Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Basilisco (imperatore)/2
Basilisco di Bisanzio (inserimento)
Ne ho curato la stesura su en.wiki portandola allo stato di Featured Article. Proposta qui, è stata rigettata, l'ho fatta vagliare, ora conto sia pronta per la vetrina. (autosegnalazione) --Pe! 19:47, 16 ott 2007 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a vaglio.
Scrivere qui eventuali suggerimenti e obiezioni.
Scrivere qui eventuali commenti ai voti.
- SÌ vetrina
- come da proposta --Pe! 19:47, 16 ott 2007 (CEST)
Ottima, decisamente da vetrina! Brískelly - Contattami 20:04, 16 ott 2007 (CEST)Voto annullato: utente privo dei requisiti. --Yerul (comlink) 19:29, 19 ott 2007 (CEST)
- Ottima. Concordo con i primi due. --Cristiano64 20:10, 16 ott 2007 (CEST)
- Ottima, complimenti Panairjdde. Alexander VIII 20:18, 16 ott 2007 (CEST)
- Sicuramente da vetrina. Complimenti. --Justinianus da Perugia 10:23, 17 ott 2007 (CEST)
- Quoto tutti :-) --Antonio La Trippa (Vetrina) 14:41, 17 ott 2007 (CEST)
- Beh... Un lavoro magistrale, complimenti!-- ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 15:38, 17 ott 2007 (CEST)
- F∙X∙I∙V 16:28, 17 ott 2007 (CEST)
- Okay, comunque limiterei i link rossi eventualmente traducendo quelle pagine ^_^ -- DarkAp89 KC-Shake Me! 18:13, 17 ott 2007 (CEST)
- Ottima voce, ma con qualche appunto sotto Marko86 18:24, 17 ott 2007 (CEST)
- Buona! --Roberto 18:55, 17 ott 2007 (CEST)
- Valida! Complimenti. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 18:08, 18 ott 2007 (CEST)
- --Freegiampi ccpst 20:08, 18 ott 2007 (CEST)
- --MaiDireLollo 22:32, 18 ott 2007 (CEST)
- --Giorces mail 09:54, 19 ott 2007 (CEST) ottima
- {Sirabder87}Tell thy Sir 17:54, 20 ott 2007 (CEST)
- --J0mb 15:59, 23 ott 2007 (CEST)
Un solo dubbio (vedi sotto)--CastaÑa 18:25, 23 ott 2007 (CEST)- --Blatta 12:38, 25 ott 2007 (CEST)...
- --Remulazz... azz... azz... 09:29, 26 ott 2007 (CEST)
- Ginosal Wikipeace and Wikilove! 18:45, 26 ott 2007 (CEST)
- —GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 13:32, 27 ott 2007 (CEST)
- --ΣlCAIRØ 15:09, 29 ott 2007 (CET)
- Niente male! --panapp〜パナップ (Ufficio reclami) 15:31, 29 ott 2007 (CET)
- --Orion21 14:25, 30 ott 2007 (CET)
- Ottima voce, completa ed esaustiva. Certo Basilisco non andrà a Sanremo perchè è di Bisanzio, a questo punto dovremo mandare tutti gli imperatori bizantini. W il festival della Canzone bizantina !!! No, seriamente, davvero complimenti. Villese92, 19:46, 31 ott 2007
- Purtroppo per te, caro piccolo Villese, Basilisco non era di Bisanzio!--Lucio silla 20:17, 31 ott 2007 (CET)
- --AndreaFox 22:12, 2 nov 2007 (CET)
- ----Lumen roma 11:01, 3 nov 2007 (CET) Utente con meno di 50 contributi all'inizio della votazione, voto non valido--CastaÑa 20:41, 5 nov 2007 (CET)
- Complimenti! --Giova81 11:04, 5 nov 2007 (CET)
- NO vetrina
- Mi riesce difficile votare a favore di una voce che reca un titolo che fa ridere. A quanto pare, una "norma" wikipediana ha trasformato, attraverso il "di Bisanzio", gli imperatori bizantini in cantanti di musica leggera, con tutto il rispetto dovuto a questi ultimi, essendo artisti, come ad esempio Peppino di Capri o Nicola di Bari. Non mi risulta che la storiografia abbia mai connotato i monarchi mediante siffatta denominazione, ovvero Napoleone di Parigi, Elisabetta di Londra, Vittorio Emanuele di Roma. Non solo. Ma un tal metodo non trova riscontro neppure in nessun'altra WP! Una ragione ci sarà. Il che è quanto dire. Evidentemente qualche buontempone ha introdotto questa stupida regola e tutti a seguire, senza alcuna analisi critica. Sarebbe auspicabile, invece, utilizzare una dicitura più competente e consona del tipo: Teodosio II, Imperatore romano d'oriente, Basilisco, Imperatore bizantino, Giovanni II, Imperatore bizantino, e così via. Facciamo in modo da evitare che i lettori continuino a lanciare coppetielli alle nostre spalle.--Lucio silla 22:33, 21 ott 2007 (CEST)
- Mi dispiace che non ti piaccia il titolo della voce, ma non credo sia una buona ragione per votare contro. Come dice il testo nella pagina delle segnalazioni, «i cinque pilastri per una voce da vetrina sono esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata»: se ritieni che la voce non soddisfi una di queste cinque condizioni, ti prego di renderlo noto; altrimenti sarebbe opportuno ritirare il tuo voto.--Pe! 00:03, 22 ott 2007 (CEST)
- A me dispiace, invece, il fatto che tu non abbia saputo cogliere l'occasione per affrontare, insieme, la questione da me sollevata che, credimi, ha il suo fondamento. Ti sei così arrampicato sui ... pilastri. Potenza della stelluccia! Ciò nondimeno posso assicurarti che il mio parere è pienamente legittimo. Prova a leggere con maggiore attenzione.--Lucio silla 15:42, 22 ott 2007 (CEST)
- A parte il fatto che se ti vai a leggere la relativa discussione nella pagina del bar del progetto Bisazio scoprirai che ho proposto tempo fa di rimuovere la convenzione del "di Bisanzio", ho letto la tua motivazione, che dice semplicemente "Mi riesce difficile votare a favore di una voce che reca un titolo che fa ridere": ora, questa motivazione non è pertinente con i "pilastri" per le voci in vetrina, dunque o ti inventi una nuova ragione per votare contro o il tuo voto sarà (verosimilmente) annullato. Riguardo al potere della stelluccia che mi rinfacci, ti faccio presente che sei tu che lo stai sfruttando per un uso improprio: se ritieni che sia opportuno un cambio alla convenzione sulla nomenclatura delle voci dei sovrani bizantini, non è certo questo il luogo opportuno per promuoverlo (e in questo, fondamentalmente, sta la differenza fra te e me, che io ho cercato di ottenere questo cambiamento nel "luogo opportuno", tu entrando a gamba tesa in una procedura di votazione che non c'entra assolutamente nulla). Buon lavoro. --Pe! 16:42, 22 ott 2007 (CEST)
- Ho capito. Anche tu sei un lettore frettoloso. Però ti spiego domani. Ora non ne ho voglia. Ciao.--Lucio silla 21:27, 22 ott 2007 (CEST)
- Il termine di Bisanzio è una regola abbastanza vecchia qui su wikipedia, quando sono arrivato io su it. wiki (novembre 2005) c'erano solo una quaratina di imperatori bizantini con la voce, e tutti avevano il di Bisanzio, io ho provveduto anche a fare le altre, con la stessa regola, senza offesa Lucio silla, ma non è un buon motivo per votare contro la pagina. Alexander VIII 19:13, 23 ott 2007 (CEST)
- Il voto è sempre valido. Chi lo annulla, visto che ha una motivazione inconsistente? --Remulazz... azz... azz... 09:18, 26 ott 2007 (CEST)
- .......allora? Chi lo annulla il mio voto? A chi daremo la palma del migliore, con diploma di merito e relativa motivazione (ovviamente)? Coraggio!--Lucio silla 17:04, 28 ott 2007 (CET)
- Sto ancora aspettando la spiegazione che hai promesso. --Pe! 18:26, 28 ott 2007 (CET)
- .......le due cose non sono interdipendenti. La mia spiegazione non è un dovere ma una cortesia che ti farò. L'annullamento del voto, invece, pare che sia un dovere qualora......... Coraggio!--Lucio silla 20:36, 28 ott 2007 (CET)
- Il 22 ottobre hai preso l'impegno di darmi una spiegazione: tutto il resto è fuffa. --Pe! 20:59, 28 ott 2007 (CET)
- @Lucio Silla: No, la spiegazione è un dovere. Anche perché la regola dice testualmente Ogni voto negativo dovrà essere necessariamente argomentato pena l'annullamento dello stesso all'atto del conteggio. Quindi, anche se il voto è argomentato (anche se IMHO con motivazione non particolarmente utile al fine della voce, ma solo in relazione al titolo - che segue comunque le convenzioni del Progetto:Bisanzio -) se qualcuno dovesse chiedere spiegazioni, hai il dovere (ma forse più che dovere è quasi un diritto!) di dargliele. P.s. Le sfide, così come le prese di posizione non sono bene accette. Grazie per l'attenzione. --Leoman3000 21:01, 28 ott 2007 (CET)
- Mi spiace notare come questa segnalazione non ti sia servita, visto che insisti con questi atteggiamenti. Il consiglio di moderare i toni della polemica e cercare di essere costruttivi resta valido. Personalmente, non ho nessuna ragione per annullare il voto. Sta bene lì, è il cd-rom sul tuo lunotto posteriore ;-) --J0mb 09:17, 29 ott 2007 (CET)
- @Lucio Silla: No, la spiegazione è un dovere. Anche perché la regola dice testualmente Ogni voto negativo dovrà essere necessariamente argomentato pena l'annullamento dello stesso all'atto del conteggio. Quindi, anche se il voto è argomentato (anche se IMHO con motivazione non particolarmente utile al fine della voce, ma solo in relazione al titolo - che segue comunque le convenzioni del Progetto:Bisanzio -) se qualcuno dovesse chiedere spiegazioni, hai il dovere (ma forse più che dovere è quasi un diritto!) di dargliele. P.s. Le sfide, così come le prese di posizione non sono bene accette. Grazie per l'attenzione. --Leoman3000 21:01, 28 ott 2007 (CET)
- Il 22 ottobre hai preso l'impegno di darmi una spiegazione: tutto il resto è fuffa. --Pe! 20:59, 28 ott 2007 (CET)
- Il termine di Bisanzio è una regola abbastanza vecchia qui su wikipedia, quando sono arrivato io su it. wiki (novembre 2005) c'erano solo una quaratina di imperatori bizantini con la voce, e tutti avevano il di Bisanzio, io ho provveduto anche a fare le altre, con la stessa regola, senza offesa Lucio silla, ma non è un buon motivo per votare contro la pagina. Alexander VIII 19:13, 23 ott 2007 (CEST)
- Ho capito. Anche tu sei un lettore frettoloso. Però ti spiego domani. Ora non ne ho voglia. Ciao.--Lucio silla 21:27, 22 ott 2007 (CEST)
- A parte il fatto che se ti vai a leggere la relativa discussione nella pagina del bar del progetto Bisazio scoprirai che ho proposto tempo fa di rimuovere la convenzione del "di Bisanzio", ho letto la tua motivazione, che dice semplicemente "Mi riesce difficile votare a favore di una voce che reca un titolo che fa ridere": ora, questa motivazione non è pertinente con i "pilastri" per le voci in vetrina, dunque o ti inventi una nuova ragione per votare contro o il tuo voto sarà (verosimilmente) annullato. Riguardo al potere della stelluccia che mi rinfacci, ti faccio presente che sei tu che lo stai sfruttando per un uso improprio: se ritieni che sia opportuno un cambio alla convenzione sulla nomenclatura delle voci dei sovrani bizantini, non è certo questo il luogo opportuno per promuoverlo (e in questo, fondamentalmente, sta la differenza fra te e me, che io ho cercato di ottenere questo cambiamento nel "luogo opportuno", tu entrando a gamba tesa in una procedura di votazione che non c'entra assolutamente nulla). Buon lavoro. --Pe! 16:42, 22 ott 2007 (CEST)
- A me dispiace, invece, il fatto che tu non abbia saputo cogliere l'occasione per affrontare, insieme, la questione da me sollevata che, credimi, ha il suo fondamento. Ti sei così arrampicato sui ... pilastri. Potenza della stelluccia! Ciò nondimeno posso assicurarti che il mio parere è pienamente legittimo. Prova a leggere con maggiore attenzione.--Lucio silla 15:42, 22 ott 2007 (CEST)
- Mi dispiace che non ti piaccia il titolo della voce, ma non credo sia una buona ragione per votare contro. Come dice il testo nella pagina delle segnalazioni, «i cinque pilastri per una voce da vetrina sono esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata»: se ritieni che la voce non soddisfi una di queste cinque condizioni, ti prego di renderlo noto; altrimenti sarebbe opportuno ritirare il tuo voto.--Pe! 00:03, 22 ott 2007 (CEST)
- --Barbara 19:52, 1 nov 2007 (CET) A me pare che il difetto di fondo di questa voce, come di altre voci storiche, non stia tanto nel titolo, quanto nell'impostazione per la quale sono i "grandi uomini che fanno la storia", secondo i loro capricci, per cui Basilisco arma un esercito di 100.000 uomini e almeno mille navi per "punire" il re vandalo Genserico - quando sarebbe bastato un sicario. Non è che invece sperava di impossessarsi delle ricchezze dell'Africa settentrionale, vandalo o non vandalo vi regnasse? E non riesco a immaginare come questo usurpatore si mettesse in testa di instaurare il monofisismo - sempre a suo capriccio - alienandosi il clero e la popolazione (perché, il popolo e gli stessi monaci, quasi tutti ignorantissimi, capivano qualcosa del problema delle due nature, delle due sostanze e di una sola essenza in una persona sola?), quando invece intendeva, con il pretesto del monofisismo, in realtà mettere fuori gioco quella parte della gerarchia ecclesiastica che aveva appoggiato il suo predecessore.
- Ma questa motivazione è fuori luogo. Perdonami, ma non si votano le caratteristiche del persoaggio illustrato, ma l' essere della voce! --Leoman3000 19:54, 1 nov 2007 (CET)
- Forse non mi sono spiegata: ho giudicato la voce, non Basilisco. Gli autori della voce fanno intendere che Basilisco volesse punire Genserico per uno sgarbo e volesse introdurre il monofisismo perché così gli piacesse. Questo (e altro ci sarebbe) io ho contestato. --Barbara 20:05, 1 nov 2007 (CET)
- A parte il fatto che fu Leone e non Basilisco ad ordinare l'attacco a Genserico
- Ovviamente l'attacco era progettato affinché vi fosse una conquista dell'Africa (tra l'altro sarebbe probabilmente finita all'interno dell'impero d'Occidente, e quindi fuori dal controllo di Leone); quello che c'è scritto nella voce (e confermato dalle fonti messe in nota), è che venne scelto il regno dei Vandali, e non quello dei Visigoti per esempio, per le ragioni spiegate. Del resto le mie fonti le ho messe, ne hai tu che affermano il contrario?
- Riguardo alla questione del monofisismo, non so perché avesse una predilezione per questa posizione cristologica, ma quel che è certo è che emise un editto (l'enciclica) a favore delle posizioni monofisiste: più che mettere il racconto di Zaccaria Scolastico sull'ambasciata dei monaci egiziani, che cosa ti aspettavi? Ancora una volta critichi perché le cose non ti sembrano plausibili, ma non fornisci alcuna fonte...--Pe! 23:31, 4 nov 2007 (CET)
- A parte il fatto che fu Leone e non Basilisco ad ordinare l'attacco a Genserico
- Forse non mi sono spiegata: ho giudicato la voce, non Basilisco. Gli autori della voce fanno intendere che Basilisco volesse punire Genserico per uno sgarbo e volesse introdurre il monofisismo perché così gli piacesse. Questo (e altro ci sarebbe) io ho contestato. --Barbara 20:05, 1 nov 2007 (CET)
- Io non ho altre fonti, ma quelle che si hanno qui – essendo di cattivi storici – vanno citate depurandole dagli elementi romanzeschi e dalle distorsioni polemiche, senza tuttavia fare ricerche originali.
- - Lo scopo dell'operazione era di punire il re vandalo Genserico del sacco di Roma del 455, durante il quale la vecchia capitale dell'impero romano d'Occidente era stata depredata, e l'imperatrice Licinia Eudossia, vedova di Valentiniano III, presa come ostaggio insieme alle sue figlie. Il piano fu elaborato in accordo tra l'imperatore d'Oriente Leone, l'imperatore d'Occidente Antemio e il generale Marcellino.
- Basta citare i due fatti – senza il punire che è l’illazione della fonte, che ha bisogno dello scopo nobile per giustificare l’impresa – per rimanere nel fatto storico senza romanzare.
- - La prima ad abbandonare Basilisco fu la sorella Verina, quando Basilisco fece giustiziare il magister officiorum Patrizio, suo amante, che l'imperatrice aveva progettato di elevare al rango di imperatore, al posto del fratello. Dopo essere salito al trono, Basilisco ordinò l'esecuzione di Patrizio, che era il candidato naturale per un eventuale colpo di stato; questa esecuzione allontanò Verina dal fratello, e in seguito l'imperatrice complottò contro Basilisco.
- Intanto scrivi due volte lo stesso fatto in due proposizioni diverse: Il fatto storico è che i due amanti Verina e Patrizio complottavano contro Basilisco, e questi fece giustiziare Patrizio che cercava di fregargli il trono. La fonte pasticcia per mettere in cattiva luce Basilisco, attenuando le responsabilità dei due. Questa esecuzione allontanò Verina dal fratello. In realtà Verina si era già "allontanata" dal fratello, complottando contro di lui.
- - Sul monofisismo: cominci bene scrivendo che Sin dall'inizio del proprio regno, Basilisco appoggiò apertamente i monofisisti e richiamò e reintegrò nelle proprie cariche Timoteo Erulo e Pietro Fullo. Basilisco aveva bisogno di crearsi appoggi fra i notabili e, contro il clero ortodosso di Costantinopoli filo-zenoniano, favorì i monofisiti. Per lo stesso motivo richiamò dall’esilio tutti i monofisiti, compresi quelli del patriarcato di Alessandria: non aveva bisogno di essere "convinto" a farlo dai monaci egiziani, visto che questa era la sua politica. Naturalmente aveva bisogno che un concilio ufficializzasse i principi monofisiti e così fece. L’ opposizione di Acacio esisteva già (quel palesò il proprio disdegno è linguaggio d’altri tempi) e un duofisita non poteva che considerare "eretico" Basilisco (quel giungendo fino ad accusare Basilisco di essere un eretico è inutilmente ridondante).
- - La vicenda di Daniele lo Stilita è poi grottesca: questi va da Basilisco per fargli revocare l’enciclica; l’imperatore afferma di essere un semplice soldato (perché mai?) e accetta di stracciare l’enciclica (un semplice soldato poteva annullare un’enciclica?). Lo Stilita, anziché lodare Basilisco per il ripensamento, lo minaccia e se ne va infuriato, mentre Basilisco conferma l’enciclica monofisita. Questa non è storia ma agiografia – l’imperatore che si umilia di fronte al santo, questi che minaccia l’eretico delle pene dell’inferno, ecc. In realtà è chiaro che lo Stilita, ammesso che i due si siano incontrati veramente, non ottenne nulla, com’è ovvio che fosse. Questo va scritto in una voce storica: altrimenti si scrive la vita dei santi, che è un’altra cosa. Saluti --Barbara 10:55, 5 nov 2007 (CET)
- Trovo ridicolo il fatto che debba essere tu a giudicare la qualità delle fonti, giungendo a definirle "cattive", senza fornirne le altre. Le tue posizioni personali sono rispettabilissime, ma hanno valore pari a zero, se non suffragate da pubblicazioni, possibilmente di buona qualità. Non concordi con me che dire, nello stesso paragrafo, «non ho fonti» e «[le fonti cattive] vanno citate depurandole dagli elementi romanzeschi e dalle distorsioni polemiche, senza tuttavia fare ricerche originali» sia un controsenso? Con che diritto tu (o io) dovremmo decidere quali erano le vere ragioni di B., sempre che effettivamente ne avesse di diverse da quelle esposte?
- «Lo scopo dell'operazione era di punire il re vandalo Genserico». La fonte afferma che lo scopo fosse la punizione; oltre ad essere verosimile, non ci sono altre fonti (a mia conoscenza) che dicano il contrario o che affermino altre ragioni: se ne dovessi trovare, sei liberissima di inserirle, ma dire che il testo è errato è ridicolo.
- Mi accusi di essere ridondante, ma poi fai delle affermazioni che non hanno basi. Affermi infatti: «Il fatto storico è che i due amanti Verina e Patrizio complottavano contro Basilisco»: a me non risulta, saresti così gentile da fornirmi la tua fonte? Tra l'altro questa tua "versione" ti obbliga ad affermare che la fonte "pasticcia": questa aberrazione è frutto del fatto che sei partita dal tuo punto di vista "originale" (che Verina abbia complottato contro Basilisco prima della morte di Patrizio) e quindi devi segnalare come fonte "cattiva" quella che dice il contrario (che Verina abbia complottato contro Basilisco dopo che questi mise a morte Patrizio); ma questa è ricerca originale, proprio quella che hai affermato non si debba fare, a meno che tu non abbia altre fonti, che però hai riconosciuto di avere.
- Sul monofisismo non vedo di che ti lamenti: ho riportato il racconto dei monaci dopo i fatti, specificandone l'autore proprio ad indicare che si tratta di un racconto. Stringi stringi di che mi stai accusando? Di usare «un linguaggio d’altri tempi» e di essere «inutilmente ridondante», che non mi pare abbia nulla a che fare con l'accusa originale di imporre una visione in cui «sono i "grandi uomini che fanno la storia", secondo i loro capricci» e che «volesse introdurre il monofisismo perché così gli piacesse»
- La critica riguardo la parte di Daniele mi pare più interessante: vorresti, in pratica, che si sottolineasse che la fonte è agiografica per metterla nella giusta prospettiva? Credo vada comunque detto che vi fu l'opposizione "popolare" di Daniele, che mi pare importante, anche se i dettagli possono essere agiografici (anche se non è detto che lo siano).--Pe! 12:10, 5 nov 2007 (CET)
- Trovo ridicolo il fatto che debba essere tu a giudicare la qualità delle fonti, giungendo a definirle "cattive", senza fornirne le altre. Le tue posizioni personali sono rispettabilissime, ma hanno valore pari a zero, se non suffragate da pubblicazioni, possibilmente di buona qualità. Non concordi con me che dire, nello stesso paragrafo, «non ho fonti» e «[le fonti cattive] vanno citate depurandole dagli elementi romanzeschi e dalle distorsioni polemiche, senza tuttavia fare ricerche originali» sia un controsenso? Con che diritto tu (o io) dovremmo decidere quali erano le vere ragioni di B., sempre che effettivamente ne avesse di diverse da quelle esposte?
- Sono lieta del ripensamento che hai espresso nella mia pagina di discussione: se rispondo qui, è perché voglio rendere chiaro a chi frequenta le votazioni per la vetrina che sarebbe opportuno che:
- 1 - bisognerebbe esprimere un voto - favorevole o meno a qualunque voce - solo dopo aver letto con attenzione e cognizione di causa quello che vi è scritto; altrimenti, sarebbe opportuno astenersi;
- 2 - che il problema della valutazione delle fonti esiste per qualunque voce - ma in particolare per quelle antiche - e va affrontato - non so in quale sede - dando, se possibile, norme precise e condivise;
- 3 - nel merito delle correzioni da apportare, Panajiridde, mi sembra di aver dato un'indicazione chiara, seppure soltanto su quelle poche parti. Mi sembra più opportuno che sia tu, se credi, ad operarle. Saluti --Barbara 17:21, 5 nov 2007 (CET)
- Boh, il "ripensamento" è anche qui sopra, al punto su Daniele. Comunque l'invito generale a migliorare la voce rimane. Sei liberissima di esprimere il giudizio che ti pare, per "affossare" la candidatura, ma di certo le critiche che hai avanzato, se non sostenute da fonti, non miglioreranno la voce (e questo è un peccato): ti ho già esposto i miei dubbi sulla maggior parte dei tuoi rilievi e tu hai evitato di rispondere a riguardo (vedi, per esempio, la questione della morte di Patrizio). Se non intendi collaborare al miglioramento della voce, per me la questione può anche terminare qui.--Pe! 17:31, 5 nov 2007 (CET)
- Ma questa motivazione è fuori luogo. Perdonami, ma non si votano le caratteristiche del persoaggio illustrato, ma l' essere della voce! --Leoman3000 19:54, 1 nov 2007 (CET)
Suggerimenti e obiezioni
- Poichè il titolo della voce è "Basilisco di Bisanzio", sarebbe opportuno che tale dicitura comparisse in grassetto nell'incipit o poco oltre (se non ricordo male era scritto in qualche linea guida). Il alternativa si potrebbe cambiare il titolo. -IP-
- Il titolo della voce rispetta le convenzioni e le necessità di Wikipedia, il nome della persona è un'altra cosa. Per fare un esempio, la voce si chiama "Augusto (imperatore romano)", ma nell'incipit non c'è Augusto (imperatore romano). --Pe! 17:02, 17 ott 2007 (CEST)
- Concordo pienamente con Panairjdde. --Cristiano64 17:52, 17 ott 2007 (CEST)
- Il titolo della voce rispetta le convenzioni e le necessità di Wikipedia, il nome della persona è un'altra cosa. Per fare un esempio, la voce si chiama "Augusto (imperatore romano)", ma nell'incipit non c'è Augusto (imperatore romano). --Pe! 17:02, 17 ott 2007 (CEST)
«Tutte le voci debbono avere l'oggetto della trattazione – specificatamente, il titolo della pagina – in grassetto nella frase di incipit (possibilmente proprio nella prima riga del testo)...»
- Il controesempio che fai non è del tutto pertinente in quanto le parentesi servono solo per disambiguare con Augusto (che attualmente è un redirect ma che prima o poi diventera una voce simile a Claudio). Nella voce Augusto compare in grassetto nell'incipit Augusto. -IP-
- Ribadisco la mia posizione: il "di Bisanzio" è una convenzione di Wikipedia per gli imperatori bizantini, dunque il nome della voce, non del personaggio; se l'esempio che ti ho portato non ti piace, controlla Pietro I di Russia, Pietro I di Serbia, Pietro I di Aragona, Pietro I di Savoia,... --Pe! 12:23, 18 ott 2007 (CEST)
- Ok. Non ero a conoscenza di questa convenzione specifica. -IP-
- Ribadisco la mia posizione: il "di Bisanzio" è una convenzione di Wikipedia per gli imperatori bizantini, dunque il nome della voce, non del personaggio; se l'esempio che ti ho portato non ti piace, controlla Pietro I di Russia, Pietro I di Serbia, Pietro I di Aragona, Pietro I di Savoia,... --Pe! 12:23, 18 ott 2007 (CEST)
- Il controesempio che fai non è del tutto pertinente in quanto le parentesi servono solo per disambiguare con Augusto (che attualmente è un redirect ma che prima o poi diventera una voce simile a Claudio). Nella voce Augusto compare in grassetto nell'incipit Augusto. -IP-
- Si potrebbe aggiungere il template bio e anche nella tabella a fianco c'è la data di morte e non quella di nascita Marko86 18:24, 17 ott 2007 (CEST)
- La data di nascita è sconosciuta. --Pe! 18:38, 17 ott 2007 (CEST)
- Ho provato a mettere il template bio, ma non ci sono riuscito (non riconosce la nazionalità Impero romano d'Oriente). --Pe! 22:50, 17 ott 2007 (CEST)
- ...veramente "bizantino" esiste... --Retaggio (msg) 14:56, 24 ott 2007 (CEST)
- Forse, ma per casini vari è meglio "romano d'Oriente".--Pe! 15:00, 24 ott 2007 (CEST)
- ...veramente "bizantino" esiste... --Retaggio (msg) 14:56, 24 ott 2007 (CEST)
- Mi sembra strano che non esista nessun riferimento bibliografico in italiano. Se non una monografia, almeno una sezione in qualche testo bizantinista ci dovrebbe pur essere...--CastaÑa 18:25, 23 ott 2007 (CEST)
- Qualcosa ho aggiunto...--Pe! 14:51, 24 ott 2007 (CEST)
- Su Basilisco non c'è alcun rimando a Basilisco di Bisanzio--Blatta 10:50, 26 ott 2007 (CEST)
- Essendo un nome, è inserito in Basilisco (nome). --Pe! 12:20, 26 ott 2007 (CEST)
Meglio la cultura
Cari ragazzi, ho letto i vostri ultimi interventi e li ho trovati piuttosto squalliducci ed insignificanti; espressioni tipiche di coloro i quali, trovandosi ai verbi difettivi sul piano culturale, fanno ricorso a sciocche battutine che, lungi dall’essere salaci missive, si rivelano null’altro che impietosi riflessi di sé stessi.
A chi sollecita il bon ton vorrei consigliare di vigilare, con altrettanta solerzia, su coloro che, autopromuovendosi, seminano perle letterarie del tipo: correzzioni (con due zeta), quì e quà (con l’accento), un’altro (con l’apostrofo), un altra (senza l’apostrofo), stò (con l’accento) … ed altre amenità del genere.
Occupiamoci di cultura, che è meglio.
I titoli delle voci, degli articoli giornalistici, dei romanzi, dei saggi, etc., sono parte integrante del testo, di cui costituiscono la sintesi e, per ciò stesso, devono essere necessariamente congruenti con il contenuto del testo medesimo.
Per usare una terminologia sportiva, già richiamata proprio qui da qualcun altro prima di me,anche se a sproposito, potremmo dire che il titolo di un testo è paragonabile alle righe dei campi di gioco che, pur delimitandone l’area, ne sono parte integrante.
In sintesi, i titoli devono essere appropriati. Diversamente denotano incompetenza e redazione senza cognizione di causa, con conseguente perdita di credibilità.
Nel caso di specie (come di tutti gli altri similari) il titolo, quale parte integrante del testo, denota un errore storico che mi ha indotto ad esprimere il voto negativo. Questo errore non può essere valutato come semplice lapsus calami, ma rappresenta, per i lettori di passaggio che sono la maggioranza, una vera deficienza storica che non ha eguali al mondo, nulla rilevando la circostanza secondo la quale bisogna rispettare le convenzioni e le necessità di Wikipedia, il nome della persona è un’altra cosa!
Ciò non è condivisibile per quanto ho appena detto e non mi risulta che WP possegga alcuna norma che consenta alle due entità (titolo e nome) di essere non solo disgiunte ma anche diverse, se non per decisione di qualche buontempone transeunte.
Nel caso di specie questo titolo (come altri similari) rimanda ad un personaggio che non è mai esistito, ovvero ad un soggetto che i wpdiani, per loro comodità, hanno ribattezzato con un altro nome, reinventandosi la storia.
Tra l’altro questa pseudo motivazione-esigenza l’abbiamo soltanto noi italiani. Le Wiki in tutte le altre lingue, tranne in portoghese, riportano nel titolo soltanto il nome seguito, raramente, dalla semplice dicitura "imperatore".
Ritenete, forse, che noi italiani siamo più intelligenti e capaci degli altri?
Se vi sono convenzioni sbagliate, come nel caso di specie, basta cambiarle ed eviteremo così di esporci al ridicolo agli occhi del mondo intero.
Agli aspetti negativi già in precedenza evidenziati, posso aggiungere altro ancora.
Gli imperatori bizantini non possono essere connotati in tal modo, in quanto l’omonima colonia megarese ebbe a perdere tale denominazione fin dai primi anni del IV secolo, per volontà dell’imperatore Costantino il grande, proprio all’atto del trasferimento della capitale dell’impero sulle rive del Bosforo. Per cui la caterva di imperatori che si sono succeduti fino alla conquista ottomana, hanno operato a Costantinopoli e non a Bisanzio.
Inoltre, basta consultare la voce Bisanzio proprio qui su it-wiki ove si legge, nell’ultimo capoverso quanto segue:
- La città, divenuta capitale, perse definitivamente la denominazione "Bisanzio" che sopravvisse solo attraverso l'aggettivo bizantino che venne dato all'arte, alla storia, alla cultura e allo stesso Impero che ebbe capitale Costantinopoli.
Se anche Wikipedia conferma, tale circostanza, non può, contestualmente, cadere in contraddizione con sé stessa consentendo la diffusione del "di Bisanzio".
Tale attribuzione, inoltre, non può essere adoperata neppure per connotare, eventualmente, la città natale, come lo è nel caso di Carlo di Gand, ovvero Carlo V, poiché l'antica colonia greca non ebbe mai a dare i natali a nessun monarca, essendo stata ribattezzata molto presto, prima come Nova Roma e poi come Costantinopoli.
Il richiamo ai vari "PietroI" non poteva essere più fuori luogo, completamente a sproposito. Esiste una convenzione di fatto (questa sì che è valida!) secondo la quale nei casi di omonimia, e solo in questi casi, ad evitare confusione, proprio come per i "Pietro I" ad esempio, occorre fare riferimento al paese di appartenenza, Russia, Serbia, Aragona, oppure al casato, come ad esempio Enrico III di Valois-Angouleme, re di Francia, Enrico III Plantageneto, re d’Inghilterra, Enrico III di Franconia, imperatore S.R.I. e così tanti altri. Mai, comunque, ad una città! Infatti che mi ci azzecca il Basilisco con il "di Bisanzio"? Bisanzio era una città e non una nazione e poi, dov'è l'omonimia?
Tutto questo per dire che, andare a mettere in vetrina una voce che denota, dal titolo, la non conoscenza delle relative vicende storiche, fa perdere di credibilità a tutta wpedia, soprattutto quando la si raffronti con le omonime nelle altre lingue.
La conferma di quanto sto dicendo ce l'ha data proprio Panairjdde quando ci ha richiamato i "Pietro I", facendo confusione tra città (Bisanzio) e paesi di appartenenza (Russia, Serbia, Aragona) senza rendersi conto che Bisanzio era scomparsa molto prima che nascessero gli imperatori bizantini.
Insomma, cari ragazzi, il povero Basilisco e tutti i suoi colleghi che credevano di trovarsi sul soglio imperiale costantinopolitano, per volontà dei wpdiani italiani, invece, si sono ritrovati sul palcoscenico del festival di San Remo!
Chiudo.
Molte cose non funzionano in WP. Una di esse è quella di voler, a forza, mettere la cultura ai voti, contrariamente proprio alle indicazioni della stessa wp.
Nell'attesa delle vostre invenzioni.
- Saluti cordiali.
Chiedo ufficialmente che il voto di Lucio silla sia annullato, in quanto la ragione fornita (nome della pagina errato) non è tra quelle ammissibili.--Pe! 11:12, 31 ott 2007 (CET)- Lucio Silla, qui vige il rispetto per le altrui opinioni. E' una delle poche regole ferree che vale in tutto internet e possibilmente anche nella vita reale. Frasi come ho letto i vostri ultimi interventi e li ho trovati piuttosto squalliducci ed insignificanti non devono sussistere (di fatto sono insulti). Entra nel merito della richiesta che ti è stata fatta, non in quello delle persone. Viceversa, un ulteriore intervento del genere varrà un blocco in scrittura. --Leoman3000 15:20, 1 nov 2007 (CET)
Commenti ai voti
- ...
Risultato votazione
Tipologie | Voti | % tot. |
Pareri favorevoli | 27 | 93.103% |
Pareri contrari | 2 | 6.897% |
Totale votanti | 29 | 100% |