Discussioni progetto:Fumetti

Questo atipico "bar" vuole essere luogo d'incontro dei partecipanti al Progetto fumetti, al Portale Fumetti e di tutti gli altri interessati all'argomento fumetto, manga, comics e quant'altro.
Se invece volete discutere di argomenti di carattere generale, il nostro consiglio è di rivolgerti al Wikipedia:Bar, all'ingresso del nostro Centro Commerciale.
Vi chiediamo scusa per il disordine, ma siamo indaffarati dal lavoro sulle voci: siamo tuttora in ristrutturazione! Girate fra i nostri scaffali, prendete i volumetti che vi interessano e sfogliateli. Non fatevi intimorire, chiedete ciò che volete, e anche se avete qualche idea nuova, qualche progetto et similia, ditecelo pure!
Se invece volete fare un viaggio nel passato, potete consultare il nostro servizio arretrati, che al momento è ancora un po' in disordine ma provvederemo ;-):
Scaffali
da settembre 2004 a dicembre 2004 • da marzo 2005 a luglio 2005 • da agosto 2005 a settembre 2005 • da ottobre 2005 a dicembre 2005
Linee guida: gennaio 2007 • da gennaio 2007 a febbraio 2007
Per il momento non sono ancora presenti degli scaffali tematici. È un progetto di cui si deve discutere. Se hai un'idea lanciala!
- Si invita ad archiviare sugli Scaffali le discussioni chiuse.
Stiamo cercando te! Sei sveglio, attento, motivato, adatto al lavoro di squadra? Entra anche tu nel nostro team di commessi e aiutaci a mantenere in ordine gli scaffali.
Ricordate, i fumetti sono anche una forma di Letteratura! Per cui, nel compilare le schede - sia sui personaggi, sia su pubblicazioni - ricordate per favore di utilizzare il template sinottico Fumetto e animazione che fornisce sinteticamente alcuni dati salienti. Per ogni dubbio sul suo utilizzo chiedi pure qui. Grazie!
Segnalazione proposta di cancellazione multipla
modificaSegnalo la discussione su questa proposta di avvio PdC multipla per voci con E da agosto 2018 riguardante storie a fumetti Disney nel sottoprogetto relativo. --Michele aka Mickey83 (msg) 13:55, 30 dic 2024 (CET)
Sovrabbondanza di parametri nel template {{Organizzazione fittizia}}
modificaSegnalo discussione. -- Zoro1996 (dimmi) 11:13, 31 dic 2024 (CET)
avviso PdC Ettore Canu
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Agilix (msg) 09:32, 13 gen 2025 (CET)
- @Agilix e altr*. Procedura annullata: motivazioni non valide e Wikipedia:NEVE, almeno otto albi pubblicati da Salani e Rizzoli. --I Need Fresh Blood msg V"V 10:45, 13 gen 2025 (CET)
Angelo Zarcone, primo disegnatore di Diabolik.
modificaNei giorni scorsi è intervenuto un utente (nipote del biografato) a modificare il template bio inserendo i dati anagrafici sulla voce Angelo Zarcone e siccome trovo piuttosto insolito che un vandalo qualsiasi intervenga a mettere dati così verosimili, essendo peraltro non molto noto e restio quel disegnatore, e non avendo fonti su cui basarci ho ripristinato le sue modifiche. Trovo che sia il caso di lasciarle con un cn, come ho fatto qui; non sono IMHO affermazioni così esagerate da doverle cancellare come ha fatto [@ Martin Mystère], direi che in questo caso un minimo di elasticità si potrebbe mettere in atto. Quindi con il vostro permesso reinserirei le date di nascita e morte. Grazie dei vostri pareri--I Need Fresh Blood msg V"V 12:53, 23 gen 2025 (CET)
- Anche se fossi certo che Salvo1964daPalermo sia il nipote di Angelo Zarcone non riterrei le informazioni inseribili su Wikipedia. E non ne posso esser certo, seppure penso sia probabile. Il motivo è scritto qui: "Le voci di Wikipedia devono essere basate su fonti attendibili, pubblicate e di terze parti con una reputazione per controllo delle informazioni e accuratezza. A volte è meglio non avere un'informazione che avere un'informazione senza una fonte". Salvo1964daPalermo non è una fonte terza e pubblicata. Poi, personalmente ho anche brutti ricordi di informazioni inserite da parenti. --Martin Mystère (msg) 15:09, 23 gen 2025 (CET)
- Concordo con Martin Mystère, i parenti non sono una fonte. Da rimuovere subito in attesa che tale informazione sia riportata da una fonte terza ed autorevole.--Janik (msg) 15:37, 23 gen 2025 (CET)
- Infatti non ci sono ora in voce, nel caso non avessi visto. Dicevo soltanto che invece di rimuovere si poteva mettere un cn. --I Need Fresh Blood msg V"V 20:47, 23 gen 2025 (CET)
- E certo, i parenti non sono una fonte e la certezza che l'utente sia un parente non ce l'abbiamo, ma perché, sarebbe diverso se fosse stato inserito da un utente qualsiasi, che non dice nulla e magari è il vero nipote e le date sono giuste? qualcuno di voi sa chi sono io? magari sono il cugino e non lo dico.
- La linea guida scrive «a volte è meglio»: già a volte vuol dire ogni tanto, non quasi sempre; poi c'è da leggere la ratio della linea guida. Quali volte? be', non ci vuole uno studio: affermazioni impegnative, in qualche caso gravi, non sono accettabili senza fonte. Eppure perfino per quelle chiediamo specificamente le fonti come fa giustamente Fresh Blood, fino a un congruo termine.
- Qui siamo di fronte a dati neutri, non impegnativi, quasi insignificanti, la cui presenza anzi può orientare la ricerca delle fonti. E è ancora meglio se un utente si presenta e discute, si qualifichi o no come il nipote, perché allora gli si dice: allega le fonti entro tot.
- Non a caso abbiamo 38129 {{sf}} nelle voci, molti dei quali presenti da anni. Il termine congruo si deve intendere molto più breve, ma non nullo, altrimenti sarebbe corretto svuotare al volo la categoria via bot e abolire l'avviso. O comunque toglierlo dalle altre voci mooolto prima di revertare l'aggiunta dei dati su Zarcone. --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 13:33, 24 gen 2025 (CET)
- Non sono per niente d'accordo con tutto lo spazio che è stato dato al libro (peraltro non consultabile) e alle supposizioni che contiene riportate in voce, bastava una breve citazione. --I Need Fresh Blood msg V"V 14:05, 24 gen 2025 (CET)
- [@ Fresh Blood], per caso parliamo dell'ultimo capoverso? su un romanzo? (!)
- Ultimo capoverso zeppo di affermazioni impegnative senza puntuale indicazione di fonte non segnalate?
- E ci preoccupiamo di semplici date che terremmo, ben segnalate da {{sf}}, a termine... --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 14:19, 24 gen 2025 (CET)
- Esatto, quasi mezza voce @Actormusicus --I Need Fresh Blood msg V"V 16:01, 24 gen 2025 (CET)
- io ho molti dubbi sulla voce intera, basata sostanzialmente su ipotesi, si dice, e in gran parte su una singola fonte, ovvero Gianni Bono. In questo contesto generale di incertezza eviterei di inserire informazioni precise come la data di nascita, se non corroborata da fonti puntuali. --Agilix (msg) 16:32, 24 gen 2025 (CET)
- @Fresh Blood il ragionamento ha senso e io stesso di solito preferisco tenere un'informazione piuttosto che buttarla, non condivido però la sottostima di queste informazioni: delle date in un incipit. Quello che c'è da sottostimare invece è l'utente medio di internet, che non vede o fa finta di non vedere la scritta "senza fonte" (che, tra l'altro, apparirebbe anche nell'anteprima della voce in un motore di ricerca?). Basta un niente perché si diffondano queste date probabilmente false, è una grossa responsabilità se le lasciamo nell'incipit anche se segnalando l'assenza di fonti e non mi pare proprio il caso di rischiare. Se si vuole tenere traccia di queste date o coordinare la ricerca delle fonti c'è la pagina di discussione apposta per questo. --Riccardo∿fila 16:39, 24 gen 2025 (CET)
- Ma per cortesia, le date non sono affatto importanti e tanto meno pericolose, men che meno al punto da farsi venire la pelle d'oca se poco poco si sbaglia di un anno, o anche di dieci. Sono semplici nozioni, oggetto di puri errori materiali, che non incidono minimamente sulla sostanza delle cose, o lo fanno in rarissimi casi (certamente non questo).
- Le date si sbagliano anche felicemente. La data di nascita di Gabriel García Márquez è stata sbagliata per un tempo abominevole, ma che fosse nato nel '27 o nel '28 non ha mai cambiato niente di chi è stato Gabriel García Márquez.
- Tra l'altro qui non si tratta neanche di sbagliare: gli avvisi ci garantiscono quanto basta, e una delle loro funzioni è proprio questa. Se lettori sciatti non se ne curano non è un problema nostro, altrimenti dovremmo sbaraccare per quanti difetti abbiamo nelle voci (!) e per come li possono interpretare all'esterno (!). Conclusione semplicemente grottesca. Ma chi se ne frega? Siamo sempre preoccupati di chi non sa leggere XD no, mi spiace, le enciclopedie si scrivono per lettori pienamente alfabetizzati XD
- Un'enciclopedia deve badare alla sostanza: qui, mentre la voce stessa potrebbe contenere informazioni gravi e non segnalate, che riguardano la sostanza della biografia (aveva bisogno di soldi, era affetto da esaurimento nervoso...), ci si preoccupa di un 1933-2020[senza fonte] che potrebbe perfino essere giusto (!) e che in ogni caso è del tutto indifferente (qual è il gravissimo pericolo di indicare 1933-2020 invece di 1938-2006 o 1932-1994?) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 17:06, 24 gen 2025 (CET)
- quella cosa dell'esaurimento nervoso è grave, che lui abbia abitato a Roma perché c'è un suo quadro a Roma rasenta il ridicolo, quelle date sono invece verosimili --I Need Fresh Blood msg V"V 18:29, 24 gen 2025 (CET)
- @Fresh Blood il ragionamento ha senso e io stesso di solito preferisco tenere un'informazione piuttosto che buttarla, non condivido però la sottostima di queste informazioni: delle date in un incipit. Quello che c'è da sottostimare invece è l'utente medio di internet, che non vede o fa finta di non vedere la scritta "senza fonte" (che, tra l'altro, apparirebbe anche nell'anteprima della voce in un motore di ricerca?). Basta un niente perché si diffondano queste date probabilmente false, è una grossa responsabilità se le lasciamo nell'incipit anche se segnalando l'assenza di fonti e non mi pare proprio il caso di rischiare. Se si vuole tenere traccia di queste date o coordinare la ricerca delle fonti c'è la pagina di discussione apposta per questo. --Riccardo∿fila 16:39, 24 gen 2025 (CET)
- io ho molti dubbi sulla voce intera, basata sostanzialmente su ipotesi, si dice, e in gran parte su una singola fonte, ovvero Gianni Bono. In questo contesto generale di incertezza eviterei di inserire informazioni precise come la data di nascita, se non corroborata da fonti puntuali. --Agilix (msg) 16:32, 24 gen 2025 (CET)
- Esatto, quasi mezza voce @Actormusicus --I Need Fresh Blood msg V"V 16:01, 24 gen 2025 (CET)
- Non sono per niente d'accordo con tutto lo spazio che è stato dato al libro (peraltro non consultabile) e alle supposizioni che contiene riportate in voce, bastava una breve citazione. --I Need Fresh Blood msg V"V 14:05, 24 gen 2025 (CET)
- Infatti non ci sono ora in voce, nel caso non avessi visto. Dicevo soltanto che invece di rimuovere si poteva mettere un cn. --I Need Fresh Blood msg V"V 20:47, 23 gen 2025 (CET)
- Concordo con Martin Mystère, i parenti non sono una fonte. Da rimuovere subito in attesa che tale informazione sia riportata da una fonte terza ed autorevole.--Janik (msg) 15:37, 23 gen 2025 (CET)
Avviso FdQ: Festival del rilasciato
modificaSi invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare, ed aiutarci a correggere quante più voci possibili. Iscrivetevi!! --Torque (scrivimi!) 12:54, 3 feb 2025 (CET)
Aggiungere voce fumettista
modificaDiscussione trasferita da Discussioni portale:Fumetti#Aggiungere voce fumettista
Buongiorno, vorrei aggiungere una voce sul fumettista Stefano Santoro, attualmente molto attivo come disegnatore per Diabolik (Astorina), già in passato collaboratore di Ade Capone come disegnatore per Lazarus Ledd, disegnatore in Sergio Bonelli Editore per Dylan Dog, Nathan Never, Martin Mystere (con cui ha vinto un importante premio). Storyboarder per un video di Fabrizio Moro e una sigla di Rocco Siffredi. Ha realizzato anche delle animazioni per la Rai. Può essere ritenuto enciclopedico? Se realizzo una pagina di prova potreste valutarne l'inserimento su Wikipedia? Grazie. --Orpheusyl (msg) 15:19, 8 feb 2025 (CET)
- Considerando che si tratta di una voce bloccata sì, sarebbe meglio che tu creassi una Sandbox da far valutare al Progetto. Se hai già creato la voce in passato ed è stata cancellata puoi chiedere agli amministratori che ti venga rimessa in una sandbox personale.--Janik (msg) 15:33, 8 feb 2025 (CET)
- Mi sono reso conto che hai scritto nella voce sbagliata: questo è il Portale, non la Discussioni_progetto:Fumetti. Se vuoi ti sposto la discussione lì.--Janik (msg) 15:36, 8 feb 2025 (CET)
- se puoi spostare la sì, grazie. Sono neofita e faccio un po' di confusione. Mi indichi dove devo chiedere? Grazie --Orpheusyl (msg) 18:34, 8 feb 2025 (CET)
- Mi sono reso conto che hai scritto nella voce sbagliata: questo è il Portale, non la Discussioni_progetto:Fumetti. Se vuoi ti sposto la discussione lì.--Janik (msg) 15:36, 8 feb 2025 (CET)
[← Rientro] Ho creato la pagina di prova, posso sapere se è posso pubblicarla? Grazie --Orpheusyl (msg) 20:41, 8 feb 2025 (CET)
- Per completezza, questa è la pagina di prova in questione: Utente:Orpheusyl/Sandbox --Maxpoto (msg) 21:07, 8 feb 2025 (CET)
Nadia van Dyne
modifica'sera wikipediani, ho in dubbio forte per la pagina Nadia van Dyne creato/a da un utente: Anonimo (37.77.117.63), ma credo che avete inserito erroneamente da utente o da BOT in In altre lingue su Hope Pym dalla MC2 anziché Nadia van Dyne. Siccome non posso modificarlo perché non sono un Bot o amministratore (ho provato ma non funziona purtroppo), potete verificarlo e modificarlo voi? Grazie. --Angelo.1961 (alias Bestione) 21:27, 8 feb 2025 (CET)
- Sono riuscito, togliere tutto In altre lingue e rimesso giusta in nome Nadia van Dyne. Comunque ho rifletutto che bisogna fare 3 cose:
- Nadia van Dyne bisogna rifare tutta la pagina con traduzione da inglese;
- Hope Pym bisogna tradurre dall'inglese;
- Hope Pym SE bisognerebbe creare la nuova pagina come Hope Pym (Marvel Cinematic Universe) o SE non è enciclopedico, si va sui Personaggi del Marvel Cinematic Universe: A-L e se necessario oppure ci vuole sui Personaggi del Marvel Cinematic Universe
- Mi date i pareri per favore? Grazie. --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:08, 9 feb 2025 (CET)
- Hope oltre ad essere un personaggio dell'MCU, comparsa in quattro film di cui tre da co-protagonista, ha anche una controparte fumettistica della linea MC2 (almeno di nome). Direi che si potrebbe fare una voce a sè stante se qualcuno volesse prendersi l'impegno. --JhonSavor (msg) 10:04, 10 feb 2025 (CET)
- Hope Pym è stato pubblicato dalla Marvel Comics 2, per Hope Pym dalla MCU si può aggiungere Marvel Cinematic Universe con sottoparagrafo dal paragrafo: Altri media, che ne dici? :-)
- Invece Nadia van Dyne è da rifare perché Nadia e Hope sono DUE personaggi completamente diversi, ho verificato che ha inserito Nadia e Hope insieme ma non va bene, è così? --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:15, 10 feb 2025 (CET)
- Esatto, Nadia e Hope sono due personaggi distinti. E il sottoparagrafo va bene per me. --JhonSavor (msg) 15:38, 10 feb 2025 (CET)
- Ahhh ....'giorno wikipediani, ho dimenticato di dirvelo che esiste un personaggio dalla Marvel Cinematic Universe: Hope van Dyne dall'inglese che è un enciclopedico ufficiale perché ha interpretata 3 volte con Ant-Man e 2 o 3 volte con Avengers. Voi che ve ne dite? --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:15, 22 feb 2025 (CET)
- Ho rivisto con calma la questione e non è semplice da risolvere.
- Da un punto di vista storico, prima è stata creata Hope Pym per MC2, a cui si sono ispirati per Hope van Dyne per il MCU, a cui a sua volta si sono ispirati per Nadia van Dyne. Quindi capisco chi ha creato un'unica voce per tutti e tre i personaggi. Sarebbe sicuramente più ordinato avere tre voci distinte, ma paradossalmente ravviso l'enciclopedicità più solida nel personaggio del MCU in quanto co-titolare di un film e in quanto (presumibilmente) più esplorato da fonti secondarie e terziarie.
- Se emerge il consenso per tre voci, possiamo procedere a scorporare e rivedere le sandbox a cui sta lavorando @Angelo.1961.
- Se emerge il consenso per un'unica voce con redirect e sottosezioni, dobbiamo decidere se propendere storicamente per Hope Pym o mediaticamente per Hope van Dyne (o secondo altri criteri per Nadia van Dyne come allo stato attuale). --Michele aka Mickey83 (msg) 11:11, 23 feb 2025 (CET)
- Per Hope Pym, potremmo risolvere finché uniremo in Personaggi della Marvel Comics 2 o Marvel Comics 2 per altri personaggi come American Dream, Big Man (Hank Pym Jr., Kevin Masterson alias Thunderstrike II, ad altri comprimari ed avversari dalla MC 2. Così potremo avere risolto, non è così? --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:13, 23 feb 2025 (CET)
- Sono fondamentalmente tre personaggi diversi, anche se collegati. Per me sarebbe tutto più ordinato con tre voci distinte. --Agilix (msg) 13:18, 23 feb 2025 (CET)
- Per Hope Pym, potremmo risolvere finché uniremo in Personaggi della Marvel Comics 2 o Marvel Comics 2 per altri personaggi come American Dream, Big Man (Hank Pym Jr., Kevin Masterson alias Thunderstrike II, ad altri comprimari ed avversari dalla MC 2. Così potremo avere risolto, non è così? --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:13, 23 feb 2025 (CET)
- Ahhh ....'giorno wikipediani, ho dimenticato di dirvelo che esiste un personaggio dalla Marvel Cinematic Universe: Hope van Dyne dall'inglese che è un enciclopedico ufficiale perché ha interpretata 3 volte con Ant-Man e 2 o 3 volte con Avengers. Voi che ve ne dite? --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:15, 22 feb 2025 (CET)
- Esatto, Nadia e Hope sono due personaggi distinti. E il sottoparagrafo va bene per me. --JhonSavor (msg) 15:38, 10 feb 2025 (CET)
- Hope oltre ad essere un personaggio dell'MCU, comparsa in quattro film di cui tre da co-protagonista, ha anche una controparte fumettistica della linea MC2 (almeno di nome). Direi che si potrebbe fare una voce a sè stante se qualcuno volesse prendersi l'impegno. --JhonSavor (msg) 10:04, 10 feb 2025 (CET)
- Ciao Kal-El, Superchilum, ho bisogno dei vostri pareri che se siete d'accordo con JhonSavor e Agilix o con Michele aka Mickey83. Grazie. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:43, 7 mar 2025 (CET)
- In mancanza di altri feedback, per quanto mi riguarda si può procedere alla revisione delle tue bozze e alla sistematizzazione delle tre voci. --Michele aka Mickey83 (msg) 20:09, 8 mar 2025 (CET)
- Io farei due voci: uno per Nadia e uno per Hope, che parli anche della versione cinematografica. Il proliferare di voci di personaggi del MCU minori mi sembra fuori luogo. --Superchilum(scrivimi) 09:07, 15 mar 2025 (CET)
- Alla luce dell'ultimo parere in merito, procederei con:
- - rivedere Nadia van Dyne scorporando le informazioni eccessive sulle altre iterazioni del personaggio, integrando se necessario dalla bozza di Angelo;
- - pubblicare come Hope Pym, voce comprendente le versioni MC2 e MCU, l'altra bozza di @Angelo.1961 che ho appena revisionato. --Michele aka Mickey83 (msg) 14:39, 15 mar 2025 (CET)
- Io farei due voci: uno per Nadia e uno per Hope, che parli anche della versione cinematografica. Il proliferare di voci di personaggi del MCU minori mi sembra fuori luogo. --Superchilum(scrivimi) 09:07, 15 mar 2025 (CET)
Pierino
modificaNella disambigua Pierino abbiamo i significati Pierino (fumetto) e Pierino (fumetto erotico). Ammesso che siano enciclopedici, qualcuno del progetto può delucidarmi su quali disambiguanti usare? --AnticoMu90 (msg) 12:26, 10 feb 2025 (CET)
- Sinceramente li toglierei e basta. --OswaldLR (msg) 12:30, 10 feb 2025 (CET)
- Mi sono permesso di toglierli.--AnticoMu90 (msg) 14:15, 12 feb 2025 (CET)
Valutazione pagina di prova
modificaBuongiorno, grazie a tutti per i consigli, l'aiuto e per il lavoro che fate. Volevo chiedervi: la pagina di prova che ho realizzato, è pubblicabile? Grazie mille. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:Orpheusyl/Sandbox — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Orpheusyl (discussioni · contributi) 10:35, 11 feb 2025 (CET).
- IMHO è strutturata un po' troppo come un curriculum. Dovresti riformulare il testo in maniera più discorsiva, mettendo in evidenza cosa lo rende enciclopedicamente rilevante. Magari prova a ispirarti a qualche voce di fumettisti già presente su Wikipedia: Categoria:Fumettisti. --Agilix (msg) 12:56, 11 feb 2025 (CET)
- Ok! Grazie --Orpheusyl (msg) 14:10, 11 feb 2025 (CET)
- Ho provato ad ispirarmi ad altre pagine di fumettisti, come mi hai consigliato. Pensi sia pubblicabile adesso? --Orpheusyl (msg) 18:16, 11 feb 2025 (CET)
- Ci sono da rimuovere toni non enciclopedici ("il mitico", "l'indissolubile") e ha tutta l'aria di essere stata scritta in conflitto di interessi --Maxpoto (msg) 05:19, 12 feb 2025 (CET)
- Grazie, tolgo subito anche se era riferito ad artisti scomparsi. --Orpheusyl (msg) 12:58, 12 feb 2025 (CET)
- Credi sia pubblicabile adesso? Grazie! --Orpheusyl (msg) 13:04, 12 feb 2025 (CET)
- Ci sono da rimuovere toni non enciclopedici ("il mitico", "l'indissolubile") e ha tutta l'aria di essere stata scritta in conflitto di interessi --Maxpoto (msg) 05:19, 12 feb 2025 (CET)
Dubbio di rilevanza enciclopedica
modifica--SuperSpritzl'adminalcolico 09:50, 13 feb 2025 (CET)
- Ciao, non sono appassionato dei personaggi dall'Image Comics, il problema è che bisogna spostare a Brit (personaggio), tra i parentesi fumetto si usa SOLO le riviste e il gruppo (dipende dalla disambiguazione). :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 03:30, 14 feb 2025 (CET)
Valutazione pagina di prova fumettista
modificaBuonasera, ho realizzato questa pagina di prova del fumettista Stefano Santoro. Potrei avere una valutazione e/o approvazione per pubblicarla? Grazie mille
https://w.wiki/CzsX --Orpheusyl (msg) 22:24, 16 feb 2025 (CET)
Comic strip
modificaComic strip è un redirect che punta a Striscia a fumetti. Qualcuno mi conferma che il termine è comprovato anche nella lingua italiana? Altrimenti bisogna cancellarlo. --AnticoMu90 (msg) 15:04, 27 feb 2025 (CET)
- comic strip tra gli addetti ai lavori (anche italiani) si sente dire, perché appunto è l'originale in inglese del termine striscia... vediamo però cosa ne dicono gli altri... --torsolo 15:33, 27 feb 2025 (CET)
- In effetti non mi risulta venga usato quasi mai in italiano, tuttavia penso che il redirect possa rimanere, essendo comunque il termine originale, e poi mi pare di capire che talvolta si usi. --WGC (msg) 16:20, 27 feb 2025 (CET)
- Si trova spesso in articoli sull'argomento. --Kal - El 18:40, 14 mar 2025 (CET)
- In effetti non mi risulta venga usato quasi mai in italiano, tuttavia penso che il redirect possa rimanere, essendo comunque il termine originale, e poi mi pare di capire che talvolta si usi. --WGC (msg) 16:20, 27 feb 2025 (CET)
Standard per i Personaggi immaginari
modificaSegnalo questa discussione. --RicCianc (msg) 19:22, 12 mar 2025 (CET)
Darkenblot
modificaDa poco cancellata con la motivazione, mendace, "serie di storie Disney che non risulta abbia avuto rilevanza su altri media, sia stata recensita o abbia attirato l'attenzione della critica né tanto meno sia risultata vincitrice di premi; inoltre mancano totalmente le fonti terze", in realtà si trovano diverse recensioni (1 2 3 4) l'ultima in francese. Pareri su un ripristino? --Eustace Bagge (msg) 15:55, 16 mar 2025 (CET)
- L'unica recensione rilevante è quella di Fumettologica e le prime due non riguardano la saga in sé ma singoli volumi della Definitive Collection (ne escono praticamente per ogni volume). Mi sembra decisamente poco. --OswaldLR (msg) 16:15, 16 mar 2025 (CET)
- e perché mai questo sito non sarebbe rilevante? Il ragionamento per cui se le singole storie sono pubblicate su volumi a loro volta recensiti allora non conta nella valutazione della saga, è poi davvero singolare. --Eustace Bagge (msg) 16:51, 16 mar 2025 (CET)
- Non è affatto singolare se pensi che un sito come Lo Spazio Bianco (dichiaratamente amatoriale, peraltro) pubblica recensioni su ogni volume delle varie collane della Panini, quindi sarebbe come dire che è la Panini a decidere quali sono le saghe enciclopediche visto che decidono loro cosa pubblicare su volume. Senza contare che ormai tutte le saghe vengono pubblicate su rivista proprio in previsione della ristampa in qualche collana. --OswaldLR (msg) 17:01, 16 mar 2025 (CET)
- e perché mai questo sito non sarebbe rilevante? Il ragionamento per cui se le singole storie sono pubblicate su volumi a loro volta recensiti allora non conta nella valutazione della saga, è poi davvero singolare. --Eustace Bagge (msg) 16:51, 16 mar 2025 (CET)
Cancellazione Brit (fumetto)
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Contributi da controllare
modificaPer chi ha tempo e voglia, ci sarebbero da controllare i contributi di 151.36.27.99 (discussioni · contributi), già segnalato nei vandalismi in corso per edit war, e vedo anche, nell'ambito fumetti, inserimenti senza fonti (e se lo fa utilizza un fansite, Marvel fandom), traduzioni automatiche e rimozione di avvisi--Luke Stark 96 (msg) 16:00, 30 mar 2025 (CEST)
- Tra l'altro credo sia sempre questa persona, quindi è solita creare pagine senza fonti con traduzioni automatiche--Luke Stark 96 (msg) 16:41, 30 mar 2025 (CEST)