Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Militari/C
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come nazionalità[6] quella di italiani, sono militari e il loro cognome inizia con la lettera C.[7]
- Comandante Alfa, ex militare e saggista italiano (Castelvetrano, n. 1951)
- Cesario Console, militare italiano (Napoli, † 870)
- Carlo Cabigiosu, ex militare italiano (Brunico, n. 1939)
- Ferruccio Cableri, militare italiano (Trieste, n. 1907 - Golfo dell'Asinara, † 1943)
- Eraldo Cabutto, militare italiano (Barolo, n. 1919 - fronte russo, † 1942)
- Fortunato Caccamo, militare e carabiniere italiano (Gallina, n. 1923 - Roma, † 1944)
- Paolo Caccia Dominioni, militare, partigiano e ingegnere italiano (Nerviano, n. 1896 - Roma, † 1992)
- Werther Cacciatori, militare e partigiano italiano (Carrara, n. 1912 - Carrara, † 1990)
- Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio, militare italiano (Bricherasio, n. 1706 - Bricherasio, † 1782)
- Alberto Cadlolo, militare italiano (Roma, n. 1899 - Monte Grappa, † 1918)
- Luigi Cadorin, militare italiano (Vazzola, n. 1895 - Asmara, † 1940)
- Bonifacio Caetani, IV duca di Sermoneta, militare italiano (Roma, n. 1516 - Cisterna, † 1574)
- Guglielmo Caetani, II duca di Sermoneta, militare italiano (Roma, n. 1465 - Roma, † 1519)
- Pietro Caetani, VI duca di Sermoneta, militare italiano (Roma, n. 1562 - Roma, † 1614)
- Lionello Caffaratti, militare e aviatore italiano (Rovigo, n. 1892 - Brindisi, † 1916)
- Francesco Caggiani, militare italiano (Pomarico, n. 1895 - Novavilla, † 1916)
- Ottavio Caiazzo, militare italiano (Napoli, n. 1891 - Kobilek, † 1917)
- Giuseppe Caimi, militare e calciatore italiano (Milano, n. 1890 - Ravenna, † 1917)
- Ippolito Cais di Pierlas, militare, pittore e botanico italiano (Nizza, n. 1788 - Nizza, † 1858)
- Giuseppe Caito, militare italiano (Trapani, n. 1906 - golfo di Biscaglia, † 1943)
- Emilio Caizzo, militare italiano (Castelmezzano, n. 1920 - Tobruch, † 1941)
- Giovanni Calabrò, militare italiano (Castelmola, n. 1906 - Kvasica Crnomelj, † 1942)
- Mario Calderini, militare italiano (Reggio nell'Emilia, n. 1885 - Lechemti, † 1936)
- Antonio Calderoni, militare italiano (Lugo di Romagna, n. 1888 - Monte Lemerle, † 1916)
- Francesco Caldogno, militare e funzionario italiano (Vicenza - † 1608)
- Francesco Caldogno, militare e funzionario italiano († 1638)
- Bruno Caleari, militare italiano (Sussak, n. 1908 - Mar Mediterraneo, † 1940)
- Antonio Calegari, militare, scrittore e marittimo italiano (Milano, n. 1898 - Milano, † 1956)
- Enrico Calenda, militare italiano (Napoli, n. 1914 - Passo Cinà, † 1941)
- Francesco Calfapietra, militare, patriota e politico italiano (Bovalino, n. 1830 - Bovalino, † 1908)
- Luigi Caligaris, militare e politico italiano (Torino, n. 1931 - Roma, † 2019)
- Pietro Calistri, militare italiano (Verona, n. 1914 - Dongo, † 1945)
- Antonio Callea, militare italiano (Favara, n. 1894 - Pont de Molins, † 1939)
- Luigi Callegari, militare e partigiano italiano (Montacuto, n. 1923 - Fabbrica Curone, † 1944)
- Luigi Calligaris, militare, architetto e orientalista italiano (Barbania, n. 1808 - Barbania, † 1870)
- Giovanni Paolo Calori Stremiti, militare italiano (Modena, n. 1769 - Mantova, † 1809)
- Adelfo Calosci, militare italiano (Cortona, n. 1914 - Uana Micael, † 1939)
- Marcello Caltabiano, militare italiano (Fossano, n. 1936)
- Fratelli Calvi, militare e alpinista italiano (Piazza Brembana, n. 1887 - Monte Adamello, † 1920)
- Icilio Calzecchi Onesti, militare italiano (Predappio, n. 1911 - Marmarica, † 1942)
- Francesco Calì, militare italiano (Lercara Friddi, n. 1915 - Taranto, † 1938)
- Bruno Camandone, militare italiano (Albenga, n. 1915 - Cerkowo, † 1942)
- Emanuele Cambilargiu, ufficiale e ingegnere italiano (Brescia, n. 1894 - Bologna, † 1973)
- Antonio Cambriglia, militare italiano (Calvello, n. 1920 - † 1944)
- Pietro Camedda, militare italiano (Gattinara, n. 1965)
- Bonifacio de Camerana, militare italiano (Sicilia)
- Oddone de Camerana, militare italiano (Piemonte - Sicilia)
- Davide Caminati, militare italiano (Savona, n. 1809 - San Martino della Battaglia, † 1859)
- Andrea Adolfo Campana, militare italiano (Torino, n. 1815 - Torino, † 1871)
- Cesare Campana, militare italiano (Mondovì, n. 1897 - Mali Scindeli, † 1941)
- Ernesto Campanelli, militare e aviatore italiano (Nuoro, n. 1891 - Formia, † 1944)
- Giuseppe Campanelli, militare italiano (Potenza, n. 1811 - Napoli, † 1884)
- Pompeo di Campello, militare e politico italiano (Roma, n. 1874 - Spoleto, † 1927)
- Francesco Campo, militare, patriota e politico italiano (Palermo, n. 1827 - Palermo, † 1915)
- Francesco Campolo, militare italiano (Pellaro, n. 1896 - Campagna italiana di Grecia, † 1941)
- Gino Campomizzi, militare italiano (Castel di Ieri, n. 1917 - Ivanovka, † 1942)
- Ferdinando Camuncoli, militare italiano (Milano, n. 1927 - Colle dell'Acqua Buona, † 1944)
- Camillo Candiani, militare e politico italiano (Olivola, n. 1841 - Olivola, † 1919)
- Manlio Candrilli, militare italiano (Villarosa, n. 1893 - Brescia, † 1945)
- Carlo Canella, militare e aviatore italiano (Pescantina, n. 1913 - Caprino Veronese, † 1986)
- Antonio Canepa, militare, politico e politologo italiano (Palermo, n. 1908 - Randazzo, † 1945)
- Gino Canetti, militare italiano (Mattaleto, n. 1914 - Bocche di Cattaro, † 1943)
- Pier Maria Canevari, militare italiano (Genova, n. 1724 - Passo della Scoffera, † 1747)
- Giuseppe Cangialosi, militare italiano (Palermo, n. 1895 - Veliki Hribach, † 1916)
- Letterio Cannistraci, militare e aviatore italiano (Messina, n. 1900 - Saragozza, † 1939)
- Giuseppe Cantafio, militare italiano (Gimigliano, n. 1920 - regione di Brumbulliment, † 1941)
- Giovanni Cantarella, militare italiano
- Gennaro Cantiello, militare italiano (Formicola, n. 1938 - Alessandria, † 1974)
- Angelo Maria Cantoni, militare italiano (Mezzano Rondani, n. 1829 - Firenze, † 1867)
- Francesco Cantuti Castelvetri, militare e economista italiano (Verona, n. 1904 - Roma, † 1979)
- Giuseppe Cantù, militare e politico italiano (Orzinuovi, n. 1873 - New York, † 1940)
- Luigi Canzanelli, militare e partigiano italiano (Il Cairo, n. 1921 - Murci, † 1944)
- Eldo Capanna, militare italiano (Anzio, n. 1917 - Arezzo, † 1944)
- Paolo Capasso, militare italiano (Agerola, n. 1891 - Monte San Michele, † 1916)
- Riccardo Capeccia, militare italiano (n. 1972)
- Vincenzo Capelli, militare italiano (Castelleone, n. 1916 - Milano, † 2001)
- Massimo Capialbi, militare e politico italiano (Vibo Valentia, n. 1874 - Amantea, † 1960)
- Luciano Capitò, militare italiano (Venezia, n. 1899 - fronte russo, † 1943)
- Teodoro Capocci, militare italiano (Lioni, n. 1894 - Cesuna, † 1916)
- James Vincenzo Capone, militare italiano (Castellammare di Stabia, n. 1892 - Homer, † 1952)
- Pasquale Capone, militare italiano (Salerno, n. 1896 - Cava de' Tirreni, † 1943)
- Andrea Capozzi, militare italiano (Valenzano, n. 1898 - Quota 717 di Bregu Rapit, † 1941)
- Francesco Cappa, militare e aviatore italiano (Casale Monferrato, n. 1888 - Lugugnana, † 1917)
- Giuseppe Cappelletto, militare italiano (Lonigo, n. 1920 - Seconda battaglia di El Alamein, † 1942)
- Alfredo Cappellini, ufficiale italiano (Livorno, n. 1828 - Lissa, † 1866)
- Alfonso Capra, militare italiano (Vicenza, n. 1562 - † 1638)
- Federico Caprilli, militare e cavaliere italiano (Livorno, n. 1868 - Torino, † 1907)
- Fiorenzo Capriotti, militare italiano (Ascoli Piceno, n. 1911 - San Benedetto del Tronto, † 2009)
- Giacomo Caputo, militare italiano (Galatone, n. 1892 - Catania, † 1936)
- Ferruccio Capuzzo, militare e aviatore italiano (Sambughè, n. 1892 - Egitto, † 1925)
- Aristide Carabelli, militare italiano (Corsico, n. 1916 - La Valletta, † 1941)
- Rodolfo Carabelli, militare italiano (Milano, n. 1899 - Milano, † 1936)
- Francesco Caracciolo, VII duca di Martina, militare e nobile italiano (Napoli, n. 1613 - Buccino, † 1655)
- Francesco Marino I Caracciolo, IV principe di Avellino, militare e principe italiano (Avellino, n. 1631 - Napoli, † 1674)
- Giovanni Battista Caracciolo, II signore di Montanara, militare e nobile italiano (Napoli, n. 1450 - Isola della Scala, † 1508)
- Girolamo Maria Caracciolo, militare italiano (Torrecuso, n. 1617 - Los Santos de Maimona, † 1662)
- Tommaso Caracciolo, militare italiano (Napoli, n. 1572 - Napoli, † 1631)
- Giovanni Carafa della Spina, militare italiano (n. 1671 - Venezia, † 1743)
- Antonio Carafa, militare italiano († 1588)
- Ettore Carafa, militare e patriota italiano (Andria, n. 1767 - Napoli, † 1799)
- Girolamo Carafa, militare e politico italiano (Montenero di Bisaccia, n. 1564 - Genova, † 1633)
- Gregorio Carafa, militare italiano (Castelvetere, n. 1615 - La Valletta, † 1690)
- Tiberio Carafa, militare e letterato italiano (Chiusano di San Domenico, n. 1669 - Vienna, † 1742)
- Attilio Caratti, militare e esploratore italiano (Rovato, n. 1895 - Oceano Artico, † 1928)
- Francesco Carbone, militare italiano (Scilla, n. 1762 - Cosenza, † 1820)
- Pietro Carboni, militare italiano (Paulilatino, n. 1914 - Asclip, † 1944)
- Francesco Carchidio Malavolti, militare italiano (Faenza, n. 1861 - Cassala, † 1894)
- Torquato Cardelli, militare italiano (Sant'Ermo, n. 1895 - Monte Pasubio, † 1916)
- Terzilio Cardinali, militare e partigiano italiano (Terranuova Bracciolini, n. 1913 - Strelsa, † 1944)
- Ferruccio Caressa, militare, etnologo e scrittore italiano (n. 1877)
- Annibale Caretta, militare italiano (Alessandria, n. 1877 - Nervesa della Battaglia, † 1918)
- Fedele Caretti, militare italiano (Arbizzo, n. 1892 - Caposile, † 1918)
- Aminto Caretto, ufficiale italiano (Crescentino, n. 1893 - regione del Don, Unione Sovietica, † 1942)
- Giannino Caria, militare italiano (Macomer, n. 1945 - Largo della Meloria, † 1971)
- Domenico Cariolato, militare italiano (Vicenza, n. 1835 - Roma, † 1910)
- Amedeo Carisio, militare italiano (Torino, n. 1801 - Cannero, † 1858)
- Mario Carità, militare e criminale di guerra italiano (Milano, n. 1904 - Castelrotto, † 1945)
- Luigi Guglielmo Carletti, militare italiano (Cremona, n. 1844 - Torino, † 1894)
- Ottorino Carletti, militare, funzionario e politico italiano (Cremona, n. 1873 - Roma, † 1941)
- Giuseppe Carli, militare italiano (Barletta, n. 1896 - Monte Mrzli, † 1915)
- Bruno Carloni, militare italiano (Isola Liri, n. 1920 - Bobrovskij, † 1942)
- Ermanno Carlotto, militare italiano (Ceva, n. 1878 - Tientsin, † 1900)
- Leone Carmana, militare italiano (Villa Minozzo, n. 1894 - Reggio Emilia, † 1926)
- Giulio Carminati di Brambilla, militare e nobile italiano (Milano, n. 1837 - Roma, † 1919)
- Piero Carminati, ufficiale italiano (Genova, n. 1921 - † 2015)
- Dante Carnevale, militare italiano (Palermo, n. 1913 - Pordenone, † 1994)
- Francesco Carnevalini, militare italiano (Viterbo, n. 1898 - Debra Sina, † 1936)
- Gaetano Carolei, militare italiano (Napoli, n. 1896 - Roma, † 1974)
- Giuseppe Caroppa, militare italiano (Taranto, n. 1979)
- Umberto Carrano, militare italiano (Livorno, n. 1895 - Rob Gheveà, † 1937)
- Marco Carrino, militare italiano (Cuneo, n. 1911 - Costigliole Saluzzo, † 2000)
- Giuseppe Angelo Maria Carron di San Tommaso, militare e politico italiano (Torino, n. 1718 - Torino, † 1796)
- Pietro Caruso, militare e funzionario italiano (Maddaloni, n. 1899 - Roma, † 1944)
- Leone Casagranda, militare e presbitero italiano (Brusago, n. 1912 - Uciostoje, † 1943)
- Marcello Casale de Bustis y Figoroa, militare italiano (Napoli, n. 1911 - Torrente Dennevà, † 1936)
- Alessandro Casali, militare italiano (Piacenza, n. 1894 - Volkovniak, † 1917)
- Costanzo Casana, militare e marinaio italiano (Genova, n. 1900 - Mar Mediterraneo, † 1942)
- Alfredo Casardi, militare italiano (Barletta, n. 1912 - Masias Blancas, † 1938)
- Alfonso Casati, militare italiano (Milano, n. 1918 - Corinaldo, † 1944)
- Alessandro Caselli, militare e aviatore italiano (Penne, n. 1920 - Coriza, † 1940)
- Gilberto Caselli, militare e aviatore italiano (Sassuolo, n. 1909 - Villa Mayor, † 1937)
- Guido Cassanelli, militare italiano (Modena, n. 1921 - Nowo Petropawlowka, † 1941)
- Alberto Cassoli, militare italiano (Reggio Emilia, n. 1890 - battaglia di Culqualber, † 1941)
- Bruno Castagna, militare italiano (Traona, n. 1908 - Monte Maliniek, † 1942)
- Sebastiano Castagna, militare e ingegnere italiano (Aidone, n. 1868 - Cusae, † 1938)
- Carlo Francesco Ercole Castelbarco, militare italiano (n. 1699 - Parma, † 1734)
- Giancarlo Castelbarco, militare italiano (Milano, n. 1884 - Campoformido, † 1917)
- Pietro Castellacci, militare italiano (Pietrasanta, n. 1912 - Monte Dunun, † 1936)
- Francesco Castellalto, militare italiano (Telve, n. 1480 - Trento, † 1554)
- Carlo Antonio di Castellamonte, militare italiano
- Bortolo Castellani, militare italiano (Belluno, n. 1905 - battaglia di Cheren, † 1941)
- Bruno Brusco, militare italiano (Verona, n. 1914 - Cheren, † 1941)
- Agostino Castelli, militare italiano (Cagliari, n. 1799 - Bosa, † 1848)
- Emilio Castelli, militare, diplomatico e politico italiano (Venezia, n. 1832 - Quarto dei Mille, † 1919)
- Carlo Castelnuovo delle Lanze, militare italiano (San Paolo Bel Sito, n. 1895 - Udine, † 1917)
- Cristoforo Castiglione, militare e cavaliere medievale italiano (Casatico, n. 1456 - † 1499)
- Giannotto Castiglioni, militare italiano (Giaveno, † 1571)
- Bruno Castro, militare e aviatore italiano (Trieste, n. 1918 - Mar Mediterraneo, † 1942)
- Ignazio Castrogiovanni, militare e marinaio italiano (Palermo, n. 1896 - Canale di Sicilia, † 1942)
- Arturo Catalano Gonzaga, militare italiano (Firenze, n. 1921 - Belluno, † 2000)
- Simone Catalano, ufficiale e aviatore italiano (Paparella, n. 1905 - Santo Stefano al Mare, † 1940)
- Renato Catena, militare italiano (Montecassiano, n. 1918 - Corbera d'Ebre, † 1938)
- Carlo Catinelli, militare, politico e saggista italiano (Gorizia, n. 1780 - Gorizia, † 1869)
- Stefano Cattaffi, militare italiano (Barcellona Pozzo di Gotto, n. 1917 - Battaglia di Arbuzovka, † 1942)
- Angelo Cattaneo, militare italiano (Codogno, n. 1965)
- Giovanni Cattaneo, militare italiano (Magenta, n. 1916 - Regalbuto, † 1943)
- Giovanni Cattaneo, militare e politico italiano (Milano, n. 1865 - Arcisate, † 1944)
- Francesco Cavadini, militare italiano (Boiano, n. 1894 - Bardia, † 1941)
- Luigi Cavaglià, militare italiano (Carignano, n. 1920 - Ovcji Brod, † 1942)
- Marco Cavagna, militare italiano (Bergamo, n. 1958 - L'Aquila, † 2009)
- Pico Deodato Cavalieri, militare e aviatore italiano (Ferrara, n. 1873 - Arona, † 1917)
- Antonio Cavalleri, militare italiano (Dronero, n. 1911 - Africa Orientale Italiana, † 1941)
- Ettore Cavalli, militare italiano (Lucera, n. 1861 - Torino, † 1932)
- Giacomo Cavalli, militare e politico italiano (Verona - Venezia, † 1384)
- Virginio Cavallini, militare e ingegnere italiano (Fornacette, n. 1875 - Camaiore, † 1944)
- Lorenzo Cavallo, militare italiano (Vittoria, n. 1846 - Roma, † 1870)
- Bruno Cavallotti, militare italiano (Torino, n. 1912 - Alcañiz, † 1938)
- Antonio Cavarzerani, militare italiano (Udine, n. 1914 - Quota 1143 di M. Golico, † 1941)
- Giovanni Maria Cavasanti, militare italiano (Cuccaro Monferrato, n. 1774 - Novara, † 1838)
- Gerolamo Cavasola, ufficiale italiano (Finale Ligure, n. 1791 - Finale Ligure, † 1836)
- Pietro Cavezzale, militare italiano (Cuneo, n. 1922 - Lero, † 1943)
- Ferdinando Cavriani, militare italiano (Mantova, n. 1625 - Mantova, † 1695)
- Francesco Cazzulini, militare italiano (Ricaldone, n. 1920 - Nowo Postojalowka, † 1943)
- Luigi Ceccarini, militare e patriota italiano (Roma, n. 1819 - † 1887)
- Mario Ceccaroni, militare italiano (Recanati, n. 1897 - Dras e Cais, † 1941)
- Giovanni Cecchin, militare italiano (Marostica, n. 1894 - Monte Ortigara, † 1917)
- Fausto Cecconi, militare e aviatore italiano (Monterotondo, n. 1904 - Tirrenia, † 1931)
- Livio Ceccotti, militare e aviatore italiano (Poggio Terzarmata, n. 1914 - Africa Settentrionale Italiana, † 1942)
- Edoardo Cecere, militare e partigiano italiano (Firenze, n. 1896 - Forlì, † 1944)
- Giuseppe Cederle, militare italiano (Montebello Vicentino, n. 1918 - Mignano Monte Lungo, † 1943)
- Giovanni Celeste, militare italiano (Messina, n. 1905 - al largo di Capo Murro di Porco, † 1943)
- Pietro Cella, militare italiano (Bardi, n. 1851 - Adua, † 1896)
- Martino Cellai, militare, cartografo e ingegnere italiano (Firenze)
- Giuseppe Cenni, ufficiale e aviatore italiano (Casola Valsenio, n. 1915 - Aspromonte, † 1943)
- Domenico Cento, militare italiano (Mammola, n. 1881 - Reggio Calabria, † 1933)
- Mario Cenzi, militare e aviatore italiano (San Vito di Leguzzano, n. 1912 - Sarriòn, † 1938)
- Umberto Cerboni, militare italiano (Roma, n. 1891 - Trambileno, † 1916)
- Angelo Ceresetto, militare italiano (Genova, n. 1839 - Volturno, † 1860)
- Giovanni Cerrina Feroni, militare italiano (Firenze, n. 1866 - Roma, † 1952)
- Bruno Cesana, militare e aviatore italiano (Milano, n. 1910 - Villalba, † 1938)
- Fortunato Cesari, militare e aviatore italiano (Galatina, n. 1912 - Radama, † 1936)
- Giacomo Cesaroni, militare italiano (Sutri, n. 1921 - Seconda battaglia di El Alamein, † 1942)
- Francesco Cescato, militare italiano (Rivai, n. 1917 - Russia, † 1943)
- Agnolo Cesi, militare e mecenate italiano (Roma, n. 1450 - † 1528)
- Cesare Ceva di Lesegno, militare italiano
- Tito Checchi, militare e scrittore italiano (Firenze, n. 1849 - † 1867)
- Roberto Cherubin, militare italiano (Mecharsulm, n. 1910 - Zona di Orobinskji, † 1942)
- Carlo Chiamenti, militare italiano (Benevento, n. 1911 - Prroni i That, † 1941)
- Demetrio Antonio Chianesi, militare italiano (Melito di Porto Salvo, n. 1914 - Catanzaro, † 2006)
- Dario Chiaradia, militare italiano (Caneva, n. 1901 - Rossoš', † 1943)
- Aldo Chiarini, militare italiano (Argelato, n. 1915 - Jagodnij, † 1942)
- Guglielmo Chiarini, ufficiale e aviatore italiano (Firenze, n. 1917 - Benina, † 1941)
- Felice Chiarle, militare italiano (Peschiera del Garda, n. 1871 - Trambileno, † 1916)
- Giovanni Battista Chiarlone, militare italiano (Cagna, n. 1821 - Corrientes, † 1866)
- Giovanni Chiasserini, militare e aviatore italiano (Roma, n. 1909 - Borjas Blanca, † 1939)
- Luigi Chiavellati, militare italiano (Terni, n. 1902 - Passo Uarieu, † 1936)
- Fernando Chieffi, militare italiano (Barletta, n. 1912 - Guri i Topit, † 1941)
- Renzo Chierici, militare, poliziotto e prefetto italiano (Reggio Emilia, n. 1895 - Treviso, † 1943)
- Damiano Chiesa, militare e patriota italiano (Rovereto, n. 1894 - Trento, † 1916)
- Mario Chiesa, militare italiano (Marcignago, n. 1898 - Mornago, † 1938)
- Carlo Corradino Chigi, militare e politico italiano (Siena, n. 1802 - Fivizzano, † 1881)
- Domenico Chinca, militare italiano (Brescia, n. 1818 - Brescia, † 1884)
- Antonio Chiodi, militare e aviatore italiano (Udine, n. 1907 - Cieli di Malta, † 1940)
- Renato Chiodini, militare italiano (Milano, n. 1914 - Milano, † 1983)
- Antonio Chiri, militare e aviatore italiano (Locana, n. 1894 - Torino, † 1971)
- Angelo Chizzoni, militare italiano (Trapani, n. 1931 - Trapani, † 2016)
- Luigi Ciaffaleone di Villabona, militare italiano (Sicilia - Torino, † 1807)
- Giuseppe Ciaffei, ufficiale e storico italiano (Monte Compatri, n. 1904 - Tui, † 1982)
- Antonio Ciamarra, militare italiano (Napoli, n. 1891 - Roma, † 1967)
- Damiano Ciancilla, militare italiano (Bono, n. 1894 - Cirmù, † 1939)
- Antonio Cianciullo, militare italiano (Napoli, n. 1913 - Cefalonia, † 1943)
- Costanzo Ciano, militare e politico italiano (Livorno, n. 1876 - Ponte a Moriano, † 1939)
- Vincenzo Ciaravolo, militare italiano (Torre del Greco, n. 1919 - Mar Rosso, † 1940)
- Agostino Ciarpaglini, militare italiano (Firenze, n. 1899 - Dembeguinà, † 1935)
- Camillo Cibin, militare e poliziotto italiano (Salgareda, n. 1926 - Roma, † 2009)
- Federico Ciccodicola, ufficiale italiano (Arpino, n. 1860 - Napoli, † 1924)
- Luigi Cicconetti, militare e politico italiano (Poggio Mirteto, n. 1868 - Roma, † 1945)
- Antonio Cicirello, militare italiano (Callao, n. 1911 - Uork Amba, † 1936)
- Ettore Ciciriello, militare italiano (Brindisi, n. 1877 - Monte San Gabriele, † 1917)
- Giuseppe Cigala Fulgosi, militare italiano (Piacenza, n. 1910 - Roma, † 1977)
- Luigi Cigersa, militare italiano (Alessandria, n. 1866 - Altopiano di Asiago, † 1916)
- Mario Ciliberto, ufficiale italiano (Crotone, n. 1904 - Mar Mediterraneo, † 1940)
- Giuseppe Cimicchi, militare e aviatore italiano (Castel Viscardo, n. 1913 - Orvieto, † 1992)
- Giuseppe Ciminelli, militare italiano (Chiaromonte, n. 1959)
- Walter Cimino, militare italiano (Busto Arsizio, n. 1926 - Siena, † 1944)
- Vittoriano Cimmarrusti, militare e carabiniere italiano (Canneto di Bari, n. 1912 - Gunu Gadu, † 1936)
- Raffaele Cinotti, militare italiano (San Prisco, n. 1953 - Roma, † 1981)
- Renato Ciprari, militare e aviatore italiano (Roma, n. 1906 - Lechemti, † 1936)
- Dino Ciriaci, militare italiano (Lanciano, n. 1914 - Battaglia di Cheren, † 1941)
- Emilio Cirino, militare italiano (Montalto Uffugo, n. 1895 - Kucj, † 1943)
- Carlo Citarella, militare italiano (Messina, n. 1899 - San Gervasio, † 1918)
- Luigi Cito Filomarino, militare e politico italiano (Fiesole, n. 1861 - Roma, † 1931)
- Tommaso Clary, militare italiano (Napoli, n. 1798 - Roma, † 1878)
- Nicolò Cobolli Gigli, ufficiale e aviatore italiano (Torino, n. 1918 - Cielo d'Albania, † 1941)
- Aldo Cocchia, militare italiano (Napoli, n. 1900 - Napoli, † 1968)
- Maurizio Cocciolone, ufficiale italiano (L'Aquila, n. 1960)
- Giacomo Cocco, militare italiano (Venezia, n. 1412 - Costantinopoli, † 1453)
- Francesco Coco, militare italiano (Genova, n. 1913 - Tobruk, † 1941)
- Mario Codermatz, militare italiano (Trieste, n. 1914 - Passo Mardà, † 1941)
- Marco Coira, militare italiano (Finale Ligure, n. 1950)
- Matteo Colapietra, militare italiano (San Severo, n. 1970)
- Giuseppe Colapietro, militare italiano (Turi, n. 1895 - Monte Dunun, † 1936)
- Pietro Antonio Colazzo, militare e agente segreto italiano (Galatina, n. 1962 - Kabul, † 2010)
- Renato Coletta, militare italiano (Barletta, n. 1914 - Daharboruk, † 1940)
- Federico Colinelli, militare italiano (Latisana, n. 1914 - Bologna, † 1943)
- Cesare Colizza, militare italiano (Marino, n. 1884 - Babina Gora, † 1914)
- Collaltino di Collalto, militare e poeta italiano (Susegana, n. 1523 - † 1569)
- Vittorio Colli di Felizzano, militare e politico italiano (Alessandria, n. 1787 - Torino, † 1856)
- Fabrizio Colloredo, militare e ambasciatore italiano (Friuli, n. 1576 - Firenze, † 1645)
- Piero Colobini, militare italiano (Gorizia, n. 1914 - Mali Spadarit, † 1941)
- Antonio Colombano, militare italiano (Calangianus, n. 1833 - Calangianus, † 1905)
- Cesare Colombo, militare italiano (Milano, n. 1889 - Monfalcone, † 1916)
- Francesco Colombo, militare e poliziotto italiano (Milano, n. 1899 - Lenno, † 1945)
- Andrea Colonna di Stigliano, IV principe di Sonnino, militare italiano (Napoli, n. 1748 - Napoli, † 1820)
- Marcantonio Colonna, militare e politico italiano (Napoli, n. 1724 - Napoli, † 1796)
- Egidio Colonna, militare e patriarca cattolico italiano (Roma, n. 1606 - Roma, † 1686)
- Pirro Colonna, militare italiano (n. 1500 - † 1552)
- Giacomo Comincioli, militare italiano (Cevo, n. 1891 - Orobinskji, † 1942)
- Antonio Cominotti, militare e aviatore italiano (Brescia, n. 1893 - Epernay, † 1918)
- Vincenzo Comitini, militare italiano (Nocera Inferiore, n. 1964)
- Giorgio Compiani, militare e aviatore italiano (Parma, n. 1915 - Cielo del Mediterraneo, † 1942)
- Francesco Confalonieri, militare italiano (Milano, n. 1896 - Monte Chiarista, † 1940)
- Antonio Conforti, militare e poeta italiano (Parma, n. 1791 - † 1857)
- Federico Contarini, militare e politico italiano (Venezia, n. 1479 - Brescia, † 1512)
- Alfredo Conte, militare italiano (Monteroni, n. 1909 - Algà Bosonté, † 1937)
- Nicola Conte, militare e marinaio italiano (Tripoli, n. 1920 - Roma, † 1976)
- Pandolfo di Anagni, militare e vescovo cattolico italiano (Anagni - Anagni, † 1256)
- Bruno Conti, militare e partigiano italiano (Carrara, n. 1911 - Casamozza, † 1943)
- Luigi Conti, militare e aviatore italiano (Bologna, n. 1899 - Marina di Pisa, † 1926)
- Osvaldo Conti, militare e marinaio italiano (Capua, n. 1915 - Durazzo, † 1939)
- Innocenzo Contini, militare e partigiano italiano (Torino, n. 1922 - Cairo Montenotte, † 1944)
- Monica Graziana Contrafatto, militare e atleta paralimpica italiana (Gela, n. 1981)
- Vincenzo Contratti, militare e aviatore italiano (Torino, n. 1894 - Portobuffolé, † 1918)
- Nunzio Coppola, militare italiano (Volla, n. 1973)
- Felice Coralli, militare e politico italiano (Casteggio, n. 1866 - Pianoro, † 1944)
- Luigi Coralli, militare italiano (Casteggio, n. 1880 - Monte Pertica, † 1918)
- Giovanni Corasaniti, militare italiano (Catanzaro, n. 1968)
- Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, ufficiale italiano (Roma, n. 1901 - Roma, † 1944)
- Stanislao Cordero di Pamparato, militare e politico italiano (Mondovì, n. 1797 - Torino, † 1863)
- Caterino Corner, militare italiano (Venezia, n. 1624 - Candia, † 1669)
- Luigi Corrado, militare italiano (Oria, n. 1890 - Roma, † 1982)
- Matteo Correale, militare italiano (Salerno, n. 1764 - Castellammare di Stabia, † 1836)
- Giuseppe Corrias, militare italiano (Cagliari, n. 1892 - Roma, † 1970)
- Salvatore Corrias, militare e partigiano italiano (San Nicolò Gerrei, n. 1909 - Bugone di Moltrasio, † 1945)
- Attilio Corrubia, militare e partigiano italiano (Avellino, n. 1926 - Epidauro, † 1944)
- Guido Corsi, militare italiano (Trieste, n. 1887 - Monte Valderoa, † 1917)
- Ugo Corsi, militare e aviatore italiano (Pirano d'Istria, n. 1911 - Sollum, † 1940)
- Ippolito Cortellessa, militare italiano (Vivaro Romano, n. 1930 - Viterbo, † 1980)
- Edgardo Cortese, militare italiano (Napoli, n. 1897 - Monte Asolone, † 1918)
- Luigi Cortile, militare e partigiano italiano (Nola, n. 1898 - Campo di concentramento di Melk, † 1945)
- Giovanni Corvetto, militare e politico italiano (Genova, n. 1830 - Torino, † 1898)
- Eugenio Coselschi, militare, politico e scrittore italiano (Firenze, n. 1888 - Firenze, † 1969)
- Enrico Cosenz, militare e politico italiano (Gaeta, n. 1820 - Roma, † 1898)
- Angelo Cosmano, militare italiano (Molochio, n. 1878 - Reggio Calabria, † 1940)
- Savino Cossidente, militare italiano (Lavello, n. 1916 - Marmarefià, † 1940)
- Alfredo Costantini, militare italiano (Fiuminata, n. 1960 - Padova, † 1983)
- Orazio Costantino, militare italiano (Castroreale Terme, n. 1931 - Contrada Fiorilli, † 1969)
- Erlembaldo Cotta, militare e politico italiano (Milano, † 1075)
- Giuseppe Giacomo Cotti, militare italiano (Grazzano Badoglio, n. 1838 - Custoza, † 1866)
- Stefano Cotugno, militare italiano (Monteiasi, n. 1883 - San Ferdinando, † 1908)
- Giacinto Cova, militare italiano (Brisighella, n. 1909 - Ridotta Capuzzo, † 1941)
- Cesare Cozzarini, militare italiano (Venezia, n. 1918 - Mignano, † 1943)
- Roberto Cozzi, militare italiano (Milano, n. 1893 - Monte Valbella, † 1918)
- Federico Cozzolino, militare e aviatore italiano (Scafati, n. 1913 - La Fresneda, † 1938)
- Giovanni Cracco, militare italiano (Novale, n. 1913 - El Borj, † 1943)
- Amedeo Cremisi, militare italiano (Torino, n. 1910 - Tscherkowo, † 1943)
- Pietro Crespi, militare italiano (Milano, n. 1897 - Monte Pertica, † 1918)
- Ettore Crippa, militare italiano (Milano, n. 1896 - Dembeguinà, † 1935)
- Armando Crisciani, militare e marinaio italiano (Trieste, n. 1902 - Mar Rosso, † 1941)
- Ardito Cristiani, militare e aviatore italiano (Ancona, n. 1913 - Argentina, † 2002)
- Gaetano Arturo Crocco, ufficiale e ingegnere aeronautico italiano (Napoli, n. 1877 - Roma, † 1968)
- Carlo Croce, militare e partigiano italiano (Milano, n. 1892 - Bergamo, † 1944)
- Costantino Crosa, militare italiano (Biella, n. 1889 - Molino Vecchio, † 1918)
- Fortunato Crostarosa, militare italiano (Roma, n. 1830 - Roma, † 1912)
- Giuseppe Crovetto, militare italiano (Genova, n. 1915 - strada per Torrevelilla, † 1938)
- Francesco Crucioli, militare italiano (Grottammare, n. 1908 - Monte Isorà Adivi, † 1937)
- Mario Cucca, militare italiano (Orgosolo, n. 1894 - Noarì, † 1937)
- Giovanni Cucchiari, militare italiano (San Ginesio, n. 1894 - Monte Podgora, † 1915)
- Guido Cucci, militare italiano (Nocera Inferiore, n. 1907 - Ebennat - Valle Ambò, † 1939)
- Gildo Cuneo, militare italiano (Genova, n. 1914 - Carmuset Belaodeach, † 1941)
- Silvestro Curotti, militare e partigiano italiano (Domodossola, n. 1920 - Oira, † 1944)
- Stefanino Curti, militare italiano (Imola, n. 1895 - Ponti di Vidor, † 1917)
- Lorenzo Cusani, militare italiano (Milano, n. 1864 - Chignolo Po, † 1925)
- Massimiliano Custoza, militare italiano (Roverbella, n. 1897 - Tscherwony, † 1942)
- Antonino Cuttitta, militare e politico italiano (Mezzojuso, n. 1893 - † 1978)
- Pietro Cuzzoli, militare italiano (Caprarola, n. 1949 - Viterbo, † 1980)
Note
- ^ Questa sottopagina [Italiani/Militari/C] è stata creata perché ci sono 346 voci biografiche nel paragrafo Militari/C della nazionalità Italiani
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro nazionalità utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio