Classe A (rischio teratogenico ADEC)
(Reindirizzamento da Classe A di rischio teratogenico ADEC)
La classe A di rischio teratogeno secondo la classificazione operata dall'Australian Drug Evaluation Committee (ADEC) include quei farmaci assunti da un alto numero di donne durante la gravidanza o in età fertile. Non sono stati rilevati aumenti provati di malformazioni o effetti tossici diretti e indiretti sul feto.
A
modificaB
modificaC
modifica- Caffeina
- Carbimide di calcio
- Cascara
- Cefalexina
- Cefalotina
- Cetilpiridinio
- Ciclizina
- Cincocaina
- Ciproeptadina
- Clemastina
- Clindamicina
- Cloralio idrato
- Cloramfenicolo
- Clorchinaldolo
- Clorciclizina
- Clorexidina
- Clorfeniramina
- Clormetiazolo
- Clorochina (profilassi)
- Cloruro di ammonio
- Clotrimazolo
- Codeina
- Corticotropina
- Cortisone
D
modificaE
modificaF
modifica- Feniramina
- Fenossimetilpenicillina
- Fenoterolo
- Ferro (preparazioni orali e parenterali (con o senza acido folico)
- Fludrocortisone
- Flumetasone
- Fluocinolone
- Fluocortolone
- Folcodina
G
modificaI
modifica- Idroxizina
- Idrocortisone
- Idrossichinolina
- Ioscina metilbromuro (conosciuto anche come scopolamina metilbromuro)
- Ipecacuana
- Isoniazide
- Isoprenalina
K
modificaL
modificaM
modifica- Medrossiprogesterone (dose contraccettiva intramuscolo)
- Mepivacaina
- Metildopa
- Metilprednisolone
- Metoclopramide
- Miconazolo
N
modifica- Nistatina
- Nitrofurantoina (terapia a breve termine)
- Nonoxinol-9
O
modificaP
modificaR
modificaS
modificaT
modificaV
modifica- Vaccini: antidifterico, antitetanico, antipoliomielitico[4], antitifico[4] e combinazioni.
Note
modifica- ^ a b c d e Anestetico generale: può provocare depressione respiratoria e del Sistema nervoso centrale nel neonato. Ciò non rappresenta un problema, a meno che il feto sia compromesso.
- ^ Il farmaco può causare crisi d'astinenza nel neonato.
- ^ L'utilizzo del farmaco ha mostrato casi di sensibilità idiosincratica uterina. Questo ha portato all'anossia del feto.
- ^ a b Vaccino a virus attenuato vivo. Non hanno causato effetti teratogeni sugli umani. Consigliata la consultazione del testo: National Health and Medical Research Council, The Australian Immunisation Handbook 9th edition, 2008 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2009).
Bibliografia
modifica(EN) Therapeutic drugs administration - Australian Drug Evaluation Committee, Prescribing medicines in pregnancy 4th edition - an Australian categorisation of risk of drug use in pregnancy (PDF), 1999 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2009). Successivi emendamenti (febbraio 2006, giugno 2006 1 e 2, febbraio 2007)