interessa anche a me. Magari poi vale anche per i figli adolescenti... ;-P --Civvì (Parliamone...) 14:40, 8 giu 2017 (CEST)
- Direi che la prima cosa da fare è di chiamare polizia / carabinieri / croce rossa in modo che possano prendere in cura il bambino e verificare che sia in buona salute. E poi dovranno verificare che il bambino sia davvero stato abbandonato e che non ci siano nei giorni successivi ripensamenti da parte dei genitori naturali. Chi lo ha trovato probabilmente potrà fare domanda al tribunale dei minori della zona per chiederne l'adozione ma dovrà seguire l'iter che vale per tutti. E difficilmente il tribunale deciderà di affidarlo ad un single. --Postcrosser (msg) 15:10, 8 giu 2017 (CEST)
L'Oracolo di Wikipedia non è l'ufficio adozioni! |
Tornatevene tutti a fare lavoro sporco! Se non la smettete di menare il bimbo nella culla arriva LaPizia e ve ne dice quattro! |
- In pratica chi lo trova deve obbligatoriamente denunciare il ritrovamento e non ha nessun diritto in più su quel bambino di chiunque altro lo chieda in adozione per il fatto di averlo trovato--Pierpao.lo (listening) 16:29, 8 giu 2017 (CEST)
- Quindi la fanciulla che adottò questo bambino poté farlo senza ricorrere al tribunale dei minori solo in quanto figlia del capo? --Arres (msg) 17:37, 8 giu 2017 (CEST)
- Privilegi della casta--Pierpao.lo (listening) 18:42, 8 giu 2017 (CEST)
- «Mi dispiace, ma io so' io e voi non siete un c....!», questo pare abbia detto la figlia del Faraone... Se non siete nelle sue stesse condizioni, è meglio l'opzione dei carabinieri :-) --Lepido (msg) 18:49, 8 giu 2017 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Come prima cosa, se si trova davanti casa una cesta con un bambino dentro bisogna denunciare il ritrovamento alle autorità competenti che ovviamente svolgeranno delle indagini per individuare i genitori del pupo (e perseguirli per il reato di abbandono di minore); qualora dalle indagini non sia stato possibile risalire ai genitori, il tribunale dei minori provvederà a dichiarare lo stato di adottabilità del bimbo in questione. In teoria, il ritrovatore della cesta può anche offrirsi di adottare il pupo ma ovviamente se ricorrono i requisiti generali per poter adottare (l'adozione è consentita solo a coppie unite in matrimonio da almeno tre anni e non separate neppure di fatto, di età superiore di almeno 18 anni e inferiore di 45 anni rispetto all'età del bambino, e idonee a mantenere ed educare un minore come accertato da apposite indagini dei servizi sociali); l'essere il ritrovatore non gli conferisce per questo solo fatto diritti particolari circa l'adozione.
- Circa la figlia del faraone, beh, il fatto che suo padre fosse contemporaneamente monarca assoluto del paese e dio sceso in terra con capacità di controllare le innondazioni del Nilo deve aver affrettato l'iter della pratica... --Franz van Lanzee (msg) 18:55, 8 giu 2017 (CEST)
- «l'adozione è consentita solo a coppie unite in matrimonio da almeno tre anni e non separate neppure di fatto, di età superiore di almeno 18 anni e inferiore di 45 anni rispetto all'età del bambino, e idonee a mantenere ed educare un minore come accertato da apposite indagini dei servizi sociali». Oh, mamma mia, ragazzi datemi retta, fate prima a farne uno voi, ci sono meno formalità ed è pure divertente :-) --Lepido (msg) 19:35, 8 giu 2017 (CEST)
- «Mi dispiace, ma io so' io e voi non siete un c....!», questo pare abbia detto la figlia del Faraone... Se non siete nelle sue stesse condizioni, è meglio l'opzione dei carabinieri :-) --Lepido (msg) 18:49, 8 giu 2017 (CEST)
- Privilegi della casta--Pierpao.lo (listening) 18:42, 8 giu 2017 (CEST)
- Quindi la fanciulla che adottò questo bambino poté farlo senza ricorrere al tribunale dei minori solo in quanto figlia del capo? --Arres (msg) 17:37, 8 giu 2017 (CEST)
Lieto di vedere che non sono stato l'unico a pormi questa domanda :D --Syrio posso aiutare? 12:13, 9 giu 2017 (CEST)
Sempre in tema di adozioni.
modificaRestando in tema di adozioni, è evidente che in Italia è impossibile per un single adottare un figlio. Ma se una persona sola andasse in un paese estero dove è permesso l'adozione da parte di single, sbrigasse tutte le scartoffie di lì, diventasse padre/madre di quel bambino e poi tornasse in Italia, gli verrebbe riconosciuto il fatto di essere genitore (quindi legalmente padre/madre di quel bambino)?
So che Wikipedia non da consigli legali, la mia è curiosità. Non conosco nessuno in questa situazione. Grazie
--87.15.13.77 (msg) 14:08, 9 giu 2017 (CEST)
- Per poter avere applicazione anche in Italia, gli atti di autorità giudiziarie straniere devono essere "riconosciuti" tramite apposito provvedimento da parte di un tribunale italiano. Circa la sentenza del tribunale straniero che dispone l'adozione, essa può essere riconosciuta dal tribunale dei minori italiano se ricorrono una serie di requisiti: a parte quelli ovvi (il tribunale straniero doveva essere competente sulla materia, il giudizio deve essersi svolto con rispetto del principio del contraddittorio), i requisiti che più interessano sono il fatto che la sentenza straniera non deve essere "contraria all'ordine pubblico italiano" (art. 65 legge 218/1995) e che l'adozione "non sia contraria ai principi fondamentali che regolano nello Stato il diritto di famiglia e dei minori, valutati in relazione al superiore interesse del minore" (art. 35 legge 184/1983). La giurisprudenza in merito è abbastanza varia: in generale si tende a escludere che il tribunale italiano possa operare il riconoscimento dell'adozione all'estero da parte di un single, proprio perché la legge italiana dice esplicitamente che l'adozione vera e propria è riservata alle coppie sposate; tuttavia, facendo leva sul "superiore interesse del minore" (che poi è il principio guida in tutte le sentenze che riguardano minorenni) alcuni tribunali hanno riconosciuto le adozioni di single all'estero come "adozioni in casi particolari", che la stessa legge italiana del resto (art. 44 legge 183/1983) consente anche alle persone non coniugate: l'adozione in casi particolari ha effetti simili anche se non del tutto coincidenti con quelli dell'adozione vera e propria.
- Per una descrizione più approfondita vedi anche qui o più dettagliatamente qui, dove si commenta una decisione del tribunale di Bologna del 2013. --Franz van Lanzee (msg) 16:20, 9 giu 2017 (CEST)
Upload
modificaVisto che quando si visualizza una pagina web di fatto si scarica sul proprio pc quella pagina, quando uno modifica una voce di Wikipedia col wikitesto, di fatto è come se stesse facendo un upload di quella versione verso il server di Wikipedia negli USA?
--79.41.137.69 (msg) 10:50, 11 giu 2017 (CEST)
- Di fatto sì, in realtà c'è un passaggio intermedio, visto che il wikitesto è una sorta di metacodice che viene interpretato dai server e trasformato nelle pagine HTML che poi tutti visualizzano, ma la sostanza è quella. --Lepido (msg) 11:28, 11 giu 2017 (CEST)
La prima voce
modifica– Il cambusiere --ƒringio · ✉ 13:56, 15 giu 2017 (CEST)
Quale è la prima voce scritta su it.wiki? --151.95.45.124 (msg) 13:49, 15 giu 2017 (CEST)
Però perché gli oldid non rispettano l'ordine cronologico? La pagina con oldid=1 è questa mentre quella indicata come prima voce ha oldid=606632 . --ValterVB (msg) 18:00, 15 giu 2017 (CEST)
- Se ne è parlato qui, e come Nemo suggerisce, occorre leggere anche qui. --Lepido (msg) 22:48, 15 giu 2017 (CEST)
Processo a uno con l'amnesia retrograda
modificaSommo Oracolo, inutile premettere che questa cosa non è mai successa (anche perché ne avrebbero parlato parecchio i media), ma è solo una mia curiosità. Ipotizzando che un uomo, portato a un esaurimento nervoso per x motivi, arrivi a compiere un reato grave punibile sicuramente con il carcere, e le forze dell'ordine scoprono cosa ha commesso e lo ricerchino . Tale uomo, durante la latitanza, è vittima di un grave incidente stradale, dal quale sopravvive ma viene colpito da amnesia retrograda (similmente a Benjaman Kyle). Condizione assolutamente reale (l'uomo non sta simulando, ma davvero ha perso la memoria), in cui l'uomo non ricorda assolutamente nulla della sua vita prima del risveglio in ospedale. Si riesce almeno a risalire alla sua identità (foto segnaletiche in quanto ricercato etc.). Ora, l'uomo, dato che non ricorda nulla di ciò che gli è successo, che risulta disgustato da quanto gli risulta di aver commesso prima del fatto (tanto da voler quasi rinnegare di essere quella persona, ma comunque è disposto a risarcire economicamente i danni compiuti) e che effettivamente non si trova più nella condizione di esaurimento, potrebbe essere processato e incarcerato ugualmente (per la legge italiana)?
So che sembra una domanda assurda, però mi incuriosisce.
--79.40.135.197 (msg) 09:51, 16 giu 2017 (CEST)
- Quando si deve valutare un reato, si devono valutare le circostanze e la situazione esistente al momento del reato. A meno che lo stato di esaurimento nervoso non possa andare a costituire una causa di non imputabilità per incapacità di intendere e di volere (ma "gli stati emotivi o passionali non escludono nè diminuiscono l'imputabilità", art. 90 codice penale) non c'è niente che possa sottrarre il tizio in questione dal processo e dalla relativa condanna; forse, a seconda delle circostanze, il giudice potrebbe valutare il pentimento dell'uomo come attenuante nella determinazione dell'ammontare della pena: per quanto, essendo il pentimento frutto dell'amnesia retrograda che è frutto di un incidente, si potrebbero sollevare dubbi su quanto il pentimento possa essere "sincero"... --Franz van Lanzee (msg) 11:33, 16 giu 2017 (CEST)
- Riformulo diversamente la domanda. La pena dovrebbe essere volta al recupero del "reo". Bene, nel caso che il "reo" non esista più, se ci trovassimo cioè di fronte ad un'"altra persona", perché a causa di un trauma, di una lobotomia, di un qualsiasi disturbo della personalità, chi abbia commesso il crimine "non esista più", la legge cosa dice? Insomma, il dottor Jekyll è responsabile di quanto commesso da mister Hyde? --Lepido (msg) 12:39, 16 giu 2017 (CEST)
- Ne Il secondo viaggio, romanzo di Robert Silverberg, il problema è posto al contrario: un assassino viene punito cancellandogli la memoria, facendo così di lui un nuovo uomo, incolpevole dei reati del suo "predecessore".--Flazaza (msg) 15:03, 16 giu 2017 (CEST)
- Bisogna chiarirsi sul concetto di "altra persona": se si sta parlando cioé del'identità fisica di uno o della sua personalità e consapevolezza delle sue azioni, e quindi della sua capacità di intendere e di volere
- Requisito minimo per imputare qualcuno è che questo qualcuno abbia una identità fisica, al punto che l'impossibilità di attribuire a uno le sue esatte generalità anagrafiche non pregiudica il compimento di alcun atto processuale o d'indagine se vi è certezza sulla sua identità fisica (art. 66 codice di procedura penale); se so che esisti ti posso processare, anche se non so quale è il tuo esatto nome. Hyde non è processabile perché non ha identità fisica: dal punto di vista fisico sempre di Jekyll si tratta, e quindi sarà Jekyll ad essere arrestato e comprarire in tribunale a rispondere dei reati causati quando era Hyde. Il problema si pone allora unicamente sullo stato di consapevolezza che aveva Jekyll quando stava commettendo i reati, cioé il problema dell'imputabilità di Jekyll (problema che vedrei bene sotto la luce delle norme regolanti il reato commesso dall'ubriaco o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti (art. da 91 a 96 codice penale), visto che Jekyll "diventa" Hyde quando beve la pozione).
- Circa il tizio colpito da amnesia, dal punto di vista dell'imputabilità (capacità di essere chiamati a rispondere del fatto illecito commesso) quello che conta è il momento della commissione del reato: se il tizio era pienamente capace di intendere e di volere quando ha commesso il fatto (e ovviamente non sussistono immunità previste dalla legge) allora sarà chiamato a rispondere in giudizio del fatto commesso, a precindere da chi sia diventato ora. L'ubriaco risponde del fatto commesso quando era ubriaco anche se ora è sobrio.
- L'amnesia non sembra che possa avere influenza nemmeno sulla capacità processuale (la capacità di stare coscientemente in giudizio e di poter partecipare attivamente al processo): se nell'imputabilità si guarda allla situazione passata qui si guarda alla situazione presente, cioé alle attuali capacità di giudizio e di critica dell'imputato, che non mi pare possano essere intaccate dall'amnesia retrograda; posto poi che se si è in uno stato di incapacità processuale non è che si viene assolti, semplicemente il processo è sospeso a tempo indeterminato (con sospensione del decorso della prescrizione) e riprenderà se e quando la capacità sarà riacquisita.
- L'amnesia retrograda potrebbe avere invece influenza nella determinazione della pericolosità sociale del soggetto, importante quando si deve determinare l'ammontare della pena o si devono infliggere pene accessorie: qui la valutazione è fatta sul futuro, su cosa la persona potrà combinare domani, e una profonda alterazione della personalità data dall'amnesia potrebbe avere il suo peso nel valutare la cosa. --Franz van Lanzee (msg) 18:22, 16 giu 2017 (CEST)
- Ne Il secondo viaggio, romanzo di Robert Silverberg, il problema è posto al contrario: un assassino viene punito cancellandogli la memoria, facendo così di lui un nuovo uomo, incolpevole dei reati del suo "predecessore".--Flazaza (msg) 15:03, 16 giu 2017 (CEST)
- Riformulo diversamente la domanda. La pena dovrebbe essere volta al recupero del "reo". Bene, nel caso che il "reo" non esista più, se ci trovassimo cioè di fronte ad un'"altra persona", perché a causa di un trauma, di una lobotomia, di un qualsiasi disturbo della personalità, chi abbia commesso il crimine "non esista più", la legge cosa dice? Insomma, il dottor Jekyll è responsabile di quanto commesso da mister Hyde? --Lepido (msg) 12:39, 16 giu 2017 (CEST)
Bici dalle ruote quadrate
modificaSommo Oracolo, a te mi rivolgo Sono un maturando del professionale agrario, tuttavia mi incuriosisce la traccia uscita nella seconda prova dello scientifico: Ok, a New York c'è sto museo con una bici a ruote quadrate che può essere usata su una pedana circolare ondulata. Il problema chiede di rappresentare il profilo della pedana; Non ho capito se con rappresentare il profilo intenda misurarne il raggio oppure l'altezza delle onde o l'ampiezza di queste o qualsiasi altra cosa... In pratica, cosa chiedeva sto problema? Grazie
--80.116.123.177 (msg) 14:05, 23 giu 2017 (CEST)
- Questo è il testo della prova. In pratica non viene chiesto di rappresentare (?!) il profilo della pedana, ma di dimostrare che una pedana avente il profilo descritto da una data funzione soddisfa i requisiti di "pedalabilità" indicati nel testo. Direi quasi divertente, aldilà del contesto (per molti) drammatico dell'esame di maturità... (Qui la soluzione, Qui un commento di Piergiorgio Odifreddi). --Sesquipedale (non parlar male) 15:40, 23 giu 2017 (CEST)
Che legno è in foto
modificaSalve, sapreste dirmi da quale albero deriva il ramo del legnetto in foto? Grazie.
https://drive.google.com/open?id=0B0yCn1a3CxrQcV9vZFhTeHR3WXc
--93.47.224.81 (msg) 09:48, 26 giu 2017 (CEST)
- Premetto che di botanica so zero... mi ricorda un castagno e azzarderei a dire che hai un esempio di cancro corticale del castagno. --Valerio Bozzolan (msg) 10:20, 26 giu 2017 (CEST)
- Potrebbe essere anche un nocciolo [4] [5] --Postcrosser (msg) 10:59, 26 giu 2017 (CEST)
Cercando ho trovato anche questo molto simile (pruno selvatico), potrebbe essere? http://luirig.altervista.org/cpm/albums/bot-units85/prunus-spinosa-subsp-spinosa29150.jpg --95.246.138.118 (msg) 20:25, 26 giu 2017 (CEST)
- Si, nocciolo, guarda qui. --Bufo Bufo (msg) 19:53, 9 lug 2017 (CEST)
Falso mito o fatto scientifico?
modificaSo che l'oggetto della domanda che sto per porre riguarda un organo poco pulito, e per questo mi scuso, però volevo chiedere se quanto viene comunemente detto dai nostri nonni, ovvero che sedersi su una superficie calda causa la formazione delle emorroidi, fosse solo una credenza popolare, oppure vi sia una realtà scientifica? I risultati su Google riguardano pagine che dicono semplicemente che è meglio non farlo, senza spiegare cosa accade. Grazie
--95.236.150.87 (msg) 21:15, 26 giu 2017 (CEST)
- Ma superfici calde tipo? In una scala da sedia al sole a, che ne so, stufa di ghisa? --Valerio Bozzolan (msg) 02:04, 27 giu 2017 (CEST)
- (sono 95.236.150.87) sedia scaldata al sole, o muretto di pietra scaldato al sole. Ovviamente non superfici ustionanti. --82.54.140.202 (msg) 09:07, 27 giu 2017 (CEST)
- Stando a questo documento il problema sussisterebbe in caso di ulcere da pressione (piaghe da decubito) dove al punto 9 della sezione "Superfici di Scarico per il Trattamento delle Ulcere da Pressione" c'è scritto
- (sono 95.236.150.87) sedia scaldata al sole, o muretto di pietra scaldato al sole. Ovviamente non superfici ustionanti. --82.54.140.202 (msg) 09:07, 27 giu 2017 (CEST)
«9. Non applicare dispositivi per riscaldare (es., bottiglie di acqua calda, gruppi caloriferi, strumenti incorporati che scaldano il letto) direttamente sulle ulcere da pressione. Il calore aumenta il tasso metabolico, induce traspirazione e diminuisce la tolleranza del tessuto alla pressione. Quando il calore del corpo non può essere disperso, aumenta il rischio di macerazione della pelle e può impedire la guarigione.»
- Nel caso invece di cute sana, non ho trovato nulla. --Lepido (msg) 09:56, 27 giu 2017 (CEST)
- Mi spiego meglio: sono convinto che molte superstizioni abbiano una base reale. Ad esempio, rompere uno specchio o far cadere e sprecare il sale, cose costosissime nell'antichità, era ovvio che era una disgrazia. In questo caso, far sedere una persona con scarsa mobilità su una sedia calda, potrebbe creare seri problemi. Poi il passaparola che diventa superstizione potrebbe fare il resto. --Lepido (msg) 10:01, 27 giu 2017 (CEST)
- Strano che finora non sia passato a rispondere nessun medico. Io non lo sono, ma dalla lettura delle voci di Wikipedia (pensate un po') ho ricavato gli elementi che seguono: se ci fosse un medico in sala potrebbe dirci se sono pertinenti o no.
- Primo: contrariamente all'uso nel linguaggio comune, le emorroidi non sono una malattia; sono una parte anatomica che tutti possediamo, e che occasionalmente incorre in alterazioni patologiche (che fanno sì che uno si accorga di averle). La malattia emorroidale, soprattutto in passato, è stata spesso confusa con l'insorgenza di varici rettali. A loro volta, le varici possono effettivamente essere indotte o aggravate dal caldo, che provoca una vasodilatazione. Viene quindi il sospetto che questa sia l'origine della possibile correlazione fra il sedersi su una superficie calda e la comparsa di sintomi simili a quelli della malattia emorroidaria, e in questo senso non si tratterebbe di un falso mito né di un fatto scientifico, ma di un dato da precisare meglio.
- D'altra parte, la malattia emorroidaria sembra essere correlata ad attività che determinano una posizione seduta per lungo tempo, specie se associata a sollecitazioni meccaniche come vibrazioni ecc. (ad esempio, in attività sportive come il ciclismo o l'equitazione), indipendentemente dal fatto che la superficie sia riscaldata (peraltro, standoci a lungo seduti, qualunque superficie verosimilmente si riscalda...).
- Mi verrebbe da aggiungere che il fatto che il freddo dia (notoriamente) sollievo ai fastidi di quel tipo potrebbe anche rafforzare, nell'opinione popolare, l'idea che gli stessi fastidi siano provocati dal caldo.
- Piccola considerazione finale: pulito o no (questo non dipende da lui...), l'organo in questione fa parte del nostro corpo e tutti, senza eccezione, ne facciamo quotidiana esperienza; quindi mi fa specie che ci si scusi per aver posto una domanda su questo argomento. --93.40.167.230 (msg) 23:28, 27 giu 2017 (CEST)
Fiori per augurare pronta guarigione
modificaSto cercando un immagine che rappresenti un mazzo di fiori per augurare pronta guarigione. Quali mi consigliate? --151.95.45.124 (msg) 14:43, 27 giu 2017 (CEST)
- Dovrebbe essere qualcosa di un colore vivace e solare. Ad esempio peonie, gigli e rose di colore rosa oppure girasoli o gerbere arancioni (simbolo e augurio di allegria) --Postcrosser (msg) 15:19, 27 giu 2017 (CEST)
- Un bel mazzo di crisantemi e passa la paura (a te, al malato non so...) --Franz van Lanzee (msg) 16:20, 27 giu 2017 (CEST)
Confine quadruplo
modificaCredo che tutti conoscano il monumento negli USA dove 4 stati, Nevada, Arizona, Colorado e New Mexico, si incontrano (il Four Corners). Una cosa analoga c'è anche in Canada, dove 4 province/territori si incontrano nello stesso punto. Ma quello che vorrei chiedere all'oracolo è: esistono punti sulla terra dove 4 stati indipendenti e sovrani si incontrano. Grazie
P.S. Mi sa che uno c'è tra Namibia, Botswana, Zambia e Zimbabwe
--41.205.11.35 (msg) 19:45, 27 giu 2017 (CEST)
- Per il PS mi pare che il fiume Zambesi nel suo percorso divida Zambia e Nabimia, poi Zambia e Botswana per qualche km e infine Zambia e Zimbabwe fino a che non s'incrocia con il fiume Luangwa. Quindi no, quei quattro paesi non s'incrociano in un punto. --Dimitrij Kášëv 20:04, 27 giu 2017 (CEST)
- Guarda però che è Utah, non Nevada. --Syrio posso aiutare? 22:45, 27 giu 2017 (CEST)
- Vedi anche en:Quadripoint: benché sia a volte citato come esempio di confine quadruplo, pare che quello tra i quattro stati africani sia costituito in realtà da due confini tripli separati tra di loro da 100-150 metri. In tempi storici recenti non vi sono altri possibili casi di confine quadruplo tra stati sovrani; tra il 1816 e il 1919 è esistito un confine quadruplo tra Belgio, Paesi Bassi, Germania e Moresnet (che tuttavia era una zona neutrale in amministrazione congiunta tra belgi e tedeschi) e tra il 1960 e il 1961 uno tra Camerun, Ciad, Nigeria e Camerun britannico (che all'epoca era ancora governato dal Regno Unito come mandato delle Nazioni Unite). Vi sono poi numerosi esempi di confini quadrupli tra soggetti substatali appartenenti a due o tre stati diversi. --Franz van Lanzee (msg) 00:07, 28 giu 2017 (CEST)
- In passato vi era anche il confine quadruplo Germania-Belgio-Paesi Bassi-Moresnet, mentre qualcosa si potrebbe dire del Polo Sud con le Rivendicazioni territoriali in Antartide. In ogni caso, vale il principio "Italians do it better!", dal momento che la vetta del vulcano Etna costituisce punto di confine di ben 10 comuni della provincia di Catania, con la particolarità che il comune di Bronte tocca il punto di confine in due porzioni separate. Quindi in pratica il vertice dell'Etna è sezionato in 11 parti: tale situazione rende il vulcano siciliano il più complesso punto geopolitico al mondo! --Holapaco77 (msg) 08:47, 28 giu 2017 (CEST)
- Vedi anche en:Quadripoint: benché sia a volte citato come esempio di confine quadruplo, pare che quello tra i quattro stati africani sia costituito in realtà da due confini tripli separati tra di loro da 100-150 metri. In tempi storici recenti non vi sono altri possibili casi di confine quadruplo tra stati sovrani; tra il 1816 e il 1919 è esistito un confine quadruplo tra Belgio, Paesi Bassi, Germania e Moresnet (che tuttavia era una zona neutrale in amministrazione congiunta tra belgi e tedeschi) e tra il 1960 e il 1961 uno tra Camerun, Ciad, Nigeria e Camerun britannico (che all'epoca era ancora governato dal Regno Unito come mandato delle Nazioni Unite). Vi sono poi numerosi esempi di confini quadrupli tra soggetti substatali appartenenti a due o tre stati diversi. --Franz van Lanzee (msg) 00:07, 28 giu 2017 (CEST)
- Guarda però che è Utah, non Nevada. --Syrio posso aiutare? 22:45, 27 giu 2017 (CEST)
Arizona e Colorado confinano?
modificaDa quanto ho chiesto sopra, mi sorge un secondo dubbio: ma Arizona e Colorado (così come Nevada e New Mex) di fatto confinano tra loro? Si toccano tra loro solo per un punto, il che, da un punto di vista geometrico (qui vale la geometria euclidea) equivale a dire che il contatto tra loro è limitato a un unità infinitesima, di fatto arrotondabile a 0 (quindi nessun confine)? --41.205.11.35 (msg) 19:49, 27 giu 2017 (CEST)
- Qui dice di no, che un angolo non è un confine. --Syrio posso aiutare? 22:47, 27 giu 2017 (CEST)
- Se il sito indicato dicesse il vero, allora bisogna togliere il Colorado nel template della voce Arizona, dove vengono indicati i confini (e viceversa, così come con Utah e nuovo Messico).
- Può essere vero. però confine può essere considerato in senso giuridico, il confine in comune tra due stati che come tutte le comunioni, specie quelle forzate, va gestito e il confine nel senso comune di stato adiacente vicino accanto, (mi verrebe da dire confinante) nel senso che si può passare da uno stato all'altro. In questo caso specifico divergono perchè un punto salvo ad essere puntigliosi non crea problemi e quindi non è considerato un confine giuridico ma alla fine sono confinanti nell'altro senso.--Pierpao.lo (listening) 14:33, 28 giu 2017 (CEST)
- matematicamente un numero finito di punti singoli non forma un confine tra due regioni. Praticamente boh. -- .mau. ✉ 14:36, 28 giu 2017 (CEST)
- Secondo me, la risposta non è corretta, perché esiste comunque un punto in comune tra gli stati opposti. Un po' come il punto di centrocampo nel calcio (dove si batte il calcio d'inizio della partita): geometricamente appartiene alla metà campo di destra o di sinistra? o a tutte due contemporaneamente? --Holapaco77 (msg) 16:53, 28 giu 2017 (CEST)
- Potrebbero giocarsi il punto a calcio mettondo il pallone sul confine. Chi perde si tiene l'intervallo aperto l'altro l'intervallo chiuso e così il confine sparisce nel senso che non puoi avanzare nello stato con l'intervallo aperto perchè per quanto tu faccia un passo piccolo esiste un passo più piccolo che potresti fare e anche se lo facessi esiste un passo più piccolo quindi appena entri incominci a indietreggiare nel limbo senza avanzare mai anzi indietreggiando all'infinito senza mai raggiungere il punto di origine. Possono solo dichiararti rifugiato e portarti da bere mentre indietreggi inutilmente verso casa.--Pierpao.lo (listening) 22:53, 28 giu 2017 (CEST)
- matematicamente un numero finito di punti singoli non forma un confine tra due regioni. Praticamente boh. -- .mau. ✉ 14:36, 28 giu 2017 (CEST)
- Può essere vero. però confine può essere considerato in senso giuridico, il confine in comune tra due stati che come tutte le comunioni, specie quelle forzate, va gestito e il confine nel senso comune di stato adiacente vicino accanto, (mi verrebe da dire confinante) nel senso che si può passare da uno stato all'altro. In questo caso specifico divergono perchè un punto salvo ad essere puntigliosi non crea problemi e quindi non è considerato un confine giuridico ma alla fine sono confinanti nell'altro senso.--Pierpao.lo (listening) 14:33, 28 giu 2017 (CEST)
- Se il sito indicato dicesse il vero, allora bisogna togliere il Colorado nel template della voce Arizona, dove vengono indicati i confini (e viceversa, così come con Utah e nuovo Messico).
Da gifzone.it
modificaStamattina, tramite l'account Facebook di Commenti memorabili, ho visto una divertente e strana gif che trovo inspiegabile. Non so bene come descriverla, guardatela su http://www.gifzone.it/vai-a-casa-treno-sei-ubriaco/.
Com'è possibile una cosa del genere? C'è una spiegazione?
--2001:B07:6442:8903:887D:A44:67BE:47D1 (msg) 12:33, 28 giu 2017 (CEST)
- È chiaramente un fake realizzato con qualche programma per creare effetti speciali.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 12:34, 28 giu 2017 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Grafica computerizzata? --Syrio posso aiutare? 12:35, 28 giu 2017 (CEST)
- Benvenuto nell'Internetto! Capiti a fagiolo, abbiamo un test di preparazione pre-compilato: falsa, vera, falsa, vera, vera, falsa, falsa e vera. --Valerio Bozzolan (msg) 14:06, 28 giu 2017 (CEST)
- Naturalmente solo una di queste ha un errore >:D --Valerio Bozzolan (msg) 14:06, 28 giu 2017 (CEST)
- Ma no, è un'immagine vera! Da quando in Italia abbiamo scoperto (da tre giorni) che le ruote quadrate possono rotolare facilmente, adesso i treni viaggiano così! --Holapaco77 (msg) 16:31, 28 giu 2017 (CEST)
- Naturalmente solo una di queste ha un errore >:D --Valerio Bozzolan (msg) 14:06, 28 giu 2017 (CEST)
- Benvenuto nell'Internetto! Capiti a fagiolo, abbiamo un test di preparazione pre-compilato: falsa, vera, falsa, vera, vera, falsa, falsa e vera. --Valerio Bozzolan (msg) 14:06, 28 giu 2017 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Grafica computerizzata? --Syrio posso aiutare? 12:35, 28 giu 2017 (CEST)
Perché una bicicletta sta in piedi?
modificaHo letto che la bici starebbe in piedi per la presenza di una avancorsa e dell’effetto giroscopico delle ruote, ma anche un monociclo tende a stare in equilibrio nonostante la mancanza di uno sterzo e quindi di una avancorsa, mentre l’effetto giroscopico non capisco come spieghi il fatto che una ruota che rotola tenda a ritornare con l’asse parallelo al piano di rotolamento. Ricordo che avevo un giocattolo: una specie di scimmietta su una ruota sola che girava a una velocità pazzesca; se si metteva il giocattolo a terra, anche di lato, non appena la ruota smetteva di slittare sul pavimento, il giocattolo si metteva in moto e, di dopo qualche centimetro, in equilibrio da solo, finché non sbatteva contro al muro, quindi di fatto il meccanismo che mette in equilibrio un ruota, e quindi la bicicletta, entra in gioco in presenza dell'attrito, ma qual è? --93.36.199.100 (msg) 00:55, 29 giu 2017 (CEST)
- La risposta sono sicuro si trovi in questo video. Solo che è in inglese, io non so l'inglese quindi non so cosa dice, ma sono sicuro che è la risposta alla tua domanda. --87.8.151.106 (msg) 10:01, 29 giu 2017 (CEST)
- Il video non spiega alla fine un bel niente, a me non interessa perché funzione una bicicletta ma cos'è che la tiene in piedi. Insomma anche un motociclo se la sua ruota girasse a una velocità pazzesca, starebbe i piedi da solo.--93.36.199.92 (msg)
- In verità il video lo spiega. Riassunto in una parola: momento angolare. --Valerio Bozzolan (msg) 00:55, 30 giu 2017 (CEST)
- Ma se nel video hanno mostrato una "bicicletta" con momento angolare nullo che sta comunque in piedi.--93.37.0.211 (msg)
- Perchè nullo? Era su una collinetta in discesa :) --Valerio Bozzolan (msg) 12:45, 1 lug 2017 (CEST)
- Se guardi il video lo spiega perché sarebbe nullo: perché ha un altro paio di ruotano contemporaneamente in senso contrario. --93.37.212.52 (msg)
- Perchè nullo? Era su una collinetta in discesa :) --Valerio Bozzolan (msg) 12:45, 1 lug 2017 (CEST)
- Ma se nel video hanno mostrato una "bicicletta" con momento angolare nullo che sta comunque in piedi.--93.37.0.211 (msg)
- In verità il video lo spiega. Riassunto in una parola: momento angolare. --Valerio Bozzolan (msg) 00:55, 30 giu 2017 (CEST)
- Il video non spiega alla fine un bel niente, a me non interessa perché funzione una bicicletta ma cos'è che la tiene in piedi. Insomma anche un motociclo se la sua ruota girasse a una velocità pazzesca, starebbe i piedi da solo.--93.36.199.92 (msg)
Traduzione
modificaVisto che mi interessa la cosa, c'è un qualsiasi modo per poter tradurre questo video in italiano? è lo stesso che ho linkato nella domanda qui sopra. Grazie
--87.8.151.106 (msg) 10:06, 29 giu 2017 (CEST)
- Se guardi in basso in fondo al video, l'icona più a sinistra genera i sottititoli. Di default sono in inglese e in questo caso mi sembrano ben fatti (scritti veramente da qualcuno e non generati con il riconoscimento automatico dell'audio). Cliccando sull'icona a forma di ingranaggio puoi impostare di tradurre i sottotitoli in italiano. La traduzione è fatta in automatico e in alcuni punti un po' fantasiosa ma in linea di massima comprensibile. Oppure puoi esportare i sottotitoli (ad esempio cusando il sito keepvid e cercando subtitles in fondo alla pagina; ricorda di salvare il file dei sottotitoli in un formato di testo, tipo .txt) e vedere se google translate da una traduzione migliore. --Postcrosser (msg) 10:43, 29 giu 2017 (CEST)