Discussioni progetto:Arte/Archivio12
Ho fatto del mio meglio per tradurre dall'inglese l'incipit della pagina, ma ho qualche perplessità sul lessico. Dite che deve migliorare?--AMDM12 (msg) 16:02, 1 set 2014 (CEST)
L'uomo con la bombetta
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
-- Angelorenzi Segnali di fumo per Angelo Renzi 15:55, 4 set 2014 (CEST)
Avviso FdQ - settembre 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Voce di pittore in cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione: Filippo Carli
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Parere per una possibile voce
Ciao! Vi segnalo questa discussione relativa alla creazione di una voce relativa a un monumento realizzato da Orazio Costante Grossoni . --Yiyi 16:43, 18 set 2014 (CEST)
Famiglia Barbini e una voce forse da cancellare
Dopo aver segnalato in Discussioni_utente:Carlomartini86#Nicol.C3.B2_Barbini alcuni dubbi, questi hanno avuto conferma in [1] da Carlomartini86
Si tratta di capire cosa fare. Secondo me alla luce dello stemma caricato da Massimop e dagli indizi che vedo qua e là, qualcosa di riutilizzabile in voce come "storia di famiglia" forse ci sarebbe anche. Qualcuno ha qualche fonte più illuminante di quelle trovate da Carlo? Segnalo a altri progetti (Veneto, storia di famiglia). C'è anche en:Alfredo Barbini (si veda p.e. [2]), un Angelo Barbini attorno al 1850... Murano ha soli 4000 abitanti oggi, non penso fossero tanti di più in passato, è probabile che siano tutti parenti, no?--Alexmar983 (msg) 18:54, 19 set 2014 (CEST)
- Per me la cosa migliore sarebbe creare una voce sulla famiglia (ma non ho materiale, anche se in biblioteca oppure in rete potrei provare a cercare qualcosa); in più posso creare uno stub o poco più su Alfredo Barbini, qualche info cartacea ce l'ho. Quanto a Nicolò e a suo fratello non so che pesci pigliare, magari ci sta un E. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:02, 19 set 2014 (CEST)
- Se pensi che Alfredo possa avere una voce, farla certo non guasta, come non guasta mettere una E. Il problema della E è che se non processata, concentrerà in una o due settimane prendere una decisione se una voce sulla famiglia abbia senso o meno. meglio, se non si concorda sul mantenere a parte, arrivare a quello step quando la voce sulla famiglia esiste, e scegliere de facto fra mantenere o unire. Anche io avrei messo una E, è solo che questo scenario di possibile "riorganizazione" del materiale mi ha frenato.--Alexmar983 (msg) 19:17, 19 set 2014 (CEST)
- Dunque, da veneziano posso confermare che la vetreria Barbini è effettivamente una delle vetrerie "storiche" di Murano, anche se il nome non ha la risonanza internazionale di altre famiglie muranesi o lagunari come i vari Barovier, Toso, Venini, Salviati, Seguso, Cenedese eccetera. So che la mia parola non basta e servono WP:FONTI, ma che si tratti di una famiglia rilevante per l'arte vetraria muranese, è un dato di fatto. Tanto è vero che io stesso avevo preso in considerazione l'idea, prima che venisse creata la voce Nicolò Barbini, di crearne la voce. Probabilmente gioca molto l'aspetto "notorietà" del marchio, ma prima di mettere in cancellazione ci penserei un bel po' di volte. --L736El'adminalcolico 20:41, 20 set 2014 (CEST)
- Anche [3] fonte certo non terza ma quasi certamente non mendace, li dà come un unicum famigliare. Penso che, se non spuntano fonti genealogiche, si potrebbe creare una voce sulla famiglia e se non si riuscisse a fontare il nocciolo duro dei rapporti interfamigliari porvi un avviso F. Non è ortodosso, ma non è vietato avere voci senza fonti. Solo molto sconsigliato, ma non è colpa di nessuno se non si può fare di meglio. Dietro Alfredo, che si "merita" certo la sua voce, c'è comunque una tradizione famigliare [4], [5], [6] che non può concentrarsi nell'introduzione della sua voce, o come adesso, alla fine della voce su Nicolò.--Alexmar983 (msg) 11:59, 21 set 2014 (CEST)
- Non si potrebbe semplicemente scorporare l'ultima sezione di Nicolò Barbini (in cui comunque ci sono già un paio di fonti) creando una voce Barbini (famiglia), tenendo per adesso Nicolò Barbini, Guglielmo Barbini e creando Alfredo Barbini e rinviando a tempi migliori la decisione su eventuali unioni e/o pdc? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:20, 21 set 2014 (CEST)
- ... ehm... è quello che voglio fare... del resto avrei lasciato a altri l'onere di mettere o meno la E a Nicolò una volta scoprorato.
- Non avevo notato Guglielmo Barbini, l'ho visto ora mentre cercavo se la disambigua c'era già. Allora creiamo Barbini (famiglia)?--Alexmar983 (msg) 16:55, 21 set 2014 (CEST)
- Non avevo capito che pensavi ad un semplice scorporo... Ok, facciamo che tu scorpori e io faccio Alfredo? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:58, 21 set 2014 (CEST)
- Fatto aspetto adesso che tu faccia Alfredo da fonti terze e poi mi rileggo tutto per integrare nella voce della famiglia--Alexmar983 (msg) 17:23, 21 set 2014 (CEST)
- Fatto Alfredo Barbini. Sono contento perchè riguardandomi bene le fonti ho capito che si trattava di un personaggio ben più importante di quanto credessi: addirittura nel vecchio catalogo della Biennale del '48 è uno dei pochi espositori a cui è dedicata anche un'illustrazione, è un vero peccato non poterla scannerizzare e caricare per motivi di copyright, sarebbe stata una vera chicca. Comunque, nei libri che ho consultato non ho trovato traccia della sua appartenenza alla famiglia Barbini, che forse è sempre data per scontata, non so... Solo in questo articolo di giornale si parla di "antica famiglia muranese", ma nulla di più. Ultima cosa: sarebbe interessante poter mettere in ns0 questa sandbox. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:49, 22 set 2014 (CEST)
- P.s. Alex, se vuoi posso passarti per email le scannerizzazioni dei testi che ho usato ma, ripeto, della famiglia non c'è traccia. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:51, 22 set 2014 (CEST)
- Fatto aspetto adesso che tu faccia Alfredo da fonti terze e poi mi rileggo tutto per integrare nella voce della famiglia--Alexmar983 (msg) 17:23, 21 set 2014 (CEST)
- Non avevo capito che pensavi ad un semplice scorporo... Ok, facciamo che tu scorpori e io faccio Alfredo? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:58, 21 set 2014 (CEST)
- Non si potrebbe semplicemente scorporare l'ultima sezione di Nicolò Barbini (in cui comunque ci sono già un paio di fonti) creando una voce Barbini (famiglia), tenendo per adesso Nicolò Barbini, Guglielmo Barbini e creando Alfredo Barbini e rinviando a tempi migliori la decisione su eventuali unioni e/o pdc? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:20, 21 set 2014 (CEST)
- Anche [3] fonte certo non terza ma quasi certamente non mendace, li dà come un unicum famigliare. Penso che, se non spuntano fonti genealogiche, si potrebbe creare una voce sulla famiglia e se non si riuscisse a fontare il nocciolo duro dei rapporti interfamigliari porvi un avviso F. Non è ortodosso, ma non è vietato avere voci senza fonti. Solo molto sconsigliato, ma non è colpa di nessuno se non si può fare di meglio. Dietro Alfredo, che si "merita" certo la sua voce, c'è comunque una tradizione famigliare [4], [5], [6] che non può concentrarsi nell'introduzione della sua voce, o come adesso, alla fine della voce su Nicolò.--Alexmar983 (msg) 11:59, 21 set 2014 (CEST)
- Dunque, da veneziano posso confermare che la vetreria Barbini è effettivamente una delle vetrerie "storiche" di Murano, anche se il nome non ha la risonanza internazionale di altre famiglie muranesi o lagunari come i vari Barovier, Toso, Venini, Salviati, Seguso, Cenedese eccetera. So che la mia parola non basta e servono WP:FONTI, ma che si tratti di una famiglia rilevante per l'arte vetraria muranese, è un dato di fatto. Tanto è vero che io stesso avevo preso in considerazione l'idea, prima che venisse creata la voce Nicolò Barbini, di crearne la voce. Probabilmente gioca molto l'aspetto "notorietà" del marchio, ma prima di mettere in cancellazione ci penserei un bel po' di volte. --L736El'adminalcolico 20:41, 20 set 2014 (CEST)
- Se pensi che Alfredo possa avere una voce, farla certo non guasta, come non guasta mettere una E. Il problema della E è che se non processata, concentrerà in una o due settimane prendere una decisione se una voce sulla famiglia abbia senso o meno. meglio, se non si concorda sul mantenere a parte, arrivare a quello step quando la voce sulla famiglia esiste, e scegliere de facto fra mantenere o unire. Anche io avrei messo una E, è solo che questo scenario di possibile "riorganizazione" del materiale mi ha frenato.--Alexmar983 (msg) 19:17, 19 set 2014 (CEST)
Ritratti pittorici femminili
Ho notato che Categoria:Ritratti pittorici femminili è forse un po' troppo sovraffollata, non converrebbe aggiungere altre sottocategorie, quali, ad esempio, Categoria:Ritratti di nobildonne? Se si datemi eventuali suggerimenti.--AMDM12 (msg) 15:39, 20 set 2014 (CEST)
- La categoria in effetti è un po' sovraffollata. Mi chiedo però se sia saggio introdurre sottocategorie teoricamente sensate ma a- suscettibili di sistemazioni opinabili, b- dai confini labili, c- poco significative sul piano storico-critico. Non sarebbe meglio dividere per secolo, es. Categoria:Ritratti pittorici femminili del XV secolo, Categoria:Ritratti pittorici femminili del XVI secolo, ecc? Sarebbe tutto più chiaro, semplice e razionale, no? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:28, 21 set 2014 (CEST)
- Quella delle nobili era un esempio: ho pensato a questo perché esiste già Categoria:Ritratti pittorici di nobili e altre categorie simili in Categoria:Ritratti pittorici maschili.--AMDM12 (msg) 16:38, 21 set 2014 (CEST)
- Aggiungo solo che forse si possono fare entrambe le cose: la cronologia dei dipinti è indipendente da ciò che raffigurano.--AMDM12 (msg) 16:40, 21 set 2014 (CEST)
- Mi hai conflittato mentre stavo scrivendo la stessa cosa: nulla toglie di introdurre, accanto alla categorizzazione per soggetto, una categorizzazione per secolo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:42, 21 set 2014 (CEST)
- Con quale categoria conviene iniziare la suddivisione? La mettiamo ai voti?--AMDM12 (msg) 11:20, 22 set 2014 (CEST)
- Mah, per me ai voti va bene ma dubito partecipino molti utenti! Se il lavoro lo facessi io partirei con una divisione per secoli, ma se tu vuoi procedere diversamente mi va benissimo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:02, 22 set 2014 (CEST)
- Con quale categoria conviene iniziare la suddivisione? La mettiamo ai voti?--AMDM12 (msg) 11:20, 22 set 2014 (CEST)
- Mi hai conflittato mentre stavo scrivendo la stessa cosa: nulla toglie di introdurre, accanto alla categorizzazione per soggetto, una categorizzazione per secolo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:42, 21 set 2014 (CEST)
Categoria:Dipinti per anno
Se siete d'accordo, potremmo iniziare ad inserire la categorizzazione per anno dei dipinti, mutuando quella già presente sulle wiki straniere |es. en:Category:1840 paintings). Credo sia molto utile! ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 18:58, 20 set 2014 (CEST)
- Si potrebbe fare in automatico usando un template, come per {{libro}} che funziona bene. --MarcoK (msg) 22:47, 20 set 2014 (CEST)
- Ho qualche perplessità: di molti dipinti, probabilmente di tutti i principali, non si conosce con esattezza l'anno della realizzazione: la necessità di categorizzarlo potrebbe spingere un compilatore di template poco avveduto a scelte un po' forzate. --Mountbellew (msg) 10:15, 21 set 2014 (CEST)
- L'idea è buona ma condivido le perplessità operative di Mountbellew. Forse si potrebbe cominciare in modo un po' più "soft" introducendo una categorizzazione per secolo che ancora manca. Cioè: sotto-categorizzare Categoria:Dipinti per periodo storico in modo un po' più completo (Categoria:Dipinti del XII secolo, Categoria:Dipinti del XIII secolo, Categoria:Dipinti del XIV secolo, ecc.). Poi, col tempo si potrà pensare ad affinare queste sotto-categorie con ulteriori sotto-sotto-categorie. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:38, 21 set 2014 (CEST)
Pdc
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Contraddizione nella voce di René Magritte
In questa pagina è scritto:
- alcune delle sue opere, quelle in cui i volti sono coperti da lenzuola, sono da collegare direttamente allo shock avuto dal pittore a quattordici anni, quando avrebbe visto (leggenda infondata come si accerterà più tardi) recuperare il cadavere della madre suicida nel fiume Sambre, coperta appunto da un panno attorno alla testa.
Poco più sotto è invece scritto:
- sua madre Adeline due anni dopo, nel 1912, morirà gettandosi nel fiume Sambre;[3] fu ritrovata annegata, con la testa avvolta dalla camicia da notte; questo fatto rimase particolarmente impresso in alcuni dipinti come L'histoire centrale, Les amants e Le fantasticherie del passeggiatore solitario.
- Quale delle due informazioni è vera? Magritte si ispirò veramente, nella propria pittura, al suicidio della madre?--AMDM12 (msg) 15:23, 23 set 2014 (CEST)
- Direi che in questi casi vanno analizzate le fonti: se la prima affermazione non cita una fonte attendibile e la seconda si, la prima va eliminata. --MarcoK (msg) 17:03, 23 set 2014 (CEST)
- Fatto--AMDM12 (msg) 17:28, 25 set 2014 (CEST)
- Direi che in questi casi vanno analizzate le fonti: se la prima affermazione non cita una fonte attendibile e la seconda si, la prima va eliminata. --MarcoK (msg) 17:03, 23 set 2014 (CEST)
Donne surrealiste
Mi piacerebbe avere qualche opinione sulla voce Donne surrealiste. A me, così come è organizzata, sembra una ricerca originale bella e buona. Intendiamoci: la voce è scritta bene e le informazioni sono pure ampiamente fontate. Tuttavia, non capisco dove stia il senso della voce: se costoro non hanno nulla in comune se non il fatto di aver fatto arte surreale, cosa aggiunge questa voce a quanto si potrebbe dire in Surrealismo o in una lista o categoria o template di navigazione? A che pro fare un elenco di nomi e poi farli seguire da due righe per riassumere quanto già detto nelle singole rispettive voci? Diverso sarebbe il discorso se costoro si fossero effettivamente unite in un movimento, un gruppo, una corrente... Ma dalla voce non risulta nulla di tutto ciò. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:56, 24 set 2014 (CEST)
- In pratica e' una ricerca che ha prodotto una lunga lista commentata, sarebbe anche da capire se tutte le donne indicate siano effettivamente da inquadrare nel surrealismo. --Bramfab Discorriamo 17:04, 24 set 2014 (CEST)
- Questo è tutto un parere personale ma come voce mi sembra abbastanza insensata. Penso che se avesse trattato argomenti quali "La femminilità nel surrealismo" o "L'arte femminile nel surrealismo" con informazioni coerenti ci sarebbe potuta anche stare, ma qui parliamo di un mero elenco di persone. Per come la vedo io, bisognerebbe scorporare le informazioni nelle relative pagine dedicate a ciascuna artista.--AMDM12 (msg) 17:28, 25 set 2014 (CEST)
- Ma hanno già tutte le loro voci, lo scorporo riguarderebbe solo
Emila Medková eLee Miller. Per me la cosa da fare è una: decidere se ha senso o no creare Lista di donne surrealiste (o titolo equivalente): se sì, trasformare questa voce in una lista; se no, cancellare. Io voto no, sia perchè l'accostamento di queste figure mi sembra intrinsecamente pov e poco significativo, sia perchè le liste nel 99% dei casi mi sembrano poco utili. Ovviamente rimane sempre possibile creare una categoria corrispondente. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:42, 25 set 2014 (CEST)- La lista contiene probabilmente informazioni utili (da trasferire in altre pagine): farne tabula rasa senza mantenere nulla mi sembra eccessivo.--AMDM12 (msg) 17:48, 25 set 2014 (CEST)
- Ma una volta trasferite informazioni eventualmente mancanti nelle singole voci, la lista la manterresti comunque? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:58, 25 set 2014 (CEST)
- No: proprio per questo sostengo che le informazioni della pagina vadano trasferite altrove.--AMDM12 (msg) 19:43, 25 set 2014 (CEST)
- Ok, ora ho capito. Dunque a questo punto bisogna mettersi lì a vedere quali info sono già presenti anche nelle singole voci e quali invece vanno trasferite. Essendo un lavoraccio, direi che prima è buona cosa interpellare Silvia Girometti, autrice di questa lista e di molte voci su singole pittrici in essa elencate, e vedere cosa ne pensa lei. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:16, 25 set 2014 (CEST)
- Donne surrealiste è la traduzione delle voci inglese e spagnola, come ho indicato nella pagina di discussione. Le informazioni della pagina sono quelle trovate nelle corrispondenti voci straniere, con un inserimento ulteriore da un'artista tedesca di cui ho poi tradotto per intero la voce. Dopo aver creato Donne surrealiste ho tradotto quasi tutte le voci delle singole artiste, cercando di non ripetere le informazioni già inserite nella pagina e verificando (sempre di più man mano che procedevo) ogni riferimento bibliografico e sitografico; ora me ne mancherebbe soltanto una. Per quanto riguarda il titolo, a chi mi aveva chiesto il motivo della scelta ho risposto qui. Una volta terminate le singole voci, avevo pensato di tradurre le Women artists (voce presente in più lingue, quindi con maggiori possibilità di aggiungere informazioni: le Wiki straniere lasciano più spazio a categorie di genere rispetto alla nostra); però prima che io continui ditemi per favore se sia il caso, altrimenti non ci perdo altro tempo. --Silvia Girometti (msg) 00:24, 26 set 2014 (CEST)
- "Cercando di non ripetere le informazioni già inserite nella pagina" significa che donne surrealiste contiene solo info non riportate nelle singole voci? Ossia: se trasformiamo quella pagina in una lista, mantenendo solo i nomi e tagliando i brevi profili artistico/biografici, si perderebbero informazioni non reperibili nelle singole voci? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 00:46, 26 set 2014 (CEST)
- In parte sicuramente sì: l'ho fatto di proposito per non ripetere le stesse informazioni; dovrei comunque riguardarle una per una: Donne surrealiste risale a febbraio, e dalle prime voci delle singole artiste sono passati diversi mesi. --Silvia Girometti (msg) 00:55, 26 set 2014 (CEST)
- E cosa ne pensi della proposta di AMDM12 (tagliare le info e tenere solo l'elenco nomi)? Io personalmente sarei per non tenere nemmeno la lista, ma mi rendo conto che non crea nessun danno, quindi mi dichiaro senza problemi d'accordo con AMDM12. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:08, 26 set 2014 (CEST)
- Stavo cercando di mettermi nei panni di una persona che si imbatte per caso nella lista: senza informazioni è forse meno invogliata a seguire i link delle singole voci. E stravolge un po' la traduzione. Però è sempre meglio di niente, perché se esiste la voce in altre lingue significa che mettere insieme le artiste surrealiste ha un po' di senso. Se proprio non si può lasciare così com'è, sarei per tenere almeno la lista. Magari con i dati biografici essenziali (professione, nazionalità, anno di nascita e di morte). Ma perché non si può lasciare così? Che sia una traduzione è dichiarato nella pagina di discussione: non è una ricerca originale. Va contro altri principi di Wikipedia? E non si potrebbero sentire anche altri pareri? --Silvia Girometti (msg) 01:31, 26 set 2014 (CEST)
- Come ho accennato qua sopra, le artiste elencate qui hanno si due punti in comune (il fatto di essere donne e il surrealismo); se la femminilità di un'artista incide sul suo metodo espressivo e ci fosse la motivazione scritta nella pagina (ad esempio," le donne nel surrealismo hanno approfondito schemi stilistici diversi da quelli dei colleghi maschili perché...") la cosa potrebbe andare bene perché l'argomentazione c'è, ma questa è una lista che differisce poco dalle categorie, e le informazioni non ne giustificano l'esistenza semplicemente perché si potrebbero trasferire nelle rispettive pagine. Se fosse esistita un'ipotetica e indipendente lista di artisti maschili surrealisti, o una lista che descrive tutti gli artisti surrealisti, non avrebbe comunque avuto senso (proprio perché non è incorporata nella pagina sul surrealismo), quindi perché mantenerla?--AMDM12 (msg) 09:43, 26 set 2014 (CEST)
- Stavo cercando di mettermi nei panni di una persona che si imbatte per caso nella lista: senza informazioni è forse meno invogliata a seguire i link delle singole voci. E stravolge un po' la traduzione. Però è sempre meglio di niente, perché se esiste la voce in altre lingue significa che mettere insieme le artiste surrealiste ha un po' di senso. Se proprio non si può lasciare così com'è, sarei per tenere almeno la lista. Magari con i dati biografici essenziali (professione, nazionalità, anno di nascita e di morte). Ma perché non si può lasciare così? Che sia una traduzione è dichiarato nella pagina di discussione: non è una ricerca originale. Va contro altri principi di Wikipedia? E non si potrebbero sentire anche altri pareri? --Silvia Girometti (msg) 01:31, 26 set 2014 (CEST)
- E cosa ne pensi della proposta di AMDM12 (tagliare le info e tenere solo l'elenco nomi)? Io personalmente sarei per non tenere nemmeno la lista, ma mi rendo conto che non crea nessun danno, quindi mi dichiaro senza problemi d'accordo con AMDM12. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:08, 26 set 2014 (CEST)
- In parte sicuramente sì: l'ho fatto di proposito per non ripetere le stesse informazioni; dovrei comunque riguardarle una per una: Donne surrealiste risale a febbraio, e dalle prime voci delle singole artiste sono passati diversi mesi. --Silvia Girometti (msg) 00:55, 26 set 2014 (CEST)
- "Cercando di non ripetere le informazioni già inserite nella pagina" significa che donne surrealiste contiene solo info non riportate nelle singole voci? Ossia: se trasformiamo quella pagina in una lista, mantenendo solo i nomi e tagliando i brevi profili artistico/biografici, si perderebbero informazioni non reperibili nelle singole voci? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 00:46, 26 set 2014 (CEST)
- Donne surrealiste è la traduzione delle voci inglese e spagnola, come ho indicato nella pagina di discussione. Le informazioni della pagina sono quelle trovate nelle corrispondenti voci straniere, con un inserimento ulteriore da un'artista tedesca di cui ho poi tradotto per intero la voce. Dopo aver creato Donne surrealiste ho tradotto quasi tutte le voci delle singole artiste, cercando di non ripetere le informazioni già inserite nella pagina e verificando (sempre di più man mano che procedevo) ogni riferimento bibliografico e sitografico; ora me ne mancherebbe soltanto una. Per quanto riguarda il titolo, a chi mi aveva chiesto il motivo della scelta ho risposto qui. Una volta terminate le singole voci, avevo pensato di tradurre le Women artists (voce presente in più lingue, quindi con maggiori possibilità di aggiungere informazioni: le Wiki straniere lasciano più spazio a categorie di genere rispetto alla nostra); però prima che io continui ditemi per favore se sia il caso, altrimenti non ci perdo altro tempo. --Silvia Girometti (msg) 00:24, 26 set 2014 (CEST)
- Ok, ora ho capito. Dunque a questo punto bisogna mettersi lì a vedere quali info sono già presenti anche nelle singole voci e quali invece vanno trasferite. Essendo un lavoraccio, direi che prima è buona cosa interpellare Silvia Girometti, autrice di questa lista e di molte voci su singole pittrici in essa elencate, e vedere cosa ne pensa lei. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:16, 25 set 2014 (CEST)
- No: proprio per questo sostengo che le informazioni della pagina vadano trasferite altrove.--AMDM12 (msg) 19:43, 25 set 2014 (CEST)
- Ma una volta trasferite informazioni eventualmente mancanti nelle singole voci, la lista la manterresti comunque? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:58, 25 set 2014 (CEST)
- La lista contiene probabilmente informazioni utili (da trasferire in altre pagine): farne tabula rasa senza mantenere nulla mi sembra eccessivo.--AMDM12 (msg) 17:48, 25 set 2014 (CEST)
- Ma hanno già tutte le loro voci, lo scorporo riguarderebbe solo
- Questo è tutto un parere personale ma come voce mi sembra abbastanza insensata. Penso che se avesse trattato argomenti quali "La femminilità nel surrealismo" o "L'arte femminile nel surrealismo" con informazioni coerenti ci sarebbe potuta anche stare, ma qui parliamo di un mero elenco di persone. Per come la vedo io, bisognerebbe scorporare le informazioni nelle relative pagine dedicate a ciascuna artista.--AMDM12 (msg) 17:28, 25 set 2014 (CEST)
- In pratica e' una ricerca che ha prodotto una lunga lista commentata, sarebbe anche da capire se tutte le donne indicate siano effettivamente da inquadrare nel surrealismo. --Bramfab Discorriamo 17:04, 24 set 2014 (CEST)
Fermo restando che in generale concordo con AMDM, per rispondere nello specifico alla domanda di Silvia, la voce è una ricerca originale (a questo punto non tua che hai tradotto, ma di chi ha scritto la pagina originaria) per questo motivo: il criterio con cui queste donne sono accomunate è un punto di vista personale di chi ha scritto la voce. Se una fonte autorevole avesse detto che quese artiste (e proprio queste, non una in più nè una in meno) sono accomunate dall'essere donne, circostanza che ha influito in un certo modo nella loro arte con determinate conseguenze, o che hanno formato una certa corrente/movimento artistico con determinate caratteristiche storico/culturali, allora la voce collettiva avrebbe senso; ma sinceramente dubito fortemente che sia il nostro caso: evidentemente l'autore della voce ha voluto mettere insieme quelle che lui riteneva (ecco dove sta la ricerca originale) artiste fra loro paragonabili.
Questo già basterebbe per considerare la voce come contraria ad uno dei pilastri di Wikipedia. Ma c'è di più: questa non è una lista, ma un ibrido fra una voce e una lista, cosa che Wikipedia non prevede.
Inoltre, l'argomento per cui scritta così la voce invoglia a leggere le altre voci è ininfluente ai fini della accettabilità enciclopedica (qui uno legge se ne ha voglia; altrimenti dovremmo inserire nelle voci anche barzellette e immagini osè!). Ininfluente ma anche erroneo: nel caso il lettore si ritenesse soddisfatto di quanto scritto nella voce collettiva, proprio per questo non andrebbe a leggere quella autonoma. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:20, 26 set 2014 (CEST)
- Qualche considerazione: concorderei anch'io con l'obiezione di AMDM, ma la mia impressione è che le due voci straniere da me tradotte (en:Women Surrealists e es:Mujeres surrealistas) trattino la trasposizione di uno studio di genere non come ricerca originale, bensì basato su alcuni testi presenti nella bibliografia sia di Donne surrealiste, sia di molte fra le singole artiste. Secondo me infatti la fonte autorevole esiste: vi sono almeno due riferimenti bibliografici (ma riguardando con calma potrei trovarne più di due) citati in diverse voci, che riportano già nel titolo il raggruppamento delle "donne surrealiste". Si tratta di Georgiana Colvile, Scandaleusement d'elles: trente-quatre femmes surréalistes, e Penelope Rosemont, Surrealist women : an international anthology. La voce Donne surrealiste non a caso ha fra le categorie Studi di genere, di cui al limite (se proprio non si può lasciare com'è) potrebbe diventare una sotto categoria.
- E' vero poi che non esiste la voce "uomini surrealisti", ma esistono per esempio i Surrealisti di Birmingham ed i Surrealisti belgi. Se io traducessi, come avevo intenzione, queste ultime due voci, susciterebbero le stesse obiezioni? E come mi dovrei regolare con le en:Women artists, che pure pensavo di tradurre?
- Aggiungo infine che in effetti ieri sera mi sono espressa male scrivendo "invoglia" a leggere. Intendevo dire che qualche informazione in più può essere utile per capire se una voce sia pertinente con una ricerca in corso, ad esempio. Donne surrealiste è stata relativamente consultata - 1030 accessi negli ultimi 90 giorni; onestamente, dopo sette mesi e parecchio sonno perso a lavorarci per creare tutte le voci corrispondenti, non pensavo fosse ancora a rischio di cancellazione. Mi piacerebbe anche sentire qualche parere in più, se non vi offendete; ad ogni modo, se proprio non se ne può fare a meno, opterei per trasformarla o in una lista come ho scritto ieri o in una categoria (o sotto categoria degli Studi di genere, come scritto sopra). E' comunque importante, anche secondo me, non perdere le informazioni, che andrebbero spostate nelle voci delle singole artiste, perciò per favore tenetemi aggiornata: avendole tradotte quasi tutte, preferirei occuparmi io stessa degli eventuali spostamenti. --Silvia Girometti (msg) 18:16, 26 set 2014 (CEST)
- Come ho scritto qua sopra, prendi in considerazione che per salvare la pagina è necessaria una tematica unitaria per tutte le artiste elencate. Ho letto anch'io che esistono probabili "scuole" di surrealismo (come quello belga e quello statunitense) in alcune enciclopedie dedicate alla pittura, ma secondo quanto è scritto in questa pagina non sembra esistere una "scuola femminile" (magari mi sbaglio perché dici che esistono bibliografie dedicate all'arte surrealista femminile, ma la cosa va dimostrata). Inoltre considera che non si deve ragionare per analogia: la Wikipedia italiana non si deve necessariamente conformare con quella di altri paesi solo perché loro "hanno la pagina dei surrealisti di Birmingham" (per fare un esempio).--AMDM12 (msg) 19:51, 26 set 2014 (CEST)
- Ok, ripeto: se ritenete che siano necessarie modifiche, mi farebbe piacere trascrivere le informazioni nelle voci delle singole artiste. Mi aggiornerete? Grazie. Lascerò perdere le altre traduzioni, tranne la Miller. --Silvia Girometti (msg) 21:57, 26 set 2014 (CEST)
- Scusa Silvia, ma come ti ha detto AMDM la voce originale in inglese c'entra poco: qui stiamo valutando la nostra voce e siccome l'hai scritta tu devi saperlo bene se c'è una fonte che dice che queste donne sono accomunate da qualcosa, non puoi andare a tentoni, altrimenti devi intervenire in quanto semplice utente interessata alla questione e non come autrice della voce :) Detto questo, il fatto che ci siano dei libri che parlano di queste donne non significa nulla, se si tratta (come semrerebbe dai titoli) di antologie o dizionari biografici: c'è bisogno che la fonte dica espressamente, e spieghi anche come e perchè, che costoro hanno dato vita a una scuola/movimento/gruppo/altro, cosa che non può essere supposta dal fatto che un libro parla (anche) di loro.
- Nota di metodo: non so se sei abituata a queste discussioni, ma in genere non partecipano milioni di utenti. Per adesso ci sono tre utenti che hanno detto che la pagina non ha molto senso e che andrebbe trasformata in lista, e una (tu) che ha detto che la pagina ci può stare ma che al limite si potrebbe anche trasformare in lista. Direi di aspettare una settimanella per vedere se qualcuno porta nuovi argomenti in un senso o nell'altro, ma se nessuno ha niente da dire il consenso per me si potrà anche considerare raggiunto. Tu comunque tieni questa pagina negli osservati speciali, così gli "aggiornamenti" saranno automatici. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:41, 27 set 2014 (CEST)
- Quando mi hai chiesto gentilmente di intervenire in questa discussione ho descritto il modo in cui la voce italiana è nata, e poiché mi sono limitata a tradurla, della montagna di dati bibliografici ho soltanto eseguito la verifica nei cataloghi online. Più che un movimento, come ho scritto sopra, l'ho interpretato come uno studio di genere fatto da autrici come Colvile e Rosemont e riportato su Wikipedia nella voce inglese (poi tradotta in spagnolo). Però potrei cercare di procurarmi i loro testi e verificare eventuali notizie di fonti autorevoli, per aggiungere maggiori informazioni ovvero trasferire quelle che ci sono nelle voci delle singole artiste e trasformare "Donne surrealiste" in una lista o categoria.
- In realtà queste discussioni sono una novità per me; ho comunque chiesto qualche parere a parte e posso confermarvi che le vostre idee sono condivise da altre persone. Perciò a maggior ragione mi fa piacere collaborare per adeguare la voce alle regole di Wikipedia; oltre a tenere questa pagina fra gli osservati speciali, come ho già fatto, e riferire qui l'esito delle ricerche di fonti (una settimana dovrebbe essere sufficiente anche per quelle), altri eventuali consigli sono più che benvenuti.--Silvia Girometti (msg) 19:04, 27 set 2014 (CEST)
- Ovviamente ho detto una settimana tanto per dire, se vuoi possiamo anche aspettare un mese! Ma altri pareri li hai chiesti ad utenti di wikipedia? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:19, 27 set 2014 (CEST)
- Ho già individuato i due libri in biblioteche della mia zona, appena li avrò consultati riferirò qui. Ho effettuato una piccola indagine a livello informale rivolgendomi a persone esperte di stile enciclopedico.--Silvia Girometti (msg) 20:38, 27 set 2014 (CEST)
- Ovviamente ho detto una settimana tanto per dire, se vuoi possiamo anche aspettare un mese! Ma altri pareri li hai chiesti ad utenti di wikipedia? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:19, 27 set 2014 (CEST)
- Ok, ripeto: se ritenete che siano necessarie modifiche, mi farebbe piacere trascrivere le informazioni nelle voci delle singole artiste. Mi aggiornerete? Grazie. Lascerò perdere le altre traduzioni, tranne la Miller. --Silvia Girometti (msg) 21:57, 26 set 2014 (CEST)
- Come ho scritto qua sopra, prendi in considerazione che per salvare la pagina è necessaria una tematica unitaria per tutte le artiste elencate. Ho letto anch'io che esistono probabili "scuole" di surrealismo (come quello belga e quello statunitense) in alcune enciclopedie dedicate alla pittura, ma secondo quanto è scritto in questa pagina non sembra esistere una "scuola femminile" (magari mi sbaglio perché dici che esistono bibliografie dedicate all'arte surrealista femminile, ma la cosa va dimostrata). Inoltre considera che non si deve ragionare per analogia: la Wikipedia italiana non si deve necessariamente conformare con quella di altri paesi solo perché loro "hanno la pagina dei surrealisti di Birmingham" (per fare un esempio).--AMDM12 (msg) 19:51, 26 set 2014 (CEST)
- Aggiungo infine che in effetti ieri sera mi sono espressa male scrivendo "invoglia" a leggere. Intendevo dire che qualche informazione in più può essere utile per capire se una voce sia pertinente con una ricerca in corso, ad esempio. Donne surrealiste è stata relativamente consultata - 1030 accessi negli ultimi 90 giorni; onestamente, dopo sette mesi e parecchio sonno perso a lavorarci per creare tutte le voci corrispondenti, non pensavo fosse ancora a rischio di cancellazione. Mi piacerebbe anche sentire qualche parere in più, se non vi offendete; ad ogni modo, se proprio non se ne può fare a meno, opterei per trasformarla o in una lista come ho scritto ieri o in una categoria (o sotto categoria degli Studi di genere, come scritto sopra). E' comunque importante, anche secondo me, non perdere le informazioni, che andrebbero spostate nelle voci delle singole artiste, perciò per favore tenetemi aggiornata: avendole tradotte quasi tutte, preferirei occuparmi io stessa degli eventuali spostamenti. --Silvia Girometti (msg) 18:16, 26 set 2014 (CEST)
Ho inserito brani rielaborati da alcune fonti: pensate che ora possa essere mantenuta come voce autonoma? In questo caso potrei aggiungere altri brani (ho trovato diversi libri) e migliorare l'apparato bibliografico e le note. Altrimenti si potrebbe inserire, più che come lista, come sezione della voce Surrealismo (e magari come categoria). Che ne pensate? --Silvia Girometti (msg) 01:50, 5 ott 2014 (CEST)
- Complimenti! Hai fatto un ottimo lavoro che (almeno secondo me) giusticica il mantenimento della pagina. L'unica mia perplessità sta nel fatto che essa sembra essere ancora un ibrido fra una lista e una pagina, cosa che, come diceva CarloMartini, non è prevista nel sito. Le informazioni sulle varie surrealiste forse si possono ridurre al l'osso in un unico piccolo paragrafo riassuntivo mentre i dati forse vanno trasferiti altrove. In ogni caso, se si decidesse di mettere in pratica trasferimenti di informazioni io mi offro volontario :D--AMDM12 (msg) 09:16, 5 ott 2014 (CEST)
- A proposito: non converrebbe rinominare la pagina surrealismo femminile? Mi sembra un titolo più adatto.--AMDM12 (msg) 13:57, 5 ott 2014 (CEST)
- Grazie :)) Sono d'accordo su tutto. Proporrei anche di inserirne il link come sezione nella voce Surrealismo, anziché come voce correlata. Una cosa che non so (una delle tante): cambiando il titolo alla pagina, tutti i wikilink nelle altre voci vengono aggiornati in automatico o bisogna intervenire manualmente? Infine, anch'io sono disponibile per collaborare al miglioramento della pagina. Come si potrebbe procedere? --Silvia Girometti (msg) 15:36, 5 ott 2014 (CEST)
- Cambiando nome alla pagina (o al redirect se vorremo incorporare le informazioni della voce altrove) vanno cambiati i wikilink di tutte le pagine a cui è collegata. Se incorporeremo le informazioni in un'altra pagina bisognerà segnalare lo Scorporo nella sua pagina di discussione. Prima di procedere aspetterei per alcuni giorni il parere di terzi onde evitare discussioni future (considerando che stiamo parlando di un pagina lunga).--AMDM12 (msg) 11:08, 6 ott 2014 (CEST)
- Grazie :)) Sono d'accordo su tutto. Proporrei anche di inserirne il link come sezione nella voce Surrealismo, anziché come voce correlata. Una cosa che non so (una delle tante): cambiando il titolo alla pagina, tutti i wikilink nelle altre voci vengono aggiornati in automatico o bisogna intervenire manualmente? Infine, anch'io sono disponibile per collaborare al miglioramento della pagina. Come si potrebbe procedere? --Silvia Girometti (msg) 15:36, 5 ott 2014 (CEST)
- A proposito: non converrebbe rinominare la pagina surrealismo femminile? Mi sembra un titolo più adatto.--AMDM12 (msg) 13:57, 5 ott 2014 (CEST)
A costo di risultare pedante, a me sembra che sia cambiato tutto per non cambiare niente. O quasi: la grossa novità è che ora, grazie all'ottimo lavoro di Silvia, è doveroso mantenere la pagina (magari spostandola a Surrealismo femminile o qualcosa di simile). Ma la sostanza della questione rimane invariata, posto che quella "lista" rimane pov e ibrida, per i motivi già esposti e su cui credo concordiamo. La mia opinione è che sia necessario aggiungere alle info date nell'incipit qualche nome a titolo esemplificativo, come sicuramente le fonti rintracciate da Silvia fanno, e trasformare l'elenco che ne segue in una lista/categoria autonoma, se lo si vuole tenere, altrimenti cancellarlo, per gli stessi motivi di cui abbiamo discusso, motivi che non mi sembrano venuti meno a seguito delle recenti integrazioni. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:52, 6 ott 2014 (CEST)
- Scusate sono stata un paio di giorni senza computer. Nel frattempo ho continuato a guardare le fonti; una di queste suddivide le surrealiste in periodi cronologici: che ne direste se facessi la stessa cosa nella voce, togliendo quindi la lista ed inserendo nel testo i nomi con i wikilink (in effetti ce ne sono molte altre che non erano state citate su en:Wiki)? E grazie per l'apprezzamento :)) --Silvia Girometti (msg) 22:54, 8 ott 2014 (CEST)
- Da parte mia hai carta bianca. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 00:07, 9 ott 2014 (CEST)
- Scusate sono stata un paio di giorni senza computer. Nel frattempo ho continuato a guardare le fonti; una di queste suddivide le surrealiste in periodi cronologici: che ne direste se facessi la stessa cosa nella voce, togliendo quindi la lista ed inserendo nel testo i nomi con i wikilink (in effetti ce ne sono molte altre che non erano state citate su en:Wiki)? E grazie per l'apprezzamento :)) --Silvia Girometti (msg) 22:54, 8 ott 2014 (CEST)
[← Rientro]A questo punto, se nessuno è contrario, proporrei di:
- Rinominare la voce Surrealismo femminile.
- Iniziare a trasferire il contenuto (della lista) nelle varie voci del sito.
L'unica mia perplessità sta nel fatto che molte informazioni non sono puntuali. Cosa facciamo?--AMDM12 (msg) 16:44, 9 ott 2014 (CEST)
- Rinominare: sono d'accordo (ma senza lasciare redirect);
- Trasferire: sono d'accordo (ma io non ho tempo di farlo);
- "Molte informazioni non sono puntuali": cosa intendi? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:50, 9 ott 2014 (CEST)
- Intendo dire che nella pagina ci sono fonti riprese dalla bibliografia ma che dovrebbero essere precisate nel testo. Essendoci molti nomi bisognerebbe capire da quali libri sono state riprese le informazioni che non hanno una fonte.--AMDM12 (msg) 18:37, 9 ott 2014 (CEST)
- Mah, a me sembrano tutte fontate le info di questa pagina, sia nella parte introduttiva che nell'elenco, con indicazioni bibliografiche anche precise... o sono io che non sto capendo la questione? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:59, 9 ott 2014 (CEST)
- Adesso riprovo a spiegarlo (non mi riesce). Ci sono diverse fonti bibliografiche. Ciascuna di esse è incentrata su una singola artista. Tuttavia le fonti bibliografiche sono tantissime e non è chiaro a quale artista fanno riferimento. Ora sono stato più chiaro?--AMDM12 (msg) 19:39, 9 ott 2014 (CEST)
- Sinceramente non ho capito bene nemmeno io, ma essendo stata una delle mie prime voci non ho utilizzato sempre i template {{Cita libro}} & co., cosa che invece vorrei sistemare un po' alla volta. Inoltre, se incorporo le surrealiste nel testo che man mano pensavo di aggiungere in base ad una delle fonti (quella che suddivide in ordine cronologico, Rosemont in pratica) e tolgo così l'elenco, tutti i problemi dovrebbero essere forse risolti. Al trasferimento dei contenuti posso lavorare io, nessun problema - anzi, dato che ho tradotto la maggior parte delle singole voci credo sia la cosa migliore. Se volete posso anche rinominare la voce, poi qualcuno cancellerà la vecchia (siete amministratori?). Non dico che lo farò in una settimana, ma credo non ci sia fretta, o sbaglio? --Silvia Girometti (msg) 20:12, 9 ott 2014 (CEST)
- Non ci sono mica le note a indicare quale fonte è stata utilizzata per ogni singola informazione? Direi che se Silvia ha tempo e voglia allora si può procedere al "trasferimento", ma non è detto che per tutte le artiste sia necessario: magari in alcune è già detto quanto si dice in Donne surrealiste, e in tal caso al limite si potrà aggiungere la fonte; per Lee Miller (fotografa) invece bisognerà procedere ad un vero e proprio scorporo, non esistendo ancora la voce. Circa lo spostamento, lo si può fare anche senza bisogno di amministratori, se siamo tutti d'accordo. Al limite si potrebbe sentire per conferma anche Bramfab, visto che anche lui era intervenuto in questa discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:40, 9 ott 2014 (CEST)
- Ora procedo con lo spostamento in "Surrealismo femminile" ditemi poi quali paragrafi dovrò incorporare altrove. Come ho già scritto qua sopra. Sono disponibile a rendermi utile.--AMDM12 (msg) 20:59, 9 ott 2014 (CEST)
- Non ci sono mica le note a indicare quale fonte è stata utilizzata per ogni singola informazione? Direi che se Silvia ha tempo e voglia allora si può procedere al "trasferimento", ma non è detto che per tutte le artiste sia necessario: magari in alcune è già detto quanto si dice in Donne surrealiste, e in tal caso al limite si potrà aggiungere la fonte; per Lee Miller (fotografa) invece bisognerà procedere ad un vero e proprio scorporo, non esistendo ancora la voce. Circa lo spostamento, lo si può fare anche senza bisogno di amministratori, se siamo tutti d'accordo. Al limite si potrebbe sentire per conferma anche Bramfab, visto che anche lui era intervenuto in questa discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:40, 9 ott 2014 (CEST)
- Sinceramente non ho capito bene nemmeno io, ma essendo stata una delle mie prime voci non ho utilizzato sempre i template {{Cita libro}} & co., cosa che invece vorrei sistemare un po' alla volta. Inoltre, se incorporo le surrealiste nel testo che man mano pensavo di aggiungere in base ad una delle fonti (quella che suddivide in ordine cronologico, Rosemont in pratica) e tolgo così l'elenco, tutti i problemi dovrebbero essere forse risolti. Al trasferimento dei contenuti posso lavorare io, nessun problema - anzi, dato che ho tradotto la maggior parte delle singole voci credo sia la cosa migliore. Se volete posso anche rinominare la voce, poi qualcuno cancellerà la vecchia (siete amministratori?). Non dico che lo farò in una settimana, ma credo non ci sia fretta, o sbaglio? --Silvia Girometti (msg) 20:12, 9 ott 2014 (CEST)
- Intendo dire che nella pagina ci sono fonti riprese dalla bibliografia ma che dovrebbero essere precisate nel testo. Essendoci molti nomi bisognerebbe capire da quali libri sono state riprese le informazioni che non hanno una fonte.--AMDM12 (msg) 18:37, 9 ott 2014 (CEST)
- Iniziando a rileggerle un po' velocemente ho visto che di informazioni da trasferire ce ne sono parecchie. Ma se lo si fa subito non resta un po' vuota la voce adesso? Magari si potrebbe aspettare di inserire altre informazioni dalle fonti - è soltanto una proposta. Ad ogni modo, per esempio, l'origine del nome di Toyen mi sembra non sia nella voce, perché da quello che mi ricordo l'avevo inserito soltanto nell'ex Donne surrealiste. Idem per le informazioni su Abercrombie, Agar, Baes, Bridgewater, forse Elisa Breton, di sicuro per Ursula Stock... Un po' ho riletto, un po' vado a memoria, ma in generale, dato che sono passati alcuni mesi, avrei bisogno di un minimo di tempo per riguardarle una per una. Ti dispiace se rimando a domani sera? Domattina devo alzarmi presto per andare a lavorare. Ho visto che hai già modificato tutti i link per il "puntano qui" e fatto già un gran lavoro. --Silvia Girometti (msg) 22:32, 9 ott 2014 (CEST)
- Grazie! Per me puoi rimandare il lavoro senza problemi.--AMDM12 (msg) 22:54, 9 ott 2014 (CEST)
- Ovvio che puoi rimandare! E intanto grazie AMDM per lo spostamento e per il lavoro sui "puntano qui". --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:15, 9 ott 2014 (CEST)
- Grazie! Per me puoi rimandare il lavoro senza problemi.--AMDM12 (msg) 22:54, 9 ott 2014 (CEST)
- Iniziando a rileggerle un po' velocemente ho visto che di informazioni da trasferire ce ne sono parecchie. Ma se lo si fa subito non resta un po' vuota la voce adesso? Magari si potrebbe aspettare di inserire altre informazioni dalle fonti - è soltanto una proposta. Ad ogni modo, per esempio, l'origine del nome di Toyen mi sembra non sia nella voce, perché da quello che mi ricordo l'avevo inserito soltanto nell'ex Donne surrealiste. Idem per le informazioni su Abercrombie, Agar, Baes, Bridgewater, forse Elisa Breton, di sicuro per Ursula Stock... Un po' ho riletto, un po' vado a memoria, ma in generale, dato che sono passati alcuni mesi, avrei bisogno di un minimo di tempo per riguardarle una per una. Ti dispiace se rimando a domani sera? Domattina devo alzarmi presto per andare a lavorare. Ho visto che hai già modificato tutti i link per il "puntano qui" e fatto già un gran lavoro. --Silvia Girometti (msg) 22:32, 9 ott 2014 (CEST)
Ho iniziato ad inserire la rielaborazione di brani tratti da una delle fonti, con la suddivisione in periodi cronologici all'interno dei quali le singole surrealiste sono linkate alle rispettive voci. Ho inoltre verificato, ed aggiunto all'occorrenza, le informazioni ed i relativi riferimenti bibliografici di Abercrombie e Stock. Se pensate che possa andare bene quello che sto facendo, potrei completare l'inserimento delle sezioni cronologiche e tradurre la Miller come da mio progetto originario (unica attualmente dal link rosso). Sempre se siete d'accordo, aspetterei di cancellare l'elenco soltanto alla fine. A proposito: esiste un modo per inserire una sorta di spunta "nowiki" visibile solo in cronologia per segnalare fra di noi quali surrealiste sono già state controllate? Ultima cosa: dato che i periodi cioè le eventuali sezioni future sono parecchi e che di libri ne ho trovati anche altri, il lavoro richiederà un po' di tempo. Fra l'altro a tratti discontinuo perché alterno la lettura e la rielaborazione dei testi alla trascrizione e posso lavorarci solo di sera. Vi va bene? --Silvia Girometti (msg) 02:59, 12 ott 2014 (CEST)
- Il lavoro va benissimo, procedi come meglio credi! Sulla spunta, credo che non ci sia modo, ma non saprei risponderti con precisione. Unica cosa: i wikilink sono sconsigliati sia per gli anni, sia nei titoli delle sezioni: figuriamoci negli anni contenuti nei titoli delle sezioni! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:49, 12 ott 2014 (CEST)
È trascorso tempo dall'ultimo intervento. Se nessuno è contrario inizierei a trasferire i contenuti sulle artiste nelle loro singole pagine. Qualcuno mi da una mano? Vorrei solo sapere una cosa: a cosa serve la montagna di dati bibliografici a fondo pagina? Non andrebbero rimossi? Dopotutto non è chiaro a quali artiste fanno riferimento nello specifico.--AMDM12 (msg) 15:38, 17 ott 2014 (CEST)
- Per me si può cominciare tranquillamente. In questi giorni sono un po' preso con altre cose, se vuoi comnciare adesso non posso dare una mano, altrimenti aspetta ancora un po'. Sulla bibliografia, i testi corrispondenti alle attuali note 1-45 vanno tenuti, gli altri secondo me no, se non sono presi come fonte delle nuove informazioni. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:04, 17 ott 2014 (CEST)
- Come avevo scritto sopra, ho già iniziato a trasferire qualche dato, controllando anche i riferimenti bibliografici per trasferirli eventualmente nelle singole voci e cancellarli da lì. Abercrombie e Stock sono già a posto. Dal momento che sto ancora inserendo testo dalle fonti con i wikilink alle singole surrealiste, prima di cancellare mi piacerebbe aspettare di essere sicura che vengano tutte citate nel testo, in modo da avere i wikilink completi. (Mi sembra di no, almeno finora: si potrebbe creare una categoria? Giusto per mantenerle tutte insieme. Altrimenti pazienza) Avevo premesso che sarebbe stato un lavoro lungo (ho trovato diversi libri) e discontinuo per questioni di tempo. Comunque se avete fretta procedete pure. Io intanto vado avanti con il testo.--Silvia Girometti (msg) 22:14, 17 ott 2014 (CEST)
Le vinaigrette box
Su Wikipedia non ci sono i Vinaigrettes box oggetti in argento ho in oro, popolari usati tra la fine del XVIII secolo attraverso la metà del XIX secolo, erano piccoli contenitori utilizzati per lo svolgimento di varie sostanze aromatiche, di solito disciolti in aceto, con un piccolo pezzo di spugna, imbevuta di liquido, era contenuta sotto una griglia o coperchio forato.
fonti:
--84.222.241.26 (msg) 21:59, 26 set 2014 (CEST)
- grazie per la segnalazione --Pierpao.lo (listening) 11:35, 8 ott 2014 (CEST)
Lavoro sporco, elenchi e curricula: come fare?
Vorrei avere qualche parere su una questione che mi sono spesso trovato ad affrontare nel lavoro sporco su voci di artisti contemporanei, generalmente contrassegnate con E, F o P. In voci di questo tipo è molto frequente imbattersi in lunghissimi elenchi di esposizioni a cui l'artista ha partecipato, di premi ricevuti e cose simili. Esempio: Michelangelo Pistoletto. Non tutte le voci di cui parlo arrivano a questi livelli, ma molte sono sulla buona strada. Ovvio che cose del genere non sono ammissibili per due motivi: l'assenza di fonti e l'irrilevanza (enciclopedicamente parlando) della maggior parte di questi eventi, che possono trovare spazio in una monografia dedicata, in un sito personale o in un motore di ricerca, ma non in un'enciclopedia generalista.
Tuttavia un'eliminazione totale di simili sezioni potrebbe essere considerata al limite del vandalismo.
Ecco come mi sono comportato fino ad ora: di solito di fronte a simili elenchi faccio una forte selezione, salvando quelle informazioni che reputo rilevanti (in base a criteri che se volete vi illustro) e "fontabili", e spostando tutto il resto in discussione ("cassettando" per rendere il tutto meno invasivo), nel caso qualcuno trovi fonti in grado di rendere rilevanti delle informazioni che a questo punto si potranno rimettere in voce. Ecco qualche risultato: Luigi Malice diventa Luigi Malice e questa è la sua discussione; Ebe Poli diventa Ebe Poli e questa è la sua discussione.
La domanda è: interventi del genere rappresentano il giusto compromesso? Sono troppo decisi? Sono preferibili altre vie? Cercare di elaborare un modello comportamentale condiviso sarebbe a mio avviso molto importante non solo perchè ne va di mezzo la qualità delle voci e l'efficacia e l'uniformità del lavoro sporco che io e altri utenti stiamo facendo, ma anche perchè più volte mi sono trovato a dover fronteggiare ip o utenze monotematiche letteralmente infuriate e disposte a tutto pur di andare avanti a gestire le voci di loro interesse come se fossero profili Facebook. Inoltre, più di una volta mi sono stati mossi appunti (per la verità non molto convinti nè convincenti) anche da altri contributori.
Scusate la lungaggine... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:25, 29 set 2014 (CEST)
- Rispetto ai lunghi elenchi delle mostre: dato che le voci di Wikipedia non sono dei CV (e non ci devono nemmeno assomigliare), mi sembra corretto ridurli al minimo, o addirittura eliminarli inserendo nel corpo della sezione biografia solo le info più rilevanti. Altro discorso sono le liste di musei (veri musei, non gallerie d'arte private) in cui le opere sono esposte stabilmente, che dovrebbero IMO rimanere (se la lista è lunga). Il problema è che per riuscire a fare "sintesi" senza cancellare nulla d'importante bisogna avere un minimo di conoscenza dell'ambito del soggetto e avere il coraggio di cancellare, quindi solo in pochi lo fanno. L'approccio che usi, spostando le cose tolte nella discussione, mi sembra quello corretto. Poi dipende da caso a caso. --MarcoK (msg) 13:42, 29 set 2014 (CEST)
- Però anche fra i musei ci sono il Louvre e la saletta della pro loco di Pizzighettone...:) --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:53, 29 set 2014 (CEST)
- Si, come detto sopra ci sono musei veri, ci sono gallerie d'arte private che cercano di farsi passare per musei, eccetera. --MarcoK (msg) 14:13, 29 set 2014 (CEST)
- Però anche fra i musei ci sono il Louvre e la saletta della pro loco di Pizzighettone...:) --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:53, 29 set 2014 (CEST)
Dopo tre cancellazioni in immediata per C4 e C13 era stata abbandonata in sandbox dall'autore stesso. Pur essendo molto probabilmente copiata da qualche parte, subito avvisata con E, con stile e informazioni discutibili, non formattata, orfana, non neutrale, mal fontata... pur essendo tutto ciò, è stata spostata in ns-0 (da Bultro, che ho avvisato di questo intervento). Ora mi chiedo: posto che una voce del genere c'era solo da sperare che rimanesse in sandbox, e posto che una pdc per non enciclopedicità potrebbe essere ingenerosa (visto che l'artista qualcosa ha fatto), non è il caso di invertire e rimetterla nella sandbox da cui proviene? Poi, eventualmente l'autore o qualche altro utente la potrà preparare con calma ad un nuovo ingresso in ns-0. Pareri? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:50, 2 ott 2014 (CEST)
- Se è spam lo è anche in sandbox. Gli elementi per capire se è enciclopedica ci sono, e l'autore ormai non credo che farà più di così --Bultro (m) 14:06, 2 ott 2014 (CEST)
- Ma infatti secondo me non è spam, almeno nel senso che io attribuisco al termine. Certo è che una voce problematica da innumerevoli punti di vista, copyviol in primis, se è poco opportuno averla in sandbox, a maggior ragione non dovrebbe esserci come voce. Ancor di più se non ce la siamo trovata bensì, non avendola, ce l'abbiamo volutamente messa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:17, 2 ott 2014 (CEST)
- Secondo me dovremmo stabilire chiaro chiaro, se non è stato fatto che le pagine in sandbox non devono essere indicizzate, e questo toglierebbe tanti problemi--Pierpao.lo (listening) 11:22, 8 ott 2014 (CEST)
- Ma infatti secondo me non è spam, almeno nel senso che io attribuisco al termine. Certo è che una voce problematica da innumerevoli punti di vista, copyviol in primis, se è poco opportuno averla in sandbox, a maggior ragione non dovrebbe esserci come voce. Ancor di più se non ce la siamo trovata bensì, non avendola, ce l'abbiamo volutamente messa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:17, 2 ott 2014 (CEST)
Segnalazione qualità Gasparo Cairano
Attribuzione di un dipinto
Ho rilevato che questo dipinto su it.wiki è attribuita a Giuseppe Pietro Bagetti (anche nei testi dove l'immagine è usata), mentre su Commons è attribuita a Louis Albert Guislain Bacler d'Albe. Ciò che ritengo più probabile, anche dopo qualche ricerca e una consulenza richiesta a Carlomartini86, è che entrambi i pittori abbiano realizzato una rappresentazione dello stesso evento e che, erroneamente, l'immagine sia stata attribuita a entrambi. Qualcuno potrebbe riuscire, magari utilizzando cataloghi d'arte o altre fonti specialistiche, a capire quale delle due attribuzioni sia quella scorretta? --Aplasia 10:42, 8 ott 2014 (CEST)
- che anche Bacler abbia dipinto il sogetto, probabilmente "after" il Bagetti e probabilmente copiando il quadro, lo conferma questo link ma capire quel quadro di chi sia lo vedo veramente difficile, per quello che ho visto io le informazioni sono contradditorie, lo stile è molto simile a quello del Bagetti però....--Pierpao.lo (listening) 11:16, 8 ott 2014 (CEST)
- Credo che finchè la nessuno tira fuori cataloghi o monografie (su cui peraltro il dipinto potrebbe comunque non figurare) su questi due artisti non ci sia modo di risolvere la questione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:30, 8 ott 2014 (CEST)
- Nella descrizione del dipinto di Londra (di cui non e' presente o non vedo l'immagine) si riporta: French cavalry cross upstream from the bridge, magari sono piu' orbo di quanto creda, ma la cavalleria che guada controcorrente dal ponte non la vedo. qui una immagine del dipinto senza il bollino visibile all'angolo sinistro in basso nell'immagine in Commons. --Bramfab Discorriamo 12:55, 8 ott 2014 (CEST)
- La pagina linkata come fonte dell'immagine su commons indica come autore del dipinto Louis Albert Guislain Bacler d'Albe. Però nel link della pagina compare invece il nome Bagetti. --Postcrosser (msg) 13:02, 8 ott 2014 (CEST)
- Nella descrizione del dipinto di Londra (di cui non e' presente o non vedo l'immagine) si riporta: French cavalry cross upstream from the bridge, magari sono piu' orbo di quanto creda, ma la cavalleria che guada controcorrente dal ponte non la vedo. qui una immagine del dipinto senza il bollino visibile all'angolo sinistro in basso nell'immagine in Commons. --Bramfab Discorriamo 12:55, 8 ott 2014 (CEST)
- Credo che finchè la nessuno tira fuori cataloghi o monografie (su cui peraltro il dipinto potrebbe comunque non figurare) su questi due artisti non ci sia modo di risolvere la questione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:30, 8 ott 2014 (CEST)
Cercando meglio: sperando che la vediate anche voi questa incisione] sembra essere la copia del British, e l'incisione sembra essere una specialita' di Bacler vedi queste] mentre questa pagina] cita entrambi gli autori e attribuisce il dipinto a Bacler e qui ci sarebbe il dipinto di Bagetti (si vede la sua firma), che non dovrebbe essere il nostro.--Bramfab Discorriamo 13:13, 8 ott 2014 (CEST)
Gruppo di voci in odore di promozionalità
Visto che alcune delle voci in questione sono di tematica artistica, segnalo la discussione che ho aperto al progetto letteratura. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:31, 9 ott 2014 (CEST)
Rispetta i criteri?
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Threecharlie (msg) 02:12, 10 ott 2014 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
seconda cancellazione voce su Luigi Fabris
Invio una nota ricevuta da Nadir Stringa e chiedo il ripristino della voce cancellata o chiare indicazioni sulle modifiche necessarie per la sua pubblicazione. Lo stesso messaggio è stato inviato a Carlomartini86 e a GAC
gentili collaboratori di wikipedia,
sono molto sorpreso del continuo rinvio della pubblicazione della voce di Luigi Fabris su wikipedia. Voi sostenete che “le fonti sono del tutto inadeguate”.
La bibliografia ante-mostra è poco significativa e quindi bisogna per forza fare riferimento al nostro catalogo che è il primo lavoro monografico su questo autore, prima poco conosciuto.
Preciso che non si tratta di una mostra organizzata da una Galleria privata, a scopo di lucro, ma promossa e realizzata da un Museo Civico, a scopo esclusivamente culturale.
Sostenete inoltre che è "difficile capire se si tratta di un artista davvero rilevante..."
Posso affermare che il Fabris è sicuramente importante soprattutto in campo ceramistico. Ovviamente con la nostra mostra non abbiamo certo preteso di innalzarlo ai ranghi di un Canova. D'altra parte tra i compiti delle istituzioni pubbliche dovrebbe esserci proprio quello di svelare per far conoscere, cioè di fare cultura. E a volte autori sconosciuti sono diventati poi più importanti di altri già noti. Vorrei sottolineare comunque, che su WP sono pubblicate biografie di artisti molto meno rilevanti di Luigi Fabris. Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti, porgo cordiali saluti
Nadir Stringa
- Non ho seguito la pagina in questione, ad ogni modo in questi casi si suggerisce sempre la lettura approfondita di Aiuto:Voci cancellate onde evitare di avanzare richieste inadeguate e irricevibili. --MarcoK (msg) 11:50, 18 ott 2014 (CEST)
Nuova versione della voce su Luigi Fabris
Sollecito il parere del progetto Arte alla nuova versione della voce su Luigi Fabris pronta per la pubblicazione sulla mia sandbox https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:MSacerdoti/Sandbox Ho modificato la voce togliendo le citazioni ritenute eccessivamente agiografiche e alcune immagini doppie. Ormai sono passati mesi dalla mia prima versione. A presto
- Non sono esperta di arte per cui non mi esprimo sull'enciclopedicità dell'artista. Ho solo un dubbio riguardo alle immagini: non si tratta di opere protette da copyright dal momento che non sono ancora passati 70 anni dalla morte dell'autore? --Postcrosser (msg) 09:24, 22 ott 2014 (CEST)
- Non so, io continuo a vedere una voce ricca di dettagli poco rilevanti ed espressioni che, senza un solido apparato di fonti a supporto, risultano quantomeno celebrative, se non addirittura promozionali. Così come promozionale mi sembra l'operazione in quanto tale: la (di per sè legittimissima) insistenza nel voler creare la voce e altri elementi poco in linea con lo spirito wikipediano (quali l'appartenenza dell'utente ad un gruppo di persone e conoscenze con interessi extra-wikipediani, il suo farsi carico delle rimostranze di queste persone verso gli utenti che fino ad ora hanno "ostacolato" la creazione di questa voce (io e Gac), i continui riferimenti in voce a pubblicazioni scritte da quelle stesse persone, l'aver tempestato di foto (addirittura 7 e da diverse angolazioni) questa voce ma anche altre, l'apparente coinvolgimento personale e politico dell'utente e/o di un suo parente con situazioni/luoghi legati al biografato), sinceramente non depongono a favore dell'opportunità di creare questa voce.
- Voce il cui problema principale rimane comunque la poco chiara rilevanza del personaggio: se anche le intenzioni fossero le più disinteressate, basta per figurare in un'enciclopedia l'aver fatto due statue al, seppur importante, Monumentale di Milano (tra l'altro non si sa ancora secondo quale fonte...), averne prodotta una per una struttura termale di Milano e altri oggetti comprati da D'Annunzio? Per me no. Poi, se la comunità decidesse diversamente non ci perderei certo il sonno, ma il mio parere allo stato è questo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:35, 22 ott 2014 (CEST)
- segnalo ai progetti locali (Milano e Lombardia) per completezza--Alexmar983 (msg) 11:09, 22 ott 2014 (CEST)
- Ho davanti Ginex e Selvafolta, Il Cimitero Monumentale di Milano, Electa: Fabris non è mai menzionato, come non lo sono Lucchetti e Gaviraghi. Il volume non è completo e non cataloga tutto ciò che c'è al Monumentale, ma è comunque abbastanza dettagliato; l'impressione è che si tratti di lavori marginali (oltre che senza fonti). --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:19, 30 ott 2014 (CET)
- segnalo ai progetti locali (Milano e Lombardia) per completezza--Alexmar983 (msg) 11:09, 22 ott 2014 (CEST)
Continuo a non capire l'opposizione di carlomartini86 alla pubblicazione della voce su Luigi Fabris. Indipendentemente dal mio ruolo istituzionale di Presidente della Commissione Lavoro, Attività produttive e sicurezza del Consiglio di zona 3, dove si trova una importante opera di Luigi Fabris nel Diurno Venezia di Piazza Oberdan che sarà presto adottato dal Fai ed aperto alle visite in occasione dell'Expo, come è stato fatto per le giornate di Primavera del Fai in aprile, con la presenza di migliaia di visitatori, a me sembra che la enciclopedicità di Luigi Fabris sia stata accertata dalla mostra che il Comune di Bassano del Grappa gli ha dedicato nel 2006 con relativo catalogo scritto da due esperti di porcellane italiane, Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno, e Nadir Stringa: Luigi Fabris (1883-1952).
Luigi Fabris è sicuramente più importante come autore di ceramiche che come scultore e la voce da me preparata mette in rilevo questo aspetto. Il fatto che la Ginex non abbia citato le sue opere al Cimitero Monumentale non è un buon motivo per ignorarlo, da me contattata è pronta ad inserirle se ci sarà una nuova edizione. Le fotografie da me scattate non sono coperte da copyright in quanto sono in luoghi pubblici e aperti al pubblico. Le fonti del catalogo sono tutte citate nella voce. Cordialmente
- Sacerdoti, la mia non è un'opposizione, il mio è un parere. Chi su Fabris ha una posizione precostituita (in positivo) sei evidentemente tu, quindi chiariamo tre cose. 1. L'enciclopedicità non viene accertata da chi organizza mostre a Bassano ma dalla comunità di Wikipedia, la quale, per pareri espressi (e non c'è solo il mio) o per disinteresse nei confronti della tua insistenza, ha chiaramente dato un parere negativo. 2. "Indipendentemente dal tuo ruolo" un cavolo: che il tuo intento sia promuovere Fabris è chiaro e le tue ultime parole lo confermano, e questo non è per nulla indipendente dalla tua posizione personale, familiare e politica. 3. Grazie di averci avvertito, d'ora in poi staremo molto attenti a valutare l'attendibilità delle pubblicazioni della Ginex, nel caso dimostrasse di essere una studiosa incline a scrivere in base ai desiderata del primo politico che passa. Spero che con ciò la questione sia chiusa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:26, 20 nov 2014 (CET)
- Ho fra le mani il volume -appena uscito- Luoghi della memoria. Cimiteri e museo diffuso edito a Crema, pubblicazione locale ma ben fatta, in cui si ricostruiscono le vicende artistiche e architettoniche dei cimiteri del Cremasco, fra cui quello di Camisano, in cui dovrebbe esserci un monumento di Fabris, e si passano in rassegna gli artisti, locali e non, che hanno lasciato tracce in questi cimiteri. Anche qui, in 240 pagine, di Fabris nessuna notizia. Considerando che la stessa cosa accade per il Monumentale, o le informazioni date dall'utente in voce/sandbox hanno seri problemi di attendibilità, oppure si tratta di lavori davvero marginalissimi, dato che ogni volta che trovo una pubblicazione in merito questa omette completamente di menzionare questo artista e i suoi lavori. Essendo a 10 minuti da casa mia, non escludo comunque di fare un giro a Camisano, magari anche solo per qualche foto da mettere in Commons. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:21, 25 nov 2014 (CET)
Sono contento se vai al cimitero di Camisano ma purtroppo la cappella Lucchetti è chiusa a chiave e la porta protetta da una grata e un vetro, e quindi la statua è scarsamente visibile dall'esterno. Dovresti fartela aprire da un membro della famiglia che ha le chiavi, posso darti i recapiti se ti interessa. E' ovvio che la pubblicazione non la citi, non è visibile al pubblico, anch'io credevo che non ci fosse e neanche il Comune di Camisano, che pur aveva dato l'autorizzazione, non se lo ricordava. E' stata portata lì nel 2003. La soprintendenza di Milano ha ammesso di aver fatto un grave errore a lasciarla trasferire, adesso non succederebbe più. Sto cercando di convincere la famiglia a riportarla al Monumentale di Milano, dove potrebbe essere inserita nei percorsi delle visite, ma non vogliono spendere altri soldi dopo averla portata a Camisano. Ripeto comunque che questo artista è soprattutto importante per le porcellane. Comunque non mi risulta che la sua enciclopedicità sia stata messa ai voti su Wikipedia, i pareri tuoi e di un altro non sono affatto sufficienti quando gli esperti del settore come Stringa e Guderzo sostengono il contrario. I tuoi dubbi sulla Ginex, serissima studiosa, sono veramente fuori luogo. Michele Sacerdoti (msg)
- 1. Sulla Ginex, quello che ho scritto è molto chiaro a chi legge, a meno che si voglia per forza fare polemica, e se vai a cercare fra le voci a cui ho contribuito ti accorgerai che più di una volta ho usato quella pubblicazione come fonte, quindi fuori luogo sono certi giramenti di frittata da parte tua).
- 2. L'enciclopedicità non è stata messa ai voti per un motivo molto semplice, cioè questo. Stai tranquillo che quando un utente mosso da interessi non wikipediani insiste da mesi su una cosa e nessuno gli risponde nemmeno tranne due utenti fin troppo pazienti che gli esprimono un parere negativo libri alla mano, il consenso c'è eccome, al di là di quello che ti dicono in privato personaggi che con la nostra comunità non c'entrano niente. Speravo che almeno questa cosa fosse comprensibile. Poi, se adesso arrivano altri utenti a portare validi motivi a favore dell'inserimento di Fabris nell'enciclopedia, mi adeguerò volentieri. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:05, 5 dic 2014 (CET)
Dubbio E
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
La mia opinione in discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:04, 22 ott 2014 (CEST)
C'è di mezzo la riproduzione di un ritratto che a mio avviso non è nè rilevante di per sè, nè utile alla pagina, mentre secondo l'utente che l'ha inserito (e realizzato) è entrambe le cose. A voi la parola. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:28, 27 ott 2014 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Probabilmente un caso di mantenimento, se è il caso, per combinazione di fattori. Uno di questi è l'attività artistica, valutatene se potete la consisitenza. --Alexmar983 (msg) 10:28, 29 ott 2014 (CET)
Già redirect ne sto facendo una galleria. Chiunque voglia commentare e soprattutto contribuire con idee, aggiunte o sostituzioni è benvenuto--Pierpao.lo (listening) 07:35, 31 ott 2014 (CET)
Parere
Sarei intenzionato a trasformare Monumento al riccio in un redirect a Enrico Muscetra per due motivi: di per sè la pagina ha una rilevanza enciclopedica non proprio piena, forse non da pdc ma comunque da dubbio E. Inoltre, al netto di informazioni "ingrassanti", poco pertinenti e frutto probabilmente di RO più che di fonti, il contenuto è pressochè identico a quanto riportato nella voce sull'artista. Procedo? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:24, 31 ott 2014 (CET)
- fare un redirect dall'opera all'artista è errato (verrebbe un falso link blu).. cancellare (dopo aver integrato il poco) va bene. --Sailko 22:30, 31 ott 2014 (CET)
- Sailko, scusa il ritardo. Mettere in cancellazione va bene, ma non ho afferrato il ragionamento: i redirect creano per loro natura dei "falsi blu", se li vogliamo chiamare così... o no? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:13, 6 nov 2014 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Et in Arcadia ego
Buongiorno ragazzi; oggi ho aperto una discussione in favore del mantenimento di questa pagina, di cui a parer mio non sono messi in chiaro le ragioni di cancellazione. Non è stato inoltre avvisato il relativo progetto (che è ciò che sto facendo io), né l'autore della voce è stato avvertito (cosa che ho fatto io). Vi inviterei tutti a partecipare alla discussione.--NuovaIdea你好 - hey beibi 09:03, 1 nov 2014 (CET)
No link generici sui titoli
Wikipedia cresce e diventa sempre più completa. Ormai la maggior parte dei link nelle voci sono blu, però esistono ancora dei margini di miglioramento, soprattutto riguardo alle voci sulle singole opere d'arte, o opere di creatività in generale (libri, film, ecc.). Per questo vorrei mettere nero su bianco una regola che già viene messa in pratica nella prassi da alcuni utenti da anni, cioè quella di vietare l'inserimento di link nei titoli delle opere che non portino a pagine specifiche su quell'opera stessa. Faccio un esempio:
- San Michele scaccia il demonio, oppure Annunciazione NO
- San Michele scaccia il demonio, oppure Annunciazione SÌ (rimandano a un'opera specifica)
Questo significherà avere link rossi che magari diventeranno pagine su cui cliccare significativamente (non rimandi generici e poco interessanti), o tutt'al più dovremmo lasciare il titolo SENZA ALCUN LINK per far sì che non si abbiano del falsi link blu, secondo me estremamente dannosi (è assai inverosimile che vengano poi trasformati in vere pagine di approfondimento).
Tutto questo verrebbe messo per iscritto su Aiuto:Wikilink#Quando_non_usarli. Che ne pensate? --Sailko 08:01, 4 nov 2014 (CET)
- Favorevole visto che ora la fase di "bluificazione" mi pare a buon punto, si può aspirare ad altro. Però non lo metterei proprio come divieto assoluto, ma come una cosa fortemente sconsigliata. --Umberto NURS (msg) 09:02, 4 nov 2014 (CET)
- Favorevole a metterlo come divieto. Le eccezioni si possono sempre discutere, l'importante è che nessuno si possa appellare al fatto che è "solo sconsigliato". Sono bruttissimi da vedere questi link Jalo 09:19, 4 nov 2014 (CET)
Non sono sicuro di aver capito: [@ Sailko], fai riferimento a contesti del tipo seguente?
«Nella navata destra si trovano tre polittici di Vivarini raffiguranti L'annuncio ai pastori, L'adorazione dei Magi e La fuga in Egitto»
e proponi di vietare i link riportati, in quanto generici? --Nicolabel 09:48, 4 nov 2014 (CET)
- Esatto: visto che quelle che vengono citate sono titoli di opere dell'ingegno, il link deve portare alla voce specifica relativa a tali opere e non venire "frammentato" in tanti link che portano al concetto generico delle singole parole o nomi componenti il titolo dell'opera. In pratica, la stessa differenza che c'è tra Il nome della rosa e Il nome della rosa. Proposta a cui, per inciso, anche io sono più che Favorevole.--L736El'adminalcolico 10:29, 4 nov 2014 (CET)
- Distinguerei tra Il nome della rosa e Il nome della rosa ove e' evidente il non senso di questi link, ma tra L'annunciazione alla Madonna e L'annunciazione alla Madonna o L'annunciazione alla Madonna preferisco il primo caso con il link a Annunciazione che a un induista spiega di cosa si tratta. --Bramfab Discorriamo 10:52, 4 nov 2014 (CET)
- Commento: è certamente una buona proposta, ma non era il caso di discuterne nell'apposita talk? --Cpaolo79 (msg) 11:17, 4 nov 2014 (CET)
- poprosta ottima, ottimissima, ottimerrima, sono invece scettico sulla completezza di wiki. Secondo me siamo a circa il 2-3 % (due o tre, ho scritto due o tre) delle voci potenziali, in particolare parlando di arte e dintorni. --Rago (msg) 12:18, 4 nov 2014 (CET)
- @Bramfab, sì il senso è proprio di vietare quello... un link su un'opera dovrebbe portare a una pagina su quell'opera, non sul significato dei termini che compaiono nel suo titolo. Wikipedia non è un dizionario. Mettendo i falsi link blu si finisce per nascondere quelli "veri", creando spesso situazioni miste molto disorientanti, inoltre si passa l'idea che sia sufficiente spiegare, per restare nell'esempio che citi, cos'è in generale un'annunciazione piuttosto che creare una pagina su quell'Annunciazione: ecco che tutto il lavoro, come dice Rago, viene rallentato (un bel link rosso sarebbe senz'altro più utile). Il link alle annunciazioni generiche si dovrebbe semmai trovare nella voce Annunciazione (Leonardo) e non in "Dipinti di Leonardo" . D'accordo a non scrivere di un divieto assoluto, ma comunque deprecato. --Sailko 13:08, 4 nov 2014 (CET)
- Favorevole Si tratta di una buona norma, che oltretutto si sposa con il buon senso. Il titolo di un'opera d'arte deve rimandare a quell'opera, non ai generici soggetti rappresentati in essa, i cui wikilink (di cui qualcuno può giustamente necessitare) devono essere collocati altrove, e il luogo migliore è il paragrafo standard "Descrizione" che ogni voce su opere d'arte dovrebbe avere, il cui fine è appunto illustrarne il soggetto. Inoltre l'obiettivo del wikilink è approfondire la voce, ma a questo punto è conveniente stabilire una "gerarchia di approfondimenti" in funzione di ciò di cui si parla, con un percorso del genere:
- "Pittura rinascimentale" --> wikilink che approfondisce "Annunciazione (Leonardo da Vinci)" --> wikilink che approfondisce "Annunciazione"
- Saltare il passaggio intermedio è secondo me deprecabile in quanto non si approfondisce la voce madre, ma un dettaglio ininfluente alla sua comprensione, e in tal modo si snatura il senso del wikilink. Piuttosto, meglio un link rosso, paradossalmente più utile e certo più costruttivo. --PrincipeRoby (davvero?) 14:32, 4 nov 2014 (CET)
Favorevole Altrimenti si corre il rischio di avere una fuga in Egitto, anzichè una Fuga in Egitto. Devo purtroppo constatare che ancora ogni tanto trovo link come Martirio di San Sebastiano, anzichè Martirio di San Sebastiano. Le eccezioni possono essere sempre discusse nel caso --Melancholia (msg?) 14:36, 4 nov 2014 (CET)
- Di un problema molto simile ma a livello generale se ne parlava [[7]] e si proponeva anche l'uso di un bot.--MidBi 15:18, 4 nov 2014 (CET)
- Non ho capito una cosa, però, se parlo di una chiesa e dico che sull'altare c'è una statua della Madonna col Bambino, o che nella terza cappella c'è un affresco mezzo scrostato raffigurante san Martino, i link vanno bene, no? Questo nel caso in cui queste opere singole non siano meritevoli di una voce a sè. --Cruccone (msg) 16:59, 4 nov 2014 (CET)
- In quel caso non citeresti il titolo dell'opera, per cui non si applicherebbe questa regola Jalo 17:53, 4 nov 2014 (CET)
- In quel caso, esistesse la voce sull'opera, volendo si potrebbe anche fare "nella terza cappella c'è [[nome della voce dell'opera|un affresco mezzo scrostato]] raffigurante [[Martino di Tours|san Martino]]"--Yoggysot (msg) 18:00, 4 nov 2014 (CET)
- Non ho capito una cosa, però, se parlo di una chiesa e dico che sull'altare c'è una statua della Madonna col Bambino, o che nella terza cappella c'è un affresco mezzo scrostato raffigurante san Martino, i link vanno bene, no? Questo nel caso in cui queste opere singole non siano meritevoli di una voce a sè. --Cruccone (msg) 16:59, 4 nov 2014 (CET)
- Di un problema molto simile ma a livello generale se ne parlava [[7]] e si proponeva anche l'uso di un bot.--MidBi 15:18, 4 nov 2014 (CET)
- Favorevole ottima idea; anch'io penso che si possano discutere le eccezioni, ma in linea di massima quei link sono certamente da evitare. --Epìdosis 20:05, 4 nov 2014 (CET)
- Se non è la prima volta che lo si nomina, sono d'accordo con inserire link a termini specifici. --Emanuele676 (msg) 22:03, 4 nov 2014 (CET
- Favorevole alla proposta di Sailko; wikilink apposti nei modi citati non si possono proprio vedere, oltre ad avere un'utilità del tutto discutibile, molti meglio il wikilink all'opera, anche se rosso, anche solo per incentivare la realizzazione della voce. --Aplasia 08:41, 5 nov 2014 (CET)
- Favorevole il link è bene che sia all'opera, anche se risulta un link rosso --Adigama (msg) 10:07, 5 nov 2014 (CET)
- Favorevole al deprecarli, per le ragioni giustamente espresse da Sailko e da altri. --Superchilum(scrivimi) 11:29, 5 nov 2014 (CET)
- Favorevole a deprecarli ma non a vietarli, il divieto mi sembra una soluzione estrema e vorrei si lasciasse, per ora, un po' di elasticità sulla questione. --Gce ★★ 14:54, 5 nov 2014 (CET)
- Quindi verrebbe vietato scrivere "l'antica icona della Madonna Odegitria" oppure "il celebre dipinto di Ādibuddha Samantabhadra"? Ritengo che almeno nel secondo caso non sia valida l'obiezione "WP non è un dizionario". Tenderei quindi anch'io a deprecare e non a vietare del tutto certi link. --Nicolabel 10:20, 6 nov 2014 (CET)
- Ma non abbiamo già una regola del genere e più in generale? (Quindi serve discuterne nello specifico dei tiroli delle opere d'arte?) Ah sì, ecco: Aiuto:Wikilink#Specificità dei collegamenti.--109.54.6.104 (msg) 12:03, 6 nov 2014 (CET)
- Favorevole, nel senso di renderli deprecabili ma non vietati. Però estremizzerei la regola in questo senso: i link generici sono deprecabili anche quando il titolo dell'opera non è bluificabile, essendo l'opera di per sè non enciclopedica. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:10, 6 nov 2014 (CET)
- Favorevole Favorevole al deprecarli, in particolare quando si tratta proprio di link generici come nel caso di "Fuga in Egitto", ma non a vietarli del tutto perché ci possono essere alcuni casi in cui un link al soggetto generico dell'opera, in mancanza della voce sull'opera specifica, può essere utile --Postcrosser (msg) 13:45, 6 nov 2014 (CET)
- Commento: Premesso che non ho letto con attenzione tutta la discussione, la proposta iniziale non riporta il disambiguante nel link rosso, né specifica l'opportunità di testare la presenza di opere omonime di altri autori. Così facendo non rischiarmo di trovarsi con molti link che bluificati porteranno impropriamente a disambigua (che è il male minore) o temporaneamente a un'opera di un altro autore? In altri termini la creazione di un link rosso all'opera non dovrebbe essere accompagnata da una apposita disambigua che standardizzi fin da subito i disambiguanti, e da un'opera analoga in tutte le voci a rischio confusione, o comunque da un'analisi il più possibile accurata che stabilisca che i disambiguanti o la disambigua non sono necessari? Tutto questo si basa su una stima ottimistica su cosa manca, ma per esperienza di disambigue e wikidata come Rago non la metterei così alta. Lui dice 2-3% io sparerei un 10-20% anche se puramente indicativo, ma ho il tremendo presentimento che non siamo ai livelli di completezza che grantiscano un'impostazione del genere senza cautele di connettività ben più stringetni non crei ingarbugliamenti futuri.--Alexmar983 (msg) 15:08, 6 nov 2014 (CET)
- (f.c.) Alexmar, credo che la risposta stia già nella proposta di Sailko: sconsigliare di mettere link generici non significa obbligare a mettere un link rosso; se io mi trovo di fronte ad un'opera che non ha una sua pagina, posso mettere il link rosso secondo buon senso, se sono sicuro dell'enciclopedicità e se c'è la ragionevole probabilità che verrà prima o poi bluificato, e in tal caso sarà il mio buon senso a dirmi se creare un titolo già disambiguato o no, a seconda che sia probabile o no che si creeranno in futuro problemi di disambigua. Altrimenti, anche solo per non rischiare di non fare casini, posso non mettere nessun link e lasciare a chi creerà quella pagina l'onere di dotarla di un certo numero di link in ingresso. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:17, 6 nov 2014 (CET)
- Si parla esplicitamente di "avere link rossi che magari diventeranno pagine su cui cliccare significativamente", o quei link specifici che li devi fare con i disambiguanti a modo nel caso, o è seriamente meglio non metterli affatto. Bisogna solo fare attenzione a come è scritta l'aggiunta, a volte la gente parte per la tangente con certi automatismi, quindi dici che non devo fare un certo overlinking, ma quando arrivi a proporre il link rosso non la puoi semplicemente "buttare là" come opzione senza alcun contesto. Per esempio "San Michele (arcangelo) (che) scaccia il demonio" è un'opera di Luca Giordano [8] ma anche di [9] Guido Reni e di un ingoto all'accademica di Brera [10], di Marten de Vos [11], di Andrea Brustolon [12], di Leonardo da Pistoia di cui si ha già la voce... a seconda di quanto di voglia almanaccare, ovviamente. E a dirla tutta ci sarebbe pure la pagina sul concetto iconografico stesso, che sarebbe prioritaria rispetto alla disambigua nell'occupare quel titolo. Quindi siccome è inevitabile parlare di un eventuale link rosso da fare, qualcosa in più si dovrebbe dire.--Alexmar983 (msg) 19:51, 6 nov 2014 (CET)
- Sì, probabilmente la proposta prende un po' sottogamba il problema, però è anche vero che si dice "...o tutt'al più dovremmo lasciare il titolo SENZA ALCUN LINK". Io limiterei la proposta e l'essere favorevole/contrario al messaggio fondamentale, ovvero: non mettete link generici nei titoli delle opere. Per adesso ci si limita a dire che questa cosa non deve essere fatta. Cosa invece deve essere fatto è una questione ancora più importante ma che va affrontata a monte di questa discussione. Se vuoi, e sarei con te, si può aprire una discussione apposita sul tema. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:30, 7 nov 2014 (CET)
- La discussione apposita sul tema riguarda il concetto di disambiguazione preventiva, è preso sottogamba qua come da altre parti. Ogni linea guida scritta male, ambiguamente o omissivamente conduce inevitabilmente qualcuno a prendere sottogamba aspetti che poi tocca ad altri sistemare. Siamo finiti con la metà delle disambigue delle altre lingue maggiori in percentuale sulle voci e c'è voluto wikidata e utenti dediti a tempo pieno da due anni per recuperare il grosso del gap, ma questo è stato possibile con le biografie o con i luoghi geografici, casi in cui le disambiguazioni portano stringhe di caratteri uguali alle altre lingue. Con le opere di arte che spesso sono tradotto nelle lingue nazionali ci vorrà ancora molto tempo. Ogni inserimento di link generici senza un minimo di visione organica non farà che fossilizzare il ritardo. Quando si è utenti esperti e si fanno link rossi o ci si mette con calma a standardizzare i link in tutte le pagine e a fare le pag. dis. facendo ordine per il futuro con i disambiguanti necessari, oppure visto l'attuale livello di sviluppo del sistema, è meglio non farli proprio.--Alexmar983 (msg) 10:22, 7 nov 2014 (CET)
- Ma sul nocciolo della proposta (evitare link generici all'interno del titolo) immagino tu sia favorevole, giusto? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:10, 7 nov 2014 (CET)
- Sì, ma per come è formulata sulla seconda parte non posso mettere un favorevole in modo netto. Credo sia pure conseguenza di altre discussioni sull'overlinking che ho scorso ma non seguito in passato, le quali si erano concluse a larghissima maggioranza in questa direzione, quindi non è che ci vedo molto da discutere sul nocciolo in sè, nè mi sembra che il mio parere faccia una differenza numerica, ma è proprio per questo che attira molto di più la mia attenzione l'effetto potenziale di un link rosso suggerito in modo genenrico.--Alexmar983 (msg) 11:37, 7 nov 2014 (CET)
- Ma sul nocciolo della proposta (evitare link generici all'interno del titolo) immagino tu sia favorevole, giusto? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:10, 7 nov 2014 (CET)
- La discussione apposita sul tema riguarda il concetto di disambiguazione preventiva, è preso sottogamba qua come da altre parti. Ogni linea guida scritta male, ambiguamente o omissivamente conduce inevitabilmente qualcuno a prendere sottogamba aspetti che poi tocca ad altri sistemare. Siamo finiti con la metà delle disambigue delle altre lingue maggiori in percentuale sulle voci e c'è voluto wikidata e utenti dediti a tempo pieno da due anni per recuperare il grosso del gap, ma questo è stato possibile con le biografie o con i luoghi geografici, casi in cui le disambiguazioni portano stringhe di caratteri uguali alle altre lingue. Con le opere di arte che spesso sono tradotto nelle lingue nazionali ci vorrà ancora molto tempo. Ogni inserimento di link generici senza un minimo di visione organica non farà che fossilizzare il ritardo. Quando si è utenti esperti e si fanno link rossi o ci si mette con calma a standardizzare i link in tutte le pagine e a fare le pag. dis. facendo ordine per il futuro con i disambiguanti necessari, oppure visto l'attuale livello di sviluppo del sistema, è meglio non farli proprio.--Alexmar983 (msg) 10:22, 7 nov 2014 (CET)
- Sì, probabilmente la proposta prende un po' sottogamba il problema, però è anche vero che si dice "...o tutt'al più dovremmo lasciare il titolo SENZA ALCUN LINK". Io limiterei la proposta e l'essere favorevole/contrario al messaggio fondamentale, ovvero: non mettete link generici nei titoli delle opere. Per adesso ci si limita a dire che questa cosa non deve essere fatta. Cosa invece deve essere fatto è una questione ancora più importante ma che va affrontata a monte di questa discussione. Se vuoi, e sarei con te, si può aprire una discussione apposita sul tema. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:30, 7 nov 2014 (CET)
- Si parla esplicitamente di "avere link rossi che magari diventeranno pagine su cui cliccare significativamente", o quei link specifici che li devi fare con i disambiguanti a modo nel caso, o è seriamente meglio non metterli affatto. Bisogna solo fare attenzione a come è scritta l'aggiunta, a volte la gente parte per la tangente con certi automatismi, quindi dici che non devo fare un certo overlinking, ma quando arrivi a proporre il link rosso non la puoi semplicemente "buttare là" come opzione senza alcun contesto. Per esempio "San Michele (arcangelo) (che) scaccia il demonio" è un'opera di Luca Giordano [8] ma anche di [9] Guido Reni e di un ingoto all'accademica di Brera [10], di Marten de Vos [11], di Andrea Brustolon [12], di Leonardo da Pistoia di cui si ha già la voce... a seconda di quanto di voglia almanaccare, ovviamente. E a dirla tutta ci sarebbe pure la pagina sul concetto iconografico stesso, che sarebbe prioritaria rispetto alla disambigua nell'occupare quel titolo. Quindi siccome è inevitabile parlare di un eventuale link rosso da fare, qualcosa in più si dovrebbe dire.--Alexmar983 (msg) 19:51, 6 nov 2014 (CET)
- (f.c.) Alexmar, credo che la risposta stia già nella proposta di Sailko: sconsigliare di mettere link generici non significa obbligare a mettere un link rosso; se io mi trovo di fronte ad un'opera che non ha una sua pagina, posso mettere il link rosso secondo buon senso, se sono sicuro dell'enciclopedicità e se c'è la ragionevole probabilità che verrà prima o poi bluificato, e in tal caso sarà il mio buon senso a dirmi se creare un titolo già disambiguato o no, a seconda che sia probabile o no che si creeranno in futuro problemi di disambigua. Altrimenti, anche solo per non rischiare di non fare casini, posso non mettere nessun link e lasciare a chi creerà quella pagina l'onere di dotarla di un certo numero di link in ingresso. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:17, 6 nov 2014 (CET)
- Favorevole ai link che mandano a una precisa voce; è anche vero che per molte opere minori (vedi: opere nel Palazzo Ducale di Venezia) esistono titoli non uniformati, ma in quel caso credo che si dovranno creare dei redirect. --L'inesprimibilenulla 15:42, 6 nov 2014 (CET)
- Favorevole ai link che mandano alla voce sull'opera oppure in alternativa - dove manchi la voce e si tratti di un'opera minore - alla voce sul tema iconografico (es. Fuga in Egitto (arte)). Come altri sopra ritengo che non sia necessario un divieto perentorio ma solo deprecare/sconsigliare fortemente i link generici. Rispetto alla questione - posta più sopra - se mettere i link rossi oppure no, assolutamente si (dato che le linee guida lo prevedono esplicitamente: è questo il modo di espandersi dell'enciclopedia!), tranne nei casi di opere minori che probabilmente non avranno mai una voce propria; ma esiste sempre l'alternativa, come appena detto, di creare delle voci sul tema iconografico, che potrà essere linkato da molte opere. Dal punto di vista espositivo e della completezza di informazione è meglio una voce unica che descriva l'evoluzione del tema, con esempi e immagini, piuttosto che tanti mini-abbozzi sulle singole opere con scarsissime informazioni. Dunque queste voci non dovrebbero essere delle semplici disambigue, ma vere voci sulla storia dell'arte. --MarcoK (msg) 11:47, 7 nov 2014 (CET)
- approfitto dell'occasione per aggiungere che anche link come Chiesa di San Marco, Duomo di Colonia, Monastero frascescano sono pure da sconsigliare, lo sottolineo perche' trovo di continuo. --Rago (msg) 12:35, 7 nov 2014 (CET)
- Grazie per tutti i pareri! Ho fatto la modifica. Adesso tutti a rimuovere i falsi wikilink! Per quello che dice Alexmar posso solo dire che quando avremo più pagine e più link corretti (rossi o blu) tutto verrà disambiguato in maniera naturale. --Sailko 15:42, 8 nov 2014 (CET)
- credo che poco si renda conto di quanto tutto questo processo sia tutt'altro che naturale in alcuni passaggi. L'interpretazione restrittiva della norma sulla disambiguazione preventiva ne ha prodotti di costi occulti sintetizzabili dalla massima contatidina "prevenire è meglio che curare". Oggi si dice in qualche intervento che è concessa come un fatto ovvio se uno la vuole fare, ma in passato c'è chi spendeva energia per vietarla, più volte ho dovuto battermi per riconscere che essa non era vietata senza che nessuno dalla altra passa lo abbia mai ammesso. Parlaimo di cancellazioni di disambigue perché avevano tutti link rossi tranne uno, richieste di parere su comportamenti di utenti fini a sè stessi e prevedibili nella loro inconcludenza, etc etc... l'interpretazione rigida che vietatva anche solo di porsi il problema come qualcosa di "sbagliato" ha portato a un deficit di disambigue (correlato alla scarsa conoscenza dei disambiguanti) di un fattore due o tre rispetto alle altre lingue che solo lentamente sono state colmate con un'opera strutturale affatto "naturale", e che non è ceto nata dalla mente di chi cercava scuse per non fare voci vere (ne esistono di altre di cose da fare per far finta di lavorare, molto meno faticose...)
- Grazie a quest'opera portata avanti da pochi utenti sia di creazione di disambigue che di riduzione dei link impropri in ingresso a quest'ultime si è diffuso un uso più conscio che disambiguanti che prima erano messi a casaccio sul momento quando serviva perché appunto si aspettava che la natura facesse il suo corso e ci si trovava di fronte a certe probematiche all'improvviso e con scarsa preparazione. Oggi capita molto meno rispetto a due o tre anni fa di dovere spostare pagine visto c'è chi ha già sistemato tutto in anticipo, almeno in alcune aree, e certe strutture formali sono sempre più a portata di mano per imitarle se serve.
- Il processo "poco naturale" che gestisce la formazione o la progettazione di disambigua e disambiguanti si basa sull'analisi dei link potenziali soprattuto certi, "da almanacco", in ns0, in altre lingue e informazioni in rete. I primi due passagi sono sempre più facili in alcuni casi grazie a wikidata, per cui in casi di stringhe di caratteri poco variabili fra lingua e lingua (sigle, cognomi, luoghi...) si fanno quasi da sè, e questo ha aiutato molto, ma in casi come i nomi di opere d'arte noi non abbiamo l'autonomia di fare le cose a modo al 90%, ma se chiediamo collaborazione non è nemmeno che la si trovi. Trovi più spesso chi ti dice "non occupatene, va benissimo così".
- in altri termini al momento non c'è niente che dica a chi vuole sostuire quei link generici cosa deve fare, quindi che ci scappi un link a un'opera senza disambiguante necessario con ogni probabilità in un futuro medio è possibile, come è possibile che si accumulino altri link in modo irregolare come un continuo e ingestibile rumore di fondo che non abbiamo gli strumenti per cogliere e raddrizzare prima che le energia vadano disperse. La scarsa riflessione sull'organizzazione dei link potenziali non aiuta lo sviluppo organico dell'enciclopedia, tanto è che i settori che se ne occupano di meno a proporzione di utenti crescono male e di meno, e quando cerco le voci ampliate per le novità della settimane di arte la tocco con mano come realtà. Aspettare passivamente che le cose si sistemino porterà un aggravio strutturale che rischia di annullare in parte gli eventuali vantaggi. Solo che sarà un costo tanto diluito, visto lo scarso dinamismo del settore, da non rendersene bene conto. --Alexmar983 (msg) 12:37, 11 nov 2014 (CET)
- Quindi, hai una proposta fattiva (sulle linee guida e/o su un nuovo atteggiamento della comunità) da proporre? --PrincipeRoby (davvero?) 14:07, 11 nov 2014 (CET)
- Quello che ho sempre detto da anni: che la linea guida sui disambiguanti va ampliata strutturando meglio il concetto di disambigua preventiva e come impostrala, con i suoi pro e i suoi contro, permettendo a chi vuole di dedicarvicisi senza andare alla cieca o dovendo imparare tutto da solo. Anche perché finché si lascia la line guida attuale, che è tanto chiara a detta di alcuni, ci sarà sempre chi proverà a fra passare il messaggio che la disambigua preventiva è sbagliata a priori. Io la convinzione che non occuparsi di disambigua preventiva sia più pratica non ho proprio idea all'atto pratico dopo anni passati a sgarbugliare matasse da dove venga. Per dire, anche gettare una cartaccia è più pratico che cercare un cestino, se non spetta a te raccoglierla ;D. Come posso illustrare pubblicamente i passaggi che permettono di impostare una disambigua preventiva e la relativa pagina di dismabiguazione nel modo più efficiente possibile in funzione degli strumenti a disposizione, se essa pubblicamente rimane sconsigliata? L'unica cosa che ti sarà detto se te ne vuoi occupare sarà solo di passare oltre "che è meglio". Ho toccato con mano i problemi di anni e anni di procrastinamento e non mi sebra tanto meglio non darne un vero inquadramento. Ognuno scelga cosa vuole fare, ma gli sia fornita meglio la forma mentis per capire quando scegliere una o l'altra opzione. -Alexmar983 (msg) 14:28, 11 nov 2014 (CET)
- Quindi, hai una proposta fattiva (sulle linee guida e/o su un nuovo atteggiamento della comunità) da proporre? --PrincipeRoby (davvero?) 14:07, 11 nov 2014 (CET)
Bufala?
Segnalo per altri pareri. --PrincipeRoby (davvero?) 10:25, 8 nov 2014 (CET)
Richiesta di reinserimento della voce Raffaello Ossola
Buona sera vorrei proporre alla vostra attenzione una discussione riguardo all'artista in oggetto che vi allego:
[[13]]
Ammetto di non essere stato abbastanza bravo nel redigere l'articolo nelle modalità più consone ad una biografica di un pittore, di essere stato avvisato della imminente cancellazione, ma al di la del problema legato alla mia persona non all'altezza della situazione, nella discussione che vi ho indicato sopra ho fatto notare di come questo pittore possa ritenersi degno di essere inserito a pieno titolo in wikipedia nella "Categoria:Pittori svizzeri del XXI secolo". Nella stessa categoria sono inseriti pittori con quasi nessuna fonte terza eppure sono lì, mentre l'artista in oggetto ha diverse fonti che ne possono attestare l'autorevolezza per essere presente ... tenete conto che l'artista Ossola ha partecipato alla 55^ Biennale d'arte contemporanea di Venezia che sapete certamente essere di rilevanza internazionale.
Ciò che chiederei a questa comunità legata al progetto arte, è di aiutarmi nel riproporre a pieno titolo l'articolo con le modifiche che vorrete segnalarmi.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione Marzio — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marzibre (discussioni · contributi) 21:17, 8 nov 2014 (CET).
- E' troppo recente per stare su un'enciclopedia. PS: aiutaci a cancellare anche le altre voci di pittori svizzeri poco enciclopedici. Grazie! --Sailko 22:28, 8 nov 2014 (CET)
- Come già spiegato nella procedura di cancellazione, parlare di 55a Biennale quando si tratta di un evento collaterale è alquanto fuorviante. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:44, 8 nov 2014 (CET)
I Longobardi e Expo 2015
Segnalo per chi fosse interessato. --PrincipeRoby (davvero?) 10:23, 9 nov 2014 (CET)
Perché...
...non creare le pagine Edward Evans (pittore) e Baruch Nachshon?--79.17.235.237 (msg) 06:57, 10 nov 2014 (CET)
- Perché aspettiamo lo faccia tu, se hai le fonti --Sailko 08:08, 10 nov 2014 (CET)
- Esiste anche un video-intervista su Arutz-sheva... Io però non lo trovo da parecchi anni: questo su Baruch Nachshon. Tv, anche su internet, anche in inglese... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.17.235.237 (discussioni · contributi) 09:15, 10 ott 2014 (CEST).
- Ma sei sicuro che sarebbero enciclopedici? Da quello che si vede con google, Edward Evans è ben pubblicizzato dal suo sito e da altri siti commerciali, dai quali sembrerebbe avere un bel curriculum, ma di fonti terze ed autorevoli non ne ho vista una. Di Baruch Nachshon si trova qualcosina in googlebooks, ma niente di che (almeno stando ai risultati traslitterati). Nel caso decidessi di procedere sarà meglio che ti registri e scrivi tutto in una tua sandbox e poi chiedi al progetto prima di pubblicare. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:01, 10 nov 2014 (CET)
- Io non mi "occupo appieno" d'arte ma ho visto, in merito al "primo", che in tv c'è un riferimento: mi pare tra i primi canali televisivi del "digitale".--79.17.235.237 (msg) 11:06, 10 nov 2014 (CET)
- Però per creare una voce servono fonti autorevoli sottomano. La memoria di un ip non basta... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:12, 10 nov 2014 (CET)
- Io per ora non "posso"--79.17.235.237 (msg) 11:13, 10 nov 2014 (CET)
- Aspetteremo. In genere è chi ha bisogno di una voce a crearla. --Sailko 11:24, 10 nov 2014 (CET)
- Mi pare siano stati trasmessi disegni con un'intervista ad un Ettore.... ....di cui non ho potuto trovare il cognome--79.17.235.237 (msg) 11:38, 10 nov 2014 (CET) Per il secondo v forse "Israeli Salade tv su internet": una sorta di rubrica.--79.17.235.237 (msg) 11:39, 10 nov 2014 (CET) Fu tv in internet: tra le prime--79.17.235.237 (msg) 11:42, 10 nov 2014 (CET)
- Senti, è inutile che continui a darci improbabili e poco comprensibili suggerimenti su dove andare a cercare. Molto probabilmente due voci del genere convengono di più ai due biografati che a Wikipedia e ai suoi lettori, quindi se te la senti metti giù due sandbox adeguatamente fontate e ce le fai vedere, altrimenti cari saluti. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:52, 10 nov 2014 (CET)
- Mi pare siano stati trasmessi disegni con un'intervista ad un Ettore.... ....di cui non ho potuto trovare il cognome--79.17.235.237 (msg) 11:38, 10 nov 2014 (CET) Per il secondo v forse "Israeli Salade tv su internet": una sorta di rubrica.--79.17.235.237 (msg) 11:39, 10 nov 2014 (CET) Fu tv in internet: tra le prime--79.17.235.237 (msg) 11:42, 10 nov 2014 (CET)
- Aspetteremo. In genere è chi ha bisogno di una voce a crearla. --Sailko 11:24, 10 nov 2014 (CET)
- Io per ora non "posso"--79.17.235.237 (msg) 11:13, 10 nov 2014 (CET)
- Però per creare una voce servono fonti autorevoli sottomano. La memoria di un ip non basta... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:12, 10 nov 2014 (CET)
- Io non mi "occupo appieno" d'arte ma ho visto, in merito al "primo", che in tv c'è un riferimento: mi pare tra i primi canali televisivi del "digitale".--79.17.235.237 (msg) 11:06, 10 nov 2014 (CET)
- Ma sei sicuro che sarebbero enciclopedici? Da quello che si vede con google, Edward Evans è ben pubblicizzato dal suo sito e da altri siti commerciali, dai quali sembrerebbe avere un bel curriculum, ma di fonti terze ed autorevoli non ne ho vista una. Di Baruch Nachshon si trova qualcosina in googlebooks, ma niente di che (almeno stando ai risultati traslitterati). Nel caso decidessi di procedere sarà meglio che ti registri e scrivi tutto in una tua sandbox e poi chiedi al progetto prima di pubblicare. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:01, 10 nov 2014 (CET)
- Esiste anche un video-intervista su Arutz-sheva... Io però non lo trovo da parecchi anni: questo su Baruch Nachshon. Tv, anche su internet, anche in inglese... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.17.235.237 (discussioni · contributi) 09:15, 10 ott 2014 (CEST).
Non univa l'arte...?--79.17.235.237 (msg) 11:58, 10 nov 2014 (CET)
Biografia Valerio Pisano incisore
Ciao a tutti
- Giusto consiglio di Sailko, ritengo di aver apportato le dovute modifiche ed ultimato il lavoro relativo alla biografia dell'artista Valerio Pisano, che potete visionare sulla sandbox: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Valerio25/Sandbox
Tutto ciò premesso Vi chiedo cortesemente un Vs. parere ed un aiuto per l'inserimento su Wikipedia. Un cordiale saluto. --Valerio25 (msg) 18:13, 11 nov 2014 (CET)
- Non conosco il ruolo di Sailko in tutto ciò, ma conoscendolo dubito che ti abbia suggerito una voce del genere: la pagina è smaccatamente promozionale nei contenuti e curricolare nello stile, lunga, confusionaria, infarcita di dettagli romanzeschi... Oltre che del tutto priva di fonti. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:53, 11 nov 2014 (CET)
Come ho scritto ho necessità di un aiuto, per rendere la voce il più appropriata possibile a quello che è lo standard di Wikipedia. Non capisco cosa voglia dire priva di fonti ? Tutto ciò premesso, credo che questa pagina sia per discutere costruttivamente sui vari argomenti d'arte, ragion per cui chiedo gentilmente un aiuto. --Valerio25 (msg) 19:20, 11 nov 2014 (CET)
- La pagina deve essere asciutta, nel senso che deve contenere solo le informazioni che possono avere una rilevanza nell'ottica di un'enciclopedia generalista, ossia, per un pittore, qualche nota biografica, una selezione di alcune esposizioni importanti (per quell'epoca ad es. Quadriennali, Biennali, Sindacali, personali che hanno avuto una qualche eco a livello almeno regionale), eventuali partecipazioni a premi che abbiano avuto una certa importanza (es., sempre per quegli anni, il Michetti, il Bergamo...), eventuali musei/collezioni di un certo rilievo che espongono le sue opere, qualche contributo critico, e poi basta. Queste informazioni devono essere date, mentre altre informazioni di carattere agiografico o di rilevanza strettamente locale devono essere omesse.
- La pagina deve essere sobria e neutrale, quindi qualsiasi frase che dia anche solo l'impressione di voler dare un giudizio positivo sul biografato o di volergli dare un'importanza superiore a quella effettiva deve essere evitata: l'enciclopedia dà le informazioni, poi sta al lettore scegliere se considerarlo un bravo artista o no. Quindi frasi tipo "Le corde sentimentali e stilistiche di Valerio Pisano vibrano su un proprio ritmo, sono il suo indivisibile respiro. Nessuno, fra chi si ponga di fronte a una sua puntasecca, può metterlo in dubbio" (tanto per fare un esempio, ma se ne potrebbero fare molti altri) sono da evitare assolutamente. Vedi anche WP:NPOV.
- Ogni informazione deve essere supportata da una fonte (online o cartacea) terza ed autorevole, indicata con nota a pie' di pagina. Vedi anche Aiuto:Uso delle fonti.
- Per qualche esempio di voci su pittori del '900 correttamente impostate dai un occhio a Angelo Rescalli, Luigi Malice, Ebe Poli, Renzo Bongiovanni Radice... Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:00, 11 nov 2014 (CET)
- Ad esempio, per le esposizioni, tre Quadriennali e L'arte nella vita del Mezzogiorno sono già una buona selezione, se poi c'è anche una Biennale - sezione giovani nel '56 tanto meglio, però bisogna indicare la fonte. Per musei e collezioni, online si trovano fonti per la Galleria comunale di Cagliari e per la collezione Piloni all'Università di Cagliari. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:27, 11 nov 2014 (CET)
Quando ho creato questa pagina ignoravo il titolo in italiano di questa serie di Courbet. Su internet viene spesso intitolata Jo, la bella ragazza irlandese o Jo, la bella irlandese, ma i siti da cui sono tratti questi nomi sono inattendibili. Inoltre su Google libri non si trova la definizione in italiano. Qualcuno dispone di libri dove questa serie ha un titolo italiano "ufficiale"? Altrimenti il titolo deve rimanere in francese.--AMDM12 (msg) 15:04, 16 nov 2014 (CET)
- Ti ho risposto in discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:30, 18 nov 2014 (CET)
- Nella voce ho scritto che l'opera venne concepita a Trouville, il problema è che in Francia esistono ben tre comuni omonimi: Trouville, Trouville-la-Haule e Trouville-sur-Mer. Qualcuno potrebbe dirmi quale potrebbe essere? So soltanto che nelle fonti da cui ho preso l'informazione la località era chiamata solo "Trouville".--AMDM12 (msg) 18:02, 19 nov 2014 (CET)
- So che soggiornò sulla Manica, ma le tre Trouville sono tutte sulla Manica... Io nel libro che ti dicevo vedo scritto Trouville e basta, forse significa che era Trouville? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:52, 19 nov 2014 (CET)
- Nella voce ho scritto che l'opera venne concepita a Trouville, il problema è che in Francia esistono ben tre comuni omonimi: Trouville, Trouville-la-Haule e Trouville-sur-Mer. Qualcuno potrebbe dirmi quale potrebbe essere? So soltanto che nelle fonti da cui ho preso l'informazione la località era chiamata solo "Trouville".--AMDM12 (msg) 18:02, 19 nov 2014 (CET)
Francesco Vaccaro, o Vaccari, pittore del Seicento
Buongiorno a tutti, leggo la voce Francesco Vaccaro (pittore) sulla quale mi sorgono alcuni dubbi; in primis il Vaccaro risulta anche essere, nella grande variabilità dei cognomi del Seicento, noto come Vaccari, notizia che ho aggiunto nell'incipit; secondariamente il dubbio è sul luogo di nascita: Potenza secondo la nostra voce ma definito come bolognese in Felsina pittrice, vite de pittori Bolognesi di Carlo Cesare Malvasia del 1769, quindi molto vicino al periodo in cui visse il Nostro. Anche il De Boni deve avere avuto dei dubbi perché, pur riprendendo sicuramente il Malvasia, nel suo Biografie degli artisti del 1840 non specifica la nascita del pittore. Nel testo della nostra voce si fa riferimento a un Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z) del 1886 che non ho idea se debba essere considerato (e per quale motivo) più autorevole del nostro Malvasia. Inoltre nella biografia del Malvasia vi sono citati alcuni luoghi ove il Vaccari avrebbe lasciato alcunse sue opere, ma non sono in grado di risalire a quei luoghi ("casa Cavalca" a Imola? "Casa Luccattelli"?) Qualcuno sa aiutare o ha idee in proposito? Mi piacerebbe migliorare quella voce, se possibile.--Paolobon140 (msg) 12:30, 17 nov 2014 (CET)
- Risolto il problema della nascita, era bolognese:-)--Paolobon140 (msg) 12:55, 17 nov 2014 (CET)
Intaglio
Segnalo che la voce intaglio versa in condizioni pietose nonostante sia una materia che meriterebbe la massima attenzione--Paolobon140 (msg) 12:04, 19 nov 2014 (CET).
Immagini in Commons
Buongiorno, ti scrivo per avere un consiglio riguardo il caricamento delle immagini in commons.
da qualche tempo sto raccogliendo e caricando le immagini di tutte le opere di Pietro Bussolo, scultore ligneo rinascimentale lombardo poco conosciuto.
Lunedì sono stato a fotografare quelle presenti nei depositi e nelle sale del Castello Sforzesco. Ora, le foto le ho fatte io, ma il permesso che mi ha rilasciato il Castello Sforzesco (con documento via email) di pubblicarle con libero uso in commons deve ripostare la dicitura Raccolta d'Arte Applicata del Castello Sforzesco, Milano. Copyright Comune di Milano, all right reserved. Al momento ho caricato solo le foto di una scultra, caricandole così. Vorrei capire se l'immagine è stata caricata in modo corretto o se invece mi serve addirittura un codice OTRS.
Grazie in anticipo --StefenettiE (msg) 09:34, 21 nov 2014 (CET)
- Se l'autore è morto da più di 70 anni e le foto le hai fatte tu non vedo in cosa il Castello abbia potuto autorizzarti. Al limite può averti autorizzato a scattare le foto, ma la scelta di rilasciarle sta a te, non a loro. O sbaglio? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:40, 21 nov 2014 (CET)
- Pietro Bussolo è morto nel '500, le foto le ho fatte io, ma la politica dei musei italiani è che vi è un diritto di copyright riguardo alla proprietà, quindi se fare foto è vietato (come al Castello Sforzesco) entra in gioco la Legge Urbani, legge alla quale sono soggetti tutti i beni culturali di proprietà dello stato. Riporto la dicitura che viene messa in alcune foto in commons
Ulteriori autorizzazioni richieste dal "Codice dei beni culturali e del paesaggio" (Codice Urbani), d.lgs n. 42 del 22 gennaio 2004 e successive modificazioni, per il riutilizzo dell'opera
La presente immagine riproduce un bene appartenente al patrimonio culturale italiano in consegna allo Stato; l'attuale normativa contemplata agli artt. 106 e segg. del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio - non riferibile alle normative di diritto d'autore - prevede un sistema a tutela e salvaguardia del carattere storico artistico dei beni e delle relative esigenze di decoro, nonché il pagamento di un canone di concessione da parte di chi intenda trarre utilità economiche dirette o indirette dalle immagini riproducenti beni culturali appartenenti al patrimonio culturale italiano in consegna allo Stato. La riproduzione della presente immagine è autorizzata per uso personale o per motivi di studio. È necessaria l'ulteriore autorizzazione da parte del Ministero per i beni e le attività culturali per la riproduzione per scopi diversi e, in particolare, per fini di lucro, anche indiretto, ivi inclusa l'associazione, con qualunque modalità e in qualunque contesto, dell'immagine suddetta a messaggi pubblicitari di qualsivoglia genere, ovvero al nome, alla ditta, al logo, al marchio, all'immagine, all'attività o al prodotto di qualsivoglia soggetto. - Se uno va al Castello Sforzesco a fare le foto senza avere un permesso, di regola, le sta facendo illegalmente e non è autorizzato al suo utilizzo. Così come le foto che sono state caricate in commons riguardo il Castello Sforzesco non hanno nessuna autorizzazione. Non che voglia alzare una polemica sia chiaro, ma nel caso vengano fatti dei controlli da parte del museo, può essere richiesta la rimozione.
- Nella carta da loro rilasciata (e dopo una lunga telefonata con lo staff del museo) mi è stato chiarito che:
- -Le foto devono essere ad una risoluzione non utilizzabile per la stampa cartacea
- -Devono sempre aver presente la scritta già sopra riportata Raccolta d'Arte Applicata del Castello Sforzesco, Milano. Copyright Comune di Milano, all right reserved
- Con queste caratteristiche le foto possono essere libere senza la richiesta di compenso economico da parte dell'ente per l'utilizzo.
- Pietro Bussolo è morto nel '500, le foto le ho fatte io, ma la politica dei musei italiani è che vi è un diritto di copyright riguardo alla proprietà, quindi se fare foto è vietato (come al Castello Sforzesco) entra in gioco la Legge Urbani, legge alla quale sono soggetti tutti i beni culturali di proprietà dello stato. Riporto la dicitura che viene messa in alcune foto in commons
San Giovanni Decollato (chiese)
"Decollato" va in maiuscolo o in minuscolo? Le chiese così intitolate su Wikipedia sono tutte al maiuscolo, tuttavia in vari libri che ho consultato compare in minuscolo, così come in molti passaggi su wiki non riferiti a chiese. La regola prevede che il "San" vada in maiuscolo se riferito ad una chiesa e minuscolo negli altri casi, ma con gli aggettivi o varie intitolazioni dei santi come ci si comporta? --Melancholia (msg?) 16:51, 21 nov 2014 (CET)
- Ciao melancholia. Attenzione: la grafia ella lingua italiana è variata profondamente nei secoli e ha vissuto continue oscillazioni. capita di trovare, nello stesso documento, grafie diverse. Nell'Ottocento, per esmepio a forma di qual è era spesso qual'è che oggi è considerato errore grammaticale grave. Se i libri sono dell'Ottocento troverai spesso i santi minuscoli e tutte e parole che seguono anche minuscolo ad eccezione del solo nome del Santo. Io suggerisco di seguire la grafia moderna se attestata nella documentaione della chiesa se ancora attualmente esistente, altrimenti di seguire le regole del'ortografia italiana vigente. Se la chiesa è ormai demolita da molto tempo, io personalmente riprenderei la grafia preponderante nei libri che ti servono da fonte.--Paolobon140 (msg) 22:26, 21 nov 2014 (CET)
- Un caso più unico che raro in cui Wikipedia usa più maiuscole delle varie fonti... Comunque decollato dovrebbe essere un completamento del nome del santo al pari di martire o evangelista o abate, e in quei casi in genere viene messo minuscolo. --Postcrosser (msg) 22:58, 21 nov 2014 (CET)
Template Opera d'Arte
Cari amici wikipediani,
inserisco questo post per consultarvi e per sapere se siate d'accordo nel rendere più completo il Tempate:Opera d'arte. Come avrete notato, al momento è possibile inserire solo l'opzione dipinto o scultura, ma ci sono moltissime altre forme d'arte le cui immagini sono presenti su Wiki! Si pensi ai disegni, alle incisioni, alle litografie, alle fotografie, nonché agli oggetti d'arte quali gioielli, argenteria, ecc., che al momento non trovano posto in questo template. Come si può fare per risolvere il problema?
Inoltre, per ciò che concerne l'ordine delle informazioni fornite dalla didascalia, credo che sia preferibile che compaia, in fondo, alla voce "Ubicazione", prima il nome della Città e poi il nome del Museo o della Collezione in cui si trova l'opera. In altre parole, credo sia più chiaro leggere "Parigi, Musée du Louvre", piuttosto che "Musée du Louvre, Parigi", specie se i musei citati non sono celebri come il Louvre. Specificare per prima l'ubicazione geografica chiarisce subito in quale angolo di mondo l'opera si trovi al momento...Oggi, ad esempio, ho aggiunto i dati relativi ad un dipinto di Guercino la cui immagine è presente nella voce dedicata all'Accademia di San Luca. Ebbene, questo dipinto si trova al Nelson-Atkins Museum of Art, che -ne converrete- non è tra i musei statunitensi più celebri, come il Met o il Getty, per cui, il lettore comune, nel leggere il nome di questo museo per primo, potrebbe ancora non avere un'idea chiara di dove si trovi l'opera da un punto di vista semplicemente geografico. Per scoprirlo, deve leggere ancora oltre, e cioè arrivare proprio alla fine della didascalia per trovare, finalmente, in quale città si trovi a sua volta il museo.
Credo che fornire prima l'ubicazione geografica (nel caso di specie, Kanasas City, MO) e poi quella museale (The Nelson-Atkins Museum of Art) renda la didascalia più fruibile. Del resto, anche nella stragrande maggioranza delle pubblicazioni scientifiche si preferisce -giustamente- passare da un'informazione più generale (la Città) ad una più particolare (Museo/Collezione). Che ne dite? Si può modificare?
Cordialmente, --Ricercatrice (msg) 23:12, 21 nov 2014 (CET)
- Rispondo separatamente alle due questioni:
- Sarebbe bene modificare il template in modo da adattarlo ad altri tipi di opere oltre a pittura e scultura (per le opere architettoniche possono essere usati i template in questa categoria). Non sono un esperto di template complessi ma ad una prima occhiata mi sfugge il motivo per cui il campo "opera" sia non solo obbligatorio ma anche vincolato a quei due valori.
- Attualmente, un unico campo "ubicazione" è impiegato per città, stato e sede espositiva e mi pare che l'ordine con cui compaiono i contenuti sia libero. Non so se vi sia uno standard di fatto, ma se anche vi fosse potrebbe essere cambiato previo consenso. Per quanto mi consta, non mi piace molto un ordine che vada dal particolare (città) al generale (Paese) e poi nuovamente al particolare (sede), come accadrebbe con "Los Angeles, CA, USA, Getty Museum" oppure "San Giovanni Rotondo, FG, Italia, Chiesa di San Pio". Forse una soluzione potrebbe essere quella di prevedere un campo per la sede espostiva e uno per la località (con informazioni sulla provincia o lo stato e il Paese.
- --Nicolabel 23:59, 21 nov 2014 (CET)
- Buongiorno, Nicolabel,
- Per ciò che concerne il tipo di opera (dipinto, scultura), sono ovviamente d'accordo con te. Credo sia più che necessario modificare il template, sia perché si possano aggiungere altre tipologie d'opera d'arte, sia per evitare che il campo sia obbligatorio.
- Quanto all'ubicazione dell'opera, nel caso degli Stati Uniti, è prassi specificare, dopo il nome della città, anche lo stato, ma tale prassi non è in uso per le città al di fuori degli USA. Mi spiego meglio: se si cita una città statunitense, ad esempio Kansas City, è normalmente necessario (per questioni di disambiguazione) porre tra parentesi tonde la sigla dello Stato (in questo caso, il Missouri) dopo il nome della città. Nonostante ciò, in una pubblicazione, la didascalia di un'opera non recherà mai la scritta "Kansas City, MO, USA, Nelson-Atkins Museum of Art", oppure "Los Angeles, CA, USA, Getty Museum", al massimo sarà "Kansas City (MO), Nelson-Atkins Museum of Art", o "Los Angeles (CA), Getty Museum", senza specificare la nazione (USA). La questione dello Stato federale, da aggiungere tra parentesi dopo la città, si pone prevalentemente per gli Stati Uniti per il semplice fatto che, all'interno della federazione, vi sono più città con lo stesso nome, come nel caso di Springfield, per cui la disambiguazione tra parentesi è più che necessaria.
- La questione cambia per le città al di fuori degli USA. Infatti, se cito la National Gallery di Londra, o l'Accademia Carrara di Bergamo, specificare la regione o la provincia non è assolutamente necessario, anzi, è sconsigliato e sarebbe una specifica che, con ogni probabilità, verrebbe corretta da un revisore di bozze. Il motivo sta nel fatto che, in Europa, i casi di città con lo stesso nome sono più rari rispetto agli Stati Uniti, per cui la disambiguazione non si rende necessaria. Pertanto, la dicitura corretta per le città non americane è: Londra, National Gallery, oppure Bergamo, Accademia Carrara, o anche Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Preciso, inoltre, che purtroppo l'ordine con cui queste informazioni vengono mostrate su Wiki non è libero. Wikipedia, infatti, impone di andare dal particolare (museo) al generale (città).
- L'alternativa è indubbiamente quella di dedicare due voci separate all'interno del Template: una per la città (che si potrebbe chiamare ubicazione geografica) e un'altra per il museo o la collezione, che si potrebbe chiamare, ad esempio, sede museale.
- Infine, un'ultima domanda: chi può modificare i Template? Qual è la procedura per effettuare tale modifica?
- Grazie e a presto :)
- --Ricercatrice (msg) 14:59, 22 nov 2014 (CET)
- Per me va bene l'idea iniziale. Ricordo anche che a suo tempo avevo chiesto l'aggiunta di un campo "Firma", "Invemtario" e "Attribuzione" (sicura, incerta, ecc.)... --Sailko 20:26, 24 nov 2014 (CET)
- Giusto, Sailko, hai ragione, bisognerebbe che ci fossero anche quei campi! --Ricercatrice (msg) 15:51, 25 nov 2014 (CET)
Guerra ed Arte
Per chi fosse interessato a approfondire una certa interdisciplinarietà fra le voci di guerra in vetrina/vaglio e gli utenti di questo progetto, segnalo due aspetti che mi sono venuti in mente nelle ultime settimane scorrendo gli ottimi comtributi di Utente:Pulciazzo.
- il primo dubbio, più semplice, m'è venuto scrutando la voce Campagna italiana di Suvorov. In queste voci al top del livello non sia opportuno riportare gli autori dei quadri riportati, nelle didascalie. Pura formalità, ma mi chiedevo, abbiamo convenzioni di stile che richiedano una certa completezza su autore e data nelle didascalie? Almeno per la massima stella, siamo al livello dei dettagliuzzi, ma in teoria lo si potrebbe far notare come si fa notare l'ISBN mancante.
- il secondo è più "filosofico", e l'ho pensato leggendo Campagna svizzera di Suvorov. C'è un monumento molto famoso intitolato sulle Alpi al generare russo, che secondo me dovrebbe essere riportato in voce (su commons [14] c'ho trovato pure foto di cerimonie commemorative con Medveded). Del resto i richiami a opere d'arte ispirate da eventi bellici hanno una presenza funzionale che cala drasticamente con l'introduzione della macchina fotografica, ma forse dovrebbero essere citate in una voce completa (quindi la loro mancanza inficerebbe in teoria la massima stella, o comunque contribuirebbe a esprimere dubbi in merito). Se io parlo in Bombardamento di Guernica di Picasso anche se la voce è relativamente embrionale, perché non dovrei citare questo monumento nella voce di Suvorov almeno negli ultimi perfezionamenti? soprattutto abbiamo un chiaro standard come titolazioni di paragrafi, se qualcuno almeno volesse sponte sua aggiungerli?
Chiariamo una cosa: queste osservazioni sono funzionali a quanti utenti attivi in ambito artistico vorranno dire la loro. Se non sono interessati alle voci di guerre e simili, queste non avranno un "tocco" interdisciplinare in tale senso, che può anche andare bene. Semplicemente, meglio esserne coscienti.--Alexmar983 (msg) 13:41, 22 nov 2014 (CET)
- Con riguardo al primo punto, per parte mia tendo sempre o quasi a inserire il nome dell'autore nella didascalia quando metto l'immagine di un quadro in una voce, ma a meno di specifiche convenzioni del progetto Arte non credo che un simile principio sia mai stato codificato da qualche parte.
- Con riguardo al secondo punto, la convenzione di stile per le pagine di conflitti (Wikipedia:Convenzioni di stile/Conflitti) consiglia la creazione di un paragrafo "Il campo di battaglia oggi" dove eventualmente inserire considerazioni su monumenti e musei dedicati ai fatti bellici, e una sezione "Nella cultura di massa" per le citazioni dei fatti in opere letterarie e cinematografiche; effettivamente però non si prende in considerazione il caso dei quadri dedicati agli eventi. In generale, per questi ultimi sarei un po' riluttante a prescrivere una citazione generalizzata obbligatoria: non citare Guernica di Picasso nella voce del bombardamento è sicuramente grave, ma ad esempio alla battaglia di Waterloo saranno stati dedicati decine e decine di quadri, citarli tutti è difficile. --Franz van Lanzee (msg) 18:27, 22 nov 2014 (CET)
- Non è certo il livello di esaustività che avevo in mente, tutti è impossibile, anche se in certe lingue forse qualche elenco di scorporo molto dettagliato esiste (penso alle liste degli ossari militari o cose simili). Credo sia il classico caso in cui la sensibilità di chi mastica più spesso certi argomenti possa individuare subito qualcosa che sia "necesario" citare, trovando sicuramente una fonte autorevole che parli dell'evento e dell'opera assieme. Guernica la conosciamo tutti, ma altre cose un po' meno.--Alexmar983 (msg) 19:44, 22 nov 2014 (CET)
La voce presenta un {{NN}}: qualcuno può porvi rimedio? --Gce ★★ 18:26, 1 dic 2014 (CET)
Questo è un preavviso per la rimozione dalla Vetrina: se entro tre settimane da quando è stato scritto l'avviso sarà ancora presenti o, comunque, non sarà scattato alcun significativo piano di revisione della voce allora si potrà procedere a chiederne la rimozione dalla Vetrina.
buonasera a tutti, mi serve un parere terzo sulla voce in oggetto, sopratutto sull'enciclopedicità del Battistin. googlando non ho riscontri immediati, ma nella voce viene affermato che vari giornali e riviste a livello internazionale ne hanno recensito le opere, oltre a numerose mostre ed esposizioni. nella mia pagina di discussione trovate le risposte date dall'utente circa possibili problemi di copyviol e altro. grazie a chi potrà interessarsi--pippo (zombieontheroad) 19:27, 2 dic 2014 (CET)
Criteri per artisti. Serve un adeguamento?
Segnalo discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:03, 3 dic 2014 (CET)
vaglio Angkor
vi segnalo Wikipedia:Vaglio/Angkor, giusto perché un ampliamento della voce nell'ambito di pertinenza del progetto da parte di utenti con un minimo di competenza in arte del sudest asiatico sarebbe auspicabile--Shivanarayana (msg) 12:38, 9 dic 2014 (CET)
Questa pagina presenta un incipit lunghissimo che secondo me andrebbe in parte riorganizzato in una sezione dedicata allo/alle stile/generalità del movimento. Proprio per questa ragione avevo inserito una segnalazione "wikificare la pagina". Tuttavia mi è stato rimosso due volte: come posso intervenire (se è necessario) per evitare di rimetterlo?--AMDM12 (msg) 14:15, 9 dic 2014 (CET)
- Potresti provare a riorganizzare la pagina --Sailko 20:08, 9 dic 2014 (CET)
- Come?--AMDM12 (msg) 21:10, 9 dic 2014 (CET)
- Ho risolto il problema: evidentemente lo avevo sopravvalutato.--AMDM12 (msg) 21:20, 9 dic 2014 (CET)
- Come?--AMDM12 (msg) 21:10, 9 dic 2014 (CET)
Segnalo la creazione di questa voce. Essendo piuttosto importante per l'enciclopedia, sono ben accetti suggerimenti e migliorie. Grazie! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:50, 10 dic 2014 (CET)
- Ma che splendore di voce! Veramente rarissimo trovare voci così equilibrate per testo esauriente, forma impeccabile, wikitesto a posto, immagini esaurienti e ben posizionate, note puntuali ma non invadenti, credo che meglio di così sia impossibile. Vetriniamo? Devi solo bissare, troppo bravo!!! --Sailko 09:42, 17 dic 2014 (CET)
- Volevo lasciare qui un messagio per complimentarmi con te, ogni immagine che aprivo in commons aveva il tuo nome, poi non l'ho fatto perchè non volevo essere troppo sdolcinato, ma visto che siamo in vena... grazie e complimenti anche a te! Per eventuali stelle, volevo prima sistemare un po' la parte sul medioevo e indicare le fonti coeve per quanto riguarda Fidia e Plutarco. Inoltre, ho trovato in biblioteca un libro in cui si fa qualche accenno all'autoritratto nell'antico Egitto e altri che devo ancora spulciare in cui magari trovo qualche chicca per l'arte extraeuropea, infine volevo trovare qualcosa di più sull'autoritratto in scultura e su collezioni e mostre di autoritratti (per esempio Brera è stata molto attiva sul tema, ma adesso non ti saprei dire nulla di più preciso), poi ci sarebbe la questione Durer, forse si potrebbe creare una voce autonoma sui suoi autoritratti, boh; adesso sono in wikipausa forzata per 2-3 settimane, a gennaio spero di dare un'ultima limata alla voce con eventuali ampliamenti, poi se si vorranno fare vagli o dare direttamente stelle ben venga! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:05, 17 dic 2014 (CET)
- Ah, ho visto adesso i tuoi interventi, ottimo, grazie ancora. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:13, 17 dic 2014 (CET)
omonimia e voce da reimpostare
Segnalo Discussione:Hans Witz--Alexmar983 (msg) 23:34, 13 dic 2014 (CET)
domanda che non so se va qua?!?!?
ciao a tutti volevo chiedere se la voce di un quadro in italiano e carente si puo rimpolpare attraverso la traduzione di altre lingue ovviamente tradotte???--WhiteDr4ag0n (msg) 23:52, 13 dic 2014 (CET)
- Sì, è normale, fa parte di uno scambio di contenuti comune alle voci di wikipedia fra le varie versioni linguistiche. Abbiamo anche pagine dedicate per suggerire traduzioni ex novo di pagine già presenti in altre lingue, una rubrica detta "traduzione della settimana" in home page, e ogni tanto Festival della Qualità dedicati all'ampliamento degli abbozzi che spesso attingono proprio dalle altre lingue. Molte delle voci in vetrina o di qualità sono prodotto ppunto di traduzioni da più lingue straniere, integrate con altre fonti dai nostri utenti. Se vuoi puoi anche leggere Aiuto:Come tradurre una voce--Alexmar983 (msg) 00:00, 14 dic 2014 (CET)
- quindi posso prendere un pezzo da en.wiwi uno da fr.wiwi e uno da quella in spagnolo . che bello ^^--WhiteDr4ag0n (msg) 00:17, 14 dic 2014 (CET)
- sì, certo. Se possibile fai una lingua una volta, concentra tutto in un edit principale e per ciascuna poni l'apposito template "tradotto da" nella pagina di discussione voce, facendo riferimento proprio a tale edit. Evita comunque di tradurre pezzi non fontati da altre lingue, non è certo l'uso migliore del tuo tempo. Scegli quella con cui sei più a tuo agio, e ti sembra più completa, poi passa alle altre.--Alexmar983 (msg) 00:24, 14 dic 2014 (CET)
- Grazie Alexmar983, sei stato chiarissimo^^--WhiteDr4ag0n (msg) 01:07, 14 dic 2014 (CET)
- quindi posso prendere un pezzo da en.wiwi uno da fr.wiwi e uno da quella in spagnolo . che bello ^^--WhiteDr4ag0n (msg) 00:17, 14 dic 2014 (CET)
Nuove voci (fonti, importanza enciclopedica etc) come funziona?
Buongiorno a tutti,
è da diversi giorni che mi pongo una domanda: chi controlla le fonti delle nuove voci in wikipedia arte?
Sono un artista italiano, ho 26 anni e vanto numerose pubblicazioni, nazionali ed internazionali. Ho un sito web sul quale registro migliaia di accessi ogni mese, una pagina facebook con più di 14.000 contatti, articoli e recensioni. Ho esposto le mie opere in numerose gallerie, teatri e scuole.
Alla luce di queste informazioni, mi chiedevo: perchè wikipedia rimuove la voce che tento di creare? (ci sono online articoli che riguardano personaggi distutibili, senza pubblicazioni e senza nulla di certificato) Come funziona? viene utilizzato lo stesso trattamento per tutti o c'è qualcosa che non mi torna?
Grazie
Andrea
- Ciao Andrea, sei troppo giovane! L'enciclopedia deve presentare cose storicizzate, e purtroppo il campo dell'arte ha qui maglie particolarmente strette per evitare che diventi una vetrina di (auto)promozione. Dedicati al tuo lavoro con passione, al tuo sito e alla tua pagina facebook, ma a wikipedia proprio non è il caso di pensarci. Ah PS, se vuoi puoi aiutarci a trovare e far cancellare altri articoli che non dovrebbero stare qui. Grazie!! --Sailko 10:49, 17 dic 2014 (CET)
Ok, aspetterò di invecchiare, grazie per i consigli! Buona giornata
Gotico chiaramontano
Salve. Chi avrebbe voglia di scrivere una voce sul gotico chiaramontano? qualche spunto qui http://sicilyweb.com/arte/gotica.htm, [15] e http://www.treccani.it/enciclopedia/sicilia-scultura-e-arti-suntuarie_%28Enciclopedia_dell%27_Arte_Medievale%29/. Grazie. --Rago (msg) 11:43, 24 dic 2014 (CET)
- Mai sentito questo termine. --Sailko 13:52, 24 dic 2014 (CET)
- peccato che tu non lo conosca, non e' un termine diffuso, ma una variazione specifica del gotico in Sicilia. Googla gotico chiaramontano e qualcosa si trova, immagino che sui testi ci sia anche di piu' --Rago (msg) 18:00, 27 dic 2014 (CET)
- Addirittura una categoria?? --Sailko 00:26, 28 dic 2014 (CET)
- peccato che tu non lo conosca, non e' un termine diffuso, ma una variazione specifica del gotico in Sicilia. Googla gotico chiaramontano e qualcosa si trova, immagino che sui testi ci sia anche di piu' --Rago (msg) 18:00, 27 dic 2014 (CET)
Bagnanti e grandi bagnanti
Partendo dalle modifiche di un anonimo ho riscontrato alcune improprietà. Innanzitutto quel quadro me lo ricordavo come "le grandi bagnanti" (e con tale titolo l'ho trovato in diverse fonti e su diverse edizioni di WP). Però sul sito del Musée d'Orsay è le bagnanti... Resta che di Renoir con lo stesso titolo ce ne sono due e quello della voce esistente Le bagnanti è quello che si trova a Filadelfia, non all'Orsay com'era indicato prima della mia correzione.
Inoltre di "grandi bagnanti" ci sono pure le tre tele di Cezanne, ma noi abbiamo un'unica voce. Come sistemiamo la questione?--Shivanarayana (msg) 01:19, 26 dic 2014 (CET)
- Ho fatto un salto su Google Libri e, da quello che ho capito, il dipinto non ha un nome ufficiale. In questo libro della DeAgostini viene definito "Le bagnanti", sebbene in quest'opera biografica di Giunti venga definito "Le grandi bagnanti". In questo libro forse meno attendibile vengono definite più genericamente "Bagnanti" mentre qui invece si fa riferimento a delle non precisate Grandi bagnanti terminate intorno al 1888. Fosse per me creerei un redirect intitolato "Le grandi bagnanti (Renoir)" e scriverei nel testo "Le grandi bagnanti" come titolo alternativo.--AMDM12 (msg) 10:01, 26 dic 2014 (CET)
- Confermo l'ambiguità della denominazione. Per me comunque dovrebbe trattarsi di una disambigua, visto che "le bagnanti" è un titolo comune a molte opere. Tra parentesi nemmeno in en.wiki la questione è trattata compiutamente, es. le bagnanti di Renoir sono due quadri distinti, dipinti a 30 anni di distanza. In tal caso sarebbe meglio lasciare due voci distinte (non essendoci una data esatta come si fa? Le bagnanti (Renoir XIX secolo) e Le bagnanti (Renoir XX secolo) non mi pare bellissimo...) o gestire le opere con lo stesso titolo in una voce unica, come in en:The Bathers (Cézanne)? --Shivanarayana (msg) 10:31, 27 dic 2014 (CET)
- Opere omonime dello stesso autore si disambiguano aggiungendo il nome della città o del museo. Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Opere d'arte --Sailko 10:51, 27 dic 2014 (CET)
- [@ Sailko] grazie, ho visto prima di leggerti, compreso il criterio opere post 1875 (che ho trovato disatteso in parte, es. anche in opere con questo titolo di Cezanne).
- Ho spostato il titolo da cui ha preso origine la vicenda e ho trovato una certa (comprensibile) disomogeneità nel settore, es. nella trattazione delle molte opere che Cezanne ha dedicato al tema. Ci sono voci dedicate ad opere minori sul tema mentre mancano alcune maggiori e manca il collegamento tra una e l'altra.
- Mentre creavo Le bagnanti come disambigua (facendola corrispondere alla disambigua en.wiki en:The Bathers), ho trovato una disambigua esistente Bagnanti (che non potrebbe esistere in inglese senza articolo). Ho inoltre probabilmente esagerato nell'inserimento di opere, ma ho il dubbio di come gestire dei titoli che sono tutt'altro che univoci, visto che possono differenziarsi per un solo articolo e la denominazione delle opere spesso non è univoca ad opera delle stesse fonti. Ad esempio in alcuni casi si riferiscono in italiano a "le bagnanti" di Gauguin per un'opera che io ricordavo come "famiglia tahitiana". E' stato un tentativo, se potete sistemare come ritenete opportuno vi ringrazio.--Shivanarayana (msg) 12:53, 28 dic 2014 (CET)
- A questo punto credo sia necessario aggiungere i titoli mancanti nella disambigua "Bagnanti" e cambiare il titolo della pagina in base al periodo/autore (scusate l'ignoranza). È il modo migliore per evitare disordini nel sito dato che di opere con questo titolo ce ne sono davvero tante.--AMDM12 (msg) 13:10, 28 dic 2014 (CET)
- Inoltre unificherei in quella sola disambigua tutti i titoli delle voci nominate "Le/i bagnanti'".--AMDM12 (msg) 13:12, 28 dic 2014 (CET)
- Quindi spostare la disambigua Le bagnanti in Bagnanti (dopo unione) lasciando il redirect?--Shivanarayana (msg) 09:44, 29 dic 2014 (CET)
- Fosse per me farei così, nel dubbio aspettiamo il parere di terzi.--AMDM12 (msg) 10:32, 29 dic 2014 (CET)
- Quindi spostare la disambigua Le bagnanti in Bagnanti (dopo unione) lasciando il redirect?--Shivanarayana (msg) 09:44, 29 dic 2014 (CET)
- Opere omonime dello stesso autore si disambiguano aggiungendo il nome della città o del museo. Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Opere d'arte --Sailko 10:51, 27 dic 2014 (CET)
- Confermo l'ambiguità della denominazione. Per me comunque dovrebbe trattarsi di una disambigua, visto che "le bagnanti" è un titolo comune a molte opere. Tra parentesi nemmeno in en.wiki la questione è trattata compiutamente, es. le bagnanti di Renoir sono due quadri distinti, dipinti a 30 anni di distanza. In tal caso sarebbe meglio lasciare due voci distinte (non essendoci una data esatta come si fa? Le bagnanti (Renoir XIX secolo) e Le bagnanti (Renoir XX secolo) non mi pare bellissimo...) o gestire le opere con lo stesso titolo in una voce unica, come in en:The Bathers (Cézanne)? --Shivanarayana (msg) 10:31, 27 dic 2014 (CET)
(rientro) [@ AMDM12] nessuno si è espresso, visto che non si tratta di una scelta che porta a perdite di contenuti quanto di sistemare in modo più usabile una questione ambigua, ho provveduto all'unione in Bagnanti--Shivanarayana (msg) 09:54, 17 gen 2015 (CET)
- [@ AMDM12] tra parentesi cercando velocemente fonti per completare la voce (es. i Picasso) con un minimo di precisione ho trovato questo sito che ad occhio non mi sembra male (PS scusa se ti pingo ma sei stato l'unico utente interessatosi alla questione :-)).--Shivanarayana (msg) 09:31, 24 gen 2015 (CET)
- Hai fatto bene, grazie per gli interventi :D--AMDM12 (msg) 11:16, 24 gen 2015 (CET)
- Certo che potrebbe starci una voce sul tema pittorico a saperla scrivere ;-)--Shivanarayana (msg) 09:57, 25 gen 2015 (CET)
- Hai fatto bene, grazie per gli interventi :D--AMDM12 (msg) 11:16, 24 gen 2015 (CET)