Abbazia di San Salvatore Maggiore
L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana - identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la via Caecilia - sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.
Abbazia di San Salvatore Maggiore | |
---|---|
Abbazia di San Salvator Maggiore (RI) | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Località | Pratoianni (Concerviano) |
Coordinate | 42°17′13.37″N 12°58′38.38″E |
Religione | Cattolica |
Titolare | Santo Salvatore |
Ordine | Benedettino |
Diocesi | nullius diocesis |
Consacrazione | 735 |
Sconsacrazione | 1979 |
Fondatore | Lucerio di Moriana |
Stile architettonico | Romanico |
Sito web | www.sansalvatoremaggiore.it. |
Storicamente nell'Alta Sabina, nel territorio reatino, ai margini della regione del Cicolano, attualmente il complesso monumentale di San Salvatore Maggiore è nel territorio di Pratoianni, frazione del comune di Concerviano nella provincia di Rieti. Il centro abitato più vicino è il paese di Vaccareccia, frazione, anch'essa, del comune di Concerviano.
All'abbazia sono stati soggetti, per secoli, un cospicuo numero di castelli, ovvero di centri abitati, situati nel territorio ad essa più prossimo che costituirono un'unità amministrativa denominata, in seguito, con un neologismo storico, la Signoria di San Salvatore Maggiore[1].
«Chi non si illumina pensando alle grandi abbazie del Lazio, per limitarci a quelle più vicine, Montecassino, Subiaco, Casamari, Farfa? Ma quella di San Salvatore Maggiore è ignorata dai più, non esistono note storiche recenti e bisogna cercare più a fondo, risalire nel tempo. Allora sì che si trova, non molto, ma certamente vengono alla luce dati e informazioni densi di significato e con riferimenti sensazionali.»
Entrata sotto la defensio imperialis per disposizione di Carlo Magno, è stata per secoli un'abbazia nullius diœcesis ovvero non sottoposta all'autorità di alcun vescovo ma soggetta, in materia religiosa, solamente al pontefice. Questo stato, insieme alla sua centrale posizione geografica e al tradizionale accordo con la vicina e potente abbazia di Farfa, permise a San Salvatore Maggiore, tra l'VIII ed il XII secolo, di accrescere la propria influenza ben oltre il territorio reatino: arrivò ad avere rilevanti proprietà e dipendenze nella Sabina, nel Piceno - dalla valle del Chienti alla valle del Vomano - nella Marsica e addirittura nella città di Roma.
Divenuta, dopo la lotta per le investiture, Romanae Ecclesiae immediate subiecta cioè soggetta per via diretta alla Santa Sede, a partire dal XV secolo venne, di volta in volta, affidata in commenda, direttamente dal papa, a cardinali membri di alcune tra le più potenti famiglie della curia romana (Orsini, della Rovere, Farnese, Barberini) per il prestigio ed il cumolo delle rendite che il titolo assicurava. Venne soppressa, come abbazia benedettina, dopo quasi novecento anni, nel XVII secolo, progressivamente spogliata delle sue dipendenze.
A seguito della cacciata dei monaci benedettini, nel 1629, venne istituito a Toffia, con parte delle antiche rendite dell'abbazia, un seminario destinato alla formazione dei giovani sacerdoti provenienti dai territori delle abbazie di Farfa e di San Salvatore Maggiore mentre il complesso sul Letenano, fu tra il 1628 ed il 1635, sede di una missione dei padri scolopi restando, dopo il loro abbandono, un centro amministrativo dei territori abbaziali, per il governo della Camera apostolica, insieme al castello di Longone, per buona parte del XVII e del XVIII secolo. Nel 1746 nell'abbazia venne trasferito il seminario di Toffia che vi rimase fino al 1841 quando, una volta che le terre dell'abbazia di San Salvatore Maggiore vennero ricondotte all'autorità di un vescovo, divise tra la diocesi di Poggio Mirteto, appena creata, e quella di Rieti, il seminario fu di nuovo trasferito a Toffia e poi a Poggio Mirteto.
Dopo un tentativo di affidare il complesso, come sede per una missione, ai padri passionisti, tra il 1839 ed il 1854, nel 1880, per sfuggire alle leggi sull'eversione del patrimonio ecclesiastico, il monastero venne riadattato a sede estiva per i seminari di Poggio Mirteto e di Rieti fino al 1915 quando, lesionato dal terremoto della Marsica, dopo un fallito tentativo di restauro negli anni trenta del Novecento, venne definitivamente abbandonato dopo l'ultimo tentativo di assegnarlo ai salesiani tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta del Novecento.
L'abbazia fu quindi venduta nel 1979 dalle diocesi di Rieti e di Poggio Mirteto, che ne condividevano dal 1880 la proprietà, ad un privato il quale, a sua volta, la rivendette, nel 1986, al comune di Concerviano che, a partire dagli anni novanta del secolo scorso, si adoperò per il restauro dell'abbazia facendone un caso di studio[2][3].
Il titolo di "abate di San Salvatore Maggiore", sopravvissuto dalla fondazione dell'abbazia nel 735, all'istituzione della commenda nel 1399, all'unione della commenda con Farfa nel 1494 e alla soppressione dell'abbazia nel 1629, dopo essere passato, nel 1841, al titolare della cattedra di Poggio Mirteto, dal 1925 è appannaggio del vescovo di Rieti.
Storia
modificaL'archivio di San Salvatore Maggiore, se mai ve ne fu uno[4], è ormai scomparso e disperso. La storia dell'abbazia, dopo la sua soppressione, è stata parzialmente ricostruita tramite le notizie raccolte negli archivi di altre istituzioni, in particolare della vicina abbazia di Farfa, ove gli storici si sono imbattuti in nozioni e menzioni sporadiche e frammentarie circa il monastero. Le notizie raccolte sono tanto più preziose quanto più rare[5].
Alto Medioevo
modificaEtà Longobarda
modificaL'abbazia sorse sulle rovine di una preesistente villa romana, come testimoniato da materiali riutilizzati nella costruzione del complesso abbaziale tra i quali il più evidente e senz'altro la Lapide di Sesto Tadio, parte di un sarcofago utilizzato come vasca di un fontanile all'interno del complesso abbaziale. Altri indizi strutturali e decorativi[6], evidenziati dai recenti restauri[2], confermano l'origine romana della costruzione. È probabile che la villa sulle cui vestigia venne edificata l'abbazia fosse proprio quella del senatore Tadio Nepote il cui cursus honorum fu descritto in maniera concisa e puntuale sulla sua epigrafe (CIL IX, 04119) dalla moglie Mulvia Placida e che tale villa rustica si trovasse nei pressi di una strada romana, la Via Caecilia secondo l'ipotesi avanzata alla fine dell'Ottocento da Niccolò Persichetti[7][8].
La fondazione dell'abbazia avvenne nel 735[9] durante il regno longobardo di Liutprando ad opera di Lucerio da Moriana, compagno di Tommaso da Moriana che nel 721 aveva rifondato l'abbazia di Farfa alle pendici del monte Acuziano in Sabina. Lucerio era accompaganto da altri monaci franchi i quali, in quanto guargangi, ovvero stranieri nel regno dei longobardi, godevano di particolari privilegi che favorirono lo sviluppo del cenobio[10]. La fondazione del monastero avvenne sul monte Letenano[11] ad ottomila passi da Farfa[12] e ad otto miglia da Rieti[13].
Già a partire dall'VIII secolo la fama di santità della vita dei monaci del Letenano si sparse rapidamente ed altrettanto rapidamente si accrebbero le donazioni ricevute dall'abbazia: oltre ai lasciti testamentari[14] erano semplici privati a trasferire i loro beni al monastero così come nobili o uomini di stato ed alti ufficiali della corte longobarda di Spoleto o di quella papale di Roma che ricorrevano a donazioni per sollecitare il loro ingresso nella comunità monastica. L'abbazia vide così accrescere i propri beni[15] che furono confermati già da papa Stefano III (752-757)[16].
L'abbazia all'epoca era tanto potente che, sotto il regno di Desiderio (757-774), fu tra i protagonisti della congiura ordita ai danni dell'antipapa Costantino dal primicerio Cristoforo e dal figlio Sergio, sacellario papale, i quali, decisi ad invocare contro di Costantino l'aiuto di re Desiderio (757-774), onde rimuovere da loro ogni sospetto, simularono di voler abbandonare la politica e il mondo per ritirarsi a condurre vita penitente nel monastero del Salvatore[17][18].
Età Carolingia
modificaAlla caduta di re Desiderio nel 774, Carlo Magno, già re dei franchi, si proclamò rex Francorum et Langobardorum.
Il cambio di dominazione non pregiudicò la fama e e gli interessi materiali dei monastero che dopo d'aver goduto la protezione dei sovrani longobardi passò a seguire la politica pontificia, tutta ispirata a favorire i Franchi, così che San Salvatore Maggiore, insieme con Farfa e Sant' Andrea sul Soratte[19], venne annoverato tra i monasteri regi nel nuovo regno carolingio[20].[21]
Quando poi, nel natale dell'800, Carlo Magno in persona soggiornò a Farfa durante il suo viaggio a Roma per essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero, l'abate di San Salvatore era lì, insieme a quello di Farfa, ad omaggiare l'imperatore il quale concesse alle due abbazie il titolo di "abbazie imperiali" ponendole di fatto, da allora, sotto la defensio imperialis[22].
Ulteriore testimonianza della vicinanza del cenobio al favore imperiale è la corrispondenza intercorsa tra l'abate Usualdo di San Salvatore ed Alcuino di York[23][24], l'influente maestro della Scuola Palatina, consigliere di Carlo Magno[25].
«Nec enim frustra speciali vocabulo, Monachi sancti Salvatoris vocamini, sini quia estis meritis quod nomine dicimini»
«E non senza motivo siete chiamati con un termine speciale, monaci santi del Salvatore, perché siete degni di essere chiamati così per i vostri meriti.»
IX secolo
modificaAnche dopo la morte di Carlo Magno l'abbazia accrebbe ancora il suo potere tanto che il Liber Pontificalis ricorda come Pasquale I (817-824) offrì al monastero ricchi doni:
«Fecit in monasterio Salvatoris Domini nostri lesu Christi sito in territorio Reatino vestem de Chrysoclavo cum historia qualiter idem Dominus noster lesus Christus cum Archangelis et Apostolis in coelo coruscat, mira pulchritudine, diversis ornatam margaritis. Item in jam dicto Monasterio ad ornatum sacri altaris aliam obtulit vestem de fundato, habentes cruces de blatthin byzantea et perichysim de Chrysoclavo, mirifice ornatam.»
«Nel monastero del Salvatore nostro Signore Gesù Cristo, situato nel territorio di Rieti, [il papa] fece [in dono] un drappo di Chrysoclavus istoriato con nostro Signore Gesù Cristo in cielo in coro con gli Arcangeli e gli Apostoli, adornato con una meravigliosa bellezza e diverse perle. Allo stesso modo, in detto monastero, fu offerto un altro drappo per l'ornamento del sacro altare, fatto di tessuto di fondato, con croci di lino di Bisanzio e perichysium di Chrysoclavus, magnificamente decorato[26].»
Il fatto che il papa, in segno di omaggio, offrisse in dono due distinti drappi ricamati d'oro per gli altari, testimonia una volta di più del prestigio e del potere raggiunti nel IX secolo dal monastero e del fatto che, nel periodo di massimo splendore dell'abbazia, esistessero nel monastero addirittura due basiliche: una intitolata al Salvatore ed un'altra a San Pietro Apostolo[27].
Per aumentare ulteriormente l'importanza dell'abbazia anche gli abati di San Salvatore parteciparono, tra l'VIII ed il IX secolo, alla spoliazione dei cimiteri suburbani romani, ormai abbandonati, per assicurarsi delle preziose reliquie ottenendo la traslazione sul Letenano del corpo del martire Ippolito.[28]
Il culto del beato Ippolito martire, antipapa e genio della chiesa, è una delle tante particolarità[29] dei monaci del Letenano che, fedeli alle proprie origini franche e perciò considerando il loro rito speciale, quasi una gloria della loro badia che andava gelosamente conservata come una parte assai importante del patrimonio liturgico latino nel periodo pregregoriano, si rifiutavano ancora nel IX secolo di aderire al rito romano introdotto già da papa Gregorio Magno (590-604) tanto che Leone IV (847-855), propugnando l'assoluta uniformità rituale, in una lettera all'abate di San Salvatore Onorato, minacciò di scomunica l'intero monastero del Salvatore[30].
Il seguire regole indipendenti, fin dall'abbigliamento con un copricapo, una berretta, che gli valse il nome di berrettanti[31], insieme al loro tradizionale accordo con il potere civile, più volte, nei secoli a seguire, sarebbe valso ai monaci del Letenano continue accuse di insubordinazione e deviazionismo da parte dei pontefici[32].
Nel IX secolo la comunità di San Salvatore Maggiore, come quella di Farfa, continuò a godere di privilegi ducali, papali e imperiali, come dimostra quello concesso nell’872[33] da Ludovico II (855-875) il quale, dopo la sconfitta riportata a Benevento per causa del principe Adelchi, era ricorso al papa per ottenere la corona imperiale e con essa il diritto sul ducato beneventano[34]. In visita a Farfa, durante la festività della Pentecoste, Ludovico II[35] ricevette l'omaggio anche dell'abate Anastasio[36] di San Salvatore e concesse a entrambe le abbazie privilegi e guarentigie[37], mantenne però l'obbligo delle abbazie al fodrum verso l'imperatore (tale obbligò verrà annullato dal successore di Ludovico II, Carlo il Calvo, ma dovette essere in seguito ripristinato tanto che se ne trova menzione, riguardo alle due abbazie sabine, ancora nell'XI secolo)[38].
X secolo
modificaDistruzione ad opera dei Saraceni (891) e ricostruzione ad opera dell'imperatore Ottone II (974)
modificaAlla fine del IX secolo anche l'altopiano del Letenano, così come le vallate della Sabina, fu scosso dalle scorrerie dei predoni saraceni che nell'891 incendiarono e distrussero il complesso abbaziale[39]. I mori si acquartierarono per un lungo periodo nel territorio dell'abbazia di San Salvatore[40] e solo dopo la definitiva cacciata dalla Sabina ad opera degli armati reatini capitanati da Tachiprando nella battaglia di Trebula Mutuesca (914), prima della decisiva vittoria riportata da Giovanni X sul Garigliano (915) che pose fine alla minaccia dei Saraceni in Italia, l'abbazia venne ricostruita: la chiesa abbaziale di San Salvatore fu riconsacrata solo nel 974, ben cinquant'anni dopo quella di Farfa[41]. Da allora i monaci di San Salvatore cominciarono a festeggiare annualmente, oltre alla data della prima consacrazione della basilica del Salvatore nel 735, il 17 Gennaio, anche quella della consacrazione dopo la sua ricostruzione del 974, il 4 luglio[41]: si aprì un nuovo periodo di fervida ricostruzione[42] e anche il monastero del Salvatore ricominciò a recuperare ed accrescere il proprio patrimonio, sotto l'intervento diretto, dell'imperatore Ottone II e di sua moglie Teofano (973-983), nipote dell'imperatore romano d'oriente[43][44] ai quali i monaci del Salvatore, riconoscenti, dedicarono un affresco nella nuova chiesa abbaziale[45].
Basso Medioevo
modificaXI secolo
modificaI rapporti con Farfa
modificaGià dall'VIII secolo il patrimonio del monastero di San Salvatore Maggiore, favorito dai gastaldi di Rieti, dai duchi di Spoleto e dai papi, contava proprietà nei dintorni dell'abbazia, sull'altopiano del Letenano, nel territorio detto delle "Plage", situato tra la Valle del fiume Salto e quella del fiume Turano in direzione di Rieti, nella piana reatina, in Sabina, nell'Abruzzo e nelle Marche.
Le donazioni all'abbazia di San Salvatore erano spesso in territori contigui alle donazioni fatte nello stesso periodo all'abbazia di Farfa[46] tanto che, non solo in Sabina, i beni di San Salvatore e quelli di Farfa erano frastagliati ed intersecati tra loro[47]. Non stupisce allora che nel regesto farfense si trovino dei documenti che testimonino degli accordi[48][49] e, a parte rari casi di dispute nell'attribuzione di proprietà[50], le due comunità monastiche vissero per più secoli in assoluta concordia[51] tanto da considerarsi come un'unica famiglia, memori della comune fondazione da parte degli stessi monaci franchi e tanto da scambiarsi visite reciproche[52] se non addirittura favorire lo scambio di membri tra le due comunità.
L'apice delle relazioni tra Farfa e San Salvatore Maggiore si raggiunse tra la fine del IX e l'inizio del secolo X, sotto la guida degli abati Ugo I di Farfa[53] e Landuino di San Salvatore come dimostrato dalle missive intercorse tra le guide dei due monasteri conservate negli archivi farfensi[54] che documentano degli accordi e delle consuetudini tra i due monasteri ed i loro abati uniti da un vero e proprio rapporto di amicizia[55].
La cortesia da parte degli abati di San Salvatore verso quelli di Farfa in materia di possedimenti e attribuzioni di chiese, monasteri e dei relativi benefici non venne però estesa ai vescovi della diocesi di Sabina[56] né a quelli della diocesi reatina o delle altre diocesi ove si trovavano i possedimenti dell'abbazia: negli archivi pontifici, in quelli della Sabina, dell'Abruzzo e delle Marche, sono numerose le tracce delle dispute che gli abati di San Salvatore dovettero affrontare nei secoli per conservare ed accrescere i propri domini e non sempre l'abate di San Salvatore giocava il ruolo di difensore. Capitava anche, infatti, che, in virtù dei privilegi loro concessi, gli abati cercassero di eludere i diritti dei vescovi nel territorio dei quali si trovavano i loro possedimenti[57].
Lo scriptorium di San Salvatore Maggiore
modificaDalla corrispondenza tra le due abbazie si intuiscono molte informazioni come il fatto che l'archivio di Farfa doveva essere stato d'aiuto anche agli abati di San Salvatore per ricostruire la propria storia e forse per prevalere nelle dispute sul possedimento di beni in cui periodicamente erano coinvolti. Sebbene dell'archivio di San Salvatore si siano perse le tracce, questo non deve far pensare che i monaci del Letenano non coltivassero la scrittura al pari degli altri monasteri benedettini del loro tempo: tutt'altro. Altre fonti documentali, infatti, lasciano intendere come anche sul Letenano esistesse, almeno a partire dall'XI secolo, uno scriptorium e che i codici in esso prodotti avessero diffusione nelle chiese di Roma e negli altri monasteri della penisola se non del resto d'Europa[58][59] come anche il fatto che addirittura i pontefici si valessero dello scriptorium del monastero di San Salvatore[60].
XII secolo
modificaLotte tra papato ed impero
modificaNel XII secolo si assistette nelle terre dell'abbazia, come nel resto d'Europa alle lotte tra impero e papato, conclusesi con il predominio di quest'ultimo dopo il concordato di Worms nel 1122.
L'esito dello scontro tra il partito papale e quello imperiale non poté non avere ripercussioni sull'abbazia di San Salvatore così come su quella di Farfa che dalla defensio imperialis passarono alla subiectio papalis. Il processo fu lungo e tormentato come tormentati furono per le abbazie gli anni a cavallo tra l'XI ed il XII secolo.
Federico I Barbarossa (1155-1190) - I normanni e la definizione della linea di confine
modificaLa situazione nelle terre dell'abbazia di San Salvatore Maggiore si complicò alla metà del XII secolo allorquando, da una parte la conquista normanna del meridione d'Italia giunse proprio alle porte del monastero[61], e dall'altra, l'elezione ad imperatore di Federico I Barbarossa (1155-1190) rinfocolò le speranze del partito imperiale.
Già nel 1155, durante la sua prima discesa a Roma, Federico I, volle trattare le due abbazie di Farfa e San Salvatore Maggiore come già prima d'allora gli imperatori avevano fatto ovvero domandando fedeltà in cambio di protezione. È possibile, dunque, che l'imperatore si sia rivolto all'abbazia di Farfa e a quella di San Salvatore Maggiore perché concedessero delle terre loro sottoposte a membri di famiglie nobili a lui fedeli[62]: questi sarebbero quindi divenuti feudatari o almeno concessionari delle abbazie con lo scopo di rafforzare militarmente il territorio limitrofo alle abbazie, edificando una serie di castra con il compito di contrastare eventuali incursioni normanne da sud e da est ben prima che, nel 1176, avanti della battaglia di Legnano del 29 maggio, parte dell'esercito imperiale dirottato verso il regno normanno, agli ordini dell'arcivescovo Cristiano di Magonza, cancelliere di Germania, sconfiggesse il 16 marzo a Carsoli l'esercito del re Guglielmo II guidato da Ruggero conte di Andria e da Tancredi conte di Lecce nell'unico confronto diretto tra le armate imperiali e quelle normanne.
Già prima della morte dell'imperatore Barbarossa (1190) la questione della definizione del confine meridionale delle terre imperiali avrebbe trovato la sua soluzione, nel 1185, attraverso la diplomazia con un'accorta scelta di politica matrimoniale: l'unione tra Enrico VI, figlio del Barbarossa e Costanza d'Altavilla, figlia del re normanno Ruggero II[63]. Proprio per l'importanza diplomatica che rivestiva, il matrimonio, in assenza dello sposo, accorso in Germania per la morte improvvisa della madre, venne celebrato per procura a Rieti, prima città in territorio imperiale al di là del confine del regno normanno.
Con la morte dell'imperatore Barbarossa i piatti della bilancia tornarono a pendere dalla parte della curia papale per cui anche a San Salvatore, come a Farfa riprese il processo di riconoscimento del monastero come Romanae Ecclesiae immediate subiectum.
Il patrimonio del monastero venne perciò, da allora in poi, confermato dai pontefici attraverso delle bolle papali a partire da quella del 27 Maggio 1191[64], con cui il papa Celestino III[65] pose San Salvatore Maggiore sotto la protezione papale, confermandone allo stesso tempo i beni: per la prima volta, si sanciva per intero il possesso dell'abbazia sui luoghi ad essa immediatamente adiacenti ovvero su tutto il territorio tra il fiume Salto ed il fiume Turano, dal fosso di Paganico - oggi il fosso dell'Obìto - fino al Borgo di Rieti. Si trattava dei territori delle Plage, nucleo territoriale della Signoria di San Salvatore Maggiore, che, nei due secoli successivi, sarebbero stati mira delle conquiste dei potentati circostanti, dal Comune di Rieti, ai conti Mareri[66] nel Cicolano, alle altre famiglie della nobiltà Romana, come gli Orsini ed i Savelli.
Già nel 1211 cominciarono a sorgere contrasti per l'elezione del nuovo abate per cui fu il papa Innocenzo III a dover intervenire[43] ma i possedimenti del monastero rimasero al sicuro nel decennio seguente tanto che papa Onorio III nel 1221 confermò la bolla di Celestino III[67] del 1191.
Da Federico II all'Età Moderna (1220-1494)
modificaXIII secolo
modificaFederico II (1220-1250)
modificaCon l'elezione ad imperatore di Federico II (1220-1250), nipote del Barbarossa, si aprì una nuova fase turbolenta nella vita dell'abbazia che fu coinvolta negli scontri tra Federico II e Gregorio IX. Il papa ordinò nel 1239 la realizzazione di nuove difese nei castelli dell'abbazia[43][68]: ciò non bastò ad arginare i disegni imperiali e, nel 1241, i territori dell'abbazia vennero occupati e l'abbazia ritornò temporaneamente sotto il controllo imperiale, amministrata da funzionari federiciani[69].
Nel 1249 papa Innocenzo IV da Lione prese provvedimenti[70][71] per scacciare Federico II ma non ve ne fu bisogno: l'anno successivo, nel 1250, con la morte dell'imperatore svevo, l'abbazia tornò definitivamente sotto la subiectio papalis.
I primi conflitti con la diocesi di Rieti - Processo del vescovo Tommaso contro l'abate di San Salvatore Maggiore (1253)
modificaDopo la morte di Federico II si aprì un conflitto di competenze con l’episcopato reatino per il controllo dei benefici sul territorio che l'abbazia amministrava già dall'XI secolo ma che, prima di allora, erano di competenza del vescovo di Rieti.
Fu il vescovo Tommaso di Rieti, nominato nel 1252, ad avviare, nel 1253, un processo contro l'abate di San Salvatore[72] per l'attribuzione dei diritti e l'esercizio della giurisdizione ecclesiastica nei riguardi di molte chiese e cappelle nel territorio dell'abbazia[73][74]. Fu questo il principio di una serie di iniziative rivolte all'indebolimento del monastero. A partire dalla metà del XIII secolo l’abbazia fu investita da profondi sconvolgimenti sociali che provocarono continue tensioni tra i monaci ed i vassalli ad essi sottoposti, tanto che nel 1255 dovette intervenire lo stesso pontefice Alessandro IV (1254-1261) per costringere quest’ultimi a prestare atto di fedeltà al nuovo abate Gentileno, la cui elezione era stata approvata dal suo predecessore Innocenzo IV (1243-1254).
Ai margini dello scontro tra svevi e angioini nella battaglia di Tagliacozzo - Cattura di Enrico di Castiglia (1268)
modificaAbbandonato il partito ghibellino degli Svevi, ormai totalmente nel campo guelfo, l'abbazia - con la benedizione del papa francese Clemente IV - seguì la politica pontificia di appoggio agli angioini nella contesa per il riconoscimento della corona del regno di Napoli tra Corradino di Svevia, nipote di Federico II e Carlo I duca d'Angio, fratello di Luigi IX re di Francia.
Re Carlo il 18 febbraio 1267 richiamò sotto il suo alto dominio la fortezza di Capradosso, che fino ad allora apparteneva al monastero di San Salvatore Maggiore[75].
Il confronto tra Svevi ed Angioini si risolse definitivamente nella battaglia di Tagliacozzo combattuta il 23 agosto 1268 ai Campi Palentini poco distante dai domini abbaziali.[76]
Anche l'abbazia ebbe un ruolo dopo la disfatta del sedicenne Corradino: Enrico di Castiglia, passato dal campo guelfo del cugino Carlo I a quello ghibellino di Corradino, aveva guidato ai Campi Palentini la prima schiera dei cavalieri spagnoli contro i francesi dando inizio alla battaglia. Sfondata la prima linea francese, con un attacco al fianco, Enrico, credendo di aver ucciso Carlo in persona e di aver quindi vinto la battaglia, si lanciò all'inseguimento del nemico in fuga: non si trattava invece di Carlo ma del suo maresciallo Henri de Cousances il che permise a Carlo d'Angiò di far entrare in campo la riserva e di sbaragliare un esercitò numericamente superiore al proprio. Allo sbandamento dell'esercito imperiale seguì la fuga di Corradino e quella dello stesso Enrico di Castiglia[77]. Quest'ultimo, perso il proprio cavallo in battaglia, si diresse verso nord incappando in Sinibaldo di Vallecupola, fratello dell'abate Egidio di San Salvatore Maggiore a cui fu consegnato. Enrico rimase per due settimane a San Salvatore Maggiore prima di essere rimesso dall'abate Egidio, il 7 settembre 1268 a Celle di Carsoli, nelle mani di Carlo d'Angio che mostrò la sua riconoscenza a Sinibaldo di Vallecupola dandogli in feudo il castello di Staffoli e Corropoli nella Val Vibrata[78]. Il re Carlo, dopo aver fatto giustiziare Corradino sulla piazza del marcato a Napoli, volle riservare una punizione esemplare anche per suo cugino Enrico che aveva ucciso con le sue mani il maresciallo de Cousances, dopo averlo sbalzato da cavallo, credendolo Carlo. Commutata la sentenza di morte in prigionia, Enrico di Castiglia venne tenuto prigioniero fino al 1277 nel castello di Canosa e quindi a Castel del Monte presso Andria ben oltre la morte di Carlo I d'Angio (1285). Nel frattempo il re Carlo diede licenza all'abate Egidio e a Sinibaldo di portare armi[79]. Solo le ripetute preghiere di Eleonora di Castiglia, sorellastra di Enrico, moglie del re d'Inghilterra Edoardo I Plantageneto, dietro insistenza di quest'ultimo, furono sufficienti a convincere Carlo II, figlio di Carlo I, succeduto al trono di Napoli dopo la sua liberazione nel 1289[80] dalle mani degli aragonesi che rivendicavano la corona di Napoli, a liberare Enrico di Castiglia, nel 1290, dopo oltre 23 anni di prigionia.[81][82]
Conflitti con il Comune di Rieti (1282-1290)
modificaAbbiamo ancora notizia nel 1279 dell'incarico dato dal pontefice Niccolò III Orsini (1277-1280) al vescovo di Spoleto di visitare il monastero di San Salvatore Maggiore e di procedere ad una riforma[83].[84]
Nel 24 aprile 1281 Onorio IV confermò i beni del monastero insieme alla sua protezione[85] su di esso ma ciò non bastò a placare la bramosia del Comune di Rieti che nel 1282 tentò di sottomettere il territorio della signoria abbaziale. Nel tentativo di ampliare il proprio districtus, in una tarda azione di conquista del contado, il Comune di Rieti spinse alcuni castelli dell'abbazia a chiedere l’annessione alla città per liberarsi dagli obblighi feudali verso l'abate di San Salvatore Maggiore, cui erano sottoposti, grazie alla cessazione del vincolo di fedeltà garantita dal comune urbano: così il 30 Giugno 1282 i castelli dell'abbazia fecero atto di sottomissione a Gugliemo de Urbe Veteri potestà della civitas reatina[86][87] verso la quale il monastero fu costretto ad assumere l’impegno di partecipare al parliamentum e di contribuire economicamente alla costruzione della nuova cinta muraria.[43][88][89]
La posizione del monastero continuò ad indebolirsi: i rapporti tra i monaci del convento si deteriorarono al punto che in occasione dell'elezione dell'abate Egidio ci furono disordini e allora papa Onorio IV intervenne, l'11 marzo 1286, per ordinare ai monaci di consegnare il convento a Sabatino vescovo di Tivoli[90]. Il vuoto di potere venne colmato solo il 20 dicembre 1290 quando Niccolò IV (1288-1292) chiamò Filippo da S. Andrea del Soratte, ad assumere l'incarico di abate del Salvatore[91] inoltre, tre giorni dopo, il papa nominò l'autorevole cardinale Matteo d'Acquasparta protettore del monastero affinché intervenisse per tutelarne i diritti, a richiesta dell'abate, contro le pretese dei vassalli.[92] È poi del 1304 la disposizione testamentaria del cardinale Francesco Orsini di Napoleone[93], dotto personaggio della curia romana, di lasciare alla biblioteca del monastero di San Salvatore Maggiore di Rieti tutti i suoi libri ad eccezione di quelli giuridici destinati alla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma[94].
XIV secolo
modificaL'elezione di Bonus-Iohannes (1307)
modificaGli abati, agli inizi del XIV secolo, si avvicendarono rapidamente tra contrasti e colpi di mano[95], finché nel 1306, i de Romania[96] tentarono di imporre come abate un loro rappresentante, Francesco, che era già stato abate di Subiaco[97], ma Clemente V (1305-1314) non accolse la richiesta e nel novembre 1307 nominò al suo posto il monaco Bonus-Iohannes che, incaricato dagli altri monaci, si era recato poco prima a Poitiers, ove si trovava allora il papa[98], a perorare la causa di Francesco.[99] Ancora a Poitier nel gennaio 1308, Bonus-Iohannes ratificò un debito di 400 fiorini d'oro verso la camera apostolica ed il collegio dei cardinali[100] e si impegnò al pagamento, per il 1308, di altri 100 fiorini.
Rivolta dei castelli dell'abbazia - Attacco a San Salvatore Maggiore (1308)
modificaForse furono proprio le misure attuate dall'abate, una volta tornato a San Salvatore, per il recupero del debito del monastero nei domini dell'abbazia, insieme al malcontento dei de Romania per non essere riusciti ad ottenere la sede abbaziale, a scatenare una rivolta, tra il 10 gennaio, data della ratifica del debito da parte del monaco Bongiovanni, ed il 4 marzo 1308, data in cui il papa prese dei provvedimenti:
«Questo fatto (ndr. l'elezione di Bonus-Iohannes) scatenò la furiosa reazione dei de Romania. Chiamati in aiuto i reatini e altri appartenenti alla aristocrazia rurale locale, (ndr. i de Romani e altri vassalli dell'abbazia) sferrarono un duro attacco contro il monastero.[101] Dopo aver messo a ferro e fuoco i castelli e le terre della signoria, assediarono l’abate, i monaci, gli stipendiari e i vassalli asserragliati nelle strutture monastiche. Dopo due giorni di pressione – fractis muris – entrarono con la violenza all’interno, incendiando libri, paramenti sacri, privilegi, carte, istrumenti pubblici e saccheggiando frumento e altri beni. Giunta la notizia, il papa Clemente V, il 4 marzo 1308, incaricò il suo notaio Pandolfo Savelli per indurre alla ragione gli assalitori.[102] Il 15 giugno 1310 il pontefice fu costretto a chiedere da Avignone l’intervento del re di Napoli, Roberto d’Angiò, in qualità di senatore dei romani, affinché i castelli, i villaggi, le terre e tutti i diritti usurpati fossero restituiti per il tramite dei suoi ufficiali all’abate di San Salvatore. In una seconda lettera il papa elencò scrupolosamente questi luoghi, ovvero Mirandella, Lutta, Vallecupola, Guaita, Rocca Vittiana, Poggio Vittiano, Longone, Insegne, Vaccareccia, Magnalardo, i villaggi degli Olmi, di San Benedetto e delle Grotti, Porcigliano – oggi Fassinoro – con il villaggio di Licignano, Cenciara, Roccaranieri, Concerviano, Pratoianni e Offeio.[103]»
L'avvento dei Mareri (seconda metà XIV secolo)
modificaNel 1338 il re Roberto d'Angiò (1309-1343) unì Capradosso, già territorio dell'abbazia, a Cittaducale, fondata nel 1308 dal padre Carlo, ma ordinò che fossero versati all'abate le stesse indennità per non danneggiare la Chiesa. L'abate Gentile, tuttavia, non soddisfatto decise una notte, radunati degli armati, di assaltare Grotti e Pendenza e procedere uccidendo, depredando e facendo prigionieri.[104]
Questi continui episodi di guerra e l'espansione delle famiglie baronali e gli scontri che ne conseguivano convinsero i monaci di San Salvatore a porsi, contro le mire della città di Rieti, degli Orsini e dei Savelli[105], sotto la protezione dell'importante famiglia dei conti Mareri di Petrella che, già dalla metà del XIV secolo, tentava di imporre la propria influenza nello Stato della Chiesa puntando ad occupare le cariche religiose più importanti del territorio.
Dal 1382, infatti, è attestata la presenza come abate a San Salvatore Maggiore di Ludovico di Lippo Mareri. Sotto il suo governo l'abbazia continuò a scontrarsi con Rieti e nel corso della soluzione di una lite venne redatto un atto, conservato negli archivi reatini, che fornisce un elenco dei castelli soggetti dell'abbazia nel 1385 che comprendevano: Mirandella, Vallecupola, Poggio Vittiano, Guaita, Rocca Vittiana, Longone, Pratoianni, Baccarecce, Antignano, San Silvestro, Rocca Ranieri, Porcigliano, Cenciara, Offeio, Capradosso, San Martino, Verano. Mancava, rispetto all'elenco nella lettera di Clemente V del 1310, Magnalardo, probabilmente ancora in possesso dei Savelli.[106]
La crisi di San Salvatore Maggiore intanto proseguiva inarrestabile durante il XIV secolo, tanto che nel 1373 il pontefice Gregorio XI incaricò l’abate di San Lorenzo fuori le Mura a Roma di visitare e riformare il monastero, in profonda decadenza morale e spirituale[84] mentre, tra il 1382 e il 1387, continuavano gli scontri tra i paesi dell'abbazia e il castello di Guardiola, ancora soggetto al comune di Rieti[107].
Governo di Francesco Carbone (Tommacelli) - Commendatario di Farfa e San Salvatore Maggiore (1399-1405)
modificaAlla morte di Ludovico Mareri, risalente al 1393, nel pieno del Grande Scisma la carica di abate di San Salvatore Maggiore fu aspramente contesa, tanto che Rieti provò a intromettersi inviando un’ambasceria a Roma per ottenere che fosse nominato Giannadrea Alfani, abate di San Eleuterio a Rieti e canonico reatino, senza molti risultati[43]. Bonifacio IX alla fine del 1396 nominò il nipote, Cecco di Giovannello (da allora noto come Francesco Carbone Tommacelli), come amministratore dei monasteri di Farfa e San Salvatore Maggiore, riuniti nell'istituto della commenda nel 1399[108] e questi la ritenne fino alla sua morte nel 1405.
L’istituzione della commenda nel 1399, sebbene fosse stata una misura allora temporanea, di fatto fu il precedente che giustificherà, di li a poco, la consegna del patrimonio dell’abbazia nelle mani degli abati commendatari e delle loro famiglie accentuando il declino di San Salvatore Maggiore[109] che inizierà una lunga decadenza avviatasi con la secolarizzazione dei monaci, avviliti dalla miseria e visti dai commendatari solo come mezzo a difesa delle proprie rendite fiscali[110].
XV secolo
modificaLa lotta per la carica di abate di San Salvatore, successivamente allo Scisma d'Occidente (1378-1418), si restrinse a Battista Orsini, di osservanza pisana, e Antonio Mareri, figlio di Cola IV di Lippo, di osservanza romana che dettero vita a un lungo contenzioso che chiuse il periodo di predominio territoriale delle famiglie locali, aprendo al subentro dei grandi baroni romani nel governo abbaziale.[43]
«Si successero, con mire e ambizioni sempre identiche, nipoti e favoriti di papi e cardinali, gli Orsini, i Della Rovere, i Farnesi e i Barberini, nelle cui mani la badia coi cenobiti non ebbe nulla a guadagnare.»
Governo degli Orsini (1435-1503)
modificaDopo un’iniziale prevalenza di Antonio Mareri, ricordato nelle sue attività di governo tra 1427 e 1429, subentrò Battista Orsini almeno dal 1434[111]. L'abate Battista Orsini, morto in abbazia[112] intorno al 1447, fu l'ultimo abate eletto dai monaci del Salvatore.[113]
La commenda di San Salvatore Maggiore (1447-1494)
modificaAlla morte di Battista Orsini, Niccolò V istituì, come già fatto da Bonifacio IX, la commenda per l'abbazia di San Salvatore togliendo, di fatto, ai monaci, dopo sette secoli, il privilegio di poter eleggere in autonomia la propria guida avocando, invece, al pontefice la scelta sull'assegnazione della carica di "abate commendatario di San Salvatore Maggiore".
Il primo ad assumere la carica di abate commendatario di San Salvatore, dopo Francesco Carbone Tommacelli, fu Giovanni Berardi da Tagliacozzo, cardinale vescovo di Palestrina, legato agli Orsini, probabilmente nominato tra la fine del 1447 e gli inizi del 1448. Al momento della sua morte, risalente al 21 gennaio 1449, lo stesso giorno, al suo posto, fu nominato da Niccolò V, Latino Orsini, del ramo degli Orsini di Bracciano, con la carica che comportava un reddito di 200 fiorini d’oro di camera.[114] Consigliere di Sisto IV della Rovere[115], divenuto camerlengo nel 1471, l'8 agosto 1477 - tre giorno prima di morire[116] - Latino affidò la commenda a suo nipote, Giovanni Battista Orsini, del ramo degli Orsini di Monterotondo[117] il quale, elevato cardinale da Sisto IV nel 1483, partecipò al conclave del 1484[118] che elesse Giovanni Battista Cybo al soglio con il nome di Innocenzo VIII e al conclave del 1492 che elesse il cardinale Roderic Llançol de Borja con il nome di Alessandro VI.
Gli eserciti mercenari nei territori dell'abbazia
modificaDurante tutto il XV secolo la penisola fu attraversata da eserciti di mercenari al soldo dei signori italiani e dei sovrani dei paesi europei.
Anche il territorio dell'abbazia fu interessato da questi eventi durante il governo degli abati Orsini. Nel 1460 quando sì combatté la guerra angioino-aragonese (1460-1464) ai confini dello stato pontificio tra il duca Giovanni d'Angiò ed il Re Ferdinando, alleato di papa Pio II e di Francesco Sforza duca di Milano: al soldo degli Angiò gli eserciti del capitano Jacopo Piccinino, di passaggio da Cittaducale a Monteleone Sabino, nel settembre 1460[119] attraversarono i territori dell'abbazia incendiando e depredando[120]. Solo il 27 luglio 1461 con l'arrivo a Petrella Salto di Federico da Montefeltro, capitano generale dell'alleanza aragonese, i Mareri, passati nel capo degli angioini, rinunciarono alla guerra e la situazione tornò alla normalità nei domini dell'abbazia, come si premurò di comunicare Federico da Montefeltro allo Sforza in una lettera[121].
Trent'anni più tardi alla calata in Italia di Carlo VIII di Valois, re di Francia, che reclamava la corona del regno di Napoli, incoraggiato da Ludovico Sforza, trascinato alla guerra da Alfonso II, suo cognato e re di Napoli, i territori dell'abbazia vennero di nuovo coinvolti nella guerra: si ricorda nelle fonti il passaggio e la sosta all'abbazia di San Salvatore di 200 soldati di Carlo VIII dopo aver cercato di saccheggiare il 24 gennaio 1495 Grotti di Cittaducale[122].
Tutti i paesi dell'abbazia furono coinvolti in questi episodi bellici tanto che in questo periodo vennero definitivamente abbandonate le ville ovvero i centri isolati non fortificati che all'inizio del XV secolo ancora sorgevano nei pressi dei castelli dell'abbazia e facevano parte del loro territorio.[123]
Unione della commenda di Farfa e San Salvatore Maggiore (1494)
modificaPapa Borgia, Alessandro VI (1492-1503)[124], nel 1494[125], unì la commenda di San Salvatore Maggiore a quella di Farfa di cui era già investito, dal 1482, lo stesso Giovanni Battista Orsini che la ritenne fino al 1503 anno della sua morte in Castel Sant'Angelo per mano del principe Cesare Borgia dopo il coinvolgimento del cardinale nella congiura della Magione.
Dal 1494, di fatto, il governo delle due abbazie di Farfa e San Salvatore, seguì, fino al XVII secolo, lo stesso destino.
Età Moderna
modificaXVI secolo
modificaGoverno dei della Rovere (1503-1513)
modificaLa morte del papa Borgia, Alessandro VI nel 1503 e l'elezione al soglio di un nuovo papa della famiglia della Rovere, Giulio II, portarono quest'ultimo a favorire per la carica di abate commendatario di Farfa e San Salvatore Maggiore un suo nipote, Galeotto Franciotti della Rovere che ritenne la commenda dal 1505 per poi consegnarla nelle mani del suo alquanto inetto fratellastro Sisto Gara della Rovere il quale rimase in carica fino al 1513.
Durante il governo di Sisto Gara della Rovere venne restaurato il monastero di Farfa così come vennero intraprese opere in quello di San Salvatore Maggiore.
È al tempo di Giulio II, sotto la commenda di Sisto Gara della Rovere, nel 1506, che venne realizzato il portale della cattedrale di San Salvatore raffigurante le formelle con i 24 castelli dell'abbazia (16 abitati e 6 diruti).
Governo degli Orsini d'Aragona (1513-1543)
modificaAlla morte di Sisto Gala dalla Rovere nel 1513, Giulio II affidò la commenda di Farfa e San Salvatore Maggiore a Gian Giordano Orsini condottiero[126] sposo in seconde nozze di Felice della Rovere, figlia naturale del papa Giulio II. Il governo di Gian Giordano, seppur breve, fu segnato da diversi abusi[127].
Nel 1517 fu quindi papa de' Medici Leone X, secondogenito di Lorenzo de' Medici detto il Magnifico e Clarice Orsini[128], a conferire la commenda a Napoleone Orsini, figlio di Gian Giordano Orsini, in prime nozze, con Maria Cecilia d'Aragona, figlia naturale di Ferdinando I d'Aragona, Re di Napoli (1458-1494): matrimonio avvenuto grazie ai servigi del condottiero Gentile Virginio Orsini, signore di Bracciano e padre di Gian Giordano che, avendo combattuto al soldo del Re di Napoli, aveva ottenuto il privilegio di avere in sposa per il figlio una figlia del re e di far fregiare i loro eredi del titolo "d'Aragona" da aggiungere al proprio nome. I contrasti di Napoleone con i propri famigliari, specie con la matrigna, Felice della Rovere che voleva per il figlio Francesco la rendita mensile di 1000 ducati d'oro[129] della commenda di Farfa, lo portarono alla morte nel 1533. Nel frattempo la commenda passò, nel 1530, proprio a Francesco Orsini d'Aragona (1530-1543), Vescovo di Tricarico fratello di Napoleone Orsini d'Aragona, figlio di Gian Giordano Orsini e Felice Della Rovere il quale, come commenta lo Sperandio, "fece un'ottima riuscita nel governo dell'abbazia"[127].
Governo dei Farnese (1546-1589)
modificaAlla morte di Clemente VII de' Medici che aveva favorito gli Orsini nella commenda, salì al trono nel 1536 Paolo III Farnese che, nel solco della tradizione tracciata da quanti l'avevano preceduto, investì della commenda, nel 1546, il proprio nipote, Ranuccio Farnese.
Il giovane cardinale si diede da fare per il monastero: per rendere più confortevole il proprio soggiorno (e quello dei suoi successori) all’interno del complesso monastico del Salvatore, vi fece eseguire dei lavori di ampliamento e di ristrutturazione, quindi, nelle vesti d’abate commendatario, donò[130] la cosiddetta Croce Astile di Vallecupola, una croce processionale in lamina d’argento e listata in rame dorato opera della bottega di Jacopo del Duca (1520-1604) assistente di Michelangelo a Roma, alla chiesa arcipreturale di Santa Maria della Neve di Vallecupola e questo, in concomitanza della riconsacrazione, dopo gli ampliamenti apportati alla chiesa, intorno al 1554, resisi necessari, essendo l’edificio divenuto angusto per una popolazione in crescita.[131]
Dopo essere stato insignito della cattedra episcopale di Bologna, nel 1563, il cardinale Ranuccio lasciò la commenda di Farfa e di San Salvatore Maggiore al fratello maggiore Alessandro Farnese, uomo di cultura e grande mecenate, iniziatore della collezione Farnese[132].
Sinodo farfense del cardinale Alessandro Farnese (1581)
modificaDopo la sua nomina il cardinale Alessandro, promosse il restauro della chiesa dell'abbazia di Farfa nel 1577 e, nel 1581, promosse a Farfa il primo sinodo delle abbazie di Farfa e San Salvatore Maggiore. Sette anni dopo, nel 1589, colpito da un ictus il cardinal Farnese passò a miglior vita.
XVII secolo
modificaGoverno del Cardinale Peretti di Montalto (1589-1623)
modificaLa salita al soglio di Sisto V da Grottammare vide elevato alla commenda, come da consuetudine, suo nipote Alessandro Peretti di Montalto (1589-1623) che, a differenza di molti dei suoi predecessori alla commenda, si mosse per il corpo monastico di San Salvatore Maggiore. La commenda, istituita definitivamente nel 1494, aveva avuto l'effetto di far decadere la disciplina monastica dei monaci del Letenano venendo a togliere loro di mano ogni ingerenza e responsabilità nel governo delle terre abbaziali:
«[...] i monaci vennero a rattrappirsi d'ozio e di noia entro quel vecchio edificio screpolato e cadente, senza alcun ideale elevato, senza alcuna prospettiva dinanzi a loro.»
Sinodo farfense del cardinale Alessandro Peretti di Montalto (1604)
modificaIl 20 giugno 1604, durante il governo del cardinale Peretti, il vicario e visitatore generale della badia, Bernardino Manasse da Priferno, presiedette il Sinodo che si svolse a Farfa e ne pubblicò gli atti.[133]
Incorporazione nella Congregazione Cassinese (1609)
modificaNel 1609 lo stesso cardinal Peretti, ammirando quanto fatto a Farfa dalla Congregazione Cassinese, tentò d'indurre anche i monaci di San Salvatore Maggiore ad accettare un piano di riforma. Paolo V Borghese, con un breve del 18 novembre 1614, incorporava così alla Congregazione Cassinese, oltre alla abbazia di San Salvator Maggiore, i priorati da essa dipendenti nelle Marche e a Roma.
Cacciata dei Cassinesi (1623)
modificaNel 1623, Francesco Orsini, succeduto al cardinale di Montalto, fece revocare da Gregorio XV, l'atto pontificio, con cui Paolo V aveva introdotto a San Salvatore Maggiore i cassinesi, considerando l'atto lesivo dei suoi interessi poiché, in teoria, il Montalto aveva affidata la commenda all'Orsini, già dal 1620, sotto il pontificato di Paolo V Borghese. La revoca suscitò così una lite tra i commendatari di San Salvatore e la Congregazione Cassinese che durò per oltre una trentina d'anni.[134]
Dopo cinque anni di governo, però, nel 1627, il commendatario Francesco Orsini entrò nella Compagnia di Gesù lasciando la commenda.
Governo dei Barberini (1627-1738)
modificaVenne così la volta, al governo della commenda, della facoltosa famiglia, di origine toscana, dei Barberini.
Papa Barberini, Urbano VIII, eletto al soglio nel 1623, come di consuetudine, scelse come commendatario per le due abbazie, suo nipote, il cardinale Francesco Barberini, che resse la commenda per oltre trent'anni, dal 1627 al 1660[135].
«[...] San Salvatore, che aveva retto all'impeto dei barbari, ora non poté reggere all'urto dei Barberini che avidamente agognavano alle sue spoglie.»
Soppressione dell'abbazia (1629)
modificaSotto il governo di Francesco Barberini suonò l'ultima ora per i monaci di San Salvatore i quali, dopo la cacciata dei cassinesi, erano stati affidati alle cure di vari priori rimasti in carica tre anni ognuno non riuscendo però a riformare la disciplina dei monaci del monastero che, nelle parole dello Schuster: «[...] usavano financo vesti poco diverse da quelle dei secolari. Il popolo li chiamava «berrettanti» dal largo berretto clericale che li distingueva, ma Urbano VIII ne aveva un concetto così triste, che li giudicava inadatti a qualsiasi riforma».
«Il commendatario ne voleva ad ogni costo le pingui rendite, e innanzi alle cupide brame del cardinal nepote convenne cedere, cosi che Urbano VIII con un tratto di penna soppresse l' abbazia con bolla del 1629. [...] Alla lite già lunghi anni pendente colla Congregazione Cassinese viene imposto il silenzio cosi che arbitrati, sentenze di Tribunali, decisioni rotali o pontificie, nulla insomma possa essere invocato contro l'onnipotente cardinal nepote, il quale dové ereditare senza disturbo d'alcun competitore tutta la potenza, i diritti e le ragioni dell'abbazia.»
Fu così che, in forza della bolla Singulari diligentia, del 12 settembre 1629, Urbano VIII, su richiesta di suo nipote Francesco Barberini, soppresse, unendola all'abbazia di Farfa, l'antica abbazia di San Salvatore Maggiore: dopo quasi nove secoli i monaci furono costretti ad abbandonare l'edificio sul monte Letenano e così 34 monaci benedettini, per la maggior parte originari dei territori dell'abbazia, testimoni e custodi delle tradizioni religiose e civili del territorio[125] vennero cacciati dal monastero, ridotti a clero secolare e forniti di una pensione annua di 10 scudi mentre i priorati dipendenti nelle diocesi di Fermo e di Montalto dovevano essere convertiti in altrettante collegiate canonicali, riservando alla diretta giurisdizione del commendatario le monache di Santa Vittoria, che prima dipendevano dal priore di San Salvatore Maggiore.[136]
La cupidigia dei Barberini verso i beni della Chiesa non si fermò alla commenda di Farfa e San Salvatore Maggiore. Anche il resto della Sabina divenne fonte di rendita per la famiglia romana: alla doppia commenda per il nipote Francesco Barberini Seniore, papa Urbano VIII aggiunse anche il governatorato pontificio di Poggio Mirteto e delle altre torri e castelli, già separati dai monasteri di Farfa e di San Salvatore e fino a quel tempo soggetti alla Congregazione del Buon Governo e della Consulta.[137][138]
L'arazzeria dei Barberini a Roma e la lana della commenda di San Salvatore Maggiore
modificaFu durante il governo dei Barberini che anche la lana degli ovini del territorio di San Salvatore Maggiore servì all'arazzeria dei Barberini istituita in Palazzo Barberini a Roma dal cardinale Francesco Barberini[139] nel 1627 e attiva fino al 1683[140]: gli arazzi ivi prodotti, realizzati su cartoni dei grandi artisti del barocco romano, quali Pietro da Cortona, Pietro Lucatelli, Antonio Gherardi, sono, oggi, tra quelli esposti nei Musei Vaticani nella galleria degli arazzi[141] e, negli Stati Uniti, al Museum of Fine Arts[142] di Boston e nella Cathedral of St. John the Divine[143] a New York[144].
Istituzione del Seminario a Toffia (1629)
modificaLa soppressione dell'abbazia nel 1629 per opera del pontefice Urbano VIII avveniva assecondando il desiderio dell’allora abate commendatario Francesco Barberini, che voleva farne la sede di un seminario: il cardinale Francesco Barberini, fu incaricato di utilizzare gli stabili e i beni del monastero per l’istituzione di un seminario e fu affiancato da un vicario foraneo che provvedesse all’amministrazione dei castelli dell'abbazia.
Di fatto il cardinale Barberini, istituì a Toffia un seminario, mettendo a frutto i beni stabili lasciati in eredità da don Marzio Ruffetti ed unì a esso le rendite di San Salvatore. Un breve d'Urbano VIII del 6 luglio 1637 approvò questo stato di cose.[145]
I padri scolopi a San Salvatore Maggiore (1628-1635)
modificaSu richiesta diretta del cardinale Barberini al fondatore dell'ordine Giuseppe Calasanzio, nel 1628, alcuni scolopi si insediarono a San Salvatore Maggiore ma diversi motivi[146] consigliarono loro di abbandonare l'opera nel 1635[147].
I missionari della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli e la peste (1645)
modificaDopo degli scolopi, nella Pasqua del 1645, il cardinale Barberini pregò il superiore della casa di Roma dei missionari della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli, Monsiguer d'Horgny, di inviare i missionari allora nella diocesi di Tivoli per evangelizzare gli abitanti dei villaggi dipendenti dall'abbazia di San Salvatore Maggiore. Fu allora che, durante la loro missione a Concerviano, trovandosi a benedire gli infermi durante un'epidemia di peste, padre Humbert Dunots - originario della diocesi di Besançon - contrasse il morbo morendo, pochi giorni dopo, presso l'abbazia.[148]
Sinodo farfense del cardinale Carlo Barberini (1685)
modificaNel 1660 il cardinale Francesco Barberini Seniore cedette la commenda in favore del nipote, il cardinale Carlo Barberini (1654-1703) il quale proclamò un sinodo a Farfa nel 1685 durante cui venne nuovamente confermato dal cardinale e da tutta l'assemblea lo stato di cose ordinato precedentemente dall'influente zio cardinale Francesco Barberini.
Il governo dei Barberini nella commenda terminò con Francesco Barberini Iuniore che prese possesso della commenda alla morte di Carlo nel 1703, per tenerla, per oltre trent'anni, fino alla propria morte, avvenuta nel 1738.
XVIII secolo
modificaAlla morte di Benedetto XIII Orsini (1724-1730), con la salita al soglio del fiorentino papa Corsini, Clemente XII, nel 1730, assunse il titolo della commenda, il 26 Settembre 1738, per soli 15 giorni, suo nipote, il cardinale Giovanni Antonio Guadagni il quale la rimise in favore del cardinale, appena eletto, Domenico Passionei, nelle parole dello Sperandio «porporato insigne per dottrina e altre virtù, segretario dei brevi»[149] legatissimo allo storico, abate Pier Luigi Galletti[150].
Durante la commenda del cardinale Passionei, nell'estate del 1742, tra il 16 agosto ed il 17 settembre, Padre Leonardo da Porto San Maurizio, visitò le terre dell'abbazia svolgendo la sua missione, dispensando la benedizione papale ed erigendo la Via Crucis nelle parrocchie di alcuni dei castelli dell'abbazia[151].[152]
Il cardinale Passionei ritenne la commenda per otto anni fino al 1746.
Governo dei Lante Montefeltro della Rovere (1746-1817)
modificaIl bolognese papa Lambertini, Benedetto XIV (1740-1758), passò la commenda a Marcello Federico Lante (1746-1763), della famiglia pisana dei Lante Montefeltro della Rovere, figlio di Antonio Lante Montefeltro della Rovere, marchese di Rocca Sinibalda[153] e barone di Antuni[154].
Trasferimento del seminario a San Salvatore (1746)
modificaNel 1746 il cardinale Federico Marcello Lante decise di trasferire nel vecchio monastero di San Salvatore Maggiore, dopo opportuni interventi di restauro, il seminario che nel 1629 il cardinale Francesco Barberini aveva istituito a Toffia con parte delle rendite della appena soppressa abbazia di San Salvatore Maggiore.[155] Trovava così compimento l'intenzione di istituire un seminario[156] a San Salvatore Maggiore che era stata l'idea, prima causa della dismissione dell'abbazia, più di un secolo avanti.
Sinodo farfense del cardinale Antonio Lante della Rovere (1789)
modificaNel 1769 al cardinale Federico Lante della Rovere successe il pronipote Antonio Lante Montefeltro della Rovere (1763-1817) che nel maggio del 1789, sotto Pio VI, promosse l'ultimo sinodo diocesano tenutosi nell'abbazia di Farfa per i territori sottoposti alla sua autorità[157].
Campagna d'Italia e Repubblica Romana (1796-1799)
modificaAlla fine del Settecento, durante il governo del cardinale Antonio Lante Montefeltro della Rovere, furono gli eserciti della rivoluzione francese a portare scompiglio nella penisola italiana tanto che gli effetti della rivoluzione ebbero eco fin nei territori dell'abbazia. Nel 1796, in coincidenza della Campagna d'Italia del generale Bonaparte, fu indetta, nei territori dello Stato Pontificio, la leva generale: ogni paese dell'abbazia doveva fornire un soldato ogni 100 abitanti[158]. Alcuni degli abitanti dei borghi del territorio dell'abbazia, fedeli al regime papale, provvidero anche a fornire dei beni propri per l'acquisto di armamenti per la campagna dell'esercito pontificio del 1796[159].
Nel dicembre del 1798 l’esercito francese, proveniente da Terni, conquisto Rieti occupandola con due colonne armate e insediandovi il governo repubblicano mentre le truppe lasciarono ben presto la città puntando verso il Regno di Napoli. Durante la breve esperienza della Repubblica Romana, che vide la cattura e morte in esilio di papa Pio VI, il territorio dell'abbazia fu assegnato al Dipartimento del Clitunno - Cantone di Castelvecchio[160]. In quel periodo si ricorda del passaggio di una colonna di soldati francesi da Rieti a San Salvatore Maggiore per raggiungere il Cicolano ove erano continue insurrezioni realiste[161]; una volta raggiunto Borgo San Pietro le truppe francesi vennero battute dagli armati cittadini che le costrinsero a ripiegare a Poggio Vittiano in attesa di rinforzi[162][163]. Dopo l'occupazione di Roma da parte dell'esercito borbonico il 30 settembre 1799, le terre delle Stato Pontificio tornarono sotto il controllo di Papa Pio VII eletto nel conclave del 1800 tenutosi a Venezia e rientrato a Roma nel giugno dello stesso anno.
XIX secolo
modificaGoverno napoleonico (1809-1814)
modificaDopo la nuova entrata dei francesi a Roma nel febbraio del 1809 e l'annessione di Lazio e Umbria all'Impero francese nel 15 luglio del 1809[164], sotto il governo napoleonico, le terre dell'abbazia già nello Stato Pontificio, come il resto dell'Alta Sabina, furono incluse nel Dipartimento del Tevere che il 17 febbraio 1810 mutò il nome in Dipartimento di Roma, nell'Arrondissment (o Circondario) di Rieti, nel Cantone di Monteleone[165].[166] Dopo l'annessione all'Impero francese, anche gli abitanti dei territori abaziali abili alle armi, vennero coscritti nella Grande Armée partecipando alle campagne napoleoniche[167].
Nel 1812 i paesi dell'abbazia già nello Stato Pontificio, per quanto riguarda l'amministrazione della giustizia, sottostavano alla Prefettura di Rieti - Percezione di Longone[168].
Governo della Camera Apostolica (1814-1860)
modificaAl termine del periodo napoleonico, già nel 1814 le terre abbaziali tornarono sotto il governo della Camera Apostolica e fino alla sua morte, nel 1817, il cardinale Antonio Lante rimase titolare della commenda che gli era stata affidata, 54 anni prima, nel 1763. Tuttavia già nel 1816 il governo dei domini papali era stato oggetto di una profonda riorganizzazione e i territori dell'abbazia confluirono nell'allora creata Delegazione Apostolica di Rieti tanto che, nel 1817, i paesi dell'abbazia già nello Stato Pontificio (Porcigliano, Cenciara, San Silvestro, Magnalardo, Roccaranieri, Concerviano, Pratoianni, Vaccareccia, Longone, Vallecupola, Rocca Vittiana, Poggio Vittiano e Varco) divennero "appodiati", ovvero frazioni, dei comuni di Belmonte e Rocca Sinibalda.
Nell'Ottocento si avvicendarono alla commenda, col titolo di "abate commendatario di Farfa e di San Salvatore Maggiore" altri alti prelati della curia romana quali Luigi Ercolani (1818-1825)[169], creato cardinale nel 1816 da Pio VII, "uomo religiosissimo e degli indigenti grandi sovvenitor" che si adoperò molto nel restaurare le chiese della commenda, migliorando i fondi alle parrocchie e facendo rifiorire il seminario di San Salvatore Maggiore con incoraggiamenti ai maestri e sovvenzionando, con generosità, il mantenimento di 11 giovanetti[170], il cardinale Belisario Cristaldi (1826-1831), già rettore de' La Sapienza (1817-1828), il cardinale Giacomo Giustiniani (1832-1833) ed infine il cardinale Luigi Lambruschini (1834-1841), cardinal segretario di Stato dal 1836 al 1846. Quest'ultimo, pochi mesi dopo essere stato eletto alla carica, volle visitare il seminario per pubblicare poi un volume con le regole da seguire nel seminario[171].
«Due sono le cose, figliuoli dilettissimi, all'acquisto delle quali deggiono con ogni studio aspirare coloro che sono chiamati allo stato ecclesiastico, la santità, e la dottrina. La prima noi conseguiamo, esercitandoci nelle opere buone, e schivando le malvage: la seconda ci viene dall' applicazione allo studio delle lettere e delle scienze. Ma poichè voi non sareste bastantemente atti a conseguire l'una e l'altra da voi soli, ossia senza l'ajuto ed una guida sicura, che quasi per mano vi ci conduca; perciò vi si assegnano le presenti Regole, colle quali Noi intendiamo d' insegnarvi il modo di ben diriggere la vostra vita sino dai più teneri anni vostri, e di profittare negli studii: come altresì ai Superiori ed ai Maestri, che sono incaricati di governarvi ed istruirvi, si porge la norma che seguire dovranno per ben esercitare l'importante ed arduo ministero lor confidato.»
Trasferimento del seminario a Toffia e smembramento dei territori delle abbazie (1841)
modificaFu il cardinale Lambruschini nel 1841, considerando eccessivo l'isolamento in cui si trovava il seminario di San Salvatore a rispetto del 1738, data in cui vi era stato spostato da Toffia, a motivazione anche del degrado del complesso, a decidere di spostare nuovamente il seminario a Poggio Mirteto[172].
Con la bolla Studium quo impense afficimur di Gregorio XVI del 24 novembre 1841[173] vennero, poi, smembrati i territori delle due abbazie di Farfa e di San Salvatore Maggiore: alcune delle terre vennero restituite alla diocesi di Rieti, a cui appartenevano prima dell'attribuzione all'abbazia nullius diocesis, cioè non sottoposta ad alcuna diocesi, di San Salvatore Maggiore, altre vennero attribuite all'appena costituita diocesi di Poggio Mirteto[174]. Il titolo di "Abate di San Salvatore Maggiore" passava, allora, al titolare della Cattedra di Poggio Mirteto[175] che oltre al complesso abbaziale rimase beneficiario di ciò che rimaneva delle antiche rendite abbaziali in favore del seminario diocesano trasferito a Poggio Mirteto.
I Passionisti a San Salvatore (1839-1854)
modificaGià dal 1839, prima dello spostamento del seminario a Poggio Mirteto nel 1841, e della bolla che smembrava i possedimenti di San Salvatore Maggiore, l’abbazia fu affidata dal cardinale Lambruschini ai Padri Passionisti di San Paolo della Croce in forza di una convenzione del 5 novembre 1836 che prevedeva la cessione alla loro congregazione della chiesa del Salvatore, dell'abbazia, dell’orto, del molino e di alcuni terreni adiacenti all'abbazia. I passionisti operarono, come i monaci dell'abbazia prima di loro, nei castelli limitrofi e addirittura a Rieti ove il vescovo Filippo Curoli li chiamava a dare esercizi spirituali ai religiosi e agli alunni del seminario di Rieti alcuni dei quali venivano, già da allora, inviati in ritiro presso il monastero del Salvatore in preparazione dell'assunzione degli ordini sacri.
Tra il 1849 ed il 1850 anche Rieti ed il suo circondario vissero il passaggio della legione di Garibaldi e le vicende della Seconda Repubblica Romana finché, il 22 novembre 1850, Pio IX, rientrando dall'esilio di Gaeta e Napoli, promulgò un editto sul governo delle province e sull'amministrazione provinciale, modificando ancora l'assetto territoriale dello Stato della Chiesa. Nel 1853, con la creazione dei comuni di Longone, Concerviano oltre a quello già esistente di Rocca Sinibalda, i paesi dell'abbazia già nello Stato Pontificio divennero quindi appodiati di questi ultimi[176] in una suddivisione che rimarrà, più o meno invariata, dopo l'Unità d'Italia, con l'annessione delle legazioni di Marche ed Umbria, di cui il territorio dell'abbazia faceva parte, al Regno d'Italia, nel dicembre del 1860.
Nel frattempo anche i Passionisti per la l'isolamento del luogo, per l'asprezza delle strade e degli inverni e, non ultimo, a causa dell'oneroso mantenimento del vasto fabbricato decisero di abbandonare San Salvatore restituendo ogni cosa, il 20 luglio 1854, al vescovo di Poggio Mirteto.
Residenza estiva dei seminari di Poggio Mirteto e Rieti (1855-1915)
modificaNel 1855, il fabbricato dell'abbazia, già in rovina, fu così ceduto di nuovo al vescovo di Poggio Mirteto, Nicola Grispigni (1842-1867), che, dalla Congregazione dei Vescovi, ottenne di cedere San Salvatore Maggiore al seminario di Poggio Mirteto, costituito nel 1841 dopo il trasferimento dal monte Letenano, perchè fosse usato per la villeggiatura autunnale dei suoi alunni. Nel 1880, affinché l'abbazia non venisse compresa entro gli ultimi decreti d'indemaniamento dell'asse ecclesiastico, l’uso del fabbricato venne concesso da papa Leone XIII anche al vescovo di Rieti per la villeggiatura estiva degli alunni del seminario di Rieti e così il vescovo di Rieti, il domenicano Egidio Mauri, concordò con Angelo Rossi, vescovo di Poggio Mirteto, la concessione in enfiteusi perpetua, di un’ala del complesso abbaziale che fu utilizzato, dopo opportuni lavori di ristrutturazione, come casa di villeggiatura per i seminaristi delle due diocesi contermini.[177] Il 17 agosto 1881 i primi seminaristi da Rieti raggiungevano il monastero del Salvatore.
XX secolo
modificaNel 1910 il complesso dell'abbazia fu visitato dall'allora priore dell'abbazia di San Paolo fuori le mura a Roma Ildefonso Schuster che, pubblicandone la storia in un articolo nel 1914, descrisse, con amarezza[178], lo stato di abbandono dell'abbazia e dei suoi castelli.
Il terremoto di Avezzano (1915)
modificaIl 13 gennaio 1915 anche il complesso dell'abbazia di San Salvatore subì gravi lesioni[179], come molti edifici nei castelli del territorio abbaziale, a causa del terremoto della Marsica.
In altis Sabinae montibus (1925)
modificaNel 1925, la costituzione apostolica di papa Pio XI In altis Sabinae montibus[180] riunì alla diocesi di Rieti le parrocchie di Roccaranieri, di San Silvestro e di Cenciara, e quelle di Pratoianni, Vaccareccia, Longone, Vallecupola, Rocca Vittiana, Poggio Vittiano e Varco che erano state annesse, in precedenza, nel 1841, alla appena creata diocesi di Poggio Mirteto di cui costituivano un'exclave nel territorio della diocesi di Rieti. Lo stesso documento decise la nomina del vescovo di Rieti, in luogo del vescovo di Poggio Mirteto, come stabilito nel 1841, ad "Abate perpetuo di San Salvatore Maggiore" con tutti i beni e diritti pertinenti all’abbazia, eccettuati però i canoni e i censi che continuarono ad essere attribuiti al seminario di Poggio Mirteto.
Lo sciagurato restauro del genio civile (1926-1932)
modificaDopo il terremoto di Avezzano del 1915, per interessamento del parroco di Longone Sabino Don Sisto Fiori che, a lungo, con estrema passione, si prodigò per il recupero dell'abbazia, tramite l'intercessione del Vescovo di Rieti Massimo Rinaldi, con il patrocinio del cardinale Gaetano De Lai,[181] negli anni tra 1926 e il 1932, l’abbazia venne restaurata, con lavori mal condotti e tecnicamente scorretti, ad opera del Genio Civile.
Residenza estiva dei Salesiani (1950-1960)
modificaNel 1950 l'abbazia divenne residenza estiva dei Salesiani, cui si devono preziosi interventi di manutenzione. Nel 1960 il complesso abbaziale venne definitivamente abbandonato rimanendo privo di una funzione stabile pur restando un riferimento per gli abitanti del territorio circostante che continuarono a celebrare matrimoni nella chiesa di San Salvatore Maggiore fin oltre il 1960[182].
L'abbandono ed il saccheggio (1960-1986)
modificaLasciata in balia dei predoni, l'abbazia venne spogliata di molti dei beni architettonici in essa contenuti: di numerosi fregi, iscrizioni, dipinti e lapidi marmoree, una volta all'interno dell'abbazia, non rimane che qualche rara foto scattata da chi, come lo storico dell'arte tedesco Otto Lehmann-Brockhaus nel 1965, visitò l'abbazia nella seconda metà del Novecento[183].
L'acquisizione dei ruderi dell'abbazia da parte del Comune di Concerviano (1986)
modificaIl 27 febbraio 1979 il vescovo di Poggio Mirteto, Marco Caliaro, e il vescovo di Rieti, Dino Trabalzini, provvidero alla vendita, per 3.400.000 lire, dei ruderi dell’abbazia e di alcuni terreni nelle pertinenze del complesso, per un totale di 7800 m²[184], ad un privato, il ventenne romano Guglielmo Crudelini, all'epoca della compravendita studente universitario[185]. Pochi anni dopo, il 13 maggio 1986, a seguito della prematura scomparsa del Crudelini, la famiglia del giovane cedette i ruderi ed i terreni acquisiti al Comune di Concerviano, allora sotto la guida del sindaco Damiano Buzzi, che li acquistò con lo svincolo di fondi assegnati da finanziamento regionale alla Comunità montana del Salto-Cicolano[186], di cui il comune di Concerviano faceva parte, pagando 50.000.000 di lire[187].
XXI secolo
modificaIl restauro (1990-2014)
modificaNel 1985 Mons. Giovanni Fallani, allora presidente della Pontificia Commissione Centrale per l'Arte Sacra in Italia, il quale aveva conosciuto in età giovanile l'abbazia come seminario estivo, segnalò lo stato di profondo degrado in cui versava l'abbazia con la richiesta dell'interessamento da parte della Facoltà di Architettura dell'Università La Sapienza di Roma.
Il prof. Giovanni Carbonara propose a Donatella Fiorani, allora studentessa, come lavoro di tesi di laurea[188] in consolidamento degli edifici storici e in restauro dei monumenti, l'indagine ed il rilievo dell'abbazia prima della sua definitiva scomparsa. I risultati della tesi, discussi tre il 12 e 14 ottobre 1987 nel convegno "Riuso dei beni religiosi: memoria, continuità, trasformazione"[189][190] tenutosi a Roma nella Sala dei Cento Giorni presso Palazzo della Cancelleria, su iniziativa della Pontificia Commissione, furono conosciuti ed apprezzati dall'allora sindaco di Concerviano, Damiano Buzzi che si adoperò per trovare, presso la Regione Lazio, i finanziamenti che permettessero l'avvio di un primo cantiere onde poi procedere per lotti e finanziamenti successivi.
Alla giovane architetto Donatella Fiorani furono affiancati l'architetto Giancarlo Palmerio, professore alla Sapienza, e l'architetto Amedeo Riccini, come amministratore, espressione della comunità locale oltre all'archeologo Stefano Coccia, responsabile dell'indagine archeologica stratigrafica. Seguirono anni di cantieri con interventi di consolidamento, innovativi ed anticipatori[191], interventi di reintegrazione muraria con materiali tradizionali e moderni, opere di miglioramento antisismico. Il complesso è stato, necessariamente, ampiamente reintegrato, «molto per aggiunta e pochissimo per sottrazione», ponendo in evidenza la complessa stratificazione storica.[192] I restauri, finanziati a partire dal 1989, interessarono prima la chiesa abbaziale (1990-1992) quindi il resto del complesso monastico in due fasi distinte (la prima fase tra il 1993-2006, poi, dopo qualche anno di intervallo, fino al 2014 quando venne ultimato il restauro ed il consolidamento della torre campanaria).[193]
Il restauro è stato occasione di studio ed ha permesso, anche grazie alle indagini stratigrafiche, di ampliare le conoscenze sull'origine dell'abbazia.
Il presente
modificaAttualmente di proprietà del comune di Concerviano, il complesso, finalmente restaurato, viene saltuariamente reso visitabile e fruibile dal comune di Concerviano per lo svolgersi di visite, mostre, convegni e spettacoli musicali e teatrali[194]in attesa di trovare una funzione appropriata per il futuro[195].
I possedimenti dell'abbazia di San Salvatore Maggiore
modificaFin dalla sua fondazione nell'VIII secolo, l'abbazia di San Salvatore Maggiore, favorita dai gastaldi di Rieti e dai duchi di Spoleto raccolse le donazioni di quanti, nobili di origine romana o longobarda, le affidavano i propri beni accrescendo così i propri possedimenti. Nei secoli successivi le proprietà dell'abbazia vennero più volte riconosciute dall'autorità imperiale e pontificia.
La Signoria di San Salvatore Maggiore
modificaIl patrimonio del monastero si concentrava, per lo più, nei dintorni dell'abbazia, sull'altopiano del monte Letenano, nel territorio detto delle Plage, situato tra la Valle del fiume Salto e quella del fiume Turano dal fosso di Paganico - oggi fosso dell'Obìto - fino al Borgo di Rieti; questa era la parte più rilevante del patrimonio abbaziale che, per secoli, costituì una solida unità amministrativa definita in seguito, dapprima la "Baronia di San Salvatore Maggiore" dal Desanctis nel suo scritto del 1884 quindi, nel 2022, con un altro neologismo storico usato dal Leggio in un suo scritto, la "Signoria di San Salvatore Maggiore".
I castelli dell'abbazia di San Salvatore Maggiore
modificaA partire dal XII secolo, compaiono più volte nei documenti degli elenchi degli abitati soggetti all'abbazia di San Salvatore Maggiore. Questi elenchi, nei secoli, videro scomparire alcuni dei nomi che si riferivano a realtà ormai non più esistenti o a castelli diruti mentre altri nomi comparvero in alcuni degli elenchi per poi scomparire nei decenni seguenti a seguito di acquisizioni e cessioni di proprietà da parte dell'abbazia.
La maggior parte di questi abitati, però, situati nei pressi dell'abbazia, costituiva il nucleo dell'unità territoriale dell'abbazia e, per secoli, questi paesi rimasero associati all'abbazia di San Salvatore Maggiore anche dopo la soppressione dell'abbazia stessa nel XVII secolo.
Ancora nel XVII secolo erano ricordati nel Catalogus Oppidorum, Castellorum et Villarum sub iurisdictione Abbatiali[196], elencati in ordine alfabetico, come i sedici castelli "in Corpore Abbatiae Sancti Salvatoris Maioris" i paesi di:
- Arx Raneriae - Roccaranieri
- Arx Vittiani - Rocca Vittiana
- Capradoxum - Capradosso
- Castrum Sancti Silvestri - San Silvestro
- Castrum Sacti Martini - San Martino
- Censuaria - Cenciara
- Concervianum - Concerviano
- Longonum - Longone
- Magnilarium - Magnalardo
- Offedium - Offeio
- Podium Vittianum - Poggio Vittiano
- Porcilianum - Fassinoro (già Porcigliano)
- Pratum Iohannis - Pratoianni
- Vaccaricia - Vaccareccia
- Vallis Cupula - Vallecupola
- Varcum - Varco Sabino
Il governo dei castelli dell'abbazia di San Salvatore Maggiore
modificaL'amministrazione del territorio abbaziale fu dalla fondazione, nel 735, per sette secoli, fino al 1434, quando morì l'abate Battista Orsini, ultimo tra gli abati eletto dal capitolo abbaziale, in capo all'abbazia stessa ovvero all'abate eletto dai monaci e al capitolo abbaziale.
Questo stato di cose cambiò a partire dal XV secolo con la creazione della commenda quando l'elezione dell'abate venne di fatto avocata al pontefice.
Il governo dei castelli dell'abbazia era regolato da antichi usi e consuetudini stabiliti negli statuti abbaziali redatti dall'abate e da rappresentanti dei castelli. La vita degli abitanti della signoria, detti negli statuti homines de abbatia, seguiva questi principi che per secoli scandirono il vivere civile e religioso dei luoghi soggetti all'abbazia. Tramite gli statuti l'abbazia regolò la giustizia, influenzò la morale plasmando la storia e l'economia dei suoi castelli.
Subentrata all'abate la figura del commendatario, a partire dal XVI secolo, alle consuetudini degli statuti si sostituirono le massime raccolte nei sinodi dai commendatari che puntualmente ne ordinarono, nei secoli a seguire, lo svolgimento. Erano regole di morale che indirizzavano la vita religiosa delle comunità costituenti i possedimenti abbaziali e si affiancavano alla legge amministrata a livello locale ma ormai propagazione del governo centrale della Camera Apostolica.
Altre proprietà dell'abbazia
modificaAl di fuori del territorio della Signoria l'abbazia era titolare di molte proprietà, alcune nelle prossimità, nei territori della bassa Sabina e del Cicolano, altre decisamente più lontane[67], fin nel Piceno e nella Marsica, oltre che a Roma.
Nel Lazio
modificaNel territorio circostante alla Signoria
modificaDipendevano ancora dall'abbazia nel XVII secolo, al tempo del commendatario Carlo Barberini, il Convento di San Francesco a Longone e i paesi di Fiumata, Ospanesco, Casalivieri e Nespolo[197] (questi ultimi furono uniti alla diocesi reatina da Benedetto XIV con bolla del 15 maggio 1747). Sono nell'elenco delle chiese dipendenti da San Salvatore Maggiore del 1398 anche S.Maria de Staffili a Staffoli e S.Pauli de Rocca Berardi a Rocca Berardi. La parrocchia di Capradosso fu unita alla diocesi di Rieti solo nel 1836[198].[199]
A Rieti e nella piana reatina
modificaA Rieti il monastero del Salvatore possedeva l'intero Borgo di Rieti (solo nel 1827 papa Leone XII lo riunì alla diocesi reatina) fino al fiume Velino, limite settentrionale della Signoria, ove era anticamente il monastero di San Michele e poi la chiesa di Santa Cecilia. In città, al di là del fiume San Salvatore era titolare della Chiesa di Santa Maria in Vallibus ove è oggi il monastero di Santa Lucia[200]. È nell'elenco delle chiese dipendenti da San Salvatore Maggiore del 1398 anche S.Pastoris de Valle Reatina[198][201].[199]
In Sabina
modificaNella Sabina l'abbazia del Salvatore era titolare dei monasteri di San Giuliano, di San Giovanni in Toza in ripa fluminis presso Grappignano e vantava diritti su Poggio Sommavilla[202], di Sant'Andrea, San Vittore, Santa Maria a Poggio Moiano. Sempre in Sabina, intesa nella sua estensione antica, nella diocesi di Rieti, la chiesa di San Giuliano a Trebula, il monastero di Santa Cecilia, di San Salvatore «in Vacungno», Sant' Angelo «in casa muca» col suo castello.[199]
A Roma
modificaI monaci del Letenano erano titolari a Roma della chiesa di San Salvatore "dompni Campi"[203][204] e della vicina chiesa di San Martino[205] nel rione Arenula.[199][206]
Nell'Abruzzo
modificaNei territori de L'Aquila
modificaNella diocesi di Rieti che, prima della creazione della diocesi dell'Aquila, comprendeva allora Amiternum, il cenobio di San Paolo in Roiano e di San Bartolomeo in Scopeto, nell'allora diocesi di Furcona il monastero di Sant'Angelo de Mera. Oggi tutte realtà nella diocesi dell'Aquila.[199]
Nel territorio di Sulmona
modificaNella diocesi di Valva, oggi nella diocesi di Sulmona-Valva, un'altra lunga lista di beni.[199]
Nella valle del Vomano
modificaNella valle del Vomano i monaci del Salvatore erano titolari dell'abbazia di Santa Maria di Propezzano[207], dell'abbazia di San Salvatore a Canzano, di San Salvatore in Beczini (a Bozzino in località Cologna Spiaggia di Roseto) e del vicino castello di San Flaviano[208][209], nella vicina valle castellana S.Angelo in Volturino[210].[211][212]
Nella Marsica
modificaNella Marsica San Salvator Maggiore possedeva il monastero di Santa Maria «in Valle Maeculana» e di San Salvatore in Paterno[213].[199] Per un breve periodo, dopo l'abbandono dei monaci, ai tempi del re Roberto d'Angio, anche la chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, presso Rosciolo dei Marsi, fu aggiunta ai benefici dei commendatari di San Salvatore Maggiore.[214][215]
-
Portale della chiesa di Santa Maria di Propezzano.
-
Interno della chiesa di Santa Maria di Propezzano.
-
Torre dell'abbazia di San Salvatore a Canzano (TE)
-
Affreschi nella chiesa di San Salvatore a Canzano.
-
Affreschi della chiesa di San Salvatore a Canzano.
-
Interno della chiesa di San Salvatore a Canzano.
-
Interno della chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta.
-
Sculture nella chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta.
-
Sculture nella chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta.
Nelle Marche
modificaNella valle dell'Aso
modificaNelle Marche, nelle diocesi di diocesi di Fermo e di Montalto, San Salvatore Maggiore possedeva i monasteri di Santa Vittoria in Santa Vittoria in Matenano[216], San Paolo di Force, San Lorenzo di Rotella, Sant'Angelo di Montelparo e Santa Maria Cellana del Monte (Santa Maria de' Cellis a Montedinove) e, oltre a questi, nove priorati.[217][218]
Nella valle del Chienti
modificaLo Schuster ricorda ancora il priorato di San Catervo di Tolentino[219] come dipendente dall'abbazia di San Salvatore Maggiore prima del 1507[220].[199]
Le chiese soggette all'abbazia di San Salvatore Maggiore
modificaCome è facile immaginare oltre alle chiese nei castelli dell'abbazia e a quelle sopra riportate a Roma, periodicamente, nei documenti relativi alle proprietà dell'abbazia si trovano lunghi elenchi di chiese sotto la giurisdizione dell'abbazia di San Salvatore Maggiore che si trovavano anche nel territorio di altre diocesi, lontano dalla signoria di San Salvatore Maggiore. Tali elenchi[221] erano redatti dagli abati prima e dai commendatari poi i quali reclamavano il diritto sui benefici di quelle chiese.
Cronotassi degli abati
modificaAbati di San Salvatore Maggiore (735-1399)
modificaSerie di abati di San Salvatore Maggiore riportata da Ildefonso Schuster, Il monastero imperiale del Salvatore sul monte Letenano, p.63:
- Adroaldo † (documentato dal 772 al 775)
- Usualdo † (documentato nel 794)
- Leufo † (documentato nell'817)
- Onorato † (documentato tra l'847 e l'855)
- Anastasio † (documentato nell'872)
- Landuino † (documentato dal 1001 al 1017)
- Perenesio † (documentato nel 1049)
- Pietro † (documentato nel 1057)
Adenolfo † (documentato nel 1124)[222]- Ranuzio † (documentato nel 1221)
- Egidio † (documentato nel 1286)
- Filippo † (documentato nel 1290)[91]
- Pietro II † (documentato tra il 1290 e il 1306)
- Cambio † (documentato nel 1306)[223]
- Bono (o Giovanni) † (documentato nel 1307)
Abati commendatari di San Salvatore Maggiore (1399-1841)
modificaSerie degli abati commendatari di San Salvator Maggiore[224]:
- Francesco Carbone (Tommacelli) (1399-1405): nipote di Bonifacio IX (1389-1404).
- Giovanni Berardi da Tagliacozzo (1447-1449): cardinale vescovo di Palestrina.
Orsini (1449-1503)
modifica- Latino Orsini (1449-1477): cardinale camerlengo e consigliere di Sisto IV, abate commendatario anche a Farfa (1476-1477).
- Giovanni Battista Orsini[225] (1477-1503) figlio di Lorenzo da Monterotondo - abate commendatario anche a Farfa (1486-1503): protonotaro apostolico, commissionò gli statuti dell'abbazia. Morto in Castel Sant'Angelo avvelenato per mandato di Cesare Borgia.
Della Rovere (1505-1513)
modifica- Galeotto Franciotti della Rovere (1505-1508): nipote di Giulio II (1503-1513).
- Sisto Gara della Rovere (1508-1513): nipote di Giulio II.
Orsini d'Aragona (1513-1543)
modifica- Gian Giordano Orsini (1513-1516): marito, in seconde nozze (1506), di Felice Della Rovere, figlia naturale di papa Giulio II.
- Napoleone Orsini d'Aragona (1517-1530): vescovo di Spoleto, figlio di Gian Giordano Orsini avuto da questi dalle prime nozze con Maria Cecilia d'Aragona, figlia naturale di Ferdinando I d'Aragona, Re di Napoli (1458-1494).
- Francesco Orsini d'Aragona (1530-1543): vescovo di Tricarico, fratello di Napoleone Orsini d'Aragona, figlio di Gian Giordano Orsini e Felice Della Rovere.
Farnese (1546-1589)
modifica- Ranuccio Farnese (1546-1563): nipote di Paolo III. Dipinto da Tiziano nel ritratto di Ranuccio Farnese (1542).
- Alessandro Farnese (1563-1589): fratello di Ranuccio, nipote di Paolo III, celebre mecenate e collezionista di opere d'arte. Soprattutto a lui si deve la raccolta della Collezione Farnese. Al suo giudizio si deve il restauro dei fasti consulares, dopo la loro scoperta nel XVI secolo e la loro esposizione nel Palazzo dei Conservatori in Campidoglio entro una cornice architettonica progettata da Michelangelo. Immortalato da Tiziano nel Ritratto del cardinale Alessandro Farnese (1545-1546), alla sua corte trovarono lavoro artisti (Michelangelo, Tiziano, Giorgio Vasari, Taddeo e Federico Zuccari, Jacopo Zanguidi detto il Bertoja, Giovanni De Vecchi, Raffaellino da Reggio e Antonio Tempesta, Niccolò Circignani e il Cavalier d'Arpino), architetti (Jacopo Barozzi detto il Vignola, Giacomo della Porta) e letterati (Onofrio Panvinio, Annibale Caro) grazie alla ricchezza delle rendite legate ai titoli del suo cardinalato tra le quali quella di San Salvatore Maggiore.
- Alessandro Peretti di Montalto (1589-1623): nipote di Sisto V, ordinò il sinodo del 1604.
- Francesco Orsini (1623-1627): entrato nella Compagnia di Gesù nel 1627.
Barberini (1627-1738)
modifica- Francesco Barberini Seniore (1627-1654): nipote di Urbano VIII, creato cardinale a soli 26 anni, legato pontificio in Francia[139] a 28 anni, abate commendatario dall'eta di 30 anni. Ebbe Luca Olstenio (dal 1636) e Gabriel Naudé[226] (dal 1641) come bibliotecari al suo servizio. Membro della Congregazione del Sant'Uffizio (di cui fu segretario per 46 anni) fece parte del collegio giudicante nel processo a Galileo Galilei nel 1633. Presidente della Fabbrica di San Pietro (1633-1667) al tempo in cui Gian Lorenzo Bernini si occupò della sistemazione di Piazza San Pietro (1657-1667). Promosse la creazione dell'arazzeria dei Barberini a Roma, prima arazzeria nella capitale[141].
- Carlo Barberini (1654-1703): nipote di Francesco, presidente della Fabbrica di San Pietro (1667-1703). Promosse il sinodo del 1685.
- Francesco Barberini Iuniore (1704-1738).
- Giovanni Antonio Guadagni (1654-1703): nipote di Clemente XIII.
- Domenico Passionei (1738-1746): legatissimo all'abate Pier Luigi Galletti, storico, autore della perizia che smascherò i falsari Serafini nel 1762.[227]
Lante Montefeltro della Rovere (1746-1817)
modifica- Marcello Federico Lante (1746-1763): signore di Rocca Sinibalda, camerlengo del Collegio Cardinalizio (1753-1754), Prefetto della Congregazione del Buon Governo (1759-1773).
- Antonio Lante (1763-1817): pronipote di Marcello Federico Lante, Uditore generale della Camera Apostolica (1803-1807).
- Luigi Ercolani (1818-1825): tesoriere generale della Camera Apostolica (1814-1816).
- Belisario Cristaldi (1826-1831): rettore de La Sapienza (1817-1828), tesoriere generale dello Stato Pontificio (1820-1828) e camerlengo del Collegio Cardinalizio (1830-31).
- Giacomo Giustiniani (1832-1833): camerlengo del Collegio Cardinalizio (1837-1843).
- Luigi Lambruschini (1834-1841): cardinal Segretario di Stato (1836-1846).
Dal 1841 al 1925 il titolo di "abate di San Salvatore Maggiore" passò ai vescovi di Poggio Mirteto.
Dal 1925 sono i vescovi di Rieti a potersi fregiare del titolo di "abate perpetuo di San Salvatore Maggiore".
Il complesso abbaziale
modificaPosizione geografica
modificaL’abbazia di San Salvatore Maggiore, sorge, isolata, su di un pianoro situato sull'altopiano del Letenano, ad 821 m s.l.m., nel territorio montuoso che divide la Valle del Salto da quella del Turano. Il complesso abbaziale si trova nel comune di Concerviano poco distante dall'abitato di Vaccareccia a nord-ovest, da cui la divide la valle scavata dal Fosso di Fonte che si origina da una sorgente prossima all'abbazia, detta la Fonte del Cardinale, e da quello di Pratoianni, poco più distante, verso nord-est.
La struttura del complesso abbaziale
modificaL'abbazia si presenta come una costruzione imponente di quattro corpi di fabbrica, la chiesa e tre edifici, sviluppati con fasi costruttive e connotazioni architettoniche diverse, che hanno, nel tempo, ricoperto funzioni diverse. I corpi di fabbrica hanno la consueta disposizione monasteriale attorno ad un cortile quadrato di 50×50 metri:
- la chiesa abbaziale: a sud, sviluppandosi lungo l'asse est-ovest è a navata unica, con cappelle laterali e presbiterio rialzato. Sul fianco destro si trova un'imponente torre campanaria.
- l'ala est: annessa alla chiesa abbaziale da cui si accedeva tramite un ingresso su un lato del transetto è, insieme alla chiesa, la parte più antica del complesso. Accoglieva, in origine, gli spazi comuni, come il refettorio, il capitolo, le cucine e gli ambienti del dormitorio monastico e dello xenodochio. Lungo il corridoio che porta al refettorio, accanto alle cucine, sulla parete verso est, un fontanile convogliava le acque della vicina fonte; a mo' di vasca vi si può ancora scorgere la lapide di Sesto Tadio.
- l’ala nord, in direzione dell'abitato di Pratoianni, nata con funzioni fortificatorie, di ricovero e di deposito, nel rinascimento all'epoca dell'abate Ranuccio Farnese, venne destinata a residenza dell'abbate commendatario e della sua corte.
- l’ala ovest, in direzione dell'abitato di Vaccareccia, di origine più tarda, ha avuto funzioni amministrative e di rappresentanza, quali curia e tribunale, e una parte più moderna, nata in fase post conventuale, nel XVIII secolo, destinata a cappella e a dormitorio per i seminaristi.
La vicenda costruttiva del complesso abbaziale
modificaLa chiesa e l'ala est datano all'VIII secolo, probabilmente sui resti di una villa romana del I-II sec.d.C. Vennero ampliate tra l'VIII ed il IX secolo per poi essere ricostruite, dopo la devastazione dei saraceni dell'891, nel X secolo quindi di nuovo ampliate e trasformate più volte tra l'XI ed il XIII secolo a mezzo di continui lavori di riadattamento e ricostruzione che ebbero luogo anche in seguito, a causa di eventi eccezionali, come l'assedio del 1308 e danni accidentali.
Con l’istituzione della commenda, verso la fine del XVI secolo, il complesso cominciò a trasformarsi in fortilizio e il cardinale Ranuccio Farnese fece riadattare l’intera ala nord come propria residenza, aumentando lo spessore del corpo di fabbrica e realizzando il nuovo prospetto verso il cortile.
Interventi di riadattamento più limitati sono poi dovuti al cardinale Francesco Barberini nel XVII secolo.
L’abbandono dei monaci a seguito dell'abolizione dell'abbazia benedettina nel 1629 e la nuova destinazione a sede del seminario diocesano nel 1746, provocò l’ultima grande trasformazione del complesso, che nel XVIII secolo aggiunse un nuovo corpo di fabbrica nell’ala ovest e fu riadattato per la nuova funzione di seminario cui fu destinato fino al 1841.
I padri passionisti, cui il monastero fu affidato dal 1839 al 1854, limitarono la rovina con interventi di manutenzione quindi, affidato alla diocesi di Poggio Mirteto, dal 1855 al 1880 l'edificio venne usato come residenza per le ferie autunnali dei seminaristi di Poggio Mirteto. Quando nel 1880 fu adattato a residenza estiva dei seminari di Rieti e Poggio Mirteto si provvide di nuovo a qualche lavoro di manutenzione. Lesionato dal terremoto di Avezzano del 1915, il complesso venne interessato da un intervento del Genio Civile, negli anni trenta, che causò un vero e proprio scempio delle strutture, vetuste, ma ancora resistenti, comportando numerosi crolli e distruzioni, soprattutto nell'ala est, quella di più antica costruzione.
Dagli inizi del Novecento si consumò un degrado sempre più evidente e un’accelerata distruzione, mitigata solo da qualche intervento dovuto ai Salesiani a cui il complesso venne affidato tra il 1950 ed il 1960.
Dagli anni sessanta sino alla metà degli anni ottanta, il monastero fu completamente abbandonato a sé stesso, vittima di crolli e saccheggi che lo resero un rudere fino all’intervento del Comune di Concerviano, guidato dal sindaco Damiano Buzzi, che lo acquistò nel 1986 e che successivamente si prodigò per avviarne la valorizzazione e il restauro cominciando dalla chiesa per poi passare all'ala est e quindi a quella nord e a quella ad ovest.
La chiesa abbaziale del Salvatore
modificaLa chiesa, che in un’incisione del sec. XVII di Francesco Bufalini contenuta nel Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris Ord. S. Benedicti del 1685, figura preceduta da un portico aperto da cinque archi (uno centrale di dimensioni maggiori e quattro più piccoli disposti in coppia alle due estremità), presenta oggi una facciata barocca su cui si apre un semplice portale; sul fianco destro, in prossimità del transetto, si erge la massiccia torre campanaria, a pianta quadrata. Nell’interno, a navata unica con cappelle laterali, sono visibili tracce di affreschi medievali; la zona presbiteriale, probabilmente riferibile alla costruzione medievale (secc. X-XI), risulta fortemente rialzata rispetto al piano della navata.
Nel sinodo farfense del 1685 la chiesa di San Salvatore Maggiore è così descritta[228]:
«Ecclesia monasterio contigua, antiqua et magnifica structura, constat unica longa nave cum quinque ab uno, et sex ab altero latere capellis decenter fornicatis. Altare maius in extrema Ecclesia pavimento celsiore elevata, religiose et speciose ornatum eminet; post quod est chorus cum antiqua sede abbatiali et reliquo monastico choragio; a cornu epistolae est sacrarium supellectile sacra et Sanctorum Reliquiis aliunde ditatum. In hac ecclesia praefati presbyteri Sacra quotidie celebrant et Sacramenta Poenitentia et SS. Eucharistiae Fidelibus eo praecipue ad solemniora anni festa ex Abbatiae Castellis confluentibus ministrant.»
«La chiesa adiacente al monastero è un'antica e magnifica struttura, composta da un'unica lunga navata con cinque cappelle su un lato e sei sull'altro, elegantemente arcuate. L'altare maggiore, elevato su un piano superiore al pavimento della chiesa, spicca con la sua sacralità e il suo splendore. Subito dopo si trova il coro con un antico seggio abbaziale e il resto del coro monastico. Sul lato destro si trova il sacello, arricchito di suppellettili sacre e ricco di reliquie dei Santi provenienti da altre fonti. In questa chiesa, i predetti sacerdoti celebrano quotidianamente i Sacramenti e amministrano i Sacramenti della Penitenza e della Santissima Eucaristia ai fedeli, soprattutto durante le solennità annuali, a coloro che affluiscono dai Castelli dell'Abbazia.»
Nei secoli successivi, seguendo le sorti del resto dell'abbazia, anche la chiesa cadde in rovina. Lo Schuster, a seguito della sua visita all'inizio del Novecento, così descrive lo stato della chiesa e dell'abbazia:
«[...] di tante ricchezze oggi San Salvatore non ha più nulla;[...] l'antica cattedrale della badia é tutta deturpata e quasi chiusa al culto. Dell' altare maggiore vagamente adorno, del coro e della cattedra marmorea dell'abbate in fondo all'abside, ricordati anche dal Marocco, non esiste quasi più nulla; le preziose reliquie e le suppellettili sacre sono andate disperse da lunghi anni, l'archivio (che però non riguarda altro che la diocesi e comincia solo col secolo XV) è stato incorporato con quello farfense, nella Curia vescovile di Poggio Mirteto.»
I dintorni dell'abbazia
modificaPoco a monte dell'abbazia una copiosa fonte d'acqua, detta Fonte del Cardinale, genera un torrente che, dopo aver attraversato la gola sotto il paese di Vaccareccia, ove si trovava la mola del paese, prende il nome di Rio di Fonte ed affluisce alla sinistra del fiume Salto a valle della diga artificiale formante il Lago del Salto presso la località di Bivio Concerviano nel comune di Concerviano. Presso quella stessa fonte, nelle pertinenze del monastero si trovava il mulino del monastero.
In ambito culturale
modificaL'abbazia di San Salvatore Maggiore, insieme ad alcuni dei suoi castelli e ad altri luoghi nel territorio reatino, fa da scenario al giallo storico, ambientato nel XIII secolo, L'enigma dell'Abbazia - Il mistero delle divine reliquie scritto da Luciano Tribiani nel 2022[229].
Note
modifica- ^ Quello della Signoria di San Salvatore è un neologismo storiografico attribuibile a Tersilio Leggio (Leggio (2022), pag. 129). Nel passato con Abbatia Sancti Salvatoris Maioris si indicava tanto il complesso abbaziale quanto, per esteso, il territorio sotto il controllo dell'abbazia. Fu il Desanctis nel suo scritto a descriver per primo come Baronia di San Salvatore il complesso dei territori sotto il controllo abbaziale usando anch'egli un neologismo per lo stesso scopo adottato da Leggio.
- ^ a b Fiorani.
- ^ Il 4 e 5 novembre 2019 al Castello del Valentino a Torino si tenne un corso di eccellenza all’interno delle attività del Dottorato di Ricerca in Beni architettonici e paesaggistici del Politecnico di Torino. Tennero quattro lezioni i docenti invitati: gli spagnoli Ascensión Hernández Martínez e Javier Rivera Blanco e gli italiani Giovanni Carbonara e Claudio Varagnoli. Il prof. Carbonara, tra gli altri esempi, citò l'abbazia di San Salvatore Maggiore come notevole caso di «reintegrazione in sicurezza fino alla restituzione di volte e tetti». Le lezioni insieme ai saggi delle due autrici sono raccolti in un libro edito nel 2023: Giovanni Carbonara, Succisa virescit. Dopo il terremoto: radici storiche e ricostruzione, in Chiara L.M. Occelli e Irene Ruiz Bazàn (a cura di), La Parola e La Cosa - Doppi sguardi sul progetto di restauro, collana Pristina Servare, vol. 20, Firenze, Altralinea Edizioni, 2023, p. 104.«[...] Notevole è anche il caso dell’abbazia di San Salvatore Maggiore a Concerviano, nell’Alto Lazio, risalente all’XI secolo. Qui l’ingegnere Giuseppe Tosti, un ottimo strutturista allievo di Sisto Mastrodicasa, l’inventore della ‘teoria della fatiscenza muraria’, anticipazione dei principi del moderno consolidamento già negli scorsi anni quaranta, ha reintegrato in piena sicurezza ed in parte ricostruito, per potergli garantire una funzione, e quindi la vita futura, un antico, abbandonato complesso monastico e la sua chiesa. I muri si presentavano come quelli scossi dai terremoti che sono stati mostrati all’inizio eppure, volendolo, in questo caso si è riusciti a costruire nuovamente sui resti antichi, pur con tutte le necessarie accortezze, fino a poter restituire volte e tetti. Il punto è che lo si è ‘voluto’ fare perché il monumento è stato riconosciuto nel suo valore»
- ^ Schuster, pag.405.
«[...] giacché fin dall'undecimo secolo l'abbate Landuino si rivolgeva ad Ugo abbate di Farfa per ricercare in quel tabulario i documenti relativi alla loro mutua famiglia.» - ^ Schuster, pag.397.
- ^ Chisari (Balduino).
«Ancora notevole interesse rivestono due fasce di affreschi decorativi emersi in una posizione del tutto anomala in relazione alla attuale situazione edilizia del fabbricato. Gli affreschi ornamentali riproducono girali e tralci fioriti multicolori, da un lato su una parete dove appare una finestrella murata che affaccia sul transetto della chiesa abbaziale e dall’altro lato su un’altra parete che corrisponde al refettorio. Le due pareti sono nettamente tagliate dalla cupola di copertura di un ambiente di completamento al refettorio del monastero. La cupola costolata evidenzia l’architettura gotica tipica delle coperture medioevali e potrebbe essere l’eredità di interventi di integrazione costruttiva dell’XI – XII secolo. Le fasce affrescate sulle pareti che si fronteggiano che risultano tagliate dall’impostazione della cupola, oggi restaurata con un moderno telaio di rinforzo e sostegno simile ad un ombrello, ricordano le decorazioni delle domus romane del tardo impero e potrebbero costituire l’eredità della domus rustica del console Sesto Tadio Paullino.» - ^ Persichetti.
- ^ Studi più recenti tendono ad escludere che la via Caecilia, la cui esistenza venne acclarata dal rinvenimento della lapide di Porta Collina nel 1873, passasse attraverso l'altipiano tra le vallate del Turano e del Salto. cfr. Silvia Barbetta, La via Caecilia da Roma ad Amiternum, in G. Paci. e E. Catani (a cura di), La Salaria in età antica, Atti del convegno, Ascoli Piceno - Offida - Rieti 2-4 ottobre 1997, Roma, 2000, pp. 47-64. e Filippo Coarelli, Via Caecilia e Via Salaria. Una proposta, in Archeologia Classica, Vol. 67, L’Erma di Bretschneider, 2016, pp. 215-232. Questi studi non escludono tuttavia che una strada romana che collegasse le due valli esistesse. Non doveva trattarsi, però, della via Caecilia. cfr. Andrea Staffa, La viabilità romana nella valle del Turano, in Xenia, n. 6, 1983, pp. 37-44. e Elvira Migliario, Viabilità antica e Alto Medioevale. La rete stradale del Cicolano e i suoi collegamenti con la valle del Turano e con l'Amiternino, in Uomini, terre e strade: aspetti dell'Italia centroappenninica fra antichità e alto Medioevo, vol. 1, 1995, pp. 74-87.
- ^ Schuster, pag.395.
«cfr. Reg. Farf. II, 12 "Anno DCCXXXV, indictione III, coenobium Domini Salvatoris aedificatur in Laetaniis".» - ^ Schuster, pag.395-396.
«Ho già trattato altrove delle condizioni giuridiche dei monasteri imperiali d'Italia nel periodo carolingio, facendo derivare lo «ius palatii» sulle badie palatine dal patronato longobardo sugli edifici cultuali e dal mundio regio o ducale che gravava sui guargangi, stranieri alla città longobarda. Infatti, il più delle volte l'imperialismo monasteriale costituisce l'ultimo termine dell'evoluzione giuridica degli istituti sacri nel regno dei Longobardi, onde non sarebbe un'ipotesi troppo arrischiata se, in mancanza d'altri documenti, dal carattere imperiale di San Salvator Maggiore noi attribuissimo la fondazione a qualche nobile guargango franco, o a qualche esule monaco savoiardo, o dell'Aquitania venuto a pellegrinare in Italia. Anche Farfa, per oltre un secolo, reclutò i suoi primi abbati tra questi nobili rampolli delle più celebri famiglie franche, sospinte in Italia più ancora dalla devozione e dalia poesia che dalla guerra, che desolava il loro paese; ed è notevole che i monasteri fondati da quegli esuli guargangi abbiano ritrovato nel mundio regio o ducale le condizioni più favorevoli per raggiungere un alto grado di potenza e di ricchezza, mentre gli altri fondati da cittadini longobardi, e quindi immuni dalia tutela del sovrano, non hanno lasciato quasi traccia della loro breve esistenza. Farfa, San Salvatore, Sant'Andrea sul Soratte, San Vincenzo al Volturno, Monte Cassino sono tutti monasteri eretti o risuscitati da guargangi e che perciò vennero considerati come palatini ed imperiali, mentre San Pietro di Ferentillo tuttoché fondato dal duca Faroaldo di Spoleto, San Pietro di Classicella eretto dal duca Trasmondo per sua madre, San Giorgio di Spoleto, fondato dai duchi Lupo ed Ermelinda, per non dire di molti altri, non poterono mai giungere a tale grado d'onore e di potenza.» - ^ Schuster, pag.395.
«La collina tra Longone e Vaccareccia, su cui s'eleva la badia, nei documenti del secolo VIII chiamata «Laetenanum» o «Boianum», doppia nomenclatura che indicava forse la località e il «fundus» a cui apparteneva.» - ^ Poiché il monastero del Salvatore era a ottomila passi da Farfa ed un passo equivale a poco meno di 150 cm, San Salvatore Maggiore si trovava a circa 12 km da Farfa (cfr.Mabillon (740), Anno Christi 740, Liber Vicesimus-primus, pag.103).
- ^ Nel 1897 l'avvocato reatino Michele Michaeli riportò il testo della lapide di Sesto Tadio nel capitolo dedicato alle "Antiche Iscrizioni Reatine" ricordando come anche Pirro Ligorio nel XVI secolo ne avesse copiato il testo ricordandola come "In Abbatia S. Salvatoris, octavo ab Reate Lapide"(cfr. Michele Michaeli, Memorie storiche della città di Rieti e dei paesi circostanti dall'origine all'anno 1560, Rieti, Tipografia Trinchi, 1897, p. 121.). Poiché un miglio equivale a mille passi ovvero a 1482 metri, 8 miglia equivalgono a circa 12 km è curioso quindi come, per le fonti, San Salvatore Maggiore distasse da Farfa tanto quanto distava da Rieti mentre Farfa dista 22 km in linea d'aria cioè ben oltre i circa 16 km, sempre in linea d'aria, che separano Rieti dall'abbazia del Salvatore.
- ^ Chisari.
«La ricca biblioteca di Farfa, che custodisce preziosi documenti, conserva anche il testamento di tale Teuderacius (RF II,72) che, dovendo partire per la Lombardia al seguito di Adelchi e di Desiderio nell'anno 768, dispone dei suoi beni per il caso che non torni dalla guerra contro i Franchi. Gran parte delle sue proprietà sono destinate a Farfa, ma al monastero del Salvatore attribuisce "casalem nostrum in Villa Veneria, quem habemus prope Alipertum et Teuderadum germanos, cum terris et silvis in intergrum".» cfr. Schuster, pag.398 - ^ Chisari.
«[...] Il fatto è che del gruppo facevano parte sia aquitani che longobardi; le ricchezze del cenobio si spiegano solo con la generosità dei possidenti dell'epoca verso i propri parenti e consanguinei che avevano scelto la vita religiosa, e in quel periodo storico franchi e longobardi erano i padroni dell'Italia centrale.» - ^ Il Liber Pontificalis cita più volte l’abbazia di San Salvatore Maggiore nelle biografie dei pontefici.
- ^ Schuster, pag.399-400.
- ^ Giuseppe Brunengo, I primi papi-re e l'ultimo dei re longobardi, Roma, Civiltà Cattolica, 1864, p. 68.
- ^ È l'abbazia di Sant'Andrea in Flumine tra il Soratte e le rive del Tevere nei pressi di Ponzano Romano.
- ^ Chisari.
«[...] Il favore del re dei franchi si giustifica con la presenza nel cenobio di monaci franchi se non addirittura di consanguinei di Carlo Magno.» L'ipotesi non è remota, dal momento che Carlomanno, fratello di Pipino il breve, padre di Carlo, si era ritirato nell'eremo di San Silvestro sul Soratte prima e a Montecassino poi. - ^ Giulia Venditelli, UGO di Farfa, in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 97 (2020), 2023, 2023.«Il monastero, insieme alle fondazioni monastiche di S. Andrea del Soratte e di S. Salvatore Maggiore di Rieti, diveniva così una sorta di avanguardia imperiale verso Roma e verso il papato, trasformandosi «in una istituzione non solo religiosa, ma anche e soprattutto politica, dominata da abati direttamente provenienti dai territori franchi e legati alle persone degli imperatori» (Andenna 2006, p. 115).»
- ^ Chisari.
«La condizione di "abbazia imperiale" aveva riflessi notevoli: da un lato il monastero doveva intrattenere con l'imperatore particolari rapporti di vassallaggio, inviargli parte dei prodotti delle proprie terre (fodrum), pagare a lui un tributo e questo significava carovane che si recavano periodicamente alla corte imperiale, in Francia o in Germania o a Roma, a seconda di dove in quel periodo si trovava l'imperatore; significava corrispondenza (risulta che Alcuino, l'influente consigliere di Carlo Magno, scrisse più d'una volta all'abate di S. Salvatore) e significava infine, autorizzazioni per l'elezione dell'abate. Dall'altra parte, nei confronti del papa c'era d'altronde un riguardo non solo formale; anzi S. Salvatore, come le altre abbazie più importanti, era "nullius", cioè non soggetta ad alcuna autorità diocesana, e dal punto di vista ecclesiastico dipendeva direttamente dal pontefice.» - ^ cfr. Epistula XX (794) di Alcuino all'abate Usualdo.
- ^ Patrologia Latina, ed. J. P. Migne, 217 v. (Paris 1878–90) vol.100 p.173–174
- ^ Schuster, pag.401.
«: [...] Da una lettera di Alcuino al monaci del Letenano rileviamo che la fama della loro osservanza monacale era celebre anche al di là del monti, giacché il potente maestro di Carlo Magno dopo d'aver sollecitato una prima volta in suo favore le loro preghiere per mezzo dell'arcivescovo Algiramno di Metz (m. 791), qualche anno dopo scrisse una nuova lettera in termini assai affettuosi, in cui, facendo gli elogi della loro vita, li esorta a rendersi sempre pii degni del titolo di «monachi Sancti e Salvatoris», come si chiamavano. I cenobiti del Letenano non mancarono da parte loro di trarre profitto delle benevole disposizioni d'Alcuino, giacché dalla medesima lettera sappiamo che gli avevano spedito un messo a cagione d'alcuni negozi che avevano, con Carlo Magno, e che il maestro aveva interposto già in loro favore ad opera dell'imperatrice Liutgarda». - ^ Michaeli, pag.86.
«[...] il pontefice mandava in dono al monastero di S.Salvatore di Rieti una veste di broccato d'oro contornata di margherite e tutta istoriata, che appariva di meravigliosa bellezza, e un drappo per ornamento dell'altare con croci di porpora bizantina e con arabeschi di finissimo lavoro.» - ^ Chisari.
«Schuster giustifica il doppio importante donativo con l'esistenza di due chiese nel monastero del Salvatore: una dedicata appunto al Salvatore la cui ricorrenza era ricordata il 16 Kal. febr., l'altra intitolata a S. Pietro e ricordata il 4 Kal. oct. .» cfr. Schuster, pag.407. - ^ Schuster, pag.408.
«[...] in quel periodo di traslazioni dei corpi dei martiri inaugurato da Paolo I e poi seguito sotto Pasquale I, quando, a cagione dell'abbandono dei cimiteri suburbani, papi, vescovi ed imperatori s'affrettarono a chi potesse più arricchire le proprie chiese di sacre reliquie, anche i monaci di San Salvatore ebbero la loro parte in quelle pie devastazioni delle Catacombe ed ottennero il corpo del martire Ippolito, già sepolto in una speciale basilica nell'agro Verano.» Per tale motivo nel monastero si festeggiava anche il 9 maggio come la data della traslazione del corpo di S. Ippolito martire. - ^ Chisari.
«[...] È curioso che di questo martire, di cui si ignora la tomba, scrive Schuster, siano coperte dal mistero non solo le reliquie ma anche la figura. È stato il primo degli antipapi e tuttavia era venerato come martire e vescovo, e riconosciuto genio del cristianesimo.» - ^ Schuster, pag.407.
- ^ Chisari.
«"A Bireti de Laonensi nuncupatos" si legge sulla bolla del 12 settembre 1629 di Urbano VIII.» - ^ Chisari.
- ^ Micheli (cfr. Muratori, cfr. Chronicon anno 872)
- ^ Schuster, pag.409-410.
- ^ Micheli annota (cf. Muratori Rerum Italiarum Scriptores tomo II. part. II, col.403 ) che l'imperatore Ludovico nell'867, dopo aver visitato Farfa aveva anche visitato il monastero di San Salvator Maggiore.
- ^ Vedi Chisari sull'identificazione dell'Abate Anastasio di San Salvatore con l'Anastasio bibliotecario scomunicato da papa Leone IV (lo stesso papa che minacciò di scomunica il monastero del Salvatore ai tempi dell'abate Onorato).
- ^ Schuster, pag.410.
- ^ Schuster, pag.410-411.
«Tanta generosità da parte di Ludovico II, stremato altresì di forze e di danaro, ha pure il suo caratteristico retroscena che ci fa meglio intendere lo scopo delta sua visita a Farfa e delta presenza colà delle due comunità monastiche. Infatti, dall'anonimo libello «De imperatoria potestate in Urbe» rileviamo il vero significato del carattere imperiale di Farfa, di San Salvatore e del Soratte, che, perdutosi di vista l'antico concetto del guargangato e del mundio longobardo, era divenuto un semplice titolo fiscale che attribuiva alla Corona l'alto dominio sul patrimonio monastico il che praticamente significava che questi monasteri avevano l'alto onore di fare le spese della corte imperiale durante il suo soggiorno nel ducato romano, oltre le altre derrate e tributi che dovevano spedire sino in Francia.» - ^ Schuster, pag.412.
«Ignoriamo le circostanze dell'assalto dei Saraceni alla badia e dell'incendio che vi appiccarono circa l'anno 981. I Fasti farfensi contengono solo di seconda mano quest'arida notizia: «Anno DCCCXCI, md. Iuli, «Guido imperator monasterium Salvatoris a paganis «incenditur» (RF Far. II, 15) ma è probabile che i monaci, dietro l'esempio dei Farfensi, abbiano preveduto a tempo il pericolo ponendosi in salvo nella Marca e nel Reatino, dove il loro patrimonio è ricordato in una carta del 3 ottobre 936.» - ^ cfr. Tofani e Rampazzi che hanno scritto sul toponimo Paesi Mori alle pendici del Monte Aquilone nel territorio di Longone Sabino.
- ^ a b Schuster, pag.413.
- ^ Schuster, pag.413)
- ^ a b c d e f Leggio (2022), pag.130.
- ^ Skinner, Le donne nell'Italia medievale, 2005 pag.118
- ^ Durante un intervento di restauro dell'abbazia, nel 1928, venne messo in luce, su una parete del transetto sinistro della chiesa abbaziale, dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, il lacerto di un rarissimo dipinto lungo 6 metri raffigurante l'imperatore Ottone II e sua moglie Teofano. cfr. (DE) Matthias Exner, Ottonische Herrscher als Auftraggeber im Bereich der Wandmalerei, in Vorträge und Forschungen: Herrschaftsrepräsentation im ottonischen Sachsen, Bd.46, 1998, DOI:10.11588/vuf.1981.0.15077.
- ^ Addirittura in più documenti del Regesto Farfense che certificano donazioni al monastero di Farfa, si trovano, nello stesso documento, esempi di privati che facevano con lo stesso atto donazione di beni a Farfa e a San Salvatore.
- ^ Schuster, pag.403-404.
«[...] Cosi un po' alla volta il patrimonio territoriale venne ad ingrandirsi considerevolmente, tanto che troviamo estendersi il suo possesso non pur in Sabina, dove possedeva, in condominio coi Farfensi, Arci, l'intera Celia Nova, delle terre a Quinto, il Gualdum «Novum Mizinum», Formello reatino, l'enfiteusi del casale «Sepicianum», le chiese di San Giovanni a Rieti, Sant'Andrea, Santa Maria di Poggio Moiano, San Giovanni «de Toche», San Giuliano «prope Tiberim», la «curtis» di San Pietro in Meana, dei beni a Terni e negli Abruzzi, un gran numero di «pagi» in Sabina, donde poi sorse la diocesi di San Salvator Maggiore, e una quantità di castelli, monasteri e borgate nella Marca di Fermo. In seguito passarono a San Salvatore quasi tutti i possedimenti dei Farfensi nelle Marche (cf. Synodus edita sub Carolus Barberinus, pp. 999-1023).» - ^ Schuster, pag.405.
«Il Salvatore aveva beni e vassalli entro la «massa de Bucciniano» a un trarre d'arco da Farfa, mentre questa possedeva il castello di Longone, di Malialardo, i pagi di Senia, Celia Nova e San Benedetto quasi alle porte di San Salvatore. Verso il 1017 l'abbate Ugo propose a Landuino, abbate del Letenano, una permuta, in vista appunto della reciproca difficoltà che recavano loro l'amministrazione di quei possedimenti; ma nulla ci assicura che il suo corrispondente abbia secondato quei progetti. tra le due abbazie per evitare conflitti.» - ^ Schuster, pag.396.
«Ciò che è certo è che il monastero di San Salvatore Maggiore, favorito sin dai primordi dai gastaldi di Rieti, dai duchi di Spoleto e dai papi, nel secolo VIII possedeva già un patrimonio tanto vasto che, ad impedire una collisione coi farfensi, i quali aspiravano a dilatarsi nell'Umbria e nelle Marche, convenne stipulare degli accordi e delle permute di fondi, di cui il Regesto Farfense ci ha conservato soltanto qualche carta.» - ^ cfr. Schuster, pag.401 su una lite dell'807 risolta a Rieti dal Gastaldo Lupo tra l'abate Benedetto di Farfa e l'abate Leufo di San Salvatore Maggiore per l'attribuzione di una proprietà che entrambi rivendicavano come propria.
- ^ Schuster, pag.405.
«Nelle carta di Farfa i beni di San Salvatore appariscono tutti frastagliati e intersecati da quelli farfensi, e l'osservare che raramente sorsero tra le due badie dello contestazioni a cagione di tale vicinanza, è la miglior conferma dello tradizionali relazioni di antica amicizia che ci descrive l'abate Ugo di Farfa. Libero ognuno d'estendere quanto più potesse i propri domini senza pregiudicare all'altro, farfensi e salvatoriani s'intesero a meraviglia insieme per più secoli.» - ^ Schuster, pag.401.
«Nonostante la distanza ed il cammino disastroso che le separava, le due comunità si erano sempre considerate come un'unica famiglia, cosi che spesso si scambiavano delle visite reciproche, specialmente in occasione dello feste più solenni, e concedevano assai facilmente ai loro monaci il passaggio dall'uno all'altro monastero (RF V). L'uso dei Farfensi di trasferirsi d'estate sulle alture del Letenano si é conservato sino a quest'ultimi tempi, ma all'infuori della notizia contenuta nel documento citato non sapevano nulla della consuetudine dei monaci del Salvatore di trascorrere a Farfa una parte dell'inverno, onde sfuggire si rigori del freddo. (Cfr. Episitula ad Dominum Landuinum venerab. abb. monast. Domini Salvatori»). - ^ Ugo di farfa - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 25 ottobre 2024.
- ^ Schuster, pag.414.
«Verso la fine del secolo X le relazioni tra i] monastero di Farfa e di San Salvatore furono più intense che mai, in grazia soprattutto del celebre abbate Ugo I, che strinse amicizia col nostro Landuino. [...] Fu verso il 1014 che Ugo I rientrato in possesso dei castelli abbaziali di Tribuco e di Bocchignano, già occupati dai Crescenzi, ottenne da Benedetto VIII il «districtum et placitum» su quelle terre, come l'esercitavano altra volta i «Comites» di Sabina. Altri vasti possedimenti del monastero di San Salvatore a San Pietro di Alearia, rientrando nella circoscrizione comunale di Bocchignano, sarebbero stati perciò soggetti all' abbate di Farfa, ma Landuino, giovandosi delle sue buone relazioni con Ugo, lo pregò a concedere ai suoi vassalli di quelle terre un ampio privilegio di larga esenzione, perché non riconoscessero altra autorità all'infuori di quella di San Salvatore. Ugo, inteso a favorir l'amico, acconsenti, e nell'agosto 1018 emanò un Costituto, in cui esimeva dalia giurisdizione di Farfa i coloni di Meana, tranne il caso che dovesse rilevarsi II «fodro» per l'imperatore. L'abbate farfense inoltre si obbligò a difendere i vassalli del Salvatore, come i suoi propri, ma Landuino a sua volta accondiscese che essi venissero iscritti tra i castellani di Bocchignano, adempiendo fedelmente all'obbligo di montar la guardia alla fortezza e di prestare omaggio di fedeltà all'abbate di Farfa, come suoi veri sudditi feudali. In caso di delitto, d'adulterio, stupro, omicidio, incendio o tradimento della piazza forte, i coloni di Meana dovevano sottostare al tribunale dell'abbate di Farfa, ma quello del Letenano aveva diritto d'assistere in persona o per mezzo d'un messo; ad ogni modo egli ritirava la metà delle multe.», Schuster, pag.415.
«L'atto generoso di Ugo fu approvato a maggioranza di voti dai suoi monaci, il che formò motivo a Landuino di stringere sempre più i vincoli d'antica amicizia che univano le due grandi badie imperiali, incaricando il Farfense di farne delle ricerche in proposito in quel copioso archivio. Ugo gli rispose dopo qualche tempo, annunciandogli l'ottima impressione prodotta nella comunità per quel loro accordo. Quanto alle ricerche istituite, dalle «cartas, tomos sive membrana, nostrae ecclesiae autentica munimina et antiquissima» risultava che sin da principio tra Farfa e San Salvatore era esistita una corrente di mutua simpatia, tanto che era assai facile al monaci il passaggio dall'una all'altra comunità. D'estate quei di Farfa solevano recarsi in gran numero sulle alture del Letenano, mentre d'inverno i Salvatoriani scendevano nel piano lambito dal garrulo fiume Farfa, ove le due comunità trattavansi con ogni riguardo di familiarità ed amicizia.» - ^ Schuster, pag.415-416.
«La presenza dell'abbate Anastasio a Farfa quando Lodovico II neIl'872 visita la badia, aveva fornito l'occasione che l'imperatore comprendesse in un unico diploma, concesso in comune agli abati Giovanni farfense ed Anastasio, la conferma dei rispettivi patrimoni abbaziali; e infatti la storia dello svolgimento della potenza territoriale farfense dimostrava che mai era sorto alcun alterco coi monaci del Letenano a cagione d'interessi pecuniari e amministrativi. Lo stato di Farfa si prolungava sin quasi alle porte stesse di San Salvatore ove possedeva Longone, San Benedetto, Malialardo, Celia Nova e Lesenie, ma questi beni che facevano parte del patrimonio farfense sin dall'VIII secolo intralciavano l'amministrazione della badia che difficilmente poteva sorvegliare la loro coltivazione a cosi grande distanza. San Salvatore si trovava nelle identiche condizioni, onde Ugo I terminò a sua lettera a Landuino richiedendogli se una permuta di quei fondi non fosse vantaggiosa ad entrambi (Non sappiamo nulla se Landuino abbia aderito alla proposta, ma ne dubitiamo assai, giacché in un elenco dello usurpazioni subite dai monaci di Farfa e presentato verso iI 1116 a Pasquale II, ritroviamo ricordati gli stessi possedimenti descritti da Ugo nella sua lettera a Landuino).» - ^ Schuster, pag.406.
- ^ Schuster, pag.417.
«Talora però monaci da oppressi divenivano alla loro volta invasori, in ispecie quando si trattava dei diritti episcopali che cercavano d'eludere e di diminuire coi loro privilegi papali, a col dilatare i loro possedimenti, immuni per legge dalia giurisdizione episcopale. In un tempo quando i rispettivi diritti s'intralciavano e si collidevano a vicenda, non era difficile che tra gli episcopi e le badie sorgessero delle aspre contestazioni patrimoniali, che si protraevano acremente per lunghi anni. La storia di Farfa offre più d'un esempio di queste liti, non di rado selvagge, ove le parti sostenevano a mano armata la causa loro, incendiando, saccheggiando e menando strage del territorio dell'altra. La storia dei litigi fra Pietro, vescovo di Abruzzo e l'abbate di San Salvatore, anch'esso di norne Pietro, è rimasta tristemente famosa. Ci rimangono solo i documenti da parte del vescovo. Nel 1057 in un placito raccolto nello stesso cenobio controverso alla presenza di Eniardo «missus» imperiale, e dei vescovi Bernardo di Vicenza ed Ottone di Novara, cancelliere dell'imperatore, l'abate fu costretto a cedere alle ragioni del vescovo Pietro.» - ^ Schuster, pag.418-419.
«In una lettera di san Pier Damiani (1007-1072) al cardinale IIdebrando a proposito del suo libro «Gomorrianus», rileviamo che Alessandro II, ad impedire la diffusione di questo scritto, alta presenza dell'autore simulò di voler consegnare il codice all' abbate di San Salvator Maggiore perché glielo facesse trascrivere. II Damiani, non sospettando di nulla, diede il manoscritto porche se ne prendesse copia nel monastero del Letenano, ma invece nella notte seguente il pontefice fece trasportare il codice negli archivi papali, lasciando che l'autore minacciasse e protestasse a suo grado contro quel tradimento orditogli in nome dell'amicizia. Non è forse senza importanza che Alessandro II, mentre in Roma non mancavano delle buone scuole calligrafiche, sia ricorso all'abbate del Salvatore per far copiare il Gomorriano, e la meraviglia cresce quando si riflette che una particolare famiglia di martirologi rappresentata da uno già in uso a Monte Cassino, a S.Maria in Trastevere a Roma, a San Ciriaco in Via Lata e altrove dipenda da un archetipo del monte Letenano. Non è il caso da questi scarsi elementi di giungere subito sino ad intuire una speciale scuola Salvatoriana che avrebbe diffuso in tutto il ducato romano il culto delle lettere e delle arti, ma certo qualche cosa pur vi dove' esser, quantunque ora per noi sia impossibile di determinarne le condizioni.» - ^ I codici alla Biblioteca Vaticana da archetipi del Letenano (cfr. Schuster): Ott.Lat.3, Arch.Cap.S.Pietro.H.58 (Missalis partes cum rituali et martyrologio, Sec. XI-XII).
- ^ Chisari.
«[...] ma Anastasio, bibliotecario o meno, a San Salvatore deve aver istituito o quanto meno dato impulso all'attività di trascrizione di testi e codici che in quel periodo le migliori abbazie già svolgevano. Questa attività, di cui Farfa traeva grande vanto, era ovvio dovesse esistere anche a S. Salvatore per i noti legami tra i due cenobi, ma Schuster riferisce un episodio che indirettamente fornisce la prova. Papa Alessandro II (1061-1073), volendo sottrarre a S. Pier Damiani (1007-1073) il manoscritto "Gomorrianus" (ed.1051) non intendendo farlo diffondere, gli disse che lo mandava all'abbazia di S. Salvatore per farlo copiare (mentre poi lo fece chiudere negli archivi del Vaticano). Il riferimento alla "copisteria" del Letenano, non mancando a Roma e nei dintorni, e in particolare a Farfa, altri celebri scriptoria, non può che confortare l'ipotesi che in quella abbazia esistesse una scuola nota e ben valutata. Da questa scuola sono usciti lavori (martirologi) che sono serviti da riferimento e da esempio per le successive compilazioni sullo stesso tema. Dall'archetipo del Letenano sono stati tratti i martirologi in uso a Montecassino, a S. Ciriaco in via Lata, a S. Maria in Trastevere (c'entra forse Anastasio bibliotecario?) e altrove.» - ^ Chisari.
«Denso di avvenimenti per il Salvatore è l'anno 1149, allorché Ruggero il Normanno, re di Sicilia, prende le armi contro il papa e dopo il saccheggio di Roma si dirige sulle città del Lazio, impadronendosi anche di Rieti che affida in feudo ai suoi.» - ^ cfr. Leggio (1990) circa la presenza in Sabina, all'epoca del Barbarossa, di membri della numerosa famiglia romagnola dei Conti di Cunio e la fondazione del Castrum Plagiarum nel territorio delle Plage verso la valle del Turano e della fortificazione di Roccaranieri sulla valle del Salto.
- ^ Ruggero II si era sposato nel 1151, in terze nozze, con Beatrice di Rethel, località nelle Ardenne. Questa era figlia del conte di Rethel e di Beatrice di Namur (a sua volta terza figlia del conte Goffredo I di Namur). Beatrice di Rethel, nipote del conte Goffredo di Namur, era, quindi, la nonna, da parte materna, di Federico II di Svevia (a sua volta figlio di Costanza d'Altavilla ed Enrico VI di Svevia, quest'ultimo figlio di Federico I Barbarossa).
- ^ Si tratta del documento del 1191 citato da Maglioni che attesta il dominio di San Salvatore Maggiore sul territorio delle Plage dal fosso di Paganico fino al Borgo di Rieti.
- ^ Celestino III, alla fine del XII secolo, è stato l'artefice della fortuna degli Orsini a cui affidò i castelli di Vicovaro, Cantalupo e Burdella nella valle dell'Aniene, nucleo dei possedimenti della famiglia. cfr. Toubert.
- ^ Chisari.
«Una fazione di questa famiglia (ndr. i Mareri), fedele alla causa imperiale tedesca subisce le conseguenze della sconfitta inflitta da Tancredi a Enrico VI nel 1191. Un altro ramo dei Mareri, avverso a Federico II, perde nel 1241 i beni del Lazio e dell'Abruzzo, ma alla morte di Federico il papa Innocenzo IV reintegra i discendenti nelle terre già appartenute alla loro famiglia sia nel regno pontificio sia in Abruzzo. Altri Mareri seguono la causa di Corradino. A seguito della sconfitta subita a Tagliacozzo nel 1268 e alla conseguente incarcerazione di Corradino, essi sono spogliati dei beni che nel 1277 vengono assegnati a Stefano Colonna. I Mareri beneficiano di un'altra reintegrazione per opera di Roberto Re di Napoli il 19 febbraio 1323, ma nel 1510 l'intera famiglia è sterminata da mani assassine e l'unica superstite, Costanza, si disfa della contea vendendola nel 1532 al cardinale Pompeo Colonna.» cfr. Tersilio Leggio, Profilo biografico di un funzionario di Federico II. Tommaso Mareri rettore di Treviso, podestà di Forlì e Ravenna, vicario imperiale di Romagna e di Puglia, protagonista della fondazione dell’Aquila, in Ravenna. Studi e ricerche, vol. 1996, n. 3, pp. 119-174. - ^ a b Schuster, pag.426-427.
«II 24 aprile 1221 un'altra bolla di Onorio III (1216-1227) all'abbate Ranuzio di San Salvator Maggiore venne a garantire nuovamente i possedimenti del monastero a cui da tutte le parti si tendevano insidie. Vi si confermano in particolare i beni abbaziali situati nel Reatino tra i flumi Salto e Turano, dal rivo Paganico alla pianura di Rieti coi castelli di San Martino, Poggio Sant'Angelo, Palerofo e Campolanio; tra le dipendenze salvatoriane a Roma sono ricordate le chiese di San Salvatore «de Dompni Campo» e di San Martino «in Panerella» nel rione Arenula; in Sabina vengono confermati i monasteri di San Giuliano, di San Giovanni in Tocia, di Sant'Andrea, San Vittore, Santa Maria a Poggio Moiano; nel vescovado di Rieti la chiesa di San Giuliano a Trebula, il monastero di Santa Cecilia, di San Salvatore «in Vacungno», Sant' Angelo «in casa muca» col suo castello, il cenobio di San Paolo in Roiano e di San Bartolomeo «in Scopeto». Nella Marsica San Salvator Maggiore possedeva il monastero di Santa Maria «in Valle Maeculana» e di San Salvatore in Paterno. Nella diocesi di Furcona quello di Sant'Angelo de Mera, oltre un'altra lunga lista di beni nella diocesi di Valva.» - ^ Maglioni (2024).
- ^ Maglioni, pag.14.
- ^ Chisari.
«Innocenzo IV il 15 aprile 1249 da Lione attribuisce a Pietro diacono, cardinale di San Giorgio al Velabro, autorità [...] su un gran numero di monasteri in tutta l'Italia centrale, compreso il nostro S. Salvatore, con pieni poteri, allo scopo di esperire trattative con il Regno di Sicilia. È interessante conoscere alcune delle ampie potestà affidate al cardinale Pietro, il quale tra l'altro poteva assoldare eserciti e con essi entrare nelle regioni pontificie, consacrare e sconsacrare laici e chierici, promettere benefici, contrarre mutui fino a 10 mila marchi d'argento e per 10 mila once d'oro, chiedere aiuto ai Cavalieri templari e agli altri ordini religiosi e persino di consentire a 50 persone di diventare religiosi in difetto di legittimi natali! E siamo nel vivo della lotta con Federico II, ma i pieni poteri del cardinale anche sull'abbazia del Salvatore costituirono un pericoloso precedente.» cfr. Les Registres d'Innocent IV (1243-1254) recueil des bulles de ce pape. T. II. Thorin. 1884-1885., su gallica.bnf.fr. - ^ Schuster, pag.428 in nota.
«Già le lotte tra il pontefice e Federico II avevano avuto il loro contraccolpo anche negli stati badiali di San Salvatore, quando il 7 aprile 1249 Innocenzo IV da Lione scrisse ai monaci di «S. Salvatoris de Reate», annunziando la legazione del card. Pietro di S. Giorgio, rettore della Marca e del Ducato, allo scopo di liberare i popoli di Sicilia oppressi da Federico. Il 15 aprile successivo il pontefice concesse al legato facoltà di esercitare il proprio ufficio anche sul territorio dell'abbazia di San Salvator Maggiore.» - ^ ACR: Armadio IV, Fascicolo P, n.1.
- ^ Leggio (2022), pag.130.
«Recuperato il controllo sull’abbazia da parte papale, le tensioni ebbero una brusca accelerazione subito dopo la nomina del vescovo Tommaso alla sede di Rieti, nel 1252. Il processo contro San Salvatore Maggiore fu avviato solennemente tra 16 e 17 settembre 1253 e fu negativo per l’abbazia, poiché i diritti episcopali e l’esercizio della giurisdizione ecclesiastica nei riguardi delle cappelle monastiche furono attribuiti al vescovo ordinario reatino. Dopo questi fatti, la situazione di San Salvatore divenne più debole segnando un momento profondo di crisi.» - ^ È curioso notare come secondo Leggio fu il vescovo di Rieti a vincere (cfr.Leggio (2022), pag.130) mentre, secondo il Desanctis, vinse l'abate di San Salvatore Maggiore.
- ^ Giuseppe del Giudice, Codice diplomatico del regno di Carlo I e II d'Angiò, Napoli, Stamperia della Regia Università, 1863, p. 213.
- ^ cfr. Toubert per il percorso di Corradino e Luigini a pag. 556 (dai regesti pontifici) sul ruolo, nella vicenda, dei Mareri nella Valle del Salto (e dei Castiglione nella valle del Turano), passati dalla parte di Corradino di Svevia e, di contro, dell'abate di San Salvatore, fedele al papato e quindi dalla parte degli Angiò.
- ^ Giuseppe Del Giudice, La fuga e la cattura dopo la battaglia dei Campi Palentini, in Don Arrigo infante di Castiglia: narrazione historica con note e documenti, Napoli, Stamperia della regia università, 1875, pp. 70-72.
- ^ Nel 1275 Sinibaldo di Vallecupola, avendo rilevanti interessi nella pastorizia transumante, cedette a Petrus de Insula il Castello di Corropoli nella Val Vibrata in cambio del castello di Corvaro aggiungendolo ai suoi feudi di Staffoli, Capradosso, Rocca del Salto e di Varano, nel Cicolano e di Sassa e Preturo nell'aquilano. cfr. Salto Cicolano: itinerari da scoprire nel centro d'Italia, su saltocicolano.it.
- ^ Luigini, pag.126.
- ^ Carlo II detto lo Zoppo venne incoronato Re di Napoli il 29 maggio 1289 nella Cattedrale di Rieti da papa Niccolò IV.
- ^ Enrico di Castiglia - Dizionario Biografico degli Italiani (1993), su treccani.it, vol. 42, Enciclopedia Treccani.
- ^ Luigini, pag.122-127.
- ^ Les registres de Nicolas III (1277-1280), doc. 504.
- ^ a b Grappa.
- ^ Chisari.
«: [...] Era l'effetto della vittoria del papato sull'impero e il risultato della sottomissione dell'abbazia all'autorità pontificia come avvenuto per Farfa con il privilegio di Urbano IV del 23 febbraio 1282. Il documento con cui Onorio IV garantisce i beni del S. Salvatore è del 24 aprile 1281 e pertanto la defensio imperialis sui due cenobi deve essere cessata negli anni immediatamente precedenti.» - ^ Maglioni, pag.34.
- ^ ACR: Armadio VIII, Fascicolo A, n.5.
- ^ Luigini, pag.128.
- ^ Maria Caprioli, Lo statuto della città di Rieti dal secolo XIV al secolo XVI, Roma, Istituto Palazzo Borromini, 2008, pp. 75, 98.
- ^ Les registres d'Honorius IV, doc. 758.
- ^ a b Les registres de Nicolas IV, doc.3859-3861.
- ^ Schuster, pag.428.
- ^ cfr. cardinale Francesco di Napoleone Orsini, su treccani.it.«Le sue disposizioni testamentarie si presentano come una testimonianza interessantissima, oltreché dei legami intrattenuti con istituzioni ecclesiastiche e ordini religiosi e delle capacità finanziarie di cui poté disporre, frutto di una lunga carriera, anche dei suoi interessi culturali che andarono dal diritto canonico alla liturgia fino all’alchimia e all’astronomia. Morì il 6 dicembre 1311 a Roma e fu sepolto nella Basilica Vaticana.»
- ^ Chisari (Balduino) cfr. Agostino Paravicini Bagliani, I testamenti dei cardinali del Duecento,, Roma, Società Romana di Storia Patria, 1980, p. 136.
- ^ Schuster, pag.429.
«A Filippo dopo qualche anno successe nel governo l'abbate Pietro, il quale ad ogni modo non sedé a lungo, giacché il 28 novembre 1307 già era morto il suo successore a nome Cambio. I capitolari allora entrarono in trattative per ottenere che Francesco, abbate di Subiaco, passasse a San Salvatore, e a tale scopo inviarono a Poitiers alla corte di Clemente V (1305-1314) il monaco Bonus-Iohannes, perché vi trattasse di questa traslazione.» - ^ I De Romania erano probabilmente un'altra famiglia, come i Conti di Cunio, originaria della Romagna se non proprio un ramo dei Conti di Cunio o forse, in ambito locale, nel XIV secolo, i conti di Cunio, originari dei territori romagnoli, venivano semplicemente indicati come "de Romania" ovvero "(famiglia originaria) della Romagna".
- ^ Schuster, pag.429 in nota.
«II candidato, di costumi feroci e d'animo prepotente, venne cacciato da Subiaco verso lI 1303, senza tuttavia che egli rinunziasse mai ai suoi pretesi diritti su quella badia. Gli stessi sublacensi non sanno nulla di queste trattative di Francesco coi monaci di San Salvatore, ma gli intrighi del sedicente abbate si spiegano bene quando si tiene conto che essendo succeduto a Subiaco un amministratore apostolico, Nicola da Mileto, Francesco, sentendosi vacillare il suolo sotto i piedi, mediante la candidatura di San Salvatore, cercò d'avere, come dicesi, il piede in due staffe, assicurando la sua posizione.» - ^ La Cattività Avignonese cominciò nel 1309 per terminare nel 1377 ma già dal 1303, Clemente V (1305-13014) era a Poitier.
- ^ Schuster, pag.429-430.
«Il messo tuttavia disbrigò si bene quest' affare, che il papa, considerando anche lo stato del monastero, «in suis facultatibus et viribus non modicum diminutum» (ndr. it. assai decaduto nelle sue facoltá e diritti) cassò l'elezione dei monaci e lo creò abbate, facendolo consacrare dal cardinal Nicola, vescovo d'Ostia e Velletri. In data del 28 novembre di quest' anno (ndr.1307) Clemente V indirizzò a tale riguardo tre lettere, all'eletto, al capitolo dei monaci e ai vassalli, perché accogliessero colla dovuta ubbidienza il nuovo abbate, e l'aiutassero nel sollevare le sorti dell'avvilita badia.» - ^ Schuster, pag.430.
«Il 10 gennaio successivo (ndr. 1308) ritroviamo Bonus-Iohannes ancora a Poitiers, ove in questo giorno ratificò alla Camera Apostolica e al Collegio dei Cardinali il debito di 400 fiorini d'oro (ndr. la rendita dell'abbazia era di 200 fiorini d'oro l'anno nel XV secolo. cf. Leggio (2022)) e 5 «servitia» lasciato insoluto dai suo predecessore Pietro, e si obbligò, inoltre, a pagare per suo conto altri 100 fiorini e 5 «servitia» sino alla festa d'Ognissanti. L'odioso sistema fiscale introdotto da Clemente V era tutt'altro che fatto per risollevare San Salvatore al primitivo splendore; ma non contò nulla, e Bonus-Johannes, se volle mettersi al sicuro contro i fulmini della scomunica che gli ufficiali della tesoreria pontificia lanciavano con un'audacia pari alla loro leggerezza, dové di tanto in tanto inviare il suo gruzzolo a Clemente V, mentre proprio ce ne sarebbe stato estremo bisogno sul Letenano che, per concessione stessa del papa, era assai decaduto nelle sue facoltà e diritti. Bisogna tener conto di tutte le altre contribuzioni imposte dai papi avignonesi alle chiese e ai monasteri, alle decime per le vare guerre, ai «subsidia», alle riserve e alle aspettative dei benefici vacabili per comprendere tutto il danno che cagionarono alla Cristianità da queste forzate contribuzioni pecuniarie.» - ^ Schuster, pag.431.
«Il governo di Bonus-Iohannes fu tra i più agitati che conti la storia. Il Comune di Rieti, d'accordo con i nobili dei dintorni, istigò dapprima la ribellione fra i vassalli del monastero, indi, dopo essersi impadronito violentemente del castelli badiali che sorgevano nel territorio reatino, strinse una convenzione cogli abbaziali perché all' ombra del Comune si scuotessero di dosso l'inviso giogo di San Salvatore. Colle idee che già bollivano in quei capi di montanari non vi volle molto ad aizzarli alla rivolta, e rafforzare le loro file da altre turbe di mercenari, corsero in armi sul monte Letenano minacciando ai monaci l'ultimo sterminio. L' assedio durò due giorni, ma alla fine quelle orde furibonde riuscirono a penetrare nel monastero attraverso le mura smantellate e vi rinnovarono le atrocità del Saraceni quattro secoli prima.» - ^ Schuster, pag.432.
«Insieme con le granaglie e le diverse derrate nel magazzini, quei forsennati appiccarono il fuoco anche al paramenti sacri della basilica, ai codici della biblioteca e alle carte dell'archivio che andarono distrutte: i monaci probabilmente si misero in salvo con la fuga, giacché non si ha alcuna notizia che venisse loro recato danno nella persona, ma il Comune di Rieti approfittò tosto di quel primo momento di sgomento per confiscare a proprio vantaggio quasi interamente lo stato abbaziale. Le castella vennero adunque concesse ai diversi capitani e agli ufficiali di Rieti e l'usurpazione violenta fu sostenuta innanzi al popolo con si valide ragioni in favore del Comune, che i suoi diritti su quelle terre sembrarono irrefutabili. I monaci tuttavia ricorsero a Clemente V che risiedeva allora a Poitiers, donde il 4 marzo 1308 diresse un breve a Pandolfo de' Savelli «praeposito chableyarum in ecciesia Sancti Martini Turonensis» e notaio apostolico, in cui, fatta la storia della controversia tra San Salvatore e il Comune di Rieti, gil ordina d'annullare le convenzioni stipulate tra i nobili e i badiali, con ordine ai Reatini di ritirare dentro un determinato tempo le loro soldatesche dai castelli del monastero.» - ^ Schuster, pag.433.
«Clemente V incaricó tosto a viva voce il cardinal Giovanni del titolo dei Santi Pietro e Marcellino, perché istituisse sul luogo un'inchiesta sommaria e ne riferisse poscia in concistoro. Furono chiamati a deporre parecchi testimoni, dai quali risultó che il monastero aveva sernpre esercitato giurisdizione cosi ecciesiastica che civile sui castelli di Mirandella, Lutta, Valle Cupola, Guaita, Rocca, Poggio Vittiano, Longone, Insenie, Visiola, Vaccareccia, Malialardo, Villa de Ulmis, San Benedetto, Cripte, Porciliano, Licingiano, Genzalia, Rocca Raneria, Concerviano, Pratoianne e Offedio, onde la relazione del cardinale fu interamente favorevole ai monaci. Clemente V comprese egregiamente tutta la difficoltà delle circostanze, giacché trattavasi di restituire a San Salvatore quasi intero il suo stato temporale contra le pretese dei potenti Reatini. V'era a temere che gli stessi monaci non avrebbero avuto la forza necessaria per esigere tale restituzione; onde, deliberata la casa in concistoro coi cardinali, il 15 giugno 1310 il pontefice ordinò al Comune l'immediata consegna delle usurpate castella all'abbate affidando l'esecuzione di questa sentenza a Napoleone Orsini e ai vescovi dei Marsi e di Valva. A garantire meglio i diritti di San Salvatore, il medesimo giorno scrisse a re Carlo d'Angiò, costituendolo «defensor» della badia.» - ^ Marchesi, pag.46.
- ^ Maglioni, Pag. 26.
- ^ Leggio (2022), pag.131.
«Ebbe invece successo il tentativo dei Mareri, i quali alla metà del XIV secolo avevano mutato strategia, puntando come detto a occupare le cariche religiose più importanti del territorio e a espandere la loro influenza nello Stato della Chiesa. Durante il 1300 e nei primi anni del 1400 i frati dell'abbazia di San Salvatore si misero sotto la protezione dei potenti conti Mareri di Petrella per poter difendere il loro territorio dalle insidie che continuamente erano ordite a loro danno dal comune di Rieti e dai principi delle più importanti famiglie nobili del tempo quali gli Orsini e i Savelli. Dal 1382, infatti, è attestata la presenza come abate a San Salvatore Maggiore di Ludovico di Lippo Mareri. Nello stesso anno scoppiò una controversia con Lucarello Savelli per il castello di Capradosso. Nel 1385 fu Rieti a scontrarsi con l’abate e Lippo (ndr. Lippo Mareri, il padre dell'abate Ludovico) per un sequestro di grano. La disputa fu risolta rapidamente con un accordo di pace tra le parti. Di rilievo è l’elenco dei castelli dell’abbazia fornito dalle carte reatine. L’elenco era stato redatto da due notai, Antonius Petructii Iacobi di Petrella e Oddonus Berardi di Concerviano de Abbatia, così come si definiva comunemente il territorio della signoria, e comprendeva i seguenti insediamenti denominati genericamente castra a prescindere dalle forme dell’insediamento: Mirandella, Vallecupola, Poggio Vittiano, Guaita, Rocca Vittiana, Longone, Pratoianni, Baccarecce, Antignano, San Silvestro, Rocca Ranieri, Porcigliano, Cenciara, Offeio, Capradosso, San Martino, Verano. Mancava Magnalardo, probabilmente ancora in possesso dei Savelli (ndr. rispetto all'elenco nella lettera di Clemente V del 1310).» - ^ Oltre che con il Comune di Rieti nel territorio delle Plage, altri scontri avvennero anche con il castello di Grotti nei territori del Regno cfr. Maglioni, pag.26.
- ^ Schuster, pag.434-435.
«Il Comune di Rieti venne costretto a restituire il mal tolto, ma i torbidi che durante questo periodo sconvolsero lo stato pontificio non poterono a meno di non ripercuotersi sulle sorti del cenobio che andò sempre scemando in dignità e potenza. Dopo l'esilio d'Avignone, alio scoppiare dello scisma d'Occidente, San Salvatore e Farfa associarono la propria fortuna a quella d'Urbano VI, e alla costui morte, quando nel 1389 gli successe Pietro Tomacelli (ndr. Bonifacio IX), i beni d'ambedue le badie fecero naturalmente le spese del nepotismo pontificio e della politica papale, che mirava a restaurare il proprio dominio nell'antico Patrimonio di S. Pietro. Francesco Carbone, già monaco cisterciense, indi vescovo di Monopoli e cardinale, doveva tener soggetta la Sabina e le Marche allo zio pontefice; onde dopo essergli state commesse delle importanti legazioni contro la regina Giovanna di Napoli, fu creato vescovo sabinese, vicario pontificio della Campania, Tuscia, Umbria e Sabina, commendatario di Farfa e di San Salvator Maggiore, penitenziere maggiore e arciprete della basilica Lateranense. A Todi, a Narni e a Foligno il Carbone ottenne dei successi assai importanti in favore dell'autorità pontificia, e sotto di lui anche le due abbazie sabine goderono d'una relativa tranquillità, senza essere più bersaglio di tutti i soprusi dei nobili della campagna reatina. A Farfa il Carbone cominciò l'opera di restauro della fabbrica della chiesa e del monastero, e in grazia sua i pellegrinaggi tornarono nuovamente ad affluire lungo le garrule rive del «Farfarus» oraziano.» - ^ Schuster, pag.437.
«L'autorità della badia si era molto ristretta anche in Sabina, ove i monaci vivevano ristretti tra le mura del cenobio senza più esercitare alcun influenza sociale sul popolo. infatti sin dal 1399 Bonifacio IX aveva trasferita la dignità abbaziale nel proprio nipote Francesco Tomacelli, monaco cisterciense, che creò primo commendatario del monastero di San Salvatore.» - ^ Schuster, pag.435.
«Ma così a Farfa che a San Salvatore il rimedio veniva troppo tardi; per colpa d' un complesso di circostanze, la stessa vita cenobitica vi s' era come secolarizzata, per non avere altro scopo che di custodire il censo e la posizione sociale acquistata nei primi secoli del medio evo. Onde nonostante tutte le commende e le troppo interessate protezioni della Curia, sembrava che pei due cenobi si fosse inaugurato come una specie di ridente autunno che prelude tristamente al gelido novembre, quando all'infuriar dei venti gli alberi si dispogliano delle foghe ingiallite. Prima della rovina definitiva di San Salvatore precedé quella delle sue dipendenze.» - ^ Leggio (2022), pag.132.
«Battista Orsini in precedenza, nel 1427, ebbe l’abbazia secolare e la chiesa collegiata di San Martino de' Turano, il cui giuspatronato spettava a Giacomo, conte di Tagliacozzo, e nel 1435 era stato locumtenens venerabilis monasterii et abbatie Farfensis per conto dell’abate (ndr. di Farfa) Giovanni Orsini (1437-1476)» - ^ Leggio (2022), pag.132.
«qui apud sedem eandem diem clausit extremum» - ^ Leggio (2022), pag.131-132, Maglioni.
- ^ Leggio (2022), pag.132.
«Tutto questo si evince dalla bolla di nomina emanata da Niccolò V.» - ^ Durante il conclave del 1471 non riuscendo a far convergere la maggioranza dei voti sulla sua candidatura, Latino Orsini indirizzò i propri consensi su Francesco della Rovere che, uscito eletto, prese il nome di Sisto IV (1471-1484), da cui in riconoscimento del suo appoggio ebbe la prestigiosa nomina di camerlengo (1471) e nel 1472 fu nominato arcivescovo di Taranto; rimanendo fedele consigliere e arbitro di gran parte degli affari curiali del pontefice, fino alla morte (1477) avvenuta dopo quasi trenta anni di cardinalato nella sua residenza di Monte Giordano, dove lo stesso Sisto IV si era recato con parte del Sacro Collegio a visitarlo tenendovi Concistoro. Fu sepolto nella chiesa del convento di San Salvatore in Lauro a Roma che lui aveva fatto edificare. Grazie al matrimonio della nipote Clarice, figlia della sorella Maddalena, andata in sposa a Lorenzo de' Medici (1468-1469), i Medici ottennero con l'inizio del pontificato di Sisto IV, l'amministrazione delle decime papali e le due famiglie Orsini e Medici, strinsero un'alleanza famigliare destinata a durare nei decenni successivi.
- ^ cfr. Di Flavio, pag.125.
- ^ Latino Orsini ricevette nel 1477 anche la commenda di Farfa a cui rinunciò nello stesso anno in favore del nipote Cosma Orsini che la ritenne fino al 1481.
- ^ Insieme al cardinale Giovanni Battista Orsini era presente al conclave anche il cardinale Giovanni Colonna, all'epoca (1484) amministratore apostolico di Rieti.
- ^ Jacopo Piccinio su CondottieridiVentura.it, su condottieridiventura.it. URL consultato l'11 febbraio 2023.
- ^ Maglioni, pag.26.
- ^ La lettera è conservata nel Fondo Sforza all'Archivio di Stato di Milano cfr. Leggio (2022), pag.120.
- ^ Marchesi, pag.127.
- ^ Maglioni, pag.26.
«Così, ad esempio, le località abitate di Villa di Venis, Villa Rabelli e Villa di Colle Imperatore, nel territorio di Roccaranieri, abitate fino al 1429 vennero, probabilmente, disabitate in seguito a questi eventi della seconda metà del XV secolo così come Villa Cignani (Villa Li Cignani da Villa Liciniani dal toponimo Licinianum citata nel documento degli archivi reatini del 1285) a cui sopravvisse la chiesa rurale di Santa Maria dei Cignali presso Porcigliano, oggi Fassinoro». - ^ Schuster, pag.437.
«Alessandro VI unì in perpetuo la commenda di San Salvatore a quella di Farfa, di cui era investito il cardinal Gian Battista Orsini che fini i suoi giorni in Castel Sant' Angelo; indi Sisto V sottrasse ai commendatari la giurisdizione civile sulle terre del monastero che attribuì invece alla Camera Apostolica». - ^ a b Maglioni.
- ^ Gian Giordano Orsini era figlio di Gentile Virginio Orsini, signore di Bracciano, mercenario al soldo del re di Napoli che aveva perduto ai Colonna le contee di Alba e Tagliacozzo (compensato da Sisto IV con il faudo di Campagnano). Nipote di Napoleone Orsini, fratello del cardinale Latino Orsini, signore di Bracciano, Albe e Taglicozzo, mercenario prima al servizio della Repubblica di Firenze contro gli aragonesi in Toscana (1447-1450) quindi per ilregno di Napoli e gli aragonesi contro i fiorentini (1452-1454). Capitano Generale Pontificio sotto Pio II (1462-1469). cfr. Napoleone Orsini su Condottieri di Ventura.
- ^ a b Sperandio, pag.146.
- ^ Clarice era la nipote del cardinale Latino Orsini (1411-1477), abate commendatario di Farfa: figlia della sorella Maddalena era andata in sposa a Lorenzo de' Medici (1468-1469). I Medici ottennero, grazie al cardinale Latino, consigliere di Sisto IV - con l'inizio del pontificato di Sisto IV - il colossale affare dell'amministrazione delle decime papali. Le due famiglie Orsini e Medici, strinsero un'alleanza famigliare destinata a durare nei secoli successivi.
- ^ Murphy, pag.214-215.
- ^ Francesca Sammarco, La croce astile torna nella “sua” Vallecupola, su https://www.ilpuntoquotidiano.it/, 22 agosto 2021.«[...] Maglioni lancia un dubbio su chi abbia effettivamente pagato i lavori della croce: “Ranuccio Farnese la commissionò, ma non venne mai qui e ho ragione di credere che i soldi provenissero dai tanti lasciti testamentari di persone importanti. Uno dei testamenti che ho consultato parla di 5 fiorini per un calice d’argento da donare alla chiesa di Santa Croce: per avere un’idea del valore corrispondente, pensate che con due fiorini all’epoca si compravano due buoi che avevano un grande valore nell’economia agro-silvo-pastorale”.»
- ^ Alberto Crielesi, Il cardinale Ranuccio Farnese e la croce di Vallecupola, su https://www.controluce.it, gennaio 2003.
- ^ L'altro fratello dei due cardinali Farnese, nipoti di Papa Paolo III, il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, era Ottavio Farnese che a 15 anni, nel 1538, venne sposato da Papa Paolo III Farnese, nella cappella Sistina, con Margherita d'Austria, figlia naturale, sedicenne, dell'imperatore Carlo V, più tardi conosciuta come la Madama d'Austria, governatrice prima dei possedimenti farnesiani d'Abruzzo, quindi governatrice dei Paesi Bassi ed infine duchessa di Parma e Piacenza. Tra il 1569 ed il 1572 Margherita d'Austria, con la sua corte, soggiornò a Cittaducale, località del Regno di Napoli, nei territori contigui a quelli dell'abbazia di San Salvatore Maggiore cfr. Treccani, dizionario biografico.
- ^ Schuster, pag.440-441.
- ^ Schuster, pag.438-439.
«La disciplina monastica v'era già decaduta da lunghi anni, e i monaci, specialmente dopo che la commenda venne a togliere loro di mano ogni ingerenza e responsabilità nel governo dello torre abbaziali, vennero a rattrappirsi d'ozio e di noia entro quel vecchio edificio screpolato e cadente, senza alcun ideale elevato, senza alcuna prospettiva dinanzi a loro. Verso il 1609 lo zelante cardinale Alessandro da Montalto, caldo ammiratore della riforma di Farfa per opera della Congregazione Cassinese, tentò d'indurre i monaci ad accettare anch'essi un piano di riforma monacale, ispirato bensì alla disciplina dei Cassinesi, ma senza alcuna incorporazione della badia a quella Congregazione. Ottenutane pertanto licenza da Paolo V, con facoltà di rimandar con Dio i recalcitranti, il commendatario si pose all'opera che sulle prime non mancò di dare ottime speranze. Alcuni se ne ritornarono alle loro case con una discreta pensione, ma la maggior parte vi si adattò alla meglio, cosi che il Montalto ottenne da Paolo V un breve del 18 novembre 1614, col quale il pontefice incorporava alla Congregazione Cassinese oltre la badia di San Salvator Maggiore, i priorati da essa dipendenti nelle Marche e a Roma. L'uditore generale della Camera Apostolica coi vescovi di Fermo e di Montalto vennero incaricati di eseguire la volontà pontificia, la quale tanto più stava a cuore al commendatario, perché tutte le rendite e la collazione dei benefizi ecclesiastici della badia venivano sottratte a qualsiasi ingerenza dei monaci e riservate a lui solo. Non sappiamo con quali criteri venisse eseguita la divisione patrimoniale delle due mense, del cardinale e dei monaci, ma rileviamo da una bolla di Urbano VIII che la riforma in realtà non comprese che San Salvatore ed uno dei priorati dipendenti. Avvenne intanto che al Montalto nel 1623 successe Francesco Orsini, il quale, tolto il pretesto che l'annessione della badia alla Congregazione ledeva i suoi interessi, e che la bolla del novembre 1615 era invalida, giacché non era stato interpellato in proposito, mentre II Montalto gli aveva ceduto la successione alla commenda fin dal 1613, fece revocare l'atto pontificio da Gregorio XV, suscitando cosi una lite con la Congregazione Cassinese che durò per oltre una trentina d'anni.» - ^ Francesco Barberini Seniore, nipote di Urbano VIII, ebbe Gabriel Naudé come bibliotecario al suo servizio.
- ^ Schuster, pag.442.
«Dopo cinque anni di governo, nel 1627 il commendatario Francesco Orsini entrò nella Compagnia di Gesù, e gli succedé il cardinale Francesco Barberini, nipote di Urbano VIII che resse la badia dal 1627 al 1660, quando abdicò in favore del proprio fratello Carlo. Fu appunto sotto Francesco Barberini che suonò l'ultima ora pel troppo decaduto San Salvatore; giacché essendosene partiti i Cassinesi, i priori triennali che ne moderarono le sorti non valsero a riformare i monaci, che usavano financo vesti poco diverse da quelle dei secolari. Il popolo li chiamava «berrettanti» dal largo berretto clericale che li distingueva, ma Urbano VIII ne aveva un concetto cosi triste, che li giudicava inadatti a qualsiasi riforma. È vero che la bolla di Paolo V nel 1615 conteneva come una smentita anticipata all'opinione avversa dei Barberini, ma v'erano in giuoco troppi interessi, troppi calcoli pecuniari, perché si potesse realmente volere il restauro morale di San Salvatore. Il commendatario ne voleva ad ogni costo le pingui rendite, e innanzi alle cupide brame del cardinal nepote convenne cedere, cosi che Urbano VIII con un tratto di penna soppresse l'abbazia (che i 34 monaci che ancora facevano parte della comunità venissero secolarizzati, previo l'assegno dell'annua pensione di 10 scudi. I priorati dipendenti nelle diocesi di Fermo e di Montalto dovevano essere convertiti in altrettante collegiate canonicali, riservando alla diretta giurisdizione del commendatario le monache di Santa Vittoria, che altra volta dipendevano dal priore di quel cenobio; ma perché il servizio parrocchiale non ricevesse danno dalia mancanza dei Salvatoriani, in ciascun monastero è stabilito un vicario abbaziale coll'assegno annuo di 60 scudi, oltre un fondo speciale pel mantenimento degli edifici sacri. Alla lite già lunghi anni pendente colla Congregazione Cassinese viene imposto silenzio cosi che arbitrati, sentenze di Tribunali, decisioni rotali o pontificie, nulla insomma possa essere invocato contro l'onnipotente cardinal nepote, il quale dové ereditare senza disturbo d'alcun competitore tutta la potenza, i diritti e le ragioni dell'abbazia.» - ^ Schuster, pag.438.
«Quando nel 1627 Urbano VIII conferì la doppia commenda a suo nipote Francesco Barberini, con due brevi del 7 ottobre 1627 e 21 luglio 1628 lo creò in pari tempo governatore pontificio di Poggio Mirteto e delle altre torri e castelli, già separati dai monasteri di Farfa e di San Salvatore e fino a quel tempo soggetti alla Congregazione del Buon Governo e della Consulta. La potenza dei nobili congiunti del papa trovò cosi nella Sabina un solido appoggio e una fonte punto dispregevole di danaro; ma queste mire ambiziose non fecero che affrettare l'ultima ora della povera badia, onde San Salvatore, che aveva retto all'impeto dei barbari, ora non poté reggere all'urto dei Barberini che avidamente agognavano alle sue spoglie.» - ^ La ricchezza della famiglia Barberini nella Roma del Seicento era leggendaria come leggendaria fu la cerimonia che il 28 febbraio 1655 si svolse nel cortile di Palazzo Barberini a Roma in onore della regina Cristina di Svezia dopo la sua conversione al cattolicesimo e rinuncia al trono. La cerimonia è immortalata nel dipinto "La giostra dei Caroselli" di Filippo Gagliardi e Filippo Lauri al Museo di Roma.
- ^ a b Il cardinale Francesco Barberini fu legato in Francia. Uomo dai gusti raffinati è durante la sua missione che si raccolse la prima notizia documentata della presenza di una copia della Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci in Francia: il dipinto venne notato nel 1625 a Fontainebleau nella galleria delle pitture da Cassiano dal Pozzo che aveva accompagnato il cardinal Barberini nella sua legazione in Francia (Cassiano del Pozzo, ms Barberini, 1625; Roma, Biblioteca Barberini, LX, n.64.). In quell'occasione il cardinale venne in contatto con le arazzerie francesi da cui prese ispirazione per la possibile creazione di una arazzeria a Roma, impresa mai tentata prima.
- ^ Cavallo.
- ^ a b Cavallo.
- ^ BMFA Barberini Tapestries.
- ^ The Barberini Tapestries.
- ^ The Barberini Tapestries - Woven Monuments of Baroque Rome.
- ^ Schuster, pag.444-445.
«Del resto delle rendite, giusta la bolla del 1629, avrebbero dovuto fondarsi alcuni seminari per l'educazione del giovane clero abbazia, ma il disegno presto svanì; il breve de 1632 ne fece deporre del tutto il pensiero con tutto ciò l'idea del seminario abbaziale che era stato il genio nefasto che aveva ispirato la rovina di San Salvatore al cardinal Barberini, seguitò ancora per lunghi anni a turbare i quieti sonni dei commendatari. In sul principio il Barberini ne apri uno a Toffia, poco lungi da Farfa, nelle case del suo vicario generale Marco Ruffetti, e lo dotò in parte coll'eredità lasciatagli a tale scopo dal vicario, in parte coi proventi rilevati sui benefici ecclesiastici della Commenda, aggiungendovi da ultimo la famosa «quadam residua portione reddituunt mensae convertualis» (rimanendo intatta, s'intende, quella assai più pingue del commendatario) «Monasterii Sancti Salvatoris Maioris» (ma il resto dov'era andato?) e a San Salvatore si contentò di stipendiarvi un vicario foraneo e un sacerdote che v'insegnasse grammatica ai futuri candidati del seminario. Un breve d'Urbano VIII del 6 luglio 1637 approvò questo stato di cose, che poi nel sinodo farfense del 1685 venne nuovamente confermato dal cardinal Carlo Barberini e da tutta l'assemblea;» - ^
«L'Eminenza Reverendissima, il Principe Cardinale, D. Francisco Barberini, nipote del Papa Urbano VIII, essendo Abate di Farfa e di San Salvatore Maggiore, situata sulle montagne, ai confini del Regno dell'Aquila, sopprimeva da quella illustre Abbazia e chiesa una Congregazione di Monaci Benedettini, chiamata dei "Berrettanti", perché era stata estinta dallo stesso Sommo Pontefice. E volle, a tutti i costi, che il nostro Fondatore inviasse sei dei nostri Religiosi a risiedervi. Poiché non era opportuno opporsi a detto Principe Cardinale, il Padre Santiago [Graziani] di San Paolo, Provinciale Romano, andò là, con compagni, al quale Sua Eminenza ordinò di consegnare il Monastero e la chiesa, con il mobilio sacro. E per il sostentamento fornì un'assegnazione abbondante per i sei dei nostri e per un servitore, che continuò a fare per molti anni, sempre con grande puntualità. Quando il suddetto Padre Santiago fu inviato a Napoli come Provinciale, dopo la sua partenza cominciarono a sperimentare difficoltà nel vivere, a causa dei funzionari di Sua Eminenza. Questo aumentava tanto che i nostri erano privi del necessario. Una volta bevvero da una sola tazza di vino filtrato*, perché non c'era altro. Stettero molti giorni con grande miseria. Così, di fronte alla durezza del paese e per non poter svolgere la nostra missione, poiché [il monastero] si trovava nel deserto, su richiesta del nostro Fondatore, Sua Eminenza ci concesse il permesso [di lasciarlo].»
- ^ San Salvatore Maggiore (IT) Colegio - WikiPía, su wiki.scolopi.net. URL consultato il 6 dicembre 2024.
- ^ (FR) Congrégation de la Mission, Annales de la Congrégation de la Mission ou Recueil de lettres édifiantes écrites par les prêtres de cette congrégation et par les Filles de la Charité employés dans les missions étrangères, vol. 1895, Paris, E.J. Bailly et Cie, 1895, p. 10.
- ^ Sperandio, pag.144.
- ^ Autore della perizia che smascherò i falsari Serafini nella causa Serafini-Olgiati del 1762.
- ^ Provenendo da Borgo San Pietro, San Leonardo da Porto Maurizio si recò dapprima a Poggio Vittiano (18-19 agosto 1742) quindi a Varco (19 agosto), di lì a Vallecupola (19-25 agosto). Raggiunse poi Capradosso (26-30 agosto) passando per Rocca Vittiana (26 agosto), muovendosi poi alla volta di Concerviano (30 agosto-4 settembre) da dove raggiunse Roccaranieri (4-8 settembre) che lasciò alla volta di San Silvestro (8-11 settembre) e quindi di Longone (11-16 settembre). Il 16 settembre 1742 a bandiera spiegata e col crocifisso si recò, per la predica della benedizione papale, all'abbazia di San Salvatore Maggiore ove accorse da tutti i territori dell'abbazia e dal Cicolano una folla di più di 6000 persone che salirono anche sui tetti delle finestre della chiesa abbaziale. Il giorno successivo, il 17 settembre, dopo un mese trascorso nei territori dell'abbazia, Padre Leonardo lasciò quelle contrade per raggiungere Rocca Sinibalda e di lì Rieti. Benedì la Via Crucis a Vallecupola, e la eresse a Capradosso, Roccaranieri, nel monastero di San Salvatore Maggiore e nella chiesa dei padri conventuali di Longone sulla via per Rocca Sinibalda.
- ^ Padri Minori Riformati (a cura di), Opere complete di S. Leonardo da Porto Maurizio missionario apostolico, Volume V, Venezia, Tipografia Emiliana, 1869, p. 117.
- ^ Lante Montefeltro della Rovere, su nobili-napoletani.it.
- ^ I feudi di Rocca Sinibalda e Antuni erano stati acquistati da Don Ippolito nel 1678, dalla Famiglia dei Mattei, e rivenduti da Don Filippo per acquistare il feudo di Cantalupo con il titolo di Principe e quello di Santa Croce di Magliano con il titolo di Duca.
- ^ Schuster, pag.445.
«Nel 1746 il cardinale (1738-1769) trasferì il seminario presso la sede abbaziale di San Salvatore dove rimase sin verso il 1841, non mancando d'educare alla Chiesa degli ecclesiastici di gran merito e di scienza non comune.» - ^ Dei 29 posti nel Seminario Romano, dal 1636 per disposizione di Urbano VIII, 3 posti erano riservati a convittori provenienti dall'abbazia di Farfa. Quei 3 posti vennero tolti quando, nel 1746, il seminario da Toffia venne spostato a San Salvatore Maggiore: " [...] ove tra convittori e alunni si educavano più di 100 giovani alle scienze" (cfr. Moroni, alla voce "Seminario Romano" - Vol.64, pag.11)
- ^ In quel sinodo nella Pars III al Caput VI (De seminario, ac de Ludi Magistris) vengono fissati il numero degli alunni (26 di cui 12 scelti dal territorio dell'abbazia di Farfa e 14, dai territori dell'abbazia di San Salvatore Maggiore) i requisiti per la loro ammissione, l'importo della fideiussione per la loro ammissione, le regole da seguire durante gli studi etc. etc. cfr. Synodus 1789, pag.127.
- ^ Maglioni, pag. 43.
- ^ Ottava nota delle offerte, ossia doni gratuiti fatti in seguito della Notificazione pubblicata in data degli 8 Ottobre corrente per il Nuovo Armamento, Roma, Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1796, pp. 6-7.«Il Signor Vincenzo Ferrari di Roccaranieri, ha dato una posata d'argento, dal peso di once 4 e mezzo e un cerchio d'oro [...] Domenica Catasta di Roccaranieri, ha dato un anello d'argento.»
- ^ Filippo Brunone Fidanza, Costituzione della Repubblica romana colle leggi ad essa relative e con indice alfabetico ragionato del cittadino dottor Filippo Brunone Fidanza, 1798, p. 77.
- ^ "Risale a quel periodo il proclama di Ferdinando IV (8 dicembre 1798) con il quale dichiarava apertamente di voler ristabilire il precedente governo clericale nello Stato romano, invitando di fatto le popolazioni occupate a sollevarsi contro i francesi". cfr. Roberto Lorenzetti, prefazione al libro Pierino Petrucci, Sghenghella (o il Generalissimo delle Masse Sabine), Foligno, Il Formichiere, 2024. Inoltre sull'occupazione francese dei territori abbaziali cfr. Roberto Lorenzetti, Preti-Briganti tra Sabina e Cicolano (1798-1799). La guerra sanfedista contro l’invasione giacobina. I preti-briganti Andrea Tiburzi, Vincenzo Micarelli e il capomassa Giovanni Salomone, Foligno, Il Formichiere, 2024.
- ^ Giuseppe Rivera, L'invasione francese in Abruzzo, 1792-1799, Cerchio, L'Aquila, Studio bibliografico A. Polla, 1981, p. 115.
- ^ Domenico Lugini, Parte Terza - Il popolo Equicolo dalla invasione del regno di Napoli per parte dei repubblicani francesi fino ai giorni nostri, in Memorie storiche della Regione Equicola, ora Cicolano, Rieti, Tipografia Petrongari Pietro, 1907.
- ^ Il Regno di Napoli era già passato sotto l'impero francese nel 1806.
- ^ Consulta straordinaria negli Stati romani (a cura di), Bollettino delle leggi e decreti imperiali pubblicati dalla Consulta straordinaria negli Stati romani. Con l'indice cronologico e delle materie, Volume 2, Luigi Perego Salvioni Stampatore, 1809, p. 509.
- ^ Attilio La Padula, Roma e la regione nell'epoca napoleonica Contributo alla storia urbanistica della città e del territorio, Roma, Istituto editoriale pubblicazioni internazionali, 1970, p. 217.
- ^ È sufficiente consultare i registri dell'esercito francese cfr. il caso del fante Sante Giangiuli di Roccaranieri nella voce wiki Roccaranieri alla nota 109.
- ^ J. Martinet, Annuario Politico, Statistico, Topografico e Commerciale del Dipartimento di Roma per l'anno 1813 compilato per ordine del Baron de Tournon Prefetto del Dipartimento, Viterbo, Stamperia dell'Accademia degli Ardenti, 1812.
- ^ Sotto il governo del cardinale Ercolani, nel 1821, è ricordato a San Salvatore, come insegnante di Latino, Francesco Massi.
- ^ Il cardinale Ercolani fece anche restaurare la chiesa di San Salvatore in Campo a Roma, all'epoca ancora dipendente dalla commenda (cfr. Moroni alla voce "Ercolani", Vol.22, pag.28.).
- ^ cfr. Lambruschini.
- ^ cfr. Moroni, alla voce "Poggio Mirteto", Vol.54, pag.11.
- ^ Giuseppe Cappelletti, Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, 1846. URL consultato il 22 maggio 2024.
- ^ Le parrocchie di Roccaranieri, di San Silvestro e di Cenciara, Porcigliano, Magnalardo, Concerviano, Offeio, San Martino, già nel territorio di San Salvatore Maggiore, furono annesse nel 1841 alla Diocesi di Poggio Mirteto per poi tornare con Costituzione Apostolica «In altis Sabinae montibus» del 3 giugno 1925, alla Diocesi di Rieti. La parrocchia di Capradosso, ancora dipendente da San Salvatore Maggiore, era già stata unita alla diocesi di Rieti nel 1836 da Gregorio XVI cfr. Desanctis in Maceroni-Tassi, pag.145.
- ^ Cappelletti, vol. V, p. 280.
- ^ Adone Palmieri, Descrizione topografica di Roma e Comarca. Loro monumenti, commercio, industria, agricoltura, istituti di pubblica beneficenza, santuarii, acque potabili e minerali, popolazione, uomini illustri nelle scienze, lettere ed arti, con molte altre nozioni utili ad ogni ceto di persone. Parte prima: Roma., Volume I, Roma, 1864, pp. 115-116.
- ^ Schuster, pag.446.
«Dopo un breve soggiorno dei Passionisti sul deserto colle Letenano (1839-1854), quando il commendatario Lambruschini (1834-1841) ottenne da Gregorio XVI lo smembramento delle due diocesi abbaziali di Farfa e di San Salvator Maggiore (1841), con le terre di quest'ultima badia venne costituita in parte la nuova diocesi vescovile di Poggio Mirteto (1841), i di cui prelati hanno il titolo di abbati di San Salvatore, ne percepiscono gli ultimi rimasugli delle antiche rendite in favore del seminario diocesano. La destinazione dell'edificio monasteriale a residenza estiva dei giovani chierici delle diocesi di Rieti e di Poggio Mirteto (1880) fece si che la badia non venisse compresa entro gli ultimi decreti d'indemaniamento dell'asse ecclesiastico; ma, rispettata dalle leggi, non lo fu egualmente dagli uomini e dal tempo, si che oggi gli abbandonati chiostri, la basilica, le aule e gli ambulacri screpolati e deserti minacciano irreparabile rovina.» - ^ Schuster, pag.447.
«Si erigono in Italia tanti tempi e monasteri nuovi; perché non viene a nessuno il pensiero di risuscitare l'antica tradizione storica del monte Letenano, restituendo alla Sabina il monastero di San Salvator Maggiore, nuovo focolare d'ideali religiosi fra il popolo e centro di progresso e di civiltà?» - ^ Foglio degli annunzi legali della provincia di Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1925. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ In altis Sabinae montibus.
- ^ Maceroni-Tassi, pag.48.
- ^ Fiorani, pag.16.
- ^ Otto Lehmann-Brockhaus, 1965, foto dello storico dell'arte Otto Lehamann-Brockhaus .
- ^ Nel dettaglio: 2.800.000 per l'abbazia, 600.000 per i terreni (Maceroni-Tassi, pag.316-319).
- ^ Maceroni-Tassi, pag.316-319.
- ^ Piano 1981 per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico ovvero Fondi 1981 nel settore di incentivazione turistica (Maceroni-Tassi, pag.321-322).
- ^ Maceroni-Tassi, pag.326-329.
- ^ Tesi sperimentale sotto la guida del Prof. Giovanni Carbonara e del Prof. Antonino Gallo Curcio.
- ^ In un articolo di Roberto Zuccolini nel Corriere della Sera del 13 ottobre 1987, edizione romana a pag. 34 - Chiese "riusate", Convegno sui beni ecclesiastici:"Convegno sul riuso dei beni religiosi [...] Ma in molte situazioni è invece da incoraggiare un utilizzo ai fini sociali. È il caso illustrato al convegno del monastero di San Salvatore Maggiore di Concerviano (in provincia di Rieti) dove al posto delle celle monastiche sorgerà un centro polivalente per handicappati".
- ^ Risultato del convegno fu la "Carta della destinazione d'uso degli antichi edifici ecclesiastici" pubblicata dalla Pontificia Commissione Centrale per l'Arte Sacra in Italia il 26 ottobre 1987.
- ^ La progettazione degli interventi di consolidamento fu opera dell'ing. Giuseppe Tosti di Perugia allievo della scuola dello strutturista prof. Sisto Mastrodicasa.
- ^ Fiorani, Prefazione del Prof. Giovanni Carbonara, pag.7-9.
- ^ Fiorani, Quadro riepilogativo dei lavori realizzati nell'abbazia, pag.45-61.
- ^ Particolare successo ha riscosso, a partire dal 2014, la rielaborazione teatrale, da parte del Teatro Rigodon, in forma di monologo, del Liber de temptatione cuiusdam monachi di Otlone da Sant'Emmerano, durante la quale il pubblico segue l'attore protagonista, Ugo Carlini, nella sua narrazione, attraverso gli spazi dell'abbazia
- ^ AA.VV., Abbey of S. Salvatore Maggiore, in Serena Angioli, Maria Angela Falà, Ruggero Lenci, Paolo Palomba e Claudio Strinati (a cura di), Il Divenire dell'Europa: Idee architettoniche, creative ed artistiche per la conservazione del futuro dell'Europa., Roma, Gangemi Editore, 2013, p. 67, ISBN 9788849277319.
- ^ Antonius Hercules, Oppida, Castra et Villae sub iurisdictione Abbatiae S.Salvator Maioris, in Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris Ord. S. Benedicti, Roma, Tipografia Barberini, 1686, p. 1069.
- ^ (Maceroni-Tassi, pag.145 cfr. Desanctis, Cap. XVIII cfr. Synodus 1685).
- ^ a b (Maceroni-Tassi, pag.145 cfr. Desanctis, Cap. XVIII).
- ^ a b c d e f g h Schuster, pag.426-427.
- ^ (Maceroni-Tassi, pag.144-145).
- ^ Chisari (Balduino).
«Nello studio elaborato dal Duprè Theseider, “L’Abbazia di S.Pastore” pubblicato nel 1919, è citata (pag.46) una chiesa di S.Pastore come esistente nell’anno 794, quando in un documento (n.160) riportato nel Regesto di Farfa, fu pattuito un cambio di beni tra Mauroaldo, abate di Farfa, e Usualdo abate di S.Salvatore Maggiore, avente per oggetto: portionem de aecclesia sancti Pastoris in Quinto quantum nobis ibidem pertinet in ipsa aecclesia santi Pastoris portionem de Gualefrido et Tanfrida, sive altarium muros fondamenta aecclesiae et in ipsa curte casa vineas prata terras arabiles, et cultum vel incultum, et arbores, et in quantum ibidem suptus viam salariam usque in rivum. Va evidenziata l’estensione dei territori oggetto del patto che si estendono da Quinto, alla via Salaria e al fiume (Turano). I beni oggetti del contratto sono case, vigne, prati, terre arabili, luoghi coltivati e altri incolti e luoghi alberati. La denominazione in Quinto, per il Duprè ricorda l’antico nome della vicina Contigliano Quintilianum dove in antico poteva esistere un qualche antico fondo della gente Quintilia, o anche la distanza da Rieti in miglia romane. Il Duprè ricorda che della Chiesa di S. Pastore è cenno nel 945 fra gli oratoria quae monasteria dicuntur tra i documenti del ACR arm. IV fasc. K n. 2 e nelle bolle di Anastasio IV e di Lucio III con l’aggiunta in Alatro. Sottolinea che nella zona è nota l’esistenza di una Rocca Alatri, ma non esiste traccia dei passaggi di proprietà ai benedettini di Stroncone. In conclusione, sembra sostenibile che, all’epoca in cui era in vita l’abate Balduino, esisteva più o meno nella stessa area geografica sia il monastero di S. Matteo nella piana di Rieti, nella zona chiamata Monticolo o Monticulum, che la chiesa di S.Pastore, proprietà dell’abbazia benedettina di S. Salvatore Maggiore, ceduta da Farfa, nel territorio di Contigliano.» Visto che sull'IGM risulta il toponimo Rocca Alatri proprio sul colle sopra a dove oggi sorge l'abbazia di San Pastore, fondata solo nel XIII secolo, sembra lecito ritenere che S.Pastore de Valle Reatina o de Alatri, fosse una pieve, prima di Farfa, poi di San Salvatore, locata ove poi sorse l'abbazia cistercense, riedificata dall'originale posizione nella valle ove si trovava il monastero di S.Matteo de Monticulo, sempre pertinenza di San Salvatore Maggiore (cfr. ACR IV,Q 11) sita in località Monticulum Cervariolus identificabile, , secondo Renzo Consiglio (cfr.Reate (1990)), con il Colle S.Balduino presso il lago di Ripasottile luogo ove era sepolto S.Balduino. - ^ Leggio (2022), pag.98.
- ^ Christian Hülsen, Le Chiese di Roma nel Medio Evo, Firenze, Leo S. Olschki, 1927.
- ^ La chiesa di San Salvatore in Domno Campo era ove è l'odierna Piazza della Trinità dei Pellegrini cfr. Piazza di San Salvatore in Campo, su romasegreta.it. Venne demolita per permettere l'ampliamento del palazzo del Monte di Pietà. Ne venne ricostruita una detta San Salvatore in Campo nell'omonima piazza poco distante.
- ^ La chiesa di San Martino in Arenula presso l'odierna piazza del Monte di Pietà cfr. Monte di Pietà, su romasegreta.it.
- ^ Schuster, pag.435.
«Anche a Roma le ragioni dei monaci sulle loro chiese di San Martino e di San Salvatore «dompni Campi » nell'Arenula, non riscuotevano maggior rispetto. II Bovio ricorda che quest'ultima, prima che sotto Urbano venisse demolita, era a tre navi e sembrava antichissima. Negli atti delia visita apostolica del 1566 il rettore, un tal «Messer Luciano d'Anderocho (Antrodoco) appresso l'Aquila» dichiarò che apparteneva ai monaci di Farfa, mentre già da molti anni aveva cambiato padrone. L'altra di San Martino, probabilmente assai più antica dei monaco Gualteno di San Salvator Maggiore che l'avrebbe eretta nel 1220, passò dapprima in dominio della Confraternita della Dottrina Cristiana (1604), indi nel 1742 fu ceduta ai Fratelli di San Giacomo degli Spagnuoli, che nel demolirla, vi scoprirono una gran quantità d'ossa umane (130 teschi), manette, chiodi e coltella sotterrate presso l'altare maggiore. È ben difficile che si tratti di corpi di martiri romani estratti da¡ cimiteri, e mi bacina il sospetto che possano essere le vittime del massacro compiuto dai Saraceni del IX secolo sul monte Letenano» - ^ Archeologia Medievale, XXVI, 1999 pag.336; Giuseppe Roma, I longobardi del sud, 2010 pag.131.
- ^ Castello di Civitella a Mare a sud di S. Salvatore a Bozzino.
- ^ (EN) Collectif, St Peter of Osor (Island of Cres) and Benedictine monasticism in the Adriatic area, Publications de l’École française de Rome, 18 marzo 2024, ISBN 978-2-7283-1805-6. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Appartenuto a Farfa fino al 968 poi a San salvatore fino al 1221 cfr. Archeologia Medievale, XXVI, 1999.
- ^ Federico Marazzi, La conquista monastica del litorale adriatico secoli VIII-XI, 2024 p. 13-42; Andrea R. Staffa e Simona Pannuzi, Una fonte per la ricostruzione del quadro insediativo e del paesaggio nell'alto medioevo: presenze monastiche nell'Abruzzo Teramano, Archeologia Medievale XXVI, 1999, pp. 299-338.
- ^ Nicola Palma, Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli detta dagli antichi Praetutium; ne' bassi tempi Aprutium oggi città di Teramo e diocesi aprutina scritta dal dottore di leggi D. Niccola Palma canonico della cattedrale aprutina., Teramo, Ubaldo Angeletti, 1834, pp. 206-220.
- ^ Della chiesa di San Salvatore, distrutta dal terremoto di Avezzano del 1915, si conserva il portale romanico al Museo Nazionale d'Abruzzo di Celano.
- ^ Comune di Magliano dei Marsi - Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, su tecuting.it.«Ai tempi di Re Roberto (nominato nel 1342), il Cenobio era sotto la giurisdizione regia: sembra che sin da questo tempo i monaci l'avessero abbandonato e che la Chiesa fosse stata data in Commenda a qualche abate di San Salvatore Maggiore.»
- ^ Eleonora Tosti, Conservazione e trasformazione: l'arredo liturgico medievale tra XV e XVII secolo in Abruzzo, in Luoghi nella storia: Concezione, uso e trasformazione dello spazio tra storia, storia dell’arte e archeologia, Accademia University Press, 2024, p. 137.
- ^ Si tratta del monastero femminile di Santa Vittoria in Matenano, oggi monastero delle benedettine intitolato a Santa Caterina. Santa Vittoria in Matenano, su iluoghidelsilenzio.it.
- ^ Maceroni-Tassi, pag.143-145 cfr. Desanctis, Capitolo XVIII.
- ^ Schuster, pag.439.
- ^ Tolentino in Enciclopedia dell'arte medioevale Treccani, su treccani.it.«[...] Il sorgere nel Medioevo del culto di Catervio, divenuto il martire Catervo (Delehaye, 1943), trasformò il mausoleo in luogo di pellegrinaggio presso il quale si stabilì il priorato benedettino di S. Maria, citato in un diploma imperiale del 1047 e dipendente dall'abbazia sabina di S. Salvatore Maggiore, talvolta menzionato con il titolo di S. Catervo e/o del Salvatore, com'è documentato a partire dal 1034 [...] Nel 1099 il vescovo camerinese cedette i diritti sulla civitas all'abate di S. Salvatore Maggiore, che tenne T. sotto la sua giurisdizione fino al 1166, quando subentrarono i signori della Marca Anconitana.»
- ^ Schuster, pag.435.
- ^ È il caso, ad esempio, degli elenchi contenuti nel Galletti, 223r-228r; 230r-234r (il manoscritto del Galletti - Vat.Lat.7865 - che altro non è che la Silloge degli scritti del Galletti su Farfa e San Salvatore Maggiore) tra cui ci sono anche due elenchi: - Chiese e benefici della giurisdizione di Farfa e S. Salvatore Maggiore (posizione nel manoscritto 223r-228r) - Chiese sottoposte alle abbazie de Farfa e de S. Salvatore Maggiore nobili infrascritti luochi e diocesi. Nel Presidato et altri luochi et diocesi (posizione nel manoscritto 223r-228r).
- ^ L'abate Adenolfo (o Adinolfo), documentato a Farfa nel 1125, già abate di San Salvatore (Maggiore) come riportato dallo Schuster nel suo scritto del 1914 (Schuster) era in realtà abate del monastero di San Salvatore Minore di Scandriglia, come si evince dallo scritto dello stesso Schuster sull'Abbazia di San Salvatore (Minore) e la Massa Torana del 1918 (Schuster (1918)). Molti di quanti hanno scritto negli ultimi anni su San Salvatore Maggiore, non avendo letto attentamente il secondo scritto dello Schuster, sono incorsi nell'errore di continuare ad attribuire l'abate Adenolfo alla guida dell'abbazia di San Salvatore Maggiore. Tra questi anche l'attento Chisari ed il Grappa.
- ^ Les registres de Benoît XI, doc. 92.
- ^ Moroni, Sperandio, Tofani, Leggio (2022).
- ^ A Farfa nello stesso periodo era abate Giordano Orsini (1435-1503): creato cardinale da Innocenzo VII. Giovanni Battista Orsini (1435-1428): fratello di Giordano, arcivescovo di Trani. Cosma Orsini Farfa (1477-1482).
- ^ A Gabriel Naudè sotto il cardinale Gianfrancesco Guidi di Bagno si deve l'ordinamento, in cinque mesi di lavoro, dell'archivio del Capitolo di Rieti e la sua indicizzazione, ancora in uso ai giorni nostri.
- ^ Ci si riferisce alla perizia nella causa Serafini-Olgiati del 1762 cfr. la voce su Roccaranieri.
- ^ Schuster, pag.446.
- ^ L'Enigma dell'Abbazia di Luciano Tribiani su Ibs.it
Bibliografia
modificaRepertori bibliografici, archivistici e annalistici
modifica- (LA) Augustin Lubin, Reate - VI. Abbatia sive Monasterium S.Salvatoris de Reate, in Abbatiarum Italiae brevis notitia, Roma 1693, Roma, 1693.
- (LA) Gabriel Naudé, Tabulari templis majoris reatini instauratio, in Johannes Georgius Graevius (a cura di), Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, Tomo IX, Pars VIII, Lugdunum Batavorum, Petrus van der Aa, 1723, pp. 328-360.
- (LA) Jean Mabillon, Liber vicesimus-primus, Anno 740, in Annales Ordinis S. Benedicti Occidentalium monachorum Patriarchae, Tomo II (701-849), Parigi, 1703-1739, p. 103.
- (LA) Jean Mabillon, Annales Ordinis S. Benedicti Occidentalium monachorum Patriarchae, Parigi, 1703-1739.
- (LA) Ferdinando Ughelli, Italia Sacra, Vol.I, Seconda edizione, Venezia, Sebastiano Coleti, 1717.
- (LA, IT) Pierluigi Galletti, Vat.Lat.7865 (Silloge degli scritti dell'abate Galletti su Farfa e San Salvatore Maggiore), Biblioteca Vaticana, 1724-1790.
- Gaetano Moroni, Indice - Salvatore SS. Maggiore, badia di Sabina, in Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. 108, Venezia, Tipografia Emiliana, 1879, pp. 541-542.
- Gaetano Moroni, Farfa, in Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. 23, Venezia, Tipografia Emiliana, 1843.
- Gaetano Moroni, Sabina, in Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. 60, Venezia, Tipografia Emiliana, 1853, pp. 9-95.
- (LA) Paul Fridolin Kehr, Italia Pontificia, IV, Berlino, Weidmannsche Verlagsbuchhandlung, 1909, pp. 24-26.
- (FR) Laurent-Henri Cottineau, Répertoire topobibliographique des abbayes et prieurés, Vol.2, Mâcon, Protat Frères, 1935–1939, p. 2875.
Sinodi diocesani dell'abbazia e documenti pontifici
modifica- (LA) Bernardinus Manassus Tiphernate, Constitutiones synodales insignium abbatiarum B. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris edita in primo Synodo habita anno Domini 1604 die XX Iunii, Roma, Aloisium Zannettum, 1604.
- (LA) Dominicus Antonius Hercules, Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S.Salvatoris Maioris Ord. S.Benedicti celebrata per Carolum Barberinum anno Domini 1685, Roma, 1686.
- (LA) Dominicus Antonius Hercules, Bolla Singulari diligentia, in Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S.Salvatoris Maioris Ord. S.Benedicti celebrata per Carolum Barberinum anno Domini 1685, Roma, 1686, pp. 999-1023.
- (LA) Dominicus Antonius Hercules, Costituzioni e tasse da osservarsi dagl'offiziali e ministri del Tribunale ecclesiastico dell'insigni abbazie di S. Maria di Farfa e di S. Salvatore Maggiore, Roma, 1688.
- (LA) Antonius Lantes, Synodus dioecesana in ecclesia S. Mariae Farfensis celebravit diebus X, XI, XII mensis Maii anno 1789., Roma, Tipografia Salomoniana, 1789.
- Pio XI, In altis Sabinae montibus (PDF), in Acta Apostolicae Sedis, Vol.XVIII, Roma, 1926, pp. 34-35.
Fonti principali
modificaMonografie sull'abbazia di San Salvatore Maggiore
modifica- Paolo Desanctis, Notizie storiche del monastero di S. Salvator Maggiore e del Seminario di Rieti, Rieti, Trinchi, 1884.
- Ildefonso Schuster, Il monastero imperiale del Salvatore sul monte Letenano, in Archivio della Reale Società Romana di Storia Patria, Archivio della Reale Società Romana di Storia Patria, vol. 37, Roma, Archivio Romano di Storia Patria, 1914, pp. 393-452.
- M. G. Fiore, S. Salvatore Maggiore di Concerviano (Rieti), in Archeologia Laziale, VIII, Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1986, pp. 376-383.
- M. D’Agostino e M. G. Fiore, Il monastero imperiale di S. Salvatore Maggiore: nuove problematiche e prospettive di ricerca, in Il territorio, n. 3, 1987, pp. 3-30.
- Giuseppe Chisari e Carlo De Paolis, L’Abbazia di San Salvatore Maggiore, in “Tra le abbazie del Lazio”, in Renato Lefevre (a cura di), Lunario Romano, XVII, Roma, F.lli Palombi Editori, 1988, pp. 111-126, ISSN 8876212035 .
- Giovanni Maceroni, Anna Maria Tassi, L'Abbazia di S. Salvator Maggiore e la Massa Torana: ristampa delle opere di Paolo Desanctis e di Ildefonso Schuster, Teramo, Eco Editore, 1989.
- Ileana Tozzi, L'abbazia di San Salvatore Maggiore e il paesaggio religioso della Massa Torana, a cura di Maria Grazia di Mario, Rieti, Angelo Di Mario aps, 2023, ISBN 1221049828.
Sulle dipendenze di San Salvatore Maggiore
modifica- Martina Cameli, Prime note sulle dipendenze di S. Salvatore Maggiore di Rieti nella Marca meridionale, in Benedectina, n. 49, Abbazia S. Maria del Monte - Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano, 2002, pp. 329-360.
- Maurizio D'Antonio, Abbazie benedettine in Abruzzo, Carsa, 2003, pp. 96 e segg., ISBN 9788850100484.
Sul governo dell'abbazia e dei suoi castelli
modifica- Bernardino Tofani, Longone di S. Salvator Maggiore nel Gastaldato di Rieti e nella Massa Torana, Rieti, Comunità montana del Turano, 1988.
- Paolo Maglioni, Storie inedite di Castelli Antichi: Roccaranieri, Longone Sabino, Fassinoro, San Silvestro, Rieti, Arti Grafiche Nobili Sud, 1994.
- Vincenzo Di Flavio, Gli statuta del XV secolo dell'abbazia di San Salvatore Maggiore (PDF), in Archivio della Società Romana di Storia Patria, vol. 129, Roma, Società Romana di Storia Patria, 2006, pp. 125-162.
Articoli sul governo dei Barberini durante il periodo della commenda abbaziale
modifica- Adolph S. Cavallo, Notes on the Barberini Tapestry Manufactory at Rome, in Bulletin of the Museum of Fine Arts, vol. 55, n. 299, Boston, Museum of Fine Arts, 1957, pp. 16-26.
- Giovan Battista Fidanza, Prints as communication of power: Cardinal Carlo Barberini and the synods of his abbeys (abstract), in Renaissaince Studies, vol. 35, n. 2, 19 febbraio 2020, pp. 255-286.
- Maria Gemma Paviolo, I Testamenti dei Cardinali - Carlo Barberini (1630-1704), Lulu.com, 2013, pp. 62-64, ISBN 978-1-291-35645-8.
Sul restauro del complesso abbaziale
modifica- Giuseppe Tosti, San Salvatore Maggiore a Concerviano (RI), in Giovanni Carbonara (a cura di), Trattato di Restauro Architettonico, Vol. III, Torino, UTET, 1996, ISBN 8802046697.
- Donatella Fiorani, Giancarlo Palmerio, Amedeo Riccini, San Salvatore Maggiore sul monte Letenano a Concerviano. Restauro dell'abbazia imperiale, Roma, Gangemi, 2010, ISBN 88-49-21983-0.
- Giovanni Carbonara, Succisa virescit. Dopo il terremoto: radici storiche e ricostruzione, in Chiara L.M. Occelli e Irene Ruiz Bazàn (a cura di), La Parola e La Cosa - Doppi sguardi sul progetto di restauro, collana Pristina Servare, vol. 20, Firenze, Altralinea Edizioni, 2023, p. 104.«[...] Notevole è anche il caso dell’abbazia di San Salvatore Maggiore a Concerviano, nell’Alto Lazio, risalente all’XI secolo. Qui l’ingegnere Giuseppe Tosti, un ottimo strutturista allievo di Sisto Mastrodicasa, l’inventore della "teoria della fatiscenza muraria", anticipazione dei principi del moderno consolidamento già negli scorsi anni quaranta, ha reintegrato in piena sicurezza ed in parte ricostruito, per potergli garantire una funzione, e quindi la vita futura, un antico, abbandonato complesso monastico e la sua chiesa. I muri si presentavano come quelli scossi dai terremoti che sono stati mostrati all’inizio eppure, volendolo, in questo caso si è riusciti a costruire nuovamente sui resti antichi, pur con tutte le necessarie accortezze, fino a poter restituire volte e tetti. Il punto è che lo si è ‘voluto’ fare perché il monumento è stato riconosciuto nel suo valore»
Fonti ulteriori
modifica- Francesco Paolo Sperandio, Capitolo VIII - Della Diocesi di Sabina e della Badia di Farfa - 7. Farfa, in Sabina sacra e profana, antica e moderna, Roma, 1790, pp. 143-149.
- Giuseppe Marocco, Abbazia di San Salvatore Maggiore, in Monumenti dello Stato pontificio e relazione topografica di ogni paese, III, Berlino, Archivio Romano di Storia Patria, 1833, pp. 87-91.
- Luigi Lambruschini, Regole pel seminario abbaziale de' chierici delle due abbazie unite di Santa Maria di Farfa e di San Salvatore Maggiore pubblicate nel tempo della sacra visita dall'e.mo e r.mo signor cardinale Luigi Lambruschini, Roma, Coi Tipi Vaticani, 1835.
- Gaetano Moroni, Rieti, in Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. 54, Venezia, Tipografia Emiliana, 1852, pp. 210-238.
- Sebastiano Marchesi, Compendio Storico di Cittaducale (dall'origine al 1592), Rieti, Tipografia Trinchi, 1875.
- Michele Michaeli, Anno 872, in Memorie storiche della città di Rieti e dei paesi circostanti dall'origine all'anno 1560, Rieti, 1898.
- Niccolò Persichetti, Alla Ricerca della Via Caecilia, in Bullettino dell'Imperiale Istituto Archeologico Germanico - Sezione romana, XIII, Rom, Loescher & Co, 1898, pp. 193-220.
- Domenico Lugini, Parte Seconda - Il popolo Equicolo dalla caduta dell’Impero Romano fino all’invasione dei Repubblicani francesi nel Regno di Napoli (1798), in Memorie storiche della Regione Equicola, ora Cicolano, Rieti, Tipografia Petrongari Pietro, 1907.
- Ildefonso Schuster, Il monastero del Salvatore e gli antichi possedimenti farfensi nella Massa Torana, in Archivio della Reale Società Romana di Storia Patria, vol. 41, Roma, Archivio Romano di Storia Patria, 1918, pp. 5-58.
- Giulio Silvestrelli, Città, castelli e terre della Regione romana, Vol. 2, 2a edizione, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, 1940, pp. 475-477.
- Tersilio Leggio, I conti di Cunio e la Sabina. Un problema tra storiografia e storia (PDF), in Studi Romagnoli, Anno XLI, Cesena, Stilgraf, 1990, p. 349.
- (DE) Matthias Exner, Ottonische Herrscher als Auftraggeber im Bereich der Wandmalerei, in Vorträge und Forschungen: Herrschaftsrepräsentation im ottonischen Sachsen, Bd.46, 1998, DOI:10.11588/vuf.1981.0.15077.
- Carlo Grappa, Sabina sacra e civile - Abbazie, castelli, chiese, palazzi, rocche e santuari situati nel territorio della provincia di Rieti, 2013.
- Tersilio Leggio, La Sabina e il Reatino. Un mosaico di signorie rurali (PDF), in La signoria rurale nel Lazio tardomedievale, Universitalia, 2022, pp. 91-164, ISBN 978-88-3293-582-0.
Contesto storico
modifica- (EN) Robert Brentano, A new world in a small place. Church and religion in the diocese of Rieti, 1188-1378, Los Angeles, University of California Press, 1994, ISBN 9780520080768.
- Andrea Staffa, L’incastellamento nella valle del Turano (secc. X-XII), in Une région frontalière au Moyen Âge. Les vallées du Turano et du Salto entre Sabine et Abruzzes, Publications de l'École française de Rome, vol. 263, Roma, École Française de Rome, 2000, pp. 167-207.
- Maria-Teresa Caciorgna, Confini e giurisdizioni tra Stato della Chiesa e Regno, in Une région frontalière au Moyen Âge. Les vallées du Turano et du Salto entre Sabine et Abruzzes, Publications de l'École française de Rome, vol. 263, Roma, École Française de Rome, 2000, pp. 167-207.
- (FR) Étienne Hubert, Chapitre 9. Le second « incastellamento » - I - La Costitution de la frontière terrestre du Royame de Sicile et ses répercussions locales - C - La Sabine et le Réatin entre papes et empereurs, in L'"incastellamento" en Italie Centrale. Pouvoirs, territoire et peuplement dans la vallée du Turano au Moyen Âge, collana Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome Rome, Rome, Publications de l’École française de Rome, 2002, ISBN 9782728306282.
- (EN) Caroline P. Murphy, The Pope's Daughter: The Extraordinary Life of Felice della Rovere, New York, Oxford University Press, 2005, ISBN 978-0-19-518268-2.
- Tersilio Leggio, Abbazie benedettine, vescovi, aristocrazie locali e santità nell’Italia centro-occidentale appenninica (secc. XI-XIV). Alcune considerazioni, in Sanctorum, 7, Omaggio all’Abruzzo, Roma, Viella Libreria Editrice, 2010, pp. 83-100.
Romanzi ambientati nell'abbazia e nei suoi dintorni
modifica- Luciano Tribiani, L'enigma dell'abbazia, Book Sprint Edizioni, 2022, ISBN 8824982557.
- Marcello Pulerà, Mondi che si incontrano, Youcanprint, 2022, ISBN 9791221413694.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di San Salvatore Maggiore
Collegamenti esterni
modificaSito officiale dell'abbazia di San Salvatore Maggiore a cura del Comune di Concerviano
modifica- Comune di Concerviano (a cura di), Complesso monumentale San Salvatore Maggiore, su sansalvatoremaggiore.it.«Da lontano nel tempo, una storia che continua.»
Siti utili a ricostruire la storia dell'abbazia
modificaArticoli di Giuseppe Chisari sull'abbazia
modifica- Giuseppe Chisari, L'Abbazia di San Salvatore Maggiore sul Monte Letenano, su sganawa.org, 17 settembre 2004. URL consultato il 24 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).
- Giuseppe Chisari, La statua di San Balduino, su sganawa.org, 10 luglio 2005. URL consultato il 24 maggio 2023.
Fonti archivistiche ulteriori
modifica- Diocesi storica di San Salvatore Maggiore, su BeWeB - Beni ecclesiastici in web.
- (EN) Abbazia San Salvatore Maggiore, su gcatholic.org.
- Die Fotothek der Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte (a cura di), Foto di San Salvatore Maggiore di Otto Lehmann-Brockhaus B/N (1965), su https://foto.biblhertz.it/.
- Abbazia di San Salvatore Maggiore, su Rete delle dimore storiche del Lazio.
- Ileana Tozzi, Complesso abbaziale di San Salvatore Maggiore: Il caso dell’abbazia di San Salvatore Maggiore, una destructio moderna., su tuttorieti.com, 28 settembre 2023.«Colligite quæ superaverunt fragmenta ne pereant (Giovanni 6, 12);»
Siti turistici
modifica- Comunità Montana Salto-Cicolano (a cura di), Valle del Salto - Cicolano: Itinerari da scoprire nel cuore del centro Italia - Abbazia di San Salvatore Maggiore, su saltocicolano.it.
- Abbazia di San Salvatore Maggiore, su Tripadvisor.it.
- Abbazia di San Salvatore Maggiore, su Loquis.com.
Rassegne stampa locale con video sulle attività svolte dal Comune di Concerviano all'abbazia
modifica- Sergio Silva, Concerviano, dopo venti anni di lavori riapre al pubblico l'abbazia di San Salvatore. Come fare un tuffo nel passato, in Il messaggero, Rieti, Lunedì 10 Agosto 2015.
Mostra fotografica "I Castelli dell'abbazia" (ottobre 2017)
modifica- Rietinvetrina.it: Concerviano, mostra fotografica "I Castelli dell'abbazia di San Salvatore Maggiore", Radiomondo, 9 ottobre 2017.
- Radiomondo Rieti, Concerviano, mostra fotografica "I Castelli dell'abbazia di San Salvatore Maggiore" - Intervista a Tersilio Leggio sull'abbazia di San Salvatore Maggiore., su YouTube, 9 ottobre 2017, a 8 min 12 s.«Abbiamo separato la macrostoria dalla microstoria. Nel caso specifico di San Salvatore e Rieti, sotto tutte e due storie che si intersecano con la macrostoria. Qui sono passati praticamente tutti: da Carlo Magno [....]. Questo è importante: ricominciare a coniugare macrostoria e microstoria: assolutamente non si escludono ma vanno messe insieme in un progetto serio di approfondimento.»
- Retezero WebTV, Intervista di Gemma Giovannelli a Mons. Lorenzo Chiarinelli su San Salvatore Maggiore, su YouTube, TGR Lazio, 24 dicembre 2018.«[....] noi, nel territorio, abbiamo bisogno, io li chiamerei così, di sorgenti o anche di oasi, se vogliamo, perché abbiamo bisogno di spazi in cui lo spirito e possa allargarsi invitato alla contemplazione alla riflessione a recuperare e nella mente e nel cuore ciò che questa nostra vita così straordinaria frenetica e forse anche qualche volta dispersiva, non ci consente abitualmente di usufruire [...] noi abbiamo bisogno di oasi o di sorgenti da cui continuare ad attingere e di spazi in cui ritemprare proprio la nostra interiorità più profonda il nostro spirito che ne ha bisogno anche se non sempre lo avvertiamo.»
Spettacolo teatrale "Otlone - Le tentazioni di un giovane monaco" (2018-2024)
modifica- Teatro Rigodon, Otlone - Le tentazioni di un giovane monaco, su YouTube, 24 novembre 2023.
- FrontieraTV, Introduzione di mons Lornenzo Chiarinelli a Otlone - Le tentazioni di un giovane monaco da Il monaco anonimo - Omaggio a mons. Lorenzo Chiarinelli nell'anniversario della nascita., su YouTube, 16 marzo 2021, a 6 min 3 s.
- Retezero WebTV, Intervista di Gemma Giovannelli a Mons. Lorenzo Chiarinelli su Otlone - Tentazioni di un giovane monaco, su YouTube, TGR Lazio, 24 dicembre 2018.«[....] questo spazio di San Salvatore Maggiore, accanto ad altri, mi sembra una opportunità che non dovrebbe essere lasciata cadere e molti che vanno e ne fanno l'esperienza lo testimoniano e invocano che il cammino continui.»
- ReteZero WebTV, Intervista di Fulvio Iampietri a Pierluigi Buzzi, sindaco di Concerviano, sullo spettacolo Otlone - Tentazioni di un giovane monaco, su YouTube, 13 agosto 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245903275 · LCCN (EN) no2012110900 · GND (DE) 7705239-0 |
---|