Eletro 16
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Eletro 16! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
SIXTHGRAVE 15:02, 30 ago 2023 (CEST)
- Va bene, grazie :D --Eletro 16 (msg) 15:05, 30 ago 2023 (CEST)
Traduzioni
modifica
-- Zoro1996 (dimmi) 10:00, 9 set 2023 (CEST)
- {{Ping|Zoro1996}} Ciao, come ho scritto nella motivazione della modifica “volevo inserire questa sezione anche con la traduzione originale, ma non essendo esperto con codesto format, il coso è buggato, se qualcuno lo può risolvere…” per quanto la traduzione non la voglio considerare mia competenza… --~~~~ --Eletro 16 (msg) 12:37, 9 set 2023 (CEST)
- Se la inserisci tu deve essere tua competenza. Non puoi aspettarti che qualcuno passi a correggere al posto tuo. -- Zoro1996 (dimmi) 13:09, 9 set 2023 (CEST)
RE: Black Adam (film)
modificaCiao. Le informazioni presenti riguardano il flop economico quindi vanno nella sezione apposita degli incassi, in cui si inserisce in una riga che il flop ha causato la cancellazione del sequel. Il tutto peer evitare una sezione che conterrebbe una sola riga, evitabile perché già presente negli incassi. --AndreaRocky parliamone qua... 15:23, 11 set 2023 (CEST)
- Capisco, ma perchè annullare i dettagli sugli incassi? Potevi annullare solo la sezione sequel, tra l’altro (non so se hai letto) ma la sezione con quello che ho scritto aggiunge ulteriori dettagli più lunghi rispetto al semplice “a causa del flop è stata bloccata la realizzazione di un sequel” quindi secondo me andrebbe inserita, forse la si potrebbe espandere ulteriormente (per esempio prendendo del “materiale” e delle fonti da Wikipedia Inglese) per renderla meno “una riga” come hai detto te… --Eletro 16 (msg) 16:49, 11 set 2023 (CEST)
Re: Ciao
modificaConfermo! Ciao, --Mtarch11 (msg) 09:29, 24 set 2023 (CEST)
Spostamenti
modificaA me sembra uno spostamento improprio. In ogni caso va discusso preliminarmente, visto la rilevanza. E comunque, visto che era stato annullato, non puoi rispoistarlo senza una prevwentiva discussione. Si chiame edit-war e non è ammessa. Grazie della comprensione. --Gac (msg) 20:24, 8 ott 2023 (CEST)
- [@ Gac] scusami… evito di spostare le pagine per incappare in problemi del genere, mi puoi indicare dove è possibile effettuare la discussione in merito a questo argomento…? --Eletro 16 (msg) 20:36, 8 ott 2023 (CEST)
- Beh, per la singola pagina direi nella discussione della voce stessa. Se invece ritieni che la dizione nella cultura di massa debba essere usata anche per l'arte, puoi provare al progetto arte. Un saluto, --Gac (msg) 20:39, 8 ott 2023 (CEST)
Su Wikipedia non sono ammessi doppioni
modificaCiao, Bozza:Aladar è stata cancellata in immediata in base al criterio C5, voce doppione di voce già esistente. La voce non parla affatto del personaggio: si limita a ripetere la trama del film di cui è protagonista. Di fatto, un doppione.--SuperSpritzl'adminalcolico 23:15, 10 ott 2023 (CEST)
- Eh vabbone… tanto la bozza non mi importava poi così tanto col tempo… --Eletro 16 (msg) 15:42, 11 ott 2023 (CEST)
Edit war
modificaHo appena annullato due modifiche che si configurano come l'avvio di un'edit war (è sufficiente consultare la cronologia).
- Dsungaripterus: le fonti non sono un optional, l'assenza di fonti va indicata. Il fatto che altre voci prive di fonti non abbiano questa indicazione non è una motivazione valida per rimuoverlo in altre voci (WP:ANALOGIA) (casomai andrebbero aggiunti nelle altre voci). A buonsenso è più appropriato un avviso {{F}} in cima alla voce che 5 (cinque) minuscoli {{sf}} in paragrafi di 4-6 righe, non siamo qui a nascondere la polvere sotto il tappeto.
- Galileo Galilei: le sezioni "nella cultura di massa" sono da evitare quanto più possibile (questa è un'opinione personale, non vi è un esplicito consenso a riguardo, anche se si potrebbe cercare, può tornare utile leggersi Wikipedia:Bar/Discussioni/"Nella cultura di massa"). Le sezioni come queste tendono ad accumulare un sacco di riferimenti in contrasto con WP:CULTURA, che spesso sono mere apparizioni irrilevanti. Cerchiamo di evitarle per evitare un listone di cose.
Consiglio di evitare di fiondarsi in guerre di modifiche e magari usare di più la pagina di discussione della voce, magari con qualche {{ping}} agli utenti coinvolti. Ciao. --Lollo Scrivimi 18:25, 11 ott 2023 (CEST)
- [@ Lollo98] Ciao, senti, riguardo alla parte finale, ovvero l’utilizzo della discussione, io l’ho anche provato (ho scritto nella pagina di discussione di una determinata pagina quello che volevo dire), ma non si è “mai fatto vivo nessuno”, io scrivevo quello che volevo scrivere nessuno lo leggeva e scriveva, spesso uso quello che voi chiamate “Edit war” per comunicare con un determinato utente e spesso usciva una discussione “seria” che quelle che provo a fare nella pagina di discussione di una pagina, non so se mi spiego…
- Comunque riguardo la parte “Nella cultura di massa” va bene che sia un opinione tua personale non utilizzarla (ma è comunque una tua opinione), c’è chi come me, vorrebbe difinire uno “standard” su Wikipedia, ossia, se una cosa è presente nella maggior parte delle pagine che ho visto, dovrebbe essere in tutte (se possibile, ovvio, non nego che sia possibile in tutte), parlando di Cinema, spesso trovo pagine dove la sezione “Incassi” e “Critica” si trovano la seconda prima della prima, a volte al posto di “Incassi” trovo scritto “Botteghino” spesso trovo una sezione a parte per la “critica” e “incassi” che in realtà dovrebbero trovarsi insieme in una sezione chiama “Accoglienza”, capito? Mi piacerebbe che Wikipedia sia ordinato (se possibile), per cui, nel caso di Galileo Galilei, la sezione “Film” e “Galileo Day”, farebbero parte di questa sezione chiama “nella cultura di massa” essendo due cose create secoli dopo dalla massa, utilizzando la sua figura. Che poi nel tuo messaggio sei un po’ incoerente perchè dici “Le sezioni come queste tendono ad accumulare un sacco di riferimenti, che spesso sono mere apparizioni irrilevanti”, io ho semplicemente creato la sezione, non aggiunto apparizioni irrilevanti del personaggio, se possibile una cosa del genere andrebbe detta a uno che ha effettuato tale modifica, io ho semplicemente aggiunto una sezione e inserito due sezioni che già esistevano.
- È un discorso lungo e “parecchio strano”, spero di essermi capito… volevo solo dire la mia opinione… nulla di più… cercherò comunque di evitare di effettuare modifiche su quello che mi hai detto. Buona serata :) --Eletro 16 (msg) 19:50, 11 ott 2023 (CEST)
- Non mi risultano tuoi interventi in Discussione:Dsungaripterus o Discussione:Galileo Galilei. Per comunicare con un utente si usa la sua pagina di discussione, non sicuramente una edit war.
- In ogni caso, purtroppo e per fortuna, non è possibile standardizzare tutto, e in casi come questo ci si affida al buonsenso. Il buonsenso in questo caso dice che, se la sezione non c'è, nessuno aggiunge citazioni, ma se uno la crea poi si può pensare sia un "lasciapassare" a tutto. Non sei d'accordo? --Lollo Scrivimi 20:20, 11 ott 2023 (CEST)
- Sono d’accordo. Riguardo alle discussioni (e qui concludo) mi riferisco ad altre che ho effettuato in passato; tipo ne ho aperta una nel Portale:Dinosauri per poter proporre uno spostamento della pagina Kuru (dinosauro) a Kuru kulla visto che nessuna pagina ha scritto “(dinosauro)”, si mette sempre il nome scientifico completo (e a volte solo il nome del genere, ma quello più per quando ci sono molte specie), come nel caso di Moros intrepidus, okay che Moros è una pagina di disambiguo, però mica la pagina si chiama “Moros (dinosauro)”, un’altra è stata nella pagina Discussione: Gesù nell'arte, avevo proposto di spostare la pagina a “Gesù nella cultura di massa” essendo che “nell’arte” si intende i media che lo ritraggono, ergo, la cultura di massa (inzò, ci siamo capiti). --Eletro 16 (msg) 20:32, 11 ott 2023 (CEST)
Re:Cambiamento temple
modificaNo. Il template {{NN}} si usa quando è presente una bibliografia ma sono assenti le note puntuali nel testo e non è questo il caso. --Lollo Scrivimi 22:18, 12 ott 2023 (CEST)
- [@ Lollo98] Ah okay, grazie per avermelo chiarito! --Eletro 16 (msg) 22:22, 12 ott 2023 (CEST)
Esito revisione bozza The LEGO Movie (franchise)
modifica
----FriniateArengo 00:18, 15 ott 2023 (CEST)
- Ciao, quando traduci una voce ricordati di seguite le indicazioni presenti in Aiuto:Traduzione e in particolare: A. Inserire un collegamento alla voce originale nel campo oggetto della prima modifica con cui introduci il testo tradotto B. Inserire il Template:Tradotto da in campo oggetto. ----FriniateArengo 00:26, 15 ott 2023 (CEST)
- Okay, vedo di provvedere! --Eletro 16 (msg) 12:23, 15 ott 2023 (CEST)
Cinecomics
modificaCiao, giusto perché tu lo sappia, quello non è un termine inglese, è un termine che si usa solo in Italia, puoi leggere tutto qui e qui, in inglese si dice "comic book movie", ma non si traduce in film di supereroi, ma in "film adattati/ispirati/tratti dai fumetti", ma non tutti i fumetti sono di supereroi e non tutti i film di supereroi vengono dai fumetti, come scritto anche nell'incipit, in inglese è semplicemente "superhero movie"--Luke Stark 96 (msg) 15:40, 31 ott 2023 (CET)
- [@Luke Stark 96 ah, non lo sapevo... lo ho sentito usare spesso per i film sui supereroi... grazie per l'informazione! :D --Eletro 16 (msg) 19:26, 31 ott 2023 (CET)
- Perché è un termine che viene a volte usato erroneamente, confondendo le persone, ciao :)--Luke Stark 96 (msg) 19:32, 31 ott 2023 (CET)
Linee guida per le voci di film
modificaCiao. Ho annullato le tue modifiche alle voce che seguo perché contrarie alle linee guida. La sezione "Personaggi" non è "Personaggi ed interpreti", così come la sezione di sequel, prequel e spin-off non va divisa. Trovi le linee guida qui, sarebbe opportuno leggerle e impararle. Buona serata. --AndreaRocky parliamone qua... 15:54, 11 nov 2023 (CET)
- @AndreaRocky Okay, no è che sapevo che per i film live action con attori in carne ed ossa, andava scritto nella sezione dei personaggi, anche interpreti (essendo che sta scritto anche chi ha interpretato un determinato personaggio), però la sezione dei prodotti derivanti (sequel, prequel e spin-off) va divisa il più delle volte… --Eletro 16 (msg) 12:04, 12 nov 2023 (CET)
- Aggiungo che modifiche come questa sono sbagliate, il grassetto non va messo nei nomi dei personaggi, per il resto rispondo nella discussione che hai aperto nel modello di voce--Luke Stark 96 (msg) 13:36, 12 nov 2023 (CET)
- @Luke Stark 96 ah okay, no è che mi sembrava un buon modo per evidenziare i personaggi che fanno parte del prodotto… --Eletro 16 (msg) 15:48, 12 nov 2023 (CET)
- Il grassetto non si usa da alcuna parte se non in rarissimi casi, leggi WP:GRASSETTO--Luke Stark 96 (msg) 15:50, 12 nov 2023 (CET)
- Ciao, mi vedo costretto a scriverti di nuovo: come vedi, il titolo di questa discussione parla delle linee guida sui film, e ti è stato mostrato il modello di voce dei film, dove il titolo della sezione è "personaggi", quindi ora perché ti sei messo a modificare il titolo di quella sezione nelle serie televisive? Film e serie TV non sono la stessa cosa, e il modello è diverso: Wikipedia:Modello di voce/Fiction TV, e in quel caso è giusto "personaggi e interpreti", presta più attenzione, ogni progetto ha le sue linee guida, non sono per forza tutte uguali--Luke Stark 96 (msg) 18:40, 13 nov 2023 (CET)
- @Luke Stark 96 cribbio! Scusa, è un mio vizio credere “film = serie tv, ed entrambe = media audiovisivi”, Starò più attento la prossima volta (ultima cosa: ma questa procedura è valida anche nelle serie animate? Mi sembra incoerente come cosa, ma dimmi te) --Eletro 16 (msg) 18:47, 13 nov 2023 (CET)
- In Wikipedia:Raccolta di modelli di voce ci sono tutti i modelli di voce esistenti, e non vedo un modello per le serie animate, per cui penso valga lo stesso modello per tutte le serie TV, ma non ne sono sicuro, quindi fai attenzione, io non so nulla riguardo al progetto animazione--Luke Stark 96 (msg) 18:53, 13 nov 2023 (CET)
- @Luke Stark 96 Okay, grazie mille, no è che, è strano dire “personaggi e interpreti” in un prodotto dove nessuno a recitato ma ha prestato soltanto la propria voce --Eletro 16 (msg) 18:55, 13 nov 2023 (CET)
- In Wikipedia:Raccolta di modelli di voce ci sono tutti i modelli di voce esistenti, e non vedo un modello per le serie animate, per cui penso valga lo stesso modello per tutte le serie TV, ma non ne sono sicuro, quindi fai attenzione, io non so nulla riguardo al progetto animazione--Luke Stark 96 (msg) 18:53, 13 nov 2023 (CET)
- @Luke Stark 96 cribbio! Scusa, è un mio vizio credere “film = serie tv, ed entrambe = media audiovisivi”, Starò più attento la prossima volta (ultima cosa: ma questa procedura è valida anche nelle serie animate? Mi sembra incoerente come cosa, ma dimmi te) --Eletro 16 (msg) 18:47, 13 nov 2023 (CET)
- Ciao, mi vedo costretto a scriverti di nuovo: come vedi, il titolo di questa discussione parla delle linee guida sui film, e ti è stato mostrato il modello di voce dei film, dove il titolo della sezione è "personaggi", quindi ora perché ti sei messo a modificare il titolo di quella sezione nelle serie televisive? Film e serie TV non sono la stessa cosa, e il modello è diverso: Wikipedia:Modello di voce/Fiction TV, e in quel caso è giusto "personaggi e interpreti", presta più attenzione, ogni progetto ha le sue linee guida, non sono per forza tutte uguali--Luke Stark 96 (msg) 18:40, 13 nov 2023 (CET)
- Il grassetto non si usa da alcuna parte se non in rarissimi casi, leggi WP:GRASSETTO--Luke Stark 96 (msg) 15:50, 12 nov 2023 (CET)
- @Luke Stark 96 ah okay, no è che mi sembrava un buon modo per evidenziare i personaggi che fanno parte del prodotto… --Eletro 16 (msg) 15:48, 12 nov 2023 (CET)
- Aggiungo che modifiche come questa sono sbagliate, il grassetto non va messo nei nomi dei personaggi, per il resto rispondo nella discussione che hai aperto nel modello di voce--Luke Stark 96 (msg) 13:36, 12 nov 2023 (CET)
Josh Hutcherson
modificaCiao. Per questo tipo di aggiunte, soprattutto nell'incipit, servono fonti.
--Seba982 (msg) 05:53, 23 nov 2023 (CET)
- In giornata vedo di fare qualche ricerca e aggiungere le fonti --Eletro 16 (msg) 07:25, 23 nov 2023 (CET)
- Se rispondi nella tua pagina di discussione, consiglio di usare il ping. Vedi Template:Ping. Se non lo inserisci, l'utente a cui rispondi non vede la tua risposta. È come se ti stessi rispondendo da solo. Ciao. --Seba982 (msg) 18:49, 23 nov 2023 (CET)
- @Seba982 sì, mi ero dimenticato di farlo, comunque ho rispettato la richiesta che mi hai detto di fare all’intero della pagina. --Eletro 16 (msg) 18:51, 23 nov 2023 (CET)
- Ok. Più che altro le fonti servono anche per ..."è noto"..altrimenti qualsiasi utente inserirebbe qualsiasi film ecc. dal suo punto di vista. Buon wiki. --Seba982 (msg) 18:55, 23 nov 2023 (CET)
- @Seba982 hai ragione, hai fatto bene a scrivermi! --Eletro 16 (msg) 18:59, 23 nov 2023 (CET)
- Ok. Più che altro le fonti servono anche per ..."è noto"..altrimenti qualsiasi utente inserirebbe qualsiasi film ecc. dal suo punto di vista. Buon wiki. --Seba982 (msg) 18:55, 23 nov 2023 (CET)
- @Seba982 sì, mi ero dimenticato di farlo, comunque ho rispettato la richiesta che mi hai detto di fare all’intero della pagina. --Eletro 16 (msg) 18:51, 23 nov 2023 (CET)
- Se rispondi nella tua pagina di discussione, consiglio di usare il ping. Vedi Template:Ping. Se non lo inserisci, l'utente a cui rispondi non vede la tua risposta. È come se ti stessi rispondendo da solo. Ciao. --Seba982 (msg) 18:49, 23 nov 2023 (CET)
[↓↑ fuori crono] ciao, solo per dirti che con la chiocciola non arriva nessuna notifica ma si realizza in automatico solo il wikilink alla pagina utente.
usa invece il Template:Ping per fare arrivare una notifica all'utente desiderato; in alternativa puoi rispondere nella relativa pagina di discussione (a me onestamente non piace farlo) ma personalmente preferisco avere tutti i msg in un unico posto e non ogni tanto un Re:cosevarie da dover andare a cercare -- GioviPen GP msg 01:09, 25 nov 2023 (CET)
Cultura di massa
modificaCirca lo spostamento delle voci sull'influenza culturale di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este, come mi è stato fatto notare circa due anni fa, la letteratura e l'arte (specie coeva) non può definirsi cultura di massa, e le succitate voci trattano di letteratura nella loro sezione iniziale e di arte in quella finale. --Beaest (msg) 20:41, 28 nov 2023 (CET)
- Però più o meno il titolo “Influenza culturale” e “Nella cultura di massa” hanno sostanzialmente lo stesso significato, non so nulla della tua discussione di due anni fa, sono abbastanza nuovo :) --Eletro 16 (msg) 20:46, 28 nov 2023 (CET)
- Infatti credo ti convenga aprire una discussione nella Taberna Historiae prima di operare cambiamenti significativi ai titoli delle voci. A me circa il titolo non cambia molto, ma è sempre meglio essere sicuri delle modifiche. --Beaest (msg) 21:54, 28 nov 2023 (CET)
Re:personaggi immaginari
modificaCiao, non so se esiste uno standard, ma visto che, da quello che vedo, si tratta di personaggi immaginari cinematografici, ti consiglio di chiedere al progetto cinema, per avere più risposte--Luke Stark 96 (msg) 13:36, 10 dic 2023 (CET)
- Ok, grazie mille! --Eletro 16 (msg) 13:38, 10 dic 2023 (CET)
- Abbi pazienza, mi scrivi il 9 dicembre (durante un ponte festivo) e il giorno dopo vai in giro a scrivere "credo non mi sappia rispondere"? Ti pregherei di tenere conto del fatto che questo è un progetto di volontari, e una non risposta vuol dire semplicemente che la persona non si è connessa nel frattempo. Comunque ho visto che nel merito hai aperto una discussione al progetto cinema (ti avrei consigliato una cosa analoga anch'io), quindi parlane pure lì. --Superchilum(scrivimi) 08:50, 11 dic 2023 (CET)
- Scusami compà, ti avevo visto online poco tempo prima, che ti ho scritto, ero intenzionato a non farlo, ma la ho ritenuta una mia urgenza trovare una risposa, spero mi perdoni :) --Eletro 16 (msg) 19:47, 11 dic 2023 (CET)
- Abbi pazienza, mi scrivi il 9 dicembre (durante un ponte festivo) e il giorno dopo vai in giro a scrivere "credo non mi sappia rispondere"? Ti pregherei di tenere conto del fatto che questo è un progetto di volontari, e una non risposta vuol dire semplicemente che la persona non si è connessa nel frattempo. Comunque ho visto che nel merito hai aperto una discussione al progetto cinema (ti avrei consigliato una cosa analoga anch'io), quindi parlane pure lì. --Superchilum(scrivimi) 08:50, 11 dic 2023 (CET)
Sezione sequel di voci di film
modificaNelle sezioni riguardanti sequel, prequel, ecc, va inserito solo il film direttamente collegato, quindi il sequel diretto e non i sequel del sequel come stai facendo... --AndreaRocky parliamone qua... 22:29, 11 dic 2023 (CET)
- @AndreaRocky Però delle volte l’ho visto fare così compà, vedi per esempio Godzilla (film 2014), però oh, la pagina è tua, fai come ti pare. --Eletro 16 (msg) 20:20, 12 dic 2023 (CET)
- Risposta decisamente sbagliata. Primo perché qui non esiste che se lo vedi fare, lo fai anche te. Secondo perché la voci non sono di nessuno... --AndreaRocky parliamone qua... 20:04, 13 dic 2023 (CET)
- @AndreaRocky allora… sul secondo punto ti do ragione, ho sbagliato (considera che ho scritto il messaggio di fretta e un po’ “di pancia”, ti chiedo scusa), sul primo punto, m… credo sia più tosto una questione di “stile”, io per il “mio” stile sono stato influenzato da diverse voci “di spicco” sull’argomento, e visto che sono molto perfezionista, preferisco applicare la cosa (fino al più piccolo punto) il più possibile dove c’è da applicare, ma è una roba mia, io non sono nessuno per dire se questa cosa sia giusta o meno, poi questa cosa non è nemmeno scritta in Wikipedia:Modello di voce/Film, è giusto quindi che si tratti di un tuo stile che applichi, e va benissimo così, il mondo è bello perchè è vari. --Eletro 16 (msg) 21:54, 13 dic 2023 (CET)
- Risposta decisamente sbagliata. Primo perché qui non esiste che se lo vedi fare, lo fai anche te. Secondo perché la voci non sono di nessuno... --AndreaRocky parliamone qua... 20:04, 13 dic 2023 (CET)
Critica
modificaCiao, ti avviso che la sezione sulla critica nelle voci dei film deve seguire il modello e quindi non contenere presunte opinioni del pubblico (che per definizione non hanno nulla a che vedere con l'oggetto della sezione). --OswaldLR (msg) 20:30, 29 dic 2023 (CET)
- @OswaldLR Riguarda qualche pagina nello specifico o cui ti riferisci, se te lo posso chiedere? Nel caso eviterò di farlo! --Eletro 16 (msg) 23:38, 29 dic 2023 (CET)
- Io ho trovato e annullato edit tuoi del genere in I Cavalieri dello zodiaco (film) e Pets 2 - Vita da animali, poi non so se ce ne siano altri. --OswaldLR (msg) 23:42, 29 dic 2023 (CET)
- Beh, in I Cavalieri dello zodiaco sì, è colpa mia, mentre in Pets 2 ho solo aggiunto fonti, la parte che hai cancellato non l'ho scritta io, l'ho trovata così, nel caso vedrò di rimuovere se dovessi imbattermene in uno. --Eletro 16 (msg) 23:45, 29 dic 2023 (CET)
- Io ho trovato e annullato edit tuoi del genere in I Cavalieri dello zodiaco (film) e Pets 2 - Vita da animali, poi non so se ce ne siano altri. --OswaldLR (msg) 23:42, 29 dic 2023 (CET)
Direi di no. Per principio di buona fede chi ha aggiunto quei contenuti è probabile abbia consultato delle fonti. Bisognerebbe trovarle, magari consultando la cronologia e contattando gli utenti che le hanno aggiunte. --Lollo Scrivimi 17:32, 1 gen 2024 (CET)
- @Lollo98 m... capisco... il punto è che io ho provato anche cercare qualcosa, ho cercato "Dsungaripterus" su google e sono andato su notizie, ma ho trovato 0 risultati, su Wiki.en (da dove arriva paro paro la traduzione e le fonti) c'è anche lì lo spezzone privo di fonti, sono tuttavia fiducioso che prima o poi uscirà fuori qualcosa. Grazie comunque per aver chiarito :) --Eletro 16 (msg) 19:11, 1 gen 2024 (CET)
Thumbelina (Pollicina)
modificaCiao, sinceramente non mi sembra il massimo ignorare completamente il mio campo oggetto (dove spiego che c'è stata una discussione in merito e che il titolo corretto è proprio quello con le parentesi in quanto compare all'inizio del film) e agire di testa tua. Ti invito ad annullare le tue modifiche. --Ignazio (msg) 11:15, 2 gen 2024 (CET)
- La discussione è questa. --Ignazio (msg) 11:20, 2 gen 2024 (CET)
- @Ignazio Cannata avevo letto nel campo oggetto di una discussione, ma la avevo trovata archiviata e quando cliccavo non mi reindirizzava, non era mia intenzione ignorare il tutto (sia chiaro), mi sembra però strano che il film si faccia chiamare così (ammetto di non averlo mai visto) quando lo vedrò nel caso mi accerterò della cosa. Provvedo comunque ad annullare le modifiche. Grazie :) --Eletro 16 (msg) 11:34, 2 gen 2024 (CET)
- Nessun problema, è solo che quella discussione ci aveva tenuti impegnati per un po'. Comunque in quella sede era emerso lo screenshot presente qui. Buon anno! --Ignazio (msg) 13:30, 2 gen 2024 (CET)
- @Ignazio Cannata Grazie! Anche a te! Ho notato quello screenshot, stavo pensando di mettere la pagina come fonte per assicurare a qualcuno in futuro che il titolo fosse quello, nel caso avesse erroniamente la mia stessa idea di spostare la pagina ;) --Eletro 16 (msg) 13:48, 2 gen 2024 (CET)
- Di solito non è il massimo usare come fonte dei blog. Ci sono tanti altri casi analoghi, non è necessario :) --Ignazio (msg) 13:52, 2 gen 2024 (CET)
- @Ignazio Cannata Grazie! Anche a te! Ho notato quello screenshot, stavo pensando di mettere la pagina come fonte per assicurare a qualcuno in futuro che il titolo fosse quello, nel caso avesse erroniamente la mia stessa idea di spostare la pagina ;) --Eletro 16 (msg) 13:48, 2 gen 2024 (CET)
- Nessun problema, è solo che quella discussione ci aveva tenuti impegnati per un po'. Comunque in quella sede era emerso lo screenshot presente qui. Buon anno! --Ignazio (msg) 13:30, 2 gen 2024 (CET)
- @Ignazio Cannata avevo letto nel campo oggetto di una discussione, ma la avevo trovata archiviata e quando cliccavo non mi reindirizzava, non era mia intenzione ignorare il tutto (sia chiaro), mi sembra però strano che il film si faccia chiamare così (ammetto di non averlo mai visto) quando lo vedrò nel caso mi accerterò della cosa. Provvedo comunque ad annullare le modifiche. Grazie :) --Eletro 16 (msg) 11:34, 2 gen 2024 (CET)
Franchise
modificaFranchise è una parola straniera non di suo comune in italiano. L'uso comune lo attestano i vocabolari di italiano e io nei vocabolari non ce la trovo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:29, 30 gen 2024 (CET)
- Tra l'altro se vai a vedere la voce Media franchise è scritta in corsivo anche lì. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:30, 30 gen 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso Sapevo che fosse una parola straniera, sinceramente mi da un po' fastidio trovarlo scritto in corsivo visto che nel linguaggio cinematografico ha una cera importanza... --Eletro 16 (msg) 13:36, 30 gen 2024 (CET)
- Ciao, che ti dia fastidio è un tuo POV. :-) Finché un vocabolo straniero non è entrato nell'uso comune in italiano è proprio una regola grammaticale quella di scriverlo in corsivo. Poi è anche una regola adottata da Wikipedia, quanto meno una consuetudine, se non una linea guida. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:45, 30 gen 2024 (CET)
- A dire il vero io scrivevo anche sequel e prequel. Ma poi mi sono reso conto che sono attestate da Treccani, quindi mi sono dovuto rassegnare a scriverle in tondo! :D -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:45, 30 gen 2024 (CET)
- Capisco. Starò più attento la prossima volta, comunque grazie per avermi informato della cosa! :) --Eletro 16 (msg) 13:54, 30 gen 2024 (CET)
- A dire il vero io scrivevo anche sequel e prequel. Ma poi mi sono reso conto che sono attestate da Treccani, quindi mi sono dovuto rassegnare a scriverle in tondo! :D -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:45, 30 gen 2024 (CET)
- Ciao, che ti dia fastidio è un tuo POV. :-) Finché un vocabolo straniero non è entrato nell'uso comune in italiano è proprio una regola grammaticale quella di scriverlo in corsivo. Poi è anche una regola adottata da Wikipedia, quanto meno una consuetudine, se non una linea guida. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:45, 30 gen 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso Sapevo che fosse una parola straniera, sinceramente mi da un po' fastidio trovarlo scritto in corsivo visto che nel linguaggio cinematografico ha una cera importanza... --Eletro 16 (msg) 13:36, 30 gen 2024 (CET)
Overlink
modificaCiao, per cortesia non aggiungere wikilink a significati ovvi, date e ripetuti. Sequel, prequel, spin-off, ecc. Sono significati ovvi. WP:Wikilink Inoltre questa137624605 è anche una rimozione ingiustificata di contenuti. Scusa, ma ho dovuto annullare tutto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:02, 31 gen 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso allora, sulla prima parte non so se ti riferisci a qualcosa che stava sotto, in quel caso ti do ragione, se sta sopra però è importante per chi si trova la pagina davanti e si approccia per la primissima volta al contenuto, sul secondo, erano degli spostamenti per rispettare uno standard che ci eravamo dati noi del progetto cinema in una vecchia discussione + alcuni aggiustamenti e ho rimosso della roba molto ripetuta, rivedendo però mi rendo conto di aver cancellato roba che avevo copiato e dovevo incollare e per sbaglio l'ho definitivamente eliminata commettendo la rimozione ingiustificata, si è trattato di un mio errore, ma le aggiunte che avevo fatto erano corrette --Eletro 16 (msg) 21:33, 31 gen 2024 (CET)
- OK, no prob. Per gli overlink se intendi come "sopra" e "sotto", l'incipit e le sezioni sottostanti, in ogni caso linkare quelle parole non ha senso perché sono dei significati ovvi. D'accordo per mettere in tondo sequel e prequel, credo si possa considerare come entrato nell'uso comune anche spin-off, ma linkarli è del tutto ridondante. È buona norma linkare, di solito, solo titoli, persone, luoghi, ecc. Non parole il cui significato è ovvio, compresi i termini del linguaggio cinematografico usati più comunemente (tanto più, che, appunto, sono termini anglosassoni ormai entrati nell'uso comune in italiano, perciò sarebbe un po' come linkare "pellicola cinematografica", "cinema", "spettacolo", ecc. Nell'incipit solitamente si linkano solamente la parola film, l'anno, il nome del regista ed eventualmente di attori o altro personale rilevante nella realizzazione dell'opera. Tutto il resto non si dovrebbe linkare. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:46, 1 feb 2024 (CET)
- Ok, grazie per avermi avvisato della cosa, sì in generale linko solo l'anno, la parola film e il nome del/dei regista/i, per il resto non lo linko quasi mai --Eletro 16 (msg) 13:35, 1 feb 2024 (CET)
- OK, no prob. Per gli overlink se intendi come "sopra" e "sotto", l'incipit e le sezioni sottostanti, in ogni caso linkare quelle parole non ha senso perché sono dei significati ovvi. D'accordo per mettere in tondo sequel e prequel, credo si possa considerare come entrato nell'uso comune anche spin-off, ma linkarli è del tutto ridondante. È buona norma linkare, di solito, solo titoli, persone, luoghi, ecc. Non parole il cui significato è ovvio, compresi i termini del linguaggio cinematografico usati più comunemente (tanto più, che, appunto, sono termini anglosassoni ormai entrati nell'uso comune in italiano, perciò sarebbe un po' come linkare "pellicola cinematografica", "cinema", "spettacolo", ecc. Nell'incipit solitamente si linkano solamente la parola film, l'anno, il nome del regista ed eventualmente di attori o altro personale rilevante nella realizzazione dell'opera. Tutto il resto non si dovrebbe linkare. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:46, 1 feb 2024 (CET)
Versioni alternative
modificaQuella discussione si era un po' arenata, ma Redjedi aveva proposto di lasciarle subito dopo la biografia, e in effetti ha senso, si tratta sempre della biografia del personaggio, seppur nelle versioni alternative e non quella "principale", quindi ha poco senso separarla dal resto, la lascerei appena sotto la biografia--Luke Stark 96 (msg) 13:46, 1 feb 2024 (CET)
- @Luke Stark 96 sì, infatti la sto mettendo dopo, conta che questa sezione è presente solo per quanto riguarda i personaggi dell'MCU e della Marvel e DC sottoforma di fumetti, quindi la cosa modifica non mi fa né caldo né freddo --Eletro 16 (msg) 13:47, 1 feb 2024 (CET)
- Ok, però non modificare i personaggi dei fumetti, quelli hanno da anni convenzioni a parte: Wikipedia:Convenzioni di stile/Fumetti--Luke Stark 96 (msg) 14:28, 1 feb 2024 (CET)
- Va bene! --Eletro 16 (msg) 14:29, 1 feb 2024 (CET)
- Ok, però non modificare i personaggi dei fumetti, quelli hanno da anni convenzioni a parte: Wikipedia:Convenzioni di stile/Fumetti--Luke Stark 96 (msg) 14:28, 1 feb 2024 (CET)
Re:Aiutino
modificaCiao. Mi dispiace, di file non mi intendo. Provo a pingare [@ Ruthven] che ne sa di più. --Lollo Scrivimi 19:23, 7 feb 2024 (CET)
- ok, grazie mille, in caso chiedo al mio Tutor che mi consiglia Wikipedia, Utente:Mtarch11 --Eletro 16 (msg) 20:27, 7 feb 2024 (CET)
Re:Ciao
modificaCiao, ti ringrazio, mi fa piacere che ti abbia ispirato in qualche modo, anche con i consigli che ti ho dato che spero ti abbiano aiutato a contribuire meglio, ricambio i saluti e buona continuazione :) ciao--Luke Stark 96 (msg) 18:32, 13 feb 2024 (CET)
Voce prematura
modifica
--SuperSpritzl'adminalcolico 19:37, 5 mar 2024 (CET)
- @Superspritz ho messo la fonte, la data riguarda solo gli USA, mo può andare bene! Grazie per avermi detto per intero i criteri di enciclopedicità --Eletro 16 (msg) 19:48, 5 mar 2024 (CET)
Grazie
modificaCiao, volevo solo passare per ringraziarti delle modifiche, mi sembrava una cosa carina. Apprezzo i tuoi contributi :-) --Redjedi23 T 14:18, 15 mar 2024 (CET)
Joker
modificaCiao, in realtà è semplice, non ci sono supereroi in questo film, un conto sono i film di Suicide Squad o Venom, dove i protagonisti sono in effetti dei supercattivi dei fumetti, ma nei film li hanno fatti diventare degli antieroi, quindi c'è qualcuno di più cattivo da combattere, ma nel film di Joker? C'è solo lui che va in giro ad ammazzare gente per divertimento, non mi sembra molto un supereroe, ma il contrario. Che sia un personaggio dei fumetti è irrilevante, non è la pagina dei film basati sui fumetti, ma solo dei film di supereroi, e lui è esattamente il contrario--Luke Stark 96 (msg) 23:40, 15 mar 2024 (CET)
- @Luke Stark 96 ha capisco! Non avevo capito bene cosa si intendesse, quindi è più una pagina su eroi/antieroi del cinema, per questo sono presenti anche i citati Suicide Squad, Venom e Black Adam, ora mi è molto più chiaro, grazie per il chiarimento, notte ;-) --Eletro 16 (msg) 23:45, 15 mar 2024 (CET)
- Beh di sicuro non è una pagina per i supercriminali che uccidono per divertimento/follia come lui, notte--Luke Stark 96 (msg) 23:49, 15 mar 2024 (CET)
Soggetto
modificaCiao Eletro, occhio alle modifiche al campo soggetto! Capisco bene il perché delle tue modifiche, e devo dire che è più facile confondersi qui che magari su enwiki dove il campo coincide esattamente con quello che si legge a schermo ("Based on"), ma in quel campo ci va, appunto, quello che c'è scritto nel credito "Based on". Quindi in The Flash (film) ad esempio non ci va Barry Allen con rispettivi autori, ma "Personaggi di DC", siccome è quello che esce a schermo (esce scritto qualcosa come "Based on characters from DC"). Stessa cosa per quelle volte in cui esce a schermo direttamente il supereroe con autori (es: Superman di Jerry Siegel e Joe Shuster, senza fare alcuna menzione alla DC perché su schermo esce così, come nel caso di Smallville). --Redjedi23 T 18:45, 23 mar 2024 (CET)
- @Redjedi23 ah! ok, sapevo più o meno che si seguissero i titoli di coda, ma non ero sicuro al 100%, grazie comunque per avermi segnalato che si fa così! Buona serata :) --Eletro 16 (msg) 18:50, 23 mar 2024 (CET)
- @Eletro 16 Nessun problema, come ho detto capisco bene la confusione, per gli inglesi è più difficile confondersi perché giustamente si ritrovano "Based on" da ambo le parti, noi invece chiaramente a prescindere dalla traduzione che potremmo potenzialmente adottare non ci troveremo mai col campo dallo stesso titolo del credito "Based on" (salvo quelle rare volte in cui vengono tradotti i crediti animati).
- Anche in The Penguin, ad esempio, si dovrebbe scrivere solo il nome del personaggio e autori, senza fare riferimento a DC Comics. Se poi dovesse uscire la serie e nei crediti dovesse venir riportato anche DC Comics lo si aggiunge senza problemi --Redjedi23 T 18:59, 23 mar 2024 (CET)
- @Redjedi23 ok, sì infatti io per il momento metto solo "[personaggio] e creatori" --Eletro 16 (msg) 19:01, 23 mar 2024 (CET)
Uso anteprima
modifica
--Torque (scrivimi!) 14:14, 25 mar 2024 (CET)
- @Torque ho fatto giusto 2/3 modifiche minori che però non si potevano vedere bene in anteprima, la prima era un commento per evitare altri problemi con l'aggiunta del nome, la seconda era un'aggiunta della seconda epoca in cui il personaggio ha vissuto (1900) e la seconda era un semplice spostamento nella tabella di questa roba qua, grazie comunque per avermi segnalato questo fatto :-) --Eletro 16 (msg) 14:19, 25 mar 2024 (CET)
- Sulla base del tuo numero di edit immagino tu ormai sappia come utilizzare l'anteprima... non volevo sembrare puntiglioso, anzi :) consideralo più come un promemoria. Ogni tanto mi accorgo pure io, dopo aver fatto un edit di cui sono sicuro, di aver commesso un errore. --Torque (scrivimi!) 14:27, 25 mar 2024 (CET)
- @Torque ok, grazie mille, buon proseguimento :D --Eletro 16 (msg) 14:54, 25 mar 2024 (CET)
Crudelia De Mon
modificaCapisco e non ho sostanzialmente obiezioni nel riordino della voce Crudelia De Mon, ma perché vai a rimuovere la filmografia? Un elenco delle opere in cui appare un personaggio immaginario o una persona reale non è affatto ripetitivo, ma anzi, gli elenchi opere oltre a essere previsti dalle linee guida, sono un utile schematizzazione delle opere e un completamento della voce. Altrimenti non dovrebbero esistere filmografie, discografie, bibliografie, ecc. nelle voci dei biografati. Oltretutto alcuni titoli citati in filmografia non vengono nemmeno citati nella voce. Ho ripristinato la sezione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 18:23, 25 mar 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso Eh... devi sapere che mentre riordinavo le pagine in contemporanea lo facevo per i Personaggi del Marvel Cinematic Universe e lì la sezione non era presente, oltre ciò nella discussione per quanto riguardava lo standard da usare non avevamo parlato di quella sezione, tuttavia visto che l'avevo trovata in altre pagine, per me va anche bene lasciarla, anche se mi ero dimenticato di farlo, grazie per averla rimessa :-) --Eletro 16 (msg) 09:28, 26 mar 2024 (CET)
- Ah, scusa, non avevo visto la discussione. Però non sarebbe meglio creare un modello di voce per i personaggi immaginari? Con le discussioni ci si perde e poi si va avanti solo per consuetudini, che non tutti conoscono o conoscono completamente. "Biografia del personaggio" per esempio a me suona un po' bizzarro, trattandosi di personaggi immaginari, ma se così è stato deciso sarebbe bene fissarlo in una linea guida. Abbiamo Wikipedia:Mondi immaginari che non serve a granché in questi casi. Comunque non sono d'accordo che la filmografia vada prima dell'accoglienza. Filmografia è un elenco di opere e tutti gli elenchi vanno alla fine, mentre Accoglienza non è un elenco, ma parte della descrizione della voce, della parte discorsiva. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:13, 26 mar 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso Come ho scritto nella discussione sarebbe bello avercela, visto che a quanto ho capito non esiste un modello di voce per i personaggi immaginari, tra l'altro lo standard creato è valido per il momento solo con personaggi del cinema, visto che utilizzandolo con tipo Harry Potter (personaggio) o Gandalf sono state subito annullate, visto che si trattano di personaggi letterari (nonostante siano comunque arrivati al cinema), si dovrebbe proporre di metterla in una linea guida, possibilmente manuale, come quella del Modello Film (perchè mi sembra molto schematico come modello) --Eletro 16 (msg) 14:12, 26 mar 2024 (CET)
- Sì, esatto. Secondo me non è impossibile trovare un accordo per costruire una linea guida comune. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:45, 26 mar 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso Come ho scritto nella discussione sarebbe bello avercela, visto che a quanto ho capito non esiste un modello di voce per i personaggi immaginari, tra l'altro lo standard creato è valido per il momento solo con personaggi del cinema, visto che utilizzandolo con tipo Harry Potter (personaggio) o Gandalf sono state subito annullate, visto che si trattano di personaggi letterari (nonostante siano comunque arrivati al cinema), si dovrebbe proporre di metterla in una linea guida, possibilmente manuale, come quella del Modello Film (perchè mi sembra molto schematico come modello) --Eletro 16 (msg) 14:12, 26 mar 2024 (CET)
- Ah, scusa, non avevo visto la discussione. Però non sarebbe meglio creare un modello di voce per i personaggi immaginari? Con le discussioni ci si perde e poi si va avanti solo per consuetudini, che non tutti conoscono o conoscono completamente. "Biografia del personaggio" per esempio a me suona un po' bizzarro, trattandosi di personaggi immaginari, ma se così è stato deciso sarebbe bene fissarlo in una linea guida. Abbiamo Wikipedia:Mondi immaginari che non serve a granché in questi casi. Comunque non sono d'accordo che la filmografia vada prima dell'accoglienza. Filmografia è un elenco di opere e tutti gli elenchi vanno alla fine, mentre Accoglienza non è un elenco, ma parte della descrizione della voce, della parte discorsiva. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:13, 26 mar 2024 (CET)
Standardizzazione
modificaCiao, grazie innanzitutto per le modifiche anche alle pagine sui personaggi. Solo una cosa: è vero che abbiamo sempre usato "fumetti DC Comics", ma questo non vuol dire che sia giusto e che ogni nuova pagina, anche di franchise diversi, debba adeguarsi a ciò. Questo perché non è uno standard che è stato definito da qualche parte, è una formulazione che qualche utente riteneva giusto applicare a pagina x ma che non per questo motivo ogni pagina deve rispettare pedissequamente quanto scritto. "Fumetti DC Comics" suona anche male:
- "Comics" è già coperto da "Fumetti", quindi uno sarebbe tentato a scrivere "fumetti DC"
- "Manca il "di", siccome "DC Comics" è (anche) una casa editrice oltre che un marchio, e imo è più corretto privilegiare il primo significato
- "Pubblicazioni" copre un range di opere più grande rispetto a "Fumetti", oltre che i fumetti stessi ovviamente.
In generale ci sta anche cercare degli standard, però imo non serve per forza trovarlo per ogni singola cosa, e soprattutto se uno standard non è stato definito tramite una discussione o altro non bisogna essere così rigidi nel rispettare questi standard stessi. --Redjedi23 T 14:28, 7 apr 2024 (CEST)
- @Redjedi23 ho capito, sì, sono d'accordo che si ripete un po' troppo la roba, nel dubbio utilizzerò "pubblicazioni" invece che fumetti --Eletro 16 (msg) 16:03, 7 apr 2024 (CEST)
- Ciao, grazie per le modifiche di questi giorni! Comunque, e scusami per la confusione che ho creato io stesso (mi assumo ogni responsabilità), "basato sulle pubblicazioni di" e "basato sul personaggio di" sono entrambe validissime formulazioni intercambiali. Forse forse l'unico caso in cui una prevale sull'altra è quando ad esempio c'è scritto "Based on Spider-Man", quindi nel credito viene detto che ci si basa proprio sul personaggio, e lì allora avrebbe più senso scrivere "basato sul personaggio di". D'altro canto, in casi come MoM (dove il credito recita "Based on Marvel Comics"), forse è meglio "sulle pubblicazioni di Marvel Comics presentanti ecc...", perché il credito dice esplicitamente che è basato sui fumetti Marvel. Però in linea di massima, non essendoci uno standard (meglio così, non cambia nulla e abbiamo una maggiore flessibilità per ogni caso), vanno bene entrambe e non c'è bisogno di uniformare --Redjedi23 T 19:39, 12 apr 2024 (CEST)
- @Redjedi23 ok, sinceramente a me va bene come stiamo facendo adesso, anche se, sinceramente sto pensando se utilizzare "della" invece che "di" come era stato fatto prima; questi continui cambiamenti, come da te segnalato, mi hanno un po' lasciato in confusione, tu cosa preferisci usare? --Eletro 16 (msg) 19:46, 12 apr 2024 (CEST)
- Ciao, grazie per le modifiche di questi giorni! Comunque, e scusami per la confusione che ho creato io stesso (mi assumo ogni responsabilità), "basato sulle pubblicazioni di" e "basato sul personaggio di" sono entrambe validissime formulazioni intercambiali. Forse forse l'unico caso in cui una prevale sull'altra è quando ad esempio c'è scritto "Based on Spider-Man", quindi nel credito viene detto che ci si basa proprio sul personaggio, e lì allora avrebbe più senso scrivere "basato sul personaggio di". D'altro canto, in casi come MoM (dove il credito recita "Based on Marvel Comics"), forse è meglio "sulle pubblicazioni di Marvel Comics presentanti ecc...", perché il credito dice esplicitamente che è basato sui fumetti Marvel. Però in linea di massima, non essendoci uno standard (meglio così, non cambia nulla e abbiamo una maggiore flessibilità per ogni caso), vanno bene entrambe e non c'è bisogno di uniformare --Redjedi23 T 19:39, 12 apr 2024 (CEST)
Il regno del pianeta delle scimmie
modificaQuando vai a fare un copia/incolla una sezione intera dalla voce inglese, ricorda sempre che la traduzione va controllata, e soprattutto vanno corrette e aggiornate delle cose, come la frase finale "le riprese si concluderanno il 15 febbraio del 2023", frase inserita nel 2024... --AndreaRocky parliamone qua... 15:11, 7 apr 2024 (CEST)
- @AndreaRocky non ho tradotto da en. è un copia/incolla di quello scritto nella pagina The War - Il pianeta delle scimmie nella parte #sequel, andrebbe aggiornato pure lì --Eletro 16 (msg) 15:54, 7 apr 2024 (CEST)
Franchise in corsivo
modificaCiao, prima di rimuovere a tappeto il corsivo da franchise dovresti vedere che all'interno della stessa pagina (Media franchise) si usa il corsivo, e inoltre è stata aperta una discussione a riguardo--Luke Stark 96 (msg) 14:20, 20 apr 2024 (CEST)
- Tra l'altro noto che ti era già stato detto--Luke Stark 96 (msg) 14:22, 20 apr 2024 (CEST)
- [@ SurdusVII] ciao, volevo solo informarti che è giusto che la parola franchise sia scritta in corsivo, l'unico "errore" di Eletro è stato quello di scrivere il link [[media franchise|''media franchise'']] invece che nel modo corretto ''[[media franchise]]'', però la modifica era corretta--Luke Stark 96 (msg) 15:41, 20 apr 2024 (CEST)
re: Tecnica mista: chiarimenti
modificaCiao :-) il punto è proprio che non basta che sia qualcosa in CGI in un film per renderlo di animazione: nei film live action, gli animali in CGI sono parte del live-action. Non sono qualcosa di diverso, come i cartoni all'interno del live-action di Roger Rabbit, Mary Poppins, Pomi d'ottone e manici di scopa, I racconti dello Zio Tom ecc. Non ho visto Paddington e Spongebob quindi su quello non so risponderti. Forse possiamo aprire una discussione al progetto cinema? --Superchilum(scrivimi) 18:16, 30 apr 2024 (CEST)
- @Superchilum Oh capito, diciamo che sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, però i film che mi hai detto sono tutti con animazione in 2D (e lì non ho questo problema a distinguerli), il mio problema è con il 3D, i due film che ho citato sono i primi che mi sono venuti in mente, ma ti potrei citare un film recente sta per uscire IF - Gli amici immaginari e lì più o meno gli effetti speciali sono gli stessi utilizzati sui primi due film di SpongeBob usciti. Comunque sì, bisognerebbe aprire una discussione in merito ciò! --Eletro 16 (msg) 20:42, 30 apr 2024 (CEST)
- Ok, apriamola :) --Superchilum(scrivimi) 21:56, 30 apr 2024 (CEST)
Grazie!
modifica
Tra l'altro ho visto che sei un giovine, complimenti! Come me del resto, ma non la quasi nessuno :) Ti auguro una buona giornata! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:54, 4 mag 2024 (CEST)
- @Smatteo499 Grazie... cerco solo di fare del mio meglio! Tra l'altro ti faccio i miei complimenti per la (supponibile) vittoria a Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikioscar/2024, ho visto che ti stanno votando in molti, io ho ricevuto solo un voto (che comunque significa molto per me), si vede che non sono ancora molto "famoso" tra i wikipediani... ma è ancora molto preso per me... Buona giornata anche a te! =) --Eletro 16 (msg) 21:03, 4 mag 2024 (CEST)
- Vai tranquillo, anch'io all'inizio ero così, commettevo errori su errori... ho anche commesso (involontariamente) un semi-vandalismo :( Non mi aspettavo così tanti voti ai Wikioscar, però mi fa molto piacere sapere che il mio lavoro è apprezzato... Comunque la vittoria non è certa, c'è - come avrai visto - Vesparello che mi insegue :D
- E comunque io ti ho "scoperto" ai Wikioscar... Basta continuare a fare un buon lavoro e vedrai che vieni apprezzato!
- Ciao, buona serata :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:17, 4 mag 2024 (CEST)
- Ne approfitto per dirti una cosa: ho visto che le tue percentuali di compilazione del campo ggetto sono un po' basse... Cerca di migliorare in questo, perché ai patroller (che si occupano anche di patrolling) facilita la vita e non poco, lo dico perché faccio parte dei patroller (che è attività volontaria eh, non hanno diritti in più degli altri utenti). Ciao e buona serata :D --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:31, 4 mag 2024 (CEST)
- @Smatteo499 Oddio... immagino i megarollbackoni, come ho scritto nella mia bio ho iniziato da IP per quasi 1 anno, poi mi sono iscritto, e diciamo che un buon 90% degli errori gli ho fatti lì, da loggato però ho capito più roba e quindi qualche errori mi è comunque scappato. Diciamo che a volte faccio un piccolo fix veloce e evito di scrivere nel campo oggetto però potrei scriverci semplicemente "fix", in sti giorni è bene scriverci qualcosa... --Eletro 16 (msg) 21:33, 4 mag 2024 (CEST)
- Io scrivo fix di solito :)
- Ciao! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:35, 4 mag 2024 (CEST)
- Scusa, il link era questo --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:35, 4 mag 2024 (CEST)
- @Eletro 16 Vedo che hai accumulato un secondo grazie, felice della cose, complimenti ancora ;) --Redjedi23 T 17:56, 17 mag 2024 (CEST)
- Scusa, il link era questo --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:35, 4 mag 2024 (CEST)
PDC – Victor Stone
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Personaggi DCEU
modificaCiao, come va? Secondo te, dovremmo iniziare a lavorare prima sulle pagine individuali (Superman ad esempio) e poi fare la voce cumulativa o il contrario? Che se ti va posso provare a dare una mano in entrambi i casi. --Redjedi23 T 16:31, 19 mag 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Secondo me prima paginone (magari falla tu e ti aiuto un po') e io invece realizzo le pagine individuali (per ora sto finendo un personaggio secondario ma dopo quello inizierò con roba "più massiccia" e probabilmente più enciclopedica) --Eletro 16 (msg) 18:19, 19 mag 2024 (CEST)
- Certo, appena possibile creo la pagina in bozza! Comunque imo quello più enciclopedico è Superman, poi Waller e Peacemaker siccome questi ultimi due sono addirittura personaggi "cross-franchise". Quelli meno enciclopedici (parlo delle voci presenti su enwiki) mi sembrano Zod (appena posso la nominerò per una pdc su enwiki) e Lois Lane (attualmente in pdc su enwiki), alla fine il primo è il cattivo principale di un film e quello secondario di un altro, mentre Lois è un personaggio secondario che non ha avuto tutta quest'ampia copertura.
- Sono molto dubbioso invece su Barry Allen, Arthur Curry e Diana, secondo te loro sono enciclopedici? Se vuoi a proposito di questa cosa ho aperto una discussione stamane al Wikiproject film inglese --Redjedi23 T 19:45, 19 mag 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Secondo me tra i tre che hai citato alla fine, sono quelli con una buona quantità di informazioni (quindi secondo me sono enciclopedici), tra i vari personaggi però non hai citato Batman del DCEU, ma credo che sei comunque d'accordo che la sua enciclopedicità sia al livello di Superman (o comunque da quelle parti), Waller e Peacemaker probabilmente si dovrà utilizzare un disambiguo diverso, se dovessi creali ora userei "DC Extended Universe" (ma perchè il DC Universe non è stato ancora "pubblicato"), tra l'altro con il secondo (dopo una piccola controversia dopo ci sono andato di mezzo io) si è aperta una discussione per rinominare la pagina "Peacemaker (personaggio cinematografico)" e personalmente è il titolo più promettente... su en. è stato usato anche per i personaggi cinematografici degli X-Men come Mystique, Jean Grey, Charles Xavier, Wade Wilson (Deadool) e Logan (Wolverine) [tra l'altro questi ultimi due vorrei creare presto la loro pagina con l'uscita del nuovo film] --Eletro 16 (msg) 20:53, 19 mag 2024 (CEST)
- @Eletro 16 Sì anche Batman, hai ragionassima. Waller e Peacemaker effettivamente sono un bel problemino... Il problema di (personaggio cinematografico) è che Peacemaker è enciclopedico prevalentemente in virtù della sua serie televisiva piuttosto che per la sua apparizione in The Suicide Squad, e anche Waller sta per avere una serie con lei protagonista. Qui davvero non saprei come muovermi ahahah, forse lascerei il disambiguante "DC Extended Universe" aspettando l'effettiva pubblicazione di questi due prodotti (Peacemaker stagione 2 e Waller). Per Wade Wilson e Logan sarebbe davvero bello avere delle pagine a riguardo, sono personaggi indubbiamente enciclopedici. Se vuoi un consiglio da wikicollega, a meno che non hai voglia di fare una manutenzione della pagina cospicua in futuro, ti conviene creare le pagine dopo l'uscita del film, perché probabilmente quando uscirà la pagina inglese varierà un casino. Se invece hai voglia di fare manutenzione (io tipo lo sto facendo con le pagine del futuro DCU che pure sono in continua evoluzione) allora no problem! --Redjedi23 T 19:26, 20 mag 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Assolutamente! Probabilmente rimanderò la creazione anche per procrastinazione... hahahha. Grazie per i consigli! =) --Eletro 16 (msg) 21:48, 20 mag 2024 (CEST)
- @Eletro 16 Sì anche Batman, hai ragionassima. Waller e Peacemaker effettivamente sono un bel problemino... Il problema di (personaggio cinematografico) è che Peacemaker è enciclopedico prevalentemente in virtù della sua serie televisiva piuttosto che per la sua apparizione in The Suicide Squad, e anche Waller sta per avere una serie con lei protagonista. Qui davvero non saprei come muovermi ahahah, forse lascerei il disambiguante "DC Extended Universe" aspettando l'effettiva pubblicazione di questi due prodotti (Peacemaker stagione 2 e Waller). Per Wade Wilson e Logan sarebbe davvero bello avere delle pagine a riguardo, sono personaggi indubbiamente enciclopedici. Se vuoi un consiglio da wikicollega, a meno che non hai voglia di fare una manutenzione della pagina cospicua in futuro, ti conviene creare le pagine dopo l'uscita del film, perché probabilmente quando uscirà la pagina inglese varierà un casino. Se invece hai voglia di fare manutenzione (io tipo lo sto facendo con le pagine del futuro DCU che pure sono in continua evoluzione) allora no problem! --Redjedi23 T 19:26, 20 mag 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Secondo me tra i tre che hai citato alla fine, sono quelli con una buona quantità di informazioni (quindi secondo me sono enciclopedici), tra i vari personaggi però non hai citato Batman del DCEU, ma credo che sei comunque d'accordo che la sua enciclopedicità sia al livello di Superman (o comunque da quelle parti), Waller e Peacemaker probabilmente si dovrà utilizzare un disambiguo diverso, se dovessi creali ora userei "DC Extended Universe" (ma perchè il DC Universe non è stato ancora "pubblicato"), tra l'altro con il secondo (dopo una piccola controversia dopo ci sono andato di mezzo io) si è aperta una discussione per rinominare la pagina "Peacemaker (personaggio cinematografico)" e personalmente è il titolo più promettente... su en. è stato usato anche per i personaggi cinematografici degli X-Men come Mystique, Jean Grey, Charles Xavier, Wade Wilson (Deadool) e Logan (Wolverine) [tra l'altro questi ultimi due vorrei creare presto la loro pagina con l'uscita del nuovo film] --Eletro 16 (msg) 20:53, 19 mag 2024 (CEST)
Template tradotto da
modificaCiao Eletro, tutto ok? Senti volevo darti un consiglio: quando traduci una pagina e apponi il template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione, secondo me ti conviene inserire gli altri due parametri, che corrispondono rispettivamente alla data della versione della pagina che stai traducendo e l'id della versione che stai traducendo. In questo modo, basterà poi cliccare sul numero di versione che esce nel template, cliccare "latest version (diff)" e ti compariranno tutte le modifiche fatte nella pagina inglese a partire dalla tua traduzione. È un modo che facilita davvero tanto la manutenzione delle pagine, io lo sto usando in molte pagine. Altrimenti se poi vorrai aggiornare le pagine dovrai cercare di capire cosa hanno aggiunto su enwiki, cosa hanno tolto, cosa hanno cambiato, ecc, e diventa un casino ahahahah --Redjedi23 T 15:13, 26 mag 2024 (CEST)
- @Redjedi23 hey! Si tutto bene! Questa cosa delle versioni non la sapevo, grazie del consiglio, non ho capito benissimo come andrebbe fatto... ma vedrò come fare, grazie mille! =] --Eletro 16 (msg) 15:19, 26 mag 2024 (CEST)
- Provo a spiegarmi meglio: metti caso che vuoi tradurre en:Peacemaker (DC Extended Universe), nello specifico questa versione qui (https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Peacemaker_(DC_Extended_Universe)&oldid=1224735702), che come puoi vedere presenta come id 1224735702 ed è stata fatta il 20 maggio 2024. Il template tradotto da, allora, diventerebbe qualcosa come {{tradotto da|en|Peacemaker (DC Extend Universe)|20 maggio 2024|1224735702}}, il cui risultato sarebbe:
«Peacemaker (DC Extend Universe)» tratta da Wikipedia in inglese.
La versione tradotta è la numero 1224735702 del 20 maggio 2024. Consulta la cronologia della pagina originale per conoscere l'elenco degli autori.
- Ora, se tu clicchi sul collegamento "numero 1224735702", accederai alla pagina di enwiki di quella versione, e cliccando il tasto "diff" vicino a "Latest version" potrai vedere tutte le modifiche che sono state fatte dopo che tu hai tradotto quella versione lì --Redjedi23 T 15:23, 26 mag 2024 (CEST)
- Poi eventualmente, se adegui la pagina alle nuove modifiche, dovresti aggiornare l'id e la data nel template. Per farti capire, prova a guardare la cronologia di Discussioni bozza:DC Universe (franchise) --Redjedi23 T 15:31, 26 mag 2024 (CEST)
- Ora, se tu clicchi sul collegamento "numero 1224735702", accederai alla pagina di enwiki di quella versione, e cliccando il tasto "diff" vicino a "Latest version" potrai vedere tutte le modifiche che sono state fatte dopo che tu hai tradotto quella versione lì --Redjedi23 T 15:23, 26 mag 2024 (CEST)
- @Redjedi23 ok, ora mi è molto più chiaro, grazie mille! Buona continuazione!--Eletro 16 (msg) 15:34, 26 mag 2024 (CEST)
- Ciao, tutto ok? Comunque stavo pensando, secondo me siccome i prossimi progetti in uscita sono tutti collegati al mondo di Peacemaker e The Suicide Squad, e quindi si dovrebbero inserire dei link a quei personaggi lì, sto cercando di completare la bozza sui personaggi del DCEU almeno nelle sezioni sui personaggi di TSS. Poi dopo vorrei provare a scrivere la pagina su Waller, dato che credo apparirà in CC e avrà comunque una serie tv dedicata, e in terza battuta su Peacemaker. Secondo te la pagina dei personaggi del DCEU quando potremmo pubblicarla? Una volta finita del tutto o potremmo iniziare a pubblicarla una volta trattati che so, almeno tutti i personaggi principali e alcuni dei personaggi di supporto? --Redjedi23 T 11:54, 14 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 We! Sisi, tutt'apposto, non ho passato molto tempo su Wikipedia negli ultimi giorni, comunque io sono dell'idea che la pagina potrà essere pubblicata quando verrà completamente tradotta con tutte le info messe sui personaggi, io così ho fatto e così continuo a fare per i vari personaggi, perchè messa così lascia un senso di incompletezza, si potrebbe dire "vabbò, lo faccio dopo" però ho comunque il timore che a qualche moderatore in quello stato potrebbe non essere di gradimento (non so se mi spiego) --Eletro 16 (msg) 13:03, 14 giu 2024 (CEST)
- Sisi, capito bene! Effettivamente, meglio completarla, o quantomeno scrivere "quasi" tutto. --Redjedi23 T 13:56, 14 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 We! Sisi, tutt'apposto, non ho passato molto tempo su Wikipedia negli ultimi giorni, comunque io sono dell'idea che la pagina potrà essere pubblicata quando verrà completamente tradotta con tutte le info messe sui personaggi, io così ho fatto e così continuo a fare per i vari personaggi, perchè messa così lascia un senso di incompletezza, si potrebbe dire "vabbò, lo faccio dopo" però ho comunque il timore che a qualche moderatore in quello stato potrebbe non essere di gradimento (non so se mi spiego) --Eletro 16 (msg) 13:03, 14 giu 2024 (CEST)
- Ciao, tutto ok? Comunque stavo pensando, secondo me siccome i prossimi progetti in uscita sono tutti collegati al mondo di Peacemaker e The Suicide Squad, e quindi si dovrebbero inserire dei link a quei personaggi lì, sto cercando di completare la bozza sui personaggi del DCEU almeno nelle sezioni sui personaggi di TSS. Poi dopo vorrei provare a scrivere la pagina su Waller, dato che credo apparirà in CC e avrà comunque una serie tv dedicata, e in terza battuta su Peacemaker. Secondo te la pagina dei personaggi del DCEU quando potremmo pubblicarla? Una volta finita del tutto o potremmo iniziare a pubblicarla una volta trattati che so, almeno tutti i personaggi principali e alcuni dei personaggi di supporto? --Redjedi23 T 11:54, 14 giu 2024 (CEST)
Screenshot
modificaCiao, come scritto qui gli screenshot devono essere catturati direttamente dall'utente e non copiati da internet. --OswaldLR (msg) 18:57, 27 mag 2024 (CEST)
- @OswaldLR oh... capisco... avevo il timore che fosse "sbagliato", il problema è che il film è inedito, che dovrei fare? Screenschottare la foto da Internet? --Eletro 16 (msg) 19:32, 27 mag 2024 (CEST)
- Semplicemente non mettere alcuna immagine finché non ci sarà un trailer. Ne approfitto per avvisarti che dovresti rispondere ai messaggi nella pagina di discussione del tuo interlocutore, vedi qui. --OswaldLR (msg) 21:35, 27 mag 2024 (CEST)
- @OswaldLR Ok! Personalmente trovo un po' "fastidioso" rispondere alla pagina dell'utente con un "RE:[argomento]" sinceramente non ci vedo nulla di sbagliato a rispondere qui pingando l'utente, lo trovo più veloce ed efficace, poi ovviamente ognuno fa come preferisce e come ritiene meglio rispondere... buona serata =] --Eletro 16 (msg) 21:42, 27 mag 2024 (CEST)
- In realtà la pagina di servizio dice che si può rispondere anche nella propria pagina, basta avvisare l'altro interlocutore, o scrivendogli nella pagina di discussione o con metodi alternativi come il {{Ping}}, ed Eletro ti ha correttamente avvisato, quindi nessuna anomalia. Anzi, è sinceramente assurdo che nel 2024 si debba ricorrere alla divisione della discussione in due pagine, poteva andar bene all'inizio quando {{Ping}} non esisteva... --Redjedi23 T 10:25, 14 giu 2024 (CEST)
- Esattamente come ha detto @Redjedi23 io sto applicando questa pratica di menzionare l'utente interessato --Eletro 16 (msg) 12:51, 14 giu 2024 (CEST)
- In realtà la pagina di servizio dice che si può rispondere anche nella propria pagina, basta avvisare l'altro interlocutore, o scrivendogli nella pagina di discussione o con metodi alternativi come il {{Ping}}, ed Eletro ti ha correttamente avvisato, quindi nessuna anomalia. Anzi, è sinceramente assurdo che nel 2024 si debba ricorrere alla divisione della discussione in due pagine, poteva andar bene all'inizio quando {{Ping}} non esisteva... --Redjedi23 T 10:25, 14 giu 2024 (CEST)
- @OswaldLR Ok! Personalmente trovo un po' "fastidioso" rispondere alla pagina dell'utente con un "RE:[argomento]" sinceramente non ci vedo nulla di sbagliato a rispondere qui pingando l'utente, lo trovo più veloce ed efficace, poi ovviamente ognuno fa come preferisce e come ritiene meglio rispondere... buona serata =] --Eletro 16 (msg) 21:42, 27 mag 2024 (CEST)
- Semplicemente non mettere alcuna immagine finché non ci sarà un trailer. Ne approfitto per avvisarti che dovresti rispondere ai messaggi nella pagina di discussione del tuo interlocutore, vedi qui. --OswaldLR (msg) 21:35, 27 mag 2024 (CEST)
Chi difende Wile Coyote? :)
modificaCiao, ho visto che hai annullato questa mia modifica ma non mi è chiaro cosa significhi "avvocato di cartelloni pubblicitari". --Elwood (msg) 09:37, 3 giu 2024 (CEST)
- @Elwood oddio, ora ho controllato meglio... quel di credevo fosse riferito al fatto che l'avvocato "usasse" cartelloni pubblicitari, invece mo mi rendo conto che se messa così l'avvocato sta "difendendo" i cartelloni pubblicitari... che paradosso hahaha... sì è corretto come hai detto, scusami se ho annullato, sul momento non c'iò riflettuto subito... --Eletro 16 (msg) 13:53, 3 giu 2024 (CEST)
Personaggi di Hazbin Hotel e Helluva Boss
modificaHo visto la tua modifica, e ti volevo chiedere qualcosa che pensavo già da un pò: e se mettessimo una foto per i personaggi? Non dico tutti, ma i più “importanti” sì. Che ne dici? --Johann Zurchmein (msg) 17:40, 3 giu 2024 (CEST)
- @Johann Zurchmein eh... vorrei tanto... c'è un problema, le immagini con il copyright se ne può mettere solo una per pagina, quindi se lo vogliamo fare dovremmo mettere come fatto ad Alastor quelle col cosplay, il che personalmente lo trovo un po' bruttino... però sono anche d'accordo... è un peccato che non si possano ancora creare le pagine per i singoli personaggi (un tempo c'erano ma vennero rimosse per WP:RECENTISMO), spero che codesto problema verrà risolto e che le pagine ritornino... --Eletro 16 (msg) 17:45, 3 giu 2024 (CEST)
File:Doraemon - Il film 2014.png
modificaCiao Eletro 16, ho dovuto cancellare il file in oggetto perché ne esisteva un altro precedente e, trattandosi di uno screenshot, non se ne possono caricare due. --Antonio1952 (msg) 14:51, 13 giu 2024 (CEST)
- @Antonio1952 Capisco... il fatto è che quello che ho caricato è in una "qualità migliore" (quello presente adesso mi sembra molto stretto e a mio parere non è proprio un bellissimo vedere), ed essendo quello precedentemente un .jpeg e quello che ho caricato un .png mi è difficile caricare una nuove versione, tempo fa mi capitò una roba simile con l'immagine presente nella pagina Once Upon a Studio, l'utente Ruthven mi suggerì di caricare un nuovo file e di far sì che un moderatore (o chi poteva eliminare) eliminasse la precedente, in questo caso, tu, cosa suggerisci di fare? Ho solo voluto contribuire migliorando un dettaglio in una pagina --Eletro 16 (msg) 20:36, 13 giu 2024 (CEST)
- Premesso che a me non era sembrato di qualità migliore (ma capisco che è un problema di gusti personali), il caso che citi era formalmente più semplice visto che tu eri l'autore anche della prima versione. Io lascerei tutto così com'è. --Antonio1952 (msg) 23:59, 13 giu 2024 (CEST)
- Eletro: la cosa migliore è di aprire una discussione sulla pagina del file. Se vi è WP:CONSENSO, allora sovrascrivi tranquillamente (e fai cancellare la versione precedente). --Ruthven (msg) 11:57, 14 giu 2024 (CEST)
- @Ruthven Ok, vedrò di scrivere nella pagina del file --Eletro 16 (msg) 12:48, 14 giu 2024 (CEST)
- Eletro: la cosa migliore è di aprire una discussione sulla pagina del file. Se vi è WP:CONSENSO, allora sovrascrivi tranquillamente (e fai cancellare la versione precedente). --Ruthven (msg) 11:57, 14 giu 2024 (CEST)
- Premesso che a me non era sembrato di qualità migliore (ma capisco che è un problema di gusti personali), il caso che citi era formalmente più semplice visto che tu eri l'autore anche della prima versione. Io lascerei tutto così com'è. --Antonio1952 (msg) 23:59, 13 giu 2024 (CEST)
Avviso
modifica
--Phyrexian ɸ 16:07, 21 giu 2024 (CEST)
- @Phyrexian Ciao, grazie per lo spostamento in bozza, meglio così. Voglio aiutare lo stato della pagina però, ho iniziato pian piano ad aggiustare qualcosina. Siccome però il tempo per leggere tutto scarseggia, mi potresti segnalare le sezioni che hanno bisogno di un urgente intervento così inizio a leggere quelle? --Redjedi23 T 16:25, 21 giu 2024 (CEST)
- Ciao [@ Redjedi23]. Sinceramente non ho trovato nemmeno un passaggio accettabile, la voce è completamente tradotta da un programma automatico, dall'incipit fino addirittura alle intestazioni dei paragrafi. Francamente sarebbe da cancellare e riscrivere completamente da capo, non l'ho fatto nella speranza che l'autore abbia intenzione di occuparsene sul serio, ovvero senza l'uso di traduttori automatici, che producono effetti ridicoli e voci inutili. --Phyrexian ɸ 16:54, 21 giu 2024 (CEST)
- @Phyrexian Dai ho visto molto di peggio qui a livello di traduzioni automatiche, secondo me è salvabile! In questi giorni cerco di fare il possibile anch'io per aiutare --Redjedi23 T 17:35, 21 giu 2024 (CEST)
- Sono d'accordo con @Redjedi23, come gli dissi la prima volta quando creai la pagina di Batman (personaggio film 1989) io di traduzioni non sono praticissimo, credevo di essere migliorato dopo aver fatto la pagina di Joker (DC Extended Universe), Lois Lane (DC Extended Universe) e Superman (DC Extended Universe) (e una che è stata cancellata poichè il personaggio non era importantissimo), ma a quanto vedo ho ancora molta strada da fare... grazie Red per avermi dato una mano! Per la pubblicazione lascio fare a te se non ti dispiace! --Eletro 16 (msg) 18:03, 21 giu 2024 (CEST)
- @Phyrexian Dai ho visto molto di peggio qui a livello di traduzioni automatiche, secondo me è salvabile! In questi giorni cerco di fare il possibile anch'io per aiutare --Redjedi23 T 17:35, 21 giu 2024 (CEST)
- Ciao [@ Redjedi23]. Sinceramente non ho trovato nemmeno un passaggio accettabile, la voce è completamente tradotta da un programma automatico, dall'incipit fino addirittura alle intestazioni dei paragrafi. Francamente sarebbe da cancellare e riscrivere completamente da capo, non l'ho fatto nella speranza che l'autore abbia intenzione di occuparsene sul serio, ovvero senza l'uso di traduttori automatici, che producono effetti ridicoli e voci inutili. --Phyrexian ɸ 16:54, 21 giu 2024 (CEST)
- [@ Redjedi23] chiaro che non ci sia mai limite al peggio, ma questa voce è decisamente impubblicabile, sono persino rimasti i template di en.wiki nelle note, che ovviamente da noi non esistono. Oltre appunto a un testo scritto in una lingua diversa dall'italiano, con perle come "Pianificato ritorno" e "Questa rappresentazione è degna di nota per essere uno dei primi adattamenti del personaggio ad avere un nome e un cognome distinti". Seriamente, è da riscrivere daccapo; se te ne vuoi occupare tu sollevando Eletro dall'onere meriti un ringraziamento, ma vorrei che fosse chiaro che non basta spostare due virgole. --Phyrexian ɸ 19:01, 21 giu 2024 (CEST)
- @Phyrexian sisi certo, infatti come ho detto all'inizio sono d'accordo con lo spostamento in bozza
- @Eletro 16 figurati, per me è un piacere! --Redjedi23 T 20:44, 21 giu 2024 (CEST)
- @Eletro 16 un consiglio, come molte volte ho segnalato negli oggetti delle modifiche, evita l'WP:OVERLINKING. Lo so che per via di uno standard creato anni e anni fa nella prima frase di ogni film si linka l'anno (prima o poi spero si possa rimuovere qusta cosa infatti), ma a parte in quel caso è sbagliato linkare cose come anni e termini di uso comune. Spin-off, sequel, decenni, anni, prequel, topo, maiale, ecc... sono wikilink inutili. In generale si devono evitare wikilink su cose di uso comune, e wikilink che riguardano cose totalmente scollegate con l'oggetto della voce. Wikilinkare topo in Joker (DC Extended Universe) non ha senso. Poi i wikilink non devono essere ripetuti nella voce, salvo rari casi. La ripetizione di default che va bene è quando una cosa viene wikilinkata nella sezione iniziale e poi nuovamente nel corpo della voce, quello va benissimo. Ma nel corpo della voce non deve essere wikilinkata più di una volta (l'eccezione può essere nelle pagine dei film, dove ci sta wikilinkare i nomi dei personaggi sia nella trama sia nella sezione "Personaggi" sia nella "Produzione" perché verosimilmente un lettore potrebbe saltare a pié pari le prime due sezioni dato che sono più orientate a dare un contesto narrativo che altro. Oppure, è corretto ripetere i wikilink quando si mette una tabella. Ma a parte questi casi, appunto, bisogna sempre evitare. --Redjedi23 T 21:48, 21 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 sisi, questa cosa dei wikilink la sto lentamente capendo, devo ancora metterla bene in pratica, ma sono sicuro che riuscirò a farcela ;) --Eletro 16 (msg) 23:32, 21 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 un'ultime due cosa, per la tabella nella sezione "Etnia" io vorrei fare che invece di linkare Stati Uniti (caso più famoso) si può usare il template {{USA}} il risultato che apparirebbe sarebbe il seguente: Stati Uniti; da un punto di vista funzionale non cambia nulla, clicchi e ti manda nella stessa parte, ma da un punto di vista estetico secondo me è più carino, poi dimmi che ne pensi, la seconda cosa è, secondo me nella pagina qua di Jack Napier andrebbe rimossa la parte "Eredità" perché (questo è un problema secondo me presente su en.) ripete molte delle cose già dette in "Altri media" e una buona sezione di queste non hanno nemmeno fonti, potrebbero tranquillamente essere frutto di una ricerca originale per quanto mi riguarda, poi dimmi te che ne pendi sul da farsi, buona giornata ;) --Eletro 16 (msg) 11:04, 22 giu 2024 (CEST)
- @Eletro 16 Il problema di questa soluzione è che innanzitutto si crea overlinking (gli stati andrebbero linkati il meno possibile, anche loro sono termini d'uso iper comune, nel senso che TUTTI gli italofoni sanno cos'è l'Italia, gli Stati Uniti o il Regno Unito); andrebbe inoltre scritto "Statunitense" come etnia, non "Stati Uniti", e la bandiera mi sembra essere poco usata in generale nei sinottici sui personaggi. Poi non ricordo per Jack Napier, ma il Joker del DCEU non è mai stato detto sia nato negli USA da quanto ricordo. Sì, probabilmente è nato lì, vero, ma non possiamo dirlo. Le sezioni comunque effettivamente potrebbero essere unite, hai ragione, magari sistemo anche su enwiki appena posso --Redjedi23 T 11:09, 22 giu 2024 (CEST)
- @Eletro 16 per caso riesci a controllare le due citazioni che ho marcato come "Da controllare nel doppiaggio italiano" nella voce? Purtroppo non ho il film a portata di mano, le altre citazioni le ho sistemate perché ho trovato degli spezzoni su YouTube --Redjedi23 T 11:43, 22 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Ok sì, tanto ho scaricato l'intero film, sto sistemando anche la roba degli articoli --Eletro 16 (msg) 11:44, 22 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Ok, ho inserito la prima citazione, purtroppo la seconda non l'ho trovata --Eletro 16 (msg) 12:03, 22 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Ok sì, tanto ho scaricato l'intero film, sto sistemando anche la roba degli articoli --Eletro 16 (msg) 11:44, 22 giu 2024 (CEST)
- @Eletro 16 per caso riesci a controllare le due citazioni che ho marcato come "Da controllare nel doppiaggio italiano" nella voce? Purtroppo non ho il film a portata di mano, le altre citazioni le ho sistemate perché ho trovato degli spezzoni su YouTube --Redjedi23 T 11:43, 22 giu 2024 (CEST)
- @Eletro 16 Il problema di questa soluzione è che innanzitutto si crea overlinking (gli stati andrebbero linkati il meno possibile, anche loro sono termini d'uso iper comune, nel senso che TUTTI gli italofoni sanno cos'è l'Italia, gli Stati Uniti o il Regno Unito); andrebbe inoltre scritto "Statunitense" come etnia, non "Stati Uniti", e la bandiera mi sembra essere poco usata in generale nei sinottici sui personaggi. Poi non ricordo per Jack Napier, ma il Joker del DCEU non è mai stato detto sia nato negli USA da quanto ricordo. Sì, probabilmente è nato lì, vero, ma non possiamo dirlo. Le sezioni comunque effettivamente potrebbero essere unite, hai ragione, magari sistemo anche su enwiki appena posso --Redjedi23 T 11:09, 22 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 un'ultime due cosa, per la tabella nella sezione "Etnia" io vorrei fare che invece di linkare Stati Uniti (caso più famoso) si può usare il template {{USA}} il risultato che apparirebbe sarebbe il seguente: Stati Uniti; da un punto di vista funzionale non cambia nulla, clicchi e ti manda nella stessa parte, ma da un punto di vista estetico secondo me è più carino, poi dimmi che ne pensi, la seconda cosa è, secondo me nella pagina qua di Jack Napier andrebbe rimossa la parte "Eredità" perché (questo è un problema secondo me presente su en.) ripete molte delle cose già dette in "Altri media" e una buona sezione di queste non hanno nemmeno fonti, potrebbero tranquillamente essere frutto di una ricerca originale per quanto mi riguarda, poi dimmi te che ne pendi sul da farsi, buona giornata ;) --Eletro 16 (msg) 11:04, 22 giu 2024 (CEST)
- @Redjedi23 sisi, questa cosa dei wikilink la sto lentamente capendo, devo ancora metterla bene in pratica, ma sono sicuro che riuscirò a farcela ;) --Eletro 16 (msg) 23:32, 21 giu 2024 (CEST)
- @Eletro 16 un consiglio, come molte volte ho segnalato negli oggetti delle modifiche, evita l'WP:OVERLINKING. Lo so che per via di uno standard creato anni e anni fa nella prima frase di ogni film si linka l'anno (prima o poi spero si possa rimuovere qusta cosa infatti), ma a parte in quel caso è sbagliato linkare cose come anni e termini di uso comune. Spin-off, sequel, decenni, anni, prequel, topo, maiale, ecc... sono wikilink inutili. In generale si devono evitare wikilink su cose di uso comune, e wikilink che riguardano cose totalmente scollegate con l'oggetto della voce. Wikilinkare topo in Joker (DC Extended Universe) non ha senso. Poi i wikilink non devono essere ripetuti nella voce, salvo rari casi. La ripetizione di default che va bene è quando una cosa viene wikilinkata nella sezione iniziale e poi nuovamente nel corpo della voce, quello va benissimo. Ma nel corpo della voce non deve essere wikilinkata più di una volta (l'eccezione può essere nelle pagine dei film, dove ci sta wikilinkare i nomi dei personaggi sia nella trama sia nella sezione "Personaggi" sia nella "Produzione" perché verosimilmente un lettore potrebbe saltare a pié pari le prime due sezioni dato che sono più orientate a dare un contesto narrativo che altro. Oppure, è corretto ripetere i wikilink quando si mette una tabella. Ma a parte questi casi, appunto, bisogna sempre evitare. --Redjedi23 T 21:48, 21 giu 2024 (CEST)
- [@ Redjedi23] chiaro che non ci sia mai limite al peggio, ma questa voce è decisamente impubblicabile, sono persino rimasti i template di en.wiki nelle note, che ovviamente da noi non esistono. Oltre appunto a un testo scritto in una lingua diversa dall'italiano, con perle come "Pianificato ritorno" e "Questa rappresentazione è degna di nota per essere uno dei primi adattamenti del personaggio ad avere un nome e un cognome distinti". Seriamente, è da riscrivere daccapo; se te ne vuoi occupare tu sollevando Eletro dall'onere meriti un ringraziamento, ma vorrei che fosse chiaro che non basta spostare due virgole. --Phyrexian ɸ 19:01, 21 giu 2024 (CEST)
Shazam
modificaCiao, diff140039232: i titoli vanno tutti sempre in corsivo. Perché lo hai tolto dal titolo del film? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:12, 5 lug 2024 (CEST)
- @L'Ospite Inatteso ciao, boh... mi sarò confuso un'attimo, con tutte quelle modifiche che stavo apportando in quel momento probabilmente non mi sono reso conto dell'errore, hai fatto bene a correggermi! Grazie :) --Eletro 16 (msg) 12:18, 6 lug 2024 (CEST)
- OK, no prob. ;-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:32, 6 lug 2024 (CEST)
Fonti
modificaCiao, un consiglio, quando traduci da enwiki traduci tutti i campi delle varie fonti e non solo alcuni, inoltre se puoi aggiungi sempre lingua=en quando non c'è
Nella sezione di Deathstroke ad esempio hai messo una fonte senza titolo --Redjedi23 T 12:47, 9 lug 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Ciao, essendo che quelle due erano fonti un po' "perse", ho dovuto fare manualmente e mi sono dimenticato di mettere il titolo, quando metto una fonte io principalmente prendo il link del sito e lo "carico", per me finisce più o meno lì, potrei anche copia-incollarla da en. (dato che il codice è più o meno simile) ma mi sa che va modificato qualcosa poichè it. non è en. --Eletro 16 (msg) 15:30, 9 lug 2024 (CEST)
- Il processo che consiglio è tradurre direttamente il codice da enwiki della fonte, anzi facendo CTRL-F puoi cambiare tantissimi parametri in una botta (fai tipo CTRL-F e cerchi "|last" e sostituisci tutte le occorrenze con "|cognome", ad esempio). Ciò porta svariati vantaggi:
- Tutti i campi tradotti
- ref name preservato
- Fonti più completi e "coerenti" tra loro
- --Redjedi23 T 15:39, 9 lug 2024 (CEST)
- Tipo anche quella in Bozza:Batman (DC Extended Universe) risulta esser molto incompleta, ora la sistemo un attimo però in generale ti consiglio di adottare la metodologia di sopra perché garantisce fonti con tutte le informazioni necessarie e inoltre è anche più veloce (perché se fai ctrl-f e sostituisci a tutte le fonti cose come "|access-date" in "|accesso", allora con un paio di sostituzioni traduci quasi integralmente tutte le fonti. L'unica cosa che spesso è da aggiungere è appunto "|lingua=en", che io sostituisco in automatico da "|archive-date" essendo un campo preso in automatico quando le fonti sono archiviate con la wayback machine (quasi tutte) --Redjedi23 T 19:48, 9 lug 2024 (CEST)
- @Redjedi23 ok, grazie per i consigli! --Eletro 16 (msg) 09:45, 10 lug 2024 (CEST)
- (per fare un esempio, guarda qui: le fonti risultano essere più complete in questo modo e non "spoglie") --Redjedi23 T 17:43, 29 lug 2024 (CEST)
- Ehii scusa, penso che non hai capito effettivamente il funzionamento del metodo, perché le fonti continuano a essere senza nome e senza i campi urlarchivio e urlmorto, che sono fondamentali. Parlo di Bozza:Batman (DC Extended Universe). Come puoi vedere da diff140725614, è importante avere tutti i campi compilati al meglio e ciò si può ottenere senza fatica col metodo che ti ho inviato sopra: vai in modalità wikitesto su enwiki, usi CTRL-F per cercare "|archive-url" con "|urlarchivio" e in una mossa l'hai modificato in tutte le fonti, fai lo stesso con "|url-status=dead" in "|urlmorto=sì" e "|url-status=live" e "url-morto=no" e così via. Copi direttamente dal wikitesto, e così hai anche il nome della reference che non viene perso. --Redjedi23 T 13:37, 27 ago 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Ok... prossima volta proverò, promesso! --Eletro 16 (msg) 14:07, 27 ago 2024 (CEST)
- Vedi l'ultima modifica, magari adesso sta fatto --Eletro 16 (msg) 14:23, 27 ago 2024 (CEST)
- @Eletro 16 Ciao, grazie mille! Solo una cosa, si dovrebbero tradurre tutti i campi, quindi "|first" con "|nome", "{{Cite web" con "{{Cita web", "|access-date" con "|accesso" ecc...
- So che può sembrare una rottura, ma alla lunga paga molto di più, anche perché appunto una volta che fai CTRL-F, e sostituisci tutti i campi in inglese con tutti i campi in italiano, ti ritrovi TUTTE le fonti tradotte, al massimo con qualcosina da aggiustare come le date o qualche campo che potresti non aver trovato subito. Soprattutto, ci ritroviamo con un codice più leggibile grazie ai nomi delle fonti e con dei campi importanti come "urlarchivio" correttamente compilati --Redjedi23 T 16:23, 27 ago 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Okok! Grazie mille di avermi segnalato tutti i casi --Eletro 16 (msg) 23:39, 27 ago 2024 (CEST)
- Vedi l'ultima modifica, magari adesso sta fatto --Eletro 16 (msg) 14:23, 27 ago 2024 (CEST)
- @Redjedi23 Ok... prossima volta proverò, promesso! --Eletro 16 (msg) 14:07, 27 ago 2024 (CEST)
- Ehii scusa, penso che non hai capito effettivamente il funzionamento del metodo, perché le fonti continuano a essere senza nome e senza i campi urlarchivio e urlmorto, che sono fondamentali. Parlo di Bozza:Batman (DC Extended Universe). Come puoi vedere da diff140725614, è importante avere tutti i campi compilati al meglio e ciò si può ottenere senza fatica col metodo che ti ho inviato sopra: vai in modalità wikitesto su enwiki, usi CTRL-F per cercare "|archive-url" con "|urlarchivio" e in una mossa l'hai modificato in tutte le fonti, fai lo stesso con "|url-status=dead" in "|urlmorto=sì" e "|url-status=live" e "url-morto=no" e così via. Copi direttamente dal wikitesto, e così hai anche il nome della reference che non viene perso. --Redjedi23 T 13:37, 27 ago 2024 (CEST)
- (per fare un esempio, guarda qui: le fonti risultano essere più complete in questo modo e non "spoglie") --Redjedi23 T 17:43, 29 lug 2024 (CEST)
- @Redjedi23 ok, grazie per i consigli! --Eletro 16 (msg) 09:45, 10 lug 2024 (CEST)
- Tipo anche quella in Bozza:Batman (DC Extended Universe) risulta esser molto incompleta, ora la sistemo un attimo però in generale ti consiglio di adottare la metodologia di sopra perché garantisce fonti con tutte le informazioni necessarie e inoltre è anche più veloce (perché se fai ctrl-f e sostituisci a tutte le fonti cose come "|access-date" in "|accesso", allora con un paio di sostituzioni traduci quasi integralmente tutte le fonti. L'unica cosa che spesso è da aggiungere è appunto "|lingua=en", che io sostituisco in automatico da "|archive-date" essendo un campo preso in automatico quando le fonti sono archiviate con la wayback machine (quasi tutte) --Redjedi23 T 19:48, 9 lug 2024 (CEST)
- Il processo che consiglio è tradurre direttamente il codice da enwiki della fonte, anzi facendo CTRL-F puoi cambiare tantissimi parametri in una botta (fai tipo CTRL-F e cerchi "|last" e sostituisci tutte le occorrenze con "|cognome", ad esempio). Ciò porta svariati vantaggi:
Ciao, perché annulli le mie modifiche? Esistono le categorie Categoria:Aggiungere sezioni - film d'avventura e Categoria:Stub - film d'avventura, e sono anche molto popolate. --93.35.218.199 (msg) 19:40, 18 lug 2024 (CEST)
- Ciao, sì, il punto è che mettendo quello rimuovi nella pagina bozza l'immagine che è presente nel template (cosa che secondo me ammazza un po' l'estetica) poi credo che siano categorie da mettere sotto, non ne sono certo... non c'è l'ho con te, veramente, solo non mi convince la tua scelta --Eletro 16 (msg) 10:59, 19 lug 2024 (CEST)
- La categorizzazione compare in fondo alla pagina, ma solo se viene inserita nei template "stub" e "sezione vuota". L'icona del template "stub" non cambia a seguito della categorizzazione, vedi qui.--93.35.218.199 (msg) 12:04, 19 lug 2024 (CEST)
- Ah e allora vabbone, puoi fare! --Eletro 16 (msg) 13:41, 19 lug 2024 (CEST)
- La categorizzazione compare in fondo alla pagina, ma solo se viene inserita nei template "stub" e "sezione vuota". L'icona del template "stub" non cambia a seguito della categorizzazione, vedi qui.--93.35.218.199 (msg) 12:04, 19 lug 2024 (CEST)
vita privata e correlazione voci
modificaciao, ti scrivo in merito alla tua modifica 140456533 sulla voce Barbascura X.
mi posso trovare d'accordo con quello che hai scritto tu e hai fatto benissimo a modificare tra l'altro con un oggetto dettagliato.
attenzione però a dire "è così anche per esempio con ..." perche su wikipedia non vale l'analogia: ci sono delle linee guida ma non è una motivazione (soprattutto per l'enciclopedicità) dire altrove è così oppure "ah ma in quell'altra voce"
per il resto grazie e buon (wiki)lavoro --GioviPen GP msg 13:12, 1 ago 2024 (CEST)
- @GiovanniPen Ciao, grazie per avermelo detto (in media evito di dire così uso più "come da linee guida o come da standard"), però se non erro il voler separare la sezione "Vita privata" da "Biografia" è scritto sulle linee guida, ma non sono poi così tanto sicuro, grazie, buon wikilavoro anche a te :D --Eletro 16 (msg) 13:30, 1 ago 2024 (CEST)
- sisi ma infatti hai fatto bene, onestamente this time non ho dato un occhio alle linee guida prima di scriverti perche so che sai come funziona (volevo solo porre l'attenzione sull'analogia perche a me hanno rotto tanto xD). per il resto bene così e poco male :) --GioviPen GP msg 13:32, 1 ago 2024 (CEST)
- @GiovanniPen hahha, come ti capisco... --Eletro 16 (msg) 13:40, 1 ago 2024 (CEST)
- sisi ma infatti hai fatto bene, onestamente this time non ho dato un occhio alle linee guida prima di scriverti perche so che sai come funziona (volevo solo porre l'attenzione sull'analogia perche a me hanno rotto tanto xD). per il resto bene così e poco male :) --GioviPen GP msg 13:32, 1 ago 2024 (CEST)
Batman: Caped Crusader e Batwheels
modificaCiao, diff140502201: non so che regole seguano con le serie animate di Batman. Ho visto che anche le altre serie hanno come precedente la serie animata su Batman che le ha precedute. Bisognerebbe chiedere, perché non lo so se sia corretto inserire qui Batwheels oppure no. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:21, 5 ago 2024 (CEST)
- Ciao @L'Ospite Inatteso, sinceramente io vedo quella parte come un "questa serie è un sequel di quest'altra o comunque c'entra qualcosa" come accade in Jurassic World - Nuove avventure dove la sezione "preceduto da" mostra la serie vecchia e "seguito da" mostra la serie che continua la storia, qui invece a parte esserci Batman, non mi sembra che le due serie possano essere collegate, la prima è una serie animata per bambini in stile Cars, questa invece è una serie noir reboot della serie del '92, se bisogna mettere un collegamento probabilmente con la serie animata del 1992, dal momento che è un reboot e la cosa si collega di più --Eletro 16 (msg) 11:17, 5 ago 2024 (CEST)
- Sì, capisco. Mah, sinceramente non lo so quali sono le regole da seguire in questo caso. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:47, 5 ago 2024 (CEST)
- @L'Ospite Inatteso nel caso non mettiamo nulla. --Eletro 16 (msg) 17:09, 5 ago 2024 (CEST)
- OK, per me è indifferente. Più che altro era capire se ci sono indicazioni in merito del progetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:33, 6 ago 2024 (CEST)
- @L'Ospite Inatteso nel caso non mettiamo nulla. --Eletro 16 (msg) 17:09, 5 ago 2024 (CEST)
- Sì, capisco. Mah, sinceramente non lo so quali sono le regole da seguire in questo caso. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:47, 5 ago 2024 (CEST)
Attività offline in Puglia
modificaCiao, ho visto che sei barese! Ti va di unirti alle attività offline che organizziamo in Puglia? Fammi sapere. --Ferdi2005(msg) 22:42, 6 ago 2024 (CEST)
- @Ferdi2005 We! Sì, di Conversano per l'esattezza, boh, non vedo perchè no! --Eletro 16 (msg) 23:04, 6 ago 2024 (CEST)
- ottimo! Mandami una mail col tuo numero di telefono se ti va così ti aggiungo al gruppo Telegram e ci organizziamo. Adesso abbiamo in programma una panzerottata a Brindisi però organizziamo diverse attività, per esempio le editathon, Wiki Loves Monuments o le collaborazioni con le scuole e con l’università. Magari ci sentiamo o ci vediamo così ti raccontiamo meglio tutto quello che si fa. Potremmo anche organizzare un’editathon a Conversano. --Ferdi2005(msg) 23:07, 6 ago 2024 (CEST)
- Ok @Ferdi2005, se te lo posso chiedere... qual'è la tua mail? Perchè non la so e non la trovo sul tuo profilo di Wikipedia... --Eletro 16 (msg) 23:17, 6 ago 2024 (CEST)
- Puoi usare la funzionalità “Invia un’email” che trovi andando nella barra laterale della mia pagina utente. --Ferdi2005(msg) 23:17, 6 ago 2024 (CEST)
- @Ferdi2005 non ho trovato la tua mail ma sono entrato nel gruppo telegram di Wikipedia italia che era presente nella tua barra laterale della tua pagina utente, non so se da lì riesci a contattarmi/scrivermi per aggiungermi a qualche altro eventuale gruppo... --Eletro 16 (msg) 23:38, 6 ago 2024 (CEST)
- Puoi usare la funzionalità “Invia un’email” che trovi andando nella barra laterale della mia pagina utente. --Ferdi2005(msg) 23:17, 6 ago 2024 (CEST)
- Ok @Ferdi2005, se te lo posso chiedere... qual'è la tua mail? Perchè non la so e non la trovo sul tuo profilo di Wikipedia... --Eletro 16 (msg) 23:17, 6 ago 2024 (CEST)
- ottimo! Mandami una mail col tuo numero di telefono se ti va così ti aggiungo al gruppo Telegram e ci organizziamo. Adesso abbiamo in programma una panzerottata a Brindisi però organizziamo diverse attività, per esempio le editathon, Wiki Loves Monuments o le collaborazioni con le scuole e con l’università. Magari ci sentiamo o ci vediamo così ti raccontiamo meglio tutto quello che si fa. Potremmo anche organizzare un’editathon a Conversano. --Ferdi2005(msg) 23:07, 6 ago 2024 (CEST)
Didascalie e altro
modificaCiao, non è la prima volta che rimuovo la frase "in una scena di", non serve inserirla appesantendo una didascalia già non corta, e non sono l'unico a pensarla così, almeno per le pagine dei personaggi. Inoltre, come leggo nel template {{personaggio}}, non sono previste bandiere nel parametro etnia--Luke Stark 96 (msg) 11:29, 19 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 e va bene... mi sembra però giusto specificare che fosse un film o una serie perchè "Personaggio interpretato da Attore1 in Prodotto1" mi suona troppo ambiguo, anche per le bandiere, mi sembrava carino aggiungerle per l'estetica, il fatto che non venga detto però non significa che non si possano inserire... --Eletro 16 (msg) 11:41, 19 ago 2024 (CEST)
- Significa che se non sono scritte nel template, stai inserendo qualcosa che non è stato discusso, cioè fuori standard, infatti tutte quelle pagine in cui hai messo la bandiera prima non l'avevano....--Luke Stark 96 (msg) 11:43, 19 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Allora aprirò una discussione in merito! --Eletro 16 (msg) 11:45, 19 ago 2024 (CEST)
- Solitamente le discussioni riguardo quel template si aprono nel progetto fumetti, considerando che viene soprattutto usato per i personaggi fumettistici, comunque vedi tu--Luke Stark 96 (msg) 11:48, 19 ago 2024 (CEST)
- Adesso anche [@ Redjedi23] sta rimuovendo le bandiere....--Luke Stark 96 (msg) 11:54, 19 ago 2024 (CEST)
- Ciao, scusate non sapevo della discussione! Comunque anch'io sono per rimuovere "in una scena di" dai tanti template in cui è stato aggiunto, mi sembra una specificazione che più che altro finisce ad allungare una didascalia che personalmente terrei corta il più possibile. Per le bandiere, io già eviterei di scrivere "Statunitense" detto onestamente, però ci sta lasciarlo. Solo senza wikilink e senza bandiera degli Stati Uniti, non mi sembra un'aggiunta utile personalmente. Sinceramente eviterei anche il wikilink a "homo sapiens|umano" inserito nel principio da me stesso in molti template, volendo dirla tutta (è overlinking, nel senso, credo che tutti gli italofoni sappiano cosa sia un essere umano :-)) --Redjedi23 T 11:57, 19 ago 2024 (CEST)
- Anche perché l'etnia non è la nazionalità. Alcuni personaggi sono indicati infatti come afroamericani (Sam Wilson), altri come russo-americani (Natasha Romanoff), abbiamo poi personaggi con un'etnia inesistente (i wakandiani), ecc...
- La bandiera degli Stati Uniti potrei capirla se il campo fosse qualcosa del tipo "Nazionalità", ma anche in questo caso, stiamo parlando di personaggi immaginari, non è così importante, e persisterebbe oltretutto il problema delle nazionalità inesistenti --Redjedi23 T 12:00, 19 ago 2024 (CEST)
- Scusate il terzo commento, ma faccio notare che se proprio ci teniamo al wikilink a statunitense, dovrebbe essere [[Statunitensi|Statunitense]], perché Statunitense rimanda a Stati Uniti d'America, non a Statunitensi --Redjedi23 T 12:05, 19 ago 2024 (CEST)
- Beh... se siete contro alla cosa, allora ci rinuncio proprio hahaha... no davvero: Vedendo a volte linkato statunitense e umano mentre altre volte no, non ci stavo capendo più nulla sul cosa dovessi aggiungere e cosa dovessi togliere, di quale modifica fosse giusta e di quale invece sbagliata, a quanto ho capito è solo Red che in passato faceva così e poi si è reso conto che forse era meglio non fare così... vabbè, in ogni caso sono d'accordo con quello che hai appena detto, mi piace questo stile. Semplice. Poco complicato, ci sta! --Eletro 16 (msg) 12:07, 19 ago 2024 (CEST)
- Comunque @Luke Stark 96 e @Redjedi23 (non vi voglio disturbare troppo) ma se invece di "Personaggi1 interpretato da Attore1 in Prodotto1" non facessimo "Personaggio1 interpretato da Attore1 nel film/nella serie Prodotto1"? Così da una parte è più ridotto, dall'altro (come ho detto io) si capisce di che medium si sta parlando --Eletro 16 (msg) 12:11, 19 ago 2024 (CEST)
- Io preferisco "in Prodotto (YYYY)", anche perché se è una serie, eccezion fatta per le miniserie, la formulazione diventa "in Prodotto (YYYY–YYYY)" e si capisce che non si sta parlando di un film, poi non è molto rilevante ai fini del sinottico del personaggio specificare se si sta trattando di un film o di una serie, ma soltanto di far capire al lettore da che prodotto è stato preso lo screenshot.
- Comunque poco mi cambia, quindi se gli altri dicono di preferire "nel film/nella serie Prodotto" non ho alcun problema --Redjedi23 T 12:15, 19 ago 2024 (CEST)
- Anche per me meglio mettere solo "in prodotto (anno)", non serve specificare se è un film o una serie, è la didascalia della foto, quindi basta solo dire chi è il personaggio e il suo attore e il prodotto da cui viene l'immagine--Luke Stark 96 (msg) 12:16, 19 ago 2024 (CEST)
- Comunque @Luke Stark 96 e @Redjedi23 (non vi voglio disturbare troppo) ma se invece di "Personaggi1 interpretato da Attore1 in Prodotto1" non facessimo "Personaggio1 interpretato da Attore1 nel film/nella serie Prodotto1"? Così da una parte è più ridotto, dall'altro (come ho detto io) si capisce di che medium si sta parlando --Eletro 16 (msg) 12:11, 19 ago 2024 (CEST)
- Ciao, scusate non sapevo della discussione! Comunque anch'io sono per rimuovere "in una scena di" dai tanti template in cui è stato aggiunto, mi sembra una specificazione che più che altro finisce ad allungare una didascalia che personalmente terrei corta il più possibile. Per le bandiere, io già eviterei di scrivere "Statunitense" detto onestamente, però ci sta lasciarlo. Solo senza wikilink e senza bandiera degli Stati Uniti, non mi sembra un'aggiunta utile personalmente. Sinceramente eviterei anche il wikilink a "homo sapiens|umano" inserito nel principio da me stesso in molti template, volendo dirla tutta (è overlinking, nel senso, credo che tutti gli italofoni sappiano cosa sia un essere umano :-)) --Redjedi23 T 11:57, 19 ago 2024 (CEST)
- Adesso anche [@ Redjedi23] sta rimuovendo le bandiere....--Luke Stark 96 (msg) 11:54, 19 ago 2024 (CEST)
- Solitamente le discussioni riguardo quel template si aprono nel progetto fumetti, considerando che viene soprattutto usato per i personaggi fumettistici, comunque vedi tu--Luke Stark 96 (msg) 11:48, 19 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Allora aprirò una discussione in merito! --Eletro 16 (msg) 11:45, 19 ago 2024 (CEST)
- Significa che se non sono scritte nel template, stai inserendo qualcosa che non è stato discusso, cioè fuori standard, infatti tutte quelle pagine in cui hai messo la bandiera prima non l'avevano....--Luke Stark 96 (msg) 11:43, 19 ago 2024 (CEST)
Peter Jackson
modificaJackson non ha nulla a che fare con il nuovo film, quindi non va nel suo template--Luke Stark 96 (msg) 12:08, 24 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 ops... credevo che quel template fosse per gli adattamenti del Signore degli Anelli di Jackson, adesso tolgo, grazie per l'accorgimento! --Eletro 16 (msg) 12:13, 24 ago 2024 (CEST)
- No, è il template per i film diretti da lui, grazie per aver creato la pagina del nuovo film, buon weekend--Luke Stark 96 (msg) 12:16, 24 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Grazie anche a te per avermelo fatto notare! Mi ero un'attimo confuso... Buon Weekend anche a te :) --Eletro 16 (msg) 12:18, 24 ago 2024 (CEST)
- Ah e ricontrolla il template del film, il regista è sbagliato e non credo sia un film dell'orrore ;)--Luke Stark 96 (msg) 13:37, 24 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Hahahah, grazie mille, essendo che per far prima nella creazione di un pagina copio-incollo da altre pagine il temple, qui avevo fatto da Nosferatu (film 2024), grazie mille ;) --Eletro 16 (msg) 13:49, 24 ago 2024 (CEST)
- Ah e ricontrolla il template del film, il regista è sbagliato e non credo sia un film dell'orrore ;)--Luke Stark 96 (msg) 13:37, 24 ago 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Grazie anche a te per avermelo fatto notare! Mi ero un'attimo confuso... Buon Weekend anche a te :) --Eletro 16 (msg) 12:18, 24 ago 2024 (CEST)
- No, è il template per i film diretti da lui, grazie per aver creato la pagina del nuovo film, buon weekend--Luke Stark 96 (msg) 12:16, 24 ago 2024 (CEST)
Capitan Marvel (DC Comics)
modificaCiao, diff140786106: ho risistemato l'immagine, così era troppo invadente e inoltre le dimensioni assolute sono deprecate. Non serve che le immagini siano grandi, anzi, è preferibile che siano piccole, che non invadano il testo e non compromettano la fruizione della pagina. Troppe immagini e troppo grandi compromettono la leggibilità della pagina. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:33, 25 ago 2024 (CEST)
Titolo errato (l'italiano non è l'inglese)
modificaCiao Eletro 16, ti segnalo che la voce Un Film Minecraft che hai creato è stata rinominata con il titolo Un film Minecraft, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro.
- Ciao, vedi anche Aiuto:Maiuscolo e minuscolo.--SuperSpritzl'adminalcolico 15:38, 4 set 2024 (CEST)
- @Superspritz Grazie mille! No è che visto che nel trailer (sottolineo quello Italiano) il titolo era "Un Film Minecraft" ho creato la pagina lì, però se è così, grazie mille! Seguirò meglio le convenzioni! --Eletro 16 (msg) 15:46, 4 set 2024 (CEST)
Film del Marvel Cinematic Universe
modificaCiao, presta più attenzione per favore, se ti viene annullata con motivazione una modifica, non riproporla più volte anche in forme diverse, se ora qualcuno guardasse la cronologia della pagina penserebbe che ci sia in atto un'edit war, dato che abbiamo fatto 10 edit in 20 minuti, con diversi annullamenti, mi potevi benissimo scrivere per chiedermi chiarimenti. Comunque, come dicevo, quella è una pagina riassuntiva, e nonostante ci siano poche informazioni per film è comunque una pagina bella grande da 108 KB, se inserissimo quel tipo di info per ogni film diventerebbe una pagina colossale. Se vuoi aggiungere info alle sezioni (con fonti eh) puoi farlo nei "vedi anche" linkati, quindi Thunderbolts#Cinema, Fantastici Quattro nei film#Marvel Cinematic Universe, Blade (Marvel Comics)#Marvel Cinematic Universe e X-Men#Cinema, dove puoi inserirle tranquillamente e potresti anche aggiungere le fonti che mancano, se ti va/se hai tempo--Luke Stark 96 (msg) 22:11, 4 set 2024 (CEST)
- E se ti stai chiedendo perché la sezione su Blade è così minuscola, è perché mancano le info sul regista e sull'inizio e fine delle riprese, ma per adesso non abbiamo niente da aggiungere--Luke Stark 96 (msg) 22:20, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Sì, lo so... mi dispiace veramente! Essendo che stavo modificando da telefono mi sono trovato a modificare sezione per sezione, quindi è risultata problematica la roba, ho capito adesso come funziona "lo standard" ovvero: film annunciato, regista principale, inizio e fine riprese, io però pensavo fosse essenziale inserire anche il fatto che alcuni fossero dei reboot o che Fantastic Four a un certo punto ha cambiato titolo, senza dubbio se dovrò aggiungere qualcosa lo aggiungerò nelle apposite sezioni (come ho più o meno sempre fatto) --Eletro 16 (msg) 22:35, 4 set 2024 (CEST)
- Beh ma ricordati che stiamo parlando di una pagina del MCU, i precedenti film di Blade, Fantastici 4 e X-Men non ne fanno parte, quindi non è così importante parlare degli altri film, quella è la pagina dei film solo MCU--Luke Stark 96 (msg) 22:38, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Sì, hai perfettamente ragione! Invece la questione del cambio del titolo secondo te è importante? --Eletro 16 (msg) 22:44, 4 set 2024 (CEST)
- Mah non così tanto, alla fine è rimasto uguale ma con l'aggiunta di una specie di "sottotitolo" (First Steps), puoi inserirlo nella pagina dei Fantastici 4 (fontata)--Luke Stark 96 (msg) 22:47, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 sì, hai ragione, ma invece per Avengers: Doomsday? Prima si era chiamato Avengers: The Kang's Dinasty, poi hanni tolto il sottotiolo ed è rimasto Avengers 5 fino a luglio, qui è un po' più complicato di un semplice sottotiolo, però come già detto si può espandere questo "racconto" nella parte di Avengers: Endgame#Sequel --Eletro 16 (msg) 22:53, 4 set 2024 (CEST)
- Per Avengers mi sembra sia già tutto scritto nella sezione sequel--Luke Stark 96 (msg) 22:55, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 ok, grazie mille! Scusami se ti ho disturbato troppo, buona notte :) --Eletro 16 (msg) 23:07, 4 set 2024 (CEST)
- No figurati, niente di grave, almeno ora lo sai, ciao :)--Luke Stark 96 (msg) 23:08, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 ok, grazie mille! Scusami se ti ho disturbato troppo, buona notte :) --Eletro 16 (msg) 23:07, 4 set 2024 (CEST)
- Per Avengers mi sembra sia già tutto scritto nella sezione sequel--Luke Stark 96 (msg) 22:55, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 sì, hai ragione, ma invece per Avengers: Doomsday? Prima si era chiamato Avengers: The Kang's Dinasty, poi hanni tolto il sottotiolo ed è rimasto Avengers 5 fino a luglio, qui è un po' più complicato di un semplice sottotiolo, però come già detto si può espandere questo "racconto" nella parte di Avengers: Endgame#Sequel --Eletro 16 (msg) 22:53, 4 set 2024 (CEST)
- Mah non così tanto, alla fine è rimasto uguale ma con l'aggiunta di una specie di "sottotitolo" (First Steps), puoi inserirlo nella pagina dei Fantastici 4 (fontata)--Luke Stark 96 (msg) 22:47, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Sì, hai perfettamente ragione! Invece la questione del cambio del titolo secondo te è importante? --Eletro 16 (msg) 22:44, 4 set 2024 (CEST)
- Beh ma ricordati che stiamo parlando di una pagina del MCU, i precedenti film di Blade, Fantastici 4 e X-Men non ne fanno parte, quindi non è così importante parlare degli altri film, quella è la pagina dei film solo MCU--Luke Stark 96 (msg) 22:38, 4 set 2024 (CEST)
- @Luke Stark 96 Sì, lo so... mi dispiace veramente! Essendo che stavo modificando da telefono mi sono trovato a modificare sezione per sezione, quindi è risultata problematica la roba, ho capito adesso come funziona "lo standard" ovvero: film annunciato, regista principale, inizio e fine riprese, io però pensavo fosse essenziale inserire anche il fatto che alcuni fossero dei reboot o che Fantastic Four a un certo punto ha cambiato titolo, senza dubbio se dovrò aggiungere qualcosa lo aggiungerò nelle apposite sezioni (come ho più o meno sempre fatto) --Eletro 16 (msg) 22:35, 4 set 2024 (CEST)
Adrien Agreste
modificaCiao bello! ho iniziato a lavorare sulla bozza che avevi creato. Ho effettuato diverse modifiche e aggiornamenti basandomi sulle informazioni disponibili. Ti invito a dare un'occhiata alla bozza aggiornata e a farmi sapere se ti piace o se ci sono ulteriori correzioni e chiarimenti da fare. Grazie per il tuo contributo! --KappaSavys (msg) 11:30, 5 set 2024 (CEST)
- @KappaSavys WOWOWOWOWOWO, MA GRAZIE MILLE! Non pensavo che qualcuno avrebbe voluto iniziare quello che volevo iniziare io! Comunque non l'ho creata, volevo iniziarla, sta da dio! Magari andrebbero sistemate le sezioni per rispettare uno standard che avevo creato per i personaggi immaginari, ora sistemo io, andrebbe pubblicata in ogni caso! --Eletro 16 (msg) 11:47, 5 set 2024 (CEST)
- Sono felice che ti piaccia il lavoro svolto, sono lieto che la bozza rispecchi le tue aspettative, comunque, sistemerai tu le sezioni per rispettare il tuo standard, ottimo.
- Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori modifiche o se c'è qualcosa in particolare che posso fare per aiutarti prima della pubblicazione.
- Grazie ancora per il feedback! --KappaSavys (msg) 11:50, 5 set 2024 (CEST)
- @KappaSavys ho inserito anche l'immagine, per me si può tranquillamente pubblicare! --Eletro 16 (msg) 12:05, 5 set 2024 (CEST)
Immagine
modificaCiao, cancello il file File:Adrien Agreste.png perché usato in violazione delle regole WP:EDP. Quando la bozza sarà pubblicata, fai una richiesta agli amministratori per ripristinare lo screenshot. Grazie --Ruthven (msg) 08:59, 10 set 2024 (CEST)
- @Ruthven Ah... ok... non sapevo di questo aspetto... Grazie... --Eletro 16 (msg) 12:42, 10 set 2024 (CEST)
Riedizioni
modificaLa sezione sull'edizione italiana è relativa alla localizzazione del film e non alla distribuzione sul suolo italiano, informazione che non è più rilevante di quella in ogni altro paese. Inoltre vista la pratica comune di redistribuire i film, non si capisce che rilevanza dovrebbero avere informazioni del genere (specie per film come Frankenstein Junior che sarà stato rieditato ormai 5 o 6 volte). --OswaldLR (msg) 11:15, 29 set 2024 (CEST)
- @OswaldLR ti dico, secondo me andrebbe discussa la roba, perchè ci sono molte pagine che parlano ed elencano le redistribuzioni di un determinato film (es. Ritorno al futuro, Cenerentola (film 1950)) tra l'altro alle info che avevo messo stavano pure delle fonti, quindi una rilevanza comunque ce l'hanno... --Eletro 16 (msg) 11:24, 29 set 2024 (CEST)
- Vanno tolte pure da lì, comunque lo credo bene che le notizie ci sono altrimenti come farebbe la gente a saperlo? Resta il fatto che questa invece non è un'agenzia di stampa e soprattutto non va dato particolare rilievo all'Italia. --OswaldLR (msg) 11:28, 29 set 2024 (CEST)
- @OswaldLR sul fatto che questa è un'enciclopedia e non un'agenzia di stampa so d'accordo, ma perchè non bisogna dare particolare rilievo all'italia? C'è, posso capire che è più importante l'America perchè da lì arriva la roba, ma questa è un'enciclopedia Italiana, bisogna parlare di quello che succede anche qui da noi --Eletro 16 (msg) 19:31, 29 set 2024 (CEST)
- Non è un'enciclopedia italiana, ma in italiano. Vedi WP:LOCALISMO. --OswaldLR (msg) 19:44, 29 set 2024 (CEST)
- @OswaldLR Aaaaaaa, apposto! Mo t'ho capito! --Eletro 16 (msg) 10:13, 30 set 2024 (CEST)
- Non è un'enciclopedia italiana, ma in italiano. Vedi WP:LOCALISMO. --OswaldLR (msg) 19:44, 29 set 2024 (CEST)
- @OswaldLR sul fatto che questa è un'enciclopedia e non un'agenzia di stampa so d'accordo, ma perchè non bisogna dare particolare rilievo all'italia? C'è, posso capire che è più importante l'America perchè da lì arriva la roba, ma questa è un'enciclopedia Italiana, bisogna parlare di quello che succede anche qui da noi --Eletro 16 (msg) 19:31, 29 set 2024 (CEST)
- Vanno tolte pure da lì, comunque lo credo bene che le notizie ci sono altrimenti come farebbe la gente a saperlo? Resta il fatto che questa invece non è un'agenzia di stampa e soprattutto non va dato particolare rilievo all'Italia. --OswaldLR (msg) 11:28, 29 set 2024 (CEST)
Dsungaripterus
modificaAlla fine è riuscita la rimozione dell'avviso, bene così. Un piccolo appunto in quella modifica. "cite book" deve diventare {{cita libro}} e "cite journal" deve diventare {{cita pubblicazione}}. Riesci a sistemare? --Lollo Scrivimi 14:05, 6 ott 2024 (CEST)
- @Lollo98 Ora vedo, grazie mille! --Eletro 16 (msg) 14:15, 6 ott 2024 (CEST)
- Andrebbero sistemati anche i parametri: "author=" deve diventare "autore=", "year=" "anno=", "pages" "pp" e via discorrendo. Clicca sui template che ti ho lasciato qui sopra per vedere i parametri. --Lollo Scrivimi 14:20, 6 ott 2024 (CEST)
Esito revisione bozza Maisie Lockwood
modifica
--Maxpoto (msg) 15:40, 25 ott 2024 (CEST)
- @Maxpoto potrei sapere precisamente dove ci sono problemi con la traduzione? Grazie. --Eletro 16 (msg) 17:16, 25 ott 2024 (CEST)
- vedo che @KappaSavys sta già sistemando --Maxpoto (msg) 17:19, 25 ott 2024 (CEST)
- @Maxpoto Sì, mi sta aiutando molto in diverse occasioni! Credo abbia sistemato il problema --Eletro 16 (msg) 17:21, 25 ott 2024 (CEST)
- vedo che @KappaSavys sta già sistemando --Maxpoto (msg) 17:19, 25 ott 2024 (CEST)
Avviso compilazione oggetto
modifica
Controversie legali sulla serie di Harry Potter
modificaCiao, grazie per le tue aggiunte. Ti segnalo però che hai aggiunto anche una parte di testo in inglese. Ti pregherei pertanto di correggere. Grazie per la collaborazione :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:10, 6 nov 2024 (CET)
- Un'altra cosa: noto una certa somiglianza tra l'avviso che hai in cima alla pagina e il mio! :) Non preoccuparti era solo una battuta, te lo scrivo prima che mi prendi sul serio :/ Ciao --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:13, 6 nov 2024 (CET)
- @Smatteo499 We! Grazie mille per la segnalazione! Ho rimosso subito! Sì, avevo visto l'avviso che avevi messo nella tua discussione, mi era piaciuto e lo volevo inserire anche io, l'ho leggermente personalizzato, ma non tanto purtroppo, non ho avuto una scrittura forte ecco :/ --Eletro 16 (msg) 20:40, 6 nov 2024 (CET)
- Tranquillo, prego! :) buona serata! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:58, 6 nov 2024 (CET)
- @Smatteo499 We! Grazie mille per la segnalazione! Ho rimosso subito! Sì, avevo visto l'avviso che avevi messo nella tua discussione, mi era piaciuto e lo volevo inserire anche io, l'ho leggermente personalizzato, ma non tanto purtroppo, non ho avuto una scrittura forte ecco :/ --Eletro 16 (msg) 20:40, 6 nov 2024 (CET)
Re:Hazbin Hotel
modificaCiao, io aspetterei fino a marzo. Tieni conto che il problema del recentismo è dato dal fatto che le fonti che parlano del personaggio si accumulano all'uscita della serie, si strascicano per un paio di mesi, ma tendono ad azzerarsi nel lungo termine. Diciamo che con un anno esatto abbiamo una visione definitiva. -- Zoro1996 (dimmi) 20:16, 6 nov 2024 (CET)
- Ok @Zoro1996 vedremmo a marzo allora. Grazie comunque per il feedback! --Eletro 16 (msg) 20:41, 6 nov 2024 (CET)
- Tieni sempre presente che, dato che si è passati per una PdC, resta necessario il parere del progetto per l'eventuale ricreazione della pagina. -- Zoro1996 (dimmi) 21:48, 6 nov 2024 (CET)
Robert De Niro e immagini
modificaCiao, va messa l'immagine di maggior qualità, non deve essere per forza quella più recente.--Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 21:36, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning mi sembra di buona qualità l'immagine, dov'è il problema!? --Eletro 16 (msg) 21:38, 14 nov 2024 (CET)
- Quell'immagine è pessima anche a livello di espressione, è pure con la bocca aperta. Quella già presente è oggettivamente migliore, non perfetta, ma migliore. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 21:42, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning ho capito che intendi, il problema è che cozza poco con l'aspetto in cui compare oggi (non ha capelli lunghi per dire), ne sto mettendo adesso una seppur più vecchiotta che cozza più con l'aspetto che ha oggi, dimmi te se può andare meglio --Eletro 16 (msg) 21:45, 14 nov 2024 (CET)
- Non ha importanza se adesso ha i capelli più corti, non sta scritto da nessuna parte che l'immagine deve riflettere l'aspetto attuale... purtroppo il buon Bob è un grande attore, ma non è molto fotogenico :D --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 21:47, 14 nov 2024 (CET)
- Prima di cambiare, aspetta la fine della discussione.... magari chiediamo altri pareri. Adesso ripristino e ti chiedo cortesemente di aspettare. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 21:49, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning Hahaha... vero, hai ragione, sono andato "un po' troppo di fretta", ma quindi che vogliamo fare? Lasciamo questa qua o quella che avevo messo io prima? Se vogliamo lasciare questa per me non c'è alcun problema, io parlo più per una questione di "attualità", insomma, chi conosce Bob adesso se lo ricorda "panzuto" con non troppi capelli, vederlo nella prima immagine così sembra troppo un'altra persona, sicuramente non il De Niro che la gente si ricorda oggi, sembra il De Niro che vedresti negli anni '80-'90, non so se mi spiego... forse dovremmo aprire una discussione in un progetto per chiedere più pareri --Eletro 16 (msg) 21:58, 14 nov 2024 (CET)
- Io lascerei quella che c'è, ma se vuoi aprire una discussione, ovviamente non c'è problema. Più pareri ci sono, meglio è ;) --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:03, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning ok, un'ultima cosa, se la volessi aprire dove la dovrei fare? Nella pagina di De Niro o tipo nel progetto Biografia? Se è la seconda me la potresti mandare che spesso ho problemi nelle apposite sezioni :,] - Buona notte comunque! --Eletro 16 (msg) 22:07, 14 nov 2024 (CET)
- Aprila nella pagina di De Niro e poi la segnali qui. Buona serata. Se hai bisogno qualcosa, scrivimi pure ;) --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:13, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning Grazie di nuovo, comunque mi sa che ti sei confuso con il progetto, perchè se vedi lì avevo scritto TANTISSIMO tempo fa e non mi hanno mai risposto, l'ho aperta nel progetto e mi hanno risposto, ho paura che la mia segnalazione non verrà notata, ma nel caso mando la segnalazione in tutte e due le pagine --Eletro 16 (msg) 22:21, 14 nov 2024 (CET)
- Eh, buonanotte... si, la pagina giusta è questa. Porta pazienza, ho appena staccato dal lavoro. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:28, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning sì, scusami se ti sto disturbando troppo :9, volevo quest'ultimo chiarimento... buon riposo e buon lavoro per domani :] --Eletro 16 (msg) 22:30, 14 nov 2024 (CET)
- Non preocuparti, nessun problema, se posso dare una mano, lo faccio volentieri. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:33, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning sì, scusami se ti sto disturbando troppo :9, volevo quest'ultimo chiarimento... buon riposo e buon lavoro per domani :] --Eletro 16 (msg) 22:30, 14 nov 2024 (CET)
- Eh, buonanotte... si, la pagina giusta è questa. Porta pazienza, ho appena staccato dal lavoro. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:28, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning Grazie di nuovo, comunque mi sa che ti sei confuso con il progetto, perchè se vedi lì avevo scritto TANTISSIMO tempo fa e non mi hanno mai risposto, l'ho aperta nel progetto e mi hanno risposto, ho paura che la mia segnalazione non verrà notata, ma nel caso mando la segnalazione in tutte e due le pagine --Eletro 16 (msg) 22:21, 14 nov 2024 (CET)
- Aprila nella pagina di De Niro e poi la segnali qui. Buona serata. Se hai bisogno qualcosa, scrivimi pure ;) --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:13, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning ok, un'ultima cosa, se la volessi aprire dove la dovrei fare? Nella pagina di De Niro o tipo nel progetto Biografia? Se è la seconda me la potresti mandare che spesso ho problemi nelle apposite sezioni :,] - Buona notte comunque! --Eletro 16 (msg) 22:07, 14 nov 2024 (CET)
- Io lascerei quella che c'è, ma se vuoi aprire una discussione, ovviamente non c'è problema. Più pareri ci sono, meglio è ;) --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 22:03, 14 nov 2024 (CET)
- Non ha importanza se adesso ha i capelli più corti, non sta scritto da nessuna parte che l'immagine deve riflettere l'aspetto attuale... purtroppo il buon Bob è un grande attore, ma non è molto fotogenico :D --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 21:47, 14 nov 2024 (CET)
- @Mr. Durning ho capito che intendi, il problema è che cozza poco con l'aspetto in cui compare oggi (non ha capelli lunghi per dire), ne sto mettendo adesso una seppur più vecchiotta che cozza più con l'aspetto che ha oggi, dimmi te se può andare meglio --Eletro 16 (msg) 21:45, 14 nov 2024 (CET)
- Quell'immagine è pessima anche a livello di espressione, è pure con la bocca aperta. Quella già presente è oggettivamente migliore, non perfetta, ma migliore. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 21:42, 14 nov 2024 (CET)
La famiglia Addams
modificadiff142199537: hai ragione tu Wikipedia:Modello di voce/Fiction TV#Edizioni home video. Grazie della correzione. Mi è stata utile per capire anche che sto sbagliando io a scrivere solo "Home Video" quando inserisco questa sezione. Cercherò di ricordarmene in futuro. Ma bisogna anche ricontrollare le voci sulle serie che ho modificato. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:42, 17 nov 2024 (CET)
- @L'Ospite Inatteso felice di averti corretto, ho anche io commesso un'errore dicendo "Edizione" invece di "Edizioni" è un piccolo problema di abitudine, dal momento che quella sopra si chiama "Edizione italiana" mi viene spontaneo dire edizione --Eletro 16 (msg) 12:04, 17 nov 2024 (CET)
Punti e virgole
modificaCiao Eletro, sono incappato per caso in questo edit e ti informo che ha ragione l'ip, in italiano per i decimali si usano le virgole, non i punti come in inglese. Vedi anche Separatore decimale. Buon lavoro. --Saya χαῖρε 16:35, 22 nov 2024 (CET)
- Ciao @Sayatek, sì ha parlato di una discussione, non so di quale, ma se c'è stata allora sono d'accordo. Però ti chiedo, visto che sei esperto/a, l'IP parla anche di "indice di gradimento" invece che di "percentuale di gradimento", secondo te è corretto? Su questo aspetto si fa riferimento al risultato in % di un determinato numero di utenti che hanno detto se quel prodotto gli è piaciuto o meno. --Eletro 16 (msg) 16:40, 22 nov 2024 (CET)
- Non conosco le convenzioni del progetto cinema quindi non ti so aiutare, non saprei neanche dirti se è più corretto indice o percentuale (per quanto mi "suona" meglio indice, ma ripeto, non conosco le convenzioni di progetto). In questi casi sempre meglio fare un passaggio, appunto, al progetto competente per capire qual'è il consenso in merito. Non conosco la discussione a cui fa riferimento l'ip, però per quanto riguarda l'uso dei decimali è sempre corretta la virgola in italiano, e lì non ci sono convenzioni o consensi da trovare, è proprio una questione di lingua italiana. Ciao!--Saya χαῖρε 16:44, 22 nov 2024 (CET)
Template Iron Man
modificaCiao, come dicevo, ce ne sono troppi di "personaggi più legati" a lui, tu ne hai inseriti due, ma c'è la moglie Pepper Potts, l'amico Happy Hogan, "l'apprendista" Spider-Man e i suoi colleghi Avengers (almeno quelli del primo film) che sono per forza di cose più legati a lui, sono troppi e quello è il template del solo Iron Man. Inoltre in questa discussione avevamo parlato della parte cinematografica dei template fumettistici (come quello di Iron Man) e avevamo deciso di tenere solo i film direttamente collegati ai personaggi, quindi quelli con il loro nome nel titolo, nel caso di Iron Man solo i suoi tre film, niente Avengers, Spider-Man o Civil War, e di conseguenza ha poco senso fare l'opposto con i personaggi (cinematografici, quelli fumettistici sono un'altra storia), quindi nel template di Iron Man inseriamo solo il personaggio cinematografico di Iron Man, buon weekend, ciao--Luke Stark 96 (msg) 15:47, 7 dic 2024 (CET)
- Ciao @Luke Stark 96, ovviamente nella sezione dei personaggi vengono inseriti quelli che hanno la singola pagina, per cui Happy Hogan e Pepper Potts che sono dei direct non verranno inseriti, probabilmente hai frainteso poiché avevo inserito la pagina della versione MCU di War Machine che non c'è, la mia intenzione era di crearla in un secondo momento, come ho detto volevo fare una roba molto simile al template di Batman e Superman, vorrei ordinare alcuni template visto che alcuni sono molto disordinati secondo me (per dire in quello di Captain America viene fatto credere che la versione MCU è una versione alternativa proveniente da "Terra-199999" ma non è così, è la versione cinematografica di quel personaggio all'interno di un franchise [MCU]), naturalmente è diventato controverso chi mettere, hai citato Spider-Man, gli Avengers del primo film, per quanto mi riguarda non dovrebbero essere messi, visto che nel complesso sono personaggi a sé che hanno correlati attorno a loro altri personaggi (es, Thor è legato a Loki e Jane Foster, Spider-Man è legato a MJ, alle sue versioni alternative degli altri franchise ecc...), ovviamente io prendo in considerazioni i personaggi legati solo a Tony, quelli apparsi nei tre film (visto che si parla appositamente di quelli), quindi War Machine che è un po' la sua spalla e J.A.R.V.I.S. che è il suo "computer", Spider-Man anche se è il suo apprendisa è un personaggio del tutto a sé, non a caso ha avuto la sua serie di film da solista. Non so come spiegare bene sto discorso ti dico solo che nel template di {{Batman}} c'è la sezione che indica la versione dei film anni '80 e la versione DCEU e in quella sezione non c'è solo Batman ma anche il Joker delle apposite sezioni, se posso spigarti bene bene il fatto vedi quello che hanno fatto su {{Media audiovisivi su Batman}} nella parte del DCEU appaiono solo personaggi legati al personaggio come Joker e Harley Quinn, non appaiono Superman, Lois Lane o Lex Luthor, visto però che c'è stata una discussione mi trovo ad alzare le mani e a lasciare così com'è la sezione, a me naturalmente non fa un problema, vorrei solamente capire come riordinare i template che alcuni sono secondo me abbastanza disordinati, per altro penso che per il secondo template che t'ho indicato, sia più legato ai singoli franchise che legano il personaggio e quindi si attacca male al discorso MCU e a quello che voglio fare, non so se hai capito questo mega papirone illeggibile - spero di sì - in caso vedrò di seguire questo consiglio sul non mettere ulteriori personaggi. buon weekend :) --Eletro 16 (msg) 18:16, 7 dic 2024 (CET)
- Comunque vedendo il template {{Joker}} penso che la cosa più giusta da fare è inserire ad "Altri media" una sottosezione in alto chiamata "Incarnazioni" e inserendo lì tutte le controparti cinematografiche, ovviamente per Iron man essendo che c'è solo la versione MCU non c'è proprio motivo per farla ed è giustissimo che rimanga così --Eletro 16 (msg) 18:31, 7 dic 2024 (CET)
- Ma infatti trovo più corretto il template di Iron Man rispetto a quello di Captain America, anche altri in effetti (Hulk e Dottor Strange ho visto ad esempio), perché il personaggio MCU è separato da quello fumettistico, ed è insieme ai film nella parte del template dedicata al cinema, in specifico la "sottosezione" MCU, penso che sia più corretto separare i fumetti dal cinema all'interno dei template, piuttosto che fare un miscuglio di roba. Se vuoi proporre questo ti consiglio di chiedere al progetto, quello fumetti però, dato che questi template parlano più di fumetti che di film--Luke Stark 96 (msg) 20:20, 7 dic 2024 (CET)
- @Luke Stark 96 sicuramente chiederò chiarimenti o di standardizzizzare come abbiamo fatto con le pagine dei personaggi nell'argomento cinema. Grazie mille :) --Eletro 16 (msg) 21:44, 7 dic 2024 (CET)
- Ma infatti trovo più corretto il template di Iron Man rispetto a quello di Captain America, anche altri in effetti (Hulk e Dottor Strange ho visto ad esempio), perché il personaggio MCU è separato da quello fumettistico, ed è insieme ai film nella parte del template dedicata al cinema, in specifico la "sottosezione" MCU, penso che sia più corretto separare i fumetti dal cinema all'interno dei template, piuttosto che fare un miscuglio di roba. Se vuoi proporre questo ti consiglio di chiedere al progetto, quello fumetti però, dato che questi template parlano più di fumetti che di film--Luke Stark 96 (msg) 20:20, 7 dic 2024 (CET)
- Comunque vedendo il template {{Joker}} penso che la cosa più giusta da fare è inserire ad "Altri media" una sottosezione in alto chiamata "Incarnazioni" e inserendo lì tutte le controparti cinematografiche, ovviamente per Iron man essendo che c'è solo la versione MCU non c'è proprio motivo per farla ed è giustissimo che rimanga così --Eletro 16 (msg) 18:31, 7 dic 2024 (CET)
Saluto :)
modificaUn saluto dal tuo wikicollega. 🗿 --KappaSavys (msg) 21:22, 14 dic 2024 (CET)
- @KappaSavys HAHAHA grazie🗿 --Eletro 16 (msg) 21:24, 14 dic 2024 (CET)
Re:Favorino
modificaCiao, non è necessario cancellare il redirect in anticipo dato che gli amministratori possono sovrascrivere il redirect al momento dello spostamento qualora il redirect non abbia una cronologia significativa. Temo però che al momento della pubblicazione del trailer oggi potrei essere non reperibile, nel caso scrivi in WP:RAA. -- Zoro1996 (dimmi) 07:28, 19 dic 2024 (CET)
- Ok, @Zoro1996 grazie mille, chiederò lì al momento dell'uscita --Eletro 16 (msg) 11:09, 19 dic 2024 (CET)
Patrick Stewart
modificaCiao, diff142642422: l'inserimento del personaggio è deprecato solo se il personaggio in questione non è enciclopedico. Se il personaggio è enciclopedico e ha una propria voce, cosa che lo comprova senza ombra di dubbio, allora è consentito l'inserimento del personaggio in Filmografia. Non solo, anche nelle filmografie dei personaggi è consentito inserire l'attore che li ha interpretati in filmografia. Non ne avevamo già discusso di questo? O forse faccio confusione con un altro utente? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:27, 19 dic 2024 (CET)
- Ciao @L'Ospite Inatteso, non ero sicurorissimo se togliere o meno, dal momento che ero convinto che doveva esserci su tutti (o non inserito proprio), quindi va inserita solo nel caso i personaggi sono enciclopedici? Oh capito, comunque non ne abbiamo mai parlato di questo, è la prima volta e adesso che lo so (come in passato) utilizzerò questa "regola" --Eletro 16 (msg) 11:08, 19 dic 2024 (CET)
- Ah, OK, allora ti ho confuso con qualche altro utente. Pardon. Sì, vanno inseriti solo se enciclopedici. Nel caso di Patrick Stewart poi il Capitano Picard e il Professor X sono proprio due casi ecclatanti. :-) Ce ne devono essere anche tra quelli che ho inserito io di errati comunque. Prima di conoscere bene questa regola ho inserito anche personaggi non enciclopedici che vanno rimossi. Se ti capitasse fai pure. Io non posso ricordarmi dove ho commesso errori. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:22, 19 dic 2024 (CET)
- Ok @L'Ospite Inatteso, una domanda, ma nel caso l'attore avesse interpretato un personaggio storico (che ha la pagina), pensi che andrebbe anch'esso inserito (ho fatto per ora questa cosa con Robert Downey Jr. che ha interpretato Charlie Chaplin e Lewis Strauss)? O è solo per i personaggi immaginari nel caso abbiano la loro pagina? --Eletro 16 (msg) 14:42, 19 dic 2024 (CET)
- Sì, io inserisco anche i le persone reali. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:59, 20 dic 2024 (CET)
- Ok @L'Ospite Inatteso, una domanda, ma nel caso l'attore avesse interpretato un personaggio storico (che ha la pagina), pensi che andrebbe anch'esso inserito (ho fatto per ora questa cosa con Robert Downey Jr. che ha interpretato Charlie Chaplin e Lewis Strauss)? O è solo per i personaggi immaginari nel caso abbiano la loro pagina? --Eletro 16 (msg) 14:42, 19 dic 2024 (CET)
- Ah, OK, allora ti ho confuso con qualche altro utente. Pardon. Sì, vanno inseriti solo se enciclopedici. Nel caso di Patrick Stewart poi il Capitano Picard e il Professor X sono proprio due casi ecclatanti. :-) Ce ne devono essere anche tra quelli che ho inserito io di errati comunque. Prima di conoscere bene questa regola ho inserito anche personaggi non enciclopedici che vanno rimossi. Se ti capitasse fai pure. Io non posso ricordarmi dove ho commesso errori. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:22, 19 dic 2024 (CET)
Mera
modificaTorno sulla questione per evitare una guerra di modifiche. Inserire le date in quel modo fa sembrare che l'attrice abbia intrepretato il personaggio dal 2001 al 2011, cosa che non è vera. Inoltre, è vero che per le serie TV vengono indicati anni di inizio e di fine messa in onda, ma nelle filmografie, praticamente mai nelle didascalie (per i film il discorso è diverso perché hanno l'anno di uscita e basta). Vedi per esempio Pinguino (personaggio)#Televisione: né per Burgess Meredith né per Robin Lord Taylor sono indicati gli anni. --Mannivu · ✉ 13:40, 31 dic 2024 (CET)
- Ciao @Mannivu, tin ragione, come detto era per indicare il prodotto [la serie] non il personaggio, però sì, dal momento che per le serie non viene praticamente mai fatto, è meglio toglierla, magari in caso fosse una miniserie, per esempio in Wanda Maximoff (Marvel Cinematic Universe) viene specificato l'anno perchè è una miniserie e ha e avrà una sola stagione, quindi lì ha senso indicare. Tra l'altro lì viene indicata la puntata dello screenshot, probabilmente avrebbe più senso inserire il nome dell'episodio e accanto l'anno di quell'episodio, sei d'accordo? Ho appena fatto così, dimmi se sei d'accordo altrimenti posso rimuovere e lasciare solo "in Smalville" --Eletro 16 (msg) 16:30, 31 dic 2024 (CET)
- Sì, un riferimento puntuale anche per la puntata è ancora meglio. Grazie! --Mannivu · ✉ 17:55, 31 dic 2024 (CET)
Separazione fasi MCU
modificaCiao, non c'è bisogno di creare le voci delle fasi specifiche, la pagina non era di dimensioni eccessive, se ne era parlato più volte, come in questa discussione, non siamo su en.wiki, le dimensioni non sono fuori scala, e come vedi la pagina che hai creato è piccola, proprio perché non necessaria, leggi anche qui--Luke Stark 96 (msg) 15:25, 5 gen 2025 (CET)
- Ciao @Luke Stark 96 non sapevo di queste discussioni, la pagina si potrebbe espandere come su en. inserendo che so, la sezione personaggi o più info su ogni film (tempo fa mi avevi detto che alcune info non si potevano mettere perchè la pagina era già pesante), al momento ho creato solo questa e visto il tuo avvertimento non ho intenzione di creare le altre, comunque il paragone con quell'altra pagine non è proprio dei migliori... quella pagina non era del tutto enciclopedica (parlava di film ancora non enciclopedici) inoltre c'era solo la didascalia all'inizio, mancavano i film, gli incassi, ecc... quella che ho creato io adesso è già molto più completa e più "abbondante", comunque a seguito di quelle discussioni cosa è meglio fare? Ripristinare e quando le dimensioni saranno fuori scala fare come ho fatto io adesso? Ti lascio fare come ritieni più opportuno, sei tu "l'esperto", e per me non c'è nessun problema se al momento la pagina viene trasformata in direct --Eletro 16 (msg) 15:43, 5 gen 2025 (CET)
- Se intendi le tabelle personaggi come quelle di en.wiki anche quelle sono state rimosse a seguito di una discussione, dato che esistono le pagine specifiche dedicate ai personaggi. Comunque sì, io ora ripristino le tue modifiche, che non erano sbagliate ma, come dicevo, non sono necessarie. Le dimensioni non sono eccessive e, se in futuro lo diventeranno, credo sia meglio creare direttamente la pagina della "Saga dell'infinito" ad esempio piuttosto che le singole fasi. Trasformi tu la fase uno in un redirect?--Luke Stark 96 (msg) 15:49, 5 gen 2025 (CET)
- @Luke Stark 96 Fatto, ho trasformato in direct, comunque sì, avrebbe più senso in futuro creare la pagina sulla Saga dell'Infinito e del Multiverso --Eletro 16 (msg) 15:51, 5 gen 2025 (CET)
- Se intendi le tabelle personaggi come quelle di en.wiki anche quelle sono state rimosse a seguito di una discussione, dato che esistono le pagine specifiche dedicate ai personaggi. Comunque sì, io ora ripristino le tue modifiche, che non erano sbagliate ma, come dicevo, non sono necessarie. Le dimensioni non sono eccessive e, se in futuro lo diventeranno, credo sia meglio creare direttamente la pagina della "Saga dell'infinito" ad esempio piuttosto che le singole fasi. Trasformi tu la fase uno in un redirect?--Luke Stark 96 (msg) 15:49, 5 gen 2025 (CET)
Ciao, visto che lavori a pagine affini come argomento al DCU, ci sarebbe questa bozza da migliorare per arrivare alla pubblicazione. Nella mia talk trovi i motivi per cui è arrivato un primo rifiuto. Se ti va, possiamo collaborare per raggiungere l'obiettivo. --Dipralb (msg) 00:24, 9 gen 2025 (CET)
- Ciao @Dipralb, sì, ok, molto volentieri! Probabilmente non in questo momento (in sti giorni sono un po' assente da Wikipedia) ma sicuramente a partire dalla prossima settimana ti aiuterò molto più attivamente --Eletro 16 (msg) 13:32, 9 gen 2025 (CET)
- Grazie mille, gentilissimo. Andrebbe sistemata la forma e andrebbero fatte le altre modifiche che avrai letto nel responso. Ovviamente parteciperò pure io.--Dipralb (msg) 21:46, 9 gen 2025 (CET)
Remake in live action dei classici Disney
modificaCiao, non so se ti sei accorto, ma la voce in oggetto, dopo i tuoi ultimi edit presente alcune note in errore. Potresti gentilmente completare eliminando gli errori ? Grazie. --Sanghino Scrivimi 15:19, 26 gen 2025 (CET)
- Ciao @Sanghino ops... eliminando dalla tabella le fonti mi sa che è accaduto quell'errore, ho risolvo, grazie per la segnalazione! --Eletro 16 (msg) 18:44, 26 gen 2025 (CET)
Hunger Games: La ragazza di fuoco
modificaCiao, lo spostamento del titolo era corretto ed è stato discusso nel progetto cinema. --Pizzaedo (msg) 22:22, 30 gen 2025 (CET)
- Ciao @Pizzaedo, sono parecchio confuso... quale dei due? Quello con o senza "-" dico che sono confuso perchè spostando ho visto che un'utente ha fatto notare che c'è stata una discussione nel 2013 (anno di uscita del film) nella quale - a quanto ho capito - si è concordato di usare i ":" non so di che discussione stia parlando, ma se c'è stata un'ulteriore nuova e recente discussione nella quale si è deciso di chiamare la pagina con il "-" allora procedo a cambiare, vorrei solo avere più chiarimenti --Eletro 16 (msg) 22:26, 30 gen 2025 (CET)
- Abbiamo deciso in una recente discussione che nelle convenzioni della lingua italiana, il trattino deve essere inserito nel titolo in italiano. --Pizzaedo (msg) 22:32, 30 gen 2025 (CET)
- @Pizzaedo scusa se rispondo adesso, ho visto la discussione, provvederò con lo spostamento, mi sa che andrebbero spostate anche le due parti de Il canto della risolta solo che c'è già il trattino (ma a "Parte 1/2") e non sono certo di come fare --Eletro 16 (msg) 11:33, 31 gen 2025 (CET)
- Nel caso del trattino e i due punti su un titolo con "Parte 1/2" non se ne è ancora discusso. Secondo me è meglio lasciarlo così. --Pizzaedo (msg) 09:33, 1 feb 2025 (CET)
- @Pizzaedo scusa se rispondo adesso, ho visto la discussione, provvederò con lo spostamento, mi sa che andrebbero spostate anche le due parti de Il canto della risolta solo che c'è già il trattino (ma a "Parte 1/2") e non sono certo di come fare --Eletro 16 (msg) 11:33, 31 gen 2025 (CET)
- Abbiamo deciso in una recente discussione che nelle convenzioni della lingua italiana, il trattino deve essere inserito nel titolo in italiano. --Pizzaedo (msg) 22:32, 30 gen 2025 (CET)
Fantastic Four
modificaCiao, un paio di cose: ricordati di usare l'anteprima, per evitare di fare 5 edit in 3 minuti come hai fatto nel template (non è un rimprovero, è solo un suggerimento :) anche perché uno dei tuoi edit è stato causato dal mio errore/dimenticanza di mettere il film nei Fantastici Quattro invece che nel MCU), e tieni presente che il titolo del film verrà tradotto in italiano (lo hanno sempre fatto) e quindi la pagina andrà spostata, tieni d'occhio Marvel Italia per il titolo, se hai dubbi per minuscole e maiuscole pingami qui, ciao :)--Luke Stark 96 (msg) 14:44, 4 feb 2025 (CET)
- Ciao @Luke Stark 96 sì, è appena uscito e ho provveduto a sistemare, non so se il titolo sia al 100% corretto anche nello convenzioni, ma penso di sì --Eletro 16 (msg) 14:48, 4 feb 2025 (CET)
- Per questo ti avevo chiesto di chiedere se eri indeciso, il titolo corretto è I Fantastici Quattro - Gli inizi, ci vuole il trattino se il sottotitolo è italiano--Luke Stark 96 (msg) 14:50, 4 feb 2025 (CET)
- Ok @Luke Stark 96, ora ho sistemato --Eletro 16 (msg) 14:53, 4 feb 2025 (CET)
- Per questo ti avevo chiesto di chiedere se eri indeciso, il titolo corretto è I Fantastici Quattro - Gli inizi, ci vuole il trattino se il sottotitolo è italiano--Luke Stark 96 (msg) 14:50, 4 feb 2025 (CET)
Scene eliminate
modificaIl listone143485022 in realtà è previsto dal Wikipedia:Modello di voce/Film#Produzione. --Mannivu · ✉ 15:49, 8 feb 2025 (CET)
- Ciao @Mannivu, io non so che dirti, un'IP ha cancellato il listone nella pagina Jurassic World - Il dominio citando "Listone non enciclopedico, come stabilito dall'utente WalrusMichele in discussione progetto cinema", mo, non ho seguito sta discussione [che è questa qui], ma dopo, questo, l'utente amministratore ha detto che non si mettono [nella discussione], ha poi cancellato le intere sezioni nei film de Il Signori degli Anelli e Lo Hobbit, nel primo ha pure ignorato una parte "valida" con fonte che ho (giustamente) ri-inserito. Io sono pro a rispettare le linee guide, sono state discussione e stra approvate da un sacco di utenti (almeno sono convinto di ciò), ma se ci sono queste persone, io davvero non so che dire, mi vedo "costretto" a lasciargli fare, non ce l'ho con nessuno, semplicemente mi da fastidio che bisogni ignorare le linee guida. Tu cosa ne pensi? --Eletro 16 (msg) 19:18, 8 feb 2025 (CET)
- Quel discorso mi sembra differente in questo caso, ma ora, riguardando bene la modifica, vedo che le scene eliminate da Il mondo perduto non sono mai state distribuite ed erano prive di fonti, di fatto una RO. --Mannivu · ✉ 09:24, 9 feb 2025 (CET)
- @Mannivu Esatto, mentre quelle dei film del Signore degli Anelli e di Jurassic World - Il dominio avevano la fonte e sappiamo di loro anche grazie a un'edizione estesa distribuita in seguito --Eletro 16 (msg) 12:05, 9 feb 2025 (CET)
- Salve, sono colui che si era occupato di scrivere le scene eliminate dei primi tre film di Jurassic Park. Capisco che il listone non andava fatto. Ma allora vorrei capire perchè da anni su pagine wikipedia come quella di Alien, circolano le liste delle scene eliminate del film.
- Per quanto riguarda le fonti le misi eccome, ma non so perché sono state eliminate prima della totale eliminazione dei listoni. Provenivano dal sito Jurassic Outpost, che ha ricaricato un sacco di materiale ufficiale dei film (come storyboard, immagini di scena e dichiarazioni ufficiali di sceneggiatori e registi). Inoltre erano anche comprovate da prodotti ufficiali del franchise come i vari libri making of fatti negli anni e gli stessi contenuti speciali degli home video. Quindi non erano affatto RO.
- Segnalo comunque che ci sarebbe da rimuovere la sezione scene eliminate anche nella pagina Jurassic Park III. --193.207.143.242 (msg) 19:52, 1 mar 2025 (CET)
- Ciao, questa cosa è stata discussa tempo fa, io non ho partecipato a questa discussione (anche perchè, lo dico sinceramente, io non sono d'accordo al 110% su questa scelta), ma ormai è stato fatto, io ho rimosso solo il listone, non ho cancellato eventuali parti con fonti (almeno se ricordo bene, è passato un po'...) comunque le pagine che avevano il listone come Alien vanno rimosse, è una "nuova regola", diciamo, andrebbe inserita nelle linee guida? Sì. Anzi, secondo me le linee guida andrebbero riadattate perchè con i tempi che corrono alcune informazioni o non sono chiare o andrebbero sistemate meglio --Eletro 16 (msg) 20:35, 1 mar 2025 (CET)
- Non era mia intenzione attribuirti la scomparsa delle fonti che avevo aggiunto, ci mancherebbe. Leggendo la discussione soprastante volevo solo mettere in chiaro che le fonti prima c'erano ma che poi sono state tolte per qualche strana ragione. Forse perché il sito non era ritenuto attendibile? Mi pareva però che il sito fosse già comparso in una delle pagine correlato al franchise.
- Per la decisione sui listoni non aggiungo nient'altro essendo un mondo quello dell'utenza di wikipedia di cui non faccio parte. --193.207.143.242 (msg) 20:56, 1 mar 2025 (CET)
- Se non sbaglio la fonta non era al 100% sicura, era di un sito tipo jurassiparkwiki, allora mi sa di no, perchè è fanmade, ma non ne sono sicuro, non contesto le fonti --Eletro 16 (msg) 19:33, 2 mar 2025 (CET)
- Ciao, questa cosa è stata discussa tempo fa, io non ho partecipato a questa discussione (anche perchè, lo dico sinceramente, io non sono d'accordo al 110% su questa scelta), ma ormai è stato fatto, io ho rimosso solo il listone, non ho cancellato eventuali parti con fonti (almeno se ricordo bene, è passato un po'...) comunque le pagine che avevano il listone come Alien vanno rimosse, è una "nuova regola", diciamo, andrebbe inserita nelle linee guida? Sì. Anzi, secondo me le linee guida andrebbero riadattate perchè con i tempi che corrono alcune informazioni o non sono chiare o andrebbero sistemate meglio --Eletro 16 (msg) 20:35, 1 mar 2025 (CET)
- @Mannivu Esatto, mentre quelle dei film del Signore degli Anelli e di Jurassic World - Il dominio avevano la fonte e sappiamo di loro anche grazie a un'edizione estesa distribuita in seguito --Eletro 16 (msg) 12:05, 9 feb 2025 (CET)
- Quel discorso mi sembra differente in questo caso, ma ora, riguardando bene la modifica, vedo che le scene eliminate da Il mondo perduto non sono mai state distribuite ed erano prive di fonti, di fatto una RO. --Mannivu · ✉ 09:24, 9 feb 2025 (CET)
Immagine di Jurassic World - La rinascita
modificaCiao, ho provveduto a sostituire l'immagine File:JurassicWorldRebirth.png siccome mi sono accorto che la tua ha lo sfondo sfumato di grigio per la pausa su YouTube. Per evitare ciò per i prossimi fotogrammi che catturi puoi fare così:
- col PC premi due volte il tasto destro del mouse sul video nel punto in cui ti interessa catturare il fotogramma
- selezioni "salva fotogramma come"
- lo salvi su PC.
In alternativa puoi selezionare "copia fotogramma video" e copiarlo su Gimp/Paint, per poi esportare il file come immagine.
Buon proseguimento. --Andrek02 (talk) 09:29, 10 feb 2025 (CET)
- Ciao @Andrek02, sto guardando le due versioni, non mi sembra di notare questo problema o comunque evidenti differenze... forse è un problema solo mio, comunque grazie, vedrò di adoperare questo metodo in futuro! Per evitare anche di prendere per sbaglio i bordi (anche se non mi è mai capitato, ma non si sa mai haha :]) --Eletro 16 (msg) 09:37, 10 feb 2025 (CET)
- Allora i bordi li prendi anche con questa tecnica (tranne in alcuni video) comunque basta ritagliarli col PC. In ogni caso se non noti differenza probabilmente devi usare un altro dispositivo, perché spesso accade che nella cache resti memorizzata la vecchia versione del file. Vedi Aiuto:Purge. --Andrek02 (talk) 09:40, 10 feb 2025 (CET)
- Ah, ok @Andrek02, sì ora sto vedendo da telefono, probabilmente da PC si nota di più, grazie per l'aiuto --Eletro 16 (msg) 09:42, 10 feb 2025 (CET)
- Allora i bordi li prendi anche con questa tecnica (tranne in alcuni video) comunque basta ritagliarli col PC. In ogni caso se non noti differenza probabilmente devi usare un altro dispositivo, perché spesso accade che nella cache resti memorizzata la vecchia versione del file. Vedi Aiuto:Purge. --Andrek02 (talk) 09:40, 10 feb 2025 (CET)
Avviso
modifica
Shrek 5
modificaCiao mi spiace ma il "teaser trailer" è cosa diversa dal trailer ufficiale, che riporta anche la data di uscita finale. La data annunciata è stata già cambiata una volta, e visto che il film uscirà tra quasi due anni, nulla impedisce che tale data possa cambiare ancora. La "data certa" si avrà soltanto con il trailer ufficiale definitivo. Non importa cosa fanno sulle altre wiki, al momento è WP:SFERA e non rispetta nemmeno WP:FILM FUTURI.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:32, 27 feb 2025 (CET)
- @Superspritz sìsì, come ti ho scritto nella tua talk hai fatto bene, non ero sicuro che rispettasse i criteri visto che non era proprio un teaser trailer ma più l'annuncio del cast, ti ho chiesto anche nella tua talk, visto che l'argomento è entrato immediatamente in tendenza se si può bloccare la pagina (magari per qualche mese) per evitare che si commetta lo stesso errore mio --Eletro 16 (msg) 19:40, 27 feb 2025 (CET)
- Ho protetto per un anno a livello autoverificati, se dovessero esserci prima novità sostanziali non servirà l'intervento di un amministratore per creare la voce.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:41, 27 feb 2025 (CET)
Esito revisione bozza Jurassic World - Il dominio prologo
modifica
Ultima apparizione
modificaPremesso che ogni wiki fa caso a sé, prima di inserire a spam delle modifiche dubbie non converrebbe cercare consenso ai progetti? -- Zoro1996 (dimmi) 12:21, 6 mar 2025 (CET)
- Giusto @Zoro1996, come ho scritto aspettiamo che esca la serie TV per inserire quella, visto che sarà la sua ultima apparizione al momento. Volevo solamente sistemare le sezioni utilizzando quello "standard" dove c'è la nota "(opera, anno)" giustamente ci sono problemi con l'ultima apparizione, per il momento come sei d'accordo tu lasciamo così, se avrò successivi dubbi consulterò il progetto (nel caso me lo puoi indicare, che io non seguendo molto Harry Potter non ho idea di quale sia) --Eletro 16 (msg) 13:54, 6 mar 2025 (CET)
Titanic (film 1997)
modificaNe discutete al progetto... --Il buon ladrone (msg) 17:49, 2 apr 2025 (CEST)
- @Il buon ladrone gli ho scritto poc'anzi, mi ha detto che c'è stata una discussione in passato ed è scritto che si fa così nelle linee guida, abbiamo chiarito il malinteso --Eletro 16 (msg) 17:57, 2 apr 2025 (CEST)
- Capirai che nei malintesi non si va mai in WP:EW. Non era meglio un chiarimento prima? Comunque un minimo di link lo voglio leggere --Il buon ladrone (msg) 17:58, 2 apr 2025 (CEST)
- Hai ragione @Il buon ladrone, che magari può essere che l'ha detto così per avere ragione, anche perché bisogna vedere se in quella discussione c'è stato alla fine un consenso o meno, di quante persone ecc... --Eletro 16 (msg) 18:01, 2 apr 2025 (CEST)
- Capirai che nei malintesi non si va mai in WP:EW. Non era meglio un chiarimento prima? Comunque un minimo di link lo voglio leggere --Il buon ladrone (msg) 17:58, 2 apr 2025 (CEST)
Esito revisione bozza Coriolanus Snow
modifica